Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

287
PSA – A.A. 2016/17 CARATTERISTICHE DEL FENOMENO INCENDIO E INQUADRAMENTO DELLE ATTIVITA’ DI PROGETTO Prof. Ing. Franco Bontempi Ordinario di Tecnica delle Costruzioni Facolta’ di Ingegneria Civile e Industriale Universita’ degli Studi di Roma “La Sapienza” [email protected] 1 PROGETTAZIONE STRUTTURALE ANTINCENDIO

Transcript of Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

Page 1: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

PSA – A.A. 2016/17CARATTERISTICHE DEL FENOMENO

INCENDIO E INQUADRAMENTO DELLE ATTIVITA’ DI PROGETTO

Prof. Ing. Franco BontempiOrdinario di Tecnica delle Costruzioni

Facolta’ di Ingegneria Civile e IndustrialeUniversita’ degli Studi di Roma “La Sapienza”

[email protected]

1PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Page 2: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

DEFINIZIONE DI INCENDIO

• Incendio = combustione autoalimentata ed incontrollata di materiali combustibili.

• Carattere estensivo (diffusione nello spazio):

1. wildfire

2. urbanfire

3. all’esterno di un edificio

4. all’interno di un interno

• Carattere intensivo (andamento nel tempo).

• Natura accidentale.

2PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Page 3: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

I

3PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Page 4: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

CARATTERE ESTENSIVO

Diffusione nello spazio

4PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Page 5: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

1. WILDFIRE

5PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Page 6: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

6PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Page 7: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

7PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Page 8: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

PROGETTAZIONE STRUTTURALE ANTINCENDIO

8

Page 9: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

9PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Page 10: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

10PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Page 11: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

11PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Page 12: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

PROGETTAZIONE STRUTTURALE ANTINCENDIO

12

Page 13: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

PROGETTAZIONE STRUTTURALE ANTINCENDIO

13

Page 14: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

14PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Page 15: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

15PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Page 16: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

16PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Page 17: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

17PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Page 18: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

18PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Page 19: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

19PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Page 20: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

20PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Page 21: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

21PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Page 22: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

22PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Page 23: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

PROGETTAZIONE STRUTTURALE ANTINCENDIO

23

http://www.meteoweb.eu/2012/06/reggio

-calabria-vasto-incendio-distrugge-la-

collina-di-pentimele-oasi-ridosso-della-

citta/140184/

Page 24: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

PROGETTAZIONE STRUTTURALE ANTINCENDIO

24

Page 25: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

PROGETTAZIONE STRUTTURALE ANTINCENDIO

25

Page 26: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

PROGETTAZIONE STRUTTURALE ANTINCENDIO

26

Page 27: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

PROGETTAZIONE STRUTTURALE ANTINCENDIO

27

http://www.repubblica.it/esteri/2014/04/1

3/foto/cile_gigantesco_incendio_a_valp

araiso_3mila_evacuati-83468928/1/#1

Page 28: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

PROGETTAZIONE STRUTTURALE ANTINCENDIO

28

Page 29: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

2. URBANFIRE

29PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Page 30: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

30PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Page 31: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

The Great Fire of London Sunday, 2 September to Wednesday, 5 September 1666.

31PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Page 32: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

PROGETTAZIONE STRUTTURALE ANTINCENDIO

32

Page 33: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

The Great Fire of the City of New York, 16 December 1835

33PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Page 34: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

The Great Fire of Chicago, October 7-10, 1871

34PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Page 35: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

35PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Page 36: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

36PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Page 37: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

37PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Page 38: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

PROGETTAZIONE STRUTTURALE ANTINCENDIO

38

Page 39: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

PROGETTAZIONE STRUTTURALE ANTINCENDIO

39

Page 40: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

PROGETTAZIONE STRUTTURALE ANTINCENDIO

40

Page 41: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

PROGETTAZIONE STRUTTURALE ANTINCENDIO

41

Page 42: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

PROGETTAZIONE STRUTTURALE ANTINCENDIO

42

Page 43: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

PROGETTAZIONE STRUTTURALE ANTINCENDIO

43

https://it.wikipedia.org/wiki/Te

rremoto_di_San_Francisco_d

el_1906

Page 44: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

PROGETTAZIONE STRUTTURALE ANTINCENDIO

44

Page 45: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

PROGETTAZIONE STRUTTURALE ANTINCENDIO

45

https://it.wikipedia.org/wiki/Gr

ande_terremoto_del_Kant%C

5%8D_del_1923

Page 46: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

https://it.wikipedia.org/wiki/Grande_terremoto_del_Kant%C5%8D_del_1923

• Il terremoto devastò Tokyo, il porto di Yokohama, e le prefetture circostanti di Chiba, Kanagawa, e Shizuoka, e causò grandi distruzioni in tutta la regione del Kantō. Le morti causate dal sisma sono stimate fra 100.000 e 142.000, mentre i dispersi, presumibilmente deceduti, furono 37.000.[3][4][5]

• Dato che il terremoto avvenne all'ora di pranzo, quando molte persone stavano utilizzando il fuoco per cucinare, i danni furono incrementati da incendi che divamparono in numerosi luoghi e che furono rapidamente alimentati dal violento tifone che si stava avvicinando dalla costa della penisola di Noto nel nord del Giappone.

PROGETTAZIONE STRUTTURALE ANTINCENDIO

46

Page 47: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

https://it.wikipedia.org/wiki/Grande_terremoto_del_Kant%C5%8D_del_1923

• Gli incendi provocarono la fusione dell'asfalto delle strade, intrappolando ed uccidendo molte persone che tentavano la fuga. L'episodio singolo che vide il più grande numero di morti fu l'incenerimento in un vortice di fuoco di circa 38.000 persone radunate in uno spazio aperto a Rikugun HonjoHifukusho a Tokyo e che credevano di essere ormai in salvo.

• Il terremoto provocò la rottura delle falde acquatiche, rendendo più difficili lo spegnimento dei fuochi, che durarono due giorni, fino alla mattina del 3 settembre, quando si spensero per mancanza di combustibile. Gli incendi furono la principale causa del grande numero di vittime.

PROGETTAZIONE STRUTTURALE ANTINCENDIO

47

Page 48: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

3. ALL’ESTERNO DI UN EDIFICIO

48PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Page 49: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

49PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Page 50: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

50PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Page 51: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

51

WTC 7

PROGETTAZIONE STRUTTURALE ANTINCENDIO

Page 52: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

Simulated exterior buckling of WTC 7 during the collapse.

52PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Page 53: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

53PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Page 54: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

54PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Page 55: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

55PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Page 56: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

56PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Page 57: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

57PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Page 58: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

58PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Page 59: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

59PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Page 60: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

60PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Page 61: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

61PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Page 62: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

62PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Page 63: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

PROGETTAZIONE STRUTTURALE ANTINCENDIO

63

Page 64: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

PROGETTAZIONE STRUTTURALE ANTINCENDIO

64

Page 65: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

PROGETTAZIONE STRUTTURALE ANTINCENDIO

65

Page 66: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

4. ALL’INTERNO DI UN EDIFICIO

66PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Page 67: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

67PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Page 68: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

PROGETTAZIONE STRUTTURALE ANTINCENDIO

68

Page 69: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

PROGETTAZIONE STRUTTURALE ANTINCENDIO

69

Page 70: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

www.francobontempi.

org

PROGETTAZIONE STRUTTURALE ANTINCENDIO

70

Stro N

GERwww.stronger2012.com

Page 71: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

PROGETTAZIONE STRUTTURALE ANTINCENDIO

71

Page 72: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

72PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Page 73: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

PROGETTAZIONE STRUTTURALE ANTINCENDIO

73

Page 74: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

PROGETTAZIONE STRUTTURALE ANTINCENDIO

74

Page 75: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

NUMERICAL

MODELING

75PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Page 76: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

II

76PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Page 77: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

CARATTERE INTENSIVO

Andamento temporale

77PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Page 78: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

1. Cosa e’ un incendio

2. Condizioni nelle quali sisviluppa un incendio

3. Quanta energia puo’ esseresviluppata in un incendio

4. Quale e’ la velocita’ con la quale si sviluppa un incendio

PROGETTAZIONE STRUTTURALE ANTINCENDIO

78

1

2

3

4

Page 79: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

Incendio: caratterizzazione (1)

• L'incendio è una reazione ossidativa (o combustione) non controllata che si sviluppa nello spazio e nel tempo dando luogo, dove si estende, a calore, fumo, gas e luce.

