An apparatus is not a device

of 15 /15
An Apparatus IS NOT a Device Milano, 18 Novembre 2010 paolocosta.net

Embed Size (px)

description

Materiale predisposto per Triennale VisionLab eBook Conference "La vita Nova: Scrittura/Lettura. Le sette vite della pagina"

Transcript of An apparatus is not a device

  • 1. An Apparatus IS NOT a Device Milano, 18 Novembre 2010 paolocosta.net

2. Nous appartenons des dispositifs, et agissons en eux (Gilles Deleuze) paolocosta.net 2 3. Di che cosa stiamo parlando? Device | (tecn.) meccanismo, congegno o elemento che, da solo o inserito in un meccanismo pi complesso, in un apparecchio o in un impianto, serve per compiere una determinata funzione Apparatus | (filos.) rete di elementi discorsivi che indirizzano e regolano il comportamento del soggetto, attraverso i quali il soggetto stesso si costituisce e ha la possibilit di esprimersi paolocosta.net 3 4. Paradigma post-web Amazon, Apple e Google non vendono un dispositivo (device), ma un contesto discorsivo (apparatus) entro cui possiamo esprimerci: nelle forme ammesse sotto sorveglianza a pagamento paolocosta.net 4 5. Che cosa cambia per il newsmaking CANALE: cresce la total audience MEDIUM: cambia il linguaggio ECOSISTEMA: cambiano attori e ruoli paolocosta.net 5 Device Apparatus 6. Luci e ombre paolocosta.net 6 Walled garden Liquefazione della notizia Interfaccia multi-touch Esperienza consistente Personalizzazione Semplicit di utilizzo Libert vigilata Perdita del contesto e isolamento Passivit e omologazione Apparatus Device 7. Anche il giornalismo apparato In generale: Uno spazio sociale (fatto di attori, riti e miti) Una forma di mediazione culturale (terziet del giornalista, funzione di gatekeeping) Secondo la liturgia liberale: Il quarto potere (watchdogging) Fattore abilitante della sfera pubblica paolocosta.net 7 8. Limpatto del post-web Contenuti | Pi spazio allinfotainment Processo redazionale | Dalla pagina al meme, disciolto nellinformazione liquida, fino al self gatekeeping (che fine fa il contesto interpretativo?) Gatekeeping | Il padrone di casa comanda Distribuzione | Laccesso al mercato e affidato a un unico punto vendita Remunerazione | Si paga per lospitalit paolocosta.net 8 9. Pi spazio allinfotainment Quotidiani e periodici infarciti di video: un passo avanti nella convergenza con la TV paolocosta.net 9 Panorama, 12 nov. 2010 10. Informazione o pubblicit? I linguaggi ibridi favoriscono la confusione paolocosta.net 10 Il Corriere della Sera, 17 nov. 2010 11. Fine delle cornici interpretative La pagina non pi un aggregatore di senso paolocosta.net 11 BBC News, 17 novembre 2010 12. Streaming informativo Il newsmaking come mera integrazione di flussi paolocosta.net 12 NPR, 17 novembre 2010 13. Self gatekeeping paolocosta.net 13 WSJ, 17 novembre 2010 14. Il padrone di casa comanda No sex please, were Apple: paolocosta.net 14 15. Due linee ancora divergenti? paolocosta.net 15 INDUSTRALIZZAZIONE DEL PROCESSO PRODUTTIVO SPETTACOLARIZZAZIONE DISINTERMEDIAZIONE E CRISI DELLA TERZIET PROPERTIZATION DELLA NOTIZIA Primo emendamento Cost. USA (1791) Walter Lippman, Public Opinion, 1922 Corte Suprema USA su INS vs. AP, 1918 Joseph Pulitzer, The College of Journalism, 1904 Carl Bernstein e Bob Woodward, 1974 1927: televisione elettronica 1982: Internet 2010: Post Web 1814: pressa piano-cilindrica a vapore