Ambiente indoor - TIM indoor.pdf · ¾Lo stato di benessere termico e termoigrometrico dell’uomo...

19
1 Ambiente indoor Ambiente indoor L’ ambiente confinato ambiente confinato Rappresenta la risultante della trasformazione che l Rappresenta la risultante della trasformazione che l’ uomo opera a carico dell uomo opera a carico dell’ ambiente naturale, attraverso ambiente naturale, attraverso articolati processi costruttivi, l articolati processi costruttivi, l’opportuna distribuzione opportuna distribuzione degli spazi, l degli spazi, l’ identificazione dei percorsi, servizi ed identificazione dei percorsi, servizi ed arredi e la definizione della destinazione d arredi e la definizione della destinazione d’ uso. uso. Tale derivata struttura ambientale contiene aria Tale derivata struttura ambientale contiene aria racchiusa fra vere e proprie racchiusa fra vere e proprie “frontiere architettoniche frontiere architettoniche” che che è quindi denominata, microclima o aria quindi denominata, microclima o aria inframurale inframurale o aria indoor, con precise caratteristiche fisiche, o aria indoor, con precise caratteristiche fisiche, chimiche e biologiche. chimiche e biologiche. Molte situazioni, come per esempio l Molte situazioni, come per esempio l’ affollamento, affollamento, possono determinare la viziatura del microclima. Ciò possono determinare la viziatura del microclima. Ciò può portare a disagio, malattie acute e croniche. può portare a disagio, malattie acute e croniche. Ambiente indoor Ambiente indoor Riferito agli ambienti confinati di vita e di Riferito agli ambienti confinati di vita e di lavoro non industriali quali lavoro non industriali quali Abitazioni Abitazioni Uffici pubblici e privati Uffici pubblici e privati Strutture comunitarie Strutture comunitarie Locali destinati ad attivit Locali destinati ad attività ricreative ricreative Mezzi di trasporto pubblici e privati Mezzi di trasporto pubblici e privati Rischio conosciuto Rischio conosciuto Gi Già nel secolo scorso nella stesura dei nel secolo scorso nella stesura dei regolamenti di igiene erano state previste regolamenti di igiene erano state previste norme per la prevenzione delle malattie norme per la prevenzione delle malattie infettive infettive per evitare il sovraffollamento dei locali per evitare il sovraffollamento dei locali la dotazione di acqua corrente la dotazione di acqua corrente riduzione dell riduzione dell’ umidit umidità allontanamento dei rifiuti solidi e liquidi allontanamento dei rifiuti solidi e liquidi Diminuzione delle malattie infettive Diminuzione delle malattie infettive Interesse verso Interesse verso gli ambienti esterni gli ambienti esterni luoghi di lavoro luoghi di lavoro Inquinanti chimici rispetto a quelli fisici o Inquinanti chimici rispetto a quelli fisici o biologici biologici Sick Sick Building Building Syndrome Syndrome Termine che indica la sindrome Termine che indica la sindrome dell dell’ edificio malato edificio malato Ricerca i determinanti delle malattie Ricerca i determinanti delle malattie all all’ interno degli edifici interno degli edifici Le persone che vivono all Le persone che vivono all’ interno di tali interno di tali edifici accusano sintomi diversificati edifici accusano sintomi diversificati

Transcript of Ambiente indoor - TIM indoor.pdf · ¾Lo stato di benessere termico e termoigrometrico dell’uomo...

Page 1: Ambiente indoor - TIM indoor.pdf · ¾Lo stato di benessere termico e termoigrometrico dell’uomo riguarda l’aria interna e l’aria esterna ... può ricorrere al principio dell’indice

1

Ambiente indoorAmbiente indoor

LL’’ambiente confinatoambiente confinato

Rappresenta la risultante della trasformazione che lRappresenta la risultante della trasformazione che l’’uomo opera a carico delluomo opera a carico dell’’ ambiente naturale, attraverso ambiente naturale, attraverso articolati processi costruttivi, larticolati processi costruttivi, l’’opportuna distribuzione opportuna distribuzione degli spazi, ldegli spazi, l’’ identificazione dei percorsi, servizi ed identificazione dei percorsi, servizi ed arredi e la definizione della destinazione darredi e la definizione della destinazione d’’ uso. uso. Tale derivata struttura ambientale contiene aria Tale derivata struttura ambientale contiene aria racchiusa fra vere e proprie racchiusa fra vere e proprie ““frontiere architettonichefrontiere architettoniche””che che èè quindi denominata, microclima o aria quindi denominata, microclima o aria inframuraleinframuraleo aria indoor, con precise caratteristiche fisiche, o aria indoor, con precise caratteristiche fisiche, chimiche e biologiche.chimiche e biologiche.Molte situazioni, come per esempio lMolte situazioni, come per esempio l’’ affollamento, affollamento, possono determinare la viziatura del microclima. Ciò possono determinare la viziatura del microclima. Ciò può portare a disagio, malattie acute e croniche.può portare a disagio, malattie acute e croniche.

Ambiente indoorAmbiente indoor

Riferito agli ambienti confinati di vita e di Riferito agli ambienti confinati di vita e di lavoro non industriali qualilavoro non industriali quali

AbitazioniAbitazioniUffici pubblici e privatiUffici pubblici e privatiStrutture comunitarieStrutture comunitarieLocali destinati ad attivitLocali destinati ad attivitàà ricreativericreativeMezzi di trasporto pubblici e privatiMezzi di trasporto pubblici e privati

Rischio conosciutoRischio conosciuto

GiGiàà nel secolo scorso nella stesura dei nel secolo scorso nella stesura dei regolamenti di igiene erano state previste regolamenti di igiene erano state previste norme per la prevenzione delle malattie norme per la prevenzione delle malattie infettiveinfettive

per evitare il sovraffollamento dei localiper evitare il sovraffollamento dei localila dotazione di acqua correntela dotazione di acqua correnteriduzione dellriduzione dell’’umiditumiditààallontanamento dei rifiuti solidi e liquidi allontanamento dei rifiuti solidi e liquidi

Diminuzione delle malattie infettiveDiminuzione delle malattie infettiveInteresse verso Interesse verso

gli ambienti esternigli ambienti esterniluoghi di lavoroluoghi di lavoro

Inquinanti chimici rispetto a quelli fisici o Inquinanti chimici rispetto a quelli fisici o biologicibiologici

Sick Sick Building Building SyndromeSyndrome

Termine che indica la sindrome Termine che indica la sindrome delldell’’edificio malatoedificio malatoRicerca i determinanti delle malattie Ricerca i determinanti delle malattie allall’’interno degli edifici interno degli edifici Le persone che vivono allLe persone che vivono all’’interno di tali interno di tali edifici accusano sintomi diversificatiedifici accusano sintomi diversificati

Page 2: Ambiente indoor - TIM indoor.pdf · ¾Lo stato di benessere termico e termoigrometrico dell’uomo riguarda l’aria interna e l’aria esterna ... può ricorrere al principio dell’indice

2

Principali fattori in causa nella Principali fattori in causa nella genesi dellgenesi dell’’inquinamento indoorinquinamento indoor

Sviluppo demografico dei paesi Sviluppo demografico dei paesi industrializzati con costruzioni di edifici industrializzati con costruzioni di edifici residenziali residenziali

Materiali di scarsa qualitMateriali di scarsa qualitààMancanza di Mancanza di coibentazione coibentazione termica ed termica ed acusticaacusticaNon adatte alle esigenze dellNon adatte alle esigenze dell’’uomouomo

Crisi energetica anni Crisi energetica anni ’’7070Soluzioni tecniche di isolamento degli Soluzioni tecniche di isolamento degli edifici che hanno indotto ledifici che hanno indotto l’’adozione di adozione di sistemi di isolamento con riduzione del sistemi di isolamento con riduzione del ricambio dricambio d’’ariaaria

Aumento dellAumento dell’’utilizzo delle sostanze utilizzo delle sostanze chimiche nelle costruzioni e negli arredichimiche nelle costruzioni e negli arrediMancanza di normative e difficoltMancanza di normative e difficoltàà della della loro applicazioneloro applicazioneMancanza di conoscenza del rischio Mancanza di conoscenza del rischio indoor da parte dei progettistiindoor da parte dei progettisti

Fattori microclimaticiFattori microclimatici

LL’’importanza dellimportanza dell’’argomento deve essere argomento deve essere sottolineata dal fatto che circa il 95% del sottolineata dal fatto che circa il 95% del tempo viene passato in tale ambientitempo viene passato in tale ambienti

CasaCasaLuogo di lavoroLuogo di lavoroLuoghi di ritrovoLuoghi di ritrovoMezzi pubbliciMezzi pubblici

Eccezione per soggetti che lavorano Eccezione per soggetti che lavorano allall’’apertoaperto

Premessa Premessa Lo stato di benessere termico e Lo stato di benessere termico e termoigrometrico delltermoigrometrico dell’’uomo riguarda luomo riguarda l’’aria aria interna e linterna e l’’aria esternaaria esternaI fattori che interagiscono sul benessere sono I fattori che interagiscono sul benessere sono principalmenteprincipalmente

Temperatura, umiditTemperatura, umiditàà e movimento delle movimento dell’’ariaariaCalore radiante derivante da fonti esterne o interneCalore radiante derivante da fonti esterne o interneAbbigliamento indossatoAbbigliamento indossatoAttivitAttivitàà fisica svolta dalla personafisica svolta dalla persona

A tali aspetti si aggiungono gli odori, il rumore, le A tali aspetti si aggiungono gli odori, il rumore, le vibrazioni, lvibrazioni, l’’illuminazione e i coloriilluminazione e i colori

Temperatura e umiditTemperatura e umiditàà

Temperature molto basse possono generareTemperature molto basse possono generareAssideramento (azione del freddo sullAssideramento (azione del freddo sull’’organismo inorganismo intotototo))Perfrigerazione Perfrigerazione (azione locale di temperature attorno (azione locale di temperature attorno agli 0agli 0°°C)C)Congelamento (alterazioni irreversibili delle cellule a Congelamento (alterazioni irreversibili delle cellule a temperature inferiori a temperature inferiori a ––2020°°))

Temperature elevate unite a aria satura di Temperature elevate unite a aria satura di vapore acqueo possono determinare disturbo vapore acqueo possono determinare disturbo fino al colpo di calorefino al colpo di calore

Temperatura tollerate: 15Temperatura tollerate: 15--30 30 °°CC

Benessere Benessere èè in relazione in relazione AllAll’’umiditumiditàà relativa (UA/UR)relativa (UA/UR)Calore radianteCalore radianteMovimento dellMovimento dell’’ariaariaVestiarioVestiarioAttivitAttivitàà fisicafisica

