Allegato A) alla deliberazione del Consiglio camerale n. 9 ... anno 2019...Le Start-up innovative...

77
Allegato A) alla deliberazione del Consiglio camerale n. 9 del 26.10.2018

Transcript of Allegato A) alla deliberazione del Consiglio camerale n. 9 ... anno 2019...Le Start-up innovative...

Allegato A) alla deliberazione del Consiglio camerale n. 9 del 26.10.2018

1 2 3 4 5 6 7 8 9

INDICE Il contesto

normativo/istituzionale di riferimento

Il contesto economico

locale

Il quadro delle risorse

Piano degli investimenti

Il contesto organizzativo e

le risorse umane

Aggiornamento programma pluriennale

Asse A Asse B Asse

trasversale

1

Indice

Indice ............................................................................................................................................................... 1

IL CONTESTO NORMATIVO/ISTITUZIONALE DI RIFERIMENTO ..................................................................... 3

IL CONTESTO ECONOMICO LOCALE ................................................................................................................. 5

GLI SCENARI PREVISIONALI ............................................................................................................................... 5

IL TESSUTO PRODUTTIVO .................................................................................................................................. 6

La natimortalità delle imprese ................................................................................................................... 6

Le Start-up innovative ............................................................................................................................... 8

Le imprese “femminili”, “giovanili” e “straniere” ...................................................................................... 9

L’EVOLUZIONE CONGIUNTURALE ...................................................................................................................... 11

L’annata agraria ....................................................................................................................................... 11

Il manifatturiero ....................................................................................................................................... 11

Il commercio............................................................................................................................................. 13

Le costruzioni ........................................................................................................................................... 13

I FALLIMENTI .................................................................................................................................................. 14

GLI AMMORTIZZATORI SOCIALI E IL MERCATO DEL LAVORO ............................................................................. 15

IL CREDITO ..................................................................................................................................................... 17

LE ESPORTAZIONI ........................................................................................................................................... 18

IL QUADRO DELLE RISORSE 2019-2022 ........................................................................................................ 21

PREMESSA ...................................................................................................................................................... 21

PROVENTI 2019 ............................................................................................................................................... 23

ONERI 2019 .................................................................................................................................................... 25

LA PREVISIONE 2019 ED IL PAREGGIO DI BILANCIO .......................................................................................... 27

PIANO DEGLI INVESTIMENTI ......................................................................................................................... 30

IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI ........................................................................................................................ 30

BENI IMMOBILI ............................................................................................................................................... 30

BENI MOBILI E IMMOBILIZZAZIONI TECNICHE .................................................................................................. 34

IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI .................................................................................................................... 34

IMMOBILIZZAZIONI FINANZIARIE ..................................................................................................................... 35

IL CONTESTO ORGANIZZATIVO E LE RISORSE UMANE ................................................................................. 36

ASSETTO ORGANIZZATIVO ............................................................................................................................... 36

IL PERSONALE IN SERVIZIO ............................................................................................................................. 37

LA PROGRAMMAZIONE TRIENNALE DEI FABBISOGNI E RECENTI INTERVENTI LEGISLATIVI .................................. 38

LA GESTIONE E LA VALORIZZAZIONE DEL CAPITALE UMANO .............................................................................. 38

FORMAZIONE AL PERSONALE ........................................................................................................................... 39

AGGIORNAMENTO PROGRAMMA PLURIENNALE E DEFINIZIONE OBIETTIVI STRATEGICI ......................... 41

ASSE A – L’AMMINISTRAZIONE A “SERVIZIO” DELL’IMPRESA E DEL CONSUMATORE ................................ 44

A.1 - Pubblicità amministrativa e agenda digitale ................................................................................................ 44

1 2 3 4 5 6 7 8 9

INDICE Il contesto

normativo/istituzionale di riferimento

Il contesto economico

locale

Il quadro delle risorse

Piano degli investimenti

Il contesto organizzativo e

le risorse umane

Aggiornamento programma pluriennale

Asse A Asse B Asse

trasversale

2

A1.1 - Valorizzazione del patrimonio informativo a disposizione degli operatori economici: assicurare la qualità e l’accessibilità dell’informazione a garanzia di una corretta pubblicità amministrativa ...... 44

A1.2 Implementazione fascicolo informatico di impresa ........................................................................ 47

A1.3 assistenza tecnica ad imprese e start up innovative ...................................................................... 48

A1.4 Commercio 4.0 – L’Egovernment e la competitività delle imprese ................................................ 49

A1.5 - Digitalizzazione delle pratiche e dei documenti per l’export ....................................................... 50

A2 – Promuovere la regolazione del mercato e garantirne la concorrenza .............................................................. 51

A2.2 Regolazione del mercato e attività ispettive per la tutela dei diritti soggetti e per la trasparenza del mercato ............................................................................................................................................... 51

A2.3 – La risoluzione alternativa delle controversie ............................................................................... 54

A2.4 – Informazione ambientale ............................................................................................................. 56

ASSE B. L’AMMINISTRAZIONE PER LO SVILUPPO E LA COMPETITIVITA’ DEL TERRITORIO ....................... 57

B.3 - Sostenere la digitalizzazione, la creazione d'impresa e l'approccio ai mercati esteri ........................................ 57

B3.1 Informazione e formazione in preparazione ai mercati internazionali .......................................... 57

B3.2 – Supporto organizzazione e assistenza PMI .................................................................................. 59

B3.3 – Promozione ed export - internazionalizzazione intelligente ....................................................... 60

B3.4 Assistenza tecnica alla creazione di impresa ................................................................................. 62

B3.5. Diffusione dell’innovazione e tutela della proprietà industriale ................................................... 63

B3.6. Punto Impresa Digitale ................................................................................................................... 64

B.4 -Valorizzazione dell'informazione economica, dell'alternanza scuola-lavoro e delll'orientamento al lavoro ............ 65

B4.1 – Osservatorio economico, coesione sociale, legalità .................................................................... 65

B4.2 –Alternanza scuola-lavoro – Mercato del lavoro ............................................................................ 67

B5. Valorizzazione del patrimonio turistico e qualificazione di prodotti ................................................................... 69

B5.1 Valorizzazione del patrimonio e sviluppo turistico ......................................................................... 69

B5.2 Qualificazione dei prodotti e delle produzioni ed azioni per l’ attrattività dei territori ................. 71

B5.3 La promo-commercializzazione turistica in Emilia Romagna ......................................................... 72

Asse TRASVERSALE: “AZIONI DI SUPPORTO AL CAMBIAMENTO E QUALITÀ DEI SERVIZI” ....................... 74

1 2 3 4 5 6 7 8 9

INDICE Il contesto

normativo/istituzionale di riferimento

Il contesto economico

locale

Il quadro delle risorse

Piano degli investimenti

Il contesto organizzativo e

le risorse umane

Aggiornamento programma pluriennale

Asse A Asse B Asse

trasversale

3

IL CONTESTO NORMATIVO/ISTITUZIONALE DI RIFERIMENTO

L’aggiornamento della Relazione Previsionale e Programmatica si inserisce in un contesto normativo

in profondo cambiamento e che, a partire dalla fine del 2016, ha visto il ruolo e le funzioni della

Camera di commercio fortemente mutati.

Ad oggi, ruolo e funzioni delle Camere sono disciplinati dalla Legge 580/93 come modificata dal

D.Lgs. n. 23/2010 e, da ultimo, dal Decreto 219/2016.

Dopo un iter lungo e non sempre lineare, il Decreto del Ministro dello Sviluppo Economico

dell’08/08/2017 “Rideterminazione delle circoscrizioni territoriali, istituzione di nuove camere di

commercio, e determinazioni in materia di razionalizzazione delle sedi e del personale”, pubblicato

sulla G.U. Serie Generale n. 219 del 19/09/2017, all’art. 1 ha disposto la “Ridefinizione delle

circoscrizioni territoriali delle camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura mediante

accorpamento”, prevedendo anche la costituzione della Camera di commercio dell’Emilia,

risultante dall’accorpamento delle Camere di commercio di Parma, Piacenza e Reggio Emilia.

Lo stesso Decreto nominò il Commissario ad acta (la figura che deve seguire le procedure tecniche

di costituzione dei nuovi organi) nella persona del Dott. Michelangelo Dalla Riva, Segretario

Generale della Camera di commercio di Reggio Emilia.

Il Decreto però subì fin da subito uno stop dato dalla sentenza della Corte Costituzionale n. 261

dell’08/11/2017, con la quale fu dichiarata l’illegittimità costituzionale dell’art. 3, comma 4, del

D.Lgs. 219/2016, nella parte in cui ha stabilito che il decreto del Ministro dello sviluppo economico

dallo stesso previsto deve essere adottato «sentita la Conferenza permanente per i rapporti tra lo

Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano», anziché previa intesa con detta

Conferenza.

I giudici costituzionali stabilirono che il decreto non seguì le procedure previste bloccandone di

fatto gli effetti.

Sanate in fretta le irregolarità segnalate dalla Corte Costituzionale, l’allora Ministro dello Sviluppo

Economico Calenda firmò il “nuovo” Decreto il 16/02/2018 “Rideterminazione delle circoscrizioni

territoriali, istituzione di nuove camere di commercio, e determinazioni in materia di

razionalizzazione delle sedi e del personale”, registrato in data 28/02/2018.

Riprese quindi l’iter – interrotto di qualche mese – di costituzione della CCIAA Emilia, per le cui

procedure locali confermate e propedeutiche alla costituzione della CCIAA Emilia, è stato

confermato il Commissario ad acta Dalla Riva.

Data di avvio delle procedure di costituzione del nuovo Consiglio stabilita nel 1° marzo 2018 (il

giorno dopo la registrazione del Decreto alla Corte dei Conti).

Il Commissario ad acta quindi in data 1° marzo 2018, con propria determinazione commissariale, ha

dato avvio alle procedure per la costituzione del Consiglio camerale della Camera di commercio

1 2 3 4 5 6 7 8 9

INDICE Il contesto

normativo/istituzionale di riferimento

Il contesto economico

locale

Il quadro delle risorse

Piano degli investimenti

Il contesto organizzativo e

le risorse umane

Aggiornamento programma pluriennale

Asse A Asse B Asse

trasversale

4

dell’Emilia.

In data 23 agosto 2018 il Commissario ha trasmesso al Presidente delle Regione Emilia Romagna i

dati per la determinazione della rappresentatività e della documentazione di cui al DM 156/2011

per la costituzione del Consiglio della Camera di commercio dell’Emilia.

Da sottolineare che il Consiglio di Stato, in sede giurisdizionale, ha accolto l’appello proposto da

alcune Camere ed associazioni tra le quali le Camere di Brindisi, di Pavia e l’Ance di Crotone

sospendendo le relative procedure di accorpamento in atto, in attesa del giudizio di merito del TAR.

Si tratta in particolare delle accorpande Camere di commercio di Catanzaro, Crotone e Vibo

Valentia, Cremona, Mantova e Pavia, Brindisi e Taranto.

Si attende alla data di predisposizione delle presente relazione, la pubblicazione sul BUR Regione

Emilia Romagna dei dati validati sulla rappresentatività delle organizzazioni imprenditoriali e

sindacali e associazioni di consumatori, le successive richieste alle stesse organizzazioni

imprenditoriali e sindacali e associazioni di consumatori dell’indicazione dei nominativi prescelti che

faranno parte del Consiglio camerale della Camera di commercio dell’Emilia. Successivamente il

Presidente della Giunta Regionale nominerà i consiglieri della CCIAA dell’Emilia e convocherà il

Consiglio per il suo insediamento. In questo contesto la CCIAA di Reggio Emilia intende comunque

procedere all’aggiornamento dell’RPP che possa costituire la premessa necessaria per l’eventuale

bilancio preventivo 2019, o comunque favorire delle linee di indirizzo per il Consiglio della CCIAA

dell’Emilia sulle politiche di intervento per il territorio reggiano.

Il Sistema camerale e la Camera di commercio di Reggio Emilia in particolare, si trovano ad

affrontare una nuova sfida in questa fase segnata da profondi cambiamenti e suscettibile di ulteriori

evoluzioni; basti pensare alle aggregazioni di territori provinciali, le cosiddette aree vaste, che

muteranno gli scenari non solo in termini territoriali ma anche e soprattutto in termini socio-

economici.

La relazione previsionale e programmatica 2019 potrà, pertanto, essere revisionata e attualizzata a

seconda dell’andamento dei processi di accorpamento in corso, della relativa costituzione del nuovo

ente e dell’insediamento dei nuovi organi.

