Analisi Funzionale Politecnico Di Torino

494
7/13/2019 Analisi Funzionale Politecnico Di Torino http://slidepdf.com/reader/full/analisi-funzionale-politecnico-di-torino 1/494 progetto didattica in rete g     e     t     t     o      d     i      d     a     t     t     i     c     a      i     n     r     e Politecnico di Torino, settembre 2004 Dipartimento di Matematica Elementi di Analisi funzionale e complessa Luciano Pandolfi otto editore

description

Analisi Funzionale Politecnico Di Torino

Transcript of Analisi Funzionale Politecnico Di Torino

  • progettodidattica in rete

    prog

    etto

    dida

    ttica

    in re

    te

    Politecnico di Torino, settembre 2004Dipartimento di Matematica

    Elementi di Analisifunzionale e complessa

    Luciano Pandolfi

    otto editore

    ottoinformazioniIPERTESTIQuesto file contiene elementi di ipertesto, segnalati mediante l'uso di oggetti colorati in rosso

    Una selezione sul riferimento (es. n. equazione o figura) visualizza l'informazione a cui si fa riferimento (es. equazione o figura stesse)Selezionare il bottone "back" per tornare alla pagina di lettura.

    FORMATOIl formato della pagina e' 17x24 F/R. Per stampare il documento mantenendo le corrette dimensioni dell'area stampata bisogna selezionare l'opzione di stampa che permette di non adattare l'area di stampa alle dimensioni della pagina. La procedura dipende dal tipo di stampante utilizzata.

    ver. 1.0 20.09.04

  • ELEMENTI DI ANALISI FUNZIONALE ECOMPLESSA

    LUCIANO PANDOLFI

    DIPARTIMENTO DI MATEMATICAPOLITECNICO DI TORINO

  • Luciano Pandolfi

    Elementi di Analisi funzionale e complessa

    Prima edizione settembre 2004

    C2004, OTTO editore Torino

    [email protected]

    http://www.otto.to.it

    vietata la riproduzione, anche parziale, con qualsiasi mezzo effettuato,

    compresa la fotocopia, anche ad uso interno o didattico, non autorizzata.

  • INDICE

    1. Le funzioni olomorfe 9

    1.1. Richiami sui numeri complessi . . . . . . . . . . . . . . 9

    1.1.1 Radici nme di numeri complessi . . . . . . . . . . . 13

    1.1.2 Esponenziale, logaritmo, formule di Eulero . . . . . . 14

    1.2. Limiti e continuit . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17

    1.2.1 Derivata e integrale di funzioni da R in C . . . . . . . 18

    1.3. Curve nel piano complesso . . . . . . . . . . . . . . . . 20

    1.4. Funzioni da R2 in R2 e funzioni da C in C . . . . . . . . 22

    1.5. La derivata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26

    1.5.1 Esempi di funzioni olomorfe e formule di derivazione 29

    1.5.2 Osservazione sui teoremi fondamentali . . . . . . .

    del calcolo differenziale" . . . . . . . . . . . . . . . 33

    1.5.3 La matrice jacobiana e le funzioni olomorfe . . . . . 34

    1.5.4 Serie di potenze e serie di Laurent . . . . . . . . . . . 37

    1.6. Funzioni olomorfe e trasformazioni conformi . . . . . . 42

    1.6.1 La rappresentazione delle funzioni olomorfe . . . . . 44

    1.7. Integrale di curva di funzioni olomorfe . . . . . . . . . . 47

    1.8. Il teorema di Cauchy . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 50

    1.9. Primitive . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 52

    1.9.1 Curve equipotenziali . . . . . . . . . . . . . . . . . . 55

    1.9.2 Il caso della funzione z z . . . . . . . . . . . . . . 561.9.3 La funzione logaritmo e le potenze . . . . . . . . . . 57

    1

  • 1.10. Indice e omotopia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 60

    1.11. Convergenza uniforme sui compatti . . . . . . . . . . . 67

    1.12. La formula integrale di Cauchy . . . . . . . . . . . . . 69

    1.12.1 La propriet della media . . . . . . . . . . . . . . . 71

    1.12.2 Funzioni olomorfe rappresentate mediante integrali . 72

    1.13. Analiticit delle funzioni olomorfe . . . . . . . . . . . . 74

    1.13.1 Funzioni armoniche . . . . . . . . . . . . . . . . . . 75

    1.13.2 Zeri e estensioni di funzioni olomorfe . . . . . . . . 77

    1.14. Teorema di Morera e principio di riflessione . . . . . . . 81

    1.15. Teoremi di Weierstrass e di Montel . . . . . . . . . . . . 84

    1.16. Massimo modulo e teorema di Liouville . . . . . . . . . 87

    1.17. Le singolarit isolate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 92

    1.18. Formula di Laurent . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 98

    1.19. Singolarit e zeri ad infinito . . . . . . . . . . . . . . . . 103

    1.20. Il metodo dei residui . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 106

    1.20.1 Calcolo di integrali impropri . . . . . . . . . . . . . 107

    1.20.2 Il Principio dellargomento . . . . . . . . . . . . . . 112

    1.20.3 I teoremi di Hurwitz e Rouch e della mappa aperta . 113

    1.21. Trasformazioni conformi . . . . . . . . . . . . . . . . . 119

    1.21.1 Il teorema di Riemann . . . . . . . . . . . . . . . . . 125

    1.22. Monodromia e polidromia . . . . . . . . . . . . . . . . 128

    1.22.1 Punti di diramazione di funzioni olomorfe . . . . . . 128

    1.22.2Funzioni analitiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 130

    2. Funzioni armoniche 135

    2.1. Funzioni armoniche e funzioni olomorfe . . . . . . . . . 135

    2.2. Propriet della media e teorema di Gauss . . . . . . . . . 137

    2.3. Il problema di Dirichlet . . . . . . . . . . . . . . . . . . 139

    2.3.1 La formula di Poisson . . . . . . . . . . . . . . . . . 141

    2

  • 3. La trasformata di Laplace 145

    3.1. Definizioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 145

    3.2. Propriet della trasformata di Laplace . . . . . . . . . . 147

    3.3. Trasformata di Laplace, derivata ed integrale . . . . . . . 150

    3.4. Alcune trasformate fondamentali . . . . . . . . . . . . . 154

    3.5. Il problema dellantitrasformata . . . . . . . . . . . . . 155

    3.5.1 Antitrasformata di funzioni razionali . . . . . . . . . 155

    4. Misura e integrazione secondo Lebesgue 157

    4.1. Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 157

    4.2. Anelli ed algebre di insiemi . . . . . . . . . . . . . . . . 159

    4.3. Misure di insiemi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 162

    4.4. Insiemi misurabili secondo Lebesgue . . . . . . . . . . . 167

    4.4.1 Insiemi limitati e misurabili secondo Lebesgue . . . . 168

    4.4.2 Insiemi illimitati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 173

    4.5. Insiemi nulli e propriet che valgono quasi ovunque . . . 174

    4.6. Funzioni misurabili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 176

    4.7. Integrale di Lebesgue . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 181

    4.7.1 Lintegrale delle funzioni semplici . . . . . . . . . . 181

    4.7.2 Lintegrale delle funzioni positive . . . . . . . . . . . 183

    4.7.3 Funzioni integrabili . . . . . . . . . . . . . . . . . . 186

    4.7.4 Integrale ed insiemi nulli . . . . . . . . . . . . . . . 187

    4.8. Integrale di Lebesgue ed integrale di Riemann . . . . . . 188

    4.9. Limiti di successioni di funzioni e integrale . . . . . . . 191

    4.10. Disuguaglianze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 196

    4.10.1Le relazioni tra spazi Lp() . . . . . . . . . . . . . . 2054.11. I teoremi di Fubini e Tonelli . . . . . . . . . . . . . . . 207

    4.11.1 Convoluzioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 208

    4.12. Estensioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 210

    4.13. La funzione integrale su R . . . . . . . . . . . . . . . . 211

    4.13.1Estensioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 213

    3

  • 5. Spazi di Banach 215

    5.1. Introduzione allanalisi funzionale . . . . . . . . . . . . 215

    5.1.1 Lequazione Ax = . . . . . . . . . . . . . . . . . . 216

    5.1.2 Lequazione xAx = y . . . . . . . . . . . . . . . 2205.1.3 Lequazione di Fredholm a nucleo degenere . . . . . 221

    5.1.4 Lequazione di prima specie . . . . . . . . . . . . . . 223

    5.1.5 Ricapitolazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 224

    5.2. Spazi lineari normati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 225

    5.2.1 Dimostrazioni posposte . . . . . . . . . . . . . . . . 231

    5.3. Spazi prodotto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 235

    5.4. Gli esempi principali di spazi di Banach . . . . . . . . . 237

    5.4.1 Gli esempi di spazi lineari normati . . . . . . . . . . 237

    5.4.2 Le dimostrazioni della completezza . . . . . . . . . . 242

    5.4.3 Teorema del doppio limite . . . . . . . . . . . . . . . 249

    5.5. Sottospazi di spazi lineari normati . . . . . . . . . . . . 252

    5.5.1 Identit approssimate e dimostrazione . . . . . . . .

    del teorema di Weierstrass . . . . . . . . . . . . . . . 254

    5.6. La compattezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 258

    5.6.1 Dimostrazioni posposte . . . . . . . . . . . . . . . . 260

    5.7. Operatori lineari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 265

    5.7.1 Propriet geometriche degli operatori lineari . . . . . 266

    5.7.2 La continuit degli operatori lineari . . . . . . . . . . 270

    5.7.3 Funzionali lineari continui ed iperpiani . . . . . . . . 275

    5.7.4 Lo spazio L(X,Y ) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2785.7.5 Inversi di un operatore . . . . . . . . . . . . . . . . . 284

    5.8. Il teorema di Baire e le sue conseguenze . . . . . . . . . 289

    5.8.1 Proiezioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 295

    5.8.2 Appendice: Applicazioni . . . . . . . . . . . . . . . 298

    5.8.3 Dimostrazioni posposte . . . . . . . . . . . . . . . . 303

    5.9. Lo spazio duale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 307

    5.9.1 Applicazioni: Insiemi convessi . . . . . . . . . . . . 312

    5.9.2 Applicazioni: Funzioni convesse . . . . . . . . . . . 316

    5.9.3 Dimostrazioni posposte . . . . . . . . . . . . . . . . 319

    4

  • 5.10. Convergenza debole e debole stella . . . . . . . . . . . . 328

    5.10.1Dimostrazioni posposte . . . . . . . . . . . . . . . . 339

    5.11. Esempi di spazi duali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 341

    5.11.1 Relazione tra le convergenze debole e debole stella . 352

    5.12. Lo spettro di un operatore . . . . . . . . . . . . . . . . . 353

    5.12.1 Proiezioni spettrali . . . . . . . . . . . . . . . . . . 362

    5.13. Trasformazioni non lineari . . . . . . . . . . . . . . . . 368

    5.13.1 Teorema delle contrazioni e applicazioni . . . . . . . 368

    5.13.2 I differenziali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 373

    6. Spazi di Hilbert 377

    6.1. Prodotto interno e norma . . . . . . . . . . . . . . . . . 377

    6.1.1 Esempi di prodotti interni e di spazi di Hilbert . . . . 382

    6.2. Teorema delle proiezioni . . . . . . . . . . . . . . . . . 384

    6.3. Complementi ortogonali e proiezioni ortogonali . . . . . 389

    6.3.1 Sistemi ortonormali e calcolo di proiezioni . . . . . . 393

    6.3.2 Serie di Fourier astratte . . . . . . . . . . . . . . . . 397

    6.4. Il duale di uno spazio di Hilbert . . . . . . . . . . . . . . 399

    6.5. Loperatore aggiunto di un operatore tra spazi di Hilbert . 401

    6.5.1 Laggiunto di un operatore limitato . . . . . . . . . . 403

    6.5.2 Operatori aggiunti ed operatori chiusi . . . . . . . . . 404

    6.5.3 Operatori da H in s; operatori autoaggiunti . . . . . 407

    6.5.4 Dimostrazioni posposte . . . . . . . . . . . . . . . . 409

    6.6. Operatori compatti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 412

    6.6.1 Lo spettro degli operatori compatti . . . . . . . . . . 417

    6.6.2 Operatori compatti tra spazi diversi. Valori singolari . 419

    6.6.3 Propriet geometriche degli autovalori e valori singolari 422

    6.6.4 Operatori compatti ed equazioni integrali di Fredholm 425

    6.6.5 Dimostrazioni posposte . . . . . . . . . . . . . . . . 427

    5

  • 7. Distribuzioni e trasformata di Fourier 441

    7.1. La trasformata di Fourier di funzioni . . . . . . . . . . . 441

    7.2. Le propriet della trasformata di Fourier . . . . . . . . . 443

    7.2.1 Il teorema di Riemann-Lebesgue . . . . . . . . . . . 444

    7.3. Lantitrasformata di Fourier . . . . . . . . . . . . . . . . 447

    7.4. La trasformata di Fourier su L2(R ) . . . . . . . . . . . 451

    7.5. Lo spazio S e il suo duale . . . . . . . . . . . . . . . . 4557.6. La trasformata di Fourier su S . . . . . . . . . . . . . . 459

    7.6.1 Le operazioni sulle distribuzioni . . . . . . . . . . . . 464

    7.6.2 Operazioni e trasformata di Fourier . . . . . . . . . . 467

    7.6.3 Convoluzione di distribuzioni . . . . . . . . . . . . . 468

    7.7. Il caso delle funzioni di pi variabili . . . . . . . . . . . 474

    6

  • LENS est lun des meilleurs estabilissements de Francepour les estudes littraires. On y entre pour apprendre penser et non pas pour apprendre communiquer.