Page 3: Ambiente indoor - TIM indoor.pdf · ¾Lo stato di benessere termico e termoigrometrico dell’uomo riguarda l’aria interna e l’aria esterna ... può ricorrere al principio dell’indice

3

Misura dellMisura dell’’umiditumiditààPsicometroPsicometro: :

consiste in una coppia di consiste in una coppia di termometri di precisione a termometri di precisione a dilatazione.dilatazione.motorino di aspirazione garantisce motorino di aspirazione garantisce una ventilazione di aspirazione ad una ventilazione di aspirazione ad entrambi i bulbi termometrici, di entrambi i bulbi termometrici, di almeno 2 m/s. almeno 2 m/s. La differenza di temperatura fra La differenza di temperatura fra termometro a bulbo asciutto e termometro a bulbo asciutto e termometro a bulbo umido termometro a bulbo umido (rivestito con una mussola (rivestito con una mussola mantenuta umida con l'acqua mantenuta umida con l'acqua distillata contenuta nella vaschetta distillata contenuta nella vaschetta di vetro sottostante) di vetro sottostante)

IgrometriIgrometri

Irraggiamento Irraggiamento Il calore può, oltre che per conduzione Il calore può, oltre che per conduzione (contatto) e per convenzione (contatto) e per convenzione (riscaldamento degli strati dell(riscaldamento degli strati dell’’aria), può aria), può riscaldare attraverso radiazioni riscaldare attraverso radiazioni elettromagnetiche, senza cioelettromagnetiche, senza cioèèriscaldamento degli strati driscaldamento degli strati d’’aria tra aria tra sorgente e corpo.sorgente e corpo.LL’’irraggiamento può essere positivo o irraggiamento può essere positivo o negativo (fonte calda o fredda)negativo (fonte calda o fredda)

La fonte di calore radiante piLa fonte di calore radiante piùù importante importante èèdata dal soledata dal soleLL’’intensitintensitàà della radiazione solare al limite della radiazione solare al limite superiore dellsuperiore dell’’atmosfera atmosfera èè definita definita ““costante costante solaresolare”” (2 (2 calcal/minuto/cm/minuto/cm33))Nel suo percorso verso la terra, circa un terzo Nel suo percorso verso la terra, circa un terzo viene assorbita dallviene assorbita dall’’atmosfera e due terzi atmosfera e due terzi giungono sulla terra e vengono riflessigiungono sulla terra e vengono riflessiNegli ambienti confinanti possono agire da Negli ambienti confinanti possono agire da sorgente di calori radiante (positive o sorgente di calori radiante (positive o negative) negative)

Le paretiLe paretiSuperfici Superfici fenestratefenestrateTermosifoniTermosifoniPannelli radianti Pannelli radianti

Misurata mediante ilMisurata mediante ilglobotermometroglobotermometro didi VernonVernon, , costituito da un termometro a costituito da un termometro a mercurio il cui bulbo mercurio il cui bulbo èè posto al posto al centro di una sfera di rame (8centro di una sfera di rame (8--10 10 cm di diametro) verniciata cm di diametro) verniciata esternamente di nero opaco. esternamente di nero opaco. La superficie metallica, riscaldata La superficie metallica, riscaldata per irraggiamento, trasmette allper irraggiamento, trasmette all’’aria aria contenuta allcontenuta all’’interno della sfera una interno della sfera una quantitquantitàà di calore proporzionale di calore proporzionale allall’’irraggiamento termico, alla irraggiamento termico, alla temperatura e alla velocittemperatura e alla velocitàà delldell’’aria aria delldell’’ambiente ambiente Misura la misura della temperatura Misura la misura della temperatura media radiante media radiante

Temperatura media operativaTemperatura media operativa

TT°° operativa = (Toperativa = (T°° aria + Taria + T°° radiante media)/2radiante media)/2

Page 4: Ambiente indoor - TIM indoor.pdf · ¾Lo stato di benessere termico e termoigrometrico dell’uomo riguarda l’aria interna e l’aria esterna ... può ricorrere al principio dell’indice

4

Movimento dellMovimento dell’’ariaaria

Viene generato da diversitViene generato da diversitàà di pressione o di di pressione o di temperaturatemperaturaLa ventilazione ricambiando lLa ventilazione ricambiando l’’aria a contatto con aria a contatto con la cute facilita la dispersione di calore e la cute facilita la dispersione di calore e favorisce il raffreddamento del corpofavorisce il raffreddamento del corpoNegli ambienti confinati la ventilazione Negli ambienti confinati la ventilazione èèdipendente dalle correnti che si generano dipendente dalle correnti che si generano attraverso le aperture verso lattraverso le aperture verso l’’esterno e mediante esterno e mediante mezzi meccanicimezzi meccanici

Misurazione Misurazione Avviene mediante lAvviene mediante l’’utilizzo di utilizzo di anemometri a filo caldo sensibili anemometri a filo caldo sensibili a minimi spostamenti da minimi spostamenti d’’ariaariaCostituiti da un generatore di Costituiti da un generatore di corrente continua, un elemento corrente continua, un elemento sensibile ed un amperometro sensibile ed un amperometro che registra lche registra l’’intensitintensitàà della della corrente che fuoriesce corrente che fuoriesce dalldall’’elemento sensibile (sottili elemento sensibile (sottili filamento di platino)filamento di platino)La variazione della resistenza La variazione della resistenza elettrica, fornisce la base per elettrica, fornisce la base per definire la velocitdefinire la velocitàà del flussodel flusso..

Fattori psicologici e odoriFattori psicologici e odori

Requisiti architettonici ed esteticiRequisiti architettonici ed esteticiCollocazioneCollocazioneAzione paesaggisticaAzione paesaggisticaColori utilizzatiColori utilizzatiDimensioni e proporzioni dei localiDimensioni e proporzioni dei locali

Percezione sensoriale che eccita o inibisce le funzioni nervosePercezione sensoriale che eccita o inibisce le funzioni nervoseINFLUENDO SULLINFLUENDO SULL’’UMORE DELLE PERSONEUMORE DELLE PERSONE

Colori Colori

Colori vicini a quelli della natura (verde, azzurro, Colori vicini a quelli della natura (verde, azzurro, giallo pallido e bianco) hanno un effetto giallo pallido e bianco) hanno un effetto riposante che può favorire il recupero delle riposante che può favorire il recupero delle energie fisiche ed intellettiveenergie fisiche ed intellettiveColori piColori piùù forti (anche se rosso e giallo hanno forti (anche se rosso e giallo hanno effetto eccitante) permettono di rendere un effetto eccitante) permettono di rendere un maggior rendimento visivo con la minor fatica (le maggior rendimento visivo con la minor fatica (le cellule nervose hanno la massima sensibilitcellule nervose hanno la massima sensibilitàà alle alle lunghezze dlunghezze d’’onda corrispondenti a tali radiazioni onda corrispondenti a tali radiazioni luminose)luminose)

Odori Odori

Dipendono da una quantitDipendono da una quantitàà di elementi di elementi riferiti alle emissioni e alle personeriferiti alle emissioni e alle persone

PuliziaPuliziaIgiene dentaleIgiene dentaleMalattie metabolicheMalattie metabolicheAbitudini alimentariAbitudini alimentariFunzionalitFunzionalitàà ghiandolareghiandolare

Indici di misuraIndici di misuraOLF (OLF (olfactusolfactus): capacit): capacitàà inquinante di una inquinante di una sorgente prendendo come riferimento lsorgente prendendo come riferimento l’’uomo uomo Rappresenta il tasso di emissioni di bioeffluenti Rappresenta il tasso di emissioni di bioeffluenti emanati da una persona standard, ogni OLF emanati da una persona standard, ogni OLF richiede un adeguato tasso di ventilazione richiede un adeguato tasso di ventilazione altrimenti si va incontro ad una elevata altrimenti si va incontro ad una elevata percentuale di insoddisfazionipercentuale di insoddisfazioniInquinamento provocato da un adulto con attivitInquinamento provocato da un adulto con attivitààsedentaria in condizioni di benessere e con sedentaria in condizioni di benessere e con standard igienico equivalente a 0,7 bagni/giornostandard igienico equivalente a 0,7 bagni/giorno

Page 5: Ambiente indoor - TIM indoor.pdf · ¾Lo stato di benessere termico e termoigrometrico dell’uomo riguarda l’aria interna e l’aria esterna ... può ricorrere al principio dell’indice

5

11Persona sedutaPersona seduta55Persona in movimentoPersona in movimento

1111Persona di corsaPersona di corsa2525Fumatore mentre Fumatore mentre

fumafuma66Fumatore (media)Fumatore (media)

OLFOLFSorgenteSorgente

Sorgenti di inquinamentoSorgenti di inquinamento

0

20

40

60

5 10 15 20 5 30 35 40 45velocità di ventilazione

perc

entu

ale

di in

sodd

isfa

tti

La curva indica come lLa curva indica come l’’aria inquinata da una persona normale (1 OLF) aria inquinata da una persona normale (1 OLF) venga percepita in diversi tassi di ventilazionevenga percepita in diversi tassi di ventilazioneLa curva La curva èè stata ricavata in base ai stata ricavata in base ai bioaffluenti bioaffluenti di oltre un migliaio di di oltre un migliaio di soggetti da un gruppo di lavoro composta da 168 personesoggetti da un gruppo di lavoro composta da 168 persone

Curva delCurva del percepimentopercepimento degli odori in relazione ala degli odori in relazione ala velocitvelocitàà di ventilazionedi ventilazione

Il Decipol indica lIl Decipol indica l’’inquinamento causato da inquinamento causato da una persona normale (1 OLF) soggetta ad una persona normale (1 OLF) soggetta ad una ventilazione di ventilato da 10 l/s di aria; una ventilazione di ventilato da 10 l/s di aria; èè pertanto una misura dpertanto una misura d’’aria inquinata aria inquinata percepita percepita

Decipol= OLF / ventilazioneDecipol= OLF / ventilazione

Il 100% di insoddisfazione l o si raggiunge Il 100% di insoddisfazione l o si raggiunge con 31,3 decipolcon 31,3 decipol

Bilancio termico (BT) Bilancio termico (BT) delldell’’uomouomo

Espresso nel seguente modo:Espresso nel seguente modo:

BT = M BT = M ±± C C ±± R R –– EE

M M =calore metabolico prodotto dall'organismo. =calore metabolico prodotto dall'organismo. Può essere distinto nelle due componenti:Può essere distinto nelle due componenti:

metabolismo basale metabolismo basale dispendio energetico associato alla specifica attivitdispendio energetico associato alla specifica attivitàà lavorativalavorativa

C C =quantit=quantitàà di calore scambiata per CONVEZIONEdi calore scambiata per CONVEZIONER R =quantit=quantitàà di calore scambiata per IRRAGGIAMENTOdi calore scambiata per IRRAGGIAMENTOE E =quantit=quantitàà di calore dissipata attraverso l'EVAPORAZIONE del sudoredi calore dissipata attraverso l'EVAPORAZIONE del sudore

BT = M ± C ± R – E

The dry heat loss (R+C).

