Apache OpenOffice

14
Apache OpenOffice La schermata principale di Apache OpenOffice 3.4 in italiano Sviluppatore Apache Software Foundation Ultima versione 4.1.1 (23 agosto 2014) Sistema operativo Multipiattaforma Linguaggio C++ Java Genere Software di produttività personale Licenza Licenza Apache 2.0 (Licenza libera) Lingua Multilingua Sito web Apache open office Apache_OpenOffice Apache OpenOffice (AOO), (in precedenza OpenOffice.org, abbreviato in OOo) è un software di produttività personale sviluppato da Apache Software Foundation che dal giugno 2011 ne detiene la proprietà, con copyright e licenza AL2. Il suffisso ".org" fu aggiunto nel periodo in cui il software era gestito da Sun Microsystems, poi Oracle America, dopo una disputa sul marchio con una società olandese [1] , con richiesta che il progetto adottasse formalmente OpenOffice.org come suo nome ufficiale [2] . Tuttavia, comunemente ci si riferisce tuttora alla suite senza usare il suffisso. Sono disponibili anche diverse versioni di OpenOffice che possono essere trasportate ed utilizzate su un supporto di memoria esterna, come ad esempio un supporto USB. Sono generalmente gratuite, open source e disponibili per i sistemi Windows e per Wine. Storia Nell'agosto del 1999 Sun Microsystems comprò StarDivision, una società di software tedesca che produceva la suite per l'ufficio StarOffice. Sun si poneva l'obiettivo di fornire un'alternativa al prodotto Microsoft Office, all'epoca dominante sul mercato. Nel 2000 la Sun decise di rendere disponibili i sorgenti di StarOffice con licenza open source; l'anno dopo nacque il progetto OpenOffice.org. Questa strategia permise a Sun di accedere ad uno sviluppo rapido con dei costi più contenuti. A partire dalla versione 6.0, StarOffice è basato sul codice di OpenOffice.org con l'aggiunta di alcuni componenti proprietari. La relazione tra StarOffice e OpenOffice.org era molto simile a quella esistente tra Netscape Navigator e Mozilla Suite. Con l'acquisizione di Sun da parte di Oracle StarOffice diventa Oracle Open Office. Nelle prime versioni si era pensato di configurare OpenOffice.org per collegarsi con database come PostgreSQL o MySQL, avendo in questo modo a disposizione le prestazioni e le potenzialità di un vero database. Dalla versione 2.0 c'è a disposizione una gestione diretta di una base di dati e un'interfaccia utente più versatile simile a quella utilizzata da Microsoft Office (fino alla versione 2003, dopodiché l'interfaccia di quest'ultima si è differenziata notevolmente). Dall'8 maggio 2008 è disponibile la versione beta 3.0 della suite che contiene varie novità tra le Apache_OpenOffice zim://A/OpenOffice.org.html 1 of 14 12/06/15 09:43

description

Apache OpenOffice

Transcript of Apache OpenOffice

  • Apache OpenOffice

    La schermata principale di ApacheOpenOffice 3.4 in italiano

    Sviluppatore Apache SoftwareFoundation

    Ultima versione 4.1.1 (23 agosto 2014)Sistema

    operativoMultipiattaforma

    Linguaggio C++Java

    Genere Software diproduttivit personale

    Licenza Licenza Apache 2.0(Licenza libera)

    Lingua MultilinguaSito web Apache open office

    Apache_OpenOffice

    Apache OpenOffice (AOO), (in precedenzaOpenOffice.org, abbreviato in OOo) un software diproduttivit personale sviluppato da Apache SoftwareFoundation che dal giugno 2011 ne detiene la propriet,con copyright e licenza AL2.

    Il suffisso ".org" fu aggiunto nel periodo in cui ilsoftware era gestito da Sun Microsystems, poi OracleAmerica, dopo una disputa sul marchio con una societolandese[1], con richiesta che il progetto adottasseformalmente OpenOffice.org come suo nomeufficiale[2]. Tuttavia, comunemente ci si riferisce tuttoraalla suite senza usare il suffisso.

    Sono disponibili anche diverse versioni di OpenOfficeche possono essere trasportate ed utilizzate su unsupporto di memoria esterna, come ad esempio unsupporto USB. Sono generalmente gratuite, open sourcee disponibili per i sistemi Windows e per Wine.