    Arthur Muller, primo classificato al concorso 2003 perlammissione allENS, Le Figaro, 23.07.03

  • 1. LE FUNZIONI OLOMORFE

    1.1. RICHIAMI SUI NUMERI COMPLESSI

    E nota la definizione seguente del campo dei numeri complessi:

    gli elementi del campo sono le coppie di numeri reali,

    z = (x, y) =x2 + y2

    (x

    x2 + y2,

    yx2 + y2

    )

    =x2 + y2(cos , sin ) .

    Si sa che il numero

    =x2 + y2

    si chiama modulo del numero complesso z mentre si chiama argomento di z.

    Il modulo del numero complesso z si indica col simbolo |z|.

    Largomento di z identificato a meno di multipli di 2 se z = (0, 0). Ogni

    si considera argomento di (0, 0).

    Se z = (0, 0) e [, ), allora unico e si chiama argomento principale

    di z.

    Per indicare largomento principale di z si usa il simbolo Arg (con liniziale

    maiuscola),

    Arg z .

    9

  • 1. LE FUNZIONI OLOMORFE

    0.5 0 0.5 1 1.5 2 2.5 3 3.5 40.5

    0

    0.5

    1

    1.5

    2

    2.5

    3

    3.5

    4

    x

    y

    a+ib

    c+id

    (a+c)+i(b+d)

    1 0.5 0 0.5 1 1.5 21

    0.5

    0

    0.5

    1

    1.5

    2

    2.5

    x

    y

    r

    r

    +

    Fig. 1.1. Le operazioni.

    Loperazione di addizione tra numeri complessi si definisce per componenti:

    se z = (x, y) e w = (a, b) allora si definisce

    z + w = (x+ a, y + b) .

    Loperazione di moltiplicazione definita come segue: se z = (cos , sin ),

    w = r(cos , sin) allora

    zw = r (cos( + ), sin( + )) .

    E immediato verificare che il risultato non varia sommando multipli di 2 a

    oppure a .

    E noto, e facile da verificare, che in questo modo si definisce un campo, che si chiama

    campo dei numeri complessi. Si sa inoltre che se z = (x, y) e w = (a, b) allora si ha

    zw = (xa yb, xb+ ya) .

    Invece, non esiste una rappresentazione semplice per la somma in coordinate polari.

    Le operazione sono rappresentate nella figura 1.1.

    Il campo dei numeri complessi si indica col simbolo C.

    Ricordiamo che se z = (x, y), il numero (x,y) si indica col simbolo z e si chiama

    il coniugato di z. Si vede facilmente che

    10

  • 1. LE FUNZIONI OLOMORFE

    |z|2 = zz .

    Lelemento neutro rispetto alladdizione (0, 0) mentre quello rispetto alla molti-

    plicazione (1, 0). Invece il numero complesso i = (0, 1), che si chiama unit

    immaginaria, ha la seguente propriet:

    i2 = ii = (1, 0) .

    Osservazione 1.1. In molti testi, specialmente di ingegneria, si definisce i

    mediante luguaglianza i2 = 1. Ci ambiguo, perch questequazione ha le due

    soluzioni i e i.

    Notiamo ora che

    z = (x, y) = (x, 0)(1, 0) + (y, 0)(0, 1)

    e che la trasformazione da R in C che ad x fa corrispondere il numero (x, 0) un

    omomorfismo (i numeri complessi (x, 0) si chiamano anche numeri complessi reali ).

    Ci suggerisce di rappresentare ogni numero complesso z = (x, y) come segue: se

    y = 0 invece di scrivere (x, 0) si scrive semplicemente x e invece di scrivere (0, 1) si

    scrive i. In questo modo,

    z = (x, y) = (x, 0)(1, 0) + (y, 0)(0, 1) = 1x+ iy

    e, sottintendendo 1, si trova la rappresentazione

    z = x+ iy

    che si chiama la rappresentazione algebrica dei numeri complessi. Si chiama invece

    rappresentazione trigonometrica la rappresentazione

    z =x2 + y2(cos + i sin )

    cos = xx2+y2

    sin = yx2+y2

    .

    Si calcola facilmente che lopposto di z = x + iy rispetto alla moltiplicazione, ossia

    il numero che si indica col simbolo

    11

  • 1. LE FUNZIONI OLOMORFE

    1z=

    1x+ iy

    ,

    il numero

    x iyx2 + y2

    =z

    |z|2 .

    Con la notazione trigonometrica, lopposto di

    z = r(cos + i sin )

    1z=

    1r(cos() + i sin()) = 1

    r(cos i sin )

    (si noti che lultima espressione scritta una rappresentazione algebrica ma non una

    rappresentazione trigonometrica del numero 1/z).

    Il numero reale x si chiama la parte reale di z = x + iy mente il numero reale y si

    chiama la parte immaginaria di z = x+ iy. Essi si indicano con i simboli

    e z , Imz .

    Notiamo infine: un argomento di un prodotto la somma degli argomenti; un

    argomento di un quoziente la differenza tra largomento del numeratore e

    quello del denominatore.

    Osservazione 1.2. Va notato esplicitamente che le affermazioni precedenti valgono

    pur di scegliere un opportuno argomento. Non valgono per largomento principale.

    Infatti, se z = w = i, Arg zw = mentre invece Arg z +Argw = +.

    Interpretazione fisica delle operazioni

    E utile vedere le relazioni tra le operazioni introdotte tra i numeri complessi e le leggi

    della fisica. Per laddizione ci facile: essa corrisponde alladdizione di vettori,

    fatta componente per componente. La moltiplicazione si incontra invece estendendo

    la legge di Ohm alle correnti alternate.

    12

  • 1. LE FUNZIONI OLOMORFE

    Va inoltre notato che quando (x, y) ed (x , y) sono due vettori del piano, ad essi si

    associano:

    il prodotto scalare xx + yy;

    il prodotto vettoriale, che un vettore di R3, uguale a (xy xy)k.

    I due numeri (xx + yy) e xy xy si ritrovano calcolando il prodotto zw conz = x+ iy, w = x + iy:

    zw = (xx + yy) + i(xy xy).

    1.1.1 Radici nme di numeri complessi

    Sia z un numero complesso. Si chiamano radici nme di z i numeriw tali chew n = z.

    Se z = 0 si vede subito che c una sola radice nma, w = 0. Invece, ogni z = 0 han radici nme. Se

    z = r(cos + i sin )

    ciascuno dei numeri

    nr

    (cos

    ( + 2k

    n

    )+ i sin

    ( + 2k

    n

    ))

    verifica wn = z, qualunque sia il numero intero (positivo o meno) k. E facile vedere

    per che soltanto i valori di k

    k = 0 , 1 , . . . , n 1

    danno valori distinti. Dunque z = 0 ha esattamente n radici nme le quali sono verticidi un poligono regolare di n lati e appartengono alla circonferenza di centro 0 e raggion

    |z|.

    Ciascuna delle funzioni

    f(z) = |z|1/nei(Argz+2k/n)

    si chiama una determinazione della radice nma.

    13

  • 1. LE FUNZIONI OLOMORFE

    1.1.2 Esponenziale, logaritmo, formule di Eulero

    Si definisce

    ez = ex+iy = exeiy

    dove ex il valore noto dai corsi relativi alle funzioni di variabile reale mentre e iy

    ancora da definire. Si definisce

    eiy = cos y + i sin y .

    In questo modo,

    ez = ex+iy = ex(cos y + i sin y) . 1.1

    Dunque, la rappresentazione trigonometrica

    r(cos + i sin )

    si pu anche scrivere come

    elog r+i .

    Si vede immediatamente che, se y = 0, allora ez = ex+i0 = ex + i0, numero

    complesso reale e, usando le formule di trigonometria, si vede subito che vale

    ez+w = ezew .

    Vale inoltre:

    ex+iy = ex .In particolare, lequazione ez = 0 non ha soluzioni.

    La funzione esponenziale ha sul piano complesso una propriet inattesa: la funzione

    ez periodica di periodo 2i.

    Dalla 1.1 seguono immediatamente le formule dEulero

    cos y =eiy + eiy

    2, sin y =

    eiy eiy2i

    .

    14

  • 1. LE FUNZIONI OLOMORFE

    Queste suggeriscono di estendere le funzioni trigonometriche al piano complesso,

    definendo

    cos z =eiz + eiz

    2, sin z =

    eiz eiz2i

    .

    Si suggerisce di risolvere le equazioni

    cos z = w , sin z = w

    rispetto a z notando che ambedue le funzioni cos z e sin z sono suriettive (e quindi

    in particolare illimitate).

    Conviene ora introdurre il logaritmo di numeri complessi. Sia z = 0. I logaritmi(in base e) di z sono quei numeri w tali che ew = z. Si rappresenti z in forma

    trigonometrica,

    z = r(cos + i sin )

    e w in forma algebrica,

    w = x+ iy .

    Allora, w un logaritmo di z quando

    ex(cos y + i sin y) = r(cos + i sin ) .

    Questo avviene se

    x = log r , y = + 2k

    con k numero intero qualsiasi. Dunque, ogni numero complesso non nullo ha infiniti

    logaritmi (e quindi, la funzione ew prende ogni valore non nullo):

    log z = log |z|+ i arg z

    ove arg z uno qualsiasi degli argomenti di z e log |z| il logaritmo del numero reale|z| definito nei corsi precedenti.

    La non unicit del logaritmo dipende dal fatto che esso definito come inverso di una

    funzione periodica.

    15

  • 1. LE FUNZIONI OLOMORFE

    Si chiama logaritmo principale di z il numero

    Log z = log |z|+ iArg z

    (si noti luso delliniziale maiuscola).

    Dunque, ciascuna delle funzioni

    log z = log |z|+ i(2k +Argz) 1.2

    verifica

    z = elog z=log |z|+i(2k+Argz) .

    Per questa ragione, si dice che ciascuna delle funzioni in 1.2 una determinazione del

    logaritmo.

    Definito il logaritmo, facile definire le potenze z ad esponente qualsiasi, reale

    o complesso. Se = 0 si pone z0 = 1 (salvo il caso z = 0. Al simbolo 00 non si

    attribuisce significato). Altrimenti si definisce

    z = elog z .

    Si vede facilmente che se intero positivo, = n, si ritrova z n; se = 1/n si

    ritrovano le radici nme. In generale per la potenza ha infiniti valori.

    Si calcolino per esercizio le potenze ii, 1i, (1)i individuando la cardinalitdellinsieme dei loro valori.

    Osservazione importante

    Abbiamo notato che vale la formula

    ez+w = ezew .

    La formula corrispondente,

    log zw = log z + logw

    vale, ma va interpretata come uguaglianza di insiemi.

    Se A e B sono insiemi di numeri complessi, definiamo

    A+B = {a+ b , a A , b B} .

    16

  • 1. LE FUNZIONI OLOMORFE

    Notiamo ora che

    log zw = log |zw|+ i (arg(zw) + 2k)

    = log |z|+ log |w|+ i (arg z + argw + 2k)

    = {log |z|+ i (arg z + 2n)}+ {log |w|+ i (argw + 2m)} = log z + logw .