#2019 nasce la

CameradiCommercio

dell’Emilia

1 2 3 4 5 6 7 8 9

INDICE Il contesto

normativo/istituzionale di riferimento

Il contesto economico

locale

Il quadro delle risorse

Piano degli investimenti

Il contesto organizzativo e

le risorse umane

Aggiornamento programma pluriennale

Asse A Asse B Asse

trasversale

5

IL CONTESTO ECONOMICO LOCALE

GLI SCENARI PREVISIONALI

L’economia mondiale, secondo le stime di luglio del Fondo monetario internazionale, dovrebbe

crescere del 3,9% sia nel 2018 che nel 2019, in linea con le previsioni precedenti, ma la crescita sta

diventando meno uniforme fra i vari Stati. Per le economie avanzate si prevede un incremento del Pil

che dovrebbe raggiungere, nell’anno in corso, i 2,4 punti percentuali per poi scendere, nell’anno

successivo, al +2,2% a e anche le prospettive di crescita stanno diventando più disomogenee. Nella

zona Euro le proiezioni di crescita sono state riviste al ribasso a causa delle crescenti tensioni

commerciali (Stati Uniti): l’aumento del Pil dovrebbe attestarsi al +2,2% nel 2018 per poi rallentare

lievemente nel 2019 (+1,9%). Prosegue, seppure su ritmi più contenuti e inferiori rispetto all’area

euro, la crescita dell’economia italiana. L’attuale fase ciclica risulta caratterizzata da una sostenuta

espansione degli investimenti, dal contributo negativo della domanda estera e da una diminuzione

della produttività del lavoro.

LE PREVISIONI SUL PIL DEL FMI PER IL 2018 E IL 2019 (LUGLIO 2018)

Paesi 2018 2019 var. 2018 su stima

aprile

var. 2019 su stima

aprile

MONDO 3.9 3.9 0.0 0.0

ECONOMIE AVANZATE 2.4 2.2 -0.1 0.0

Usa 2.9 2.7 0.0 0.0

Regno Unito 1.4 1.5 -0.2 0.0

Giappone 1.0 0.9 -0.2 0.0

EUROZONA 2.2 1.9 -0.2 -0.1

Germania 2.2 2.1 -0.3 0.1

Francia 1.8 1.7 -0.3 -0.3

Italia 1.2 1.0 -0.3 -0.1

Spagna 2.8 2.2 0.0 0.0

ECONOMIE EMERGENTI 4.9 5.1 0.0 0.0

Cina 6.6 6.4 0.0 0.0

Brasile 1.8 2.5 -0.5 0.0

Russia 1.7 1.5 0.0 0.0

Anche per la nostra provincia le previsioni formulate a luglio 2018 da Prometeia/Unioncamere sono

state riviste al ribasso: la crescita del Pil dovrebbe fermarsi al +1,2% per il 2018 per poi risalire al

+1,4% nel 2019. La frenata registrata dalla crescita del Pil è da attribuire al rallentamento, anche se

con intensità differenti, in tutti i settori economici ad eccezione dell’agricoltura (+2,6%). L’incremento

2018 del Pil dell’industria dovrebbe fermarsi al +1,7% (era +3% nelle previsioni di aprile); per il settore

del commercio-servizi, è ipotizzato un aumento dello 0,8%; per quanto riguarda le costruzioni,

l’aumento stimato dovrebbe raggiungere il 2,4% . Previste in crescita le esportazioni che dovrebbero

raggiungere il +5%.

1 2 3 4 5 6 7 8 9

INDICE Il contesto

normativo/istituzionale di riferimento

Il contesto economico

locale

Il quadro delle risorse

Piano degli investimenti

Il contesto organizzativo e

le risorse umane

Aggiornamento programma pluriennale

Asse A Asse B Asse

trasversale

6

IL TESSUTO PRODUTTIVO

La natimortalità delle imprese

Chiude in territorio negativo il saldo iscritte-cessate del primo semestre 2018. Dopo il primo

trimestre dell’anno segnato da un’evidente flessione (327 unità in meno), il saldo tra le nuove

iscrizioni e le cessazioni di attività delle imprese reggiane è rimbalzato in terreno positivo nel periodo

aprile-giugno 2018, chiudendo a +238, valore che non ha comunque consentito di chiudere il primo

semestre 2018 in terreno positivo: il saldo, infatti, resta a -89 unità. Il numero complessivo delle

imprese a fine giugno 2018 ammonta a 54.888 unità.

MOVIMENTO IMPRESE ISCRITTE E CESSATE IN PROVINCIA DI REGGIO EMILIA DAL 2008 AL PRIMO SEMESTRE 2018

Anni Stock al 31.12

Movimento

Tasso di sviluppo Iscritte

Cessate Saldo (iscritte-cessate

non d’uff.)

Totali di cui: non

d’ufficio

2008 58.699 4.250 4.401 4.401 -151 -0,3

2009 58.085 3.880 4.526 4.526 -646 -1,10

2010 57.955 4.135 4.295 4.295 -160 -0,28

2011 57.861 4.137 4.281 3.757 380 0,66

2012 57.217 3.977 4.647 4.090 -113 -0,20

2013 56.460 3.710 4.491 4.285 -575 -1,00

2014 56.041 3.699 4.040 3.524 175 0,31

2015 55.911 3.729 3.881 3.503 226 0,40

2016 55.562 3.354 3.718 3.433 -79 -0,14

2017 55.042 3.299 3.851 3.413 -114 -0,21

2018 gen-giu

54.888 1.918 2.075 2.007 -89 -0,16

Fonte: elaborazione Ufficio Studi CCIAA Reggio Emilia su dati InfoCamere

Gli incrementi più consistenti, in termini assoluti, sono quelli registrati nel commercio che nel secondo

trimestre 2018, con un aumento di 63 unità (33 nell’ingrosso, 27 nel dettaglio e 3 nel commercio e

riparazione di autoveicoli e motocicli), hanno raggiunto le 10.893 imprese. A seguire le attività

manifatturiere che fra aprile e giugno di quest’anno sono passate da 7.571 a 7.605, con 34 unità in più

ed un incremento dello 0,5%: fabbricazione di prodotti in metallo, confezione di articoli di

abbigliamento, riparazione, manutenzione ed installazione di macchine fanno da traino al comparto.

Fra i servizi orientati al settore produttivo hanno mostrato una maggiore dinamicità le attività

professionali, scientifiche e tecniche che sono passate da 1.913 di fine marzo 2018 a 1.944 di giugno,

con un incremento dell’1,6%: in particolare sono cresciute le attività di consulenza aziendale e

gestionale, design e disegno grafico, consulenza in materia di sicurezza, consulenza tecnica.

1 2 3 4 5 6 7 8 9

INDICE Il contesto

normativo/istituzionale di riferimento

Il contesto economico

locale

Il quadro delle risorse

Piano degli investimenti

Il contesto organizzativo e

le risorse umane

Aggiornamento programma pluriennale

Asse A Asse B Asse

trasversale

7

Trend positivo anche per l’aggregato “Noleggio, agenzie di viaggio, servizi di supporto alle imprese”

che è salito a 1.390 aziende (+1,5%) grazie soprattutto all’apporto dato dalle attività di servizi per

edifici e paesaggio (15 imprese in più in tre mesi) e per i “servizi di informazione e comunicazione”

(1.069 aziende; +1,1%), fra i quali le attività connesse alla tecnologia informatica, come la produzione

di software e consulenza informatica (420; +1%) e la gestione di data base, hosting, portali web (396

aziende, +1,5%).

Fra le 3.249 imprese che si occupano di servizi destinati alla collettività sono in aumento quelle che

svolgono attività in campo artistico, sportivo e di intrattenimento (settore, quest’ultimo, che

comprende anche discoteche, sale da ballo e sale giochi) che, con un incremento dell’1% in tre mesi,

hanno raggiunto le 706 unità.

In lievissima flessione le imprese agricole: nel secondo trimestre del 2018 le aziende del settore sono

calate, in provincia di Reggio Emilia, dello 0,1%, scendendo a 6.075 unità.

IMPRESE REGISTRATE, ISCRITTE E CESSATE PER ATTIVITÀ ECONOMICA IN PROVINCIA DI REGGIO EMILIA GENNAIO – GIUGNO 2018

Attività economica Imprese registrate

Movimento Iscritte Cessate

Totale di cui: attive

Totali di cui: non

d’ufficio Agricoltura, silvicoltura pesca 6.075 6.030 108 200 200

Estrazione di minerali da cave e miniere 26 20 0 0 0

Attività manifatturiere 7.605 6.639 217 260 249

Fornitura energia elettrica, gas, vapore e aria condizionata 77 75 0 0 0

Fornitura acqua; reti fognarie 66 62 0 3 3

Costruzioni 11.869 11.006 372 508 486

Commercio all'ingrosso e al dettaglio; riparazione automobili 10.893 10.008 302 450 428

Trasporto e magazzinaggio 1.452 1.304 13 54 51

Attività dei servizi di alloggio e di ristorazione 3.301 2.865 82 146 142

Servizi d’informazione e comunicazione 1.069 990 46 41 40

Attività finanziarie e assicurative 917 879 25 31 31

Attività immobiliari 3.294 2.974 28 72 72

Attività professionali, scientifiche e tecniche 1.944 1.798 97 60 60

Noleggio, agenzie di viaggio, servizi supporto alle imprese 1.390 1.289 80 80 80

Amministraz. pubblica e difesa; Assicuraz. sociale obbligatoria

1 1 0 0 0

Istruzione 205 195 4 6 6

Sanità e assistenza sociale 291 277 17 5 5

Attività artistiche, sportive, d’intrattenimento e divertimento

706 646 18 22 20

Altre attività di servizi 2.047 1.975 58 87 87

n.c. 1.660 2 451 50 47

Totale 54.888 49.035 1.918 2.075 2.007 Fonte: elaborazione Ufficio Studi CCIAA Reggio Emilia su dati Infocamere

1 2 3 4 5 6 7 8 9

INDICE Il contesto

normativo/istituzionale di riferimento

Il contesto economico

locale

Il quadro delle risorse

Piano degli investimenti

Il contesto organizzativo e

le risorse umane

Aggiornamento programma pluriennale

Asse A Asse B Asse

trasversale

8

Le Start-up innovative

Le startup innovative iscritte nella sezione speciale del Registro Imprese della Camera di commercio

di Reggio Emilia risultano a fine agosto 2018 essere 84, erano 89 alla fine di agosto 2017.

In massima parte operano nel terziario: 6 su 10 – ovvero 51 imprese – svolgono attività nell’ambito

dei servizi rivolti sia alle imprese (48 aziende) che alle persone (3), un terzo opera in campo

manifatturiero, 4 nel commercio e solo una appartiene al settore primario.

Relativamente ai settori economici, prevalgono le startup impegnate nella produzione di software e

nella consulenza informatica per le aziende, ambito nel quale sono presenti 23 imprese innovative

reggiane; seguono poi quelle di supporto tecnico specializzato (10), di Ricerca e Sviluppo (9) e,

infine, le attività dei servizi d’informazione (6).

Delle 28 startup che operano nell’industria in senso stretto, la quota più rilevante – pari al 39,3% del

manifatturiero in complesso – è rappresentata dalle aziende metalmeccaniche (11 imprese); una

quota pari al 14,3% del totale è costituita da quelle attive nella fabbricazione di computer e prodotti

elettronici ed ottici ed altrettante operano nella trasformazione alimentare, mentre il 7% svolge

attività di fabbricazione di apparecchiature elettriche.

La forma giuridica prevalente è quella della società a responsabilità limitata. Oltre il 90% delle

startup innovative reggiane, infatti, è costituito in questa forma; un ulteriore 7,1% ha scelto la forma

giuridica della srl semplificata e il restante 2,4% la forma della società cooperativa.

Dall’analisi del valore della produzione emerge la dimensione ridotta delle startup reggiane.

Nessuna delle imprese delle quali è disponibile il bilancio supera i 2 milioni di euro, due aziende su

tre hanno un fatturato che non supera i 100.000 euro e per un ulteriore 23% il valore della

produzione si colloca fra i 100mila e i 500mila euro.

Altro indicatore che sottolinea l’ancora limitata dimensione delle imprese in esame è il valore di

capitale sociale: per 61 startup (61,4% del totale) non supera i 10.000 euro e il 30% ha un

investimento iniziale compreso fra i 10 e i 50.000 euro. Solo 7 imprese hanno un capitate sociale

compreso fra i 50mila e i 250 mila euro.

Delle 84 startup innovative della provincia di Reggio Emilia, inoltre, solo 9 sono ad alto valore

tecnologico in ambito energetico, ovvero sviluppano e commercializzano esclusivamente prodotti o

servizi innovativi ad alto valore tecnologico in ambito energetico.

1 2 3 4 5 6 7 8 9

INDICE Il contesto

normativo/istituzionale di riferimento

Il contesto economico

locale

Il quadro delle risorse

Piano degli investimenti

Il contesto organizzativo e

le risorse umane

Aggiornamento programma pluriennale

Asse A Asse B Asse

trasversale

9

Le imprese “femminili”, “giovanili” e “straniere”

Continuano a crescere le imprese femminili della provincia di Reggio Emilia che a giugno 2018

hanno raggiunto le 9.984 unità. Con un tasso di sviluppo dell’1% nel secondo trimestre dell’anno, la

quota di aziende femminili reggiane raggiunge il 18,2% della struttura imprenditoriale provinciale,

due punti percentuali in meno rispetto al dato dell’Emilia Romagna (20,6%) e più di tre se

confrontato con quello nazionale (21,9%).