    StoriaNell'agosto del 1999 Sun Microsystems comprStarDivision, una societ di software tedesca cheproduceva la suite per l'ufficio StarOffice. Sun si poneval'obiettivo di fornire un'alternativa al prodotto MicrosoftOffice, all'epoca dominante sul mercato. Nel 2000 laSun decise di rendere disponibili i sorgenti di StarOfficecon licenza open source; l'anno dopo nacque il progetto OpenOffice.org. Questa strategia permise aSun di accedere ad uno sviluppo rapido con dei costi pi contenuti.

    A partire dalla versione 6.0, StarOffice basato sul codice di OpenOffice.org con l'aggiunta di alcunicomponenti proprietari. La relazione tra StarOffice e OpenOffice.org era molto simile a quellaesistente tra Netscape Navigator e Mozilla Suite. Con l'acquisizione di Sun da parte di OracleStarOffice diventa Oracle Open Office.

    Nelle prime versioni si era pensato di configurare OpenOffice.org per collegarsi con database comePostgreSQL o MySQL, avendo in questo modo a disposizione le prestazioni e le potenzialit di unvero database. Dalla versione 2.0 c' a disposizione una gestione diretta di una base di dati eun'interfaccia utente pi versatile simile a quella utilizzata da Microsoft Office (fino alla versione2003, dopodich l'interfaccia di quest'ultima si differenziata notevolmente).

    Dall'8 maggio 2008 disponibile la versione beta 3.0 della suite che contiene varie novit tra le

    Apache_OpenOffice zim://A/OpenOffice.org.html

    1 of 14 12/06/15 09:43

  • quali: in Calc migliorato il supporto per la collaborazione su foglio di calcolo attraverso lacondivisione dei workbook e aumentato a 1024 il numero delle colonne per foglio; in Writer statointegrato un sistema di appunti rinnovato e ora possibile visualizzare pi pagine durante larevisione; inoltre sono presenti miglioramenti generali in Chart e una potenziata funzionalit diritaglio (crop) in Draw e Impress. Inoltre OpenOffice.org 3.0 supporta lo standard OpenDocumentFormat (ODF) 1.2 e permette l'apertura di documenti Microsoft Office 2007 o Microsoft Office 2008per Mac OS X (.docx, .xlsx, .pptx ecc.). Da questa versione disponibile uno "start center" connuove icone dal quale possibile avviare i vari applicativi della suite o aprire un documentospecifico.

    La versione 3.0.0 la prima versione nativa anche per Mac OS X; prima tali utenti dovevanoscegliere se utilizzare una versione di OOorg per X11 meno performante o una particolare versionenativa, un fork di OOorg, denominata NeoOffice. La build stabile, distribuita il 13 ottobre 2008, nonsupporta pi Windows98 e Mac OS X per processori PowerPC.

    Dopo l'acquisizione di Sun Microsystems nel 2010, Oracle Corporation il 15 aprile 2011 cessa disostenerne lo sviluppo commerciale[3] e il 1 giugno 2011 dona la suite ad Apache SoftwareFoundation, il quale viene inserito il successivo 13 giugno in Apache Incubator.[4][5]

    Il rapporto con The Document Foundation e LibreOffice

    Per approfondire, vedi The Document Foundation e LibreOffice.

    Il 28 settembre 2010 alcuni membri del progetto OpenOffice.org hanno fondato il gruppo TheDocument Foundation distaccandosi da Oracle, che ha rifiutato l'invito a donare il marchioOpenOffice.org e prendere parte all'iniziativa.[6] Con l'intento di riunire gli sforzi (talvoltaframmentati) sviluppati dalla community nel corso degli anni, la fondazione ha pubblicato un forkdella suite chiamato LibreOffice, che incorporava nella prima release le migliorie del progettoGo-oo.[7]

    La comunit di OpenOffice.org compresi i partner Canonical, Google, Novell e Red Hat hamanifestato supporto verso The Document Foundation per la creazione di una suite aperta eindipendente.[8]

    Ora The Document Foundation[9] continua la diffusione della sua suite per ufficio sotto il nomeLibreOffice[10] come prodotto distinto da OpenOffice.