    La formula corrispondente NON vale se si intende di lavorare con i logaritmi

    principali, come mostra lesempio seguente:

    Esempio 1.3. Il logaritmo principale di i

    Log i = i/2

    e

    2Log i = i .

    Invece,

    Log(1) = Log(i2) = i = 2Log i .

    1.2. LIMITI E CONTINUIT

    La funzione

    z |z|

    una norma su C (limmediata verifica si lascia per esercizio) e quindi possibile

    definire una topologia su C, introducendo gli intorni . Lintorno di z 0 di raggio r

    linsieme

    {z | |z z0| < r} .

    Geometricamente si tratta di un disco (privato della circonferenza) di centro z 0 e

    raggio r.

    Definiti gli intorni, e quindi la topologia, ovvia la definizione di limite di una

    successione (zn): si dice che lim zn = z0 quando per ogni > 0 esiste N tale

    che per ogni n > N vale

    |zn z0| < .

    17

  • 1. LE FUNZIONI OLOMORFE

    Sia zn = xn + iyn, z0 = x0 + iy0. Si provi per esercizio che lim zn = z0 se e solo se

    limxn = x0 e anche lim yn = y0.

    Si lascia per esercizio di adattare la definizione di limite e di continuit nota dal corso

    di topologia al caso delle funzioni da R in C, da C in R e da C in C.

    Per esercizio, si mostri che sono continue le seguenti funzioni:

    z z , z |z| , z e z , z Imz , z z . 1.3

    Di conseguenza sono continui tutti i polinomi. Si studi invece la continuit della

    funzione

    z Arg z ,

    mostrando che questa continua salvo che nei punti dellasse reale negativo.

    Osservazione 1.4. Di conseguenza, anche le determinazioni del logaritmo sono

    continue in tutti i punti, salvo quelli dellasse reale negativo. Asserto analogo vale

    per le determinazioni della radice nma.

    1.2.1 Derivata e integrale di funzioni da R in C

    Sia t z(t) = x(t) + iy(t) una funzione definita su un intervallo (a, b) e sia t0 (a, b). Ovviamente, definiremo

    z(t0) = limh0

    z(t0 + k) z(t0)h

    = x(t0) + iy(t0) . 1.4

    Vediamo due esempi:

    Esempio 1.5. Sia = a+ ib un numero complesso e sia

    z(t) = x(t) + iy(t) = et = eat(cos bt+ i sin bt) .

    Si verifica immediatamente che

    x(t) = ax(t) by(t) , y(t) = ay(t) + bx(t)

    18

  • 1. LE FUNZIONI OLOMORFE

    e quindi

    z(t) = ax(t) by(t) + i[ay(t) + bx(t)] = (a+ ib)(x(t) + iy(t)) = et .

    Si ritrova quindi lusuale formula di derivazione dellesponenziale.

    Esempio 1.6. La funzione z Arg z discontinua nei punti dellasse realenegativo. Inoltre, per ogni numero complesso ,

    Argt =

    Arg se t > 0(Arg) se t < 0 .

    E quindi derivabile in ogni t = 0, con derivata nulla. Ne segue che ciascuna dellefunzioni

    logt = log |t|+ i[Arg(t) + 2k] = log (|||t|) + i[Arg(t) + 2k]

    derivabile per t = 0 e la derivata

    ddtlogt =

    1|t| ||sgn t =

    1t.

    Se z(t) = x(t) + iy(t), t [a, b], definiamo ba

    z(t) dt = ba

    x(t) dt+ i ba

    y(t) dt .

    E immediato dalla definizione che:

    e ba

    z(t) dt = ba

    e z(t) dt ,

    Im ba

    z(t) dt = ba

    Imz(t) dt , ba

    z(t) dt = ba

    z(t) dt .

    Sia ora (zn(t)) una successione di funzioni continue su [a, b], convergente uniforme-

    mente a z0(t). Applicando il teorema di scambio tra limiti ed integrali di Riemann

    alla parte reale ed alla parte immaginaria, si vede che

    lim ba

    zn(t) dt = ba

    z0(t) dt .

    19

  • 1. LE FUNZIONI OLOMORFE

    Sia ora z(t, s) una funzione di due variabili reali t ed s, con (t, s) [a, b] [c, d],a valori complessi. Applicando alla parte reale e alla parte immaginaria di z i

    corrispondenti teoremi relativi alle funzioni a valori reali si trova che se z(t, s)

    continua nelle due variabili,

    s ba

    z(t, s) dt 1.5

    continua in s. Se z(t, s) di classe C1((a, b) (c, d)) allora la funzione derivabilee, dalla 1.4,

    dds

    ba

    z(t, s) dt = ba

    sz(t, s) dt .

    1.3. CURVE NEL PIANO COMPLESSO

    Chiameremo curva parametrica una funzione t z(t) continua da un intervallo

    limitato e chiuso [a, b] in C. Diremo che la curva chiusa quando z(a) = z(b) e

    diremo che semplice se z(t) = z(t) pu solo aversi per t = t oppure per t = a e

    t = b (in questo caso la curva semplice e chiusa).

    Diremo che la curva regolare quando

    z(t) = x(t) + iy(t)

    esiste per ogni t (a, b) con |z (t)| = 0 per ogni t.

    Se la derivata non esiste, oppure nulla, solamente in un numero finito di punti e in

    tali punti esistono finiti i limiti di z (t) da destra e da sinistra, diremo che la curva

    regolare a tratti . Una curva regolare a tratti si dir un cammino.

    Una curva regolare a tratti ottenuta giustapponendo segmenti si chiamer una

    poligonale. Chiameremo poligono una poligonale chiusa.

    Limmagine della funzione z(t) si chiama il sostegno della curva. La curva chiusa

    quando z(a) = z(b), ed semplice se la condizione a < t < t < b implica che

    z(t) = z(t).

    20

  • 1. LE FUNZIONI OLOMORFE

    Una curva semplice e chiusa si chiama anche curva di Jordan e divide il piano in due

    regione, una limitata e una illimitata. La regione limitata si dice interna alla curva.

    Questasserto, apparentemente semplice, invece di dimostrazione molto difficile.

    Per in pratica, e anche per gli usi teorici, le curve che necessario usare sono molto

    semplici (per esempio poligonali, circonferenze, ellissi o riunione di un numero finito

    di archi di tali curve). In tal caso facile individuare la regione interna ed anche

    facile vedere se la curva orientata positivamente. Ci avviene quando, al passare

    del parametro t da a a b, il punto mobile sulla curva vede la regione interna alla sua

    sinistra (regola dAmpre).

    Se non esplicitamente detto il contrario, assumeremo sempre che le curve con cui

    si lavora siano orientate positivamente.

    La regione interna ad una curva di Jordan si chiama anche regione di Jordan.

    Notiamo esplicitamente questa propriet: se una curva di Jordan il cui sostegno

    conenuto nella regione di Jordan , e se indica la regione intera a , vale

    .

    Questa propriet generalmente non vale se non di Jordan.

    Unulteriore propriet che bene conoscere la seguente: se due curve

    z = z(t) , t [a, b] , = () [, ]

    sono semplici ed hanno la medesima immagine allora esiste un cambiamento di

    parametro

    t = t()

    tale che

    () = z(t())

    e inoltre la funzione t() crescente oppure decrescente da [, ] su [a, b] (e

    quindi anche continua). Detto in altro modo, a meno di riparametrizzazioni, il

    sostegno di una curva semplice sostegno solamente di una seconda curva, che si

    ottiene dalla prima cambiando il verso di percorrenza. Questa propriet permette

    21

  • 1. LE FUNZIONI OLOMORFE

    di semplificare il nostro linguaggio come segue: dato per esempio un quadrato,

    esiste ununica curva che lo ha per sostegno e che orientata positivamente. Allora

    chiameremo curva il quadrato, intendendo con ci di considerare quella curva

    semplice che orientata positivamente e che ha il quadrato assegnato come sostegno.

    Potremo ricorrere a questa semplificazione di linguaggio solamente quando il sostegno

    che consideriamo sostegno di una curva semplice e chiusa.

    Una curva si indicher con una lettera greca minuscola, per esempio . Se la curva

    semplice e chiusa, la sua regione interna si indica col simbolo .

    Richiamiamo il teorema seguente:

    Teorema 1.7 (Formula di Green). Siano u(x, y) e v(x, y) di classe C 1 in una

    regione di Jordan e sia una curva semplice e chiusa in . Vale:

    u dx+ v dy =

    [vx(x, y) uy(x, y)] dx dy .

    Si sa inoltre che questa formula si estende al caso in cui si abbiano due curve, nella

    regione e nella regione . In questo caso la formula di Green assume la forma

    u dx+ v dy

    u dx+ v dy =

    [vx(x, y) uy(x, y)] dx dy . 1.6

    Da questa forma faremo discendere tutti i risultati relativi alle funzioni olomorfe che

    vedremo.

    1.4. FUNZIONI DA R2 IN R2 E FUNZIONI DA C IN C

    Dato che i numeri complessi sono coppie di numeri reali, ogni funzione

    (x, y) (u(x, y), v(x, y) ) 1.7

    si pu intendere come funzione a valori complessi

    (x, y) u(x, y) + iv(x, y)

    22

  • 1. LE FUNZIONI OLOMORFE

    e si pu anche voler rappresentare il suo dominio con le notazioni dei numeri

    complessi,

    (x, y) = x+ iy = z .

    Essendo

    x =z + z2

    , y =z z2i

    la funzione in 1.7 si pu anche rappresentare come

    f(z) = u(z + z2

    ,z z2i

    )+ iv

    (z + z2

    ,z z2i

    )1.8

    Notiamo, infatti, che z funzione di z.

    Notiamo subito una dissimmetria tra linsieme di partenza e linsieme darrivo: la

    relazione di coniugio appare nella formula 1.8 soltanto applicata alla variabile z.

    Anche la via opposta si pu seguire: se w = f(z) si pu scrivere

    w = f(z) = f(x+ iy) = u(x, y) + iv(x, y)

    con u e v le parti reale ed immaginaria di f e x, y le parti reale ed immaginaria di

    z. Ci suggerisce che la teoria delle funzioni di variabile complessa sia un modo

    diverso di formulare la teoria delle funzioni da R2 in s. In realt vedremo che le

    cose non sono cos semplici. Per, almeno al livello della rappresentazione grafica

    lidentificazione appena presentata utile. Una funzione da C in s si rappresenta:

    rappresentando su R2 (insieme di arrivo) limmagine di una griglia tracciata

    su R2 (insieme di partenza);

    rappresentando in R3 il grafico della funzione

    (x, y) |u(x, y) + iv(x, y)|

    e tracciando su tale grafico le linee identificate da

    arg f(z) = cost .

    Di una terza rappresentazione diremo pi avanti.

    Consideriamo alcuni esempi.

    23

  • 1. LE FUNZIONI OLOMORFE

    Esempio 1. Sia

    u(x, y) = x , v(x, y) = y .

    Con notazione complessa questa funzione si rappresenta come

    z z .

    Esempio 2. Sia

    u(x, y) = x2 + y2 , v(x, y) = 0 .

    Con notazione complessa questa funzione si rappresenta come

    z zz .

    Esempio 3. Sia

    u(x, y) = x2 + y2 , v(x, y) = 2xy .

    Con notazione complessa questa funzione si rappresenta come

    z zz i2(z2 z2) .

    Esempio 4. Sia

    u(x, y) = x2 y2 , v(x, y) = 2xy .

    Con notazione complessa questa funzione si rappresenta come

    z z2 .

    Notiamo che ciascuna delle funzioni degli esempi precedenti, come funzione delle

    due variabili reali x ed y, di classe C1. Cerchiamo per di calcolare il limite del

    rapporto incrementale

    limzz0

    f(z) f(z0)z z0

    .

    Nel case dellesempio 4 questo si riduce a

    24

  • 1. LE FUNZIONI OLOMORFE

    limzz0

    z2 z20z z0

    = limzz0

    (z z0)(z + z0)z z0

    = 2z0 .

    Dunque, il limite esiste in ciascun punto z0. Invece nel caso dellesempio 2 il limite

    esiste solo per z0 = 0. Infatti, se z0 = 0 si ha

    limz0

    zz

    z= lim

    zz0z = 0 .

