Allergy free hotels
date post
11-Apr-2017Category
Travel
view
392download
0
Embed Size (px)
Transcript of Allergy free hotels
1
http://www.tavoliexpo.it/
Da 15 anni siamo impegnati nella continua ricerca di soluzioni efficaci ed innovative per la prevenzione delle allergie indoor
Nostro riferimento sono i medici allergologi e pediatri con cui collaboriamo da anni che apprezzano i nostri prodotti tanto da consigliali ai loro pazienti
CHI SIAMO
Le certificazioni e i marchi di qualit ottenuti dai nostri Dispositivi Medici ne garantiscono lefficacia per la
tutela della salute
CHI SIAMO
Lallergia una reazione anomala del sistema immunitario nei confronti di sostanze presenti nellambiente che, mentre risultano innocue per la maggior parte delle persone, in soggetti predisposti generano una risposta immunitaria che causa una variet di sintomi.
ALLERGIE
Cos lallergia?
Gli allergeni
Sono le sostanze che causano una reazione anomala del sistema immunitario e stimolano la produzione di anticorpi per contrastarla
ALLERGIE
SINTOMI ALLERGIE
ASMA
RINOSINUSITE
CONGIUNTIVITE
OTITE
DISTURBI DEL
SONNO
7 2014 PROGETTO LIBRA www.progetto-aria.it
Sintomatologia allergica
RINITE
ALLERGICA
ALLERGIE
In Europa 150 mln. di persone soffrono di allergia
ALLERGIE
European Lung Foundation 442 Glossop Road Sheffield S10 2PX
Regno Unito
Diffusione dellasma in Europa
http://www.google.it/url?sa=i&rct=j&q=&esrc=s&source=images&cd=&cad=rja&uact=8&ved=0CAcQjRw&url=http%3A%2F%2Fwww.europeanlung.org%2Fit%2Fmalattie-polmonari-e-altre-informazioni%2Fmalattie-polmonari%2Fasma-negli-adulti&ei=kZVlVcXzNqimygPp6oOoCw&bvm=bv.93990622,d.bGQ&psig=AFQjCNEmYRgWH9V1S9IP-AoDhUevnvwukg&ust=1432807113289460
per le allergie e intolleranze alimentari finalmente si e fatto qualcosa..
HOTEL & ALLERGIE
Dal 13 dicembre 2014 in vigore il regolamento europeo 1169/2011 che rende obbligatoria la dichiarazione degli allergeni alimentari da parte dei ristoratori (ristoranti, pizzerie, mense, etc.)
..e per le Allergie Respiratorie?
Quanti hotel sono realmente in grado di offrire
ai propri ospiti stanze Allergy Friendly?
HOTEL & ALLERGIE
Quali i disagi dellospite sensibile in una camera standard?
Disturbi del sonno
Asma allergica
Rinite allergica
Manifestazioni cutanee
Bruciore e infiammazione degli occhi
HOTEL & ALLERGIE
In sospensione nellaria
nei materassi e cuscini
nei tendaggi e imbottiti
su tutte le superfici su cui si pu depositare la polvere: pavimenti, moquette, mobili..
Dove troviamo gli allergeni in una stanza dalbergo?
HOTEL & ALLERGIE
COME INTERVENIRE?
Le allergie sono estremamente fastidiose, invalidanti e limitative per quanto concerne la scelta di viaggi e vacanze.
Spesso queste problematiche condizionano, oltre i soggetti sensibili, anche gli altri compagni di viaggio che, dato il problema, si ritrovano costretti a rinunce e limitazioni di difficile gestione.
COME INTERVENIRE?
TENERE LONTANI GLI ALLERGENI Limplementazione del programma Allergy Free Hotels consente, attraverso una serie azioni mirate, una naturale ed efficace profilassi degli ambienti con particolare attenzione alla camera da letto.
Farmacoterapia
Immunoterapia (vaccini)
Allontanamento dellallergene
Educazione del paziente
CONSIGLIO MEDICO
17 2014 PROGETTO LIBRA www.progetto-aria.it
AMBITI DI INTERVENTO
EVIDENZE SCIENTIFICHE
La profilassi ambientale
Secondo recenti indicazioni dellAmerican Academy of Allergy Asthma & Immunology, relative allefficacia delle misure per il controllo alla esposizione agli acari della polvere,
possibile ottenere una riduzione dei sintomi della rinite allergica attraverso la sinergia di pi interventi che hanno come obiettivo comune la riduzione della concentrazione di allergeni nellambiente.
Una sola misura di prevenzione, come ad esempio linstallazione di un purificatore daria, anche se riduce la presenza di allergeni
non sufficiente a garantire benefici effetti sulla sintomatologia allergica.
LE LINEE GUIDA
Tali raccomandazioni sono indicate anche nelle linee guida dellA.R.I.A. (Allergic Rhinitis and its Impact on Asthma), una iniziativa sostenuta dallOrganizzazione Mondiale della Sanit che ha come obiettivo quello di ottimizzare la diagnosi e il trattamento della rinite allo scopo di prevenire linsorgenza di asma
20 2014 PROGETTO LIBRA www.progetto-
aria.it
AAAI, 2013
EVIDENZE SCIENTIFICHE
21 2014 PROGETTO LIBRA www.progetto-
aria.it
Acari della polvere: misure preventive?
