APPARTAMENTO DEL RE E CUCINA GRANDUCALE · e sale disposte sul lato destro rispetto alla facciata...

4
APPARTAMENTO DEL RE E CUCINA GRANDUCALE ITALIANO 1 2 3 4 5 Camera del Re Studio del Re Salotto Rosso Anticamera del Re Cucina granducale 1 2 3 5 L e sale disposte sul lato destro rispetto alla facciata del palazzo sono note come “Appartamenti Reali”. Nella seconda meta del Seicento queste erano le stanze private del Gran Principe Ferdinando, figlio del granduca Cosimo III. Egli aveva qui raccolto la sua impressionante collezione di capolavori dal Rinascimeno al Barocco. Dopo la Restaurazione (1815) gli ap- partamenti furono allargati, completa- mente ridecorati e riallestiti secondo il gusto dei granduchi Asburgo-Lorena, che subentrarono ai Medici dopo la loro estinzione (1737). Quando Firenze divenne capitale Reg- no d’Italia da poco riunito (1865-1870), Palazzo Pitti fu scelto dal Re Vittorio Emanuele II di Savoia come nuova res- idenza reale. Successivamente il figlio Umberto I e sua moglie Margherita aggiunsero alcu- ni mobili e suppellettili provenienti dal Palazzo Ducale di Parma. 4

Transcript of APPARTAMENTO DEL RE E CUCINA GRANDUCALE · e sale disposte sul lato destro rispetto alla facciata...

Page 1: APPARTAMENTO DEL RE E CUCINA GRANDUCALE · e sale disposte sul lato destro rispetto alla facciata del palazzo sono note come “Appartamenti ... quired in France by Ferdinando III

APPARTAMENTO DEL REE CUCINA GRANDUCALE

ITALIANO

12345

Camera del ReStudio del ReSalotto Rosso

Anticamera del ReCucina granducale

1

2

35

L e sale disposte sul lato destro rispetto alla facciata del palazzo sono note come “Appartamenti

Reali”. Nella seconda meta del Seicento queste erano le stanze private del Gran Principe Ferdinando, figlio del granduca Cosimo III. Egli aveva qui raccolto la sua impressionante collezione di capolavori dal Rinascimeno al Barocco.

Dopo la Restaurazione (1815) gli ap-partamenti furono allargati, completa-mente ridecorati e riallestiti secondo il gusto dei granduchi Asburgo-Lorena, che subentrarono ai Medici dopo la loro estinzione (1737).

Quando Firenze divenne capitale Reg-no d’Italia da poco riunito (1865-1870), Palazzo Pitti fu scelto dal Re Vittorio Emanuele II di Savoia come nuova res-idenza reale.

Successivamente il figlio Umberto I e sua moglie Margherita aggiunsero alcu-ni mobili e suppellettili provenienti dal Palazzo Ducale di Parma.

4

Page 2: APPARTAMENTO DEL RE E CUCINA GRANDUCALE · e sale disposte sul lato destro rispetto alla facciata del palazzo sono note come “Appartamenti ... quired in France by Ferdinando III

1. CAMERA DEL RE

Nel periodo mediceo faceva parte della zona di collegamento fra l’appartamen-to del Gran Principe Ferdinando e quello della consorte Violante di Baviera. Con i Lorena fu trasformata nell’appartamen-to privato del granduca. In quel periodo il soffitto della sala fu decorato con gli stucchi color bianco e oro, e fu istallata la grande stufa di porcellana. In epoca sabauda fu la camera da letto del Re Umberto I di Savoia, salito al trono nel 1878. In quell’occasione furono scelti per l’arredo mobili Stile Impero e alcuni og-getti pregiati provenienti dalla Guardaro-ba medicea, come l’inginocchiatoio ed l’acquasantiera a lato del letto. Il parato murale, opera di manifattura francese degli inizi del XIX sec., fu acquistato in Francia da Ferdinando III Lorena.