The evaporative heat loss (E)

Heat Loss by Conduction (K) and Respiration (RES) are normally insignificant compared to the total heat exchange.

Viziatura dellViziatura dell’’ariaaria

Riconosce le sue cause principaliRiconosce le sue cause principaliPresenza di persone in un ambientePresenza di persone in un ambienteAumento di temperaturaAumento di temperaturaAumento di umiditAumento di umiditààLiberazione di prodotti organici volatili (odori)Liberazione di prodotti organici volatili (odori)

Indispensabile fornire ad ogni soggetto Indispensabile fornire ad ogni soggetto che soggiorna nellche soggiorna nell’’ambiente una quantitambiente una quantitààdd’’aria necessaria per la diluizione di tali aria necessaria per la diluizione di tali impuritimpuritàà

Page 6: Ambiente indoor - TIM indoor.pdf · ¾Lo stato di benessere termico e termoigrometrico dell’uomo riguarda l’aria interna e l’aria esterna ... può ricorrere al principio dell’indice

6

Ricambi dRicambi d’’ariaariaSia attuano medianteSia attuano mediante

Ricambio naturale e spontaneo Ricambio naturale e spontaneo •• Flusso permanente di aria esterna garantito dai Flusso permanente di aria esterna garantito dai

naturali moti convettivi dnaturali moti convettivi d’’aria, ottenuto con aria, ottenuto con porte, finestre chiuse, attraverso porositporte, finestre chiuse, attraverso porositàà, , soluzioni di continuo degli infissi.soluzioni di continuo degli infissi.

•• Gli impiantisti definiscono questa modalitGli impiantisti definiscono questa modalitààinfiltrazioneinfiltrazione

Ricambio naturale sussidiarioRicambio naturale sussidiario•• Flusso dFlusso d’’aria ottenuto mediante apertura di aria ottenuto mediante apertura di

superfici comunicanti con lsuperfici comunicanti con l’’esternoesterno

Ricambio artificialeRicambio artificialeGarantito mediante impianti meccanici che Garantito mediante impianti meccanici che prevedono la sola estrazione meccanica prevedono la sola estrazione meccanica delldell’’aria, con immissione attraverso aria, con immissione attraverso aperture allaperture all’’esterno o locali confinanti per esterno o locali confinanti per depressionedepressione

Condizionamento dellCondizionamento dell’’ariaariaOttenuto mediante impianti che agiscono Ottenuto mediante impianti che agiscono anche controllando i parametri anche controllando i parametri microclimaticimicroclimatici

Numero di ricambi ottimali in relazione alla Numero di ricambi ottimali in relazione alla diversa tipologiadiversa tipologia

1010--1515Sale operatorieSale operatorie

88--1010Locali ad alta produzione di Locali ad alta produzione di odori e vapori, gabinetti, cucineodori e vapori, gabinetti, cucine

66--88Stabilimenti, ristoranti, Stabilimenti, ristoranti, discotechediscoteche

44--55Aule scolastiche, luoghi di Aule scolastiche, luoghi di riunioneriunione

22--33Stanze di degenza ospedalieraStanze di degenza ospedaliera11--22Uffici privatiUffici privati

0,50,5--11AbitazioneAbitazioneRicambi/oraRicambi/oraAmbienteAmbiente

Al fine di stabilire in modo approssimativo il Al fine di stabilire in modo approssimativo il numero di ricambi necessari in un ambiente numero di ricambi necessari in un ambiente confinato affinchconfinato affinchéé ll’’aria non diventi viziata si aria non diventi viziata si può ricorrere al principio dellpuò ricorrere al principio dell’’indice indice antracometrico antracometrico di di PettenkoferPettenkofer, ossia alla , ossia alla misurazione della COmisurazione della CO22Indice con maggiore validitIndice con maggiore validitàà negli edifici a negli edifici a dimora collettiva basandosi sul fatto che dimora collettiva basandosi sul fatto che ll’’anidride carbonica anidride carbonica èè prodotta in modo prodotta in modo uniforme dalle varie persone ed uniforme dalle varie persone ed èè un un indicatore dellindicatore dell’’incremento della viziatura incremento della viziatura delldell’’ariaariaCriticabili poichCriticabili poichéé la viziatura dellla viziatura dell’’aria dipende aria dipende da altri parametri che sono variabili tra gli da altri parametri che sono variabili tra gli individuiindividui

Page 7: Ambiente indoor - TIM indoor.pdf · ¾Lo stato di benessere termico e termoigrometrico dell’uomo riguarda l’aria interna e l’aria esterna ... può ricorrere al principio dell’indice

7

Cubo dCubo d’’ariaariaQuantitQuantitàà necessaria per ogni ora ad una necessaria per ogni ora ad una persona perchpersona perchéé il tasso di COil tasso di CO2 2 non non superisuperi il limite di 1per 1000 il limite di 1per 1000 Si calcola mediante la seguente formulaSi calcola mediante la seguente formula

C=K/ (mC=K/ (m--q)q)

C =cubo dC =cubo d’’ariaariaK = COK = CO2 2 eliminata con la respirazione espressa in l/heliminata con la respirazione espressa in l/hm = concentrazione di COm = concentrazione di CO2 2 da non superareda non superareq = COq = CO2 2 contenuta nellcontenuta nell’’aria esterna (3 per 1000)aria esterna (3 per 1000)

Il valore K varia con lIl valore K varia con l’’etetààBambino a riposo: Bambino a riposo: 10 l/h CO10 l/h CO22

Adulto che dorme: Adulto che dorme: 18 l/h CO18 l/h CO22

Adulto a riposo:Adulto a riposo: 22,5 l/h CO22,5 l/h CO22

Adulto con attivitAdulto con attivitàà sedentaria:sedentaria: 30 l/h CO30 l/h CO22

Adulto con attivitAdulto con attivitàà pesante: pesante: 40 l/h CO40 l/h CO22

Il valore m può essere abbassato Il valore m può essere abbassato ulteriormente se si desidera una qualitulteriormente se si desidera una qualitààdelldell’’aria migliorearia miglioreIl valore q si può incrementare in caso di Il valore q si può incrementare in caso di ambienti cittadini (4 per mille)ambienti cittadini (4 per mille)

Esempio un locale con un adulto con attivitEsempio un locale con un adulto con attivitààsedentaria il cubo dsedentaria il cubo d’’aria risulta esserearia risulta essere

CUBO DCUBO D’’ARIA= ARIA= 22,5/(22,5/(11--0,3)=32,10,3)=32,1

Significa che i cubi dSignifica che i cubi d’’aria necessariaria necessari per non per non oltrepassare la soglia delloltrepassare la soglia dell’’1 per mille sono circa 1 per mille sono circa 32 m32 m33..Esempi di cubi dEsempi di cubi d’’aria personaaria persona

Uffici Uffici 35 m35 m33

Dormitori Dormitori 40 m40 m33

Sale di degenza Sale di degenza 70 m70 m33

Locali per spettacoli Locali per spettacoli 60 m60 m33

Nel calcolo della cubatura dei locali dovrNel calcolo della cubatura dei locali dovràà essere essere considerata unconsiderata un’’ulteriore variabile ovvero il ulteriore variabile ovvero il numero di ricambi dnumero di ricambi d’’aria allaria all’’oraoraIl calcolo approssimativo dei ricambi dIl calcolo approssimativo dei ricambi d’’aria aria èè dato dato in funzione delle persone, del cubo din funzione delle persone, del cubo d’’aria aria individuale e della cubatura ambientaleindividuale e della cubatura ambientale

R = N x C / R = N x C / CaCa

R = numeri di ricambi dR = numeri di ricambi d’’ariaariaN = numero di persone previste nellN = numero di persone previste nell’’ambiente interessatoambiente interessatoC = cubo dC = cubo d’’aria individualearia individualeCa=Ca= cubatura ambientalecubatura ambientale

Altri indici di benessereAltri indici di benessere

Temperatura cutanea: Temperatura cutanea: risente della temperatura esternarisente della temperatura esternaNon tutti i distretti si comportano Non tutti i distretti si comportano uniformemente (mani e piedi rispetto zone piuniformemente (mani e piedi rispetto zone piùùcentrali)centrali)Sensazioni di benessere temperatura frontale Sensazioni di benessere temperatura frontale 3030--3131°° CC

Indice katatermometrico:Indice katatermometrico:si basa sulla valutazione degli scambi termici che avvengono si basa sulla valutazione degli scambi termici che avvengono tra un particolare strumento e ltra un particolare strumento e l’’ambiente che lo circondaambiente che lo circondaLo strumento misura la velocitLo strumento misura la velocitàà di raffreddamento da parte dei di raffreddamento da parte dei movimenti dell'aria ambientale di un bulbo termometrico ad movimenti dell'aria ambientale di un bulbo termometrico ad alcool riscaldatoalcool riscaldatoSi scalda il bulbo, si calcola il tempo impiegato dalla colonninSi scalda il bulbo, si calcola il tempo impiegato dalla colonnina a per scendere da 38per scendere da 38°°C a 35C a 35°°C e con le formule fornite con C e con le formule fornite con ll’’apparecchio si stima la quantitapparecchio si stima la quantitàà di calore ceduta alla pelle, di calore ceduta alla pelle, per cmper cm22 e per secondo, di un individuo seduto a torso nudo e per secondo, di un individuo seduto a torso nudo che soggiorna nellche soggiorna nell’’ambiente (iambiente (indice katatermometrico)ndice katatermometrico)Dipende dalla velocitDipende dalla velocitàà delldell’’aria, tempo di raffreddamento e da aria, tempo di raffreddamento e da un indice K (indicato sullo strumento)un indice K (indicato sullo strumento)

Page 8: Ambiente indoor - TIM indoor.pdf · ¾Lo stato di benessere termico e termoigrometrico dell’uomo riguarda l’aria interna e l’aria esterna ... può ricorrere al principio dell’indice

8

Temperatura effettivaTemperatura effettivaEffetto fisiologico prodotto da una data situazione Effetto fisiologico prodotto da una data situazione termica e non dalla temperatura realmente operantetermica e non dalla temperatura realmente operanteSi definisce come lSi definisce come l’’effetto fisiologico prodotto dalla effetto fisiologico prodotto dalla temperatura comune alltemperatura comune all’’aria e alle pareti sature di aria e alle pareti sature di umiditumiditàà (j=100%) e completamente privo di ventilazione (j=100%) e completamente privo di ventilazione (n=0)(n=0)La TE non corrisponde pertanto ad una situazione reale La TE non corrisponde pertanto ad una situazione reale ma ma èè un indice arbitrario che riassume in un singolo un indice arbitrario che riassume in un singolo valore gli effetti della temperatura dellvalore gli effetti della temperatura dell’’umiditumiditàà e del e del movimento dellmovimento dell’’aria, in rapporto alla sensazione di caldo aria, in rapporto alla sensazione di caldo o di freddo avvertita dal corpo umanoo di freddo avvertita dal corpo umanoQualunque effetto combinato tra temperatura, umiditQualunque effetto combinato tra temperatura, umiditàà e e movimento dellmovimento dell’’aria determina una certa TE ed aria determina una certa TE ed èèdefinita da questa ultimadefinita da questa ultima

Carta termometricaCarta termometrica

Temperatura effettiva correttaTemperatura effettiva corretta

Ai valori di temperatura del termometro a Ai valori di temperatura del termometro a bulbo asciutto si sostituiscono quelli bulbo asciutto si sostituiscono quelli determinati per mezzo del determinati per mezzo del globotermometroglobotermometro

Tem

pera

t ur a

ef f e

tt iva

Te

mpe

r at u

r a e

f f ett i

va

cor r

ett a

cor r

ett a

Misuratori a sonde e completi

Temperatura risultanteTemperatura risultante

Oltre la temperatura, alla temperatura Oltre la temperatura, alla temperatura rilevata con il rilevata con il globotermometroglobotermometro e la e la velocitvelocitàà delldell’’aria va aggiunta anche la aria va aggiunta anche la temperatura radiante media.temperatura radiante media.

