APPLICAZIONI

72
La piccola guida per cominciare a fare grandi cose. Con Roland.

description

VARIE APPLICAZIONI DEI NOSTRI PRODOTTI

Transcript of APPLICAZIONI

Page 1: APPLICAZIONI

La piccola guidaper cominciare a faregrandi cose. Con Roland.

Page 2: APPLICAZIONI

Il QR-Code è un codice che ti consente di accedere ai contenuti video e agli approfondimenti per ogni argomento della guida.

Basta installare un apposito software sul telefonino, scaricabile gratuitamente da internet, attivarlo ed inquadrare il codice con la fotocamera. Verrete automaticamente indirizzati alla pagina web associata e i contenuti saranno immediatamente disponibili! È possibile scaricare il lettore da reader.kaywa.com oppure su www.i-nigma.mobi.

Come funziona il QR Code

Page 3: APPLICAZIONI

Una guida per chi inizia.Il Mini Book è uno strumento che vuole proporre al lettore in maniera semplice ma esauriente le principali applicazioni che si possono realizzare con le macchine Roland. Dagli adesivi ai banner pubblicitari di grande formato, dagli oggetti promozionali alla personalizzazione di veicoli e abbigliamento e molto altro.

Ogni applicazione grafica riporta i contesti in cui essa può essere utilizzata e i mercati a cui ci si può rivolgere.Inoltre, quando possibile, sono stati descritti eventuali accessori utili per creare l’applicazione e la metodologia di realizzazione, descritta con un’apposita infografica.Per completare il quadro, ogni applicazione riporta un codice QR, che porta il lettore sul web per approfondire l’argomento o guardare dei video descrittivi.

A fondo pagina di ogni applicazione sono riportate le periferiche Roland da usare, descritte nel dettaglio nella parte finale del Mini Book. Il tutto corredato da tante fotografie delle applicazioni proposte.

Buona lettura!

Page 4: APPLICAZIONI

.4

QUALEMACCHINA FARLO

FARLO

Le periferiche Roland con cui può essere realizzata l’applicazione.

La descrizione dell’applicazione, dove utilizzarla

e su quali mercati proporsi.

Un codice che riporta informazioni, video o metodologie riferite

all’applicazione.

Informazioni e caratteristiche delle periferiche Roland

citate nel Mini Book.

Una semplice infografica che illustra i passi principali

per realizzare l’applicazione.

Le risorse che Roland mette a disposizione dell’utilizzatore per lavorare meglio

e crescere come azienda.

PUOICREARE ROLAND ROLAND

Page 5: APPLICAZIONI

.5

COsA PUOI CREARE PRODOTTI ROLAND

VALORI ROLAND

Adesivi stampati e tagliatiStampa su bannerAbbigliamento con termotrasferibile tagliatoAbbigliamento con termotrasferibile stampato e tagliato Etichette resinateStampa su BacklitPVC rigidoStampa su one wayStampa su canvasStampa su tessileAffrescoFotoincisioneIncisione targhe e trofeiPersonalizzazione veicoliFloor graphicAllestimenti fiere ed eventiAllestimenti vetrineStampa pannelliInterior decoration

68

1012141618202224262830323436384042

Il software RIP Roland VersaWorks Guide Handbook RolandRoland DG AcademyRoland DG CareRoland DG ForumLa barra di Roland FareStampareLink utiliRoland DG Creative CenterCentri assistenza Roland DG

61636465666768697071

Taglio vinile GX-24/300/400/500/640Stampa e Taglio SP-300i/540iStampa e Taglio XC-540 Stampa e Taglio BN-20Stampa e inchiostri colori metallici XC-540 MTStampa e inchiostri colori metallici VS-300/420/540/640 Stampa grande formato AJ-740i/1000iStampa grande formato FP-740Stampa grande formato XJ-640/740Stampa grande formato RS-640Stampa grande formato RS-640SStampa flatbed LEJ-640Fotoincisore MPX-90Incisori EGX-30AIncisori EGX-350Incisori EGX-360Incisori EGX-400/600

4445464748495051525354555657585960

Page 6: APPLICAZIONI

.6

PUOICREARE

Adesivistampati e tagliati

L’adesivo stampato e tagliato è una delle forme più immediate di comunicazione.La stampa digitale consente di realizzare una produzione di centinaia di pezzi, ma anche di pochi pezzi o pezzi unici. È evidente il vantaggio che le pezzature piccole personalizzate danno in termini di margini e di profittabilità, soprattutto perchè gli adesivi possono essere stampati e scontornati in qualsiasi forma.Si possono realizzare loghi, scritte o foto e dimensionarli a piacimento. Il file viene realizzato su un comune applicativo grafico e poi inviato al RIP Roland VersaWorks in dotazione alla periferica. Esso si compone di una parte bitmap, l’immagine e di una parte vettoriale, il file di taglio o di scontorno. Si stampa su vinile sia esso monomerico, polimerico, cast, fuso, calandrato, con adesivo permanente o riposizionabile che può essere anche laminato, in caso di utilizzo su veicoli o su superfici sottoposte a contatto o abrasione.È possibile stampare, oltre che con la quadricromia, anche con inchiostro metallico (con le periferiche che lo supportano), per impreziosire le applicazioni standard oppure crearne di ex-novo, grazie alla libreria di colori metallici disponibili nel RIP.

Calandra per laminazione - È consigliato l’uso di una calandra per la laminazione della grafica, sia lucida che opaca. La laminazione conferisce una resistenza maggiore ai raggi UV, ai graffi, ai getti d’acqua aumentando la resistenza del supporto e la stabilità del pigmento.

Application tape - L’application tape è uno speciale adesivo semitrasparente che permette di posizionare la grafica nel modo voluto. È dotato infatti di un adesivo poco potente che ha la sola funzione di permettere all’operatore di mettere la grafica e spatolare, per poi essere rimosso. Alcuni application tape possono essere utilizzati anche più volte.

Set di utensili vari - Per eseguire al meglio le varie applicazioni, è necessario dotarsi di un set comprendente una spatola per vinile, un rullo per superfici più grandi, un kit di cutter, una spatola più morbida per vinili di tipo cast e un taglierino a lama girevole.

DOVE USARLA

ACCESSORI CONSIGLIATI

Le applicazioni per gli adesivi sono molteplici:

I MERCATI A CUI RIVOLGERSI

• VETRINE• FLOOR GRAPHICS• ETICHETTE ADESIVE• VEICOLI• WRAPPING• MAGLIETTE

• BICICLETTE E MOTOCICLETTE• MODELLISMO• BARCHE• ETICHETTE PER CODIFICA MARCATURA O SERIALE

• AzIENDE E FABBRICHE• NEGOzI• EVENTI• RADUNI• CARROzzERIE, TUNING SHOP • STABILIMENTI BALNEARI

• CLUB SPORTIVI, DI CULTURA E D’INTRATTENIMENTO• AUTOSALONI• CLUB NAUTICI• RIVENDITE DI BICI E MOTO• HOBBy E MODELLISMO

QUALEMACCHINA

SP-300i/540i XC-540 XC-540MT VS-300/420540/640 BN-20

Page 7: APPLICAZIONI

.7

LEGGI IL QR-CODE PER AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI E VIDEO DAL WEB.

Esempi di applicazioni realizzate

ETICHETTE ADESIVE FLOOR GRAPHICS

GRAFICA VEICOLARE MAGLIETTE

STICKERS

Creare, elaborare oimportare la grafica

nel proprio applicativo.

Gestire i parametridi stampa con RVW.

Inviare la stampa sul plotter da stampa e taglio caricata

con vinile adesivo.Eliminare l’adesivo in eccesso. Grafica adesiva pronta!

VETRINA

RVW

FARLO

Page 8: APPLICAZIONI

.8

PUOICREARE Stampa su banner

Il banner è uno dei materiali più usati nella comunicazione visiva. Ne esistono di tutti i tipi e tutte le grammature e personalizzano un evento in maniera semplice e rapida. Un banner sta bene dappertutto ed è sempre una soluzione gradita all’acquirente.Il banner è stampabile facilmente da tutte le macchine Roland e i colori possono essere tranquillamente caricati per dare quell’effetto colorimetrico impattante con cui di solito il banner veicola il messaggio. Può essere orizzontale o verticale, montato su stand oppure su pareti o supporti ad hoc. Una volta occhiellato e saldato, è pronto per essere utilizzato.

Occhiellatrice per banner - L’occhiellatrice consente allo stampatore di applicare occhielli in plastica su banner, teli per camion, tessuti in PVC e tessuti in generale. Gli occhielli vengono poi utilizzati per fissare lo stampato con ganci, fascette o elastici.

Saldatrice per banner PVC - La saldatrice permette la giunzione dei lembi dei teli sovrapposti, in modo da creare banner di dimensioni più grandi rispetto all’area di stampa della macchina. Ne esistono di diversi tipi in commercio, adatti alle varie esigenze dello stampatore.

ACCESSORI CONSIGLIATI

Il banner è usato per personalizzare eventi, manifestazioni, luoghi d’interesse pubblico, centri commerciali ma anche negozi, vendite, esterni. Qualsiasi posto insomma dove vi sia necessità di promuovere un messaggio.

• AzIENDE• EVENTI• NEGOzI• MUSEI• ASSOCIAzIONI SPORTIVE• ASSOCIAzIONI DI VOLONTARIATO

• FIERE• ALLESTITORI

QUALEMACCHINA

AJ-740i/1000i XJ-640/740 RS-640 XC-540XC-540MTSP-300i/540i VS-300/420

540/640

DOVE USARLA I MERCATI A CUI RIVOLGERSI

Page 9: APPLICAZIONI

.9

LEGGI IL QR-CODE PER AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI E VIDEO DAL WEB.

Esempi di applicazioni realizzate

MANIFESTAZIONI PUBBLICITÀ DA ESTERNO

EVENTI SPORTIVI PUNTI VENDITA

PROMOZIONI

Creare, elaborare oimportare la grafica

nel proprio applicativo.

Gestire i parametridi stampa con RVW.

Inviare la stampa sul plotter caricato con un rotolo

di banner.

Occhiellare il banner con l’apposita occhiellatrice. Banner pronto!

PUBBLICITÀ

RVW

FARLO

Page 10: APPLICAZIONI

.10

PUOICREARE

Abbigliamento con termotrasferibile tagliato

Le T-shirt, l’abbigliamento sportivo o da lavoro può essere personalizzato semplicemente con vinile termotrasferibile ed ottenere degli effetti molto impattanti.In commercio oggi esistono diverse tipologie di materiale intagliabile e termo trasferibile. Floccati, colorati, elastici, metallizzati. Ognuno consente di avere un risultato differente ma soprattutto unico. Occorre una pressa che trasferisca la grafica sul capo in maniera permanente.

Termopressa - La termopressa, o pressa a caldo, permette di trasferire sul capo di abbigliamento (t-shirt, camici o cappelli) la grafica stampata o tagliata su materiale termotrasferibile. Ne esistono di tipo manuale o automatico e visualizzano sia il tempo di pressatura che la temperatura impostata, regolabile in base al materiale utilizzato.

Application Tape - L’application tape è uno speciale adesivo semitrasparente che permette di posizionare la grafica nel modo voluto. È dotato infatti di un adesivo poco potente che ha la sola funzione di permettere all’operatore di mettere la grafica e spatolare, per poi essere rimosso. Alcuni application tape, possono essere utilizzati anche più volte.

ACCESSORI CONSIGLIATI

• ABBIGLIAMENTO SPORTIVO• ABBIGLIAMENTO DA LAVORO• T-SHIRT• CAPPELLINI

• TORNEI SPORTIVI• ASSOCIAzIONI SPORTIVE• CLUB ED ASSOCIAzIONI• NEGOzI, MAGAzzINI ED IMPRESE• NEGOzI SPORTIVI PER LINEE PERSONALIzzATE• NEGOzI T-SHIRT ON-LINE• EVENTI

QUALEMACCHINA

SP-300i/540i XC-540 XC-540MT VS-300/420540/640

DOVE USARLA I MERCATI A CUI RIVOLGERSI

GX-24 GX-300/400500/640 BN-20

Page 11: APPLICAZIONI

.11

LEGGI IL QR-CODE PER AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI E VIDEO DAL WEB.

Abbigliamento con termotrasferibile tagliato

Esempi di applicazioni realizzate

SPONSORIZZAZIONI* T-SHIRT*

PERSONALIZZAZIONI COMBINAZIONE A DUE COLORI*

VINILE TERMOTRASFERIBILE

Creare, elaborare oimportare la grafica

nel proprio applicativo.

Gestire i parametridi stampa con RVW.

Inviare la stampa su un plotter da taglio caricato con materiale termoadesivo.

Mettere il capo sulla pressa e pressare la grafica sul capo

stesso per il tempo necessario.Capo pronto!

VINILE ELASTICO*

RVW

FARLO

* CORTESIA SISER

Page 12: APPLICAZIONI

.12

PUOICREARE

Abbigliamento con termotrasferibile stampato e tagliato

La personalizzazione dell’abbigliamento, sia esso commerciale, fashion o sportivo è uno dei mercati oggi più diffusi nella grafica. Si va dalle semplici personalizzazioni realizzate con vinile termo trasferibile per la creazione di numeri e nomi sino a grafiche più complesse realizzate con periferiche di stampa e taglio, in modo da dare alle grafiche stesse la forma voluta. Interessante è anche il mercato dell’abbigliamento da lavoro, che oggi esige qualità grafica elevata in modo che comunichi la serietà della ditta. Si stampa la grafica su materiale termotrasferibile che viene successivamente sagomato nella forma voluta. Questo è disponibile in diverse forme, colori e caratteristiche. Sia che per il trasferimento del vinile da taglio che per quello stampato occorre una pressa che trasferisce la grafica sul capo in maniera permanente.