2. STUDIO DEL RE

Durante il periodo lorenese la stan-za faceva parte dell’appartamento del Granduca Pietro Leopoldo. Con Umber-to I di Savoia fu trasformata in studio del re. Nel 1899 vennero adattati alla sala il parato murale e i tendaggi di seta a fondo bianco, eseguiti dalla Fabbrica Imperiale e Reale dei Drappi nel 1770. La decorazione a stucco bianco e oro è databile al periodo lorenese (fine del XVIII secolo), come anche il tappeto. Nell’angolo sinistro un busto marmoreo della Regina Margherita di Savoia. Da notare anche la scrivania settecentesca di manifattura francese, che, come tutto l’arredamento, proviene da Parma.

3. SALOTTO ROSSO

In epoca lorenese fu decorato a stuc-co il soffitto e fu riutilizzato il costoso parato di manifattura fiorentina con i simboli napoleonici della stella e delle api, realizzato in precedenza per Elisa Bonaparte, sorella di Napoleone.Re Umberto I di Savoia la trasformò in Sala dell ‘Udienza.Il tappeto, simile all’esemplare conserva-to nella Camera del Re, risale alla metà del XIX secolo e fu qui collocato nel 1870, come il lampadario e i palchetti, recanti lo scudo con lo stemma sabaudo.L’arredamento neobarocco fu acquistato da Vittorio Emanuele II all’Esposizione Nazionale fiorentina del 1861.

4. ANTICAMERA DEL RE

L’ambiente è ricordato come anticam-era degli Aiutanti dell’appartamento del Granduca Ferdinando III di Lorena. Con i Savoia fu adibita ad Anticamera del quartiere di Umberto I.La decorazione del soffitto con stucchi bianchi e oro risale al XVIII secolo. La tappezzeria in lampasso di seta gialla, tessuto nel 1771, fu qui collocata nel 1900. Da notare il busto marmoreo di Vittorio Emanuele II, al quale si deve l’acquisto di due dei dipinti di questa sala: il Paesaggio di Antonio Fontanesi e il Rapimento di Piccarda Donati di Raffa-ello Sorbi, tratto dalla Divina Commedia di Dante Alighieri.

5. CUCINA GRANDUCALE

Uno dei primi interventi realizzati sotto il governo di Ferdinando l dei Medici – dopo aver definitivamente trasferito la residenza granducale a Palazzo Pitti – fu la costruz-ione delle nuove cucine, iniziate fin dal 1588, per liberare il cortile monumentale da queste funzioni di servizio.Il nuovo corpo di fabbrica fu realizzato all’esterno della reggia e ad esso col-legato da un breve ponte coperto alla quota del primo piano, così come ap-pare nella lunetta che Giusto Utens dip-inse allo scadere del ’500. I lavori furono conclusi nel 1599 nell’imminenza delle nozze di Maria dei Medici – figlia del de-funto granduca Francesco I – con il re di Francia Enrico IV; il grande banchet-to ebbe luogo a Palazzo Vecchio la sera del 5 ottobre dell’anno successivo, ma i festeggiamenti continuarono nei giorni seguenti anche nella reggia di Pitti. Oggi di quel nucleo originario sopravvive soltanto l’ambiente definito nei registri della contabilità dei lavori come “cucina comune”, luogo deputato alla preparaz-ione del cibo per la corte granducale e gli ospiti del palazzo.Nelle piante disegnate nella seconda metà del Seicento dal guardarobiere di corte, Giacinto Maria Marmi, ques-to spazio era identificato come “cucina segreta”, nel senso letterale di riserva-ta. Successivamente, in età lorenese, quando furono aggiunti nuovi forni e nuove cappe dipinte del color dell’aria in voga nel periodo, l’ambiente prese il nome di “cucina reale” .Elemento di spicco della cucina è tut-tora il magnifico camino con l’architrave