TR = f (TR = f (tata, , tbtb, v, , v, trmtrm))

Page 9: Ambiente indoor - TIM indoor.pdf · ¾Lo stato di benessere termico e termoigrometrico dell’uomo riguarda l’aria interna e l’aria esterna ... può ricorrere al principio dell’indice

9

WetWet BulbeBulbe Globe TemperatureGlobe TemperatureWBGTWBGT

Usato in igiene industriale Usato in igiene industriale ÈÈ un indice di stress termicoun indice di stress termicoSi ottiene dalla somma delle temperatureSi ottiene dalla somma delle temperature

del termometro a bulbo umido naturalmente del termometro a bulbo umido naturalmente ventilato (ventilato (TunTun))del del globotermometroglobotermometro ((TgTg))del termometro a bulbo asciutto (del termometro a bulbo asciutto (TaTa))

WBGTWBGToutdooroutdoor=0,7 =0,7 TunTun + 0,2 + 0,2 TgTg + 0,1 + 0,1 TaTa ((°°C) C) WBGTWBGTindoorindoor=0,7 =0,7 TunTun + 0,3 + 0,3 TgTg ((°°C) C)

Indici di Fanger: PPD/PMVIndici di Fanger: PPD/PMV

Rappresentano due indici, strettamente Rappresentano due indici, strettamente correlati tra loro, che consentono di poter correlati tra loro, che consentono di poter valutare le condizioni microclimatiche di un valutare le condizioni microclimatiche di un ambiente di lavoro in funzione del giudizio ambiente di lavoro in funzione del giudizio (caldo, freddo, confortevole) espresso dai (caldo, freddo, confortevole) espresso dai soggetti in esame e del loro eventuale disagio soggetti in esame e del loro eventuale disagio termico.termico.In relazioneIn relazione

resistenza termica del vestiarioresistenza termica del vestiarioattivitattivitàà fisica svoltafisica svoltaparametri ambientali oggettiviparametri ambientali oggettivi

PMVPMV((predicted mean vote)predicted mean vote)

- +3 molto caldo

- +2 caldo

- +1 leggermente caldo

- +0 confortevole

- - 1 leggermente freddo

- -2 freddo

- -3 molto freddo

Questo indice rappresenta il valore medio dei voti di un ampio campione di persone residenti nelmedesimo ambiente, le quali esprimono la propria sensazione termica soggettiva attraverso unascala psicofisica comprendente sette voci

PPD PPD ((percentage of person dissatisfied)percentage of person dissatisfied)

Individuato il valore medio della sensazione termica Individuato il valore medio della sensazione termica espressa dalla popolazione di soggetti nei confronti espressa dalla popolazione di soggetti nei confronti dell'ambiente (PMV), Fanger ha dell'ambiente (PMV), Fanger ha orrelatoorrelato tale valore tale valore numerico al grado di insoddisfazione dei soggetti stessi numerico al grado di insoddisfazione dei soggetti stessi individuando la percentuale di presumibili soggetti individuando la percentuale di presumibili soggetti insoddisfatti associata ad ogni valore dell'indice PMV insoddisfatti associata ad ogni valore dell'indice PMV compreso tra +3 e compreso tra +3 e --3.3.Viene definito "Viene definito "soggetto insoddisfattosoggetto insoddisfatto" quello che, " quello che, nell'ambiente in esame si dichiarerebbe decisamente nell'ambiente in esame si dichiarerebbe decisamente insoddisfatto, ossia voterebbe insoddisfatto, ossia voterebbe --3, 3, --2 oppure +2, +3.2 oppure +2, +3.La correlazione tra l'indice PMV e PPD La correlazione tra l'indice PMV e PPD èè stata elaborata stata elaborata sulla base di ricerche sperimentali che hanno coinvolto sulla base di ricerche sperimentali che hanno coinvolto complessivamente circa 1300 soggetti indossanti abiti complessivamente circa 1300 soggetti indossanti abiti leggeri ed esposti per tre ore consecutive negli ambienti leggeri ed esposti per tre ore consecutive negli ambienti climatizzati in prova.climatizzati in prova.

0.000.00

20.0020.00

40.0040.00

60.0060.00

80.0080.00

100.00100.00

--22 --1.51.5 --11 --0.50.5 00 0.50.5 11 1.51.5 22PMVPMV

PPD

(%)

PPD

(%)

Percentuale di persone insoddisfatte in funzione del voto medio Percentuale di persone insoddisfatte in funzione del voto medio previstoprevisto EsempioEsempio

Page 10: Ambiente indoor - TIM indoor.pdf · ¾Lo stato di benessere termico e termoigrometrico dell’uomo riguarda l’aria interna e l’aria esterna ... può ricorrere al principio dell’indice

10

Parametri ottimaliParametri ottimali

0,10,1--0,2 m/s0,2 m/s5050--60%60%2424--2626°°EstateEstate

0,050,05--0,1 m/s0,1 m/s4040--50%50%1919--2222°°InvernoInverno

VelocitVelocitààdelldell’’ariaaria

UmiditUmiditààrelativarelativa

Temperatura Temperatura delldell’’ariaariaStagioneStagione

Inquinamenti indoorInquinamenti indoor

Presenza nellPresenza nell’’aria di ambienti confinati di aria di ambienti confinati di inquinanti chimici, fisici o biologici non inquinanti chimici, fisici o biologici non presenti norma nellpresenti norma nell’’aria esterna di sistemi aria esterna di sistemi ecologici aperti di elevata qualitecologici aperti di elevata qualitàà, , caratterizzati da irrilevante inquinamento caratterizzati da irrilevante inquinamento di tipo industriale o di gas di scarico di di tipo industriale o di gas di scarico di autoveicoliautoveicoli

Ministero dellMinistero dell’’ambiente 1991ambiente 1991

Fonti di inquinamentoFonti di inquinamento

Da coloro che lo occupanoDa coloro che lo occupanoDalle attivitDalle attivitàà professionali svolteprofessionali svolteDai materiali per arredo e per la Dai materiali per arredo e per la costruzionecostruzioneDai sistemi di ventilazioneDai sistemi di ventilazioneDai sistemi di puliziaDai sistemi di pulizia

Classificazione e Classificazione e principali agenti inquinantiprincipali agenti inquinanti

CHIMICICHIMICIOssidi di azotoOssidi di azoto -- Ossidi di zolfoOssidi di zolfoOzonoOzono -- Monossido di carbonioMonossido di carbonioFormaldeideFormaldeide -- ParticolatoParticolato aereodispersoaereodispersoBenzeneBenzene -- Composti organici volatiliComposti organici volatiliFumo di tabaccoFumo di tabacco -- Idrocarburi Idrocarburi policiclicipolicicliciaromaticiaromaticiFumo di legnaFumo di legna -- AntiparassitariAntiparassitariAmiantoAmianto -- Fibre minerali sinteticheFibre minerali sintetiche

FISICIFISICIRadonRadon -- Radiazioni non ionizzantiRadiazioni non ionizzantiUmiditUmiditàà

BIOLOGICIBIOLOGICIBatteriBatteri -- VirusVirusFunghiFunghi -- AllergeniAllergeni (acari)(acari)

Building Building Related IllnessRelated Illness

La viene riferita a quadri patologici specifici che La viene riferita a quadri patologici specifici che interessano un limitato numero di utenti di un interessano un limitato numero di utenti di un ambiente confinato.ambiente confinato.Patologie associate o attribuite con certezza alla Patologie associate o attribuite con certezza alla permanenza in ambienti confinatipermanenza in ambienti confinati

Polmonite, malattia dei legionariPolmonite, malattia dei legionari Legionella pnuemophilaLegionella pnuemophila..Febbre degli umidificatoriFebbre degli umidificatori MicropolysporaMicropolyspora, , bacillus bacillus

subltilis subltilis Febbre di PontiacFebbre di Pontiac alveolite alveolite allergica allergica

associata ad associata ad actinomicetiactinomicetiRinite sinusite Rinite sinusite atopicaatopica allergeniallergeni

Fumo passivoFumo passivoNegli anni Negli anni ’’90 90 èè stato classificato definitivamente come stato classificato definitivamente come cancerogeno certo per lcancerogeno certo per l’’uomouomoStudi epidemiologici hanno evidenziato una maggiore Studi epidemiologici hanno evidenziato una maggiore incidenza nei coniugi di soggetti forti fumatori diincidenza nei coniugi di soggetti forti fumatori di

neoplasie neoplasie infarto miocardicoinfarto miocardicoaffezioni acute delle vie respiratorieaffezioni acute delle vie respiratoriebronchiti cronichebronchiti cronicheAsma bronchiale (soprattutto anziani e bambini)Asma bronchiale (soprattutto anziani e bambini)

Fumo costituito sia da quello espirato che da quello di Fumo costituito sia da quello espirato che da quello di combustionecombustione

TossicologicamenteTossicologicamente: CO, : CO, acroleinaacroleina, nicotina, nicotinaMutagenicitMutagenicitàà: formaldeide, N: formaldeide, N--nitrosaminenitrosamine, benzene, idrocarburi , benzene, idrocarburi alifatici e alifatici e policiclicipoliciclici

Page 11: Ambiente indoor - TIM indoor.pdf · ¾Lo stato di benessere termico e termoigrometrico dell’uomo riguarda l’aria interna e l’aria esterna ... può ricorrere al principio dell’indice

11

Monossido di carbonioMonossido di carbonioEE’’ prodotto durante la combustione incompleta, le prodotto durante la combustione incompleta, le principali fonti sono stufe e gas o cherosene poco principali fonti sono stufe e gas o cherosene poco ventilate, scaldabagni o fornelli mal funzionanti, ventilate, scaldabagni o fornelli mal funzionanti, automobili e camion. automobili e camion. Il gas può portare a morte per saturazione Il gas può portare a morte per saturazione delldell’’emoglobina, dosi emoglobina, dosi ““subtossichesubtossiche”” possono provocare: possono provocare: angine, disturbi visivi e celebrali (euforie).angine, disturbi visivi e celebrali (euforie).

