Ancoraggio - Controlli da eseguire prima e durante l'ancoraggio

2
check list ANCORAGGIO Controlli da eseguire prima e durante l'ancoraggio 1 – Bollettino meteo. 2 – Perlustrazione l'area prescelta a velocità minima per: Valutare l’andamento fondale, Riconoscere il tipo di fondale, Individuare la zona più riparata / di miglior ridosso, Osservare il traffico e il comportamento delle altre barche ancorate. Possibilmente prediligere un fondale molle (sabbioso o fangoso) ad uno roccioso o di alga. 3 - rapido briefing per spiegare / assegnare ad uno o più collaboratori le seguenti operazioni: Preparazione e controllo dell’attrezzatura di ancoraggio. Verricello funzionante, Ancora libera e catena “fluida”, Mezzo marinaio a portata di mano, Guanti, Eventuali parabordi (se necessari). Preparazione del tender (per l’eventualità di un aiuto all’ancoraggio). Scelta dell'ipotetico punto d'ancoraggio. Misurare il fondale nel punto prescelto. 4 - Rilascio frenato e controllato dell’ancora tramite verricello per impedire l'eventuale ammassamento della catena (assegnare una persona al suo controllo – fare molta attenzione alle dita / mani). 5 - Raggiunto il fondo, con la macchina indietro alla minima velocità (nella stessa direzione del vento), filare catena (con un fondo buon tenitore e vento moderato o nullo) pari a 5 volte l'altezza dello scafo più quella del fondale (scafo 2 mt + fondale 8 mt = 50 metri di ulteriore catena filata). 6 - Fermare il verricello (stringendo la frizione e/o rilasciando il pulsante di comando) 7 - Controllare la qualità dell’ancoraggio (col motore ancora in moto): Prendendo dei punti di riferimento a terra, Leggendo ciclicamente l’ecoscandaglio, Tenendo sotto controllo la propria posizione rispetto alle altre unità. 8 - Se entro un ragionevole arco di tempo tutto risulta regolare: Impostare gli allarmi di ancoraggio (ecoscandaglio, gps ed eventualmente radar), Spegnere i motori. Raccomandare all'equipaggio di comunicare qualsiasi sospetto di aratura dell’ancora o di altra situazione di rischio. 9 - Solo se necessario e senza arrecare fastidio alle imbarcazioni vicine, attivare il generatore. 10 - Fatto tutto? Operazione completata con successo, buon relax! Scarica la check list dal nostro sito: www.YourSea.it/checklist 104

description

Ancoraggio - Controlli da eseguire prima e durante l'ancoraggio

Transcript of Ancoraggio - Controlli da eseguire prima e durante l'ancoraggio

Page 1: Ancoraggio - Controlli da eseguire prima e durante l'ancoraggio

check listANCORAGGIO

Controlli da eseguire prima e durante l'ancoraggio

1 – Bollettino meteo. 2 – Perlustrazione l'area prescelta a velocità minima per:

Valutare l’andamento fondale, Riconoscere il tipo di fondale, Individuare la zona più riparata / di miglior ridosso, Osservare il traffico e il comportamento delle altre barche ancorate. Possibilmente prediligere un fondale molle (sabbioso o fangoso) ad uno roccioso o di alga.

3 - rapido briefing per spiegare / assegnare ad uno o più collaboratori le seguenti operazioni: Preparazione e controllo dell’attrezzatura di ancoraggio. Verricello funzionante, Ancora libera e catena “fluida”, Mezzo marinaio a portata di mano, Guanti, Eventuali parabordi (se necessari). Preparazione del tender (per l’eventualità di un aiuto all’ancoraggio). Scelta dell'ipotetico punto d'ancoraggio. Misurare il fondale nel punto prescelto.

4 - Rilascio frenato e controllato dell’ancora tramite verricello per impedire l'eventuale ammassamento della catena (assegnare una persona al suo controllo – fare molta attenzione alle dita / mani).

5 - Raggiunto il fondo, con la macchina indietro alla minima velocità (nella stessa direzione del vento), filare catena (con un fondo buon tenitore e vento moderato o nullo) pari a 5 volte l'altezza dello scafo più quella del fondale (scafo 2 mt + fondale 8 mt = 50 metri di ulteriore catena filata).

6 - Fermare il verricello (stringendo la frizione e/o rilasciando il pulsante di comando) 7 - Controllare la qualità dell’ancoraggio (col motore ancora in moto):

Prendendo dei punti di riferimento a terra, Leggendo ciclicamente l’ecoscandaglio, Tenendo sotto controllo la propria posizione rispetto alle altre unità.

8 - Se entro un ragionevole arco di tempo tutto risulta regolare: Impostare gli allarmi di ancoraggio (ecoscandaglio, gps ed eventualmente radar), Spegnere i motori. Raccomandare all'equipaggio di comunicare qualsiasi sospetto di aratura dell’ancora o di altra situazione di rischio.

9 - Solo se necessario e senza arrecare fastidio alle imbarcazioni vicine, attivare il generatore. 10 - Fatto tutto?

Operazione completata con successo, buon relax!

Scarica la check list dal nostro sito: www.YourSea.it/checklist

104

Page 2: Ancoraggio - Controlli da eseguire prima e durante l'ancoraggio

check listANCHORAGE

Checks before and during anchoring

1 – Weather report. 2 – Patrol the chosen area at minimum speed for:

Assess the progress backdrop, Recognize the type of bottom, Locate the area more sheltered / best to close, Watch the traffic and the behavior of other boats anchored. Possibly favor a soft bottom (sandy or muddy) to a rock or seaweed.

3 - Quick briefing to explain / assign to one or more employees of the following: Preparation and control of equipment anchorage. Winch functioning, Still free and chain "fluid" Boat hook at hand, Gloves, Any fenders (if necessary). Preparation of the tender (for the eventuality of an aid anchor). Choice hypothetical anchorage point. Measure the depth in the chosen.

4 - Release curbed and controlled by the anchor winch to prevent any clumping chain (assign a person to his control - to be very careful with your fingers / hands).

5 - Once you reach the bottom, with the car back at the minimum speed (in the same direction of the wind), spin chain (with a good holding bottom and moderate wind or nil) of 5 times the height of the hull more than the bottom (Hull 2 mt + mt = 8 seabed 50 meters of additional chain spun).

6 - Stop the winch (squeezing the clutch and / or releasing the button). 7 - Check the quality of the anchor (with the engine still running):

Taking of the reference points on the ground, Reading cyclically the echo sounder, By monitoring its position compared to the other units.

8 - If within a reasonable period of time everything is regular: Set alarms anchor (depth sounder, GPS and possibly radar) Stop engines. Recommend crew to report any suspicion of plowing or anchor or other risk situation.

9 - Only if necessary and without causing nuisance to nearby vessels, activate the generator. 10 - Everything done?

Operation successfully completed, chill out!

Download the check list on our website: www.YourSea.it/checklist

103103