    Il passaggio alla fondazione ApacheIn aprile 2011, Oracle annuncia il ritiro dei suoi piani commerciali su OpenOffice.org e la donazionedi OpenOffice.org alla comunit. Poco dopo, Oracle cede il progetto, il logo e il marchioOpenOffice.org alla fondazione Apache e OpenOffice.org viene inserito nell'incubatore (ApacheIncubator) dei progetti Apache, acquisendo il nome di Apache OpenOffice, usato come nomeufficiale dalla versione 3.4 in poi.

    Il progetto supportato principalmente da IBM che vi ha conferito gratuitamente il codice della suasuite Lotus Symphony[11].

    Apache_OpenOffice zim://A/OpenOffice.org.html

    2 of 14 12/06/15 09:43

  • In agosto 2012, la comunit di Apache OpenOffice annuncia[12] che il piano di sviluppo prevede direndere disponibile Apache OpenOffice 3.5 nei primi mesi del 2013, seguito da Apache OpenOffice4.0 che comprender le innovazioni presenti in Lotus Symphony.

    Il 17 ottobre AOO stato "promosso" da Apache Incubator a progetto Top Level di Apache[13].

    CaratteristicheIl progetto ha come obiettivo quello di fornire a tutti gli utenti un prodotto libero che possacompetere con i prodotti commerciali attualmente dominanti in questo settore.Ha la caratteristica di essere parzialmente compatibile con i formati di file di Microsoft Office, madispone anche di formati nativi basati su XML che utilizzano un algoritmo di compressione (si trattadell'LZW, lo stesso dei file "ZIP"). Sono supportate ufficialmente versioni per Linux (la suite compresa in molte distribuzioni), Microsoft Windows, Solaris e Mac OS X (la versione 2.x su MacOS richiede l'uso di X11), ma possibile installarlo anche su altri sistemi operativi.

    Alcune funzioni della versione ufficiale richiedono l'installazione di una Java Virtual Machine JVMdella Sun (esistono anche versioni ufficiali che non richiedono java o versioni non ufficiali che usanouna virtual machine libera quale Kaffe.org). La scelta di licenza fatta per OpenOffice.org (LGPLanzich GPL) permette di rendere disponibili per il download versioni di OpenOffice.org conincorporato il Java Runtime Environment di Sun, che nelle versioni correnti ancora distribuitosecondo un "Binary Code License Agreement" proprietario.

    Progetti aggiuntivi e paralleli di OpenOffice riguardano la stesura della documentazione, lalocalizzazione e la programmazione dell'infrastruttura sulla quali sono costruiti i vari moduli dellasuite. Esiste anche un progetto che ha come obiettivo quello di creare un archivio comune dellemacro.

    Attualmente, disponibile in circa 70 versioni linguistiche ufficiali, a cui si aggiungono progetti dilocalizzazione "regionali" come, per esempio, la traduzione nei dialetti della lingua zulusponsorizzata dal governo sudafricano o quella friulana[14].

    Codice sorgente e sviluppoCome ogni software open-source, possibile visualizzare e modificare il codice sorgente delsoftware. Tuttavia esso non ben commentato (alcuni commenti risalgono al vecchio StarOffice), scritto in vari linguaggi (primariamente C++ e Java, ma anche Perl), e parte dei commenti intedesco.

    L'API di OpenOffice costruita secondo le specifiche della piattaforma UNO (Universal NetworkObjects) e consiste in un'ampia gamma di interfacce collegate tramite definizioni in linguaggio IDL(Interface Description Language).

    OpenOffice usa una versione modificata di BugZilla (sviluppata da Mozilla Foundation), chiamataIssueZilla che serve a tenere traccia di tutte le richieste, commenti e bug segnalati.