Effetto del monossido di Effetto del monossido di carboniocarbonio

COMPOSTI ORGANICI VOLATILI COMPOSTI ORGANICI VOLATILI (VOC)(VOC)

Trattasi di un insieme di composti di natura Trattasi di un insieme di composti di natura organica, caratterizzati da basse pressioni di organica, caratterizzati da basse pressioni di vapore a temperatura ambiente, che si trovano vapore a temperatura ambiente, che si trovano di conseguenza in atmosfera prevalentemente in di conseguenza in atmosfera prevalentemente in fase gassosa.fase gassosa.Il numero dei composti organici volatili osservati Il numero dei composti organici volatili osservati in atmosfera, in aree urbane e non, in atmosfera, in aree urbane e non, èèestremamente alto e comprende oltre agli estremamente alto e comprende oltre agli idrocarburi volatili semplici anche specie idrocarburi volatili semplici anche specie ossigenate quali chetoni, aldeidi, alcoli, acidi ed ossigenate quali chetoni, aldeidi, alcoli, acidi ed esteri.esteri.

Per il particolare tipo di fonti di emissioni queste Per il particolare tipo di fonti di emissioni queste sostanze sono implicate principalmente nella sostanze sono implicate principalmente nella formazione dellformazione dell’’inquinamento indoor, con alcune inquinamento indoor, con alcune eccezioni, in particolare BENZENE, eccezioni, in particolare BENZENE, FORMALDEIDE. FORMALDEIDE.

Altri composti, pur essendo di uso comune, non Altri composti, pur essendo di uso comune, non persistono nellpersistono nell’’aria in quanto vanno incontro a aria in quanto vanno incontro a processi diprocessi di fotossidazionefotossidazione, come ad esempio , come ad esempio Toluene eToluene e XileneXilene. .

CarburanteCarburanteXILENEXILENECarburante, vernici, cosmesi, adesiviCarburante, vernici, cosmesi, adesiviTOLUENETOLUENE

GiornaliGiornaliNN--ESALESALTarmicidiTarmicidiNAFTALENENAFTALENEDetersiviDetersiviLIMONENELIMONENE

Resine, colle, legnameResine, colle, legnameFORMALDEIDEFORMALDEIDEDeodorantiDeodoranti1,4 DICLOROBENZENE1,4 DICLOROBENZENE

SpraySprayDICLOROMETANODICLOROMETANOVernici, combustibili, lubrificantiVernici, combustibili, lubrificantiBENZENEBENZENE

Prodotti manutenzione mobiliProdotti manutenzione mobiliALFAALFA--PIRENEPIRENEPitture per radiatoriPitture per radiatoriALDEIDI (da NALDEIDI (da N--PENTAL a NPENTAL a N--DECAL)DECAL)

CereCereALCHILBENZENIALCHILBENZENIDetersivi, cereDetersivi, cereALCANIALCANI

FonteFonteCOVCOV

Il Benzene (CIl Benzene (C66HH66) ) èè un idrocarburo volatile un idrocarburo volatile aromatico dal caratteristico odore pungente che a aromatico dal caratteristico odore pungente che a temperatura ambiente passa agevolmente dalla temperatura ambiente passa agevolmente dalla fase liquida (incolore) a quella gassosa.fase liquida (incolore) a quella gassosa.

Tipico costituente delle benzine Tipico costituente delle benzine èè immesso immesso nellnell’’aria principalmente tramite i gas di scarico aria principalmente tramite i gas di scarico degli autoveicoli (85%) e ldegli autoveicoli (85%) e l’’ evaporazione del evaporazione del combustibile durante le operazioni di rifornimento, combustibile durante le operazioni di rifornimento, le fasi di trasporto e lo stoccaggio. In particolare le fasi di trasporto e lo stoccaggio. In particolare rappresenta la principale sostanza con effetto rappresenta la principale sostanza con effetto antidetonante aggiunta nella benzina verde come antidetonante aggiunta nella benzina verde come il Piombo in quella super.il Piombo in quella super.

BENZENEBENZENE

Page 12: Ambiente indoor - TIM indoor.pdf · ¾Lo stato di benessere termico e termoigrometrico dell’uomo riguarda l’aria interna e l’aria esterna ... può ricorrere al principio dell’indice

12

Prodotto attraverso i processi di raffinazione del Prodotto attraverso i processi di raffinazione del petrolio.petrolio.

ÈÈ stato in passato molto utilizzato anche come stato in passato molto utilizzato anche come solvente in processi industriali a vario livello, in solvente in processi industriali a vario livello, in particolare in quello calzaturiero; particolare in quello calzaturiero;

Si impiega prevalentemente nelle industrie Si impiega prevalentemente nelle industrie chimiche per la produzione di composti chimiche per la produzione di composti secondari utilizzati a loro volta per la formazione secondari utilizzati a loro volta per la formazione di materiali plastici e pesticidi.di materiali plastici e pesticidi.

Il Benzene Il Benzene èè oggi rilevabile in moltissimi oggi rilevabile in moltissimi materiali di costruzione, negli arredi e spesso materiali di costruzione, negli arredi e spesso anche nelle sostanze che ogni giorno utilizziamo anche nelle sostanze che ogni giorno utilizziamo in casa per la pulizia. in casa per la pulizia.

Va inoltre ricordata fra le sorgenti anche il fumo Va inoltre ricordata fra le sorgenti anche il fumo di sigaretta, secondo alcuni recenti studi la di sigaretta, secondo alcuni recenti studi la principale fonte in soggetti non esposti principale fonte in soggetti non esposti professionalmente.professionalmente.

Nonostante la sua presenza nei centri urbani sia Nonostante la sua presenza nei centri urbani sia dovuta praticamente solo alldovuta praticamente solo all’’attivitattivitàà umana il umana il Benzene Benzene èè anche frutto, seppur in minima parte, anche frutto, seppur in minima parte, di processi di combustione naturali, quali quelli di processi di combustione naturali, quali quelli che si verificano nel corso di incendi boschivi. che si verificano nel corso di incendi boschivi.

Effetti sulla saluteEffetti sulla saluteLL’’intossicazione di tipo intossicazione di tipo ACUTOACUTO,, dovuta solitamente ad dovuta solitamente ad esposizione accidentale per via inalatoria e cutanea, esposizione accidentale per via inalatoria e cutanea, determina effetti a carico del sistema nervoso centrale e determina effetti a carico del sistema nervoso centrale e a cute e mucose.a cute e mucose.

A concentrazioni moderate i sintomi piA concentrazioni moderate i sintomi piùù frequenti sono:frequenti sono:Stordimento e mal di testaStordimento e mal di testaEccitazione e pallore seguiti da debolezza generaleEccitazione e pallore seguiti da debolezza generaleRespiro affannoso e senso di costrizione al toraceRespiro affannoso e senso di costrizione al toraceIrritazione cutanea e mucosa da contattoIrritazione cutanea e mucosa da contatto

A livelli piA livelli piùù elevati si registrano invece:elevati si registrano invece:Eccitamento, euforia e ilaritEccitamento, euforia e ilaritààFatica e sonnolenzaFatica e sonnolenzaArresto respiratorio e convulsioni muscolari fino al decesso (neArresto respiratorio e convulsioni muscolari fino al decesso (nei i casi picasi piùù gravi)gravi)

Fra gli effetti a Fra gli effetti a LUNGO TERMINELUNGO TERMINE vanno invece ricordati:vanno invece ricordati:Dermatiti (in caso di contatti cutanei ripetuti e Dermatiti (in caso di contatti cutanei ripetuti e prolungati)prolungati)Degenerazione epatica con tendenza allDegenerazione epatica con tendenza all’’insufficienzainsufficienzaNecrosiNecrosi tubularetubulare renale con tendenza allrenale con tendenza all’’insufficienzainsufficienzaInterferenze col processo emopoietico (riduzione Interferenze col processo emopoietico (riduzione progressiva di eritrociti, leucociti e piastrine)progressiva di eritrociti, leucociti e piastrine)PotenzialitPotenzialitàà cancerogena sul sistema emopoieticocancerogena sul sistema emopoietico

LegislazioneLegislazione

Il DM 2 /4/2002 n.60Il DM 2 /4/2002 n.60 ha recepito le ha recepito le direttive 99/30/CE e 00/69/CE riguardanti i direttive 99/30/CE e 00/69/CE riguardanti i valori limite di qualitvalori limite di qualitàà delldell’’aria per diversi aria per diversi inquinanti ambientali. inquinanti ambientali. In particolare ha ribadito i limiti ufficiali che In particolare ha ribadito i limiti ufficiali che progressivamente sostituiranno i progressivamente sostituiranno i precedenti e i relativi tempi di attuazione:precedenti e i relativi tempi di attuazione:

11°° gennaio 2010gennaio 20105 5 μμg/mg/m33Anno civileAnno civile

Valore limite per Valore limite per la protezione la protezione della salute della salute umanaumana

Data alla quale il Data alla quale il valore limite deve valore limite deve essere raggiuntoessere raggiunto

Valore Valore limitelimite

Periodo di Periodo di mediazionemediazione

Page 13: Ambiente indoor - TIM indoor.pdf · ¾Lo stato di benessere termico e termoigrometrico dell’uomo riguarda l’aria interna e l’aria esterna ... può ricorrere al principio dell’indice

13

CONCENTRAZIONE CONCENTRAZIONE ATMOSFERICAATMOSFERICA

Secondo i dati della WHO (1999) le Secondo i dati della WHO (1999) le concentrazioni medie di benzene concentrazioni medie di benzene nellnell’’atmosfera oscillano fra i 5 ed i 573 atmosfera oscillano fra i 5 ed i 573 μμg/m3, anche se nelle vicinanze delle g/m3, anche se nelle vicinanze delle stazioni di rifornimento di carburante si stazioni di rifornimento di carburante si raggiungono facilmente anche i 10.000 raggiungono facilmente anche i 10.000 μμg/m3.g/m3.