    Se per z0 = 0 si trova

    limzz0

    zz z0z0z z0

    = limzz0

    {z z0z z0

    z + z0z z0z z0

    }.

    Dato che

    limzz0

    z0z z0z z0

    esiste, uguale a z0, rimane da capire se esiste anche il limite del primo addendo.

    Scrivendo

    z z0z z0

    =x x0 + i(y0 y)x x0 + i(y y0)

    si vede che il limite non esiste. Infatti, calcolando il limite lungo la retta y = y 0 si

    trova +1 mentre calcolandolo lungo la retta x = x0 si trova 1.

    Si ritrovi lesistenza del limite quando z0 = 0, per questa via.

    In modo analogo si vede che il limite non esiste nemmeno nel caso delle funzioni degli

    esempi 2 e 3.

    Quando il limite del rapporto incrementale esiste, naturalmente lo chiameremo deri-

    vata. Gli esempi precedenti mostrano che questo concetto di derivata apparentemente

    non ha relazioni con le derivate nel campo reale. Una relazione in realt esiste, e la

    vedremo ai paragrafi 1.5. e 1.5.3.

    Possiamo ora spiegare quale loggetto della cos detta Teoria delle funzioni. Per

    antonomasia si chiama in questo modo la teoria delle funzioni di variabile complessa,

    che sono derivabili in ciascun punto di una regione. La derivata si intende nel senso

    del limite del rapporto incrementale, il rapporto essendo calcolato per mezzo del

    quoziente di numeri complessi.

    25

  • 1. LE FUNZIONI OLOMORFE

    1.5. LA DERIVATA

    I numeri complessi costituiscono un campo e quindi lecito studiare i rapporti

    incrementali

    f(z0 + h) f(z0)h

    .

    Lesistenza di una norma su C permette di studiarne il limite per h 0. Se questo

    esiste finito, si chiama la derivata di f(z) in z0.

    In pratica, la derivabilit in un solo punto ha ben poco interesse nella teoria delle

    funzioni di variabile complessa. Piuttosto, interessa studiare le funzioni che sono

    derivabili in ciascun punto di una regione.

    Si noti che gli intorni dei punti in C sono dischi: h tende a zero prendendo tutti i

    valori in dischi centrati in 0. In particolare, se la derivata esiste, i limiti calcolati con

    h = x + i0 ed x 0 e con h = 0 + iy ed y 0 esistono e sono uguali. Dunque, se

    esiste f (z0) esistono anche ambedue le derivate parziali in (x0, y0) sia di u(x, y) che

    di v(x, y). Queste non sono indipendenti, come ora vediamo.

    Teorema 1.8. Se f (z) esiste per ogni z in , z = x + iy, allora valgono le

    uguaglianze

    ux(x, y) = vy(x, y) , uy(x, y) = vx(x, y) 1.9e inoltre

    f (x+ iy) = ux(x, y) + ivx(x, y) = vy(x, y) iuy(x, y)

    =12{ux(x, y) + vy(x, y) i[uy(x, y) vx(x, y)]} =

    12

    [f

    x if

    y

    ].

    1.10

    DIMOSTRAZIONE

    Il calcolo immediato:

    limh0 hR

    u(x+ h, y) + iv(x+ h, y) u(x, y) iv(x, y)h

    = ux(x, y) + ivx(x, y)

    e questo limite deve essere uguale sia ad f (z) che a

    limk0 kR

    u(x, y + k) + iv(x, y + k) u(x, y) iv(x, y)ik

    = iuy(x, y) + vy(x, y) .

    26

  • 1. LE FUNZIONI OLOMORFE

    Dunque valgono le uguaglianze 1.9 e le espressioni 1.10 per la derivata.

    Le equazioni 1.9 sono importantissime e vanno sotto il nome di condizioni di

    CauchyRiemann.

    Vicevera:

    Teorema 1.9. Siano u(x, y) e v(x, y) due funzioni di classe C 1 su una regione . Si

    definisca

    f(z) = f(x+ iy) = u(x, y) + iv(x, y) .

    Se le funzioni u(x, y) e v(x, y) soddisfano alle condizioni di CauchyRiemann su ,

    allora la funzione f(z) derivabile ed f (z) continua.

    DIMOSTRAZIONE

    Sia h = + i. Scriviamo

    f(z + h) f(z) = u(x+ , y + ) u(x, y) + i[v(x+ , y + ) v(x, y)] .

    Essendo le due funzioni u e v di classe C 1, si pu applicare ad esse il teorema della

    media

    u(x+ , y + ) u(x, y) = ux(x1, y1)+ uy(x1, y1)

    v(x+ , y + ) v(x, y) = vx(x2, y2)+ vy(x2, y2)

    con (x1, y1) e (x2, y2) punti opportuni nel rettangolo di vertici (x, y), (x+, y), (x, y+),

    (x+ , y + ).

    Quando e tendono a zero sia (x1, y1) che (x2, y2) tendono ad (x, y).

    Usando le condizioni di CauchyRiemann scriviamo

    f(z + h) f(z) = [ux(x1, y1) + ivx(x2, y2)]+ [uy(x1, y1) + ivy(x2, y2)]

    = [ux(x1, y1) + ivx(x2, y2)]+ [vx(x1, y1) + iux(x2, y2)]

    = [ux(x1, y1) + ivx(x2, y2)]+ i[ux(x2, y2) + ivx(x1, y1)]

    = [ux(x1, y1) + ivx(x2, y2)](+ i)

    +i {[ux(x2, y2) ux(x1, y1)] + i[vx(x1, y1) vx(x2, y2)]} .

    27

  • 1. LE FUNZIONI OLOMORFE

    Essendo = Imh, vale |/h| < 1 e inoltre la parentesi graffa tende a zero per h 0

    perch, per ipotesi, le funzioni u e v sono di classe C 1. La parentesi quadra tende a

    [ux(x, y) + ivx(x, y)] cos che

    f (z) = limh0

    f(z + h) f(z)h

    = [ux(x, y) + ivx(x, y)] .

    Ci prova lesistenza della derivata in ciascun punto. Inoltre, da questa formula si vede

    che f (z) continua perch sia ux(x, y) che vx(x, y) sono funzioni continue.

    Le funzioni f(z) che sono derivabili con continuit su una regione si chiamano

    funzioni olomorfe.

    E bene dire che il requisito della continuit nella definizione precedente potrebbe

    rimuoversi, grazie al seguente risultato, che non proviamo:

    Teorema 1.10. se la funzione continua f(z) derivabile in ciascun punto della

    regione allora la sua derivata f (z) continua.

    Introduciamo infine due notazioni. Luguaglianza 1.10 suggerisce di introdurre la

    notazione /z, definita da

    zf(z) =

    12

    [

    x i

    y

    ]f(x+ iy) =

    12

    [f

    x if

    y

    ]= f (z)

    mentre le condizioni di CauchyRiemann 1.9 suggeriscono lintroduzione della

    notazione /z, definita da

    zf(z) =

    12

    [

    x+ i

    y

    ]f(x+iy) =

    12

    [

    xf + i

    yf

    ]=

    12[ux+ivx+iuyvy] .

    E quindi le condizioni di CauchyRiemann si scrivono

    zf(z) = 0 .

    Notiamo due conseguenze immediate delle condizioni di CauchyRiemann:

    Teorema 1.11. Sia f(z) una funzione olomorfa su una regione . Supponiamo

    inoltre che essa prenda valori reali. Allora, essa costante.

    28

  • 1. LE FUNZIONI OLOMORFE

    DIMOSTRAZIONE

    Se la funzione prende valori reali allora v(x, y) identicamente zero e quindi u x(x, y)

    ed uy(x, y) sono identicamente nulle su per le condizioni di CauchyRiemann e

    quindi anche u(x, y) costante.

    Lemma 1.12. Sia f(z) olomorfa su un disco D su cui |f(z)| costante. Allora f(z)

    stessa costante su D.

    DIMOSTRAZIONE

    Per ipotesi, su D vale

    |f(x+ iy)|2 = |u(x, y) + iv(x, y)|2 = u2(x, y) + v2(x, y) = c .

    Proviamo che f(z) stessa costante. Questo ovvio se c = 0. Sia quindi c > 0.

    Derivando e usando le condizioni di CauchyRiemann si trova

    0 = 2[uux + vvx] = 2[uux vuy] , 0 = 2[uuy + vvy ] = 2[uuy + vux] .

    Moltiplicando la prima per u e la seconda per v e sommando si trova

    0 = (u2 + v2)ux = cux

    e quindi ux = 0, perch c > 0. In modo analogo si vede che uy = 0 e quindi u

    costante. Dalle condizioni di CauchyRiemann segue che anche v costante.

    1.5.1 Esempi di funzioni olomorfe e formule di derivazione

    Dal teorema 1.11, le funzioni

    z e z , z Imz , z |z| , z Argz

    non sono olomorfe. Abbiamo gi notato che lultima non nemmeno continua

    sullasse reale negativo; e, del tutto ovvio che una funzione olomorfa continua.

    La dimostrazione la stessa come per le funzioni di variabile reale. Dunque in

    particolare log z non olomorfa in una regione che interseca lasse reale negativo.

    29

  • 1. LE FUNZIONI OLOMORFE

    Inoltre, le usuali regole di derivazione della somma, del prodotto, del quoziente e

    della funzione composta valgono anche per funzioni di variabile complessa, con

    le medesime dimostrazioni come nel caso delle funzioni di una variabile reale. Di

    conseguenza, dato che f(z) = z ovviamente derivabile, con derivata uguale ad 1, i

    polinomi sono funzioni olomorfe e, al di fuori dei poli, sono anche funzioni olomorfe

    le funzioni razionali.

    Mostriamo:

    Teorema 1.13. La funzione z ez olomorfa su C e coincide con la sua funzionederivata.

    DIMOSTRAZIONE

    Infatti,ez = ex+iy = [ex cos y] + i[ex sin y] .

    Dunque, per questa funzione,

    u(x, y) = [ex cos y] , v(x, y) = [ex sin y] .

    E immediato verificare che queste funzioni sono di classe C 1 su C, e verificano le

    condizioni di CauchyRiemann.

    Dalla 1.10 si trova immediatamente che la derivata di e z

    ux(x, y) + ivx(x, y) = ex cos y + iex sin y = ez .

    Di conseguenza, grazie alle formule di Eulero, le funzioni trigonometriche sono

    olomorfe e si vede facilmente che per esse valgono le usuali regole di derivazione,

    come nel caso reale.

    Si notato che la funzione Log z non continua e quindi nemmeno olomorfa su C, e

    ci mostra che necessaria una certa cautela nel derivare funzioni inverse. Se per si

    sa a priori che g(z) la funzione inversa della funzione olomorfa f(z) e che g(z)

    stessa olomorfa, allora si pu applicare la regola della derivazione della funzione

    composta alluguaglianza

    f(g(z)) = 1

    30

  • 1. LE FUNZIONI OLOMORFE

    e trovare per g (z) lusuale formula,

    g(z) = 1/f (g(z)) . 1.11

    Torneremo su questo problema al paragrafo 1.5.3.

    Studiamo ora le determinazioni di log z, usando direttamente le condizioni di Cauchy

    Riemann. Pi avanti ritroveremo questi stessi risultati in modo meno diretto, ma pi veloce

    e pi generale.

    Il fatto che le funzioni logaritmo e radice non siano continue su C, non vieta che esse siano

    olomorfe su regioni pi piccole. Per capire se ci accade, conviene scrivere le condizioni di

    CauchyRiemann in coordinate polari. Notiamo prima di tutto che se

    x = cos , y = sin ,

    derivando la seconda rispetto ad x si trova

    0 = x sin + (cos )x

    e quindi

    x = x

    sin

    cos = x

    y

    x= x

    2y

    x= y

    2. 1.12

    Infatti si calcola immediatamente, da =p

    x2 + y2,

    x =x

    , y =

    y

    .

    In modo analogo si vede che

    y =x

    2. 1.13

    Osservazione 1.14. Per la validit di queste formule si richiede = 0. Noi le abbiamo

    provate supponendo anche cos = 0, sin = 0 ma questa condizione immediatamente si

    rimuove. Infatti, studiando lo jacobiano della trasformazione (, ) (x, y) si vede che

    questo non si annulla per = 0 e quindi (x, y) e (x, y) sono di classe C1 sul piano (x, y)

    privato dellorigine; e quindi ivi si estendono per continuit le formule che abbiamo trovato.

