Articolo Determinativo e Indeterminativo

3
ESERCIZIO 1. Completa il seguente testo inserendo l’articolo opportuno (determinativo , indeterminativo o partitivo ). .......... scimmia si divertiva sul bordo del fiume. Nel vedere ........... pesci muoversi gioiosamente nell’acqua provò .......... sentimento d’invidia. Poi scorse .......... gamberetti, e .......... granchi che compivano .......... evoluzioni altrettanto allegramente. „Nuotare è .......... cosa divertente!“ pensò e volle fare .......... stesso. In quel momento udì .......... „pluf“; .......... rana era appena saltata nell’acqua. „Oh, nuotare, è così facile che non ho certo bisogno di esercitarmi!“ si disse, e si immerse nell’acqua senza esitazione. Che cosa capitò allora? Ce lo si può immaginare: sarebbe morta se qualcuno non l’avesse tirata fuori dall’acqua! La scimmia che voleva nuotare, in Favole della Cina contemporanea, Casa Editrice in lingue estere Beijing 2. Metti in ordine alfabetico le seguenti parole. Furgone - furberia - furbo - furfante - furbizia - furbastro - furbesco - furetto - furia - furbacchione .............................................................................................................................. ..............................................................................................................................

Transcript of Articolo Determinativo e Indeterminativo

Page 1: Articolo Determinativo e Indeterminativo

ESERCIZIO

1. Completa il seguente testo inserendo l’articolo opportuno (determinativo, indeterminativo o partitivo). .......... scimmia si divertiva sul bordo del fiume. Nel vedere ........... pesci muoversi gioiosamente nell’acqua provò .......... sentimento d’invidia. Poi scorse .......... gamberetti, e .......... granchi che compivano .......... evoluzioni altrettanto allegramente. „Nuotare è .......... cosa divertente!“ pensò e volle fare .......... stesso. In quel momento udì .......... „pluf“; .......... rana era appena saltata nell’acqua. „Oh, nuotare, è così facile che non ho certo bisogno di esercitarmi!“ si disse, e si immerse nell’acqua senza esitazione. Che cosa capitò allora? Ce lo si può immaginare: sarebbe morta se qualcuno non l’avesse tirata fuori dall’acqua! La scimmia che voleva nuotare, in Favole della Cina contemporanea, Casa Editrice in lingue estere Beijing 2. Metti in ordine alfabetico le seguenti parole. Furgone - furberia - furbo - furfante - furbizia - furbastro - furbesco - furetto - furia - furbacchione .............................................................................................................................. ..............................................................................................................................

Page 2: Articolo Determinativo e Indeterminativo

Esercizio

Leggi la seguente fiaba dei fratelli Grimm e sottolinea i verbi. C’era una volta una fanciulla povera e molto pia, che viveva sola con sua madre ; e non avevano più nulla da mangiare. Allora la fanciulla andò nel bosco e incontrò una vecchia, che già conosceva la sua miseria, e le regalò un pentolino. Doveva dirgli : - Fa’ la pappa, pentolino ! - e il pentolino cuoceva una pappa dolce di miglio, molto buona ; e se diceva : - Fermati, pentolino ! - il pentolino smetteva di fare la pappa. La fanciulla lo portò a sua madre : ora fame e miseria erano finite, ed esse mangiavano pappa dolce ogni volta che volevano. [...]

Esercizi - Articoli determinativi, indeterminativi e partitivi

1. Nelle frasi che seguono sottolinea, utilizzando tre colori diversi, gli articoli determinativi, indeterminativi e partitivi. 1. Leo e Gigliola sono i più cari dei miei amici. 2. Indossava spesso delle cravatte di seta davvero splendide. 3. Dammi del pane e del salame. 4. Un uomo mi fermò per la strada per chiedermi un’informazione. 5. Gli amici di mio fratello sono degli appassionati di basket. 6. Conobbi un’amica di mia cugina Roberta, una certa Laura, una ragazza simpaticissima. 7. Quando le rondini volano basse, per cacciare gli insetti, è probabile che si prepari un peggioramento del tempo. 8. Molti dei medici più aggiornati sono concordi nel ritenere che un’esposizione eccessiva al sole nuoccia moltissimo alla pelle e ne causi un invecchiamento precoce. 9. Degli amici mi hanno mandato un divertentissimo biglietto di auguri per il mio compleanno. 10. In una zona erbosa lungo la strada abbiamo raccolto delle primule gialle. 11. In montagna si usano soprattutto dei maglioni di lana, delle polo di cotone e dei calzoni di velluto. 12. Domani compreremo le mele, le noci, dell’uva passa, poi prepareremo uno strudel delizioso.

Page 3: Articolo Determinativo e Indeterminativo

2. Premetti a ciascuno dei seguenti nomi l’articolo determinativo e indeterminativo e poi volgili al plurale

.................... .................... zaino .................... .................... zaini

.................... .................... uovo .................... .................... uova

.................... .................... pianto .................... .................... pianti

.................... .................... zia .................... .................... zie

.................... .................... antenna .................... .................... antenne

.................... .................... sciopero .................... .................... scioperi

.................... .................... fanciulla .................... .................... fanciulle

.................... .................... angoscia .................... .................... angosce

.................... .................... gnomo .................... .................... gnomi

.................... .................... esperimento .................... .................... esperimenti 3. Trascrivi le espressioni che seguono anteponendo l’aggettivo al nome. Una risposta intelligente - ................................................................................... Uno scompiglio incredibile - .................................................................................. Un architetto straordinario - .................................................................................. Un investigatore attento - .................................................................................. Una storia allucinante - .................................................................................. Un invenzione utile - .................................................................................. Uno scontro incredibile - .................................................................................. Una sensazione paurosa - .................................................................................. Un impiegato zelante - ................................................................................. Un’amica affettuosa - ..................................................................................