FORMALDEIDEFORMALDEIDEÈÈ un gas incolore ed idrosolubile. un gas incolore ed idrosolubile. Per il suo ampio uso viene considerato a parte, Per il suo ampio uso viene considerato a parte, rispetto agli altri composti organici volatili. rispetto agli altri composti organici volatili. Materiali contenenti formaldeide sono Materiali contenenti formaldeide sono ampiamente usati negli edifici, arredi e alcuni ampiamente usati negli edifici, arredi e alcuni prodotti di consumo (trucciolati, pannelli, prodotti prodotti di consumo (trucciolati, pannelli, prodotti tessili, adesivi, isolanti acustici, ecc) ed tessili, adesivi, isolanti acustici, ecc) ed èèpresente nel fumo di tabacco. presente nel fumo di tabacco. La formaldeide infastidisce per lLa formaldeide infastidisce per l’’odore, odore, èè irritante irritante per le mucose ed per le mucose ed èè probabilmente probabilmente carcinogenetico.carcinogenetico.

Composto Organico Volatile scoperto nella seconda metComposto Organico Volatile scoperto nella seconda metààdelldell’’Ottocento si presenta a temperatura ambiente come gas Ottocento si presenta a temperatura ambiente come gas incolore particolarmente volatile con punto di ebollizione a incolore particolarmente volatile con punto di ebollizione a ––2121°°C. C. ÈÈ inoltre molto solubile in acqua ed in alcuni solventi organici.inoltre molto solubile in acqua ed in alcuni solventi organici.Presente in:Presente in:

materiali da costruzionemateriali da costruzioneresine per copertureresine per copertureraffinazione della carta e dei tessiliraffinazione della carta e dei tessilicollante per stuoiecollante per stuoielane di vetro e resine a schiuma (detergenti per moquette)lane di vetro e resine a schiuma (detergenti per moquette)disinfettanti(efficace su virus, funghi, batteri e parassiti)disinfettanti(efficace su virus, funghi, batteri e parassiti)cosmetici (shampoo,cosmetici (shampoo,antiperspirantiantiperspiranti, prodotti per la pelle), prodotti per la pelle)nutrizione animale e agricoltura (come costituente di nutrizione animale e agricoltura (come costituente di mangimi e fertilizzanti)mangimi e fertilizzanti)alimenti (in alcuni formaggi freschi come conservante)alimenti (in alcuni formaggi freschi come conservante)

Questa potente sostanza si trova anche nella bachelite, Questa potente sostanza si trova anche nella bachelite, resina sintetica utilizzata per comporre oggetti come resina sintetica utilizzata per comporre oggetti come stoviglie, giocattoli e bigiotteria.stoviglie, giocattoli e bigiotteria.

Da non dimenticare infine il FUMO DI SIGARETTEDa non dimenticare infine il FUMO DI SIGARETTE

AllAll’’aperto la Formaldeide si dissolve per effetto dei raggi aperto la Formaldeide si dissolve per effetto dei raggi UV contenuti nella luce solare, con una emivita molto UV contenuti nella luce solare, con una emivita molto breve (circa 2 ore). Proprio questa caratteristica breve (circa 2 ore). Proprio questa caratteristica possibilitpossibilitàà di degradazione fa sdi degradazione fa sìì che venga considerato che venga considerato principalmente un inquinante da ambiente internoprincipalmente un inquinante da ambiente interno

Il classico sintomo nellIl classico sintomo nell’’ uomo uomo èè dato dalldato dall’’effetto irritante effetto irritante a carico della mucosa oculare e delle vie aeree a carico della mucosa oculare e delle vie aeree (prevalentemente naso e gola). Le prime avvisaglie si (prevalentemente naso e gola). Le prime avvisaglie si possono manifestare a concentrazioni anche molto possono manifestare a concentrazioni anche molto basse (a partire da 0,01 mg/mbasse (a partire da 0,01 mg/m33) per esposizioni al di ) per esposizioni al di sotto dei 5 minuti, tuttavia va detto che la suscettibilitsotto dei 5 minuti, tuttavia va detto che la suscettibilitààpersonale risulta particolarmente ampia; in soggetti personale risulta particolarmente ampia; in soggetti particolarmente sensibili o frequentemente esposti gli particolarmente sensibili o frequentemente esposti gli effetti possono anche diventare cronici.effetti possono anche diventare cronici.A concentrazioni decisamente superiori (a partire da A concentrazioni decisamente superiori (a partire da 0,09 mg/m0,09 mg/m33) viene frequentemente interessato anche il ) viene frequentemente interessato anche il Sistema Nervoso con possibilitSistema Nervoso con possibilitàà di sintomi quali disturbi di sintomi quali disturbi di memorizzazione, difficoltdi memorizzazione, difficoltàà di concentrazione, di concentrazione, emicrania, disturbi del sonno ed alterazioni psichiche. emicrania, disturbi del sonno ed alterazioni psichiche.

Effetti sulla salute umanaEffetti sulla salute umana Al di sopra dei Al di sopra dei 5 mg/m5 mg/m33 per periodi oltre i 10 minuti per periodi oltre i 10 minuti ll’’esposizione diventa intollerabile ai piesposizione diventa intollerabile ai piùù, con presenza , con presenza simultanea ed aggravamento dei sintomi.simultanea ed aggravamento dei sintomi.Oltre i Oltre i 10 mg/m10 mg/m33 i soggetti che hanno mantenuto tempi di i soggetti che hanno mantenuto tempi di esposizione fino ai 30 minuti avvertono facilmente esposizione fino ai 30 minuti avvertono facilmente dispnea e tosse, mentre arrivati intorno ai dispnea e tosse, mentre arrivati intorno ai 6060--100 mg/m100 mg/m33

vi vi èè reale rischio di broncopolmonite e/o edema reale rischio di broncopolmonite e/o edema polmonare.polmonare.Per quanto riguarda la potenzialitPer quanto riguarda la potenzialitàà cancerogena cancerogena vengono considerate pericolose concentrazioni vengono considerate pericolose concentrazioni comprese tra comprese tra 0,1 e 1 0,1 e 1 ppmppm. Una valutazione conclusiva . Una valutazione conclusiva tuttavia non può ancora essere data a causa dei tuttavia non può ancora essere data a causa dei numerosi studi attualmente in corso ed numerosi studi attualmente in corso ed èè per questo che per questo che la Formaldeide viene attualmente considerata sostanza la Formaldeide viene attualmente considerata sostanza sospetta cancerogena (Gruppo A2 ACGIH: riconosciuta sospetta cancerogena (Gruppo A2 ACGIH: riconosciuta cancerogenicitcancerogenicitàà per alcune specie animali ma per alcune specie animali ma insufficienti evidenze epidemiologiche per linsufficienti evidenze epidemiologiche per l’’uomo). uomo).

Page 14: Ambiente indoor - TIM indoor.pdf · ¾Lo stato di benessere termico e termoigrometrico dell’uomo riguarda l’aria interna e l’aria esterna ... può ricorrere al principio dell’indice

14

LEGISLAZIONE IN VIGORELEGISLAZIONE IN VIGORE

Circolare del Ministero della SanitCircolare del Ministero della Sanitàà n.57 del 22/6/83n.57 del 22/6/83relativa ad relativa ad ““Usi nel settori edilizio, rischi connessi alle possibilitUsi nel settori edilizio, rischi connessi alle possibilitàà di di impiegoimpiego””. Per quando riguarda l. Per quando riguarda l’’aria di ambienti abitativi viene fissato aria di ambienti abitativi viene fissato un livello massimo di esposizione di a 0,12 mg/m3, pari a 0,1 un livello massimo di esposizione di a 0,12 mg/m3, pari a 0,1 ppmppm, , da determinarsi in ambiente chiuso nellda determinarsi in ambiente chiuso nell’’arco delle 24 ore. Questo arco delle 24 ore. Questo èèanche il limite previsto dalla maggior parte degli stati europeianche il limite previsto dalla maggior parte degli stati europei..

DM 15 Aprile 1994DM 15 Aprile 1994 relativo a relativo a ““Norme tecniche in materia di livelli Norme tecniche in materia di livelli e di stati di attenzione e di allarme per gli inquinanti atmosfee di stati di attenzione e di allarme per gli inquinanti atmosferici nelle rici nelle aree urbanearee urbane””, il quale, oltre a fissare livelli di attenzione e di allarme, il quale, oltre a fissare livelli di attenzione e di allarmecon conseguenti stati di attenzione e di allarme per diversi con conseguenti stati di attenzione e di allarme per diversi contaminanti ambientali, impone per la prima volta la necessitcontaminanti ambientali, impone per la prima volta la necessitàà di di misurare, nelle cittmisurare, nelle cittàà con picon piùù di 150.000 abitanti, alcuni inquinanti di 150.000 abitanti, alcuni inquinanti ““non non convenzionaliconvenzionali”” fra cui anche la Formaldeide medie giornaliere al fra cui anche la Formaldeide medie giornaliere al chiuso sui livelli di 500chiuso sui livelli di 500--2800 2800 ugug/m3 contro i 5/m3 contro i 5--10 10 ugug riscontrabili negli riscontrabili negli ambienti aperti.ambienti aperti.

SickSick Building Building SyndromeSyndromeDefinizioni di una serie di alterazioni dello stato di salute Definizioni di una serie di alterazioni dello stato di salute delldell’’uomo che occorrono in determinati ambienti uomo che occorrono in determinati ambienti ““malatimalati””Essa normalmente non Essa normalmente non èè accompagnata da alcuna accompagnata da alcuna lesione organica o segno fisico tangibile e viene lesione organica o segno fisico tangibile e viene diagnostidiagnostiììcata cata escludendo le altre patologie organicheescludendo le altre patologie organicheEssa Essa èè definita da un insieme di percezioni definita da un insieme di percezioni multifattorialimultifattorialioppure da sensazioni di malessere, o da sintomi oppure da sensazioni di malessere, o da sintomi aspecificiaspecificiEssi compaiono piEssi compaiono piùù frequentemente il lunedfrequentemente il lunedìì e al ritorno e al ritorno dalle ferie, i soggetti femminili sono i pidalle ferie, i soggetti femminili sono i piùù colpiti e colpiti e riconosce una componente riconosce una componente etiologicaetiologica psicosomatica.psicosomatica.