Termopressa - La termopressa, o pressa a caldo, permette di trasferire sul capo di abbigliamento (t-shirt, camici o cappelli) la grafica stampata o tagliata su materiale termotrasferibile. Ne esistono di tipo manuale o automatico e visualizzano sia il tempo di pressatura che la temperatura impostata, regolabile in base al materiale utilizzato.

Application Tape - L’application tape è uno speciale adesivo semitrasparente che permette di posizionare la grafica nel modo voluto. è dotato infatti di un adesivo poco potente che ha la sola funzione di permettere all’operatore di mettere la grafica e spatolare, per poi essere rimosso. Alcuni application tape, possono essere utilizzati anche più volte.

ACCESSORI CONSIGLIATI

• ABBIGLIAMENTO SPORTIVO• ABBIGLIAMENTO DA LAVORO• T-SHIRT• CAPPELLINI

• TORNEI SPORTIVI• ASSOCIAzIONI SPORTIVE• CLUB ED ASSOCIAzIONI• NEGOzI, MAGAzzINI ED IMPRESE• NEGOzI SPORTIVI PER LINEE PERSONALIzzATE• NEGOzI T-SHIRT ON-LINE

QUALEMACCHINA

SP-300i/540i XC-540 XC-540MT VS-300/420540/640 BN-20

DOVE USARLA I MERCATI A CUI RIVOLGERSI

Page 13: APPLICAZIONI

.13

LEGGI IL QR-CODE PER AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI E VIDEO DAL WEB.

Esempi di applicazioni realizzate

T-SHIRT COMBINAZIONI CON STRASS E MATERIALI

T-SHIRT A SOGGETTO VINILE IN CON COMBINAZIONE CON STRASS

COMBINAZIONE VINILE E FLOCCATO* INDUMENTI SPORTIVI

FARLOCreare, elaborare o

importare la graficanel proprio applicativo.

Gestire i parametridi stampa con RVW.

Inviare la stampa sul plotter da stampa e taglio caricato

con termoadesivo.

Eliminare l’adesivo in eccesso e mettere il capo sulla pressa. Grafica adesiva pronta!

RVW

* CORTESIA SISER

Page 14: APPLICAZIONI

.14

PUOICREARE Etichette resinate

L’etichetta adesiva può essere resinata, cioè rivestita di resina trasparente o colorata per creare spettacolari effetti su un comune adesivo.La resinatura dona tridimensionalità all’adesivo e permette di personalizzare un’ampia serie di gadget come portachiavi, penne, immagini, foto, loghi.Molto utilizzata per la protezione di immagini sacre.Una volta creato l’adesivo, è sufficiente con l’apposito kit di resinatura inviare la giusta quantità di resina sull’adesivo. La tensione superficiale terrà la resina all’interno dell’adesivo. La resina sarà asciutta dopo 24 ore dalla sua applicazione.

Resinatrice - La resinatrice permette di applicare la resina sull’adesivo. ne esistono sia di tipo manuale che automatico, a seconda dei volumi di stampa. Anche delle resine ne esistono di vari modelli per avere gli effetti più disparati.

Application Tape - L’application tape è uno speciale adesivo semitrasparente che permette di posizionare la grafica nel modo voluto. È dotato infatti di un adesivo poco potente che ha la sola funzione di permettere all’operatore di mettere la grafica e spatolare, per poi essere rimosso. Alcuni application tape, possono essere utilizzati anche più volte.

ACCESSORI CONSIGLIATI

• GADGET (PORTACHIAVI, PENNE, OGGETTI VARI)• OGGETTI SACRI• ABBIGLIAMENTO• PERSONALIzzAzIONE AUTOVETTURE• PERSONALIzzAzIONE PERIFERICHE AUDIO E VIDEO• FOTOGRAFIE E CORNICI

• AzIENDE• NEGOzI• SANTUARI• FOTOGRAFI• TUNING SHOP E CARROzzIERI• EVENTI• SOCIETà SPORTIVE

DOVE USARLA I MERCATI A CUI RIVOLGERSI

SP-300i/540i XC-540 XC-540MT VS-300/420540/640 GX-24 GX-300/400

500/640 BN-20QUALE

MACCHINA

Page 15: APPLICAZIONI

.15

FOTOGRAFIE* LOGHI*

PORTACHIAVI* PERSONALIZZAZIONE*

APPLICAZIONI STAMPA E TAGLIO*

Creare, elaborare oimportare la grafica

nel proprio applicativo.

Gestire i parametridi stampa con RVW.

Inviare la stampa sul plotter da stampa e taglio caricata con vinile adesivo.

Eliminare l’adesivo in eccesso.

Grafica adesiva stampata, tagliata e resinata pronta!

Con l’apposita pistola resinatrice mettere

la resina sugli adesivi ed attendere 24h.

GRAFICA VEICOLARE*

RVW

FARLO

* CORTESIA EURODROP SAS

LEGGI IL QR-CODE PER AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI E VIDEO DAL WEB.

Esempi di applicazioni realizzate

Page 16: APPLICAZIONI

.16

PUOICREARE Stampa su Backlit

La grafica retroilluminata è una delle proposte pubblicitarie di maggiore effetto che possono essere proposte alla clientela. Il messaggio ha una visibilità massima. La grafica, ospitata in quello che si chiama cassonetto, risalta grazie alla luce proiettata dal retro. Il Backlit è una pellicola che ha la capacità di esaltare i colori.La stampa di materiale Backlit è di solito riservata a fotografie o a loghi a cui dare un impato visivo maggiore. Per questo la qualità di stampa deve essere elevata. Grazie al Roland Intelligent Pass Control ed al motore Adobe del RIP Roland VersaWorks, la qualità di riproduzione con i plotter Roland è eccellente.

Cassonetti luminosi - I backlit vanno di solito installati dentro cassonetti luminosi che ne easaltano la brillantezza. Ne esistono a neon o a led, monofacciali o bifacciali, a seconda dell’effetto che si vuole ottenere.

ACCESSORI CONSIGLIATI

• RETROILLUMINATI• CASSONETTI LUMINOSI• EVIDENzIAzIONE E PROMOzIONE DI PRODOTTI

• INTERNI DI AzIENDE• NEGOzI• APPLICAzIONI FOTOGRAFICHE• INTERNI DI CENTRI COMMERCIALI• STAzIONI ED AEREOPORTI• MUSEI

QUALEMACCHINA

AJ-740i/1000i XJ-640/740 RS-640 SP-300i/540i

DOVE USARLA I MERCATI A CUI RIVOLGERSI

XC-540XC-540MT

VS-300/420640/640

Page 17: APPLICAZIONI

.17

LEGGI IL QR-CODE PER AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI E VIDEO DAL WEB.

Esempi di applicazioni realizzate

RETROILLUMINATI CASSONETTI LUMINOSI

PUNTI VENDITA PROMOZIONE DI PRODOTTI

Creare, elaborare oimportare la grafica

nel proprio applicativo.

Gestire i parametridi stampa con RVW.

Inviare la stampa su un plotter caricato con materiale da

retroilluminazione (backlit).

Installare la grafica nel cassonetto retroilluminato. Cassonetto pronto!

RVW

FARLO

Page 18: APPLICAZIONI

.18

PVC rigidoLa stampa su PVC rigido consente di realizzare diversi oggetti promozionali così come card tematiche, per eventi o manifestazioni. La consistenza del PVC rigido offre la possibilità di realizzare gadget di ogni tipo che, opportunamente progettati, possono essere poi montati, dopo esser stati personalizzati.Abbiamo così cappellini, visiere, portadocumenti, portacellulari ecc.La stampa su PVC rigido avviene come una comune stampa su materiale tipo banner o PVC adesivo.In fase di taglio, e quindi di sagomatura dell’immagine, si effettua una sorta di mezzo taglio che, una volta piegato leggermente, permetterà il distacco dal foglio di PVC.

• GADGET PER FOTOGRAFIA• GADGET PUBBLICITARI• CARD PER EVENTI• OGGETTISTICA

• FOTOGRAFIA• EVENTI• NEGOzI• MANIFESTAzIONI• STABILIMENTI BALNEARI• ASSOCIAzIONI SPORTIVE

SP-300i/540i XC-540 XC-450MT VS-300/420540/640

DOVE USARLA I MERCATI A CUI RIVOLGERSI

PUOICREARE

QUALEMACCHINA

BN-20

Page 19: APPLICAZIONI

.19

LEGGI IL QR-CODE PER AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI E VIDEO DAL WEB.

Esempi di applicazioni realizzate

BADGE PACKAGING

CARD ED ETICHETTE GADGET

OGGETTISTICA

Creare, elaborare oimportare la grafica

nel proprio applicativo.

Gestire i parametridi stampa con RVW.

Inviare la stampa sul plotter da stampa e taglio caricato

con foglio PVC rigido.

Effettuare un taglio semipassante per il

distacco del materiale.

Grafica su PVC rigido pronto!

SEGNALETICA

RVW

FARLO

Page 20: APPLICAZIONI

.20

PUOICREARE Stampa su one way

Il one way è uno dei materiali oggi più diffusi per personalizzare vetrine, vetrate oppure superfici trasparenti in generale. È un materiale che permette l’effetto “vedo non vedo”, cioè chi è all’esterno vedrà la grafica stampata mentre chi è all’interno potrà vedere fuori.Il materiale è facilmente stampabile ed è una delle alternative più in voga per la personalizzazione di vetrine e vetrate, finestrini e lunotti, porte e finestre, con la riproduzione di loghi e slogan aziendali oppure foto, panorami e disegni. La realizzazione è assimilabile a quella della comune stampa.Un lato di questo materiale, quello su cui si stampa, andrà esposto all’esterno mentre quello nero, con la colla sarà rivolto verso l’interno.

Il one way è un‘applicazione in forte espansione.È utilizzabile su vetrine, finestre, porte, vetrate. È un nuovo nodo di comunicazione che sfrutta spazi oggi non utilizzati.

• NEGOzI• BAR• RISTORANTI• PIzzERIE• AzIENDE• ARREDATORI• VETRINISTI

• CENTRI COMMERCIALI• FRANCHISING• TEAM SPORTIVI• FLOTTE AzIENDALI

QUALEMACCHINA

AJ-740i/1000i XJ-640/740 RS-640 SP-300i/540i

DOVE USARLA I MERCATI A CUI RIVOLGERSI

XC-540XC-540MT

VS-300/420540/640

Page 21: APPLICAZIONI

.21

LEGGI IL QR-CODE PER AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI E VIDEO DAL WEB.Stampa su one way

Esempi di applicazioni realizzate

INTERNI* PUNTI VENDITA*

GRAFICA VEICOLARE* VETRINE*

INTERIOR DESIGN*

Creare, elaborare oimportare la grafica

nel proprio applicativo.

Gestire i parametridi stampa con RVW.

Inviare la stampa sul plotter caricato con

materiale one-way.Preparare la grafica. Applicare in vetrina!

INTERNI NEGOZI*

RVW

FARLO

* LE APPLICAZIONI IN FOTO APPARTENGONO AI RISPETTIVI PROPRIETARI.

Page 22: APPLICAZIONI

.22

PUOICREARE Stampa su canvas

La stampa su canvas o su tessuto artistico è una delle applicazioni in più rapida crescita e ad ampio margine, esistenti oggi nel mercato della stampa digitale. La stampa su canvas, materiale telato dotato di un’evidente tramatura per realizzare l’effetto quadro, può avere infinite variazioni, dalla stampa semplice ai ritocchi con tempera o vernice lucida. È possibile applicare anche l’effetto invecchiamento. Da non trascurare poi tutta la parte di cornici, oggi disponibili in tutte le misure e molto facili da usare.Esistono in commercio differenti tipi di canvas, di solito differenziati dal peso o dalla tramatura. La stampa è diretta e l’uso d’inchiostri ECO-SOL MAX garantisce tenute di lunghissima durata, oltre a preservare la qualità necessaria alla riproduzione di un’opera d’arte. Il mercato fine art comunque comprende oltre alle tele anche carte particolari, appositamente progettate per uso artistico.

Cornici - È consigliabile valutare sistemi si cornici e di intelaiature per poter completare il quadro all’interno del proprio laboratorio.

Effetti - Può essere interessante valuatre tecniche d’invecchiamento delle tele canvas con kit di craquelé. Il craquelé è una delle finiture più utilizzate per invecchiare gli oggetti grazie alla riproduzione di piccole crepe che si formano normalmente nei vecchi dipinti ad olio, sovrapponendo due strati di vernici con un processo di asciugatura differente.

ACCESSORI CONSIGLIATI

QUALEMACCHINA

BN-20 XJ-640/740 RS-640 SP-300i/540i

Il mercato del fine art è molto vario e soprattutto legato all’arredamento d’interni.è possibile proporre la stampa su canvas anche in scuole, musei, contact, mostre itineranti e negozi d’arte.

• ALBERGHI• INTERIOR DESIGN• RIVENDITORI DI OGGETTI PER LA CASA• RIVENDITORI DI MATERIALE EDILE• CONTRACT E SUB FORNITURE• AMATORI D’ARTE

• ARREDATORI• AGENzIE• ARCHITETTI• SANTUARI• MUSEI

XC-540XC-540MT

VS-300/420540/640

DOVE USARLA I MERCATI A CUI RIVOLGERSI

Page 23: APPLICAZIONI

.23

Stampa su canvasEsempi di applicazioni realizzate

PUNTI VENDITA GICLEE*

RIPRODUZIONI ARTISTICHE ELABORAZIONI FOTOGRAFICHE*

QUADRI** INTERIOR DESIGN

FARLO

* CORTESIA LIVINGSTONE PAINT FACTORY** CORTESIA ASTERISCO PUBBLICITÀ

Creare, elaborare oimportare la grafica

nel proprio applicativo.

Gestire i parametridi stampa con RVW.

Inviare la stampa sulla macchina caricata

con tela pittorica.