    Sia ora

    f(z) = f(x+ iy) = u(x, y) + iv(x, y) .

    Sia U(, ) la funzione che nel punto (, ) prende come valore u( cos , sin ). In modo

    analogo definiamo V (, ). E immediato notare che U e V sono di classe C1, nelle variabili

    e , se e solo se rispettivamente u e v sono di classe C1 nelle variabili x ed y. Inoltre,

    31

  • 1. LE FUNZIONI OLOMORFE

    U = ux cos + uy sin .

    Se valgono le condizioni di CauchyRiemann,

    U = vy cos vx sin .

    Analogamente,

    V = vx sin + vy cos .

    Si intende che le funzioni u e v sono calcolate nel punto x = cos , y = sin .

    Dunque, se le condizioni di CauchyRiemann valgono, si ha anche

    U = V e analogamente V = U . 1.14

    Viceversa, le 1.14 implicano le condizioni di CauchyRiemann. Infatti,

    ux = Ux

    U

    y

    2

    vy = Vy

    + V

    x

    2= 1

    U

    y

    + U

    x

    2

    da cui

    ux = vy e analogamente uy = vx .

    Introduciamo ora

    F (, ) = U(, ) + iV (, ) .

    Con questa notazione, le 1.14 valgono se e solo se

    iF = F . 1.15Usiamo 1.15 per studiare la funzione

    f(z) =[cos /2 + i sin /2]

    nella regione

    > 0 , < . 1.16

    E ovvio che la funzione, come funzione delle due variabili reali e , equivalentemente x ed

    y, di classe C1. Si vede che olomorfa notando che su questa regione vale la condizione 1.15.

    Analogo discorso vale per ogni determinazione di z1/n.

    In modo analogo si tratta la funzione

    f(z) = log |z|+ iArg z + 2ki ,

    32

  • 1. LE FUNZIONI OLOMORFE

    con k fissato, ancora sulla regione 1.16. Applicando il teorema della funzione implicita alle

    relazioni

    x = cos , y = sin

    valide per > 0 e < , si vede che la funzione (, ), come funzione di x e di y, di

    classe C1 e quindi lo stesso vale per ciascuna funzione log |z|+iArg z+2ki, in < < .

    Un calcolo immediato mostra che la condizione 1.15 soddisfatta e quindi mostra che ciascuna

    delle funzioni log z olomorfa.

    Usando la 1.11 si vede ora che ciascuna delle determinazioni della funzione log z, letta su su

    < Argz < , ha per derivata 1/z, per ogni z nella regione 1.16. Infatti,

    eLog z+2ki = z

    e quindi

    1 = eLog z+2kid

    dz(Log z + 2ki) =

    ddz

    (Log z + 2ki) z ,

    ddz

    (Log z + 2ki) =1

    z.

    Osserviamo ora un fatto imbarazzante: = non ha una relazione intrinseca con le funzioni

    logaritmo (e nemmeno con le radici), ma solo dipende dalla nostra scelta per largomento

    principale. Avessimo scelto per esempio 0 < 2 avremmo trovato funzioni olomorfe

    nel piano privato dellasse reale positivo; avessimo scelto /2 < 5/2 avremmo trovato

    funzioni olomorfe ovunque, salvo che sullasse immaginario positivo.

    Pi avanti diremo qualcosa di pi su questo problema. Per ora limitiamoci a notare ci.

    1.5.2 Osservazione sui teoremi fondamentali del calcolo differenziale

    Nella teoria delle funzioni di una variabile reale, si chiamano teoremi fondamentali

    del calcolo differenziale varie formulazioni del teorema di Rolle: sia f(x) continua

    per x [a, b], a valori in R e tale che f(a) = f(b) = 0. Sia inoltre f(x) derivabile inciascun punto di (a, b). Esiste un punto c (a, b) nel quale la derivata si annulla.

    In particolare una funzione da R in s, derivabile e periodica, ha derivata nulla in

    infiniti punti.

    E importante notare che asserti analoghi non valgono per le funzioni olomorfe.

    33

  • 1. LE FUNZIONI OLOMORFE

    Esempio 1.15. La funzione f(z) = ez olomorfa e periodica. Si visto che la sua

    derivata

    f (z) = ez

    mai nulla.

    E importante discutere la ragione di ci. Ricordiamo che la dimostrazione del

    teorema di Rolle si basa sul teorema di Fermat, che a sua volta dipende dalla regola

    dei segni: il prodotto di numeri di segno concorde positivo. Noi non abbiamo

    introdotto una relazione dordine tra i numeri complessi. E per possibile introdurne

    infinite. Per esempio si pu introdurre lordinamento lessicografico: x + iy viene

    prima di x + iy se x < x oppure se x = x ma y < y. In questo modo i numeri

    positivi, ossia maggiori di 0, sono quelli di parte reale strettamente positiva oppure

    quelli con la parte reale nulla e parte immaginaria positiva. Queste propriet non sono

    conservate facendo il prodotto. Per esempio, i i = 1. In generale, la regola deisegni non vale tra i numeri complessi, qualsiasi sia la relazione dordine che si

    voglia usare.

    E appena il caso di notare che i problemi che si incontrano con la continuit e la

    derivabilit della funzione inversa hanno unorigine analoga. Si ricordi infatti che

    il teorema della funzione monotona interviene (in modo alquanto nascosto) nella

    dimostrazione della derivabilit della funzione inversa di una funzione da R in s.

    1.5.3 La matrice jacobiana e le funzioni olomorfe

    Siano u(x, y) e v(x, y) rispettivamente la parte reale ed immaginaria di una funzione

    olomorfa f(z). La funzione (x, y) (u(x, y), v(x, y)) una trasformazione da R 2

    in s, la cui matrice jacobiana

    J =

    ux(x, y) uy(x, y)

    vx(x, y) vy(x, y)

    =

    ux(x, y) uy(x, y)

    uy(x, y) ux(x, y)

    e quindi lo jacobiano

    u2x(x, y) + u2y(x, y) .

    34

  • 1. LE FUNZIONI OLOMORFE

    Dunque:

    Teorema 1.16. Sia f(x + iy) = u(x, y) + iv(x, y) una funzione olomorfa. Lo

    jacobiano non nullo in un punto (x, y) se e solo se f (x + iy) = 0. In tale punto lojacobiano positivo.

    Si ricordi che lo jacobiano positivo quando la trasformazione a cui esso corrisponde

    conserva lorientazione di R2; equivalentemente, quando larea orientata di un

    triangolo ha il medesimo segno prima e dopo la trasformazione.

    Possiamo ora esaminare nuovamente il problema della derivazione della funzione

    inversa di una funzione olomorfa.

    Teorema 1.17. Sia f(z) olomorfa su una regione , e con derivata non nulla. La

    funzione localmente invertibile e la sua inversa olomorfa.

    DIMOSTRAZIONE

    Sia

    f(x+ iy) = u(x, y) + iv(x, y) .

    Si appena visto che lo jacobiano della trasformazione di classe C 1 su R2

    (x, y) (u(x, y), v(x, y))

    non si annulla e quindi la trasformazione localmente invertibile. Inoltre, la

    trasformazione inversa, che indichiamo col simbolo

    (u, v) (x(u, v), y(u, v)) ,

    di classe C1.

    Si visto che la matrice jacobiana della trasformazione

    J =

    24 ux(x, y) uy(x, y)

    uy(x, y) ux(x, y)

    35

    e si vede immediatamente che

    J J =

    24 u2x + u2y 0

    0 u2x + u2y

    35

    35

  • 1. LE FUNZIONI OLOMORFE

    cos che

    J1 =1

    u2x + u2yJ =

    1

    u2x + u2y

    24 ux(x, y) uy(x, y)

    uy(x, y) ux(x, y)

    35 .

    Daltra parte, J1 calcolato nel punto (u, v) che proviene da (x, y) 24 xu(u, v) xv(u, v)

    yu(u, v) yv(u, v)

    35

    cos che

    xu = yv , yu = xv ,

    ossia la trasformazione (u, v) (x(u, v), y(u, v)) di classe C 1 e verifica le condizioni

    di CauchyRiemann. Per il teorema 1.9, la funzione

    g(u+ iv) = x(u, v) + iy(u, v) ,

    inversa della funzione f(x+ iy), olomorfa.

    Esempio 1.18. La funzione f(z) = ez olomorfa e si visto che la sua derivata

    ancora ez e quindi non si annulla. Fissiamo un punto z0 ed il valore ez0 . Il

    teorema 1.17 afferma che esistono un intorno U di z0 ed un introno V di ez0 ed

    ununica funzione g(z) definita su V a valori in U , tale che e g(z) = z. Dunque,

    g(z) una delle determinazioni della funzione log z. Per esempio, se z0 = 0 e

    quindi ez0 = 1 allora g(z) = Log z; se z0 = 2i e quindi ancora ez0 = 1,

    g(z) = Log z + 2i. Inoltre, sempre dal teorema 1.17, la funzione inversa g(z)

    olomorfa e, dalla formula 1.11, per ogni determinazione del logaritmo, ossia per

    ogni k,

    ddz

    (Log z + 2ki) =1z.

    Si ritrova quindi quanto gi visto al paragrafo 1.5.1: tutte le determinazioni della

    funzione log z sono derivabili, con derivata 1/z.

    Osservazione 1.19. Con riferimento allesempio 1.18, sia z0 = i. In questo

    caso, ez0 = 1 e si visto che esiste una funzione olomorfa g(z) tale che

    36

  • 1. LE FUNZIONI OLOMORFE

    eg(z) = z, definita in un intorno di 1. Questa funzione quindi differisce da ciascunadelle funzioni Log z + 2ki, che sono discontinue sullasse reale negativo. Questa

    stranezza verr chiarita al paragrafo 1.9.3 e allesempio 1.58.

    1.5.4 Serie di potenze e serie di Laurent

    Abbiamo visto fino ad ora degli esempi particolari di funzioni olomorfe. Una classe

    di funzioni olomorfe offerta dalle serie di potenze

    f(z) =+n=0

    an(z z0)n . 1.17

    Una funzione siffatta sempre definita in z0 e, pu essere, in nessun altro punto. In

    tal caso ovviamente essa non una funzione olomorfa. Vale per:

    Teorema 1.20 (di Abel). Se la serie 1.17 converge in un punto z1 = z0 allora essaconverge in ogni punto z tale che

    |z z0| < |z1 z0|

    DIMOSTRAZIONE

    Per semplicit di notazioni, sia z0 = 0. Per provare la convergenza di una serie di

    numeri complessi, sufficiente provare la convergenza della serie dei moduli. Sia

    allora |z| < |z1| e studiamo la serie (di numeri positivi)+Xn=0

    |anzn| =+Xn=0

    |an| |z|n .

    Dato che |z| < |z1| (disuguaglianza stretta) esiste r tale che

    |z| < r < |z1| ossia|z||z1|

    R la serie non converge in z.

    Vedremo (al paragrafo 1.15.) che questo teorema implica:

    Teorema 1.22. Il raggio di convergenza di una serie di potenze sia strettamente

    positivo. La serie di potenze definisce una funzione olomorfa nel disco di convergenza.

    Il raggio di convergenza di una serie di potenze si calcola facendo uso delle stesse

    formule che sono note per le serie di potenze reali: se i coefficienti an non sono mai

    nulli e se esiste

    lim|an|

    |an+1|

    allora questo limite, finito o meno, uguale al raggio di convergenza.

    In generale, il raggio di convergenza si pu calcolare con la seguente formula di

    Hadamard:

    1R

    = lim sup n|an| ,

    38

  • 1. LE FUNZIONI OLOMORFE

    la cui dimostrazione posposta.

    Si noti che nella formula di Hadamard si usano le regole 1/0 = +, 1/(+) = 0.

    La formula di Hadamard ha una conseguenza importante. Dato che

    lim nn = 1 ,

    le due serie

    +n=0

    an(z z0)n ,+n=0

    nan(z z0)n1

    hanno il medesimo raggio di convergenza. Dunque, quando R > 0, si pone il

    problema di sapere se la seconda serie rappresenti la derivata della prima. La risposta

    affermativa, perch vale il teorema seguente, che verr provato al paragrafo 1.15.

    Teorema 1.23. Sia f(z) =+

    n=0 an(zz0)n e sia positivo il raggio di convergenzadella serie. Allora, in ogni punto del disco di convergenza, vale

    f (z) =+n=0

    nan(z z0)n1 .