In alcuni settori, però, l’incidenza delle imprenditrici sul complesso della struttura economica

reggiana raggiunge punte assai più elevate della media. Si tratta principalmente di attività del

terziario, nel quale le imprese gestite da donne rappresentano complessivamente un quarto del

totale. Servizi alla persona (53,5%) e sanità e assistenza sociale (43%) sono le attività dove le

capitane d’impresa incidono maggiormente nel tessuto imprenditoriale provinciale. In particolare,

fra i servizi rivolti alla persona la presenza di aziende “rosa” è prevalente in attività come lavanderie,

saloni da parrucchieri e istituti di bellezza (complessivamente il 64,4% del totale) seguita dai servizi

di assistenza sociale residenziale e non residenziale (60,8%).

In termini assoluti il commercio resta il settore con la presenza più consistente di aziende gestite da

donne: 2.476 su 9.984, cioè un’impresa femminile su quattro, con una netta prevalenza (1.768

imprese, oltre il 70% del totale) di attività al dettaglio. Commercio di articoli di abbigliamento e

calzature svolto sia in negozio che in forma ambulante, vendita di alimentari e bevande e generi di

monopolio (tabaccherie) sono le attività numericamente più consistenti.

Consistente e in crescita dello 0,9% in tre mesi la presenza femminile nella filiera agroalimentare,

comparto nel quale le imprese gestite da donne si occupano prevalentemente delle coltivazioni

agricole – in particolare uva, cereali e legumi, fiori e piante – e di produzione di prodotti animali

(complessivamente 1.330 unità) e di trasformazione alimentare (110).

In crescita la componente straniera nelle imprese femminili della provincia di Reggio Emilia. A

giugno di quest’anno le donne imprenditrici estere rappresentano, con 1.591 aziende, il 15,9% delle

aziende reggiane a conduzione femminile. La nostra provincia si posiziona così al sesto posto a

livello nazionale nella graduatoria per incidenza percentuale di imprese femminili guidate da donne

immigrate sul totale aziende “rosa”. Prima di Reggio si collocano Prato (42,4%), Firenze (20,1%),

Milano (18,4%), Trieste (18%) e Teramo (16%).

Le imprese “under 35” della provincia di Reggio Emilia erano, al 30 giugno scorso, 4.596, l’8,4% della

struttura imprenditoriale provinciale. Delle 1.918 imprese nate nei primi sei mesi del 2018 in

provincia di Reggio Emilia, quasi una su tre (il 27,6%) è guidata da “under 35”; nello stesso periodo,

delle 2.007 aziende che hanno espresso la volontà di non proseguire l'attività, solo il 12,9% è

1 2 3 4 5 6 7 8 9

INDICE Il contesto

normativo/istituzionale di riferimento

Il contesto economico

locale

Il quadro delle risorse

Piano degli investimenti

Il contesto organizzativo e

le risorse umane

Aggiornamento programma pluriennale

Asse A Asse B Asse

trasversale

10

capitanata da giovani. Il saldo positivo fra iscritte e cessate non d’ufficio nel periodo gennaio-giugno

di quest’anno registrato dalle imprese giovanili (pari a 251 unità), ha permesso alle aziende

condotte da imprenditori con meno di 35 anni di registrare un tasso di sviluppo positivo pari al

+5,0% a fronte del -0,7% delle imprese non giovanili.

Fra le attività economiche, quelle con una maggiore presenza giovanile sono le costruzioni (11,4%

del totale imprese del settore) e il commercio, comprese le attività di alloggio e ristorazione (8,3%).

Le imprese straniere che operano sul territorio reggiano rappresentano il 14,7% del totale delle

aziende reggiane; 8.062 aziende che, da giugno 2017, sono cresciute di 170 unità registrando un

incremento del 2,1%. La crescita riguarda quasi tutti i settori dell’economia provinciale, in

particolare per il commercio l’aumento è stato pari al 4,5%, mentre per le costruzioni, settore nel

quale opera il 47% delle aziende gestite da stranieri, si è registrato un esiguo incremento pari allo

0,3%.

1 2 3 4 5 6 7 8 9

INDICE Il contesto

normativo/istituzionale di riferimento

Il contesto economico

locale

Il quadro delle risorse

Piano degli investimenti

Il contesto organizzativo e

le risorse umane

Aggiornamento programma pluriennale

Asse A Asse B Asse

trasversale

11

L’EVOLUZIONE CONGIUNTURALE

L’annata agraria

Nonostante le gelate di fine aprile che colpirono i vigneti di vaste aree del territorio, il caldo

eccezionale del periodo estivo e la lunga siccità, il valore della produzione lorda vendibile del settore

agricolo della provincia di Reggio Emilia è cresciuto del 13,9% nel 2017.

Il generale incremento dei prezzi, dunque, ha compensato (anche se non in tutti i comparti) un

andamento stagionale e colturale difficile, portando a oltre 700 milioni di euro il valore della Plv

agricola provinciale.

I risultati ottenuti consentono al nostro territorio di collocarsi al primo posto a livello regionale per

valore della Plv del comparto agricolo, contribuendo per il 14,5% alla formazione di un dato

regionale che si è attestato a 4,8 miliardi di euro.

Considerando l’andamento dei principali settori emerge chiaramente che sono stati gli allevamenti a

contribuire in modo decisivo al buon esito dell’annata 2017: la Plv delle produzioni zootecniche, che

rappresenta il 78,5% del totale provinciale del settore, ha infatti superato i 550 milioni di euro con

un incremento, su base annua, del 14,2%. Il risultato è quasi interamente riconducibile alla

maggiore produzione di latte a destinazione casearia, che nel 2017 ha superato, in valore, i 406

milioni di euro, quasi un terzo del totale regionale. A seguire, con un valore di 108 milioni – il più

alto in Emilia-Romagna – la produzione di carni suine.

Il manifatturiero

Dopo essere costantemente cresciuta dalla fine del 2016 fino al quarto trimestre 2017, dal primo

trimestre del 2018 la produzione industriale reggiana ha iniziato a registrare un rallentamento nella

crescita. L’analisi dei dati della congiuntura del sistema camerale evidenzia infatti che, pur

mantenendo un andamento positivo, si è passati dal +5,5% del periodo ottobre-dicembre 2017 al

+2,6% di inizio d’anno per scendere al +2,4% del secondo trimestre 2018.

CONGIUNTURA MANIFATTURIERA 2017-2018 - PROVINCIA DI REGGIO EMILIA ANDAMENTO TENDENZIALE RISPETTO ALLO STESSO TRIMESTRE DELL’ANNO PRECEDENTE DI ALCUNI INDICATORI

Indicatori Variazione % stesso trimestre dell’anno precedente

2° trim 2017

3° trim 2017

4° trim 2017

1° trim 2018

2° trim 2018

Produzione 3,2 4,2 5,5 2,6 2,4

Fatturato totale (interno + estero)

3,7 4,6 5,6 2,5 2,0

Fatturato estero (*) 4,2 6,8 6,6 3,0 1,9

Ordini totale (interno + estero) 3,3 3,8 3,9 2,6 1,2

Ordini estero (*) 2,3 4,8 2,2 3,9 2,7

(*) solo imprese esportatrici Fonte: indagine congiunturale Sistema Camerale

1 2 3 4 5 6 7 8 9

INDICE Il contesto

normativo/istituzionale di riferimento

Il contesto economico

locale

Il quadro delle risorse

Piano degli investimenti

Il contesto organizzativo e

le risorse umane

Aggiornamento programma pluriennale

Asse A Asse B Asse

trasversale

12

Registra un analogo trend il fatturato, in crescita anche nei primi due trimestri del 2018, ma in

misura ridotta rispetto al 2017: nel secondo trimestre dell’anno l’incremento si è fermato al 2%,

mezzo punto percentuale in meno rispetto al periodo gennaio-marzo di quest’anno e oltre tre punti

e mezzo rispetto al quarto trimestre dell’anno passato.

La crescita del valore delle vendite all’estero replica sostanzialmente quanto osservato finora per gli

altri indicatori: andamento ancora positivo e pari al +1,9%, ma decelerato rispetto ai trimestri

precedenti.

Fra i settori leader dell’economia provinciale la miglior performance è del comparto della

metalmeccanica, per il quale si registra un incremento della produzione pari al +5,3%. Si osservano

andamenti positivi anche per le “altre manifatturiere” (+1,9%), gomma-plastica (+1,7%). Più

contenuto, ma sempre positivo, l’andamento dell’alimentare (+0,3), mentre è sostanzialmente

stabile la ceramica (-0,2%). In flessione la produzione delle industrie elettriche-elettroniche (-1,4) e

il tessile-abbigliamento (-6%).

CONGIUNTURA MANIFATTURIERA DELLA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA ANDAMENTO DELLA PRODUZIONE PER I PRINCIPALI

SETTORI DEL MANIFATTURIERO (VARIAZIONE % DELLA PRODUZIONE 2° TRIM.2017 SU 2° TRIM.2018)

Fonte: elaborazione ufficio Studi CCIAA su indagine congiunturale sistema camerale

Per la seconda metà dell’anno le previsioni degli imprenditori sono orientate ad un ulteriore

rallentamento rispetto ai primi due trimestri del 2018. Il terzo trimestre dell’anno in corso dovrebbe

infatti concludersi con una lieve frenata dello sviluppo dei livelli produttivi dell’industria reggiana,

confermando l’andamento che aveva già mostrato i primi segnali all’inizio dell’anno in corso.

Nonostante il 60% di imprenditori abbia dichiarato che la produzione dovrebbe rimanere inalterata,

infatti, il saldo fra coloro che ritengono ci sarà un incremento (13% degli intervistati) e quelli che

pensano si registrerà un calo (27%) si colloca in territorio negativo.

1 2 3 4 5 6 7 8 9

INDICE Il contesto

normativo/istituzionale di riferimento

Il contesto economico

locale

Il quadro delle risorse

Piano degli investimenti

Il contesto organizzativo e

le risorse umane

Aggiornamento programma pluriennale

Asse A Asse B Asse

trasversale

13

Analogo trend viene indicato anche per quanto riguarda i restanti indicatori congiunturali, ovvero il

fatturato e gli ordinativi, sia interni che esteri e, pur con intensità differenziate, indipendentemente

dalla dimensione aziendale.

Fra i settori più rilevanti per l’economia reggiana, al rallentamento dovrebbe sottrarsi il comparto

ceramico; sebbene la stragrande maggioranza (90%) degli imprenditori sia orientata alla stabilità, i

giudizi positivi sull’andamento della produzione superano quelli negativi.

CONGIUNTURA MANIFATTURIERA DELLA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA PREVISIONI PER IL TRIMESTRE SUCCESSIVO A QUELLO DI RIFERIMENTO

Indicatori

Previsioni dell’andamento nel trimestre successivo a quello di riferimento

(saldo % fra previsioni di aumento e di diminuzione) 2° trim 2017

3° trim 2017

4° trim 2017

1° trim 2018

2° trim 2018

Produzione -5,7 15,5 10,9 22,5 -13,4

Fatturato totale (interno + estero)

4,1 19,8 7,5 23,0 -12,1

Ordini totale (interno + estero) 0,3 11,5 6,9 16,3 -13,3

Ordini estero (*) 4,4 19,3 23,7 23,8 -16,2

Il commercio

Sul fronte del commercio al dettaglio in sede fissa, il secondo trimestre del 2018 registra una

variazione percentuale negativa rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente.

Complessivamente, infatti, le vendite al dettaglio sono calate, in ragione d’anno, del 2%.

La flessione ha interessato, con differenti intensità, tutte le tipologie di commercio al minuto. La

flessione più consistente ha riguardato il commercio al dettaglio di prodotti alimentari (-3,4%)

seguita dal calo delle vendite nei negozi di commercio al dettaglio non alimentare (-2%); più

contenuta la diminuzione registrata negli ipermercati, supermercati e grandi magazzini (-0,7%).

Relativamente alle previsioni per il terzo trimestre del 2018, pur con una prevalenza di previsioni di

stabilità espressa dal 60-70% degli intervistati, sono ancora in territorio negativo per tutte le

tipologie.

Le costruzioni

Il volume d’affari delle costruzioni registra, per la provincia di Reggio Emilia nel secondo trimestre

2018, una variazione percentuale positiva pari al +2,7% rispetto all’analogo periodo dell’anno

passato. Non si può però pensare che la crisi del settore sia ormai alle spalle, infatti dopo che la

seconda metà del 2017 aveva mostrato segnali di crescita, il 2018 si è aperto con una flessione del

3,2%.

1 2 3 4 5 6 7 8 9

INDICE Il contesto

normativo/istituzionale di riferimento

Il contesto economico

locale

Il quadro delle risorse

Piano degli investimenti

Il contesto organizzativo e

le risorse umane

Aggiornamento programma pluriennale

Asse A Asse B Asse

trasversale

14

Gli imprenditori del settore delle costruzioni prevedono, per l’immediato futuro, un andamento

positivo: a fronte di un 80% di intervistati che ritiene che il volume d’affari rimarrà stazionario, il

20% prevede una crescita.