Applicare eventuali effetti materici. Tela pittorica pronta!Intelaiare su cornice.

RVW

LEGGI IL QR-CODE PER AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI E VIDEO DAL WEB.

Page 24: APPLICAZIONI

.24

PUOICREARE Stampa su tessile

La grafica su materiale tessile si affianca oggi alla grafica su banner, in quanto è un sostituto “verde” alla plastica. L’aumento dell’uso di materiale tessile è costante ed anche la qualità che si ottiene è elevata.Oggi diversi ambiente pubblici preferiscono usare materiali “verdi” per motivi di immagine e di qualità. Solitamente hanno la certificazione ignifuga. Il materiale è di solito un tessuto in poliestere spalmato in PVC. Si può usare anche come retroilluminato grazie alla sua micro foratura. È importante identificare materiali idonei in base a grammature e punti di bianco. Una volta scelto il più adatto, si può procedere alla stampa. I profili per il tessile sono ampiamente disponibili su Roland VersaWorks. L’inchiostro utilizzato è quello ECO-SOL MAX.

• FOTOGRAFIA• EVENTI• NEGOzI• MANIFESTAzIONI• STABILIMENTI BALNEARI• ASSOCIAzIONI SPORTIVE

QUALEMACCHINA

DOVE USARLA I MERCATI A CUI RIVOLGERSI

Arredamenti ed abbigliaggio interni ed esterni. Striscioni, stendardi, retroilluminati, decorazioni murali, tende, protezioni da luce.

AJ-740i/1000i XJ-640/740 RS-640RS-640S SP-300i/540i XC-540

XC-540MTVS-300/420

540/640

Accessori - Esistono tutta una serie di accessori disponibili per la messa in opera di materiali tessili. Stand, roll-up, aste. Da utilizzarsi secondo la tipologia di applicazione.

ACCESSORI CONSIGLIATI

Page 25: APPLICAZIONI

.25

BANNER STENDARDI

INDICATORI PER ATTIVITÀ COMMERCIALI BANNER

STRISCIONI PER EVENTI STRISCIONI PER MANIFESTAZIONI

FARLOCreare, elaborare o

importare la graficanel proprio applicativo.

Gestire i parametridi stampa con RVW.

Inviare la stampa sul plottercaricato con supporto tessile.

Inserire supporti e/o sostegni, secondo l’applicazione. Stampa pronta!

RVW

Esempi di applicazioni realizzate

Page 26: APPLICAZIONI

.26

AffrescoLa stampa digitale permette oggi di fare decorazioni tipo affresco grazie ai diversi materiali disponibili e perfettamente funzionanti con gli inchiostri ECO-SOL MAX. Solitamente sono pellicole stampabili che vengono poi trasferite direttamente su una parete adeguatamente preparata. Il trasferimento avviene semplicemente bagnando la parete ed applicando successivamente dei fissativi protettivi. Esistono altre tipologie di materiali che invece si applicano come una pelle sul muro con appositi materiali. I produttori forniscono tutte le indicazioni necessarie per la stampa con Roland e per la successiva applicazione, oltre che corsi dedicati. Da notare che con le pellicole trasferibili si riesce a decorare anche legno, marmo e si possono realizzare anche dei mosaici su malta con un’altissima qualità e risultati stupefacenti.

Set completo per applicatura - Pennelli, rulli da pittore, taglierino, spazzola da parati e rullo in gomma morbida. Di solito gli elementi necessari all’applicazione, inclusi elementi fissativi e di protezione, vengono già forniti da produttore del matariale, assieme a dei tutorial per l’applicazione del materiale.

ACCESSORI CONSIGLIATI

• DECORAzIONE D’INTERNI• DECORAzIONE E PERSONALIzzAzIONE OGGETTI• RIVESTIMENTI• DECORAzIONE MOBILI IN LEGNO• PERSONALIzzAzIONI PAVIMENTI IN LEGNO

• ARREDAMENTO D’INTERNI• CONTRACT• EDILIzIA• RESTAURO• AMBIENTI MUSEALI E RELIGIOSI

QUALEMACCHINA

SP-300i/540i VS-300/420540/640 RS-640 XC-540

DOVE USARLA I MERCATI A CUI RIVOLGERSI

XJ-640/740

PUOICREARE

Page 27: APPLICAZIONI

.27

FARLOCreare, elaborare oimportare la grafica

nel proprio applicativo.

Gestire i parametridi stampa con RVW.

Inviare il file di stampasul plotter caricato

con il materiale.

Bagnare la superficieda decorare.

Rinnovare il protettivo, far asciugare per 72 ore ed applicare eventuali

protettivi.

Affresco pronto!Applicare il disegno

e far asciugare per 12-36 ore.

RVW

AFFRESCO SU RESTAURO RIPRODUZIONE DI AFFRESCHI ORIGINALI

GRECHE INTERNI

RIPRODUZIONE DI QUADRI

GLI OGGETTI RIPRODOTTI SONO CORTESIA SERI FLOCK, ASTERISCO PUBBLICITÀ, EGO CREATIVO, L’OFFICINA GRAFICA E WRAPPETE.

DECORAZIONE E PERSONALIZZAZIONE OGGETTI

LEGGI IL QR-CODE PER AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI E VIDEO DAL WEB.

Esempi di applicazioni realizzate

Page 28: APPLICAZIONI

.28

FotoincisioneGrazie alla fotoincisione, è possibile oggi trasferire una foto, un logo o una scritta su superfici metalliche o in resina. In questo modo, si possono personalizzare accendini, portachiavi, penne e gadget di ogni tipo. Interessante come la fotoincisione possa essere usata nel settore degli animali domestici, nella bigiotteria e nell’oggettistica di pregio. Si possono realizzare pezzi unici e piccole medie quantità in modo, ad esempio, di creare oggetti per eventi, per linee personalizzate o di particolari prodotti. A questo proposito, si pensi alla personalizzazione di posateria per hotel o ristoranti. La qualità d’incisione consente di utilizzare la fotoincisione anche per la marcatura industriale. È ovviamente possibile utilizzare il fotoincisore per targhe e placche. Se si affianca ai prodotti grafici canonici, la fotoincisione è veramente un valore aggiunto, spesso inaspettato per la clientela.

• PERSONALIzzAzIONE DI TROFEI E COPPE• PERSONALIzzAzIONE OGGETTISTICA• PERSONALIzzAzIONE GADGET AzIENDALI• PERSONALIzzAzIONE PENNE• TARGHE IDENTIFICATIVE• PERSONALIzzAzIONE DI BIGIOTTERIA E GIOIELLERIA

• REGALISTICA AzIENDALE• AUTOSALONI• MOTOSALONI• TATUATORI• NEGOzI DI ANIMALI• OFFICINE MECCANICHE

• NEGOzI IN GENERE• BIGIOTTERIE• CASALINGHI• HOTEL E RISTORANTI• FOTOGRAFIA• CACCIA E PESCA

QUALEMACCHINA

MPX-90

DOVE USARLA I MERCATI A CUI RIVOLGERSI

Set di esempi - È consigliato produrre un mini set di esempi, magari mirati al mercato che si vuole approcciare, per far rendere subito conto all’interessato della qualità e della potenzialità dell’oggetto. È consigliato anche un set di catenine da proporre a corredo della medaglia fotoincisa.

Protettivi - Nel caso lo si ritenga necessario, è opportuno provare qualche film spray o liquido protettivo che eviti che l’usura o il contatto con pelle o pelo intacchi la superficie del materiale.

Postazione - Se occorre, ci si può organizzare con una postazione che include macchina fotografica, espositore di medaglie e placchette e Metaza, per rendere il processo più accattivante e veloce.

ACCESSORI CONSIGLIATI

PUOICREARE

Page 29: APPLICAZIONI

.29

LEGGI IL QR-CODE PER AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI E VIDEO DAL WEB.

Esempi di applicazioni realizzate

Scegliere l’immagineda riprodurre.

Lavorare sul SW di Metaza aggiungendo testi e loghi. Inviare il file in stampa su Metaza. Oggetto pronto!

FARLO

ACCESSORI

BIGIOTTERIA TARGHE IDENTIFICATIVE

ARTICOLI DA TABACCHERIA PERSONALIZZAZIONE GADGET AZIENDALI

PERSONALIZZAZIONE OGGETTISTICA

Page 30: APPLICAZIONI

.30

Incisione targhe e trofeiL’incisoria è un’applicazione oggi complementare alla comunicazione visiva. Una targa conferisce eleganza e sobrietà ad un’attività. Oppure più semplicemente si possono realizzare targhe per indicazioni e segnaletica. L’incisione può essere effettuata anche su legno o materiali ferrosi lavorabili dalla macchine per realizzare bassorilievi o incisioni di prestigio. La possibilità di variare e di lavorare su materiali plastici o in metallo permette di produrre un’ampia scelta di targhe, che possono essere rifinite o arricchite anche con la stampa digitale. L’incisoria consente anche di personalizzare coppe e trofei oppure gadget dedicati ad eventi o anniversari. Se si utilizzano modelli per l’incisione a 360°, si possono anche lavorare calici, flute, bottiglie e caraffe anche in vetro. Grazie alla disponibilità di numerosi utensili, è praticamente possibile ogni tipologia di lavoro. In più, il fascino dell’incisoria e della materia lavorata, consente di proporre alla clientela un lavoro veramente di pregio.

• STUDI LEGALI• ARCHITETTI E GEOMETRI• AzIENDE• NEGOzI IN GENERE• BIGIOTTERIE

• CASALINGHI• HOTEL E RISTORANTI• TEAM SPORTIVI• CANTIERI NAVALI• CENTRI COMMERCIALI

QUALEMACCHINA

EGX-30A EGX-350 EGX-360 EGX-400/600

DOVE USARLA I MERCATI A CUI RIVOLGERSI

• TARGHE• SEGNALETICA• OGGETTISTICA• INCISIONE INDUSTRIALE• COPPE E TROFEI

Utensili - Un buon set di utensili permette di incidere in ogni situazione e sui diversi materiali. Il fornitore può darvi spiegazioni e consigli secondo il lavoro che dovete fare.

Sega da tavolo - Una pratica sega da tavolo per tagliare materiali plastici rigidi e flessibili, acrilico, espanso, ottone e alluminio, nel caso il vostro fornitore non faccia questo servizio.

Smussatrice - per smussare i bordi del materiale da incidere.

Affilatrice per utensili - Permette di avere l’utensileria sempre perfetta. Di solito è un servizio che anche il fornitore può dare, ma con il tempo ci si può rendere autonomi da questo punto di vista.

Aspiratore - Ogni incisore è dotato di un adattatore ed un tubo per l’aspirazione del truciolame, da collegare ad un comune aspiratore.

ACCESSORI CONSIGLIATI

PUOICREARE

Page 31: APPLICAZIONI

.31

LEGGI IL QR-CODE PER AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI E VIDEO DAL WEB.Incisione targhe e trofei

Esempi di applicazioni realizzate

FARLOScegliere l’immagine

da riprodurre.Lavorare sul SW dell’incisore aggiungendo testi e loghi.

Inviare il file all’incisore. Targa pronta!

TARGHE PUBBLICITARIE RILIEVI TRIDIMENSIONALI

SEGNAPOSTI TROFEI E COPPE

INCISIONI DI PREGIO PERSONALIZZAZIONI

Page 32: APPLICAZIONI

.32

Personalizzazione veicoliLa personalizzazione dei veicoli è uno dei trend più in crescita in quest’ultimo periodo. La decorazione parziale o totale (wrapping) consente di dare vita nuova a un veicolo oppure personalizzarlo per un determinato contesto o evento, amplificando il messaggio promozionale dell’azienda che rappresenta. Tanti i materiali che permettono una copertura parziale o totale del veicolo, solitamente riposizionabili e corredati di sisteimi anti-bolle o anti grinze. In più, sono numerosi i corsi per l’apprendimento delle tecniche di applicazione presso i principali rivenditori Roland.

Set di utensili vari - Per eseguire al meglio le varie applicazioni, è necessario dotarsi di un set comprendente una spatola per vinile in gomma, feltro e teflon, un rullo per superfici, un kit di cutter, forbici e un taglierino a lama girevole. In più, occorre anche un termometro digitale per valutare la temperatura del vinile, guanti in cotone, ginocchiere, nastro carta per fermare le grafiche sui vetri o le parti in plastica, calamite fermafoglio per la carrozzeria, metro lineare, liquidi per la pulizia e per l’asportazione di grasso. Da prevedere ovviamente un kit di utensili per lo smontaggio delle parti del veicolo. Con il tempo, è consigliato anche un elevatore tipo crick per lavorare sulle parti più basse e, se si decorano anche camion o furgoni, una scala o meglio un piccolo trabattello.

Phon o pistola termica - Per riscaldare il materiale e termoformarlo alla superficie del veicolo da decorare.

Set di materiali per wrapping - Ne esistono di diversi tipi ed ogni casa ne propone un set perfettamente compatibile con gli inchiostri Roland. La tecnologia di costruzione dei nuovi adesivi vinilici chiamati cast, prevede dei micro canali che aiutano l’aria rimasta sotto al vinile dopo l’applicazione ad uscire agevolmente evitando la formazione di bolle d’aria e grinze. Inoltre, i canali d’uscita dell’aria diminuiscono la superficie di presa dell’adesivo permettendo appunto il riposizionamento. Questa tipologia di adesivi può essere rimossa e posizionata nuovamente, senza compromettere la stampa fatta.

ACCESSORI CONSIGLIATI

QUALEMACCHINA

SP-300i/540i VS-300/420540/640 RS-640 XC-540

DOVE USARLA I MERCATI A CUI RIVOLGERSI

• FLOTTE AzIENDALI• TEAM SPORTIVI• NEGOzI DI TUNING• CARROzzERIE• PISTE DA CORSA• CONCESSIONARI AUTO E MOTO

• COPERTURA TOTALE O PARzIALE DI MOTO• COPERTURA TOTALE O PARzIALE DI AUTO• COPERTURA TOTALE O PARzIALE DI CABINE CAMION• COPERTURA TOTALE O PARzIALE DI GO-kART E qUAD

XJ-640/740

PUOICREARE

Page 33: APPLICAZIONI

.33

FARLOCreare, elaborare o

importare la graficanel proprio applicativo.