    La ragione per cui non proviamo ora i due teoremi 1.22 e 1.23 che, pi avanti,

    proveremo un risultato molto pi generale, di cui essi possono considerarsi dei

    corollari.

    Pi in generale si chiamano serie di Laurent le serie di potenze con esponenti interi

    sia positivi che negativi, ossia le serie della forma

    +n=

    an(z z0)n ,

    ovviamente mai definite per z = z0. Per definizione, la somma della serie di Laurent

    la somma delle due serie di potenze una in z e laltra in 1/z,

    +n=

    an(z z0)n =1

    n=an(z z0)n +

    +n=0

    an(z z0)n

    e quindi le propriet delle serie di Laurent discendono immediatamente da quelle delle

    serie di potenze. La serie di potenze positive di 1/(zz0) converge per |1/(zz0)| 1/r = r, la serie di potenze positive di (z z0) converge per

    39

  • 1. LE FUNZIONI OLOMORFE

    |zz0| < R; e quindi la serie di Laurent converge se r R. Se r < R chiameremocorona di convergenza la corona circolare

    r < |z z0| < R .

    In tale corona la serie converge assolutamente, e converge uniformemente nei

    compatti in essa contenuti.

    Inoltre:

    Teorema 1.24. La somma di una serie di Laurent olomorfa nella corona di

    convergenza e

    ddz

    +n=

    an(z z0)n =+

    n=nan(z z0)n1 .

    Dimostrazione della formula di Hadamard.

    Per semplicit di notazioni sia z0 = 0 e sia

    = lim sup n|an| .

    Studiamo prima di tutto il caso = +. Mostriamo che in questo caso il raggio diconvergenza nullo. Sia z = 0 e scegliamo (0, |z|). Scegliamo un qualsiasi ktale che k > 1 e notiamo che, per infiniti n, vale

    n|an| > k e quindi |anzn| > (k)n .

    La serie di potenze quindi non converge.

    Consideriamo ora il caso in cui

    lim sup n

    |an| = (0,+) .

    Sia z un numero per cui

    |z| > 1.

    Vogliamo provare che la serie di potenze non converge in z. Ci implicher che il

    raggio di convergenza non supera 1/.

    Sia r un numero tale che

    1

    < r < |z| .

    40

  • 1. LE FUNZIONI OLOMORFE

    Da (1/r) < segue che per infiniti indici vale

    1r< n

    |an|

    e quindi

    |z|nrn

    < |anzn| .

    Essendo |z| > r si ha

    lim sup |anzn| = +

    e la serie non converge.

    Dunque, R 1/.

    Se = 0 ancora vero che R < 1/, pur di intendere 1/ = +.

    Ricapitolando, a questo punto sappiamo che

    R 1, intendendo

    1 = 010 = .

    Proviamo la disuguaglianza opposta.

    Consideriamo ancora prima di tutto il caso > 0 e sia |z| < 1/. Proviamo che intal caso la serie converge. Se = + allora z = 0 e niente va provato. Sia quindi0 < < +.

    Essendo |z| < 1/, avremo

    |z| = c, |anzn| = |an|

    cn

    ncon 0 c < 1 .

    Sia > 0. Esiste N tale che per n > N si ha

    n|an| < + 1.18

    e quindi

    |anzn| =|an|n

    cn 0. Essendo c (0, 1), si pu scegliere tale che

    (1 +

    )c < 1 .

    41

  • 1. LE FUNZIONI OLOMORFE

    In questo modo si vede che i termini della serie di potenze sono dominati da quelli di

    una serie numerica convergente, e quindi la serie

    +n=0

    anzn

    converge.

    Consideriamo infine il caso = 0 e z qualsiasi. In questo caso la 1.18 vale con = 0.

    Si sia scelto tale che |z| = c < 1. Si ha

    |anzn| < cn

    e ancora la convergenza della serie di potenze segue per confronto con la serie

    geometrica.

    In ambedue i casi R 1/ e quindi luguaglianza.

    1.6. FUNZIONI OLOMORFE E TRASFORMAZIONI CONFORMI

    Sia (x, y) (u(x, y), v(x, y)) una trasformazione di classe C 1. Conviene spesso

    rappresentarla mediante la notazione complessa, associando alla coppia (x, y) il

    numero complesso z = x+ iy e introducendow = u+ iv, cos che la trasformazione

    si rappresenta anche come

    w = f(z) .

    Conviene vedere questa funzione come trasformazione dal piano della variabile z al

    piano della variabile w.

    Supponiamo che il dominio di f(z) sia una regione .

    Siano e due curve in , parametrizzate da

    z = z(t) , z = z(t) ,

    con t [a, b] in ambedue i casi (si sa che questa condizione non restrittiva).

    Supponiamo che le due curve si intersechino in un punto in cui le due

    parametrizzazioni sono derivabili, ossia che per un valore t 0 (a, b) valga

    z(t0) = z(t0) = z0 = x0 + iy0 .

    42

  • 1. LE FUNZIONI OLOMORFE

    Le due rette

    z = z0 + z(t0)(t t0) , z = z0 + z(t0)(t t0)

    sono, per definizione, le rette tangenti alle due curve nel punto di intersezione. Per

    angolo tra le due curve si intende quello formato dalle loro tangenti nel punto

    comune. Facendo uso della notazione dei numeri complessi, facile esprimere tale

    angolo: questo langolo tra i vettori rappresentati da z (t0) e z(t0). Questo , per

    definizione, largomento del quoziente dei numeri complessi corrispondenti,

    Argz(t0)z(t0)

    .

    Indichiamo ora con f la curva immagine di mediante la trasformazione f , ossia la

    curva

    f : w = f(z(t)) t [a, b] .

    Analoga notazione usiamo per la trasformata mediante f di . Supponendo che la

    funzione f(z) sia olomorfa e che f (z0) sia diversa da zero, possibile calcolare

    langolo tra f e f ,

    Argf (z0)z(t0)f (z0)z(t0)

    = Argz(t0)z(t0)

    .

    Abbiamo cos provato che

    Teorema 1.25. Una funzione olomorfa conserva langolo tra le curve nei punti nei

    quali la sua derivata non si annulla.

    Una trasformazione da una regione di R2 che conserva gli angoli si dice conforme e

    quindi

    Teorema 1.26. Se f(z) olomorfa su , e se la sua derivata non si annulla, essa

    definisce una trasformazione conforme su .

    43

  • 1. LE FUNZIONI OLOMORFE

    2

    1

    0

    1

    2

    2

    1

    0

    1

    20

    1

    2

    3

    4

    5

    6

    7

    8

    64

    20

    24

    6

    1

    0.5

    0

    0.5

    10

    0.2

    0.4

    0.6

    0.8

    1

    1.2

    1.4

    1.6

    Fig. 1.2. A sinistra |z2|, a destra | cos z|. Le linee sono le immagini di una griglia

    x = cost, y = cost.

    Abbiamo gi notato che se u(x, y), v(x, y) sono parti reali ed immaginarie di una

    funzione olomorfa f(x + iy) allora lo jacobiano della trasformazione u 2x(x, y) +

    u2y(x, y), strettamente positivo se f (z) non si annulla.

    Dunque, una funzione olomorfa la cui derivata non si annulla su definisce

    una trasformazione conforme che inoltre conserva lorientazione. Un esempio di

    trasformazione conforme che non conserva lorientazione la trasformazione z z.

    Le trasformazioni conformi che conservano lorientazione si chiamano anche

    trasformazioni conformi dirette.

    1.6.1 La rappresentazione delle funzioni olomorfe

    Accenniamo ora a come rappresentare graficamente le funzioni olomorfe. Il grafico

    naturalmente non serve, perch il grafico un insieme di R 4. E per possibile

    rappresentare il grafico di z |f(z)|, che in R3 e spesso su tale grafico si disegnanole linee

    Arg f(z) = cost

    oppure limmagine di una famiglia di linee del piano della variabile z. Le figure che

    seguono mostrano alcuni esempi.

    Un altro metodo consiste nel tracciare una famiglia di linee sul piano z e le loro

    immagini sul piano w, o viceversa una famiglia di linee sul piano w e le loro

    44

  • 1. LE FUNZIONI OLOMORFE

    1

    0.5

    0

    0.5

    1

    1

    0.5

    0

    0.5

    1

    0

    1

    2

    3

    4

    5

    1

    0.5

    0

    0.5

    1

    10.5

    00.5

    10.4

    0.6

    0.8

    1

    1.2

    1.4

    1.6

    1.8

    Fig. 1.3. A sinistra |Logz|, a destra | sin z|. Le linee sono le immagini di una griglia

    r = cost, = cost.

    controimmagini sul piano z. Il caso della funzione f(z) = z 2/10 mostrato nella

    figura 1.4.

    La figura 1.4 mostra una griglia di rette e semirette mutuamente ortogonali nel piano

    Imz > 0. Queste si trasformano in due famiglie di parabole, mutuamente ortogonali,dato che f (z) = 2z = 0. Queste parabole riempiono tutto il piano w.

    La circonferenza

    ei , 0 2

    sotto lazione di f(z) = z2 ancora una circonferenza,

    ei , 0 4 ,

    che per percorsa due volte, anche se ovviamente ci non pu vedersi dalla figura.

    Se per si rappresenta limmagine di una circonferenza centrata nel punto (0, 1/5),

    come in figura 1.5 si vede immediatamente che limmagine una curva non semplice,

    che gira due volte intorno allorigine.

    Pensiamo ora di disegnare limmagine di una famiglia di circonferenze di centro

    (0, 0) mediante le funzioni f(z) = z e g(z) = 1/z. Si trova ancora una famiglia

    di circonferenze col medesimo centro, e da questo punto di vista le due funzioni

    sembrano indistinguibili. Per, f(z) = z trasforma la regione interna di una

    circonferenza nella regione interna della circonferenza corrispondente mentre g(z)

    la trasforma nella regione esterna.

    45

  • 1. LE FUNZIONI OLOMORFE

    0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 100

    1

    2

    3

    4

    5

    6

    7

    8

    9

    10

    10 8 6 4 2 0 2 4 6 8 100

    2

    4

    6

    8

    10

    12

    14

    16

    Fig. 1.4. Immagine di rette, sotto lazione di f(z) = z 2/10.

    2.5 2 1.5 1 0.5 0 0.5 1 1.5 2 2.5

    2

    1.5

    1

    0.5

    0

    0.5

    1

    1.5

    2

    2.5 2 1.5 1 0.5 0 0.5 1 1.5 2 2.5

    2

    1.5

    1

    0.5

    0

    0.5

    1

    1.5

    2

    Fig. 1.5.

    46

  • 1. LE FUNZIONI OLOMORFE

    1

    0.5

    0

    0.5

    1

    1

    0.5

    0

    0.5

    10

    0.5

    1

    1.5

    2N

    Fig. 1.6.

    Analoga osservazione pu farsi, per esempio, per le funzioni e z ed ez e ci

    suggerisce di considerare la regione esterna ad un disco come intorno di . Tec-nicamente, di sostituire il piano complesso con la corrispondente compattificazione

    di Alexandrov. Un modo comodo di fare ci consiste nel considerare una sfera il cui

    polo SUD tocca R2 (insieme di partenza della funzione) in (0, 0). Il polo NORD viene

    ad avere il ruolo di . Il piano R2 si rappresenta sulla sfera, mediante la proiezionestereografica, dal polo NORD. La corrispondenza ottenuta bicontinua tra il piano e

    la sfera privata del polo NORD e la sfera stessa, usata in questo modo, si chiama sfera

    di Riemann, si veda la figura 1.6.

    La funzioni da C in s possono quindi rappresentarsi anche come funzioni da C nella

    sfera o dalla sfera in s.

    1.7. INTEGRALE DI CURVA DI FUNZIONI OLOMORFE

    Ricordiamo che col termine curva intenderemo sempre un arco regolare a tratti a valori

    in R2, ossia una funzione continua t z(t) = x(t) + iy(t) definita per t [a, b],

    ovunque derivabile salvo un numero finito di punti. In tali punti, e negli estremi a e

    47

  • 1. LE FUNZIONI OLOMORFE

    b, richiederemo lesistenza dei limiti direzionali della derivata. Richiederemo inoltre

    che

    |z(t)| = 0 ,

    salvo al pi in un numero finito di punti.