• La descrizione di un incendio consiste nella caratterizzazione quantitativa del focolare come sorgente di energia termica e prodotti della combustione, secondo:

PROGETTAZIONE STRUTTURALE ANTINCENDIO

79

1

Page 80: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

Incendio: caratterizzazione (2)• localizzazione del focolare;

• tipologia di focolare: covante o con fiamma;

• quantità, qualità e distribuzione spaziale del combustibile;

• fonti d'innesco;

• curva RHR (rate of heat released) o HRR (HeatRelease Rate), potenza termica prodotta dal focolare nel tempo RHR(t);

• prodotti della combustione considerati (es. CO e particolato).

PROGETTAZIONE STRUTTURALE ANTINCENDIO

80

Page 81: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

Condizioni• Per far sì che avvenga un incendio è necessario che siano

presenti tre elementi fondamentali:

1. combustibile: materiali infiammabili;

2. comburente: ruolo svolto usualmente dall'ossigeno;

3. temperatura (o calore): è necessaria la presenza di un'adeguata temperatura affinché avvenga l'innesco.

• Combustibile e comburente devono essere presenti in proporzioni adeguate definite dal campo di infiammabilità.

• Se non sono presenti uno o più dei tre elementi della combustione, questa non può avvenire e – se l'incendio è già in atto – si determina l'estinzione del fuoco.

PROGETTAZIONE STRUTTURALE ANTINCENDIO

81

2

Page 82: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

PROGETTAZIONE STRUTTURALE ANTINCENDIO

82

Page 83: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

Incendio non vincolato o vincolato (dall’ossigeno)

• Controllato dal combustibile - “NON VINCOLATO”(all'aperto, in grandi ambienti o edifici con elevata superficie di ventilazione): la quantità del combustibile determina l’entità dell’incendio; c’è sovrabbondanza di ossigeno.

• Limitato dalla (superficie di) ventilazione - “VINCOLATO”(in edifici con superficie di ventilazione ordinaria): è l’ossigeno che regola la combustione; può esserci anche una grande quantità di combustibile, ma non può bruciare adeguatamente perché non c’è ossigeno sufficiente.

PROGETTAZIONE STRUTTURALE ANTINCENDIO

83

Page 84: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

Incendio: caratterizzazione (1)• L’incendio si può schematizzare come una

sorgente di tipo volumetrico, ossia un bruciatore che rilascia calore (HRR) e quantità di particolato (soot) e di gas.

NB: Particolato carbonioso

E’ una polvere nera (essenzialmente carbonio incombusto amorfo, più tracce di altri composti) che si può ottenere come sottoprodotto della combustione incompleta di una qualsiasi sostanza organica (anche fuliggine / nerofumo).

PROGETTAZIONE STRUTTURALE ANTINCENDIO

84

Page 85: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

PROGETTAZIONE STRUTTURALE ANTINCENDIO

85

Unita’

Page 86: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

PROGETTAZIONE STRUTTURALE ANTINCENDIO

86

Energy

3

Page 87: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

PROGETTAZIONE STRUTTURALE ANTINCENDIO

87

Energy

Page 88: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

PROGETTAZIONE STRUTTURALE ANTINCENDIO

88

Energy

Page 89: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

PROGETTAZIONE STRUTTURALE ANTINCENDIO

89

Energy

Page 90: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

PROGETTAZIONE STRUTTURALE ANTINCENDIO

90

Energy

Page 91: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

PROGETTAZIONE STRUTTURALE ANTINCENDIO

91

Power

Page 92: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

PROGETTAZIONE STRUTTURALE ANTINCENDIO

92

4

Page 93: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

PROGETTAZIONE STRUTTURALE ANTINCENDIO

93

Page 94: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

PROGETTAZIONE STRUTTURALE ANTINCENDIO

94

T-squared Fire (1)

Page 95: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

PROGETTAZIONE STRUTTURALE ANTINCENDIO

95

T-squared Fire (2)

Page 96: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

PROGETTAZIONE STRUTTURALE ANTINCENDIO

96

Page 97: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

PROGETTAZIONE STRUTTURALE ANTINCENDIO

97

HRRf massimo tasso di rilascio termico prodotto da 1 m2 di in-cendio nel caso di combustione controllata dal combustibile.

Page 98: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

ISO 13387: Example of Design Fire

98PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Page 99: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

Evoluzione temporalepotenza termica

99PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Page 100: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

PROGETTAZIONE STRUTTURALE ANTINCENDIO

100

L’energia disponibile per essere rilasciata nell’incendio e’

l’area sottesa dalla curva RHR (in ascissa il tempo [s] e in

ordinata la potenza termica [KW] = [kJ s-1]) rappresenta il

carico d’incendio [kJ].

dinamica

30%

energia

Page 101: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

Fasi dell’incendio

• Prima fase (pre-flashover): funzione diretta della velocità di combustione e del quantitativo di combustibile (energia) disponibile. Si ha una crescita di tipo quadratico, con pendenza (velocità) in funzione del materiale e sue condizioni fisiche.

• Seconda fase: In ambiente chiuso si raggiunge, dopo un certo t, una temperatura tale da provocare l’incendio di tutti i materiali; il fattore determinante diventa la ventilazione e il materiale che può bruciare dipende solo dalla ventilazione disponibile. Si ha un diagramma orizzontale, con RHRmaxlimitato dalla ventilazione;

• Terza fase: lineare, rappresenta il progressivo spegnimento.

PROGETTAZIONE STRUTTURALE ANTINCENDIO

101

Page 102: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

PROGETTAZIONE STRUTTURALE ANTINCENDIO

102

Sistemi di controllo

Sistemi di spegnimento

Page 103: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

Sistemi di controllo dell’incendio

• Con sistemi di controllo dell'incendio automatici (es. sprinkler), RHR(t) non raggiunge RHRmax, che po-tevaraggiungere in base a combustibile e ambiente.

• RHR può essere assunto costante, pari a RHR(tx) rag-giunto all’istante tX di entrata in funzione dell’impianto.

• Il valore permane per un tempo pari alla durata di alimentazione prevista, entro cui si presume che l’incendio controllato venga estinto con l’intervento manuale.

PROGETTAZIONE STRUTTURALE ANTINCENDIO

103

Page 104: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

Note

• Se nell'attività sono previsti sistemi automatici di estinzione completa dell’incendio (es. sprinkler ESFR - early suppression fast response, water mist, ecc.), il loro effetto deve essere valutato caso per caso in relazione alla loro efficacia ed all'affidabilità di funzionamento.