    Licenza

    Apache_OpenOffice zim://A/OpenOffice.org.html

    3 of 14 12/06/15 09:43

  • Screenshot di Writer e Calc

    Il codice sorgente inizialmente veniva reso disponibile da Oracle come software libero su licenzaLGPL. basato sul codice della versione 5.2 di Staroffice, che dopo l'acquisizione da parte di SunMicrosystems stato distribuito con licenza libera. Pi precisamente, il codice era soggetto allalicenza LGPL (la licenza SISSL, precedentemente usata in abbinamento, stata abbandonata daSun). La clausola esplicita presente nella licenza LGPL consente all'utente di rilicenziare il codicesotto licenza GPL. La propriet esclusiva della suite impone per un fork al codice (e l'abbandonodel nome) nel momento in cui dovesse essere redistribuito o variato, in quanto la licenza JCAimponeva l'esclusivit dei diritti e proventi della suite solo a favore di Oracle; infatti gli sviluppatoriche collaboravano ad OOo dovevano preventivamente accettare di firmare la cessione di ogni dirittofuturo a Oracle come previsto dall'accordo denominato JCA (Joint Copyright Assignment, perchconcedeva sia allo sviluppatore sia a Oracle la titolarit dei diritti)[15].

    Formato file

    Per approfondire, vedi File supportati da Apache OpenOffice.

    Il formato in cui OOo salva i documenti XMLsuccessivamente compresso. In pratica ogni file salvato daOOo un archivio ZIP; decomprimendolo si vedranno unaserie di file che descrivono le caratteristiche ed il contenutodel documento. La compressione di livello 2 (bassacompressione) ma i file si possono comprimere con toolsesterni fin al livello 5 (altissima compressione) senza nessunproblema d'uso da parte di OOo.

    I vantaggi di questo approccio sono notevoli, ad esempio siconsideri che ora sono tantissimi i prodotti, sia gratuiti che apagamento, che elaborano l'XML, questo vuol dire che idocumenti nativi OOo si possono elaborare con lo strumento di lavoro preferito. Le possibilit sonotantissime, una delle quali quella di estrarre tutti i titoli dei lucidi di una presentazione. inoltresemplicissimo definire dei filtri di importazione ed esportazione di file XML usando l'XSLT.

    Si pensi inoltre che gli oggetti inseriti in un documento vengono salvati all'interno dell'archivio ZIP.Se dunque si crea un documento di testo e vi si inseriscono delle immagini sar semplicissimorecuperare i file grafici originari decomprimendo il file ed anche in caso corruzioni del file si pusempre salvare qualcosa se non la maggior parte.

    Inoltre, dalla versione 2.0 di OOo il formato di salvataggio dei documenti OpenDocument (ODF)standard (ISO/IEC 26300:2006) definito dal consorzio OASIS e alla cui definizione hannopartecipato Sun Microsystems, Boeing, i National Archives of Australia e la Society of BiblicalLiterature.

    I programmi KOffice e Lotus Office (IBM Lotus SmartSuite) hanno deciso di utilizzare questoformato[16], come molti altri office in circolazione.

    Strumenti linguisticiDalla versione 2.4 sono direttamente incorporati dizionario, thesaurus e sillabatore italiano. I primi

    Apache_OpenOffice zim://A/OpenOffice.org.html

    4 of 14 12/06/15 09:43

  • due creati dal progetto Linguistico. Dalla versione 3.0 incorporata l'estensione assemblata dal PLIOe che utilizza delle vecchie versioni dei dizionari del progetto Linguistico (il progetto Linguisticonon fa parte del PLIO e viceversa): il dizionario, il thesaurus e il sillabatore. Sempre del progettoLinguistico disponibile anche il dizionario dei cognomi italiani[17].

    facile trovare anche dizionari pi specifici, come quello dei termini medici.

    Estensioni possibile dotare la suite con molte funzioni attraverso le estensioni distribuite da varie fonti, per lopi con licenze libere[18].

    Tuttavia l'impossibilit di distribuire componenti con licenza GPL nelle versioni ufficiali distribuiteall'inizio da Sun fa s che non siano presenti n il thesaurus n una versione recente del dizionarioitaliano (le prime versioni erano sotto licenza LGPL/GPL, ma era praticamente impossibile vedereincorporate le nuove versioni all'interno di OOo). Al termine di un'approfondita analisi legale, SUNha deciso di includere in OpenOffice anche questi strumenti linguistici italiani elaborati dal progettoLinguistico secondo la clausola di "mere aggregation" della GPL. La prima versione diOpenOffice.org che include dizionario italiano e thesaurus italiano abbastanza recenti la 2.4.

    Accessibilit

    L'estensione OpenDocument Text to DAISY DTB[19] fornisce ai moduli Writer e Math la possibilitdi esportare i documenti nel formato standard ANSI/NISO Z39.86-2005 DAISY DTB DigitalTalking Book[20], per i non vedenti.