Gestire i parametridi stampa con RVW.

Inviare la stampa sulla macchina caricata

con vinile adesivo.

Pulire e sgrassarel’auto. Auto decorata!Applicare il vinile adesivo.

RVW

GRAFICHE VEICOLARI DECORAZIONI

PERSONALIZZAZIONI SPORTIVE PERSONALIZZAZIONE VEICOLI

PERSONALIZZAZIONI MULTICOLORI WRAPPING

LEGGI IL QR-CODE PER AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI E VIDEO DAL WEB.

Esempi di applicazioni realizzate

Page 34: APPLICAZIONI

.34

Floor graphicNel camminare all’interno di un’attività o di un centro commerciale, non si può non essere attratti dalle grafiche poste sul pavimento. Ognuna di esse, in maniera più o meno marcata, veicola un messaggio che viene subito recepito. La grafica da pavimento, anche chiamata floor graphic, è uno dei complementi essenziali della comunicazione visiva all’interno di un negozio, di uno shopping center, di una qualsiasi attività aperta al pubblico, così come ambienti industriali, di produzione e magazzini.Nella comunicazione visiva, se essa è ben gestita, riesce ad evidenziare nella giusta maniera le peculiarità di un prodotto o di un evento, che altrimenti si perderebbe all’interno della vasta offerta che oggi è presenta in un qualsiasi shop. Nonostante sia raramente considerata in un piano di comunicazione efficace, la floor graphic è una delle applicazioni più in crescita nella stampa digitale.

Calandra per laminazione - È consigliato l’uso di una calandra per la laminazione della grafica, sia lucida che opaca. La laminazione conferisce una resistenza maggiore ai raggi UV, ai graffi, ai getti d’acqua aumentando la resistenza del supporto e la stabilità del pigmento.

Set di utensili vari - Per eseguire al meglio le varie applicazioni, è necessario dotarsi di un set comprendente una spatola per vinile, un rullo per superfici più grandi, un kit di cutter, una spatola più morbida per vinili di tipo cast e un taglierino a lama girevole.

ACCESSORI CONSIGLIATI

QUALEMACCHINA

SP-300i/540i VS-300/420540/640 XC-540

• COPERTURA AREE CALPESTABILI• PROMOzIONI NEI PUNTI VENDITA• INDICAzIONI DI PERCORSI• DEFINIzIONE DI AREE PARTICOLARI• ARREDAMENTO D’INTERNI• VALORIzzAzIONE O RIqUALIFICAzIONE DI SPAzI

• MUSEI• CENTRI COMMERCIALI• LOCALI NOTTURNI• AEROPORTI• HALL• AUTOASALONI• NEGOzI

• ABITAzIONI• NEGOzI DI EDILIzIA O FAI DA TE• AzIENDE• LINEE DI PRODUzIONE

DOVE USARLA I MERCATI A CUI RIVOLGERSI

PUOICREARE

BN-20

Page 35: APPLICAZIONI

.35

LEGGI IL QR-CODE PER AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI E VIDEO DAL WEB.Floor graphic

Esempi di applicazioni realizzate

FARLOCreare, elaborare o

importare la grafica nel proprio applicativo.

Gestire i parametri di stampa con RVW.

Inviare la stampa sul plotter da stampa e taglio caricata con vinile adesivo.

Laminare la grafica con pellicole antisdrucciolo

e antigraffio.Applicare la grafica!Pulire la superficie

su cui applicare.

RVW

FLOOR GRAPHIC ARREDAMENTO D’INTERNI

PROMOZIONI NEI PUNTI VENDITA INDICAZIONE PERCORSI

COPERTURA AREEE CALPESTABILI DEFINIZIONE DI AREE PARTICOLARI

Page 36: APPLICAZIONI

.36

Allestimenti fiere ed eventiFarsi notare, proporsi al meglio, valorizzare uno spazio o una proposta. Una fiera o un evento è sempre un momento dove mostrare chiaramente il proprio messaggio e le proprie soluzioni, tali da catturare il visitatore entro i fatidici pochi secondi in cui ci rivolge l’attenzione. Gli allestitori possono essere già attrezzati con un proprio studio grafico oppure appoggiarsi a stampatori e grafici esterni. In ambo i casi, conoscere la grafica e prospettare le svariate applicazioni della comunicazione visiva sono la chiave per differenziare uno stand e farlo uscire dall’anonimato o dal chiasso “grafico” di una manifestazione.Dai banner, ai tessuti vedo non vedo, dalla grafica da pavimento a una tela stampata su canvas. Ogni proposta può essere valorizzata con le tecniche di stampa digitale. Basta proporla al committente con esempi concreti ed illustrarne i vantaggi reali.

• STUDIO DI PROGETTAzIONE GRAFICA • ALLESTITORI• ORGANIzzATORI DI EVENTI E CONVEGNI• ENTI FIERISTICI• AzIENDE

• ORGANIzzAzIONI FIERISTICHE LOCALI O REGIONALI• SAGRE, EVENTI LOCALI E MANIFESTAzIONI• SOCIETà SPORTIVE• CORSE, EVENTI SPORTIVI E RADUNI

QUALEMACCHINA

DOVE USARLA I MERCATI A CUI RIVOLGERSI

SP-300i/540i VS-300/420 540/640 RS-640 XC-540 XJ-640/740

• PERSONALIzzAzIONE AREE CALPESTABILI• BANDIERE• STRISCIONI• ADESIVI PER EVENTO• ADESIVI RESINATI• T-SHIRT PERSONALIzzATE

• SCRITTE• BANNER• WRAPPING• DECORAzIONI• POSTER• TELE ARTISTICHE

Calandra per laminazione - È consigliato l’uso di una calandra per la laminazione della grafica, sia lucida che opaca. La laminazione conferisce una resistenza maggiore ai raggi UV, ai graffi, ai getti d’acqua aumentando la resistenza del supporto e la stabilità del pigmento.

Application Tape - L’application tape è uno speciale adesivo semitrasparente che permette di posizionare la grafica nel modo voluto. È dotato infatti di un adesivo poco potente che ha la sola funzione di permettere all’operatore di mettere la grafica e spatolare, per poi essere rimosso. Alcuni application tape, possono essere utilizzati anche più volte.

Set di utensili vari - Per eseguire al meglio le varie applicazioni, è necessario dotarsi di un set comprendente una spatola per vinile, un rullo per superfici più grandi, un kit di cutter, una spatola più morbida per vinili di tipo cast e un taglierino a lama girevole.

Set di accessori - Molte ditte propongono tantissimi accessori per la visual communication per posizionare al meglio le grafiche, i poster ed i banner. Espositori, pannelli, ganci, cornici e quant’altro serve per abbigliare al meglio l’evento.

ACCESSORI CONSIGLIATI

PUOICREARE

Page 37: APPLICAZIONI

.37

LEGGI IL QR-CODE PER AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI E VIDEO DAL WEB.

Esempi di applicazioni realizzate

FARLO

Banner pronto!

Preparare le varie proposte grafiche per l’evento.

Cassonetto pronto!

Presentare le grafiche ed il progetto.

Vetrina pronta!

Grafica adesiva pronta!

Automezzo decorato!

Capo pronto!Riadattare l’allestimento con le proposte richieste.

Stampa pronta! Floor Graphic pronto!

Grafica su PVC rigido pronto!

RETROILLUMINATI BANNER

STRISCIONI ALLESTIMENTI

Page 38: APPLICAZIONI

.38

Allestimenti vetrineLa vetrina è il biglietto da visita di qualsiasi azienda, negozio, centro commerciale, banca o concessionaria.è uno spazio su cui comunicare, nella forma voluta, tutti i concetti che fanno la differenza per quell’attività commerciale e che possono essere immediatamente messi in risalto. Insomma, la vetrina è un vero e proprio strumento di marketing e permette di uscire subito dall’anonimato cittadino!Quando si propone una grafica da vetrina ad un cliente bisogna anche prospettare che una vetrina con una grafica armonica dia un messaggio di pulizia e serietà alla clientela dell’attività, nonché serenità e allegria.Inoltre, la vetrina decorata, ben si unisce ad altre applicazioni che possono essere poi proposte all’interno dell’attività, in modo da dare un unico ed armonico messaggio.

Calandra per laminazione - È consigliato l’uso di una calandra per la laminazione della grafica, sia lucida che opaca. La laminazione conferisce una resistenza maggiore ai raggi UV, ai graffi, ai getti d’acqua aumentando la resistenza del supporto e la stabilità del pigmento.

Application Tape - L’application tape è uno speciale adesivo semitrasparente che permette di posizionare la grafica nel modo voluto. È dotato infatti di un adesivo poco potente che ha la sola funzione di permettere all’operatore di mettere la grafica e spatolare, per poi essere rimosso. Alcuni application tape, possono essere utilizzati anche più volte.

Set di utensili vari - Per eseguire al meglio le varie applicazioni, è necessario dotarsi di un set comprendente una spatola per vinile, un rullo per superfici più grandi, un kit di cutter, una spatola più morbida per vinili di tipo cast e un taglierino a lama girevole.

Set di utensili vari - Molte ditte propongono tantissimi accessori per la visual communication per posizionare al meglio le grafiche, i poster ed i banner. Espositori, pannelli, ganci, cornici e quant’altro serve per abbigliare al meglio la vetrina.

ACCESSORI CONSIGLIATI

• SCRITTE ADESIVE• VETROFANIE• STAMPE SU TESSUTO• STAMPE SU VEDO/NONVEDO• ADESIVI• INSEGNE

• POSTER• TELE ARTISTICHE• RETROILLUMINATI

• NEGOzI• CENTRI COMMERCIALI• ATTIVITà ALL’INTERNO DI CENTRI COMMERCIALI• GRUPPI DI FRANCHISING• ALBERGHI• RISTORANTI• AzIENDE

QUALEMACCHINA

SP-300i/540i VS-300/420540/640 RS-640 XC-540

DOVE USARLA I MERCATI A CUI RIVOLGERSI

XJ-640/740 BN-20

PUOICREARE

Page 39: APPLICAZIONI

.39

LEGGI IL QR-CODE PER AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI E VIDEO DAL WEB.

Esempi di applicazioni realizzate

FARLOCreare, elaborare

o importare la grafica nel proprio applicativo.

Gestire i parametri di stampa con RVW.

Inviare la stampa sul plotter da stampa e taglio caricata

con vinile adesivo.

Pulire la vetrina ed applicare la grafica. Vetrina pronta!

RVW

POSTER SCRITTE ADESIVE

RETROILLUMINATI PERSONALIZZAZIONE PUNTI VENDITA

VETROFANIE VETROFANIE

Page 40: APPLICAZIONI

.40

Stampa pannelliLe nuove periferiche Roland VersaUV consentono la stampa su pannelli di diverso tipo, per questo la proponiamo come applicazione a sè che ovviamente può essere declinata anche in altri ambiti. Oggi è possibile stampare su tutti i materiali più utilizzati per la comunicazione digitale: Dibond®, Forex®, Kapa®, Polionda®, Re-Board® e molti altri. In più, la serie Roland VersaUV permette di verniciare i pannelli per creare degli effetti ancora poco diffusi sul mercato. Grazie alla verniciatura è possibile dare risalto a determinate zone, nobilitandole con un effetto di verniciatura opaca, lucida oppure spessorata. Inoltre Roland mette a disposizione una serie di Texture artistiche per rendere ancora più accattivante il prodotto finito. Grazie alla luce riflessa sulle texture, è possibile ottenere un effetto che cambia a seconda dell’angolo di visione dello stampato. In più, una delle applicazioni più entusiasmanti da provare subito è quella della stampa con effetti lenticolari (3D, flip, morph ed animazione), da realizzarsi con appositi software e materiali. Il risultato è incredibilmente spettacolare con un livello di coinvolgimento unico.

• PANNELLI PER ALLESTIMENTO• PANNELLI PER PROMOzIONI• PANNELLI PER POP/POS• PANNELLATURE PER RIVESTIMENTI• PANNELLI LENTICOLARI CON EFFETTI SPECIALI

• NEGOzI• CENTRI COMMERCIALI• ATTIVITà ALL’INTERNO DI CENTRI COMMERCIALI• EVENTI• FIERE

• GRUPPI SPORTIVI• MUSEI• ESPOSIzIONI

QUALEMACCHINA

LEJ-640

DOVE USARLA I MERCATI A CUI RIVOLGERSI

Set di accessori - Molte ditte propongono tantissimi accessori per la visual communication per posizionare al meglio le grafiche, i poster ed i banner. Espositori, pannelli, ganci, cornici e quant’altro serve per abbigliare al meglio la vetrina.

Tagliapannelli - Le tagliapannelli sono disponibili in versione manuale o elettrica, da tavolo o da parete, secondo la dimensione di lavoro. Indispensabili per avere sempre il pannello della dimensione richiesta.

ACCESSORI CONSIGLIATI

PUOICREARE

Page 41: APPLICAZIONI

.41

LEGGI IL QR-CODE PER AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI E VIDEO DAL WEB.

Esempi di applicazioni realizzate

FARLOCreare, elaborare

o importare la grafica nel proprio applicativo.

Gestire i parametri di stampa con RVW.

Caricare il pannello sulla LEJe stampare.

Stampare eventuali effetti di lucidatura. Pannello pronto!