• A differenza dell’attivazione dei sistemi automatici, l’intervento manuale effettuato dalle squadre antincendio non può essere considerato in fase progettuale ai fini della modifica dell'andamento della curva RHR(t).

PROGETTAZIONE STRUTTURALE ANTINCENDIO

104

Page 105: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

PROGETTAZIONE STRUTTURALE ANTINCENDIO

105

Page 106: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

PROGETTAZIONE STRUTTURALE ANTINCENDIO

106

Page 107: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

PROGETTAZIONE STRUTTURALE ANTINCENDIO

107

Page 108: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

PROGETTAZIONE STRUTTURALE ANTINCENDIO

108

Page 109: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

PROGETTAZIONE STRUTTURALE ANTINCENDIO

109

Page 110: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

PROGETTAZIONE STRUTTURALE ANTINCENDIO

110

Page 111: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

PROGETTAZIONE STRUTTURALE ANTINCENDIO

111

Page 112: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

PROGETTAZIONE STRUTTURALE ANTINCENDIO

112

Page 113: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

PROGETTAZIONE STRUTTURALE ANTINCENDIO

113

Page 114: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

PROGETTAZIONE STRUTTURALE ANTINCENDIO

114

Page 115: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

Temperatura nel tempo(curva naturale d’incendio)

115PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Page 116: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

Summary of periods of typical fire development

Incipient period

Growth period Burning period Decay period

Fire Behavior

Heating of fuel

Fuel controlled burning Ventilation controlled burning

Fuel controlled burning

Human behavior

Prevent ignition

Extinguish by hand, escape

Death

Detection Smoke detectors

Smoke detectors, heat detectors

External smoke and flame

Active control

Prevent ignition

Extinguish by sprinklers or fire fighters; control

of smoke

Control by fire-fighters

Passive control

- Select materials with resistance to flame

spread

Provide fire resistance; contain fire, prevent collapse

T

timeBuchanan, 2002 116PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Page 117: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

FLASHOVER

passiva

Create fire compartments

Prevent damage in the elements

Prevent loss of functionality in the building

attiva

Detection measures(smoke, heat, flame detectors)

Suppression measures (sprinklers, fire extinguisher, standpipes, firemen)

Smoke and heat evacuation system

prevenzione protezione robustezza

Limit ignitionsources

Limit hazardous human behavior

Emergency procedure and evacuation

Prevent the propagation of collapse, once local damages occurred (e.g. redundancy)

Strategie

117

time

T

PROGETTAZIONE STRUTTURALE ANTINCENDIO

Page 118: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

Strategia antincendio: combinazione di misure di prevenzione, protezione e gestionali per la riduzione del rischio di incendio.

activeprotection

passiveprotection

no failures

doesn’t trigger

Y

N

Y

N spreads

extinguishes

damages

Y

N

robustness

no collapse

collapse

Y

N

triggers

prevention1 42 3

118PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Page 119: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

PROGETTAZIONE STRUTTURALE ANTINCENDIO

119

CURVE NOMINALI

Page 120: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

CURVE NOMINALI

• CURVA STANDARD – CURVA ISO 834

• CURVA DEL FUOCO ESTERNO

tempo in minuti

temperatura dei gas caldi al tempo espressa in °C

• CURVA DEGLI IDROCARBURI

PROGETTAZIONE STRUTTURALE ANTINCENDIO

120

Page 121: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

III

121PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Page 122: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

CARATTERE ACCIDENTALE

Evento

122PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Page 123: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

NTC2005

123PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Page 124: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

High Probability Low Consequences

HPLCevents

124PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Page 125: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

Low

Pro

bab

ility

Hig

h C

on

seq

uen

ces LPHC

events

125PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Page 126: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

HPLCHigh Probability

Low Consequences

LPHCLow Probability

High Consequences

release of energy SMALL LARGE

numbers of breakdown SMALL LARGE

people involved FEW MANY

nonlinearity WEAK STRONG

interactions WEAK STRONG

uncertainty WEAK STRONG

decomposability HIGH LOW

course predictability HIGH LOW

HPLC – LPHC EVENTS

126PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Page 127: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

PROGETTAZIONE STRUTTURALE ANTINCENDIO

127

Page 128: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

PROGETTAZIONE STRUTTURALE ANTINCENDIO

128

Page 129: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

System Complexity (Perrow)

PROGETTAZIONE STRUTTURALE ANTINCENDIO

129

Page 130: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

PROGETTAZIONE STRUTTURALE ANTINCENDIO

130

Page 131: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

SYSTEM CONTINGEN

CYNature

Characteristic

s

Weakness

Nature

Characteristic

s

Strengths

COUPLINGS /

INTERACTIONS

NONLINEARITY 131PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Page 132: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

132PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Page 133: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

133PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Page 134: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

134PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Page 135: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

135PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Page 136: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

136PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Page 137: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

Jo

hn

Bo

yd

du

rin

g t

he K

ore

an

War

137PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Page 138: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

138PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Page 139: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

Cascade Effect / Domino Effect

• A cascade effect is an inevitable and sometimes unforeseen chain of events due to an act affecting a system.

• In biology, the term cascade refers to a process that, once started, proceeds stepwise to its full, seemingly inevitable, conclusion.

• A domino effect or chain reaction is the cumulative effect produced when one event sets off a chain of similar events.

• It typically refers to a linked sequence of events where the time between successive events is relatively small.

139PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Page 140: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

PROGETTAZIONE STRUTTURALE ANTINCENDIO

140

Page 141: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

PROGETTAZIONE STRUTTURALE ANTINCENDIO

141

Page 142: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

PROGETTAZIONE STRUTTURALE ANTINCENDIO

142

https://it.wikipedia.org/wiki/Te

rremoto_di_San_Francisco_d

el_1906

Page 143: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

PROGETTAZIONE STRUTTURALE ANTINCENDIO

143

Page 144: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

PROGETTAZIONE STRUTTURALE ANTINCENDIO

144

Page 145: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

PROGETTAZIONE STRUTTURALE ANTINCENDIO

145

https://it.wikipedia.org/wiki/Gr

ande_terremoto_del_Kant%C

5%8D_del_1923

Page 146: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

https://it.wikipedia.org/wiki/Grande_terremoto_del_Kant%C5%8D_del_1923

• Il terremoto devastò Tokyo, il porto di Yokohama, e le prefetture circostanti di Chiba, Kanagawa, e Shizuoka, e causò grandi distruzioni in tutta la regione del Kantō. Le morti causate dal sisma sono stimate fra 100.000 e 142.000, mentre i dispersi, presumibilmente deceduti, furono 37.000.[3][4][5]

• Dato che il terremoto avvenne all'ora di pranzo, quando molte persone stavano utilizzando il fuoco per cucinare, i danni furono incrementati da incendi che divamparono in numerosi luoghi e che furono rapidamente alimentati dal violento tifone che si stava avvicinando dalla costa della penisola di Noto nel nord del Giappone.

PROGETTAZIONE STRUTTURALE ANTINCENDIO

146

Page 147: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

https://it.wikipedia.org/wiki/Grande_terremoto_del_Kant%C5%8D_del_1923

• Gli incendi provocarono la fusione dell'asfalto delle strade, intrappolando ed uccidendo molte persone che tentavano la fuga. L'episodio singolo che vide il più grande numero di morti fu l'incenerimento in un vortice di fuoco di circa 38.000 persone radunate in uno spazio aperto a Rikugun HonjoHifukusho a Tokyo e che credevano di essere ormai in salvo.