    PDF

    L'estensione Sun PDF Import Extension[21] fornisce al modulo Draw la possibilit di modificafile PDF, anche generati al di fuori della suite, dalla versione 3.0;Tutti i moduli di OpenOffice consentono di esportare in PDF qualsiasi file creato conl'applicazione.

    Nel mercatoOpenOffice.org viene usato in molte amministrazioni pubbliche. Seguono alcuni esempidocumentati.

    Nel mondo[22]:

    il governo israelianoMonaco di Baviera e di altri nove municipi tedeschinella municipalit di Viennain Malesia, Singapore, Colombia, Brasile, Per, Venezuela, India, Cina, Vietnam[23]la citt di Haarlemla prefettura di Yamagata[24]

    Apache_OpenOffice zim://A/OpenOffice.org.html

    5 of 14 12/06/15 09:43

  • In Italia non aiutato dallo Stato come accade in altri Paesi, come per esempio il Sudafrica, ma usato presso:

    La Regione Emilia-Romagna[25]i Comuni di Modena, Grosseto, Viterbo, Bologna, Capannori, Rovereto[26]la Provincia di Genova nell'ambito del progetto COSPA, la Provincia di Pisa, la Provincia diPadovacirca 60 comuni nella provincia di Bolzanole scuole in lingua italiana della provincia di Bolzano nell'ambito del progetto FUSSl'Universit degli Studi di Padoval'Istituto Comprensivo di Zogno (BG), nell'ambito di un progetto di migrazione di tuttol'istituto (scuole elementari e medie) all'utilizzo del software liberoil Corpo dei vigili urbani del Comune di Romal'Azienda ospedaliera universitaria integrata di Veronal'A.S.L. Avellinol'ASL n.1 Sassari[27]l'ULSS 17 Estel'Area servizi agli studenti (segreterie) dell'Universit di Palermo[28]tutta l'amministrazione centrale e periferica (sin dal 2001) dell'Ersu di Palermo[29]la C.N.A Confederazione nazionale dell'artigianato di Pistoia[30] e Pratoil CELVA - Consorzio degli enti locali della Valle d'Aosta[31]dalla FAI Cisl di Padoval'E.O."Ospedale Galliera" di Genova.

    Inoltre OpenOffice.org usato in ambito scolastico italiano (su raccomandazione del Ministerodell'Istruzione) e sui PC di molti utenti per uso personale.

    Altri casi d'uso possono essere trovati nel sito del progetto Linguistico[32] suddivisi per Italia, Europae resto del Mondo.

    Nonostante si tratti di software libero, e in questo caso gratuito, gli sviluppatori hanno puntato per lasua distribuzione su una campagna promozionale comparabile per contenuti a quella dei prodotticommerciali.

    Annualmente si svolge la "OpenOffice.org Con Conference", l'edizione di novembre 2009 in Italia, aOrvieto.[33]

    ComponentiNel dettaglio:

    Apache_OpenOffice zim://A/OpenOffice.org.html

    6 of 14 12/06/15 09:43

  • Componente Descrizione Schermate

    Writer

    Writer un elaboratore di testi, simile a MicrosoftWord, con funzionalit praticamente analoghe,presenta inoltre alcune caratteristiche non presentinelle versioni di Word precedenti alla 2007 come lapossibilit di esportare i documenti direttamente informato PDF.

    Dalla versione 2.3 implementata la funzione diesportazione dei documenti in formato MediaWiki(Wikipedia), mediante l'estensione Sun WikiPublisher[34]. Dal 10 settembre 2007 disponibilel'estensione Sun Weblog Publisher percreare/pubblicare blog[35].

    inoltre capace di collegare i record di un database(anche MySQL) all'interno di un documento: cosa utilein molti casi, ad esempio:

    bibliografieindirizzaricitazioni

    Il programma in grado di leggere numerosi formati,incluso il formato OpenDocument (formato predefinitofino alla versione 2.0), il formato .doc di Word, RTF eXHTML.

    Calc

    Calc un foglio elettronico simile a Microsoft Excel.Anche da Calc possibile salvare direttamente informato PDF.