CONGIUNTURA INDUSTRIA DELLE COSTRUZIONI IN PROVINCIA DI REGGIO EMILIA ED IN EMILIA ROMAGNA

DAL 1° TRIMESTRE 2016 AL 2° TRIMESTRE 2018 ANDAMENTO TENDENZIALE DEL VOLUME D’AFFARI (FATTURATO) RISPETTO ALLO STESSO TRIMESTRE DELL’ANNO PRECEDENTE

Trimestri

2016 2017 2018

Reggio

Emilia

Emilia

Romagna

Reggio

Emilia

Emilia

Romagna

Reggio

Emilia

Emilia

Romagna

1° trimestre 0,4 0,8 -3,5 -1,1 -3,2 1,5

2° trimestre 1,6 1,2 -0,9 0,7 2,7 2,0

3° trimestre -6,5 -0,8 2,3 1,8

4° trimestre -4,0 0,4 4,5 0,7

Media -2,1 0,4 0,6 0,5

Fonte: indagine congiunturale Sistema Camerale

I FALLIMENTI

E’ continuata anche nell’anno in corso la frenata dei fallimenti delle imprese reggiane già iniziata nel

2017. Sono infatti scese a 40 le procedure fallimentari aperte in provincia di Reggio Emilia nel

periodo gennaio-giugno 2018 rispetto alle 47 dello stesso periodo dell’anno appena trascorso.

FALLIMENTI IN PROVINCIA DI REGGIO EMILIA GENNAIO-GIUGNO 2017 E 2018

Attività economica 2017 2018

Manifatturiero 13 8

Costruzioni 12 11

Commercio e pubblici

esercizi 9 8

Immobiliari 6 3

Servizi alle persone 4 4

Servizi alle imprese 2 6

Agricoltura 1 0

Totale 47 40

Fonte: elaborazione Ufficio Studi CCIAA di Reggio Emilia su dati Tribunale di Reggio Emilia

La decelerazione delle aperture delle procedure fallimentari in provincia di Reggio Emilia è

particolarmente evidente nel manifatturiero. Sono infatti 8 le procedure aperte in sei mesi (rispetto

alle 13 del 2017), di cui 4 nella metalmeccanica, 2 nella trasformazione alimentare, 1 nel ceramico e

1 2 3 4 5 6 7 8 9

INDICE Il contesto

normativo/istituzionale di riferimento

Il contesto economico

locale

Il quadro delle risorse

Piano degli investimenti

Il contesto organizzativo e

le risorse umane

Aggiornamento programma pluriennale

Asse A Asse B Asse

trasversale

15

1 nella fabbricazione di prodotti elettronici.

Il settore più colpito è stato invece quello delle costruzioni con 11 procedure, quasi un terzo del

totale, in leggera flessione (una unità in meno) rispetto all’anno appena trascorso. Sono 8 i fallimenti

registrati, anche in questo caso in calo di una unità rispetto all’anno precedente.

Sono poi dimezzate rispetto al 2017 le procedure fallimentari relative alle aziende del settore

immobiliare, che nel primo semestre 2018 sono scese a 3.

Per quanto riguarda i fallimenti dei servizi di supporto alle imprese, questi sono passati da 2 a 6 e

hanno riguardato le attività di informazione e comunicazione (3 procedure), le attività professionali,

scientifiche e tecniche e i trasporti.

Sono stati 4 i fallimenti riguardanti i servizi alle persone aperti nel corso dell’anno, lo stesso numero

del gennaio-giugno 2017, e hanno riguardato attività varie, dai servizi sanitari al benessere fisico alla

riparazione di beni.

GLI AMMORTIZZATORI SOCIALI E IL MERCATO DEL LAVORO

Ammontano a più di 1,1 milioni le ore di cassa integrazione guadagni autorizzate in provincia di

Reggio Emilia nei primi sei mesi del 2018, il 38,6% in meno rispetto a quelle concesse nello stesso

periodo dell’anno passato (oltre 1,8 milioni). La flessione è stata registrata, anche se in misura

differenziata, in tutte le tipologie di attività economica: per l’artigianato nel periodo gennaio-giugno

2018 non sono state autorizzate ore di cassa integrazione a fronte delle 46.500 dello stesso periodo

dell’anno passato; per il commercio le ore sono dimezzate, passando da 222 mila a 113.700; per

l’edilizia e l’industria le flessioni sono state rispettivamente del 38,3% e del 34,9%.

Non tutte le tipologie di ammortizzatori sociali (cassa integrazione ordinaria, straordinaria e in

deroga), invece, risultano in calo. Praticamente azzerata la cassa integrazione in deroga: sono state

autorizzate solo 7.400 ore al settore commercio, mentre la CIGS, con 538 mila ore, è più che

dimezzata (58,1%).

1 2 3 4 5 6 7 8 9

INDICE Il contesto

normativo/istituzionale di riferimento

Il contesto economico

locale

Il quadro delle risorse

Piano degli investimenti

Il contesto organizzativo e

le risorse umane

Aggiornamento programma pluriennale

Asse A Asse B Asse

trasversale

16

CASSA INTEGRAZIONE GUADAGNI ORDINARIA, STRAORDINARIA, IN DEROGA IN PROVINCIA DI REGGIO EMILIA NUMERO ORE AUTORIZZATE GENNAIO-GIUGNO 2017 E 2018

(n. ore in 000)

Attività

economica

2017 2018 Variaz. % 2018 su 2017

Ordinaria Straordinaria

In deroga

Tot. Ordinaria Straordinar

ia In

deroga Tot. Ordinaria

Straordinaria

In deroga

Tot.

Industria 182,2 1.087,2 94,0 1.363,4 495,9 391,0 0 886,9 172,2 -64,0 -100,0 -34,9

Edilizia 117,7 0 85,5 203,2 84,7 40,7 0 125,4 -28,0 - -100,0 -38,3

Artigianato 0 0 46,5 46,5 0 0 0 0 - - -100,0 -100,0

Commercio 0 196,1 25,9 222,0 0 106,3 7,4 113,7 - -45,8 -71,4 -48,8

Settori vari 0 0 0 0 0 0 0 0 - - - -

TOTALE 299,9 1.283,3 251,9 1.835,1 580,6 538,0 7,4 1.126,0 93,6 -58,1 -97,1 -38,6

Fonte: Inps

Unica nota negativa l’andamento della CIGO dell’industria che, con quasi 496 mila ore autorizzate,

ha registrato una crescita del 172,2%.

Con un tasso di disoccupazione del 4,9% nel 2017 la provincia di Reggio Emilia si colloca al quarto

posto in Italia nella graduatoria delle province per tasso di disoccupazione; nello stesso periodo il

dato regionale si è attestato al 6,5%, mentre quello nazionale è pari all’11,2%.

Secondo l’indagine sulle Forze di Lavoro condotta dall’Istat, gli occupati reggiani hanno raggiunto le

238 mila unità di cui 184 mila dipendenti e 54 mila indipendenti. La maggior parte (145 mila pari al

60,9% del totale) è occupata nel settore dei servizi; seguono l’industria in senso stretto (71 mila), le

costruzioni (14 mila) e l’agricoltura (8 mila).

Dall’indagine Excelsior sulle previsioni occupazionali espresse dalle imprese per il trimestre

settembre-novembre 2018, i contratti attivati dovrebbero raggiungere le 11.350 unità. Il maggior

numero di contratti si dovrebbe concentrare nel settore dei servizi con 7.090 unità (il 62,6% degli

ingressi complessivi), la maggior parte dei quali nei servizi alle imprese (2.280 contratti, il 32,1% del

comparto) seguiti dalla filiera turistica (29,9%), dai servizi alle persone (21%) ed infine dal

commercio (17%). All’industria è destinato il 37,4% della quota complessiva delle nuove entrate.

EXCELSIOR SETTEMBRE – NOVEMBRE 2018

1 2 3 4 5 6 7 8 9

INDICE Il contesto

normativo/istituzionale di riferimento

Il contesto economico

locale

Il quadro delle risorse

Piano degli investimenti

Il contesto organizzativo e

le risorse umane

Aggiornamento programma pluriennale

Asse A Asse B Asse

trasversale

17

Dei 3.580 contratti previsti nell’industria manifatturiera e public utilities e 670 nelle costruzioni. La

quota maggiore (25,6%) è prevista nelle industrie meccaniche ed elettroniche, seguite dalle

metallurgiche e dei prodotti in metallo (19,5%), mentre rappresentano il 15,7% le entrate nel

settore edile. I nuovi contratti che si ritiene saranno attivati nel trimestre settembre-novembre di

quest’anno nell’industria del tessile-abbigliamento dovrebbero raggiungere il 10,6% del settore

secondario e quelli dell’industria alimentare e delle bevande dovrebbe attestarsi al 10,3%, solo per

citare le quote più significative.

Quasi un contratto su tre dei rapporti di lavoro attivati nel periodo in esame dovrebbe essere

stabile, ovvero con contratto a tempo indeterminato (29,7% dei casi) o di apprendistato (8%),

mentre più del 62% dei casi saranno a termine, cioè a tempo determinato (58,1%) o con altri

contratti con durata predefinita (somministrazione, collaborazione, ecc.).

IL CREDITO

Il sistema creditizio reggiano registra a giugno del 2018 un aumento tendenziale annuo dei depositi

e, anche se di poco dei prestiti mentre si riducono notevolmente le sofferenze.

Alla fine del primo semestre, negli istituti di credito reggiani si contano 14,7 miliardi di euro

depositati, con un incremento su base annua del 10,7%. Da giugno 2011 il valore è cresciuto di ben

5,7 miliardi di euro ed è il più alto degli ultimi otto anni.

L’aumento ha riguardato tutte le tipologie di risparmiatori con in testa le imprese private (+29,3%)

seguite dalle imprese familiari con massimo 5 addetti (+11,1%) e dai consumatori (+5,8%).

Si arresta contemporaneamente il calo degli impieghi vivi, ovvero i finanziamenti al netto delle

sofferenze concessi alle imprese e alle famiglie reggiane, il cui valore totale si attesta a 17,8 miliardi

di euro, +0,2% rispetto a giugno 2017, in linea con il dato nazionale (+0,3%) e in controtendenza con

quello dell’Emilia Romagna che registra un decremento dello 0,8%.

Il lieve aumento, il primo registrato da luglio 2015, interessa le famiglie consumatrici con 4,9 miliardi

di euro ottenuti in prestito e nel mondo imprenditoriale, le aziende del settore industriale (+6,0%);

sono invece diminuiti i prestiti per le imprese operanti nei settori delle costruzioni (-28,9%) e dei

servizi (-8,2%).

Le sofferenze, ossia i crediti bancari la cui riscossione non è certa per lo stato di insolvenza del

beneficiario, risultano in netto calo (-18,8%). L’ultimo dato aggiornato a marzo 2018 registra un

valore di 2,1 miliardi di euro (-485 mln), più dei due terzi (1,4 miliardi) concentrato nei settori dei

servizi e delle costruzioni.

1 2 3 4 5 6 7 8 9

INDICE Il contesto

normativo/istituzionale di riferimento

Il contesto economico

locale

Il quadro delle risorse

Piano degli investimenti

Il contesto organizzativo e

le risorse umane

Aggiornamento programma pluriennale

Asse A Asse B Asse

trasversale

18

PROPENSIONE ALL’INVESTIMENTO DI REGGIO EMILIA – EMILIA ROMAGNA – ITALIA - GIUGNO 2011/2018

Fonte: Banca d’Italia

A fronte del netto miglioramento dei livelli delle sofferenze, l’incidenza dei crediti incagliati sugli

impieghi (10,56%) risulta essere la percentuale più bassa degli ultimi 11 trimestri.

Diminuisce, infine, l’indice relativo alla capacità di investimento che tuttavia, con 134 punti

conferma Reggio Emilia la seconda provincia dell’Emilia Romagna con il massimo grado di

propensione agli investimenti.

LE ESPORTAZIONI

Le esportazioni continuano a trainare la crescita dell’economia reggiana. Il bilancio del periodo

gennaio-giugno 2018 ha visto salire il valore delle esportazioni reggiane oltre i 5,5 miliardi di euro,

con un incremento del 7% rispetto allo stesso periodo del 2017. Oltre all’incremento delle vendite

all’estero di prodotti “made in Reggio Emilia”, anche le importazioni registrano una crescita di oltre

160 milioni, pari ad un aumento del 7,9%, e raggiungono un valore di quasi 2,2 miliardi. Un doppio

segno di vivacità, in sostanza, del sistema imprenditoriale locale.

I dati confermano, innanzitutto, che l’Europa continua a rappresentare il mercato fondamentale

dell’export reggiano. Oltre il 70% delle vendite oltre confine sono destinate al mercato europeo e,

da gennaio a giugno 2018, le vendite verso il Vecchio continente hanno superato i 3,8 miliardi di

euro, il 6,7% in più rispetto all’analogo periodo dell’anno passato.

Hanno evidenziato andamenti in crescita tutti i principali acquirenti di prodotti reggiani

appartenenti all’Area euro, in primo luogo la Germania che, con un incremento dell’8,2% ed un

valore di esportato pari a 754,2 milioni, continua a rappresentare il nostro primo mercato di sbocco.

La Francia, che con 675,5 milioni si colloca al secondo posto fra i mercati di destinazione di merci

reggiane, registra un +3%. In aumento del 4,4% le vendite in Spagna (324,4 milioni), del 16% quelle

verso Polonia (179,7 milioni) e del 12,4% quelle destinate ai Paesi Bassi (178,2 milioni).