• Il terremoto provocò la rottura delle falde acquatiche, rendendo più difficili lo spegnimento dei fuochi, che durarono due giorni, fino alla mattina del 3 settembre, quando si spensero per mancanza di combustibile. Gli incendi furono la principale causa del grande numero di vittime.

PROGETTAZIONE STRUTTURALE ANTINCENDIO

147

Page 148: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

PROGETTAZIONE STRUTTURALE ANTINCENDIO

148

Page 149: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

Interazioni nel caso di incendio

decomposability

course predictability

149PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Page 150: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

Design Complexity(Optimization)

Loosely – Tightly Couplings

(Interactions)

No

nli

ne

ar–

Lin

ea

r B

eh

avio

r

150PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Page 151: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

I – INCIPIENT PHASE

Heating of potential fuel is taking

place through combustion

processes.

II – GROWING PHASE

as other combustibles get

involved in the fire, a hotter upper

layer of smokes and combustion

products is formed , which

becomes thicker as the fire grows.

III – BURNING PHASE

the rate of heat release reaches

the max. and the burning rate

remains steady: usually most

critical stage for fire spread and

structural damages.

IV – DECAY PHASE

Ignition Propagation Flashover ExtinctionPeak

the burning rate decreases as all

combustible materials is

consumed. Temperatures of

gases decrease, until fire

extinguishes.PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO151

Page 152: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

Initial phase: fire affected by

combustible typeFinal phase: cooling due to

combustible exhaustion

Central phase: fire

controlled by ventilation

Realistic temperature – time function

PROGETTAZIONE STRUTTURALE ANTINCENDIO

152

Page 153: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

Approcci di analisi

HPLCEventi Frequenti con

Conseguenze Limitate

LPHCEventi Rari con

Conseguenze Elevate

Complessità:Non linearita’,

Interazioni,Incertezze

Impostazionedel problema:

Deterministica

Probabilistica

ANALISIQUALITATIVA

DETERMINISTICA

ANALISIQUANTITATIVA

PROBABILISTICA

ANALISIPRAGMATICACON SCENARI

153PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Page 154: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

Scenari (D.M. 14 settembre 2005)

154PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Page 155: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

Overview of scenario analysis

Buchanan,

2002

155PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Page 156: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

ISO 13387: Example of Event Tree

A

B

C

D

E

G

F

156PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Page 157: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

CONTROLLING FIRE SPREAD

• The larger a fire, the greater its destructive potential.

• The control of fire movement, or fire spread, is discussed in four categories:

1. within the room of origin;

2. to other rooms on the same level;

3. to other storey of the same building;

4. to other buildings.

157PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Page 158: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

ISO

13

38

7:

Exam

ple

s o

f Fi

re S

pre

ad R

ou

tes

SAMEFLOOR

FROMONE

FLOORTO

ANOTHER

OUTSIDE

158PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Page 159: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

Fire spread within the room of origin

• Fire spread within the room of origin depends largely on heat release rate of the initially burning object.

• Vertical and horizontal fire spread will be greatly increased if the room is lined with combustible materials susceptible to rapid flame spread on the walls and especially on the ceilings.

• The properties of interest are ignitability, flame spread and the amount of smoke produced; these are often called early fire hazard properties or reaction to fire properties; these properties can be improved with the use of special paints or pressure treatment.

159PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Page 160: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

Fire spread to adjacent rooms (1)

• Spread of fire and smoke to adjacent rooms is a major contributor to fire deaths. Fire and smoke movement depends vey much on the geometry of the building. If doors are open, they can provide a path for smoke and toxic combustion products to travel from the upper layer of the fire room into the next room or corridor.

• Keeping doors closed is essential to preventing fire spread from room to room. Doors through fire barrier must be able to maintain the containment function of the barrier through which they pass, whether for smoke control or fire resistance.

• Door closing devices which operate automatically when a fire is detected are very effective for greatly increasing fire safety.

160PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Page 161: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

Fire spread to adjacent rooms (2)

• Concealed spaces are one of the most dangerous paths for the spread Of fire and smoke. Concealed cavities are a particular problem in old buildings, especially if a number of new ceilings or partitions have been added over the years.

• Fire can also spread to adjacent rooms by penetrating the surrounding walls. Fire resisting walls must extend through suspended ceilings to the floor or roof above so that the fire does not spread by traveling through concealed space above the wall.

• The wall can be extended above the roof line to form a parapet, or the roof can be fire-rated for some distance either side of the top of the wall.

161PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Page 162: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

ISO

13

38

7:

Exam

ple

s o

f Fi

re S

pre

ad R

ou

tes

FROMONE

FLOORTO

ANOTHER

162PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Page 163: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

Fire spread to others storey (1)• Vertical shafts and stairways must be fire-stopped or

separated from the occupied space at each level to avoid producing a path for spread of fire and smoke from floor to floor. A particularly dangerous situation can arise if there are interconnected horizontal and vertical concealed spaces, within the building or on the façade.

• This is particularly important of curtain-wall construction where the exterior panels are not part of the structure. Careful detailing and installation is necessary to ensure that the entire gap is sealed, especially at corners and junctions, to eliminate any possible path for fire spread.

• Gaps such as these between structural and non-structural elements are often filed with non-rigid fire-stopping materials to allow for seismic or thermal movement.

163PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Page 164: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

Fire spread to others storey (2)

• Vertical fire spread can also occur outside the building envelope, via combustible cladding materials or exterior windows.

• Vertical spread of fire from window is a major hazard in multi-story buildings. This hazard can be partly controlled by keeping windows small and well separated, and by using horizontal aprons which project above windows openings.

• Flames from small narrow windows tend to project further away from the wall of the building than flames from long wide windows, leading to lower probability of story fire spread.

164PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Page 165: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

ISO

13

38

7:

Exam

ple

s o

f Fi

re S

pre

ad R

ou

tes

OUTSIDE

165PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Page 166: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

Fire spread to other buildings• Fire can spread from a burning building to adjacent buildings by

flame contact, by radiation from windows, or by flaming brands.

• Fire spread can be prevented by providing a fire-resisting barrier or by providing sufficient separation distances. If there are openings in the external wall, the probability of fire spread depends greatly on the distances between the buildings and the size of the openings.

• Collapse of exterior walls can be a major hazard for fire-fighters and bystanders, and can lead to further spread of fire to adjacent buildings.

• Fire spread by flame contact is only possible if the buildings are quite close together, whereas fire spread by radiation can occur over many meters. Fire can also travel large distances between buildings if combustible vegetation is present. 166

PROGETTAZIONE STRUTTURALE ANTINCENDIO

Page 167: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

RUNAWAY (1)

effect

time

decomposability

course predictability

167PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Page 168: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

168PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Page 169: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

169PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Page 170: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

170PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Page 171: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

171PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Page 172: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

EFFECT

RU

NA

WA

Y (

2)

decomposability

course predictability

172PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Page 173: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

173PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Page 174: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

174PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Page 175: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

NATECH: Natural Hazard Triggeringa Technological Disaster

• There is growing evidence that natural disasters can trigger technological disasters, and that these joint events (also known as NATECHs) may pose tremendous risks to regions which are unprepared for such events.

• However, there is scarce information available on the inter actions between natural disasters and simultaneous technological accidents. 175

PROGETTAZIONE STRUTTURALE ANTINCENDIO

Page 176: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

176PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Page 177: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

177PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Page 178: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

178PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Page 179: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

179PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Page 180: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

A Black Swan is an event with the following three attributes.