RVW

PUNTI VENDITA INTERNI

PERSONALIZZAZIONI PROMOZIONI

PUBBLICITÀ OFFERTE

Page 42: APPLICAZIONI

.42

Interior DecorationDecorazione d’interni? Perchè no. Con la stampa ed il taglio sono tante le soluzioni che oggi si possono offrire alla clientela in questo nuovo campo applicativo tutto da esplorare. Si parte dalla decorazione dei mobili, delle porte e di altri elementi fino ad arrivare ad affreschi a parete, tele pittoriche, parquet personalizzati, stencil e decorazioni di tende. Il tutto fattibile con un’unica stampante Roland!

• ARCHITETTI (INFLEUNzATORI)• ARREDATORI (INFLUENzATORI)• COSTRUTTORI• CONTRACT• HOTEL• RISTORANTI• PUB, CLUB E TAVERNE

• STUDI• RIVENDITE DI MATERIALE EDILE• RIVENDITE DI OGGETTISTICA PER LA CASA• NEGOzI DI ARREDAMENTO• NEGOzI DI MOBILI

QUALEMACCHINA

SP-300i/540i VS-300/420540/640 RS-640 XC-540 XJ-640/740

DOVE USARLA I MERCATI A CUI RIVOLGERSI

• AFFRESCHI• DECORAzIONE PAVIMENTI• qUADRI E TELE PITTORICHE• DECORAzIONE MOBILIO• STAMPA SU STOFFA• OGGETTI D’ARREDO

ACCESSORI CONSIGLIATI

Set di utensili vari - Per eseguire al meglio le varie applicazioni, è necessario dotarsi di un set comprendente una spatola per vinile, un rullo per superfici più grandi, un kit di cutter, una spatola più morbida per vinili di tipo cast e un taglierino a lama girevole.

Set di accessori - Molte ditte propongono tantissimi accessori per la visual communication per posizionare al meglio le grafiche, i poster ed i banner. Espositori, pannelli, ganci, cornici e quant’altro serve per abbigliare al meglio la vetrina.

Set completo per applicatura - Pennelli, rulli da pittore, taglierino, spazzola da parati e rullo in gomma morbida. Di solito gli elementi necessari all’applicazione di pellicole per affresco, inclusi elementi fissativi e di protezione, vengono già forniti da produttore del matariale, assieme a dei tutorial per l’applicazione del materiale.

PUOICREARE

Page 43: APPLICAZIONI

.43

LEGGI IL QR-CODE PER AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI E VIDEO DAL WEB.

Esempi di applicazioni realizzate

OGGETTI D’ARREDO QUADRI E TELE PITTORICHE

STAMPA SU STOFFA

PERSONALIZZAZIONI ELEMENTI D’ARREDO

VIDEO CORTESIA IDEOSFERA (BARI)

DECORAZIONE MOBILIO

DECORAZIONI PARETI

Valutare la tipologia di applicazione. Proporre l’applicazione.

Creare, elaborare o importare la grafica

nel proprio applicativo.

Gestire i parametri di stampa con RVW. Interno decorato!

FARLO

Page 44: APPLICAZIONI

.44

Area di lavoro

GX-24: larg. 584 mm - lung. 24.998 mmGX-300: larg. 737 mm - lung. 24.998 mmGX-400: larg. 1000 mm - lung. 24.998 mmGX-500: larg.1195 mm - lung. 24.998 mmGX-640: larg.1626 mm - lung. 24.998 mm

Software in dotazione Roland Cut Studio o driver dedicato per utilizzare il prodotto con gli applicativi vettoriali più diffusiRisoluzione 0,0125 mm/stepSupporti Vinile adesivo, rifrangente, sandblast, termoadesivoVelocità massima di taglio Da 10 a 850 mm/secInterfaccia USB - seriale (RS-232C)Modalità di taglio Portalama dedicato in resina o in metallo con regolazione dell’uscita della lamaAggiornamenti Software Scaricabili gratuitamente dal sito Roland DG

Altro: Sistema di lettura ottico per crocini di registro. Stand in metallo in dotazione. Porta di collegamento USB. Motori servocontrollati di precisione. Buffer di replot da 2 Mbyte. Software in italiano. Display menu in italiano.

ROLAND Taglio vinileGX-24/300/400/500/640

La serie GX e GX-PRO di Roland include quattro modelli di plotter da taglio vinile, ognuno caratterizzato da una luce di taglio diversa: GX-24 con luce di taglio di 58cm, GX-300 con luce di taglio di 70cm, GX-400 con luce di taglio pari a 100cm, GX-500, con luce di taglio pari a 120cm e GX-640 con luce da 160cm. I GX sono plotter per il taglio vinile con caratteristiche di altissimo livello. Sono ideali per insegne, scritte, striscioni realizzabili in prespaziato così come segnaletica, rifrangenti, tagli per sabbiature e tante altre applicazioni. Sono realizzati in chassis di robusto metallo ed hanno uno stand dedicato. La meccanica e l’elettronica sono di alta precisione ed il trascinamento nei due assi è servo controllato. Look accattivante bianco brillante che valorizza l’ambiente lavorativo e collocabile nei più svariati ambiti produttivi. Menu in italiano.

LEGGI IL QR-CODE PER AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI E VIDEO DAL WEB.

Page 45: APPLICAZIONI

.45

Area di lavoro SP-300i: max 736 mm - SP-540i: max 1346 mmSoftware in dotazione Roland VersaWorks in italianoRisoluzione 1440 dpi massimaSupporti stampabili Banner, carta, carta fotografica, carta artistica, vinile, tessuti, canvas, BacklitProduttività max SP-540i: 10,6 mq/h; SP-300i: 5,9 mq/hInchiostri Roland ECO-SOL MAX - Capacità 220 cc o 440 ccInterfaccia USB (SP-300i) - Ethernet (SP-540i)Numero testine 2 (le testine sono materiali consumabili)

Riscaldatore materiale InclusoAsciugatore materiale InclusoProfili ICC Sì, scaricabili gratuitamente dal sito Roland DG

Altro: Altezza testina regolabile. Taglierina fine foglio. Riavvolgitore materiale opzionale. Portarotolo incluso. Distribuito solo dai rivenditori autorizzati Roland DG.

ROLAND Stampa e TaglioSP-300i/540i

VersaCAMM SP-300i e SP-540i, plotter di stampa a getto d’inchiostro con un’unità di taglio integrata per lo scontorno del vinile stampato, consentono di stampare una grafica di qualsiasi forma o numero e ritagliarla nella maniera voluta. Sono ideali per personalizzare punti vendita, vetrine, automezzi ed interni. Non solo, VersaCAMM realizza stampe adesive, poster, banner, striscioni, stampe su tessuto e su carta, fotografica e non. Utilizza i famosi inchiostri Roland ECO-SOL MAX per la stampa su molteplici tipi di materiali. È estremamente versatile e si adatta perfettamente alle esigenze dell’insegnista, del grafico e del serigrafo.

LEGGI IL QR-CODE PER AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI E VIDEO DAL WEB.

Page 46: APPLICAZIONI

.46

Area di lavoro Max 1346 mmSoftware in dotazione Roland VersaWorks in italianoRisoluzione 1440 dpi massimaSupporti stampabili Banner, carta, carta fotografica, carta artistica, vinile, tessuti, canvas, BacklitProduttività max 41 mq/hInchiostri Roland ECO-SOL MAX - Capacità 220 cc o 440 cc - Inchiostro bianco disponibileInterfaccia EthernetNumero testine 6 (le testine sono materiali consumabili)Riscaldatore materiale InclusoAsciugatore materiale InclusoProfili ICC Sì, scaricabili gratuitamente dal sito Roland DGAltro: Altezza testina regolabile. Taglierina fine foglio. Riavvolgitore materiale incluso. Portarotolo incluso. Asciugatore DU-540 disponibile opzionalmente per grandi produttività e per materiali ad asciugatura lenta. Roland Intelligent Pass Control. Distribuito solo dai rivenditori autorizzati Roland DG.

ROLAND Stampa e TaglioXC-540

LEGGI IL QR-CODE PER AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI E VIDEO DAL WEB.

XC-540 è la stampante di grande formato Roland della serie PROIII con caratteristiche di altissimo livello: stampa e taglio in un’unica periferica, velocità massima di 41 mq/h, luce di stampa di 134cm, risoluzione fino a 1440x1440dpi. XC-540 è dotata di una meccanica e di un’elettronica di alto livello. Utilizza il sistema Roland Intelligent Pass Control per il controllo della passata di stampa. Può lavorare a sei colori CMYKLcLm per la riproduzione fotografica oppure in versione CCMMYK per colori di alto impatto. È anche possibile l’uso della quadricromia con inchiostro bianco. XC-540 è dotata di molti accorgimenti e dettagli tecnici per migliorare l’usabilità del prodotto nel lavoro quotidiano.

Page 47: APPLICAZIONI

.47

Area di lavoro Max 480 mmSoftware in dotazione Roland VersaWorks in italianoRisoluzione Max 1440 dpiSupporti stampabili Vinile adesivo, banner, carta fotografica, canvasProduttività max 40 adesivi 10x10cm in quadricromia in sessanta minutiInchiostri Roland ECO-SOL MAX (220 cc) oppure Roland pigmentato base acqua FPG (220 cc)Interfaccia USBNumero testine 1 con 5 colori supportatiRiscaldatore materiale InclusoAsciugatore materiale Non disponibileProfili ICC Si scaricabili gratuitamente dal sito Roland DGAltro: Possibilità d’integrare pacchetti di manutenzione all’atto dell’acquisto.

ROLAND Stampa e Taglio BN-20

VersaSTUDIO BN-20 è una periferica stampa&taglio a getto d’inchiostro compatta e intuitiva, ideale per le più diverse applicazioni grafiche da usarsi sia in esterno che in interno. Può stampare su tanti tipi di materiale differenti come: carta, banner, PVC adesivo e materiali per la personalizzazione dell’abbigliamento.Grazie all’esclusiva funzione di taglio già integrata, si possono sagomare perfettamente le grafiche stampate su adesivo o su materiale termostrasferibile, per lavori unici e particolari. Oltre alla quadricromia, BN-20 stampa con inchiostro metallico, per dare alle stampe un tocco di esclusività ed ottenere colori davvero speciali! BN-20 è già completa di software per la gestione completa della stampa e s’interfaccia perfettamente con gli applicativi grafici più comuni come Corel Draw© o Adobe Illustrator©. Può alloggiare materiali fino a 51,5cm. Ha una luce di stampa di 48cm e può ospitare supporti di stampa sia in foglio o inrotolo, grazie all’apposito portarotolo posteriore. È equipaggiata con inchiostri Roland ECO-SOL MAX Roland in quadricromia e metallico e può essere configurata anche con inchiostri a base acqua FPG Roland.

LEGGI IL QR-CODE PER AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI E VIDEO DAL WEB.

Page 48: APPLICAZIONI

.48

Area di lavoro Max 1346 mmSoftware in dotazione Roland VersaWorks in italianoRisoluzione 1440 dpi massimaSupporti stampabili Banner, carta, carta fotografica, carta artistica, vinile, tessuti, canvas, BacklitProduttività max 5,3 mq/h (CMYK)Inchiostri Roland ECO-SOL MAX - Capacità 220 cc o 440 cc - Inchiostro bianco e metallico disponibiliInterfaccia EthernetNumero testine 6 (le testine sono materiali consumabili)Riscaldatore materiale InclusoAsciugatore materiale InclusoProfili ICC Sì, scaricabili gratuitamente dal sito Roland DGAltro: Altezza testina regolabile. Taglierina fine foglio. Riavvolgitore materiale incluso. Portarotolo incluso. Asciugatore DU-540 incluso. Roland Intelligent Pass Control. Sistema di ricircolo inchiostro bianco e metallico. Distribuito solo dai rivenditori autorizzati Roland DG.

ROLAND

Stampa e Taglio inchiostri metalliciXC-540MT

XC-540MT è una periferica di stampa&taglio da 54” equipaggiata con una combinazione unica di inchiostro in quadricromia, inchiostro bianco e metallico. Questa combinazione d’inchiostri offre un alto valore aggiunto alle stampe perché si ottengono effetti unici e molto particolari. Un’altra importante novità di XC-540MT è l’abbattimento dei costi grazie al sistema di circolazione dell’inchiostro bianco e metallico. La funzione integrata di stampa&taglio consente di stampare la grafica su vinile adesivo e scontornarla perfettamente nella forma e nelle pezzature volute. La soluzione XC-540MT consente di proporre una grafica altamente personalizzata, nelle quantità, nei modi e nei colori. Un valore aggiunto che corrisponde a marginalità più alte per produzioni veramente esclusive di adesivi ed etichette. Gli effetti più accattivanti si hanno nella stampa di pattern geometrici, di testi, di riempimenti e di forme e profili grafici. È possibile la realizzazione di piccoli lotti o di prototipi grafici e la possibilità di stampare il bianco sopra o sotto gli altri colori per effetti particolari. XC-540MT lavora al meglio nei seguenti campi applicativi: prototipazione di packaging, decorazione per abbigliamento, adesivi ed etichette, effetti particolari per comunicazione visiva nel POP e nella personalizzazione vetrine e fine art.

LEGGI IL QR-CODE PER AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI E VIDEO DAL WEB.

Page 49: APPLICAZIONI

.49

Area di lavoro VS-300: max 762 mm - VS-420: max 1071 mm - VS-540: max 1371 mm - VS-640: max 1625 mmSoftware in dotazione Roland VersaWorks in italianoRisoluzione 1440 dpi massimaSupporti stampabili Banner, carta, carta fotografica, carta artistica, vinile, tessuti, canvas, BacklitProduttività max 23 mq/hInchiostri Roland ECO-SOL MAX - Capacità 220 cc o 440 cc - Inchiostro bianco e metallico disponibiliInterfaccia EthernetNumero testine 1 (le testine sono materiali consumabili)Riscaldatore materiale InclusoAsciugatore materiale InclusoProfili ICC Sì, scaricabili gratuitamente dal sito Roland DGAltro: Altezza testina regolabile. Taglierina fine foglio. Riavvolgitore materiale opzionale. Portarotolo incluso. Servizio Roland On Support incluso. Roland Intelligent Pass Control. Distribuito solo dai rivenditori autorizzati Roland DG.