Sintomatologia Sintomatologia

Sono stati identificati cinque categorie di Sono stati identificati cinque categorie di sintomisintomi

Nasali: naso chiuso, rinorrea, prurito nasaleNasali: naso chiuso, rinorrea, prurito nasaleOculari: secchezza e brucioreOculari: secchezza e brucioreOroOro--faringei: secchezza della gola faringei: secchezza della gola Cutanei: secchezza cutaneaCutanei: secchezza cutaneaRespiratori: sensazione di torace chiuso e di Respiratori: sensazione di torace chiuso e di difficoltdifficoltàà respiratoria e scompaiono dopo respiratoria e scompaiono dopo respirazione allrespirazione all’’apertoaperto

IL RADONIL RADONIl radon Il radon èè un gas radioattivo naturale. un gas radioattivo naturale. ÈÈincolore e inodore ed incolore e inodore ed èè prodotto dal prodotto dal decadimento radioattivo del radio, generato decadimento radioattivo del radio, generato a sua volta del decadimento della sua volta del decadimento dell’’uranio. uranio. Dal decadimento dellDal decadimento dell’’UranioUranio--238 si 238 si producono una serie di altri elementi producono una serie di altri elementi radioattivi, radioattivi, La quinta generazione La quinta generazione èè il radio che decade il radio che decade nel radonnel radon

Decadimento radioattivo Decadimento radioattivo RadonRadon

Emette radiazioni alfaEmette radiazioni alfaGenera ulteriori elementi Genera ulteriori elementi radioattivi con emivita medio radioattivi con emivita medio brevebreveLe problematiche a livello Le problematiche a livello delldell’’albero respiratorio sono albero respiratorio sono causate dal polonio che si causate dal polonio che si genera che va a legarsi al genera che va a legarsi al particolatoparticolato atmosferico e si atmosferico e si deposita negli alveoli deposita negli alveoli generando ungenerando un’’intensa intensa ionizzazione localeionizzazione locale

Page 15: Ambiente indoor - TIM indoor.pdf · ¾Lo stato di benessere termico e termoigrometrico dell’uomo riguarda l’aria interna e l’aria esterna ... può ricorrere al principio dell’indice

15

Radiazioni ionizzantiRadiazioni ionizzanti Distribuzione del radon Distribuzione del radon nellnell’’organismoorganismo

Distribuzione Distribuzione

Questi elementi sono presenti, in quantitQuesti elementi sono presenti, in quantitààmolto variabile, in tutta la crosta terrestre. La molto variabile, in tutta la crosta terrestre. La principale fonte di immissione di radon principale fonte di immissione di radon nellnell’’ambiente ambiente èè il suolo, insieme ad alcuni il suolo, insieme ad alcuni materiali di costruzione (es. tufo vulcanico) e, materiali di costruzione (es. tufo vulcanico) e, in qualche caso, allin qualche caso, all’’acqua.acqua.Essendo un gas, il radon fuoriesce dal Essendo un gas, il radon fuoriesce dal terreno (o dai materiali da costruzione e terreno (o dai materiali da costruzione e dalldall’’acqua), disperdendosi nellacqua), disperdendosi nell’’atmosfera ma atmosfera ma accumulandosi negli ambienti chiusi. accumulandosi negli ambienti chiusi.

Fonti di inquinamento indoorFonti di inquinamento indoor

In dipendenza della tipologia del suolo1. Rotture del pavimento2. Giunture della costruzione3. Rotture dei muri e tipologia del

materiale4. Attraverso l’intercapedine delle

costruzioni sopraelevate5. Attraverso gli spazi attorno alle

tubature6. Cavità nei muri7. Attraverso l’acqua

Rischio aumentato in Rischio aumentato in dipendenzadipendenza

Della quantitDella quantitàà di radon presente di radon presente Del tempo passato a casa Del tempo passato a casa Della presenza di fumatoriDella presenza di fumatori

Tecniche di riduzioneTecniche di riduzione

Inversione del gradiente di pressione tra Inversione del gradiente di pressione tra il suolo e lil suolo e l’’abitazione attraverso una sua abitazione attraverso una sua depressurizzazionedepressurizzazioneAumentare la resistenza della struttura Aumentare la resistenza della struttura di fondazionedi fondazioneRimozione delle sorgenti di radonRimozione delle sorgenti di radonAumento della ventilazioneAumento della ventilazioneFiltrazione dellFiltrazione dell’’ariaaria

Page 16: Ambiente indoor - TIM indoor.pdf · ¾Lo stato di benessere termico e termoigrometrico dell’uomo riguarda l’aria interna e l’aria esterna ... può ricorrere al principio dell’indice

16

Valori limiteValori limite

EPA 4 EPA 4 pCipCi/L (/L (picocurie picocurie litro) pari a 148 litro) pari a 148 BqBq//mc mc ((bequerel bequerel per metro cubo) limite entro il quale per metro cubo) limite entro il quale bisognerebbe applicare le misure di riduzionebisognerebbe applicare le misure di riduzioneIn Europa la soglia In Europa la soglia èè determinata in 200 determinata in 200 BqBq//mc pre mc pre le nuove costruzioni e il doppio per le nuove costruzioni e il doppio per le costruzioni esistentile costruzioni esistentiIl DL 241/2000 Il DL 241/2000 indroduce indroduce il concetto di il concetto di radioattivitradioattivitàà naturale prevedendo valori soglia naturale prevedendo valori soglia esclusivamente per gli ambienti di lavoroesclusivamente per gli ambienti di lavoro

Radon in EuropaRadon in Europa

Rad

on in

Ital

iaR

adon

in It

alia

Situazione Regione VenetoSituazione Regione Veneto

ASBESTOASBESTO

Gruppo di minerali costituiti da silicati di aspetto fibroso Gruppo di minerali costituiti da silicati di aspetto fibroso ottenuti dalla macinazione di un particolare roccia.ottenuti dalla macinazione di un particolare roccia.

Sono noti centinaia di minerali dall'abito fibroso ma la Sono noti centinaia di minerali dall'abito fibroso ma la normativa italiana definisce come amianto le seguenti normativa italiana definisce come amianto le seguenti specie:specie:

crisotilo crisotilo (amianto bianco)(amianto bianco)actinoliteactinoliteamosite amosite (amianto marrone)(amianto marrone)antofilliteantofilliteCrocidolite Crocidolite (amianto blu)(amianto blu)tremolitetremolite

Page 17: Ambiente indoor - TIM indoor.pdf · ¾Lo stato di benessere termico e termoigrometrico dell’uomo riguarda l’aria interna e l’aria esterna ... può ricorrere al principio dell’indice

17

La presenza di fibre di amianto nell'aria (fibreLa presenza di fibre di amianto nell'aria (fibreaerodisperseaerodisperse) può avere un'origine sia naturale (dovuta ) può avere un'origine sia naturale (dovuta all'erosione delle rocce che lo contengono da parte degli all'erosione delle rocce che lo contengono da parte degli agenti atmosferici), che antropica.agenti atmosferici), che antropica.

Le cause del notevole sviluppo dell'industria dei Le cause del notevole sviluppo dell'industria dei manufatti contenenti amianto sono state molteplici ed in manufatti contenenti amianto sono state molteplici ed in particolare la resistenza al fuoco e agli agenti chimici particolare la resistenza al fuoco e agli agenti chimici delle fibre, l'elevata resistenza meccanica dei materiali delle fibre, l'elevata resistenza meccanica dei materiali contenenti fibre di amianto, le proprietcontenenti fibre di amianto, le proprietàà isolanti dei isolanti dei manufatti, la presenza in Italia della pimanufatti, la presenza in Italia della piùù grande miniera a grande miniera a cielo aperto dicielo aperto di crisotilocrisotilo dell'Europa Occidentale (Miniera dell'Europa Occidentale (Miniera didi BalangeroBalangero), il costo relativamente basso.), il costo relativamente basso.

Successivamente molte indagini hanno dimostrato la sua Successivamente molte indagini hanno dimostrato la sua pericolositpericolositàà per la natura umana e, di conseguenza, le per la natura umana e, di conseguenza, le legislazioni di vari Paesi (tra cui l'Italia) hanno messo al legislazioni di vari Paesi (tra cui l'Italia) hanno messo al bando la sua estrazione, nonchbando la sua estrazione, nonchéé la produzione e la la produzione e la commercializzazione di manufatti contenenti amiantocommercializzazione di manufatti contenenti amianto

Al giorno d'oggi sono rare le elevate esposizioni Al giorno d'oggi sono rare le elevate esposizioni professionali che si verificavano in passato. Il problema professionali che si verificavano in passato. Il problema di maggiore attualitdi maggiore attualitàà èè, invece, quello delle basse , invece, quello delle basse esposizioni. Queste esposizioni (non professionali) sono esposizioni. Queste esposizioni (non professionali) sono dovute a dispersioni di fibre in ambienti di vita e la stima dovute a dispersioni di fibre in ambienti di vita e la stima del rischio per la salute del rischio per la salute èè in questo caso ancora piin questo caso ancora piùùdifficile rispetto alle medie ed alte esposizioni. difficile rispetto alle medie ed alte esposizioni.

La piLa piùù importante sorgente di esposizione (generalmente importante sorgente di esposizione (generalmente a bassi livelli e per lungo tempo) si verifica all'interno a bassi livelli e per lungo tempo) si verifica all'interno degli edifici. L'inquinamento dell'aria all'esterno degli edifici. L'inquinamento dell'aria all'esterno èè, , invece, quasi sempre trascurabile.invece, quasi sempre trascurabile.

Materiali da attrito Materiali da attrito Dall'amianto impastato con resine sintetiche si ottenevano i ferDall'amianto impastato con resine sintetiche si ottenevano i ferodi odi usati per frizioni e freni. Frenate eusati per frizioni e freni. Frenate e cambi di marcia provocavano cambi di marcia provocavano liberazione di fibre.liberazione di fibre.

CementoCemento--amianto (amianto (eterniteternit))Era largamente utilizzato in edilizia; i manufattiEra largamente utilizzato in edilizia; i manufatti pipiùù comuni sonocomuni sono: :

a) lastre e pannelli piani od ondulati utilizzati per la copertua) lastre e pannelli piani od ondulati utilizzati per la copertura di edifici ra di edifici e come pareti divisorie non portanti e come pareti divisorie non portanti

b) tubi per acquedotti o fognature b) tubi per acquedotti o fognature c) c) tegolaturetegolatured) canne fumarie e di esalazione d) canne fumarie e di esalazione e) serbatoi per contenere acqua o altri liquidie) serbatoi per contenere acqua o altri liquidi

In genere questi prodotti contengono il 10In genere questi prodotti contengono il 10--15% di amianto e 15% di amianto e possono rilasciare fibre se segati, perforati o deteriorati. possono rilasciare fibre se segati, perforati o deteriorati.

VinilVinil--amianto amianto Impasti di resine sintetiche e amianto (linoleum)Impasti di resine sintetiche e amianto (linoleum) utilizzati per utilizzati per confezionare piastrelle per pavimenti; in genere contengono il 1confezionare piastrelle per pavimenti; in genere contengono il 100--25% di amianto. Durante il normale uso non rilasciano fibre. 25% di amianto. Durante il normale uso non rilasciano fibre.

Tessitura. Tessitura. Corde, nastri, guaine, funi. Utilizzati per fasciare tubazioni cCorde, nastri, guaine, funi. Utilizzati per fasciare tubazioni calde, alde, per rivestire cavi elettrici vicini a fonti di calore; possono per rivestire cavi elettrici vicini a fonti di calore; possono contenere fino al 100% di amianto (contenere fino al 100% di amianto (crisotilocrisotilo). ).