1. First, it is an outlier, as it lies outside the realm of regular expectations,

because nothing in the past can convincingly point to its possibility.

Rarity -The event is a surprise (to the observer).

2. Second, it carries an extreme 'impact'.

Extreme “impact” - the event has a major effect.

3. Third, in spite of its outlier status, human nature makes us concoct

explanations for its occurrence after the fact, making it explainable and

predictable.

Retrospective (though not prospective) predictability -

After the first recorded instance of the event, it is rationalized by hindsight,

as if it could have been expected; that is, the relevant data were available

but unaccounted for in risk mitigation programs. The same is true for the

personal perception by individuals.

References: Taleb, Nassim Nicholas (April 2007). The Black Swan: The Impact of the Highly Improbable (1st

ed.). London: Penguin. p. 400. ISBN 1-84614045-5.

Black Swan Events

180PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Page 181: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

Word Cloud

181PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Page 182: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

PROGETTAZIONE STRUTTURALE ANTINCENDIO

182http://www.vigilfuoco.it/sitiVVF/ascolipiceno/viewPage.aspx?s=85&p=40401

Page 183: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

DEFINIZIONE DI INCENDIO

• Incendio = combustione autoalimentata ed incontrollata di materiali combustibili.

• Carattere estensivo (diffusione nello spazio):

1. wildfire

2. urbanfire

3. all’esterno di un edificio

4. all’interno di un interno

• Carattere intensivo (andamento nel tempo).

• Natura accidentale.

183PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Page 184: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

IV

184PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Page 185: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

IMPOSTAZIONE DELLA SICUREZZA

Rischio

185PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Page 186: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

Prevention

Pro

recti

on

Risk = Probability · Magnitudo

186PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Page 187: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

Ris

k=

Pro

bab

ility

·Mag

nit

ud

od

od

iscr

etiz

atio

nin

log-

log

pla

ne

187PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Page 188: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

Ris

k tr

eat

me

nt

188PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Page 189: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

Option 1 – Risk avoidance, which

usually means not

proceeding to continue

with the system; this is not

always a feasible option,

but may be the only

course of action if the

hazard or their probability

of occurrence or both are

particularly serious;

Ris

k tr

eat

me

nt

189PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Page 190: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

Option 2 – Risk reduction, either

through (a) reducing the

probability of occurrence

of some events, or (b)

through reduction in the

severity of the

consequences, such as

downsizing the system, or

(c) putting in place control

measures;

Ris

k tr

eat

me

nt

190PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Page 191: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

Option 3 – Risk transfer, where

insurance or other

financial mechanisms can

be put in place to share or

completely transfer the

financial risk to other

parties; this is not a

feasible option where the

primary consequences

are not financial;

Ris

k tr

eat

me

nt

191PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Page 192: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

Ris

k tr

eat

me

nt

Option 4 – Risk acceptance, even when

it exceeds the criteria, but

perhaps only for a limited

time until other measures

can be taken.

192PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Page 193: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

Option 1 – Risk avoidance, which usually means not proceeding to continue with the system; this is not always a feasible option, but may be the only course of action if the hazard or their probability of occurrence or both are particularly serious;

Option 2 – Risk reduction, either through (a) reducing the probability of occurrence of some events, or (b) through reduction in the severity of the consequences, such as downsizing the system, or (c) putting in place control measures;

Option 3 – Risk transfer, where insurance or other financial mechanisms can be put in place to share or completely transfer the financial risk to other parties; this is not a feasible option where the primary consequences are not financial;

Option 4 – Risk acceptance, even when it exceeds the criteria, but perhaps only for a limited time until other measures can be taken.

193PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Page 194: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

Risk Analysis, Assessment, Management (IEC 1995)

Luur,

2002

194PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Page 195: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

Quantitative Risk Analysis

Luur,

2002

195PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Page 196: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

Risk-based decision making

Ste

wart

& M

elc

hers

, 1997

196PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Page 197: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

RISK CONCERNS

DEFINE CONTEXT

(social, individual,

political, organizational,

technological)

RSK ANALYSIS

(for the system are defined organization,

scenarios, and consequences of

occurences)

RISK ASSESSMENT

(compare risks

against criteria)

RISK TREATMENT

option 1 - avoidance

option 2 - reduction

option 3 - transfer

option 4 - acceptance

MONITOR

AND

REVIEW

RISK

MANAGEMENT

RISK

ANALYSIS

RISK

ASSESSMENT

197PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Page 198: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

198PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Page 199: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

Scenarios

DEFINE SYSTEM

(the system is usually decomposed into

a number of smaller subsystems and/or

components)

HAZARD SCENARIO ANALYSIS

(what can go wrong?

how can it happen?

waht controls exist?)

ESTIMATE

CONSEQUENCES

(magnitude)

ESTIMATE

PROBABILITIES

(of occurrences)

DEFINE

RISK SCENARIOS SENSITIVITY

ANALYSIS

RISK

ANALYSIS

FIRE

EVENT 199PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Page 200: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

Simulations

DEFINE SYSTEM

(the system is usually decomposed into

a number of smaller subsystems and/or

components)

HAZARD SCENARIO ANALYSIS

(what can go wrong?

how can it happen?

waht controls exist?)

ESTIMATE

CONSEQUENCES

(magnitude)

ESTIMATE

PROBABILITIES

(of occurrences)

DEFINE

RISK SCENARIOS SENSITIVITY

ANALYSIS

RISK

ANALYSIS

NUMERICAL

MODELING

200PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Page 201: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

Prevention

Pro

recti

on

Risk = Probability · Magnitudo

201PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Page 202: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

Ris

k=

Pro

bab

ility

·Mag

nit

ud

od

od

iscr

etiz

atio

nin

log-

log

pla

ne

202PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Page 203: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

PROGETTAZIONE STRUTTURALE ANTINCENDIO

203

Page 204: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

PROGETTAZIONE STRUTTURALE ANTINCENDIO

204

Page 205: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

Rischio, Rischio, Rischio (CPI)

• Rischio è la potenzialità che un'azione o un’ attivita’ scelta(includendo la scelta di non agire) porti a una perdita o ad un evento indesiderabile.

• Profilo di rischio e’ un indicatore speditivo della tipologia di rischio di incendio associata all'esercizio ordinario di unaqualsiasi attivita’.

• Area a rischio specifico e’ una porzione dell'attivita’ caratterizzate da rischio di incendio sostanzialmente differenterispetto a quello tipico dell'attivita. L'individuazione delle aree a rischio specifico:

a. riportata nella regole tecniche verticali;b. in assenza, e’ effettuata dal progettista secondo

criteri generali.

205PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Page 206: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

Profili di rischio (CPI)

206PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Page 207: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

Profilo di rischio Rvita

207PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Page 208: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

Caratteristiche occupanti

208PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Page 209: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

Velocita’ di sviluppo dell’incendio

209PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Page 210: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

Profilo di rischio Rvita

Incendio ---->

<--

--o

ccu

pan

ti

210PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Page 211: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

Profilo di rischio RBENI

211PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Page 212: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

Design Complexity(Optimization)

Loosely – Tightly Couplings

(Interactions)

No

nli

ne

ar–

Lin

ea

r B

eh

avio

r

212PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Page 213: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

DUE DILIGENCE

• Due diligence (also known as due care) is the effortmade by an ordinarily prudent or reasonable party toavoid harm to another party. Failure to make thiseffort is considered negligence.

• It is necessary to discover all risks and implicationsregarding a decision to be made

• Due diligence is also a dynamic concept in that it is aconstantly evolving standard of care that isdetermined by the requirements of law, industrystandards as well as professional and other codes ofpractice.

213PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Page 214: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

Design Process - ISO 13387

A. Design constraints and possibilities (blue),

B. Action definition and development

(red),

C. Passive system and active response(yellow),

D. Safety and performance

(purple).

214PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Page 215: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

SS0a

PRESCRIBED

DESIGN

PARAMETERS

SS0b

ESTIMATED

DESIGN

PARAMETERS

SS1

initiation and

development

of fire and

fire efluent

SS2

movement of

fire effluent

SS3

structural response

and fire spread

beyond enclosure

of origin

SS4

detection,

activitation and

suppression

SS5

life safety:

occupant behavior,

location and

condition

SS6

property

loss

SS7

business

interruption

SS8

contamination

of

environment

SS9

destruction

of

heritage

(0)

DESIGN

CONSTRAINTS

AND

POSSIBILITIES

(1+2)

ACTION

DEFINITION

AND

DEVELOPMENT

(3+4)

SYSTEM

PASSIVE

AND ACTIVE

RESPONSE

BU

S O

F I

NF

OR

MA

TIO

N

RESULTS

DESIGN

ACTION

RESPONSE

SA

FE

TY

& P

ER

FO

RM

AN

CE

215PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Page 216: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

Fire safety concepts tree (NFPA)

1

2

3

4

5

6

7

8

9

Buchanan,

2002

Strategie per

la gestione

dell'incendio

1

Prevenzione

2

Gestione

dell'evento

3

Gestione

dell'incendio

4Gestione delle

persone e

dei beni

15

Difesa sul posto

16

Spostamento

17

Disposibilità

delle vie

di fuga

18

Far avvenire

il deflusso

19

Controllo

della quantità

di

combustibile

5

Soppressione

dell'incendio

10Controllo

dell'incendio

attraverso il

progetto

13

Automatica

11

Manuale

12

Controllo dei

materiali

presenti

6Controllo

del movimento

dell'incendio

7Resistenza e

stabilità

strutturale

14

Contenimento

9

Ventilazione

8

216PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Page 217: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

Buchanan,

2002

1

2

3

4

5

6

7

8

9

Strategie per

la gestione

dell'incendio

1

Prevenzione

2

Gestione

dell'evento

3

Gestione

dell'incendio

4Gestione delle

persone e

dei beni

15

Difesa sul posto

16

Spostamento

17

Disposibilità

delle vie

di fuga

18

Far avvenire

il deflusso

19

Controllo

della quantità

di

combustibile

5

Soppressione

dell'incendio

10Controllo

dell'incendio

attraverso il

progetto

13

Automatica

11

Manuale

12

Controllo dei

materiali

presenti

6Controllo

del movimento

dell'incendio

7Resistenza e

stabilità

strutturale

14

Contenimento

9

Ventilazione

8

217PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Fire safety concepts tree (NFPA)

Page 218: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

Line 2

• La gestione dell’incendio non è necessaria se si previene l’ignizione.

• Può essere solo ridotta la probabilità che avvenga l’ignizione.

• Gli incendi dolosi è difficile da prevedere dal progettista

218PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Fire safety concepts tree (NFPA)

Page 219: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

Line 4

Exposed persons and property can be managed by moving them from the building or

by defending them in place; in order for people to move, the fire must be detected,

the people must be notified, and there must be a suitable safe path for movement.

219PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Fire safety concepts tree (NFPA)

Page 220: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

Line 6

• There are three options for managing a fire; in the first case the fuel source can be

controlled, by limiting the amount of fuel or the geometry; the second options is to

suppress the fire; the third is to control the fire by construction.

• Control fire by construction it is necessary to both control the movement of the fire

and provide the structural stability.

220PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Fire safety concepts tree (NFPA)

Page 221: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

Line 9 - The two strategies for controlling fire movement are:

a) fire venting: venting can be by an active system of mechanically operated vents, or a passive

system that relies on the melting of plastic skylights; in either case, the increased ventilation

may increase the local severity of the fire, but fire spread within the building and the overall

thermal impact on the structure will be reduced;

b) containment of a fire to prevent spread is the principal tool of passive fire protection;

preventing fire growing to a large size is ne of the most important components of a fire safety

strategy; radiant spread of the fire to neighboring buildings must also be prevented, by limiting

the size of openings in exterior walls;

Smoke containment can also controlled by venting or containment; pressurizations and smoke

barriers can also used.

221PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Fire safety concepts tree (NFPA)

Page 222: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

• Line 4 – exposed persons and property can be managed by moving them from the building or by defending them in place; in order for people to move, the fire must be detected, the people must be notified, and there must be a suitable safe path for movement.

• Line 6 – there are three options for managing a fire; in the first case the fuel source ca be controlled, by limiting the amount of fuel or the geometry; the second options is to suppress the fire; the third is to control the fire by construction.

• Control fire by construction it is necessary to both control the movement of the fire and provide the structural stability.

Buchan

an,

2002

222PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Fire safety concepts tree (NFPA)

Page 223: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

• Line 9 - the two strategies for controlling fire movement are:

a) fire venting: venting can be by an active system of mechanically operated vents, or a passive system that relies on the meltig of plastic skylights; in either case, the increased ventilation may increase the local severity of the fire, but fire spread within the building and the overall thermal impact on the structure will be reduced;

b) containment of a fire to prevent spread is the principal tool of passive fire protection; preventing fire growing to a large size is ne of the most important components of a fire safety strategy; radiant spread of the fire to nighbouring buildings must also be prevented, by limiting the size of openings in exterior walls;

Smoke containment can also controlled by venting or containment; pressurizations and smoke barriers can also used.

Buchanan,

2002

223PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Fire safety concepts tree (NFPA)

Page 224: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

PROGETTAZIONE PRESTAZIONALE

Performance-based Design

224PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Page 225: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

225

Processo di analisi e processo di sintesi (1)

DATI

CALCOLO

RISULTATI

START

END

START

END

MODIFICA

K=K+1

K=0

DATI

K

CALCOLO

RISULTATI

K

TESTSI’ NO

Pre-processing

Post-processing

PROGETTAZIONE STRUTTURALE ANTINCENDIO

Page 226: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

226

Processo di analisi e processo di sintesi (2)

START

END

MODIFICA

K=K+1

K=0

DATI

K

CALCOLO

RISULTATI

K

TESTSI’ NO

AN

AL

ISI

SIN

TE

SI

PROGETTAZIONE STRUTTURALE ANTINCENDIO

Page 227: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

PRESCRITTIVO / PRESTAZIONALEAPPROCCIO

PRESCRITTIVO

1) BASI DEL PROGETTO,

2) LIVELLI DI SCUREZZA,

3) PRESTAZIONI ATTESE

NON ESPLICITATI

1) REGOLE DI

CALCOLO E

2) COMPONENTI

MATERIALI

SPECIFICATI E

DETTAGLIATI

QUALITA' ED AFFIDABILITA'

STRUTTURALI

ASSICURATI IN MODO

INDIRETTO

GARANZIA DIRETTA DELLE PRESTAZIONI

E DELLA SICUREZZA STRUTURALI

INSIEME DI

STRUMENTI

LOGICI E

MATERIALI #3

INSIEME DI

STRUMENTI

LOGICI E

MATERIALI #1

INSIEME DI

STRUMENTI

LOGICI E

MATERIALI #2

OBIETTIVI

PRESTAZIONALI E

LIVELLI DI

SICUREZZA

ESPLICITATI

APPROCCIO

PRESTAZIONALE

NUMERICAL

MODELING

227PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Page 228: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