1 2 3 4 5 6 7 8 9

INDICE Il contesto

normativo/istituzionale di riferimento

Il contesto economico

locale

Il quadro delle risorse

Piano degli investimenti

Il contesto organizzativo e

le risorse umane

Aggiornamento programma pluriennale

Asse A Asse B Asse

trasversale

19

Uscendo dall’eurozona, risultano in crescita dell’11,9% le esportazioni verso il Regno Unito, che

passano da 321,5 a 359,8 milioni.

Al di fuori dei mercati dell’Unione europea, sono stazionarie le vendite destinate alla Russia che, in

sei mesi, si sono attestate a 130,4 milioni, mentre prosegue la crescita delle esportazioni reggiane

verso la Turchia, che salgono da 81 a 81,9 milioni (+1,1%).

In forte aumento le esportazioni verso la Cina che, con 161,8 milioni in valore e un +18,7%, si

colloca saldamente all’ottavo gradino della graduatoria fra i maggiori acquirenti di prodotti reggiani;

in crescita anche le vendite verso l’India (secondo paese asiatico per acquisto di prodotti “made in

Reggio Emilia”) che raggiungono, nel primo semestre 2018, i 50,5 milioni con un incremento del

39%. Rimangono complessivamente stabili le vendite verso il continente asiatico che si attestano a

569,5 milioni, andamento influenzato dalla flessione di esportazioni verso Giappone, Hong Kong e

ed Emirati Arabi.

INTERSCAMBIO COMMERCIALE DELLA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

Fonte: elaborazioni ufficio Studi Camera di commercio Reggio Emilia su dati Istat

La maggior parte dei settori leader dell’economia reggiana ha contribuito a determinare la buona

performance delle vendite oltre frontiera del primo semestre del 2018. Il metalmeccanico, che da

solo rappresenta la metà delle esportazioni provinciali, ha raggiunto un valore prossimo ai 3 miliardi,

1 2 3 4 5 6 7 8 9

INDICE Il contesto

normativo/istituzionale di riferimento

Il contesto economico

locale

Il quadro delle risorse

Piano degli investimenti

Il contesto organizzativo e

le risorse umane

Aggiornamento programma pluriennale

Asse A Asse B Asse

trasversale

20

con un incremento del 9,5%; il tessile-abbigliamento è passato da 755,4 milioni di gennaio-giugno

2017 a 829,1 dello stesso periodo di quest’anno, con un aumento del 9,8%; l’elettrico-elettronico ha

raggiunto i 459,7 milioni di euro ed è cresciuto del 4,8%. Registrano un leggero aumento le

esportazioni del settore ceramico che, con un +0,4%, sono salite da 583,6 a 586,1 milioni di euro. In

flessione le vendite di prodotti alimentari e bevande che sono scesi da 309,1 a 303,6 milioni,

registrando, nel primo semestre 2018 rispetto allo stesso periodo dell’anno passato, un calo

dell’1,8%. Andamento in calo anche per le esportazioni del settore della gomma-plastica che sono

diminuite del 3,4% scendendo ad un valore di 74,7 milioni di euro.

INTERSCAMBIO COMMERCIALE DELLA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA CON LE NAZIONI DI RECENTE INDUSTRIALIZZAZIONE (NIC)

GENNAIO-GIUGNO 2018

PAESE 000 euro

Variazione % 2018 su 2017

import export import export

Cina 301.969 161.774 1,7 18,7

Turchia 111.581 81.898 69,7 1,1

Messico 1.002 59.736 10,2 -15,8

India 69.158 50.468 -19,4 39,0

Sud Africa 1.453 43.693 -76,0 6,5

Brasile 15.553 43.204 19,5 9,6

Thailandia 4.398 14.444 -23,9 9,1

Indonesia 961 10.539 -15,0 -9,3

Filippine 4.285 10.187 19,1 39,7

Malaysia 2.570 9.794 -6,4 14,2

Totale NICs

512.931 485.737 6,5 9,0

Reggio Emilia

2.183.119 5.468.670 7,9 7,0

Con una crescita del 9% su base annua, hanno raggiunto i 485,7 milioni le esportazioni del primo

semestre 2018 della provincia di Reggio Emilia destinate ai paesi NIC - Newly Industrializing

Countries (anche se molti di questi sono ormai, a tutti gli effetti, paesi ad elevata

industrializzazione); alla fine di giugno 2018 rappresentavano l’8,9% del totale venduto reggiano

oltre frontiera. In crescita anche le importazioni che, con un incremento pari al 6,5% rispetto al

primo semestre 2017, si sono attestate a quasi 513 milioni, facendo propendere la bilancia

commerciale verso quei territori con saldo negativo di 27,2 milioni.

La Cina ricopre un ruolo determinante nell’interscambio della provincia di Reggio Emilia con i paesi

NIC: un terzo dei prodotti acquistati e quasi il 60% di quelli venduti hanno come protagonista il

mercato cinese che, come già evidenziato, ha registrato buone performance nel primo semestre

dell’anno. Registrano andamenti positivi anche i restanti paesi ad eccezione del Messico (-15,8%) e

l’Indonesia (-9,3%).

1 2 3 4 5 6 7 8 9

INDICE Il contesto

normativo/istituzionale di riferimento

Il contesto economico

locale

Il quadro delle risorse

Piano degli investimenti

Il contesto organizzativo e

le risorse umane

Aggiornamento programma pluriennale

Asse A Asse B Asse

trasversale

21

IL QUADRO DELLE RISORSE 2019-2022

SCELTE PROGRAMMATICHE PER L’UTILIZZO DELLE RISORSE

PREMESSA

In questa sezione sarà tracciato un quadro generale dei proventi che si prevedono di realizzare e

degli oneri che si ipotizza di sostenere nel corso del periodo 2019-2022. Sarà poi dettagliato il

quadro delle risorse aggiornato per l’esercizio 2019. La previsione tiene conto dell’andamento degli

oneri e degli introiti riscontrabili anche negli esercizi precedenti. Si tratta evidentemente di una

previsione limitata al pareggio di Bilancio nell’ambito delle disponibilità relative all’esercizio 2019

senza prevedere l’utilizzo di avanzi economici patrimonializzati poichè si è tenuto conto anche del

processo di accorpamento tra le Camere di commercio di Reggio Emilia, Parma e Piacenza, già

avviato ai sensi del DM 16.2.2018, che porterà all’ istituzione della Camera di commercio dell’Emilia.

Occorre evidenziare che l’anno 2019 sarà caratterizzato non solo dal processo di accorpamento

suddetto ma anche, per ciò che attiene l’aspetto contabile, dall’introduzione di nuovi sistemi

informatici della società Infocamere Scpa e dall’introduzione del sistema Siope+ (SIOPE è il Sistema

Informativo sulle Operazioni degli Enti Pubblici per la rilevazione degli incassi e dei pagamenti effettuati dai

tesorieri di tutte le amministrazioni pubbliche tramite ordinativo informatico secondo gli standard emanati

dall’AgID. In particolare SIOPE+ intermedia il flusso degli Ordinativi di Incasso e Pagamento (OPI), tra le

Pubbliche Amministrazioni e le relative Banche Tesoriere, ed alimenta la banca dati SIOPE.)

In relazione agli strumenti di programmazione occorre ricordare che la gestione delle Camere di

commercio è informata ai principi generali della contabilità economico-patrimoniale; si applicano

anche alle Camere di commercio le misure di adeguamento ed armonizzazione dei sistemi e degli

schemi contabili delle pubbliche amministrazioni (D.LGS 91/2011) al fine di assicurare il

coordinamento della finanza pubblica attraverso una disciplina omogenea dei procedimenti di

programmazione, gestione, rendicontazione e controllo.

L’individuazione delle risorse disponibili per l’attuazione dei programmi annuali stabiliti dall’Ente

deve tener conto sia degli effetti di misure gestionali volte a recuperare efficienza ed efficacia

nell’impiego delle risorse stesse, sia delle misure di razionalizzazione e riduzione della spesa

imposte dalle manovre di finanza pubblica.

La completa definizione del quadro economico-finanziario non può che risentire delle rilevanti e

sostanziali novità normative che riguardano le Camere di commercio. Accanto alla conferma della

riduzione del finanziamento assicurato dal diritto annuale (art. 28/DL 90/2014) è stato previsto

l’incremento del 20% del diritto annuale per il triennio 2017 2019 per la realizzazione di progetti

strategici così come disposto con Decreto del Ministro dello Sviluppo Economico 22 maggio 2017,

1 2 3 4 5 6 7 8 9

INDICE Il contesto

normativo/istituzionale di riferimento

Il contesto economico

locale

Il quadro delle risorse

Piano degli investimenti

Il contesto organizzativo e

le risorse umane

Aggiornamento programma pluriennale

Asse A Asse B Asse

trasversale

22

che ha attuato quanto previsto dall'art. 18, comma 10, della Legge n. 580/1993, come modificato

dal Decreto Legislativo n. 219/2016 e dalla Deliberazione del Consiglio Camerale n. 8/2017.

Si riporta di seguito l’aggiornamento del quadro delle risorse per gli anni 2019- 2022:

IL QUADRO DELLE RISORSE 2019-2022

Quadro generale

delle risorse anno 2019 (importi in

migliaia di €)

Quadro generale delle risorse anno 2020 (importi in

migliaia di €)

Quadro generale delle risorse anno 2021 (importi in

migliaia di €)

Quadro generale delle risorse anno 2022 (importi in

migliaia di €)

FONTI / PROVENTI

DIRITTO ANNUALE (tenendo presente l'importo dovuto

dalle imprese per competenza nell'anno di riferimento)

5.400 0 5.400

5.400

DIRITTO ANNUALE PER PROGETTI DM 22.5.2017

1.080 0

DIRITTI DI SEGRETERIA 2.660 2.660 2.660 2.660

CONTRIBUTI E TRASFERIMENTI

400 400 450

450

PROVENTI DA GESTIONE DI SERVIZI

200 200 200

200

RIMANENZE 10 10 10 10

TOTALE FONTI GESTIONE CORRENTE (A)

9.750 8.670 8.720 8.720

GESTIONI ACCESSORIE 300 250 250

250’

TOTALE FONTI (B) 10.050 8.920 8.970 8.970

IMPIEGHI / ONERI

PERSONALE 3.150 3.100 3.100 3.000

FUNZIONAMENTO 2.300 2.300 2.300 2.300

INTERVENTI ECONOMICI 2.090 1.010 1.170 1.270

AMMORTAMENTO ED ACCANTONAMENTI (compreso

accantonamenti a F.do svalutazione crediti da diritto

annuale, sanzioni ecc,)

2.050 2.050 2.000

2.000

TOTALE IMPIEGHI GESTIONE CORRENTE (C) 9.590 8.460 8.570 8.570

Valutazione prudenziale in relazione ad oneri straordinari,

finanziari ed altri impieghi 460 460 400 400

TOTALE IMPIEGHI (D) 10.050 8.920 8.970 8.970

IPOTESI DISPONIBILITA’ per investimenti per lo sviluppo del territorio

Differenza sulla gestione corrente (A-C) 160 210 150 150

Differenza Totale Impieghi (B-D)

0

0 0 0

In sede di redazione del bilancio preventivo 2019 saranno eventualmente inseriti gli importi relativi

alla continuazione delle attività dei progetti strategici già finanziati con gli introiti dell’incremento

del diritto annuale 2018, nonché delle somme approvate con il fondo perequativo 2015/2016.

1 2 3 4 5 6 7 8 9

INDICE Il contesto

normativo/istituzionale di riferimento

Il contesto economico

locale

Il quadro delle risorse

Piano degli investimenti

Il contesto organizzativo e

le risorse umane

Aggiornamento programma pluriennale

Asse A Asse B Asse

trasversale

23

Al fine quindi di garantire il più alto margine di copertura possibile agli interventi economici che, si

ricorda, rappresentano una voce di spesa corrente nel bilancio dell’Ente, la Camera di commercio di

Reggio Emilia ha impostato, con particolare attenzione e riguardo negli ultimi esercizi, la propria

programmazione sull’implementazione delle azioni di miglioramento continuo dei processi di

gestione insieme alle azioni di razionalizzazione e riorganizzazione tali da favorire il contenimento

delle spese della struttura a vantaggio delle iniziative d’intervento economico per il territorio.

Il quadro generale qui esposto, è redatto secondo il principio di competenza economica sulla base

della programmazione degli oneri e della prudenziale valutazione dei proventi applicando il

principio del pareggio economico, ricordando che quest’ultimo può esser conseguito anche

mediante l’utilizzo degli avanzi patrimonializzati.

A partire dal quadro pluriennale delle risorse si riporta di seguito il quadro generale aggiornato degli

introiti e degli oneri previsti per l’anno 2019. Gli importi stanziati saranno eventualmente poi

definiti e quantificati più precisamente e dettagliatamente in sede di redazione del Bilancio

Preventivo 2019. A seguito dell’accorpamento ex DM 16.2.2018 sarà poi rivalutata la situazione con

riferimento agli oneri correnti ed ai proventi correnti.