    Il numero massimo di righe gestibili da Calc fino allaversione 3.2 erano 65.536 per foglio, pari al numeromassimo previsto da Excel in Microsoft Office 2003.Dalla versione 3.3 come per Microsoft Office 2007 ilnumero massimo stato elevato a 1.048.576. Calcinoltre riesce a gestire fino a 1.024 colonne, contro lecanoniche 256 di Excel.

    Calc in grado di gestire numerosi formati, compresoil formato proprietario XLS di Excel, sebbene ancoracon alcune piccole incompatibilit, soprattutto quandoi file contengono macro in VBA o tabelle pivot.

    Apache_OpenOffice zim://A/OpenOffice.org.html

    7 of 14 12/06/15 09:43

  • Impress

    Impress un programma per presentazioni,appartenente alla stessa categoria di software dipresentazione alla quale appartiene anche MicrosoftPowerpoint. in grado di esportare sia in PDF che inSWF, il formato Flash.

    Base

    Base un programma di creazione e gestione didatabase, simile a Microsoft Access. basato sul"motore" HSQLDB scritto in Java, del quale Base ilfront-end (gestore) grafico; ma gli utenti possonousarlo anche per connettersi a un database diversocome MySQL o PostgreSQL. Dalla versione 2.3. disponibile un Report Builder, un avanzato creatore diReport in modalit grafica, disponibile comeestensione anzich integrato direttamente nel moduloBase[36].

    Draw

    Draw un programma di grafica vettorialeparagonabile a CorelDraw.

    Draw in grado di importare e esportare file SVG,sebbene con alcune limitazioni. Permette di esportaredirettamente verso HTML/web grazie alla possibilitdi esportare le immagini in formato PNG (PortableNetwork Graphics). Dalla versione 2.3, offre lapossibilit di scegliere dei testi alternativi per le mappedelle immagini e per i titoli e le descrizioni dei livelli.Dalla medesima versione disponibile questafunzionalit come estensione, mentre prima occorrevaincorporare almeno due 2 grandi (pesanti) librerieesterne come Java 5.0 e successive e Apache Batik(Java SVG Toolkit). Queste due modalitcontinueranno ad essere entrambe disponibili in quantonon ancora completamente sovrapponibili comefunzionalit. in corso (agosto 2007) un progettosponsorizzato da Google per rendere effettiva ecompleta questa funzionalit come estensione interna.La versione parallela/concorrente open source dellaNovell, Go-oo Draw, dalla versione 3.0 ha la funzioneincorporata di apertura dei file SVG.[37][38][39]Da settembre 2010 Go-oo confluito nell'altroprogetto open source denominato LibreOffice.

    Math

    Math uno strumento che serve per scriverecomplesse formule matematiche in modo paragonabilea Derive, della statunitense Texas Instruments (Mathper non permette di eseguire calcoli). Le formulecreate possono poi essere incluse in tutti i programmidella suite. Le formule create sono viste dai programmi

    Apache_OpenOffice zim://A/OpenOffice.org.html

    8 of 14 12/06/15 09:43

  • Windows e Linux come un generico oggetto, trattatecome immagine. Math supporta lo standard MathML eil linguaggio OpenMath.

    Galleria delle iconeLe icone dei programmi della suite fino alla versione 2.4.2

    Start Center

    OpenOffice.orgWriter

    OpenOffice.orgCalc

    OpenOffice.orgImpress

    OpenOffice.orgBase

    OpenOffice.orgDraw

    OpenOffice.orgMath

    Le icone dei programmi della suite dalla versione 3.0 alla 3.2

    Start Center

    OpenOffice.orgWriter

    OpenOffice.orgCalc

    OpenOffice.orgImpress

    OpenOffice.orgBase

    Apache_OpenOffice zim://A/OpenOffice.org.html

    9 of 14 12/06/15 09:43

  • OpenOffice.orgDraw

    OpenOffice.orgMath

    Le icone dei programmi della suite nelle versioni 3.2.1 e 3.3

    Start Center

    OpenOffice.orgWriter

    OpenOffice.orgCalc

    OpenOffice.orgImpress

    OpenOffice.orgBase

    OpenOffice.orgDraw

    OpenOffice.orgMath

    Le icone dei programmi della suite dalla versione 3.4 in poi

    Apache_OpenOffice zim://A/OpenOffice.org.html

    10 of 14 12/06/15 09:43

  • Start Center

    ApacheOpenOfficeWriter

    ApacheOpenOffice Calc

    ApacheOpenOfficeImpress

    ApacheOpenOfficeBase

    ApacheOpenOfficeDraw

    ApacheOpenOfficeMath

    Cronologia delle versioni

    Versione Data didistribuzione Note

    Build638c ottobre 2001 La prima versione milestone

    1.0 1 maggio 20021.0.3.1 2 maggio 2003 Raccomandata per Windows 951.1 2 settembre 20031.1.1 30 marzo 2004 TheOpenCD1.1.2 giugno 20041.1.3 4 ottobre 2004