228

Prescrittivo

PROGETTAZIONE STRUTTURALE ANTINCENDIO

Page 229: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

Prestazionale

229PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Page 230: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

PROGETTAZIONE STRUTTURALE ANTINCENDIO

230

START

APPLICAZIONE

DI

REGOLE

PRESTABILITE

E

TECNICHE

PREDEFINITE

END

START

END

DEFINIZIONE E DISANIMA

DEGLI OBIETTIVI

INDIVIDUAZIONE DELLE

SOLUZIONI ATTE A

RAGGIUNGERE GLI

OBIETTIVI

ATTIVITA' DI

MODELLAZIONE E MISURA

GIUDIZIO DELLE

PRESTAZIONI

RISULTANTI

No

Yes

Page 231: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

231

MODELLI

NUMERICI

MODELLI

FISICI

RISPETTO DI

PRESCRIZIONI

livello

1OBIETTIVI

livello

3

DEFINIZIONE

DELLA

SOLUZIONE

STRUTTURALE

livello

4

VERIFICA

DELLE

CAPACITA'

PRESTAZIONALI

LIMITI DELLA

PERFORMANCE i-esima

CRITERIO (QUANTITA')

CHE MISURA

LA PERFORMANCE i-esima

DEFINIZIONE DELLA

PERFORMANCE i-esima

livello

2

ESPLICITAZIONE DEGLI

OBIETTIVI ATTRAVERSO

L'INDIVIDUAZIONE DI n

PRESTAZIONI;

ordinatamente, per ciascuna di

esse, i =1,..n:

ESITO

NO

SI'

A

C

B

PROGETTAZIONE STRUTTURALE ANTINCENDIO

Page 232: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

232PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Page 233: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

Strategie / Misure antincendio

• Strategia antincendio: combinazione di misure antincendio finalizzate al raggiungimento degli obiettivi di sicurezza antincendio.

• Misura antincendio: categoria di strumenti di prevenzione, protezione e gestionali per ridurre rischio incendio (S.1÷S.10).

233PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Page 234: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

234

Stra

tegi

ean

tin

cen

dio

PROGETTAZIONE STRUTTURALE ANTINCENDIO

Page 235: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

Livello di prestazione:reazione al fuoco

235PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Page 236: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

Livello di prestazione:resistenza al fuoco

236PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Page 237: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

Livello di prestazione:compartimentazione

237PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Page 238: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

Tria

ngl

eSh

irtw

aist

Fire

, 1

91

1

238PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Page 239: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

239PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Page 240: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

240PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Page 241: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

Livello di prestazione:esodo

241PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Page 242: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

Soluzioni progettuali

• Soluzione conforme: soluzione di immediata applicazione, che garantisce il raggiungimento del livello di prestazione (Soluzione progettuale prescrittiva che non richiede ulteriori valutazioni)

• Soluzione alternativa: il progettista è tenuto a dimostrare il raggiungimento del livello di prestazione (Soluzione progettuale prestazionale che richiede ulteriori valutazioni).

• Soluzione in deroga: richiesta l'attivazione del procedimento di deroga secondo la normativa vigente.

242PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Page 243: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

Metodi ordinari di progettazione della sicurezza antincendio

243PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Page 244: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

Metodi avanzati di progettazione della sicurezza antincendi

244PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Page 245: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

NTC 2008

Norme Tecniche per le Costruzioni

245PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Page 246: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

D.M. 14 gennaio 2008 (1)

246PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Page 247: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

D.M. 14 gennaio 2008 (2)

247PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Page 248: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

Indice 3.6.1. - INCENDIO

• 3.6.1.1 - Definizioni

• 3.6.1.2 - Richieste di prestazione

• 3.6.1.3 - Classi di resistenza al fuoco

• 3.6.1.4 - Criteri di progettazione

• 3.6.1.5 - Procedura di analisi della resistenza al fuoco

Incendio di progetto

Analisi dell’evoluzione della temperatura

Analisi del comportamento meccanico

Verifiche di sicurezza

PROGETTAZIONE STRUTTURALE ANTINCENDIO

248

Page 249: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

3.6.1.1. Definizioni (1)

249PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Page 250: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

I – INCIPIENT PHASE

Heating of potential fuel is taking

place through combustion

processes.

II – GROWING PHASE

as other combustibles get

involved in the fire, a hotter upper

layer of smokes and combustion

products is formed , which

becomes thicker as the fire grows.

III – BURNING PHASE

the rate of heat release reaches

the max. and the burning rate

remains steady: usually most

critical stage for fire spread and

structural damages.

IV – DECAY PHASE

Ignition Propagation Flashover ExtinctionPeak

the burning rate decreases as all

combustible materials is

consumed. Temperatures of

gases decrease, until fire

extinguishes.

250PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Page 251: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

Curve d’incendio nominali

251PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Page 252: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

3.6.1.5.1. Incendio di progetto

252PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Page 253: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

3.6.1.1. Definizioni (2)

253PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Decreto del Ministro dell’Interno 9/3/2007

Page 254: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

3.6.1.1. Definizioni (3)

254PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Page 255: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

3.6.1.2. Richieste di prestazioni

255PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Decreto del Ministro dell’Interno 9/3/2007

Page 256: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

3.6.1.3. Classi di resistenza al fuoco

256PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Page 257: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

3.6.1.4. Criteri di progettazione

257PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Page 258: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

ANALISI DELLE SINGOLE MEMBRATURE• Ripristino di idonee condizioni al contorno.

• Riduzione opportuna delle sollecitazioni ordinarie a freddo (Ed) mediante un

coefficiente riduttivo ηfi,d

• Azioni indirette sull’elemento (quelle derivanti da deformazioni termiche impedite)

solo derivanti da gradienti termici lungo le sezioni strutturali trascurando le distorsioni

termiche assiali o quelle piane.

L’analisi di singole membrature deve risultare comunque conservativa

3 rotazioni

3 traslazioni

(K determinato a t = 0)

258PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Page 259: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

ANALISI DI PARTI DI STRUTTURE

(K determinato a t = 0

indipendente dal tempo)

3 rotazioni

3 traslazioni

• Ripristino di idonee condizioni al contorno.

• Riduzione opportuna delle sollecitazioni ordinarie a freddo (Ed) mediante un

coefficiente riduttivo ηfi,d

• All’interno della sottostruttura devono essere tenute in conto tutte le azioni

indirette, il decadimento delle proprietà meccaniche dei materiali, le effettive rigidezze

e il possibile meccanismo di collasso.

Non sono utilizzabili metodi tabellari. Metodi semplificati sono applicabili solo per

incendi nominali. Nel caso di incendi reali, invece, sono consentiti solo i metodi avanzati.259

PROGETTAZIONE STRUTTURALE ANTINCENDIO

Page 260: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

• Questo tipo di analisi strutturale è il più

completo.

• Può essere effettuato sia con regole

prescrittive che con un approccio

prestazionale.

• Sono utilizzabili solo metodi di calcolo

avanzati, che considerano le proprietà dei

materiali e la loro variazione con la

temperatura, le distorsioni termiche, il

verificarsi di meccanismi di collasso parziali,

la rigidezza delle membrature.

• Senza dubbio per la loro applicabilità

necessitano di grandi potenze di calcolo e di

una notevole specializzazione del progettista.