PROVENTI 2019

La previsione relativa ai Proventi camerali, in termini di competenza economica, corrisponde ad €

9,7 Milioni circa:

Diritto annuale: in base all’analisi del diritto annuale dovuto dalle imprese e considerando in

particolar modo le riscossioni del Bilancio pre-consuntivo 2018, la previsione per l’anno 2019 si

attesta intorno a € 6,4 MLN circa (importo di competenza); tale previsione tiene conto di quanto

disposto dall’art. 28 del citato DL 90/2014 che ha ridotto il diritto camerale per l’anno 2017 di una

percentuale pari al 50% rispetto all’anno 2014 e del DM 22.05.2017 che ha stabilito l’incremento

del 20% del diritto annuale per il finanziamento di progetti strategici. In termini finanziari si prevede

un incasso per competenza valutabile in circa 5 MLN di euro sull’importo dovuto per l’anno 2019.

Lo stanziamento complessivo per competenza economica in sede di Bilancio preventivo 2019 terrà

conto anche dei dati desumibili dalle elaborazioni fornite da Infocamere sulla base della circolare n.

3622/C / 2009 relativa all’applicazione uniforme dei nuovi principi contabili; tali importi andranno

poi ridotti in applicazione delle suddette nuove disposizioni in materia di riduzione del diritto

annuale camerale dovuto dalle imprese.

1 2 3 4 5 6 7 8 9

INDICE Il contesto

normativo/istituzionale di riferimento

Il contesto economico

locale

Il quadro delle risorse

Piano degli investimenti

Il contesto organizzativo e

le risorse umane

Aggiornamento programma pluriennale

Asse A Asse B Asse

trasversale

24

Se si confrontano gli importi riscossi alla stessa data degli anni precedenti, è possibile evidenziare la

seguente situazione per l’anno 2019:

Per l’anno 2019 gli introiti da diritto annuale sono stati stimati in euro € 6.480.000,00 (5.400.000

diritto annuale gestione ordinaria +1.080.000 diritto annuale gestione relativa ad incremento +20%

ex DM 22.5.2017) sulla base delle seguenti considerazioni:

- la normativa inerente al diritto annuale ha imposto una consistente riduzione delle risorse

camerali in quanto l’art.28 del DL 90/2014 “Misure urgenti per la semplificazione e la

trasparenza amministrativa e per l'efficienza degli uffici giudiziari.”, così come modificato dalla

Legge di conversione, ha stabilito la riduzione del diritto annuale camerale dovuto dalle imprese

secondo le seguenti percentuali: -35% nel 2015; - 40% nel 2016 e -50% nel 2017. Il DM

22.05.2017 ha previsto, come già ricordato, l’incremento del 20% del diritto annuale per il

triennio 2017- 2019 per il finanziamento di alcuni progetti strategici.

- la composizione delle imprese iscritte nel Registro appare sostanzialmente invariata sotto il

profilo della forma giuridica.

Diritti di segreteria: sono previsti introiti pari a circa € 2.660.000,00 tenuto conto delle disposizioni

contenute nel Decreto Ministeriale vigente in materia di diritti di segreteria del Registro Imprese. La

legge n. 114 dell’11.8.2014 di conversione del DL 90/2014 per quanto riguarda le Camere di

commercio, ha previsto anche una revisione dei diritti di segreteria stabilendo che le tariffe

debbano esser fissate sulla base di costi standard che saranno poi individuati dal Ministero dello

Sviluppo Economico sentita l ‘Unioncamere e la Società per gli studi di settore, revisioni non ancora

realizzate.

Contributi e trasferimenti: la finanza camerale si alimenta essenzialmente con entrate proprie, gli

introiti complessivi sono stimati in € 400.000,00.

Ricavi per gestione servizi diversi: le previsioni sono relative alle sponsorizzazioni, ai ricavi per

gestione banche dati, fitti attivi, concessione in uso di sale, pubblicazioni e vari servizi camerali;

l’ammontare complessivo risulta esser pari ad € 200.000,00 stimato prudenzialmente in linea con il

consuntivo 2016 - 2017 e con il pre- consuntivo 2018.

Lo stanziamento complessivo relativamente alla gestione finanziaria è pari ad € 50.000,00. I

proventi finanziari previsti sono correlati ai tassi d’interesse sul c/c bancario (istituto cassiere) e agli

impieghi della liquidità in titoli di stato già effettuati negli anni precedenti nell’ambito dell’obiettivo

di ottimizzazione del rendimento della liquidità.

1 2 3 4 5 6 7 8 9

INDICE Il contesto

normativo/istituzionale di riferimento

Il contesto economico

locale

Il quadro delle risorse

Piano degli investimenti

Il contesto organizzativo e

le risorse umane

Aggiornamento programma pluriennale

Asse A Asse B Asse

trasversale

25

Per quanto attiene la gestione straordinaria, la componente relativa agli introiti sarà determinata da

operazioni di riaccertamento dei crediti degli anni precedenti conseguenti alla gestione dei ruoli con

particolare riferimento al diritto annuale camerale. Inoltre saranno verificate le effettive consistenze

delle liquidazioni degli oneri per interventi economici connessi a bandi conseguentemente alle

rendicontazioni dei costi sostenuti effettuate dalle imprese aderenti ai bandi stessi: la eventuale

riduzione degli oneri rendicontati può determinare economie di bilancio ascrivibili alla gestione

straordinaria.

Si prevede uno stanziamento complessivo pari ad € 300.000,00.

ONERI 2019

Gli oneri previsti per l’anno 2019 sono in linea con l’andamento degli anni precedenti e con il

processo di razionalizzazione e di contenimento della spesa attuato dall’Ente. Le manovre di

contenimento della spesa pubblica hanno ridotto notevolmente la possibilità di stanziare oneri per

studi, consulenze, relazioni pubbliche, mostre, pubblicità, sponsorizzazioni, manutenzione immobili

ordinaria e straordinaria, oneri per autovetture ed investimenti per mobili ed arredi d’ufficio. In

relazione a tali misure di contenimento sono state emanate negli anni scorsi apposite circolari

ministeriali al fine di fornire i necessari chiarimenti per l’applicazione concreta delle suddette

limitazioni di spesa.

La Manovra di finanza pubblica approvata con DL 66/2014 convertito con modificazioni dalla L.

89/2014 ha confermato ed ampliato alcuni interventi di riduzione della spesa agendo sui consumi

intermedi che possono ricondursi in gran parte agli oneri di funzionamento del Bilancio camerale.

Oneri del Personale: lo stanziamento a bilancio pari complessivamente ad € 3.150.000,00 tiene

conto prudenzialmente delle retribuzioni vigenti e delle misure di contenimento della spesa per il

pubblico impiego vigenti; è stata anche inserita una previsione in relazione al possibile rinnovo del

contratto nazionale.

Gli oneri di funzionamento: sono stimati nell’importo massimo pari a circa € 2.300.000,00 in linea

con le misure di razionalizzazione delle spese correnti della struttura e con le citate misure di

riduzione della spesa pubblica imposte dalla normativa vigente. All’interno di tali oneri sono

compresi anche gli importi relativi agli organi camerali, ormai limitati esclusivamente al Collegio dei

Revisori ed al Nucleo di Valutazione, le spese per quote associative a vantaggio del sistema

camerale e gli oneri per imposte e tasse.

1 2 3 4 5 6 7 8 9

INDICE Il contesto

normativo/istituzionale di riferimento

Il contesto economico

locale

Il quadro delle risorse

Piano degli investimenti

Il contesto organizzativo e

le risorse umane

Aggiornamento programma pluriennale

Asse A Asse B Asse

trasversale

26

Lo stanziamento per l’anno 2019 tiene conto della necessità di razionalizzazione degli oneri per

prestazioni di servizi attraverso la revisione dei contratti per quanto possibile ed il taglio su alcune

voci di spesa.

Gli oneri per accantonamenti ed ammortamenti: € 2.050.000,00 comprendono le quote di

ammortamento e gli importi relativi alle quote di accantonamento al fondo svalutazione crediti da

diritto annuale, sanzioni ed altri.

L’importo che rileva la presumibile perdita su crediti, da accantonare annualmente al fondo

svalutazione crediti, è stabilito applicando all’ammontare presunto del valore nominale dei crediti

(diritto annuale + sanzioni + interessi) la percentuale media di mancata riscossione del diritto

relativa alle ultime due annualità per le quali si è proceduto all’emissione di ruoli esattoriali (circa

90%).

1 2 3 4 5 6 7 8 9

INDICE Il contesto

normativo/istituzionale di riferimento

Il contesto economico

locale

Il quadro delle risorse

Piano degli investimenti

Il contesto organizzativo e

le risorse umane

Aggiornamento programma pluriennale

Asse A Asse B Asse

trasversale

27

LA PREVISIONE 2019 ED IL PAREGGIO DI BILANCIO

(importi in migliaia di €)

Quadro generale delle risorse anno 2019 (aggiornamento)

FONTI / PROVENTI

DIRITTO ANNUALE (tenendo presente l'importo dovuto dalle imprese per competenza nell'anno di

riferimento)

6.480

DIRITTI DI SEGRETERIA 2.660

CONTRIBUTI E TRASFERIMENTI 400

PROVENTI DA GESTIONE DI SERVIZI 200

RIMANENZE 10

TOTALE FONTI GESTIONE CORRENTE (A) 9.750

GESTIONI ACCESSORIE 300

TOTALE FONTI (B) 10.050

IMPIEGHI / ONERI

PERSONALE 3.150

FUNZIONAMENTO 2.300

INTERVENTI ECONOMICI 2.090

AMMORTAMENTO (circa € 350mila) ED ACCANTONAMENTI (€ 1.550 mila accantonamenti a F.do

svalutazione crediti da diritto annuale)+ svalutazione crediti per sanzioni e altri

2.050

TOTALE IMPIEGHI GESTIONE CORRENTE (C) 9.590

Valutazione prudenziale in relazione ad oneri straordinari, finanziari ed altri impieghi 460

TOTALE IMPIEGHI (D) 10.050

IPOTESI DISPONIBILITA'

per ulteriori Investimenti per lo Sviluppo del Territorio:

Differenza sulla gestione corrente (A-C) 160

Differenza Totale Impieghi (B-D) 0

1 2 3 4 5 6 7 8 9

INDICE Il contesto

normativo/istituzionale di riferimento

Il contesto economico

locale

Il quadro delle risorse

Piano degli investimenti

Il contesto organizzativo e

le risorse umane

Aggiornamento programma pluriennale

Asse A Asse B Asse

trasversale

28

Si riporta di seguito la tabella riassuntiva dei dati relativi al Bilancio Consuntivo 2010-2017 al Pre-

consuntivo 2018 ed al Bilancio Preventivo 2019:

Preventivo 2019

Pre-consuntivo

2018

CONSUNTIVO

Bilancio d’esercizio

2017

Bilancio d’esercizio

2016

Bilancio d’esercizio

2015

Bilancio d’esercizio

2014

Bilancio d'esercizio

2013

Bilancio d'esercizio

2012

Bilancio d'esercizio

2011

Bilancio d'esercizio

2010

FONTI/ PROVENTI

DIRITTO ANNUALE

(tenendo presente

l'importo dovuto dalle

imprese per competenza

nell'anno di riferimento)

6.480 6.480 6.399 6.775 7.389 11.325 11.436 11.700 11.590 11.400

DIRITTI DI SEGRETERIA 2.660 2.660 3.299 3.052 2.692 2.837 2.790 3.081 3.025 3.090

CONTRIBUTI E

TRASFERIMENTI 400 700 621 691 609 530 940 780 603 416

PROVENTI DA GESTIONE

DI SERVIZI 200 200 218 237 205 188 198 201 224 226

RIMANENZE 10 10 6 0,6 2 10 4 -1 34 -9 TOTALE FONTI

GESTIONE CORRENTE (A)

9.750 10.050 10.544 10.756 10.897 14.890 15.368 15.761 15.476 15.123

GESTIONI ACCESSORIE 300 1.190 1.419 2.217 2.265 1.418 1.827 352 881 425

TOTALE FONTI (B) 10.050 11.240 11.963 12.973 13.162 16.308 17.195 16.113 16.357 15.548 IMPIEGHI/ ONERI

PERSONALE 3.150 3.240 3.271 3.496 3.516 3.864 3.891 3.876 3.908 4.300

FUNZIONAMENTO 2.300 2.480 2.375 2.762 2.925 3.442 3.562 3.655 3.756 3.877

AMMORTAMENTO ED

ACCANTONAMENTI

(compreso

accantonamenti a F.do

svalutazione crediti da

diritto annuale)

2.050 2.160 2.366 2.179 2.549 3.329 3.312 3.542 3.025 2.863

TOTALE IMPIEGHI GESTIONE CORRENTE

(C) 7.500 7.880 8.012 8.437 8.990 10.635 10.765 11.073 10.689 11.040

Valutazione prudenziale in relazione ad oneri straordinari ed altri

impieghi

460 500 295 813 764 582

TOTALE IMPIEGHI (D) 7.960 8.380 8.307 9.250 9.754 11.217 10.765 11.073 10.689 11.040

IPOTESI DISPONIBILITA' Per Investimenti per lo Sviluppo del Territorio:

Differenza sulla gestione corrente (A-C) 2.250 2.170 2.532 2.319 1.907 4.255 4.603 4.688 4.787 4.083

Differenza Totale Impieghi (B-D) 2.090 2.860 3.656 3.723 3.408 5091 6.430 5.040 5.668 4.508

Oneri totali per interventi

economici da Bilancio

Preventivo 2018 e

Bilancio consuntivo

d’esercizio 2010-2017

2.090 -6.000 -3.012 -5.137 -5.961 -4.829 -5.155 -5.556 -5.039 -5.540

avanzi di amministrazione

patrimonializzati / o Disavanzi per

interventi economici per lo sviluppo del

territorio

0 -3.140 644 -1.414 -2.553 262 1.275 -516 629 -1.032

1 2 3 4 5 6 7 8 9

INDICE Il contesto

normativo/istituzionale di riferimento

Il contesto economico

locale

Il quadro delle risorse

Piano degli investimenti

Il contesto organizzativo e

le risorse umane

Aggiornamento programma pluriennale

Asse A Asse B Asse

trasversale

29

Infine si riporta il quadro sintetico della previsione di destinazione degli introiti netti relativi

all’incremento del Diritto annuale (+20%) disposta dal DM 22.5.2017 per il triennio 2017-2019

(deliberazione del Consiglio Camerale n. 8/2017). La previsione di introiti lordi per incremento del

20% del diritto annuale ammonta ad € 1.080.000,00; l’importo netto previsto (cioè l’importo

effettivamente incassato) risulta invece esser pari ad € 851.000. Gli importi di seguito esposti

possono subire variazioni e compensazioni nel corso della gestione.