ROLAND

Stampa e Taglio inchiostri metallici VS-300/420/540/640

LEGGI IL QR-CODE PER AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI E VIDEO DAL WEB.

La serie VersaCAMM VS è perfetta per la comunicazione digitale. Include tutte le funzioni necessarie per muoversi agevolmente nei vari mercati alle quali si unisce inoltre una facilità d’uso estrema, che minimizza i tempi di apprendimento e rende l’azienda immediatamente operativa. Stampa con inchiostro ECO-SOL MAX in quadricromia, bianco e metallico. Stampa e taglia con una resa qualitativa eccellente. La serie VS ha un design innovativo e accattivante, con una particolare attenzione all’accesso immediato ai comandi più utilizzati. I vantaggi delle periferiche print&cut VersaCAMM VS sono: una versatilità senza pari, un investimento immediatamente ammortizzabile, la pilotabilità tramite un unico software, la compattezza ed il basso consumo energetico, la qualità di realizzazione elevata e la produttività. L’uso dell’inchiostro metallico consente all’operatore di proporre una grafica molto personalizzata, nelle quantità, nella realizzazione e nei colori. Un valore aggiunto che corrisponde a marginalità più alte per produzioni veramente esclusive. Gli effetti più accattivanti si hanno nella stampa di pattern geometrici, di testi, di riempimenti e di forme e profili grafici. È possibile la realizzazione di piccoli lotti o di prototipi grafici e la possibilità di stampare il bianco sopra o sotto gli altri colori per effetti particolari.

Page 50: APPLICAZIONI

.50

Area di lavoro AJ-1000i: max 2600 mm - AJ-740i: max 1910 mmSoftware in dotazione Roland VersaWorks in italianoRisoluzione 720 dpi massimaSupporti stampabili PVC banner, blueback, vinile, banner per retroilluminati, PVC meshProduttività max AJ-1000i: fino a 90 mq/h - AJ-740i: fino a 81 mq/hInchiostri Roland EcoXtreme i e - Roland EcoXtreme LT - Capacità 1000 ccInterfaccia Ethernet High SpeedNumero testine 6 (le testine sono materiali consumabili)Riscaldatore materiale InclusoAsciugatore materiale InclusoProfili ICC Sì, scaricabili gratuitamente dal sito Roland DGAltro: Feed calibration. Riavvolgitore del materiale incluso. Roland Intelligent Pass Control. Altezza testina regolabile. Portarotolo e svolgitore materiale inclusi. Manutenzione automatica del circuito idraulico. Modulo per stampa su PVC mesh opzionale. Distribuito solo da rivenditori autorizzati Roland DG.

ROLAND

Stampa grande formatoAJ-740i/1000i

Roland ADVANCED JET AJ-740i e AJ-1000i. Due stampanti di grande formato da 74” e 100” affidabili e robuste, ideali per affrontare la stampa da esterno e le grandi produzioni. Colori brillanti, grafiche dettagliate ed ottima tenuta su svariati supporti per stampe che resistono a lungo nel tempo. Si adattano perfettamente anche a piccole produzioni e, grazie alla loro intuitività e la completezza della dotazione, rendono il lavoro davvero facile!

LEGGI IL QR-CODE PER AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI E VIDEO DAL WEB.

Page 51: APPLICAZIONI

.51

ROLAND

Stampa grande formatoFP-740

FP-740 è la stampante di grande formato Roland espressamente dedicata alla stampa sublimatica per la realizzazione di stendardi, striscioni, allestimenti, scenografie, bandiere, abbigliamento e personalizzazione tessuti. Utilizza un sistema di doppia quadricromia, ha una produttività massima di 51mq/h ed ha una luce di 188cm. È dotata di un sistema di riavvolgimento del materiale integrato e di tutte le ottimizzazioni per un perfetto trascinamento del materiale.

LEGGI IL QR-CODE PER AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI E VIDEO DAL WEB.

Area di lavoro Max 1869 mmSoftware in dotazione Roland VersaWorks in italianoRisoluzione 720 dpi massimaSupporti stampabili Carta per sublimazioneProduttività max Fino a 51 mq/hInchiostri Inchiostri sublimatici Roland SBL-2 - Capacità 1000 ccInterfaccia Ethernet High SpeedNumero testine 8 (le testine sono materiali consumabili)Profili ICC Sì, scaricabili gratuitamente dal sito Roland DGAltro: Riavvolgitore del materiale e portarotolo inclusi.

Page 52: APPLICAZIONI

.52

ROLAND

Stampa grande formatoXJ-640/740

SOLJET PROIII XJ-640 e XJ-740 sono le stampanti Roland da 64” e 74” per il grande formato che utilizzano il famoso inchiostro ECO-SOL MAX. XJ-640 e XJ-740 sono principalmente rivolte al mondo della cartellonistica, dell’insegnistica sign making e della grafica da interno ed esterno. Robuste ed affidabili e con un’alta produttività, garantiscono stampe di qualità eccellente.

LEGGI IL QR-CODE PER AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI E VIDEO DAL WEB.

Area di lavoro XJ-740: max 1869 mm - XJ-640: max 1615 mmSoftware in dotazione Roland VersaWorks in italianoRisoluzione 1440 dpi massimaSupporti stampabili Banner, carta, carta fotografica, carta artistica, vinile, tessuti, canvas, BacklitProduttività max XJ-740: fino a 42,6 mq/h - XJ-640: fino a 40 mq/hInchiostri Roland ECO-SOL MAX - Capacità 220 cc o 440 ccInterfaccia Ethernet High SpeedNumero testine 6 (le testine sono materiali consumabili)Riscaldatore materiale InclusoAsciugatore materiale InclusoProfili ICC Sì, scaricabili gratuitamente dal sito Roland DGAltro: taglierina di fine foglio inclusa. Feed calibration. Riavvolgitore del materiale incluso. Asciugatori opzionali DU-640 e DU-740 disponibili per le alte produttività con materiali ad asciugatura lenta. Roland Intelligent Pass Control. Altezza testina regolabile. Portarotolo incluso. Profili MAX Impact. Distribuito solo da rivenditori autorizzati Roland DG.

Page 53: APPLICAZIONI

.53

ROLAND Stampa grande formatoRS-640

LEGGI IL QR-CODE PER AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI E VIDEO DAL WEB.

Il plotter per la stampa di grande formato VersaArt RS-640 ha una luce di stampa da 64” pari a 162 cm, è perfetto per un’ampia gamma di applicazioni per la comunicazione visiva come poster, banner, striscioni, fine art, fotografia, interior design e stampe ad uso artistico. In tutte le applicazioni offre un’altissima qualità di stampa, ricchezza del dettaglio stampato, passaggi tonali eccellenti e sfumature molto morbide. Ha inoltre un rapporto qualità/prezzo eccellente.

Area di lavoro Max 1620 mmSoftware in dotazione Roland VersaWorks in italianoRisoluzione: 1440 dpi massimaSupporti stampabili: Banner, carta, carta fotografica, carta artistica, vinile, tessuti, canvas, BacklitProduttività max: Fino a 21,4 mq/hInchiostri: Roland ECO-SOL MAX - Capacità 220 cc o 440 ccInterfaccia: Ethernet High SpeedNumero testine: 4 (le testine sono materiali consumabili)Riscaldatore materiale: InclusoAsciugatore materiale: InclusoProfili ICC: Sì, scaricabili gratuitamente dal sito Roland DG

Altro: Taglierina di fine foglio inclusa. Feed calibration. Riavvolgitore del materiale opzionale TUC-2 disponibile. Roland Intelligent Pass Control. Altezza testina regolabile. Portarotolo incluso. Distribuito solo da rivenditori autorizzati Roland DG.

Page 54: APPLICAZIONI

.54

ROLAND Stampa a sublimazioneRS-640S

Roland VersaArt RS-640S è la stampante di grande formato Roland con luce da 160cm ed equipaggiata con inchiostri a sublimazione SBL2. VersaArt RS-640S permette di realizzare tutte le applicazioni di soft-signage, abbigliamento e decorazione d’interni. Offre poi un’altissima qualità di stampa, ricchezza del dettaglio stampato, passaggi tonali eccellenti e un rapporto qualità prezzo unico nel suo genere. VersaArt è pensata per fornire all’operatore la massima semplicità nell’utilizzo ed un’eccellente produttività.

LEGGI IL QR-CODE PER AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI E VIDEO DAL WEB.

Area di lavoro Max 1615 mmSoftware in dotazione Roland VersaWorks in italianoRisoluzione: 1440 dpi massimaSupporti stampabili: Carta per sublimazione.Produttività max: Fino a 31,8 mq/h Inchiostri: Inchiostri sublimatici Roland SBL2 - Capacità 1000 ccInterfaccia: Ethernet High SpeedNumero testine: 4 (le testine sono materiali consumabili)Riscaldatore materiale: InclusoAsciugatore materiale: InclusoProfili ICC: Sì, scaricabili gratuitamente dal sito Roland DG

Altro: Taglierina di fine foglio inclusa. Feed calibration. Riavvolgitore del materiale opzionale TU2-54 disponibile. Roland Intelligent Pass Control. Altezza testina regolabile. Portarotolo incluso. Distribuito solo da rivenditori autorizzati Roland DG.

Page 55: APPLICAZIONI

.55

Area di lavoro Max 1615 mmSoftware in dotazione Roland VersaWorks in italianoRisoluzione 1440dpi

Supporti stampabiliRigidi e a fogli. Per i materiali rigidi, usare fogli in poliuretano ed in Polistirene (Kapa o Gator), fogli in PVC (Forex o Sintra), lastre in polipropilene PP (Vikukrop, Vink o Coroplast), fogli in cartone (X-Board o Re-Board), pannelli in alluminio (Dibond, Alpolic), corrugati e acrilici trasparenti. Stampa su fogli o rotoli di materiale come PET, polietilene, polipropilene policarbonato e PVC adesivo.

Produttività max Secondo la tipologia d’inchiostriInchiostri ECO-UV o ECO-UV SInterfaccia Ethernet (10BASE-T/100BASE-TX, automatic switching)Numero testine 6 (le testine sono materiali consumabili)Riscaldatore materiale N.D.Asciugatore materiale N.D.Profili ICC Sì, scaricabili gratuitamente dal sito Roland DGAltro: Piani portarotolo e guida pannelli in dotazione, libreria texture disponibile in Roland VersaWorks, altezza max materiale 13mm.

ROLAND Stampante flatbedLEJ-640

La VersaUV LEJ-640 è una stampante flatbed con inchiostri UV da 162,5cm, equipaggiata con tavoli per l’alloggio del materiale da inserire posteriormente e anteriormente per l’utilizzo con materiali rigidi. La periferica è ibrida per cui può stampare su fogli di materiali o rotoli, semplicemente rimuovendo i tavoli di scorrimento. Con LEJ-640, si può stampare su un’ampia gamma di materiali, sia rigidi che a fogli. Per i materiali rigidi è possibile usare fogli in poliuretano ed in Polistirene (Kapa ® o Gator ®), fogli in PVC (Forex ® o Sintra ®), lastre in polipropilene PP (Vikukrop ®, Vink ® o Coroplast ®), fogli in cartone (X-Board ® o Re-Board ®), pannelli in alluminio (Dibond ®, Alpolic

®), corrugati e acrilici trasparenti. Ovviamente è possibile anche la stampa su fogli o rotoli di materiale come PET, polietilene, polipropilene policarbonato e PVC adesivo. Grazie proprio alla possibilità di alloggiare diverse tipologie di materiale, LEJ-640 consente all’operatore di produrre tante tipologie di applicazioni grafiche, dalla personalizzazione di eventi e di grafiche sino a quella del punto vendita. LEJ-640 si presta poi particolarmente per la personalizzazione di negozi, stand e packaging. VersaUV LEJ-640 utilizza l’inchiostro ECO-UV di Roland per stampare su diversi tipi di materiale, anche flessibili, grazie alla particolare elasticità dell’inchiostro.

LEGGI IL QR-CODE PER AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI E VIDEO DAL WEB.

Page 56: APPLICAZIONI

.56

ROLAND FotoincisoreMPX-90

Metaza MPX-90 è la nuova stampante ad impatto di Roland che permette di realizzare la fotoincisione, riproducendo foto, loghi e testi su molteplici oggetti di diverso materiale con una qualità fotorealistica.Con il nuovo fotoincisore Roland Metaza MPX-90 è possibile la personalizzazione di una vasta gamma di oggetti: medaglie, placche, accendini, posateria, medaglie, penne, gioielli. MPX-90 incide tranquillamente su metalli e su resine. Ha un ampia area d’incisione e si possono inserire tantissime tipologie di oggetti.

LEGGI IL QR-CODE PER AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI E VIDEO DAL WEB.

Area di lavoro 80x80 mmSoftware in dotazione Metaza Studio e Dr EngraveRisoluzione Fino a 529 dpi (high resolution) e fino a 1058 dpi (vector mode)

Materiali lavorabili Oro, argento, rame, platino, ottone, alluminio, ferro, acciaio inossidabile, ecc. L’indice di durezza Vickers [HV] della superficie deve essere di massimo 200.

Dimensioni dei materiali installabili

Massimo 100 mm (larghezza) x 200 mm (lunghezza) x 40 mm (spessore), o 200 mm (larghezza) x 100 mm (lunghezza) x 40 mm (spessore)

Velocità di stampa 50 mm/sec (Foto), 33 mm/sec (Alta Risoluzione/Testo), 24 mm/sec (Vettoriale)Direzione di stampa Unidirezionale o bidirezionaleInterfaccia USBAggiornamento software Scaricabili gratuitamente dal sito Roland DGAltro: adattatore CA, cavo di alimentazione, protezione testina, morsa autocentrante, foglio adesivo, materiale per test, cavo USB, Software Roland CD-ROM, manuale.