ANALISI DELLA STRUTTURA INTERA

260PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Page 261: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

3.6.1.5. Procedura di analisi di resistenza al fuoco

261PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Page 262: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

3.6.1.5.2. Analisi dell’evoluzionedella temperatura

262PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Page 263: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

3.6.1.5.3. Analisi del comportamento meccanico

263PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Page 264: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

Mechanical Analysis

• The mechanical analysis shall be performed for the same duration as used in the temperature analysis.

• Verification of fire resistance should be in:– in the strength domain: Rfi,d,t ≥ Efi,requ,t

(resistance at time t ≥ load effects at time t);– in the time domain: tfi,d ≥ tfi,requ

(design value of time fire resistance ≥ time required)– In the temperature domain: Td ≤ Tcr

(design value of the material temperature ≤ critical material temperature);

264PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Page 265: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

Verification of fire resistance (3D)R = structural resistance

T = temperature

t = time

T=T(t)

R=R(t,T)=R(t,T(t))=R(t)

265PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Page 266: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

Verification of fire resistance (R-safe)R = structural resistance

T = temperature

t = time

Rfi,d,t

Efi,requ,t

266PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Page 267: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

Verification of fire resistance (R-fail)R = structural resistance

T = temperature

t = time

Efi,requ,t

Rfi,d,t

Failure !

267PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Page 268: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

Verification of fire resistance (t)R = structural resistance

T = temperature

t = time

Efi,requ,t Rfi,d,t

Failure !

tfi,d ≥ tfi,requ

268PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Page 269: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

Verification of fire resistance (T)R = structural resistance

T = temperature

t = time

Efi,requ,t

Rfi,d,t

Failure !

Td ≤ Tcr

269PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Page 270: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

Esempio elementare

270PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Page 271: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

#4

271PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Page 272: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

#1

272

Scenario nScenario n°°11 Scenario nScenario n°°22

Scenario nScenario n°°33 Scenario nScenario n°°44

Scenario nScenario n°°11 Scenario nScenario n°°22

Scenario nScenario n°°33 Scenario nScenario n°°44

272PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Page 273: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

Initial deformed shape

Initial deformed shape: Scenario 1

Initial deformed shape: Scenario 2

Initial deformed shape: Scenario 3

Initial deformed shape

Initial deformed shape: Scenario 1

Initial deformed shape: Scenario 2

Initial deformed shape: Scenario 3

273PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Page 274: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

FAILURES

Reason

274PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Page 275: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

System Complexity (Perrow)

PROGETTAZIONE STRUTTURALE ANTINCENDIO

275

Page 276: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

Swiss Cheese Model (Reason)

PROGETTAZIONE STRUTTURALE ANTINCENDIO

276

Page 277: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

STRUCTURAL

CONCEPTION

STRUCTURAL

TOPOLOGY

&

GEOMETRY

threats

No

Yes

threats

STRUCTURAL

MATERIAL

& PARTS

No

Yespassive

structural

characteristics

threats

FIRE DETECTION

& SUPPRESSION

No

Yes

active

structural

characteristics

threats

ORGANIZATION &

FIREFIGHTERS

No

Yes

threats

MAINTENANCE

& USE

No

Yes

threats

No

alive

structural

characteristics

Yes

STRUCTURAL

SYSTEM

CHARACTERISTICS

STRUCTURAL

SYSTEM

WEAKNESS

277PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Page 278: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

STRUCTURAL

CONCEPTION

STRUCTURAL

TOPOLOGY

&

GEOMETRY

threats

No

Yes

threats

STRUCTURAL

MATERIAL

& PARTS

No

Yespassive

structural

characteristics

threats

FIRE DETECTION

& SUPPRESSION

No

Yes

active

structural

characteristics

threats

ORGANIZATION &

FIREFIGHTERS

No

Yes

threats

MAINTENANCE

& USE

No

Yes

threats

No

alive

structural

characteristics

Yes

STRUCTURAL

CONCEPTION

STRUCTURAL

TOPOLOGY

&

GEOMETRY

threats

No

Yes

threats

STRUCTURAL

MATERIAL

& PARTS

No

Yespassive

structural

characteristics

threats

FIRE DETECTION

& SUPPRESSION

No

Yes

active

structural

characteristics

threats

ORGANIZATION &

FIREFIGHTERS

No

Yes

threats

MAINTENANCE

& USE

No

Yes

threats

No

alive

structural

characteristics

Yes

278PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Page 279: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

STRUCTURAL

CONCEPTION

STRUCTURAL

TOPOLOGY

&

GEOMETRY

threats

No

Yes

threats

STRUCTURAL

MATERIAL

& PARTS

No

Yespassive

structural

characteristics

threats

FIRE DETECTION

& SUPPRESSION

No

Yes

active

structural

characteristics

threats

ORGANIZATION &

FIREFIGHTERS

No

Yes

threats

MAINTENANCE

& USE

No

Yes

threats

No

alive

structural

characteristics

Yes

STRUCTURAL

CONCEPTION

STRUCTURAL

TOPOLOGY

&

GEOMETRY

threats

No

Yes

threats

STRUCTURAL

MATERIAL

& PARTS

No

Yespassive

structural

characteristics

threats

FIRE DETECTION

& SUPPRESSION

No

Yes

active

structural

characteristics

threats

ORGANIZATION &

FIREFIGHTERS

No

Yes

threats

MAINTENANCE

& USE

No

Yes

threats

No

alive

structural

characteristics

Yes

279PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Page 280: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

STRUCTURAL

CONCEPTION

STRUCTURAL

TOPOLOGY

&

GEOMETRY

STRUCTURAL

MATERIAL

& PARTS

FIRE DETECTION

& SUPPRESSION

ORGANIZATION &

FIREFIGHTERS

MAINTENANCE

& USE

CRISIS

280PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Page 281: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

HAZARD

IN-D

EPTH

DEFE

NCE

HOLES DUE TO

ACTIVE ERRORS

HOLES DUE TO

HIDDEN ERRORS

FAILURE PATH

281PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Page 282: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

Condizioni

innesco

(hazard)

materiali

(vulnerability)PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO282

Page 283: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

Sviluppo di un evento negativo

innesco

(hazard)

materiali

(vulnerability)

PROGETTAZIONE STRUTTURALE ANTINCENDIO

283

Page 284: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

Vulnerabilita’

• Il termine vulnerabile deriva dalla parola latina vulnus che significa: ferita o lesione che essa può essere fisica, psicologica e per estensione anche di un diritto.

• Vulnerabile è tutto ciò che è esposto alla possibilità di essere ferito, violato, leso, colpito, percosso, offeso, tagliato, danneggiato.

• In questo modo vulnus sembra rinviare tanto all’azione del ferire (la causa, il colpo inferto da chi ha il potere e la possibilità di offendere), quanto allo stato del soggetto che subisce (l’effetto, la violazione del corpo, dell’anima, degli affetti, ecc.).

• Un primo punto fermo derivante dall’etimologia della parola è legato all’aspetto di possibilità e non di stato: vulnerabile è chi potrebbe, potenzialmente, essere ferito.

PROGETTAZIONE STRUTTURALE ANTINCENDIO

284

Page 285: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

Causes of system failure

100%

Time

% o

f fa

ilure

Unknown phenomena

Known phenomena

Research level Design code level

past present future

A

BB B

C

Hu

man

err

ors

285PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO

Page 286: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

PROGETTAZIONE STRUTTURALE ANTINCENDIO

286

https://www.youtube.com/c/FrancoBontempi

Page 287: Appunti Corso PSA A.A. 2016/17

287PROGETTAZIONE STRUTTURALE

ANTINCENDIO287