LINEE GUIDA
PROTOCOLLO AFH
Step 1: Biancheria da Letto Antiacaro
PROTOCOLLO AFH
Materassi e cuscini possono definirsi realmente adatti a chi soffre di asma e allergia se dotati di fodere di rivestimento che blocchino efficacemente il passaggio degli acari e dei loro allergeni.
Ladozione di particolari fodere, realizzate con materiali tecnologicamente avanzati (CE Medical Device), creano una barriera antiacaro insuperabile dagli allergeni, ma permeabile allaria, garantendo un comfort ideale.
Gli acari, vivono tra le lenzuola e i loro allergeni, date le ridotte dimensioni, attraversano la trama dei tessuti di rivestimento finendo allinterno del materasso e del guanciale. Le particelle allergizzanti vengono poi risospinte nellambiente dallo spostamento daria generato dalla compressione cui il materasso viene sottoposto quando ci si stende e ci si rigira nel letto.
PROTOCOLLO AFH
Step 2: Pulizia e Sanificazione delle Superfici
PROTOCOLLO AFH
Biocleaner Pro la forza del vapore al servizio della salute!
Il rivoluzionario sistema per la pulizia professionale che tratta tutte le superfici con vapore a 160 e contemporanea aspirazione dello sporco. Dotato dellesclusivo sistema di filtrazione ad acqua garantisce labbattimento delle micro polveri anche quelle pi sottili e difficili da trattenere.
Luso del sistema di pulizia vapore/aspirazione non incide negativamente sui tempi di pulizia e riassetto delle camere.
Con Biocleaner Pro ora possibile sanitizzare anche le stanze con tappeti, moquettes, e tendaggi pesanti riducendo lutilizzo di detergenti potenzialmente allergizzanti e pericolosi
Step 3: Purificazione dellAria con Tecnologie in grado di abbattere linquinamento microbiologico
PROTOCOLLO AFH
Step 3: Sistema di climatizzazione centralizzato
PROTOCOLLO AFH
Se limpianto di climatizzazione implica la distribuzione centralizzata dellaria consigliato ladozione di un purificatore daria della gamma Airfree che, mediante un trattamento termico naturale ed efficace , pulisce laria da allergeni (acari , animali domestici e muffe), batteri, (legionella pneumophila), virus, pollini, ozono e contaminanti chimici.
Airfree non prevede la sostituzione di filtri, non richiede manutenzione e pu essere facilmente integrato nellarredamento della stanza.
Airfree purifica laria che viene respirata nella stanza in modo totalmente silenzioso, 24 ore su 24.
Step 3: Sistema di climatizzazione dedicato
PROTOCOLLO AFH
Nel caso nella stanza sia presente una unit di condizionamento dedicata (split), il protocollo AFH prevede che la sanitizzazione dellaria possa essere effettuata attraverso un trattamento giornaliero di ozonizzazione. Il trattamento con ozono in grado inoltre di sanificane i filtri del sistema di climatizzazione generando la circolazione di aria sana in tutta la stanza.
I trattamenti di sanitizzazione con O3 possono essere applicati con successo in tutti gli ambienti dellalbergo: ristoranti, cucine, celle di conservazione degli alimenti, spa, piscine, sale conferenze, spazi comuni, cigar rooms, cantine, club house, automezzi di servizio, pulman, natanti etc.
Pulizia solo con ACQUA (vapore 160) Sanificazione con OSSIGENO (O) Purificazione dellaria senza filtri
PROTOCOLLO AFH
AFH GREEN
Allergy Free Hotels un passo importante verso il green hotel. Il nostro approccio innovativo nella profilassi ambientale si evidenzia nei protocolli di sanitizzazione che prevedono esclusivamente lutilizzo di sostanze presenti in natura: ossigeno attivo (O3) e acqua, (vapore). Viene in questo modo escluso luso di detergenti chimici pericolosi per lambiente e potenzialmente nocivi per luomo.
AFH prevede inoltre:
FORMAZIONE HOUSEKEEPING
Corso per Governanti, Cameriere ai Piani, Facchini
Manutentori.
FORMAZIONE FRONT OFFICE
Corso per Receptionist, Direttori e impiegati D Albergo.
PROTOCOLLO AFH
MARCHIO DI QUALITA
Consulenza costante e verifica del mantenimento degli standard di qualit
Perch diventare un Allergy Free Hotel?
Perch con il protocollo AFH ogni cliente
sempre il primo!
IL GRANDE PROBLEMA NEGLI ALBERGHI
Un recente studio condotto dalla Cornell University conferma che un segmento crescente di consumatori preferisce una camera anallergica oltre che accogliente, da questa indagine risulta che:
L83% dei viaggiatori sceglierebbe una camera Allergy Friendly se avessero lopzione
Il 59% dei viaggiatori avrebbe scel