Page 57: APPLICAZIONI

.57

ROLAND Incisori EGX-30A

L’incisore da tavolo EGX-30A è una periferica molto versatile e che consente di realizzare un’ampia varietà di applicazioni: targhe, placche, oggettistica da regalo, premi, trofei, insegne, dime per abbigliamento personalizzato con cristalli strass. é equipaggiato con una suite software completa, adattatore per il dispositivo di aspirazione dei residui di lavorazione e un adattatore in ottone per l’incisione al graffio. EGX-30A è una soluzione con un prezzo contenuto e che consente di espandere la propria offerta di comunicazione visiva sia da solo che affiancato ad una stampante digitale. Infatti, la combinazione tra incisione e stampa permette di proporre alla clientela prodotti comunicativi più interessanti e personalizzati a richiesta dell’acquirente. Il design e la silenziosità ne consentono la collocazione in ogni ambiente di lavoro mentre la facilità d’utilizzo permette all’operatore di realizzare subito oggetti incisi ed essere immediatamente produttivo. Con un’area di lavoro di 305x205 mm e colletti per utensili con diametro da 3,175 mm, la macchina offre risultati di estrema precisione ed una qualità d’incisione notevole.

Area di lavoro 305X205 mmSoftware in dotazione 2D Dr. EngraveRisoluzione 0,01mm/stepMateriali lavorabili Materiali plastici e metalli leggeri pianiAvanzamento 3mm/minUtensili disponibili Conici, piatti e diamantatiInterfaccia USB 1.1/SerialeGiri del mandrino 5000/10000rpmComandi Funzioni principali su pannelloFissaggio materiale: Foglio adesivo dedicatoAltro: software R-Wear studio disponibile opzionalmente per la creazione di dime per strass. Motori brushless.

LEGGI IL QR-CODE PER AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI E VIDEO DAL WEB.

Page 58: APPLICAZIONI

.58

ROLAND Incisori EGX-350

EGX-350 è l’incisore a tre assi di Roland, che si affianca alle periferiche di comunicazione visiva per completare la capacità d’offerta degli operatori grafici.La filosofia di Roland è quella di creare prodotti versatili, per trovare sempre nuovi campi d’applicazione, facili da usare, in modo da rendere il prodotto acquistato subito produttivo ed esteticamente belli, per collocarli facilmente nei più disparati ambiti lavorativi. EGX-350 è tutto questo, oltre ad essere meccanicamente perfetto, robusto ed affidabile. Con EGX-350 è possibile realizzare i classici prodotti da incisoria come targhe, placche, insegne, bassorilievi ma anche aprirsi a mercati totalmente nuovi come la personalizzazione tramite cristalli strass, soluzione che Roland ha chiamato R-Wear. EGX-350 è silenzioso, veloce e di facile manutenzione. EGX-350 ha un’area di lavoro pari a 305x230mm e una corsa sull’asse Z di 40mm. È dotato di tre diversi software applicativi, 3D Engrave, Dr. Engrave ed il nuovissimo Roland EngraveStudio, per realizzare oggetti a due o tre dimensioni.

LEGGI IL QR-CODE PER AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI E VIDEO DAL WEB.

Area di lavoro (XYZ) 305 x 230 x 40mmSoftware in dotazione Dr. Engrave, 3D Engrave Roland EngraveStudio.Risoluzione meccanica Assi XY: 0,0025mm/step - asse Z: 0,00125mm/stepMateriali lavorabili Metallo, legno, plastica, ottone, alluminio, acrilico.Avanzamento Assi XY: 3600mm/min - Asse Z: 1800mm/minUtensili disponibili Conici, piatti, diamantati e raggiatiInterfaccia USB, serialeGiri del mandrino 5000/20000rpmComandi Funzioni principali su pannello separatoFissaggio materiale Foglio adesivo e morse dedicate

Altro: software R-Wear studio disponibile opzionalmente per la creazione di dime per strass. Serie di morse opzionali disponibili.

Page 59: APPLICAZIONI

.59

ROLAND Incisori EGX-360

È perfetto per la personalizzazione di anelli all’interno ed all’esterno oppure preziosi, oggettistica di lusso, bigiotteria, accendini e gadget. EGX-360 lavora ovviamente anche in piano per effettuare incisioni su oggetti piatti o a rilievo. EGX-360 è un incisore specificatamente dedicato alla lavorazione di oggetti in vetro o in metallo con forma particolari. Bicchieri, caraffe, argenteria, bottiglie, decanter, flutes, segnaposti, porta tovaglioli, cristalleria, posateria e molto altro.È compatta, veloce nel lavoro e silenziosa. È anche adatta per negozi di oggettistica, articoli da regalo o laboratori con vendita al pubblico.EGX-360 lavora su diversi tipi di materiale come vetro, acrilico, alluminio, ottone ed acciaio inossidabile e s’inserisce facilmente nei laboratori d’incisoria, di gioielleria o nelle attività di comunicazione visiva.

Area di lavoro (XYZ) Modalità superficie piatta: 305 x 230 x 40 mm; modalità incisione cilindrica: 108 mm x 305 mm (apertura massima 465 mm)

Software in dotazione Roland Engrave Studio, Dr. Engrave, 3D Engrave, Virtual Modela.Risoluzione meccanica Assi XY: 0,0025mm/step - Asse Z: 0,00125mm/step

Materiali lavorabili Vetro, metalli (oro, argento, acciaio inox, ottone, alluminio), materiali resinosi come acrilici, plastica, laminati e legno

Avanzamento Assi X ed Y:da 0.1 a 60 mm/sec. - asse Z: da 0.1 a 30 mm/sec. - asse A: 9rpmUtensili disponibili Conici, piatti, diamantati e raggiati.Interfaccia USB, serialeGiri del mandrino 5000/20000rpmComandi Funzioni principali su pannello separato.Fissaggio materiale Foglio adesivo, morse dedicate ed accessori di fermo per oggetti cilindrici

Altro: kit opzionali per incisioni su interno anello. Piano di recupero truciolame. Piano di lavorazione estraibile. Lampada interna d’illuminazione.

LEGGI IL QR-CODE PER AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI E VIDEO DAL WEB.

Page 60: APPLICAZIONI

.60

ROLAND Incisori EGX-400/600

I modelli della serie PRO EGX-400 ed EGX-600 rappresentano il vertice di gamma Roland per quanto riguarda l’incisoria professionale, con caratteristiche tecniche avanzate, aree di lavoro molto ampie ed una grande versatilità per i lavori più vari.La serie EGX PRO può essere utilizzata sia per lavori d’incisoria tradizionale, bidimensionale e tridimensionale, così come in altri campi della comunicazione da interno o da esterno: targhe, incisioni, premi, coppe, trofei, identificativi, placche, medaglie, scritte tridimensionali, grafiche per indicazione o segnalazione, pannelli di controllo, numeri di serie ed altro. In linea di produzione inoltre la serie EGX PRO può essere utilizzata per la separazione di componenti o di circuiti stampati. I modelli EGX-400 ed EGX-600 hanno in dotazione una suite software completa per la creazione e la realizzazione d’incisioni normali e a rilievo.

LEGGI IL QR-CODE PER AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI E VIDEO DAL WEB.

Area di lavoro (XYZ) EGX-600: 610 x 407 x 42,5mm - EGX-400: 407 x 305 x 42,5mmSoftware in dotazione Dr. Engrave, 3D Engrave, Virtual Modela, Modela Player.Risoluzione meccanica Assi XY : 0,003 mm/step - Asse Z : 0,0025 mm/stepMateriali lavorabili Legno, resina, plastica, acrilico e metalli leggeriAvanzamento Assi XY: da 1 a 100mm/s - Asse Z: da 1 a 50mm/sUtensili disponibili Conici, piatti, diamantati e raggiatiInterfaccia Parallela, Seriale, Slot per Memory Card, Connettore di espansione 1 e 2Giri del mandrino 8000/30000rpmComandi Funzioni principali su pannello separatoFissaggio materiale Foglio adesivo e morse dedicate

Altro: motori servoassistiti DAC e controllo dell’avanzamento Roland FFP. Serie di morse opzionali disponibili.

Page 61: APPLICAZIONI

.61

Il software RIP Roland VersaWorks

Tutte le macchine da stampa Roland sono equipaggiate con il software RIP Roland VersaWorks, per il controllo completo della stampa e del taglio.

L’interfaccia video di VersaWorks è molto intuitiva e i comandi principali sono tutti facilmente raggiungibili. Versaworks è sviluppato direttamente da Roland. In questo modo tutte le caratteristiche della periferica sono sfruttate ed esaltate al meglio. Cuore di VersaWorks è il motore PostScript ADOBE ® CPSI 3018. Significa velocità di elaborazione e sfumature di colore perfette, così come stabilità del sistema di RIP. Grazie alla rasterizzazione a 16 bit la qualità delle sfumature è eccellente.

VersaWorks gestisce il dato variabile che consente di creare una serie di grafiche, ognuna personalizzata, ad esempio con una foto e un testo diverso, prelevabili direttamente da un database.VersaWorks include anche la Roland Color System Library, la libreria dei colori Roland riproducibili con il plotter. È sufficiente stampare la mazzetta sul materiale scelto e il cliente potrà rapidamente scegliere il colore più adatto e vederlo riprodotto perfettamente. VersaWorks gestisce anche una libreria completa per le combinazioni con inchiostro metallico, fino a 512 possibilità diverse.

VersaWorks permette il calcolo del consumo d’inchiostro per ogni singolo file stampato in modo che si possa determinare il costo vivo della stampa. Inoltre, VersaWorks calcola in anticipo il tempo di stampa di ogni file in modo da poter meglio gestire la coda dei lavori. VersaWorks può gestire in contemporanea, dallo stesso PC, fino a quattro periferiche Roland: stampa, stampa&taglio, taglio. Ottimizzazione delle procedure e semplicità di gestione in un unico PC. VersaWorks permette all’operatore di sfruttare tutto lo spazio disponibile sul materiale ed evitare sprechi posizionando le etichette in maniera ravvicinata e permettendo la stampa e il taglio al vivo.

ROLAND

Page 62: APPLICAZIONI

.62

LEGGI IL QR-CODE PER AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI E VIDEO DAL WEB.

ROLAND COLOR SYSTEM LIBRARY

Quante volte accade che un cliente chiede di riprodurre un colore? Quante volte succede di non essere in grado di riprodurlo correttamente? Quante volte accade che, cambiando materiale, la riproduzione del colore cambia? Roland Color System Library nasce proprio per rispondere a questa esigenza: fornire un campionario di colori pronti per essere riprodotti e realizzati per ogni tipo di materiale stampabile direttamente con la stampante Roland in comode e pratiche mazzette o adesivi. In questo modo il colore del cliente può essere facilmente trovato confrontandolo con la nostra mazzetta, stampata sul nostro materiale e con la nostra periferica. Questo permette di bypassare anche il problema del Pantone, che nella stampa digitale non è stato mai applicato totalmente, a causa delle varietà di opzioni che entrano in gioco nella stampa digitale per avere la corrispondenza (profili, linearizzazione monitor-stampante, spettrofotometri ecc.).

DESCRIZIONE

La Roland Color System Library usa librerie di colore generate direttamente dalla stampante sul materiale in uso. È possibile stampare quindi una libreria su vinile lucido, opaco, banner ed altri materiali, sapendo sempre quale sarà il risultato finale e facendolo combaciare con quello del cliente semplicemente confrontandolo. I colori stampati saranno sempre quelli compresi nel gamut riproducibile della stampa, per la massima sicurezza dello stampatore. È un sistema perfetto per chi inizia nella stampa digitale perchè evita di impazzire dietro a CMS, profilature, spettrofotometri. Ma è anche un sistema veloce e molto pratico per tutti gli utenti perché accorcia di molto i tempi di produzione.

ROLAND DATO VARIABILE

Il dato variabile è una funzione molto importante già integrata in VersaWorks. Permette all’operatore, per ogni singola grafica, di assegnare un testo ed una foto. Immaginate di fare dei badge personalizzati uno per uno, con il nome e la foto della persona. È sufficiente in Versaworks dire qual è il database di testi e foto da cui attingere ed automaticamente il RIP li piazzerà una per una nella grafica scelta sul vostro applicativo grafico (Corel, Adobe ecc..).Le applicazioni sono molteplici: dai menu dei ristoranti alle etichette per negozi, a targhe personalizzate, etichette seriali, prototipi, adesivi informativi a tema per aziende, parchi o strutture, team sportivi.

Page 63: APPLICAZIONI

.63

Guide Handbook Roland

Dall’esperienza di Roland nasce la serie degli Handbook, pratici manuali che si pongono come strumento di fruizione estremamente ricco di contenuti. Strumenti che hanno lo scopo di rendere più semplice il lavoro degli operatori, con argomenti utili per chi inizia ed informazioni importanti per chi è già esperto. Roland elabora periodicamente guide dedicate, di volta in volta, a tematiche differenti. Non solo teoria, ma soprattutto indicazioni pratiche su come valorizzare il proprio lavoro e la propria professionalità. Un lavoro unico e ricco di un valore aggiunto.

ROLAND

Tutte le guide Roland possono essere sfogliate comodamente su Issuu (issuu.com/rolanddme).

GUIDA ROLANDSTAMPAE TAGLIO Tecnologie di costruzione, applicazioni e mercati delle periferiche di stampa&taglio Roland. Una guida completa per capire ed approfondire e proporsi con le migliori soluzioni di comunicazione visiva.

GUIDA ROLANDGESTIONEDEL COLORE

La gestione del colorenella stampa digitale di grandeformato. Teoria, profili colore,software grafici e RIP di stampa.