formato da una piattabanda di con-ci obliqui realizzato intorno al 1598-1599 su probabile disegno di Bernardo Buontalenti. La struttura che termina in un elegante comignolo svettante sul tetto, è caratterizzata da una grandiosa cappa dipinta di rosso in felice con-trappunto con le pareti chiare.Lo spazio tra i forni e la cappa di uno dei camini lorenesi è rivestito da am-brogette decorate con motivi floreali probabilmente della manifattura Gi-nori. Per dare leggibilità all’insieme, le antiche piastrelle sono state pulite e restaurate, mentre quelle mancanti sono state integrate con altre di nuova fattura, riconoscibili dal fondo crema e realizzate imitando il disegno originale.L’allestimento dell’ambiente, proposto in questa circostanza, comprende una serie di utensili da cucina – pentole, teglie e persino stampi da budino in rame di varie dimensioni, oltre a mortai con pestelli in legno e mestoli in ottone – tutti provenienti dalla Guardaroba di Pitti e ancora in uso dopo l’Unità d’Ita-lia quando il Palazzo divenne la nuo-va reggia dei Savoia. Questi strumenti della cucina sono utili ad evocare l’at-mosfera di un locale di servizio ade-guatamente attrezzato e perfettamente funzionale alle esigenze della vita di corte. Le grandi giare di terracotta, in origine destinate a conservare il vino el’olio, sono invece state rinvenute nelle volte del Palazzo, dov’erano utilizzate come elementi strutturali.

ITALIANOAPPARTAMENTO DEL RE E CUCINA GRANDUCALE

Page 3: APPARTAMENTO DEL RE E CUCINA GRANDUCALE · e sale disposte sul lato destro rispetto alla facciata del palazzo sono note come “Appartamenti ... quired in France by Ferdinando III

THE KING’S APARTMENTAND THE GRAND DUCAL KITCHEN

ENGLISH

12345

The King’s Bedroom The King’s Studio

Red RoomAntechamber of the King

Grand Ducal Kitchen

1

2

35

T he rooms that lie along the right side of the palace facade are known as the “Royal Apart-

ments”. In the second half of the 17th century, these were the private rooms of the Grand Prince Ferdinando (son of the Grand Duke Cosimo III). Here he assembled his impressive collection of Renaissance and Baroque masterpieces.

After the Restoration (1815), the Apart-ments were enlarged and completely redecorated and refurnished according to the taste of the Hapsburg-Lorraine Grand-Dukes, who ruled Tuscany after the Medici family died out (1737).

When Florence became the capital of the newly founded kingdom of Italy (1865-1870), the Pitti Palace was chosen by King Vittorio Emanuele II of the Sa-voy to be the new royal palace.

Later still, Umberto I and his wife Mar-gherita introduced some furniture and precious works of art from the “Palazzo Ducale” in Parma.

4

Page 4: APPARTAMENTO DEL RE E CUCINA GRANDUCALE · e sale disposte sul lato destro rispetto alla facciata del palazzo sono note come “Appartamenti ... quired in France by Ferdinando III

1. THE KING’S BEDROOM

In the Medici period this room was part of the area connecting the apartment of the Grand Prince Ferdinando with that of his wife Violante of Bavaria. In the 18th century, under the House of Lorraine, it was transformed into the private quarters of the Grand Duke. At that time the ceiling was decorated with white and gold stuccoes, and the large porcelain stove was installed.Under the House of Savoy it became the bedchamber of King Umberto I of Sa-voy, who came to the throne in 1878. On that occasion it was furnished in Empire style, with the addition of a few valuable objects from the Medici wardrobe, as the Prie-dieu and the Holy-water stoup. The wall hangings of yellow silk, French work of the early 19th century, were ac-quired in France by Ferdinando III of Lorraine and were put up in 1820.

2. THE KING’S STUDIO

During the Lorraine period the room was part of the apartment of Pietro Leopoldo and under Umberto I of Sa-voy it became the monarch’s study.In 1899 the wall-covering and the white silk hangings, made in 1770, were in-stalled. The white and gold decorative stuccoes date from the Lorraine period (late 18th century), as does the carpet. The furniture is from Parma, including the desk and the “Bedermeier” ebony cabinet decorated with ivory carvings. In the right corner a marble bust of the Queen Margherita of Savoy.