    Introduciamo la notazione

    f dz. 1.19

    Se f(x+ iy) = u(x, y) + iv(x, y), e se parametrizzata da

    z(t) = x(t) + iy(t) ,

    definiamo

    f dz = ba

    f(z(t))z(t) dt = ba

    [u(x(t), y(t))+ iv(x(t), y(t))][x(t)+ iv(t)] dt .

    Sviluppando i calcoli si trova

    f dz = ba

    [u(x(t), y(t))x(t) v(x(t), y(t))y(t)] dt+

    i

    ba

    [u(x(t), y(t))y(t) + v(x(t), y(t))x(t)] dt

    =

    u dx v dy + i

    v dx+ u dy .

    Si trova quindi

    f dz =

    u dx v dy + i

    v dx+ u dy ,

    la somma di due integrali di forme differenziali.

    Osservazione 1.27. Alla stessa espressione si perviene definendo lintegrale come

    limite delle somme di Riemann

    ni=0

    f(z(ti))z(ti)(ti+1 ti) .

    Omettiamo i dettagli della dimostrazione.

    48

  • 1. LE FUNZIONI OLOMORFE

    E noto che gli integrali delle forme differenziali non mutano cambiando la

    parametrizzazione di ; cambiano segno cambiando il verso di percorrenza su

    . Dunque queste stesse propriet valgono per lintegrale 1.19.

    Proviamo ora:

    Lemma 1.28. Sia (t), t [a, b], una funzione continua a valori complessi. Vale: ba

    (t) dt

    ba

    |(t)| dt .

    DIMOSTRAZIONE

    Indichiamo con z0 il numero

    z0 =

    Z ba

    (t)dt .

    Si sa che

    |z0| =z0z0|z0|

    e quindi

    Z ba

    (t)dt

    = |z0| = z0|z0|z0 =

    Z ba

    z0|z0|

    (t)dt .

    La funzione t z0|z0|(t) ancora una funzione a valori complessi, ma luguaglianza

    precedente mostra che il suo integrale reale. Dunque, lintegrale della sua parte

    immaginaria nullo e quindiZ ba

    (t)dt

    =

    Z ba

    e

    z0|z0|

    (t)

    ffdt

    Z ba

    z0|z0|(t)

    dt =

    Z ba

    |(t)| dt .

    Osservazione 1.29. La disuguaglianza precedente vale perch stiamo consideran-

    do lintegrale su un segmento dellasse reale. Non ha invece alcun senso scrivere f(z) dz |f(z)| dz, con generica curva. Infatti in tal caso lintegrale

    a destra prende valori complessi anche se lintegrando reale. La formula che

    sostituisce la disuguaglianza sbagliata precedente data dal prossimo teorema.

    49

  • 1. LE FUNZIONI OLOMORFE

    Ricordiamo ora che

    L = ba

    |z(t)| dt

    per definizione la lunghezza della curva regolare a tratti : z = z(t), t [a, b]. Dal

    lemma precedente segue:

    Teorema 1.30. Sia : z = z(t), t [a, b] una curva regolare a tratti e sia f(z) una

    funzione da C in C, continua sul sostegno della curva . Sia M tale che

    |f(z(t))| M , t [a, b] .

    Vale:

    f(z) dz ML .

    DIMOSTRAZIONE

    Si applichi il Lemma 1.28 alla funzione f(z(t))z (t). Si trovaZ

    f(z(t))z(t)dt

    Z ba

    |f(z(t))| |z(t)|dt ML .

    1.8. IL TEOREMA DI CAUCHY

    Ricordiamo che se u(x, y) e v(x, y) sono funzioni di classe C 1, allora la funzione

    f(x+ iy) = u(x, y) + iv(x, y)

    olomorfa quando valgono le condizioni di CauchyRiemann, ossia quando

    ux = vy , uy = vx .

    Si sa che queste sono le condizioni perch siano chiuse le forme differenziali

    v dx+ u dy , u dx v dy

    e ci suggerisce di applicare alle funzioni olomorfe la teoria, nota, delle forme

    differenziali.

    50

  • 1. LE FUNZIONI OLOMORFE

    Sia una curva semplice e chiusa contenuta in una regione di Jordan . Usando la

    formula di Green si trova:

    Teorema 1.31 (di Cauchy). Sia f(z) olomorfa in una regione di Jordan e sia

    una curva semplice e chiusa in . Vale

    f(z) dz = 0 .

    DIMOSTRAZIONE

    Dalla formula di Green si vede cheZ

    f dz = Z

    [vx + uy] dx dy + iZ

    [ux vy ] dx dy .

    Le condizioni di CauchyRiemann mostrano che ambedue gli integrali su sono

    nulli.

    Osservazione 1.32. Notiamo:

    Se due curve ed hanno le propriet che giustificano la formula 1.6, la

    formula 1.6 implica che

    f(z) dz =

    f(z) dz . 1.20

    il teorema 1.31 pu provarsi senza fare uso di risultati relativi alle forme

    differenziali, e nella sola ipotesi che f(z) sia derivabile in ciascun punto di

    ; ossia, le ipotesi di continuit delle derivate possono rimuoversi.

    Vediamo infine un esempio di calcolo di integrale.

    Esempio 1.33. Sia f(z) = (z z0)n e sia la circonferenza

    : z(t) = z0 + eit , t [0, 2k] .

    Il numero k intero positivo. Si osservi che la circonferenza orientata positivamente

    e che essa semplice solo quando k = 1.

    51

  • 1. LE FUNZIONI OLOMORFE

    Si ha:

    (z z0)n dz = 2k0

    eintieit dt = i 2k0

    ei(n+1)t dt

    = i 2k0

    [cos(n+ 1)t+ i sin(n+ 1)t] dt .

    Se n = 1 si vede che lintegrale vale 2. Altrimenti si vede che lintegrale vale 0,

    sia per n 0 che per n < 1.

    Se k = 1 luguaglianza a zero dellintegrale segue dal teorema di Cauchy 1.31 quando

    n 0. Il fatto che lintegrale sia nullo anche per n 2 mostra che la condizione

    del teorema 1.31 solo sufficiente.

    Se n = 1, ossia quando si integra la funzione 1/(z z0), si trova

    12i

    1z z0

    dz = k ,

    numero dei giri che la circonferenza fa intorno allorigine. Si chiama questo lindice

    della circonferenza rispetto al suo centro. Vedremo in seguito come generalizzare

    questosservazione.

    1.9. PRIMITIVE

    Sia f(z) una funzione da C in C, definita su una regione . NON si richiede che la

    regione sia di Jordan. Si chiama primitiva di f(z) una funzione F (z), anchessa

    definita su , e tale che

    F (z) = f(z) z .

    Ovviamente

    Teorema 1.34. Se la funzione continua f(z) ammette primitiva su e se una

    curva chiusa, allora

    f dz = 0 .

    52

  • 1. LE FUNZIONI OLOMORFE

    In generale, se non chiusa, lintegrale dipende dai soli estremi di .

    DIMOSTRAZIONE

    Basta notare cheZ

    f dz =Z ba

    f(z(t))z(t) dt =Z ba

    F (z(t))z(t)dt

    =

    Z ba

    ddt

    F (z(t))dt = F (z(b)) F (z(a)) .

    Se la curva chiusa si ha z(b) = z(a) e lintegrale nullo. In generale, si vede che

    lintegrale dipende dai soli estremi della curva.

    Vale anche il viceversa:

    Teorema 1.35. Sia f(z) una funzione continua su . Se

    f dz

    nullo su tutte le curve chiuse in allora la funzione f(z) ammette una primitiva.

    DIMOSTRAZIONE

    Si fissi un punto z0 . Ogni z si connette a z0 mediante una poligonale (si ricordi

    che un aperto connesso). Indichiamo con Pz una poligonale che connette z0 con

    z e sia

    F (z) =

    ZPz

    f dz .

    La funzione F (z) univoca perch per ipotesi lintegrale non dipende dalla particolare

    poligonale scelta per connettere z 0 con z, ma solo dai suoi estremi; e quindi solo da z,

    dato che z0 si intende fissato.

    Mostriamo che F (z) derivabile, con derivata f(z).

    Per calcolare F (z + h) scegliamo una poligonale che congiunge z 0 con z e

    estendiamola a z + h mediante il segmento

    z + th , t [0, 1] .

    53

  • 1. LE FUNZIONI OLOMORFE

    Sia S tale segmento. Allora,

    F (z + h) F (z)h

    =1

    h

    ZS

    f dz =1

    h

    Z 10

    f(z + th)h dt =Z 10

    f(z + th) dt .

    Essendo f(z) continua, il limite dellultimo integrale per h 0

    F (z) =

    Z 10

    f(z) dt = f(z) .

    Osservazione 1.36. Si noti che il teorema precedente pu dimostrarsi anche

    richiedendo che lintegrale di f(z) sia nullo sulle sole poligonali chiuse. E sufficiente

    per questo che esso sia nullo quando un triangolo.

    In particolare, dal teorema di Cauchy si vede che:

    Teorema 1.37. Sia f(z) olomorfa su e sia una curva in la cui regione interna

    contenuta in .

    La funzione f(z) ammette primitiva in .

    Naturalmente, se una primitiva esiste, ne esistono infinite. Vale per:

    Teorema 1.38. Se F (z) e G(z) sono definite sulla medesima regione ed hanno

    derivata uguale, la loro differenza costante su .

    DIMOSTRAZIONE

    Sia H(z) = F (z)G(z). Vale H (z) = 0 su .

    Sia H(z) = U(z)+ iV (z). La condizione H (z) = 0 e lespressione 1.10 per la derivata

    mostrano che

    Ux = 0 , Vx = 0 .

    Dalle condizioni di CauchyRiemann si trova anche che

    Uy = 0 , Vy = 0

    54

  • 1. LE FUNZIONI OLOMORFE

    e quindi U e V ammettono ambedue le derivate parziali in ciascun punto di , e queste

    sono nulle. E quindi le funzioni sono costanti.

    Concludiamo con alcune osservazioni.

    Osservazione 1.39. Sia f(z) olomorfa su una generica regione . Non vero che

    f(z) debba ammettere primitive su , come mostra lesempio della funzione f(z) =

    1/z. Sia = C {0}. Certamente f(z) ammette primitiva nella regione , se

    non gira intorno allorigine. Ma, se gira intorno allorigine, la primitiva non esiste

    perch lintegrale di f(z) su una circonferenza di centro lorigine non nullo, si veda

    lEsempio 1.33.

    Le condizioni del teorema 1.37 sono solamente sufficienti, come mostra il caso della

    funzione

    f(z) =1zn

    , z C {0} ,

    con n intero maggiore di 1 ed = C {0} (si veda ancora lEsempio 1.33). In

    questo caso la primitiva esiste ed

    F (z) =1

    (1 n)zn1 .

    Ricordiamo ora che la funzione Logz derivabile, con derivata uguale a 1/z. Si sa

    che lintegrale di questultima funzione su una generica curva chiusa in C {0}

    pu non essere nullo; ma ci non contraddice il teorema 1.37 perch la funzione Logz

    non olomorfa su C {0}.

    1.9.1 Curve equipotenziali

    Sia F (z) una primitiva di f(z) e sia

    F (x+ iy) = U(x, y) + iV (x, y) , f(x+ iy) = u(x, y) + iv(x, y) .

    Supponiamo inoltre che f(z) non si annulli su .

    55

  • 1. LE FUNZIONI OLOMORFE

    Ricordiamo le formule

    F (z) = Ux + iVx = iUy + Vy = u+ iv .

    Uguagliando F (z) af f(z) si trova

    U = (u,v) , V = (v, u) 1.21

    ossia U e V sono i potenziali rispettivamente dei campi vettoriali

    ui vj , vi + uj .

    Consideriamo le curve equipotenziali 1 e 2 implicitamente definite da

    U(x, y) = c , V (x, y) = d

    (usando il teorema delle funzioni implicite si vede che queste equazioni definiscono

    implicitamente due curve nellintorno dei punti (x, y) nei quali F (x + iy) = f(x +

    iy) = 0).

    Non necessariamente queste curve si intersecano. Supponiamo che esse si

    intersechino per x = x0 ed y = y0.

    Si sa che U(x0, y0) ortogonale alla 1 e che V (x0, y0) ortogonale alla 2.Usiamo 1.21 per calcolare il prodotto scalare di questi vettori:

    U(x0, y0) V (x0, y0) = 0 ,

    ossia, le curve equipotenziali rispettivamente del potenziale U e del potenziale V

    sono mutuamente perpendicolari nei punti in cui si intersecano.