PROGETTI RELATIVI ALL'INCREMENTO DEL DIRITTO ANNUALE EX DM 22.5.2017 (IMPORTI IN MIGLIAIA DI EURO)

PUNTO IMPRESA DIGITALE

Voucher (interventi economici) 253

Altri Oneri 173

TOTALE 426

SERVIZI DI ORIENTAMENTO AL LAVORO ED ALLE PROFESSIONI

Voucher (interventi economici) 124

Altri Oneri 89

TOTALE 213

LA PROMO- COMMERCIALIZZAZIONE TURISTICA IN E/R

TOTALE interventi promozionali 106

PROMOZIONE EXPORT ED INTERNAZIONALIZZAZIONE

Voucher (interventi economici) 103

Altri Oneri 3

TOTALE 106

TOTALE COMPLESSIVO 851

1 2 3 4 5 6 7 8 9

INDICE Il contesto

normativo/istituzionale di riferimento

Il contesto economico

locale

Il quadro delle risorse

Piano degli investimenti

Il contesto organizzativo e

le risorse umane

Aggiornamento programma pluriennale

Asse A Asse B Asse

trasversale

30

PIANO DEGLI INVESTIMENTI

La Camera di commercio di Reggio Emilia, per l’espletamento della propria attività istituzionale a

supporto dell’economia e dello sviluppo del territorio, dispone di strutture (immobili, impianti,

arredi, attrezzature, hardware e software) che consentono il miglioramento dell'accessibilità ai

servizi che vengono offerti quotidianamente all'utenza anche in termini di accresciuta offerta di

contenuti, applicazioni tecnologiche e servizi digitali.

Obiettivo prioritario da perseguire nel prossimo anno è dunque la valorizzazione del patrimonio

immobiliare della Camera di commercio ed il continuo potenziamento della qualità dei servizi offerti

dagli immobili camerali e dalle strutture, migliorando la fruizione degli spazi, il livello di accoglienza

e le modalità di erogazione dei servizi, per meglio adeguarsi alle dinamiche delle esigenze dei

cittadini e delle imprese. In tale ambito si inseriranno ulteriori interventi di ristrutturazione e

manutenzione degli immobili, che interesseranno ambienti ad uso collettivo per riunioni e incontri

ma anche uffici nella misura in cui questi necessitano di misure atte a migliorare il comfort, la

flessibilità di utilizzo e la sicurezza nei luoghi di lavoro.

E’ opportuno mantenere una generale previsione di stanziamento per manutenzioni di carattere

straordinario al fine di far fronte agli interventi necessari per fronteggiare la vetustà dell’edificio

Palazzo degli Affari che presenta ancora, soprattutto al primo piano che non è mai stato oggetto di

intervento di ristrutturazione complessiva, un’impiantistica obsoleta, e per il contenimento dei costi

di gestione, ma salvaguardando la sicurezza nei luoghi di lavoro.

Il piano degli investimenti espone i programmi di investimento in immobilizzazioni, distinte in

immobilizzazioni immateriali, immobilizzazioni materiali ed immobilizzazioni finanziarie.

IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI

La Camera di commercio possiede una dotazione strumentale composta da immobili, impianti,

arredi, hardware e software che l’ente camerale mette a disposizione dell’imprenditoria locale a

favore del sistema delle imprese.

BENI IMMOBILI

Il tema del patrimonio immobiliare è stato sicuramente al centro dei processi di accorpamento, in

quanto il decreto ministeriale dell’8.8.2017 avente ad oggetto “Rideterminazione delle circoscrizioni

territoriali, istituzione di nuove camere di commercio, e determinazioni in materia di

razionalizzazione delle sedi e del personale” riforma, di fatto, il sistema camerale ed impone,

prevedendo un piano complessivo di razionalizzazione delle sedi ed una limitazione degli spazi

esistenti a quelli strettamente necessari per lo svolgimento di compiti istituzionali, una riflessione

circa gli assetti del patrimonio immobiliare dell’Ente che, in attesa del perfezionamento dell’atto di

1 2 3 4 5 6 7 8 9

INDICE Il contesto

normativo/istituzionale di riferimento

Il contesto economico

locale

Il quadro delle risorse

Piano degli investimenti

Il contesto organizzativo e

le risorse umane

Aggiornamento programma pluriennale

Asse A Asse B Asse

trasversale

31

compravendita di alcuni locali nella sede di via Crispi n. 3, che consentirà di acquisire la piena

titolarità dell’unità immobiliare, è attualmente così delineato:

Immobile UFFICI E LOCALI SEDE – PIAZZA DELLA VITTORIA con autorimessa ACI

Descrizione

Locali situati all'interno del Condominio Palazzo degli Affari in Piazza della Vittoria, sede principale ed operativa della Camera di commercio. I locali sono distribuiti su tre piani fuori terra e due piani sotterranei. Piccola porzione di uffici situati all’interno del Condominio Palazzo degli Affari in Piazza della Vittoria, con ingresso anche da galleria Cavour.

Mq 5.147 oltre a n. 1 box e n. 2 posti auto

di cui locati 655,43

Immobile BAR CON MAGAZZINO – PIAZZA DELLA VITTORIA

Descrizione Locale adibito ad esercizio commerciale di somministrazione all'interno del Condominio Palazzo degli Affari in Piazza della Vittoria, con ingressi sia all’interno della sede sia all’esterno sull’Isolato San Rocco.

Mq 73 + 57 sotterraneo – totale 130

di cui locati 130 mq

Immobile LOCALI – GALLERIA CAVOUR

Descrizione Due locali destinazione negozi ubicati in Galleria Cavour.

Mq 70

di cui locati 70

Immobile MANCASALE – VIA FILANGIERI

Descrizione Palazzina zone Reggio Emilia Fiere.

Mq 1247,80

Note Attualmente ospita la sola Sala Contrattazioni. Il piano terra è di mq 870 mentre il primo piano è di mq

377,80

Immobile PALAZZO SCARUFFI (1° PIANO) – VIA CRISPI

Descrizione Locali ed uffici ubicati nel Condominio Palazzo Scaruffi di via Crispi, distribuiti su tre piani (piano ammezzato, primo piano o piano nobile e secondo piano) per complessivi 1200 mq circa.

Mq 533

di cui locati //

Immobile PALAZZO SCARUFFI (AMMEZZATO) – VIA CRISPI

Mq 180

di cui locati //

Immobile PALAZZO SCARUFFI (2° PIANO) – VIA CRISPI

Mq 343

di cui concessi in uso a organismi di tutela 33,98

Note L'anno di costruzione risale ai primi del 500 essendo stato acquistato dalla Famiglia Scaruffi nel 1534 - Il fabbricato è sottoposto alla tutela della Soprintendenza per i beni ambientali ed architettonici dell'Emilia Romagna

1 2 3 4 5 6 7 8 9

INDICE Il contesto

normativo/istituzionale di riferimento

Il contesto economico

locale

Il quadro delle risorse

Piano degli investimenti

Il contesto organizzativo e

le risorse umane

Aggiornamento programma pluriennale

Asse A Asse B Asse

trasversale

32

La riduzione del diritto annuale, che ha dato avvio al processo di riforma delle Camere di

commercio, facendo venir meno una cospicua parte delle entrate finanziarie, necessarie sia per

l’espletamento dell’attività istituzionale che per la copertura dei costi di gestione, ha imposto agli

organi decisionali, una rivisitazione degli assetti patrimoniali dell’Ente ed un contenimento dei costi

attraverso la riduzione delle spese di funzionamento ed il monitoraggio dei consumi, soprattutto

quelli legati all’energia elettrica.

Attualmente, la Camera di commercio svolge le proprie funzioni utilizzando tre diverse sedi, di cui

due posizionate nel centro cittadino ed una, quella di Mancasale, in prossimità della fermata

Mediopadana dell’Alta velocità e del casello autostradale A1. Per quest’ultima sede, che

attualmente ospita la sala Contrattazioni , la Giunta camerale ha già avviato nel 2017 la procedura

per l’affidamento, in locazione, della struttura e, nel prossimo anno, si auspica di raggiungere tale

obiettivo in quanto, a seguito dell’accorpamento in atto, resterà operativa la Borsa Merci di Parma

cui gli operatori economici reggiani dovranno rapportarsi. Il bando pubblicato per la locazione,

approvato dalla Giunta camerale, è , infatti, risultato infruttuoso forse in conseguenza della

particolare difficoltà in cui versa il mercato immobiliare e della sovrabbondanza di offerta rispetto

alla domanda, che determina un andamento negativo del mercato immobiliare. Inoltre il permanere

della situazione di incertezza e della continua evoluzione delle dinamiche del mercato oltre che

delle problematiche connesse alla legge di riforma delle Camere di commercio ed in particolare

degli accorpamenti in atto, ha imposto una riflessione sugli assetti patrimoniali dell’ente.

Stante la situazione di incertezza sul futuro del patrimonio immobiliare della Camera di commercio

di Reggio Emilia, nonché sul potenziale sviluppo della zona che potrebbe portare a maggiore

valorizzazione economica della stessa e conseguentemente dell’immobile camerale, La Giunta

camerale ha ritenuto opportuno procrastinare la decisione in merito al fine di verificare ed

approfondire altri aspetti non ancora esaminati.

Anche una porzione della sede di Piazza della Vittoria è stata concessa in locazione fino al 2021,

prorogando il contratto in essere, mentre altri spazi dell’attuale sede principale (con la costituzione

della Camera dell’Emilia la sede principale sarà quella della Camera di Parma), potrebbero utilmente

essere messi a reddito.

Nel prossimo anno le spese per le manutenzioni, le acquisizioni di beni e gli investimenti relativi agli

immobili saranno condotti sulla base delle seguenti linee guida:

- garantire la funzionalità degli immobili per consentire l’esercizio delle attività istituzionali in

condizioni di efficienza, efficacia, economicità, accessibilità e ottimale interazione con il

pubblico anche rivisitando gli spazi che in origine erano organizzati secondo un classico

1 2 3 4 5 6 7 8 9

INDICE Il contesto

normativo/istituzionale di riferimento

Il contesto economico

locale

Il quadro delle risorse

Piano degli investimenti

Il contesto organizzativo e

le risorse umane

Aggiornamento programma pluriennale

Asse A Asse B Asse

trasversale

33

layout composto principalmente da uffici chiusi o postazioni in open space e rari ambienti

condivisi per il lavoro di gruppo o individuale, come quelli del primo piano della sede

camerale, attraverso la realizzazione di un intervento di razionalizzazione degli spazi ufficio

e, contestualmente, l’incentivazione di forme innovative del lavoro.

- prosecuzione dell’attività di monitoraggio dei consumi, pensando anche ad intraprendere

progetti di ampio respiro per ridurne i costi- nel medio periodo -, attraverso la

realizzazione di impianti per la produzione di energia elettrica da fotovoltaico sull’edificio

camerale qualora, a seguito di verifiche tecniche, ne venisse stabilita la convenienza tecnica

ed economica. L’ipotesi è quella di realizzare l’opera sulle falde a sud dell’edificio;

- garantire il rispetto delle normative in materia di sicurezza e tutela dei lavoratori e dei

fruitori delle strutture;

- mantenere una adeguata dotazione delle strumentazioni (hardware e software) necessarie

alla realizzazione delle iniziative promozionali ed alle nuove attività istituzionali affidate

all’ente dalla recente legge di riforma del sistema camerale.

In relazione alla generalità degli immobili di proprietà camerale, oltre agli interventi di ordinaria

manutenzione, sarà valutata l’opportunità di eseguire lavori di manutenzione straordinaria nel

prossimo anno, per cui sarà pertanto assicurato nel bilancio preventivo un plafond di risorse

prudenziali (€ 160.000,00) ritenuto congruo e compatibile con le limitazioni normative vigenti (art.