3. RED ROOM

Under the House of Lorraine the ceiling was decorated with stuccoes and the walls were hung with the costly Floren-tine fabric with the Napoleonic symbols of the star and the bees, made for Elisa Bonaparte, sister of Napoleon.The King Umberto I of Savoy trans-formed it into his Audience Room.The carpet, similar to the one in the Chamber of the King, dates from the mid-19th century and was installed here in 1870, together with the chande-lier and the pelmets bearing the arms of Savoy. The modern Neo-Baroque furni-ture was purchased by Vittorio Emanu-ele at the 1861 “Italian World Fair”.

4. ANTECHAMBER OF THE KING

This room is recorded as the Ante-chamber of the Assistants to the apart-ment of Grand Duke Ferdinando III of Loraine. With the arrival of the House of Savoy it became the Antechamber to the quarters of King Umberto I.The ceiling decoration in white and gold stucco dates from the 18th cen-tury. The tapestry of yellow lampas silk, woven in 1771, was put up in 1900.The mable bust represents the first King of Italy Vittorio Emanuele II, who acquired two of the paintings which decorate this room: the Landscape by Antonio Fontanesi and The seizing of Piccarda Donati by Raffaello Sorbi, nar-rated by Dante in his Divine Comedy.

5. GRAND DUCAL KITCHEN

After moving the Grand Ducal resi-dence to Pitti Palace permanently, one of the first refurbishment works carriedout under Ferdinand I de’ Medici’s reign was the construction of new kitchens, undertaken in 1588 in order to disman-tle the former premises located within the monumental courtyard. The new building portion was realized outside the Palace, to which it was connected through a short covered bridge at the height of the first floor, as it is clearly depicted in the lunette painted by Jus-tus Utens at the end of the 16 th cen-tury. Works were accomplished in 1599 in view of the forthcoming wedding between Maria de’ Medici, the Grand Duke Francesco I’s daughter, and the King of France Henry IV. The sumptu-ous banquet took place in Palazzo Vec-chio on the evening of 5 October, 1600 and wedding feasts went on the follow-ing days at Pitti Palace.Now the only preserved room of the 16th century architectural nucleus is the “Court Kitchen”, as it was recordedin the account books of construction works, namely a cooking space to pre-pare meals for the Grand Dukes’ court and their guests. In the 17th century plans of the Palace designed by Giacinto Maria Marmi, Keeper of the Medicean Wardrobe, the kitchen is defined as “secret” in the lit-eral sense of secluded. Later on, during the Habsburg-Lorraine period, with the addition of new ovens and hoods in thefashionable sky blue colour of the time, it took the name of “Royal Kitchen”.

The dominant kitchen component is the impressive fireplace presenting an ar-chitrave made of a jack arch in oblique ashlars and a hood constructed around 1598-1599, presumably after a project by Bernardo Buontalenti.The fireplace hood, which ends with an elegant chimney on top of the roof, is painted in a vivid red contrasting with the pale colour of the walls. The sur-face between ovens and the hood of a fireplace dating to the Habsburg-Lor-raine period is covered with ornamental tiles decorated with a blue floral pat-tern, probably produced by the Ginorifactory. In order to recreate the whole decoration, ancient tiles have been restored, while the missing ones have been replaced with new tiles realized by imitating the original pattern and distinguishable for their creamcolouredfield. The present arrangement of the room also displays a series of kitchen tools – such as pots, baking pans and copper pudding moulds of different sizes, along with wooden mortars with their pestles and brass ladles – all com-ing from the Wardrobe of Pitti Palace and still used after the Italian National Unification with the transformation of the Palace into the Savoia royal resi-dence. These tools recall the ambiance of well-equipped kitchen premises thoroughly responding to the court’s needs. Normally used to store wine and oil, the large earthenware jars have been unexpectedly found inside the vaulted ceilings of the Palace as ma-sonry building elements.

ENGLISHTHE KING’S APARTMENT AND THE GRAND DUCAL KITCHEN