    1.1.4 22 dicembre2004

    1.1.5 14 settembre2005

    UltimaVersione 1.x

    Versione finale Windows 95Pu modificare file della versione 2.0

    Apache_OpenOffice zim://A/OpenOffice.org.html

    11 of 14 12/06/15 09:43

  • Note

    (EN) David Meyer, Orange launches 'OpenOffice' su ZDNet. URL consultato il 28-01-2010.

    1.

    (EN) Why should we say "OpenOffice.org"instead of simply "OpenOffice" suOpenOffice.org Frequently Asked Questions.URL consultato il 28-01-2010.

    2.

    Ryan Paul, Oracle gives up on OpenOfficeafter community forks the project in ArsTechnica, aprile 2011. URL consultato il 19 aprile2011.

    3.

    Oracle Corporation, Statements onOpenOffice.org Contribution to Apache,MarketWire, giugno 2011. URL consultato il 15giugno 2011.

    4.

    OpenOffice.org Incubation Status, ApacheSoftware Foundation, giugno 2011. URLconsultato il 18 giugno 2011.

    5.

    (EN) OpenOffice.org developers move tobreak ties with Oracle. URL consultato l'8-10-2010.

    6.

    (EN) FAQ - The Document Foundation. URLconsultato il 24 ottobre 2010.

    7.

    (EN) Kerry Adorno, Viva la LibreOffice!,Novell News, 28 settembre 2010. URL consultatoil 24 ottobre 2010.

    8.

    (EN) The Document Foundation. URL consultatoil 24 ottobre 2011.

    9.

    (EN) Home of the LibreOffice ProductivitySuite. URL consultato il 24 ottobre 2011.

    10.

    (FR) http://www.lemondeinformatique.fr/actualites/lire-ibm-cede-le-code-de-symphony-a-la-fondation-apache-34214.html

    11.

    (EN) Announcing Apache OpenOffice 3.4.1.12. OpenOffice Graduates from the ApacheIncubator, 17 ottobre 2012. URL consultato il 17ottobre 2012.

    13.

    Progetto per OpenOffice in friulano14. Joint Copyright Assignment suOpenOffice.org. URL consultato il 30-10-2010.

    15.

    KOffice 2 sfida OpenOffice anche su Windows16. prLing, Linguistico. URL consultato il 03-06-2010.17. (EN) OpenOffice.org Extensions18.

    OpenDocument Text to DAISY DTB19. Digital Talking Book20. Sun PDF Import Extension21. (EN) Free and open source software activitiesin European Information Society initiatives dacordis.europa.eu

    22.

    Il Vietnam passa a Linux23. Yamagata prefectural government decides toadopt OpenOffice.org. URL consultato il 18-11-2010.

    24.

    Regione Emilia-Romagna, La Regione passaa OpenOffice.

    25.

    Il comune dice addio al software a pagamento26. Asl Sassari - Home page27. Universit degli Studi di Palermo28. ERSU PALERMO | Ente per il Diritto alloStudio Universitario

    29.

    CNA di Pistoia30. CPEL - CELVA31. openoffice.org32. "Cento Milioni" Conference a Orvieto33. (EN) Estensione Sun Wiki Publisher34. (EN) Estensione Sun Weblog Publisher35. (EN) Sun Report Builder daextensions.services.openoffice.org

    36.

    SVG Import Filter - OpenOffice.org wiki37. SVG Import Extension - OpenOffice.orgrepository for extensions

    38.

    SVG Tiny Import/Export (does not work withOOo 3.1) - OpenOffice.org repository forextensions

    39.

    Roadmap dello sviluppo di OpenOffice 3.2.URL consultato l'11-02-2010.