GUIDA ROLAND AI COLORI METALLICI

GUIDA ROLAND ABC STAMPA DIGITALEUna guida completa per conoscere meglio le tecnologie per la stampa stampa digitale, le applicazioni possibili ed i mercati a cui rivolgersi. In più, un approfondimento dettagliato sulla preparazione del file di stampa.

GUIDA ROLAND AI COLORI METALLICI

GUIDAROLANDAI COLORIMETALLICILa stampa con i colori metallici aprenuove opportunità nella comunicazionevisiva. Una panoramica sulla tecnologiadi stampa, delle applicazioni possibili edelle modalità tecniche di realizzazionedel file. L’unica guida al mondo per lastampa con l’inchiostro metallico.

GUIDA ROLANDALLA STAMPA UVUna guida completa perconsoscere meglio le tecnologiedi stampa UV per il piccolo, il medio ed il grande formato, le applicazioni possibili ed i mercati a cui rivolgersi. In più, uno sguardo alla preparazione del file e all’uso degli effetti di verniciatura ed embossing.

LEGGI IL QR-CODE PER AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI E VIDEO DAL WEB.

Page 64: APPLICAZIONI

.64

Ogni periferica Roland include già un corso tecnico/applicativo. A cosa serve un corso? Non a conoscere il funzionamento della macchina. Il rivenditore specializzato Roland nella fase d’installazione installa ed istruisce l’operatore in modo che sia subito operativo, rilascando una certificazione al termine dell’installazione. Dopo alcuni mesi, si può frequentare il corso Roland nella Roland Academy. Il corso include una parte di approfondimento tecnico sulla periferica e una ricca parte applicativa. Tantissime applicazioni di stampa digitale, le metodologie per creare al meglio un messaggio, come sfruttare al meglio le funzioni avanzate del RIP Roland VersaWorks. Durante il corso si affrontano e si approfondiscono argomenti come la gestione del colore ed i profili ICC. Si parla e si discute di colorimetria, di dato variabile, dei vari programmi di grafica e di come preparare al meglio un file. Ampio spazio poi dedicato ai mercati a cui rivolgersi e quali applicazioni grafiche proporre. Si ha la possibilità di incontrare colleghi da ogni parte e scambiare esperienze, trucchi e tecniche di lavoro. In più, il corso aumenta la tua professionalità e permette di differenziarti nelle tue proposte alla clientela Informazioni approfondite sul portale dell’Academy www.rolandacademy.it

Roland DG Academy

ROLAND

LEGGI IL QR-CODE PER AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI E VIDEO DAL WEB.

Page 65: APPLICAZIONI

.65

Roland DGCare

Roland Care è il servizio di supporto tecnico di Roland. Comprende un call center sempre attivo negli orari di lavoro, tecnici specializzati che ti assistono al telefono e centri di assistenza sul tutto il territorio nazionale, certificati da Roland e costantemente aggiornati. Ogni centro dispone di un kit di ricambi destinato ad ogni singola macchina venduta nel territorio per garantire il massimo della tempestività e della risoluzione di ogni eventuale problema. I ricambi sono gestiti direttamente da Roland per assicurare sempre la pronta disponibilità per l’intera gamma dei modelli a catalogo Roland offre la garanzia standard su tutti i prodotti ma con una minima integrazione all’atto dell’acquisto consente di accedere alla copertura completa dei prodotti da stampa. La copertura include interventi pianificati di manutenzione preventiva durante l’anno, la copertura delle testine di stampa, normalmente considerate parti consumabili, l’aggiornamento tecnico e la sostituzione di quelle parti soggette ad usura. I tempi di intervento risultano rapidi e garantiti dalla casa madre. Roland ti offre pacchetti di assistenza tecnica e supporto anche dopo l’anno di garanzia, strutturati secondo le necessità della tua azienda.

ROLAND

LEGGI IL QR-CODE PER AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI E VIDEO DAL WEB.

Page 66: APPLICAZIONI

.66

C’è un posto nella rete unico da non perdere. è il Roland Forum. Una community di migliaia di aziende che lavorano nella comunicazione visiva, nell’incisoria, nella modellazione e in tantissimi altri ambiti.Una miniera di informazioni, consigli, tecniche, applicazioni, realizzazioni e soprattutto tante persone con cui condividere passioni e successi, ma anche problematiche e richieste di aiuto.Il forum di Roland è una tappa obbligata per chi fa stampa digitale. L’unico forum dove oltre alle risposte, trovi anche un grande gruppo di appassionati come te!Visita il forum su www.rolandforum.it

Roland DG Forum

ROLAND

LEGGI IL QR-CODE PER AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI E VIDEO DAL WEB.

Page 67: APPLICAZIONI

.67

La barradi Roland

Da scaricare e da installare subito nel proprio computer. La barra di Roland ti connette immediatamente con il mondo di Roland e ti da l’accesso alle più diffuse risorse grafiche disponibili per chi fa comunicazione visiva. Grazie ai numerosi link che la barra propone e all’aggiornamento costante fatto da Roland, dalla barra sono disponibili siti per trovare font, clipart, immagini, texture. Non solo, nel menù Stimolatori d’idee, si trovano spunti creativi, idee pubblicitarie e per la comunicazione. La barra include anche tutorial, connessioni ai software di grafica più diffusi, inclusi quelli gratuiti e i link ai più importanti distributori di vinile. Una finestra aggiorna in diretta le notizie dal forum e dal blog di Roland. Tutta in lingua italiana, è utilizzata da oltre 5000 utenti. è compatibile con tutti i browser e si scarica gratuitamente dal sito Roland.

ROLAND

LEGGI IL QR-CODE PER AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI E VIDEO DAL WEB.

Page 68: APPLICAZIONI

.68

Farestampare.it è il portale di Roland che ospita le applicazioni grafiche degli Artigiani Tecnologici Roland e che li propone sui mercati interessati. I lavori pubblicati sono divisi per categorie e facilmente rintracciabili dalle persone interessate. Inoltre, grazie alle operazione di marketing sul web di Roland e la creazione di contatti con i mondi potenzialmente interessati alle applicazioni pubblicate, esse godono di una platea molto vasta. L’Artigiano Tecnologico Roland può così proporre le sue creazioni tramite il portale e creare contatti commerciali profittevoli.Per accedere al portale Roland basta essere possessori di una periferica Roland e farne specifica richiesta. Una volta entrati, si potrà pubblicare tutto quello che riguarda la propria azienda: storia, galleria lavori, attrezzature, certificazioni, specializzazioni, brochure e cataloghi. Per la fase di iscrizione e di presentazione, Roland mette a disposizione il suo staff per linearizzare al meglio testi e foto. Grazie ad operazioni di web marketing fatte da Roland su tutti i mercati potenzialmente interessati alle applicazioni pubblicate, la visibilità per l’Artigiano Tecnologico sarà massima. Il visitatore interessato potrà scegliere per tipologia di applicazione o per zona geografica e risolvere sempre le sue esigenze di personalizzazione. Roland inoltre proporrà il portale in tutti questi settori collaterali toccati sul web e durante gli eventi sul territorio. Una visibilità per l’azienda assolutamente unica e completamente gratuita.

Farestampare.itROLAND

LEGGI IL QR-CODE PER AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI E VIDEO DAL WEB.

Page 69: APPLICAZIONI

Roland DG Creative Center

.69

Il Creative Center è un’area espositiva che contiene tante applicazioni fatte con le macchine Roland. Ma non sono applicazioni ordinarie. Sono applicazioni che permettono al visitatore di andare oltre quelle che sono le normali richieste dalla clientela. Di andare fuori dalla scatola insomma.Il Creative Center di Roland è una vasta area espositiva tematica dove sono raccolti tutti i lavori degli utenti Roland che hanno unito la propria creatività alla tecnologia delle macchine Roland. Le applicazioni fungono da stimolo al visitatore. Lo invitano a pensare che, oltre quelle standard, con gli stessi materiali, macchine ed inchiostri, si possono realizzare applicazioni particolari ed uniche, da effetto WOW!Le applicazioni all’interno del Creative Center sono inserite in aree tematiche, in modo da poter vedere come una realizzazione pensata per un ambito possa inserirsi anche in altri ambienti e contesti. Nel Creative Center di Acquaviva Picena è presente infatti l’arredo di una cameretta, un mini museo, un angolo cucina, un bazar, un’officina e molto altro. Il tutto realizzato creato con le diverse tecnologie Roland disponibili come stampa&taglio, sublimazione, strass, doming, incisione, fotoincisione e stampa.Per il visitatore, il Creative Center non è un punto di arrivo ma di partenza. Visitarlo significa prendere coscienza delle possibilità creative e realizzative che ognuno di noi ha. Un valore unico e prezioso per l’azienda che nonvuole fermarsi all’ordinario.

Visitare il Creative Center è estremamente semplice. Basta chiamare e prenotare una visita. Il team di Roland sarà felice di aprire le porte dell’immaginazione!

ROLAND

LEGGI IL QR-CODE PER AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI E VIDEO DAL WEB.

Page 70: APPLICAZIONI

.70

Roland ToolbarGrazie alla Roland Toolbar, messa a disposizione per Firefox e Internet Explorer, è possibile accedere velocemente ai contenuti e ai profili presentati nella guida. È inoltre utile per essere costantemente aggiornati sul mondo del Artigiani Tecnologici di Roland.Scaricabile su www.rolandforum.com o rolanddme.ourtoolbar.com.

Sito ufficiale Roland DGTutte le ultime novità sui prodotti Roland sul sito ufficiale: www.rolanddg.it.

Roland BlogIl diario online di Roland. Per condividere esperienze, riflessioni, eventi, momenti ed applicazioni nel mondo Roland. Avvicinare opinioni differenti, per la crescita comune.www.rolandblog.com

Roland ForumCondividere per crescere. Nato per dare voce al dialogo reciproco: il forum dell’Artigiano Tecnologico. La creatura esclusiva di casa Roland. Lo spazio virtuale dove utilizzatori, azienda, partner e fornitori condividono esperienze e scambiano consigli. Dove le problematiche professionali di ognuno trovano il sostegno di tutti. Per entrare a contatto con la famiglia Roland, un’unico indirizzo. Libero, gratuito, immediato: www.rolandforum.com.

Artigiano TecnologicoTutorial, video e guide per approfondire tutti gli aspetti legati al lavoro di un Artigiano Tecnologico. Stampa, incisione, gestione del colore, preparazione della grafica e tanti altri contenuti su: www.artigianotecnologico.it.

Roland su FacebookPer chi è iscritto al famoso sito di social network, questa nuova fonte di notizie permette di rimanere aggiornati in modo veloce sui nuovi prodotti Roland, sugli eventi attivi e di scorrere le fotografie delle varie iniziative: www.facebook.com/rolanddme.

Roland DG Creative CenterSpazio alla creatività. Il cuore di Roland DG Mid Europe è il Roland Creative Center: lo showroom frutto della passione di tutta la Community. Per toccare con mano le macchine, insieme a sorprendenti applicazioni. Fonte d’ispirazione per nuove opportunità di business, il Creative Center è sempre aperto e a disposizione di chi vuole trovare nuovi spunti e soluzioni ed ampliare il proprio lavoro.Puoi scoprire Roland DG Creative Center su www.rolanddg.it/Virtual_Tour.html.

Link utiliROLAND

Page 71: APPLICAZIONI

.71

GTAVia A. Oggioni, 3220092 Cinisello Balsamo (MI)Tel. 02.61294203Fax 02.61770645Per le seguenti zone: Lombardia.

CAL SERVICE S.R.L.Via Marche, 3920090 Fizzonasco di Pieve Emanuele (MI)Tel. 02.53031226Fax 02.53031229Per le seguenti zone: Valle D’Aosta, Piemonte,Toscana, Liguria.

CALL SERVICE S.R.L.Via Bassa, 230037 Scorzè (VE)Tel. / Fax 041.5830281Per le seguenti zone: Trentino Alto-Adige, Emilia (PC, RE, PR, MO), Veneto, Friuli Venezia Giulia.

PC & INFORMATICA S.R.L.Via Bruno Pontecorvo, 363017 Porto San Giorgio (FM)Tel. 0734.673065Fax 0734.683556Per le seguenti zone: Romagna (BO, FE, FC, RA, RN), Rep. San Marino, Umbria, Marche, Abruzzo, Lazio.

MEDIAPLOTViale A. Salandra 10/C int.470124 BariTel. 080 / 9904012Fax 080 / 9904013Per le seguenti zone: Puglia, Basilicata, Calabria, Molise, Sicilia.

A.M.C.Via Prov. Arzano Casandrino 37/A80022 Arzano (NA)Tel. 081.5738887Fax 081.5739763Per le seguenti zone: Campania.

MARKET SCREENTYPOGRAPHIC S.R.L.Via Galvani, 7-9-11Zona Industriale09047 Selargius (CA)Tel. 070 / 846125 Fax 070 / 845896Per le seguenti zone: Sardegna.

Centri di Assistenza Roland DG

ROLAND

Page 72: APPLICAZIONI

Roland DG Mid Europe S.R.L.via L. Da Vinci, 1/b Zona Industriale63075 Acquaviva Picena (AP) - ITALIATel (+39) 0735 586558 - Fax (+39) 0735 576176Call center tecnico (+39) 0735 586565

www.rolanddg.it | www.rolandblog.it www.rolandforum.com | www.artigianotecnologico.comwww.rolandacademy.it

Roland DG Mid Europe S.R.L.4 rue Paul-Henry Spaak - 77400 St. Thibault des Vignes - FRANCETél (+33) 01.60.07.90.49 - Fax (+33) [email protected]

Showroom Lyon Bâtiment Les érables - 36 avenue Général de Gaulle 69110 Sainte Foy lès Lyon - FRANCE

www.rolanddg.fr

Seguici suD

ME

_012

012