    1.9.2 Il caso della funzione z z

    Lesempio 1.33 mostra che la funzione f(z) = 1/z non ha primitiva su una regione

    di Jordan che contiene 0, dove pero non definita. Questa funzione olomorfa e

    quindi ammette primitiva, uguale a 1/z 2, in qualunque regione di Jordan che noncontiene 0.

    E naturale chiedersi se una funzione ovunque definita e continua debba avere

    primitiva. Lesempio che ora studiamo mostra che ci non accade.

    56

  • 1. LE FUNZIONI OLOMORFE

    La funzione che a z associa il suo coniugato z continua su C. Si gi visto, al

    paragrafo 1.4., che non olomorfa. Mostriamo che essa non ammette primitiva.

    Se fosse F (z) = z, allora F (x + iy) = U(x, y) + iV (x, y) ed F (x + iy) = f(x+

    iy) = x iy.

    Si ricordi che F (x + iy) = Ux(x, y) + iVx(x, y) e quindi

    Ux(x, y) = x , Vx(x, y) = y .

    Dunque, U(x, y) = (x2/2) + (y). Essendo Uy = Vx = y si trova che (y) =(y2/2). Dunque,

    U(x, y) =x2 + y2

    2.

    Invece, da Vx(x, y) = y, si trova

    V (x, y) = xy + (y)

    e quindi

    Vy(x, y) = x+ (y) = Ux(x, y) = +x .

    Questultima uguaglianza impossibile, e quindi la primitiva F (x + iy) di f(z) = z

    non esiste. Vedremo al paragrafo 1.13. che avremmo potuto dedurre ci dal fatto che

    la derivata di una funzione olomorfa ancora una funzione olomorfa.

    1.9.3 La funzione logaritmo e le potenze

    Abbiamo gi definito i logaritmi dei numeri complessi non nulli e quindi le funzioni

    logaritmo,

    log z = log |z|+ iArg z + 2ki , 1.22

    una funzione per ciascun valore dellintero k. Abbiamo notato che queste sono

    funzioni olomorfe, con derivata 1/z, a parte che nei punti dellasse reale negativo.

    Per abbiamo notato che lasse reale negativo entra in queste questioni solo a causa

    della particolare scelta dellargomento principale; e quindi le funzioni logaritmo, cos

    definite, hanno propriet che non sono indipendenti dal modo scelto per rappresentare

    la funzione. Vediamo ora un modo diverso di introdurre la funzione logaritmo, che

    57

  • 1. LE FUNZIONI OLOMORFE

    15 10 5 0 5 1010

    8

    6

    4

    2

    0

    2

    4

    6

    8

    10

    Fig. 1.7.

    mostra che in realt non si incontrano problemi se si decide di lavorare in una regione

    di Jordan qualsiasi, ma che non contiene lorigine. Si noti che tale regione pu

    spiraleggiare intorno allorigine, come nella figura 1.7.

    Consideriamo la funzione 1/z su . Questa funzione olomorfa su e quindi

    dotata di primitiva per il teorema 1.37. Si noti che per questo si usa lipotesi che

    una regione di Jordan che non contiene 0.

    Si fissi un punto z0 e sia w0 uno dei suoi logaritmi,

    w0 = log |z0|+ iArg z0 + 2k0i

    per un certo numero intero k0. Sia Pz una poligonale che connette il punto z0 fissato

    col generico punto z , senza uscire da .

    Consideriamo la funzione

    L(z) = w0 +Pz

    1

    d .

    Questa una funzione olomorfa su che in z0 prende il valore w0 ed primitiva di

    1/z; ossia, la derivata di L(z) 1/z e quindi la sua differenza dalla funzione 1.22

    log |z|+ iArg z + 2k0i

    58

  • 1. LE FUNZIONI OLOMORFE

    15 10 5 0 5 1010

    8

    6

    4

    2

    0

    2

    4

    6

    8

    10

    Fig. 1.8.

    costante sulla regione in cui ambedue sono definite e derivabili. Se interseca

    lasse reale negativo, ci non avviene su tutta , si veda la figura 1.8. Le due funzioni

    coincidono sulla sola parte tratteggiata di . Esse certamente non coincidono sulla

    parte rimanente, perch L(z) traversa lasse reale negativo con continuit.

    Ricapitolando queste considerazioni, chiameremo la funzione L(z) una funzione

    logaritmo su , e la chiameremo il logaritmo principale se stata costruita

    scegliendo k0 = 0. Essa si indicher col simbolo log z oppure, nel caso del

    logaritmo principale, col simbolo Log z.

    Dato che elog |z|+iArg z+2k0i = z, lo stesso vale per L(z) nella parte tratteggiata di

    . Vedremo che ci vale anche nella parte rimanente di , si veda il paragrafo 1.13.2

    e lesempio 1.58. Dunque, quando un punto mobile z traversa lasse realenegativo, la funzione L(z) passa dalluna allaltra determinazione della funzione

    log z.

    Ponendo

    za = eaLogz

    si trova che le potenze za sono definite e sono funzioni olomorfe in ogni regione di

    Jordan che non contiene lorigine. Se la regione contiene lasse reale positivo, allora

    za prende valori reali su tale asse.

    59

  • 1. LE FUNZIONI OLOMORFE

    Sia ora una regione di Jordan e sia f(z) una funzione olomorfa su , che non si

    annulla. Fissiamo un punto z0 e la poligonale Pz congiunga z0 col genericopunto z . Si definisce

    Log f(z) =Pz

    f ()f()

    d

    e questa funzione olomorfa su . Ci fatto, si definisce, per ogni C,

    f(z) = eLog f(z) :

    su si possono definire tutte le potenze di f(z), e queste vengono ad essere funzioni

    olomorfe di z; ricordiamo, purch f(z) non si annulli si , e purch sia una

    regione di Jordan.

    1.10. INDICE E OMOTOPIA

    Passiamo ora a considerare unaltra funzione importantissima nello studio delle

    funzioni olomorfe. Questa funzione associa un numero intero alla coppia costituita

    da una curva e da un punto z0 che non gli appartiene. Questo numero rappresenta,

    intuitivamente, il numero dei giri che la curva fa intorno a z 0, considerati positivi se

    la curva ruota in senso antiorario, negativi altrimenti.

    Si veda lesempio 1.33 per un caso particolare.

    Sia una regione di Jordan e sia z0 un suo punto. Sia una curva chiusa, semplice

    o meno, il cui sostegno in e non passa per il punto z0. Definiamo

    I(, z0) =12i

    1z z0

    dz ,

    si vedano le considerazioni dellEsempio 1.33.

    Dato che la curva non incontra z0, lintegrale ben definito ed una funzione di

    classe C di z0, almeno finch z0 non incontra il sostegno di . Mostriamo che

    questa funzione prende valori interi e quindi costante se z0 si muove su una

    curva senza toccare .

    60

  • 1. LE FUNZIONI OLOMORFE

    Teorema 1.40. La funzione I(, z0) prende valori interi.

    DIMOSTRAZIONE

    Sia z(t), t [a, b] una parametrizzazione della curva . Ricordiamo che implicitamente

    supponiamo sempre che le parametrizzazioni (continue su [a, b]) siano derivabili con

    continuit, salvo un numero finito di punti. Si ha:

    I(, z0) =1

    2i

    Z

    1

    z z0dz =

    1

    2i

    Z ba

    z(t)

    z(t) z0dt .

    Si ha

    (t) =

    Z ta

    z(t)

    z(t) z0dt , t [a, b] .

    La funzione a valori complessi di variabile reale t continua e continuamente

    derivabile, perch z(t) = z0 per ogni t. Inoltre,

    (t) =z(t)

    z(t) z0, (a) = 0 , (b) = I(, z0) .

    Si ha

    ddt

    e(t)(z(t) z0) = e(t)(t)(z(t) z0) + z(t)

    = 0 .

    Dunque, la funzione e(t)(z(t) z0) costante. Uguagliando i valori assunti per a e

    per b si trova

    e(a)(z(a) z0) = (z(a) z0) = e(b)(z(b) z0) .

    Ricordando che la curva chiusa, ossia che z(a) = z(b), e che z(a) z0 = 0 si trova

    e(b) = 1, ossia si trova che esiste un intero k per cui

    (b) = 2ki

    e quindi I(, z0) = k, con k intero, come si voleva.

    Questo prova che I(, z0) sempre un numero intero. Esso si chiama lindice della

    curva rispetto al numero z0 che non le appartiene.

    61

  • 1. LE FUNZIONI OLOMORFE

    1 0.5 0 0.5 1 1.5 2 2.51

    0.8

    0.6

    0.4

    0.2

    0

    0.2

    0.4

    0.6

    0.8

    1

    z0

    Fig. 1.9.

    Giustifichiamo ora linterpretazione intuitiva dellindice come numero dei giri della

    curva intorno a z0. Ci si gi visto nel caso in cui sia una circonferenza percorsa

    k volte. Se una curva percorsa k volte, per ladditivit dellintegrale, lindice k

    volte lindice che si ottiene percorrendo la curva una sola volta. Sia quindi semplice.

    Scegliamo una piccola circonferenza C di centro z0, contenuta in . Il teorema di

    Cauchy ci dice che I(, z0) = I(C, z0) = 1 e ci mostra linterpretazione dellindice

    come numero dei giri, nel caso di una curva percorsa pi volte.

    Nel caso della curva in figura 1.9, che gira pi volte intorno a z0, senza ripercorrere

    se stessa, si arriva alla medesima interpretazione spezzando la curva in tante curve

    semplici e chiuse.

    Se la curva semplice e se z0 nella regione esterna alla curva allora il suo indice

    0. Invece, se z0 nella regione interna allora il suo indice +1 oppure 1. Pi in

    generale, il complementare del sostegno di una curva unione di un numero finito

    di regioni semplicemente connesse. Si gi notato che lindice rimane costante se z 0

    varia senza incontrare . Dunque, I(, z0) costante in ciascuna delle regioni nelle

    quali divide C, si veda la figura 1.9

    62

  • 1. LE FUNZIONI OLOMORFE

    Per finire, consideriamo il caso seguente, che ci interesser in seguito. Sia una curva

    semplice e chiusa orientata positivamente, il cui sostegno appartiene alla regione

    di Jordan su cui una funzione f(z) olomorfa. Si gi introdotta la curva f ,

    immagine di mediante la funzione f(z): se ha parametrizzazione z = z(t),

    t [a, b], allora f ha parametrizzazione f(z(t)), t [a, b].

    La curva f chiusa perch lo , ma pu essere che non sia semplice.

    Supponiamo che f(z) non si annulli su e consideriamo

    12i

    ba

    f (z(t))z(t)f(z(t))

    dt .

    Questintegrale uguale ad ambedue gli integrali seguenti:

    12i

    f

    fdz ,

    12i

    f

    1w

    dw

    e lultimo integrale I(f , 0). Si ha quindi che

    I(f , 0) =12i

    f

    fdz .

    Segue un semplice metodo grafico per il calcolo di (1/2i)(f

    /f) dz (quando f(z)

    non si annulla sul sostegno di ) che alla base di molti metodi grafici dellingegneria:

    si disegna la curva f e se ne conta il numero dei giri intorno allorigine.

    Naturalmente, i metodi grafici sono sempre approssimati. E notevole il fatto che,

    in questo caso, il metodo grafico d in realt valori esatti. Infatti, intuitivamente

    evidente, e si giustificher in seguito, che il valore dellintegrale varia di poco

    quando varia di poco, purch la deformazione applicata a non conduca f ad

    incontrare 0, ossia non conduca ad incontrare uno zero di f(z). Dato che lindice

    prende valori interi, esso rimane costante sotto lazione di piccole perturbazioni su ,

    quali quelle che si incontrano nella rappresentazione numerica di e di f .

    La giustificazione rigorosa di questo argomento conduce alla teoria dellomotopia.

    Siano 1 e 2 due curve diverse. Non restrittivo assumere che il parametro vari nel

    medesimo intervallo [a, b]. Diciamo che esse sono omotope se esiste una funzione

    63

  • 1. LE FUNZIONI OLOMORFE

    3 2 1 0 1 2 31

    0.8

    0.6

    0.4

    0.2

    0

    0.2

    0.4

    0.6

    0.8