    40.

    (EN) Features planned for OOo 3.2(November 2009) su OpenOffice.org wiki, 1agosto 2009. URL consultato il 23 agosto 2009.

    41.

    (EN) Performance su OpenOffice.org wiki, 24luglio 2009. URL consultato il 3 giugno 2010.

    42.

    Roadmap dello sviluppo di OpenOffice 3.2.1.URL consultato il 02-06-2010.

    43.

    (EN) OpenOffice.org Weekly Status Meetingssu OpenOffice.org wiki. URL consultato il 10 maggio2010.

    44.

    Voci correlate

    Apache Software FoundationCalligra SuiteFile supportati da Apache OpenOfficeGo-oo

    LibreOfficeLicenza ApacheNeoOfficeOpenDocumentOpenDocument Format Alliance

    Apache_OpenOffice zim://A/OpenOffice.org.html

    12 of 14 12/06/15 09:43

  • Software di produttivit personaleStarOffice

    The Document Foundation

    Altri progetti Wikinotizie contiene notizie di attualit su Apache OpenOffice

    Commons contiene immagini o altri file su Apache OpenOffice

    Collegamenti esterniSiti ufficiali

    Sito ufficiale in italiano(EN) Sito ufficiale(EN) OpenOffice.org ExtensionsOpenOffice.org Portable sviluppato da PortableApps in collaborazione col team diOpenOffice.orgX-OpenOffice.org, versione portatile sviluppata da winPenPack

    DocumentazionePrimi passi con la Suite OpenOffice.org. URL consultato il 12-02-2010.PLIO, Traduzione italiana della Guida Introduttiva a OOo 3 di OOoAuthors in PDF. URLconsultato il 12-02-2010.Tutto quello che serve clip art, guide, modelli OpenOffice.org. URL consultato il 14-02-2010.Raccolta di link di informazioni varie (su questa pagina sono presenti link a: documentazione,tutorial, FAQ, template, ...)FAQ in italiano. URL consultato il 3 giugno 2010.http://forum.openoffice.org/it/forum/viewforum.php?f=28. URL consultato il 6 ottobre 2012.(EN) http://api.openoffice.org (le API)(EN) http://udk.openoffice.org (progetto UDK: Universal Network Objects)(EN) http://documentation.openoffice.org (documentazione varia)(EN) http://scripting.openoffice.org (repository per script e macro)http://www.oooauthors.org/italian (in 12 lingue tra cui l'italiano: tutorial e documentazione,Guida Utente e Writer 3.x italiano)http://www.cospa-project.org/download.html (in 5 lingue tra cui l'italiano: tutorial edocumentazione)http://www.megamediateam.it/manuali.htm (tutorial di writer e calc)http://softcombn.com/wpblog/?page_id=49 ("OpenOffice e i Database")#openoffice.org-it su irc.freenode.net"Openoffice 4: GUIDA PRATICA" Scritto da Francesca Chiarelli, ebook PDF, pagine 428,continuamente aggiornato.Guida su "The 'Louise' Doc" (Edizione 002r03 in lingua Italiana. Freeware online. Oltre 600pagine didattiche sulle applicazioni Openoffice 2 e 3: Writer, Calc, Impress, Base. Oltre 2500immagini didattiche. Un ampio dizionario di informatica con 1700 termini. Oltre 1000 quiz diriepilogo riguardanti le lezioni trattate. 6 pagine con le tabelle di informatica generale. Questaversione del software didattico contiene pure la rassegna delle opere dell'Artista SicilianoVincenzo Gibilisco.)

    Apache_OpenOffice zim://A/OpenOffice.org.html

    13 of 14 12/06/15 09:43

  • OpenOffice 3 facile con 19 videoguide in italiano (versione per Windows e per Ubuntu-Linux)Writer 3 Facile con 20 videoguide in italiano (per chi inizia da zero con la videoscrittura diOpenOffice.org)Inserire le formule matematiche Guida dettagliata

    This article is issued from Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Apache_OpenOffice?oldid=71245466) - version of the Tuesday, March 10, 2015. The text isavailable under the Creative Commons Attribution/Share Alike (http://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/) but additional terms may apply for the media files.

    Apache_OpenOffice zim://A/OpenOffice.org.html

    14 of 14 12/06/15 09:43