Tessuti, tute e coperte antifiamma e sipari teatrali. Tessuti, tute e coperte antifiamma e sipari teatrali.

Carta e cartoni, barriere antifiamma, rivestimenti per Carta e cartoni, barriere antifiamma, rivestimenti per proteggere da fonti di calore.proteggere da fonti di calore.

In genere contengono il 100% di In genere contengono il 100% di crisotilocrisotilo. Se maneggiati si . Se maneggiati si usurano facilmente rilasciando fibre.usurano facilmente rilasciando fibre.

Coppelle o pannelli di fibre grezze compresse.Coppelle o pannelli di fibre grezze compresse.Utilizzate per la Utilizzate per la coibentazionecoibentazione di tubazioni che trasportano di tubazioni che trasportano vapori ad alta temperatura. vapori ad alta temperatura.

Usi domestici.Usi domestici.In alcuni elettrodomestici, all'interno di asciugacapelli, in foIn alcuni elettrodomestici, all'interno di asciugacapelli, in forni e rni e stufe, in prese e guanti da forno, in teli da stiro, in reticellstufe, in prese e guanti da forno, in teli da stiro, in reticelle e frangifiammafrangifiamma, in cartoni di protezione esterni alle stufe., in cartoni di protezione esterni alle stufe.

EFFETTI SULLA SALUTE UMANAEFFETTI SULLA SALUTE UMANALa via piLa via piùù importante di esposizione importante di esposizione all'amianto all'amianto èè quella attraverso quella attraverso l'apparato respiratorio. l'apparato respiratorio.

Fibre: quelle particelle di asbesto che Fibre: quelle particelle di asbesto che presentano una lunghezza di almeno 5presentano una lunghezza di almeno 5micrometri e un rapporto lunghezza micrometri e un rapporto lunghezza larghezza superiore o uguale a 3:1larghezza superiore o uguale a 3:1

Page 18: Ambiente indoor - TIM indoor.pdf · ¾Lo stato di benessere termico e termoigrometrico dell’uomo riguarda l’aria interna e l’aria esterna ... può ricorrere al principio dell’indice

18

Patologie correlate allPatologie correlate all’’amiantoamianto E' stato ormai accertato che l'amianto E' stato ormai accertato che l'amianto èè un un cancerogeno per l'uomo e come tale non cancerogeno per l'uomo e come tale non èèpossibile individuare una dose minima al possibile individuare una dose minima al di sotto della quale non vi sia rischio per la di sotto della quale non vi sia rischio per la salute. salute.

La formazione e lo sviluppo della La formazione e lo sviluppo della neoplasia sono, infatti, il risultato di un neoplasia sono, infatti, il risultato di un processo in fasi successive e sul quale processo in fasi successive e sul quale intervengono fattori relativi sia all'individuo intervengono fattori relativi sia all'individuo (corredo genetico, stato delle difese (corredo genetico, stato delle difese immunitarie, etimmunitarie, etàà, abitudini di vita,ecc.), che , abitudini di vita,ecc.), che all'ambiente.all'ambiente.

Decreto Legislativo 15 Agosto 1991 nDecreto Legislativo 15 Agosto 1991 n°°277277 con tema con tema relativo ad "Attuazione delle Direttive nrelativo ad "Attuazione delle Direttive n°°80/1107/CEE, 80/1107/CEE, nn°°82/605/CEE, n82/605/CEE, n°°83/477/CEE, n83/477/CEE, n°°86/188/CEE e n86/188/CEE e n°°88/642/CEE, in 88/642/CEE, in materia di protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti dmateria di protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da a esposizione ad agenti chimici, fisici e biologici durante il lavesposizione ad agenti chimici, fisici e biologici durante il lavoro, a oro, a norma dell'art.7 della L. 30 Luglio 1990 nnorma dell'art.7 della L. 30 Luglio 1990 n°°212".212".

Questa normativa prescrive al Capo III misure per la Questa normativa prescrive al Capo III misure per la tutela della salute e per la sicurezza dei lavoratori tutela della salute e per la sicurezza dei lavoratori contro i rischi derivanti dall'esposizione all'amianto contro i rischi derivanti dall'esposizione all'amianto durante il lavoro. durante il lavoro. Il datore di lavoro deve effettuare una valutazione del Il datore di lavoro deve effettuare una valutazione del rischio attraverso la misurazione della concentrazione rischio attraverso la misurazione della concentrazione di fibre di fibre aerodisperseaerodisperse usando i metodi di prelievo e di usando i metodi di prelievo e di analisi (microscopia ottica in contrasto di fase) analisi (microscopia ottica in contrasto di fase) riportati in uno specifico allegato. riportati in uno specifico allegato.

LEGISLAZIONELEGISLAZIONELegge 27 Marzo 1992 nLegge 27 Marzo 1992 n°°257257 relativo a "Norme relativo a "Norme relative alla cessazione dell'impiego dell'amianto".relative alla cessazione dell'impiego dell'amianto".

Vieta, tra l'altro, l'estrazione, l'importazione, Vieta, tra l'altro, l'estrazione, l'importazione, l'esportazione, la commercializzazione e la l'esportazione, la commercializzazione e la produzione di amianto, di prodotti di amianto o di produzione di amianto, di prodotti di amianto o di prodotti contenenti amianto; prevede l'istituzione prodotti contenenti amianto; prevede l'istituzione di una commissione per la valutazione dei di una commissione per la valutazione dei problemi ambientali e dei rischi sanitari connessi problemi ambientali e dei rischi sanitari connessi all'impiego dell'amianto; all'impiego dell'amianto; dispone che ai fini della tutela dell'ambiente e dispone che ai fini della tutela dell'ambiente e della salute le Regioni adottino appositi piani della salute le Regioni adottino appositi piani regionali. regionali.

Decreto 6 Settembre 1994 Decreto 6 Settembre 1994 relativo a "Normative e relativo a "Normative e metodologie tecniche di applicazione dell'art.6, comma 3, metodologie tecniche di applicazione dell'art.6, comma 3, e dell'art.12, comma 2, della L.27 Marzo 1992, ne dell'art.12, comma 2, della L.27 Marzo 1992, n°°257, 257, relativa alla cessazione dell'impiego dell'amianto". relativa alla cessazione dell'impiego dell'amianto".

La normativa si applica a strutture edilizie (ad La normativa si applica a strutture edilizie (ad uso civile, commerciale o industriale) in cui uso civile, commerciale o industriale) in cui sono presenti manufatti contenenti amianto dai sono presenti manufatti contenenti amianto dai quali può derivare una esposizione alle fibre quali può derivare una esposizione alle fibre aerodisperseaerodisperse. . Riporta i metodi di campionamento e di analisi Riporta i metodi di campionamento e di analisi dei materiali, la valutazione del rischio, i criteri dei materiali, la valutazione del rischio, i criteri decisionali, i metodi di bonifica, le misure di decisionali, i metodi di bonifica, le misure di sicurezza da rispettare durante gli interventi di sicurezza da rispettare durante gli interventi di bonifica, i criteri per la certificazione della bonifica, i criteri per la certificazione della restituibilitrestituibilitàà degli ambienti bonificati.degli ambienti bonificati.

Metodi di bonificaMetodi di bonifica

Rimozione Rimozione elimina ogni potenziale fonte di esposizione ed ogni elimina ogni potenziale fonte di esposizione ed ogni necessitnecessitàà di attuare specifiche cautele per le attivitdi attuare specifiche cautele per le attivitààche si svolgono nell'edificio.che si svolgono nell'edificio.Comporta un rischio estremamente elevato per i Comporta un rischio estremamente elevato per i lavoratori addetti e produce notevoli quantitativi di lavoratori addetti e produce notevoli quantitativi di rifiuti speciali che devono essere correttamente rifiuti speciali che devono essere correttamente smaltiti. smaltiti. In genere richiede l'applicazione di un nuovo In genere richiede l'applicazione di un nuovo materiale, in sostituzione dell'amianto rimosso. materiale, in sostituzione dell'amianto rimosso.

Page 19: Ambiente indoor - TIM indoor.pdf · ¾Lo stato di benessere termico e termoigrometrico dell’uomo riguarda l’aria interna e l’aria esterna ... può ricorrere al principio dell’indice

19

IncapsulamentoIncapsulamentotrattamento dell'amianto con prodotti penetranti o ricoprenti trattamento dell'amianto con prodotti penetranti o ricoprenti che (a seconda del tipo di prodotto usato) tendono ad che (a seconda del tipo di prodotto usato) tendono ad inglobare le fibre di amianto, a ripristinare l'aderenza al inglobare le fibre di amianto, a ripristinare l'aderenza al supporto, a costituire una pellicola di protezione sulla supporto, a costituire una pellicola di protezione sulla superficie esposta. superficie esposta. Non richiede la successiva applicazione di un prodotto Non richiede la successiva applicazione di un prodotto sostitutivo e non produce rifiuti. sostitutivo e non produce rifiuti. Il rischio per i lavoratori addetti Il rischio per i lavoratori addetti èè generalmente minore generalmente minore rispetto alla rimozione.rispetto alla rimozione.ÈÈ il trattamento di elezione per i materiali poco friabili di tipil trattamento di elezione per i materiali poco friabili di tipoocementiziocementizio. . Il principale inconveniente e' rappresentato dalla Il principale inconveniente e' rappresentato dalla permanenza nell'edificio del materiale di amianto e della permanenza nell'edificio del materiale di amianto e della conseguente necessitconseguente necessitàà di mantenere un programma di di mantenere un programma di controllo e manutenzione.controllo e manutenzione.

ConfinamentoConfinamentoinstallazione di una barriera a tenuta che separi installazione di una barriera a tenuta che separi l'amianto dalle aree occupate dell'edificio.l'amianto dalle aree occupate dell'edificio.Se non viene associato ad un trattamento incapsulante, Se non viene associato ad un trattamento incapsulante, il rilascio di fibre continua all'interno delil rilascio di fibre continua all'interno del confinamentoconfinamento. . Rispetto all'incapsulamento, presenta il vantaggio di Rispetto all'incapsulamento, presenta il vantaggio di realizzare una barriera resistente agli urti. realizzare una barriera resistente agli urti. Occorre sempre un programma di controllo e Occorre sempre un programma di controllo e manutenzione, in quanto l'amianto rimane nell'edificio; manutenzione, in quanto l'amianto rimane nell'edificio; la barriera installata per illa barriera installata per il confinamentoconfinamento deve essere deve essere mantenuta in buone condizioni.mantenuta in buone condizioni.Rispetto agli altri due interventi presenta un costo piRispetto agli altri due interventi presenta un costo piùùcontenuto. contenuto.