8 comma 1 del DL n. 78/2010, art. 2 comma 618, Legge n. 244/2007).

Le deroghe ai predetti limiti di spesa (2% del valore dell’immobile utilizzato), non si applicano nei

confronti degli interventi obbligatori ai sensi del D.lgs. n. 42 del 22.1.2004 recante il “codice dei

beni culturali e del paesaggio “ e del D.Lgs. 81 del 9.4.2008 concernente la sicurezza nei luoghi di

lavoro.

Per il prossimo anno sono pertanto previsti interventi significativi sugli immobili a disposizione

dell’Ente, tuttavia nella redazione del programma triennale dei lavori pubblici, sarà prevista una

rivisitazione dell'impiantistica presente nelle sedi camerali (in particolar modo quella idraulica ed

elettrica) al fine di contribuire al conseguimento di risparmi che faciliterebbero il rispetto dei tagli

di spesa imposti dalle manovre di “Spending review” ed inoltre innalzerebbero il livello di efficienza

energetica delle sedi camerali.

L’Ente camerale possiede, nell’ambito del Condominio Palazzo Scaruffi situato nel centro storico di

Reggio, una porzione di immobile di origine cinquecentesca, adiacente al Palazzo Bussetti, il cui

progetto di riqualificazione è ormai concluso. I locali del piano nobile, che maggiormente si

prestano ad accogliere eventi, saranno concessi in uso a soggetti terzi che, attraverso il

1 2 3 4 5 6 7 8 9

INDICE Il contesto

normativo/istituzionale di riferimento

Il contesto economico

locale

Il quadro delle risorse

Piano degli investimenti

Il contesto organizzativo e

le risorse umane

Aggiornamento programma pluriennale

Asse A Asse B Asse

trasversale

34

riconoscimento della tariffa fissata nel Regolamento approvato dalla Giunta, concorrono alla

riduzione delle spese di gestione.

BENI MOBILI E IMMOBILIZZAZIONI TECNICHE

Preso atto dei vincoli in materia di consumi intermedi, della contrazione delle risorse a seguito della

riduzione delle entrate camerali per il taglio del diritto annuale, saranno effettuati, nel 2019,

modici acquisti di mobili e arredi con una previsione complessiva rientrante nei limiti dettati dalle

specifiche misure di contenimento della spesa pubblica (art. 1 comma 141 della Legge 228/2012).

E’ prevista, in caso di un intervento di recupero del primo piano della sede camerale, l’acquisizione

di pareti divisorie di tipo “modulare” in modo da consentire la massima flessibilità degli spazi.

Importo presunto € 50.000,00.

Per quanto riguarda gli investimenti ipotizzati per il prossimo anno, gli stessi comprendono una

previsione prudenziale delle somme da destinare al rinnovo delle attrezzature tecniche e

informatiche (circa € 35.000,00 annui).

IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI

Per quanto concerne la dotazione informatica (software) non si prevedono acquisti di ulteriori

licenze, salvo il manifestarsi di esigenze specifiche legate per esempio alla costituzione della

Camera di commercio dell’Emilia. Ove possibile sarà utilizzato software open source o comunque

gratuito.

Sarà presumibilmente necessaria la sostituzione del software di rilevazione presenze e dei relativi

marcatori in quanto ormai obsoleti; a seguito della fusione, potrebbero manifestarsi ulteriori

necessità legate ad una diversa organizzazione interna, quali ad es. software per la contabilità, la

gestione documentale e la virtualizzazione dei desktop, il nuovo sito web.

Le risorse immateriali, rappresentate dai programmi operativi e dai programmi applicativi, sono

costantemente aggiornate e consentono un adeguato utilizzo delle postazioni di lavoro da parte di

ciascun dipendente, sia per lo svolgimento delle attività di back office che di front office. Al

momento, quindi, le risorse strumentali si ritengono adeguate e sufficienti per il raggiungimento

degli obiettivi delle attività previste.

Le finalità perseguite consistono nel miglioramento della gestione dei processi interni e nel

potenziamento dei servizi all’utenza, in piena coerenza con le linee di indirizzo in materia di

semplificazione, trasparenza e digitalizzazione della pubblica amministrazione (agenda digitale).

Lo stanziamento complessivo degli investimenti ammonta ad € 50.000,00.

1 2 3 4 5 6 7 8 9

INDICE Il contesto

normativo/istituzionale di riferimento

Il contesto economico

locale

Il quadro delle risorse

Piano degli investimenti

Il contesto organizzativo e

le risorse umane

Aggiornamento programma pluriennale

Asse A Asse B Asse

trasversale

35

IMMOBILIZZAZIONI FINANZIARIE

Gli investimenti finanziari della Camera di commercio saranno ancora finalizzati allo sviluppo delle

risorse del territorio. Tali risorse, intese come insieme di soggetti economici, attività produttive e

istituzioni, rappresentano sempre più un fattore di successo nella sfida competitiva globalizzata.

La copertura degli investimenti trova fonte nella disponibilità finanziarie della Camera di commercio

di Reggio Emilia e non è previsto alcun ricorso ad indebitamento o accensione di mutui. Si riporta

di seguito il totale degli investimenti previsti:

TOTALE INVESTIMENTI PREVISTI

IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI € 160.000 + 85.000 fonte di copertura: disponibilità propria

IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI € 50.000,00 fonte di copertura: disponibilità propria

IMMOBILIZZAZIONI FINANZIARIE € 10.000,00 fonte di copertura: disponibilità propria

In sede di redazione del Bilancio Preventivo Economico saranno ulteriormente analizzati e

dettagliati gli stanziamenti relativi agli introiti, agli oneri ed agli investimenti per l’esercizio 2019.

1 2 3 4 5 6 7 8 9

INDICE Il contesto

normativo/istituzionale di riferimento

Il contesto economico

locale

Il quadro delle risorse

Piano degli investimenti

Il contesto organizzativo e

le risorse umane

Aggiornamento programma pluriennale

Asse A Asse B Asse

trasversale

36

IL CONTESTO ORGANIZZATIVO E LE RISORSE UMANE

ASSETTO ORGANIZZATIVO

La Giunta camerale all’inizio dell’anno 2018 ha provveduto ad un riposizionamento delle attività

camerali e delle risorse umane, e ciò non solo in esito a riflessioni sorte a seguito di rilevanti uscite

di personale occorse, in continuità agli anni passati, anche nel 2017 ma soprattutto in relazione agli

interventi normativi sul sistema camerale che sono intervenuti significativamente anche sulle

funzioni di tali enti; il D.lgs. 219/2016 in primis che, modificando l’art. 2 della L. 580/93, accanto alle

funzioni più “tradizionali” - che sono confermate - quali ad esempio: la tenuta del Registro delle

Imprese, la gestione del fascicolo di impresa, le funzioni in tema di trasparenza e garanzia, l’attività

di regolazione e tutela del mercato, il sostegno alla competitività delle imprese e dei territori,

l’informazione economica, attribuisce alle camere anche nuove funzioni in tema di orientamento al

lavoro, di inserimento occupazionale dei giovani e placement, di valorizzazione del patrimonio

culturale e di promozione del turismo, nonché di creazione di impresa e start up e attività di

supporto alle piccole e medie imprese per accedere ai mercati esteri. Il decreto ha previsto, inoltre,

che le Camere svolgano - in convenzione con enti pubblici e privati - attività per la digitalizzazione

delle imprese, per la qualificazione aziendale e dei prodotti (in termini di certificazione, tracciabilità

e valorizzazione delle produzioni), e di mediazione, arbitrato e gestione del sovraindebitamento. E’

stata altresì prevista la possibilità di svolgere attività di supporto ed assistenza alle imprese in

regime di libero mercato.

Il D.M. 08.08.2017, che come noto istituisce tra le altre la Camera dell’Emilia quale frutto

dell’accorpamento tra gli enti camerali di Parma Piacenza e Reggio Emilia dispone che “Entro i tre

mesi successivi all'entrata in vigore del presente decreto, il Ministero dello sviluppo economico, su

proposta di Unioncamere, ridefinisce i servizi che il sistema delle camere di commercio è tenuto a

fornire sull'intero territorio nazionale, in relazione alle funzioni amministrative ed economiche di

cui all'art. 2 della legge n. 580 del 1993 e successive integrazioni e modificazioni e… gli ambiti

prioritari di intervento con riferimento alle funzioni promozionali di cui al medesimo art. 2…”. Sulla

base della proposta di Unioncamere è stato così ridisegnato l’assetto organizzativo della Camera di

commercio di Reggio Emilia mantenendo comunque fermo l’assetto a 2 Aree prevedendo

un’articolazione in 6 servizi e la conferma di 2 Unità operative di staff, una al Segretario Generale e

una al Dirigente d’Area al quale è attribuito anche in staff l’Ufficio AQI come da schema seguente:

1 2 3 4 5 6 7 8 9

INDICE Il contesto

normativo/istituzionale di riferimento

Il contesto economico

locale

Il quadro delle risorse

Piano degli investimenti

Il contesto organizzativo e

le risorse umane

Aggiornamento programma pluriennale

Asse A Asse B Asse

trasversale

37

Rispetto alla situazione precedente, anche per motivi riconducibili alle disposizioni del C.C.N.L. e

all’esigenza di operare, su attività considerate potenzialmente “più sensibili” a fenomeni di

corruzione, una rotazione sia delle figure dirigenziali responsabili che di parte del personale, vi è

stata l’istituzione come Servizio a se stante del “Servizio acquisti, patrimonio, servizi di sede e

gestione documentale“ con modifica dell’Area dirigenziale nel quale viene incardinato, come pure

le attività di regolazione del mercato afferenti Protesti, tutela della proprietà intellettuale, prezzi e

borsa merci, alcune di esse potenzialmente “sensibili”, hanno modificato l’Area dirigenziale di

collocamento, oltre che il Responsabile di Servizio competente.

IL PERSONALE IN SERVIZIO

Nel corso dell’anno si è registrato un ulteriore calo delle unità di personale in forza alla Camera di

commercio di Reggio Emilia; alcune già preventivate, n. 1 unità di categoria C e n. 1 unità di

categoria D dell’U.O. Estero, certificazioni anagrafiche e Sala contrattazioni, mentre n. 1 unità di

categoria C che era già in comando presso altro ente è definitivamente “traslocata” presso

quest’ultimo con la procedura di mobilità volontaria tra enti. In controtendenza, l’unità che era

parzialmente in comando presso il Comune di Reggio Emilia, è rientrata al 100% nei ranghi nell’Ente

camerale in seno all’ufficio Registro imprese. Recentemente infine l’uscita di n. 1 unità di personale

di categoria C dell’U.O. Comunicazione e promozione dei servizi camerali fa sì che il personale in

servizio ad oggi ammonti a n. 68 unità, dirigenza esclusa. Nell’immediato non sono ufficiali ulteriori

uscite di personale sebbene è probabile da metà 2019 il pensionamento di un’unità di categoria C.

PERSONALE IN SERVIZIO ALL'01 OTTOBRE 2018 Categoria Dotazione

organica personale in servizio

al 1/10/2018 Frazione di

posto occupata unità totali di cui p.time

Segretario Generale 1 1 0 1

Dirigenti 2 1 0 1

Funzionari di categoria D3 9 8 0 8

Funzionari di categoria D1 22 21 6 19,5

Addetti categoria C 33 32 10 29,84

Addetti categoria B3 2 1 0 1

Addetti categoria B1 6 6 2 5,5

TOTALE 75 70 18 65,84

1 2 3 4 5 6 7 8 9

INDICE Il contesto

normativo/istituzionale di riferimento

Il contesto economico

locale

Il quadro delle risorse

Piano degli investimenti

Il contesto organizzativo e

le risorse umane

Aggiornamento programma pluriennale

Asse A Asse B Asse

trasversale

38

VARIAZIONE PERCENTUALE PERSONALE IN SERVIZIO Anno N° totale

dipendenti var. % su

anno precedente

var. % 2018/2016

var. % 2018/2015

var. % 2018/2014

var. % 2018/2013

2013 91 -1,09%

2014 89 -2,20%

2015 82 -7,87%

2016 78 -4,88%

2017 74 -5,13%

2018 70 -5,41% -10,26% -14,63% -21,35% -23,08%

Le dinamiche del personale rispetto all’andamento dell’indice di equilibrio economico finanziario,

pur in considerazione della diminuzione del diritto annuale camerale, consentono alla Camera di

commercio di Reggio Emilia di rimanere in linea al limite di 40 definito dal CCNL 31.07.2009, seppur

risultando il valore sul limite massimo.

LA PROGRAMMAZIONE TRIENNALE DEI FABBISOGNI E RECENTI INTERVENTI

LEGISLATIVI

Negli ultimi anni il documento di programmazione dei fabbisogni di personale è stato fortemente

condizionato da normative tendenti a contrarre il turn-over di personale nella pubblica

amministrazione tant’è vero che spesso il piano di reclutamento si è limitato a prevedere

esclusivamente la copertura di fabbisogni temporanei o eccezionali di personale con il ricorso a

forme flessibili di impiego. L’aggiornamento 2018 dovrà ancora tenere conto delle indicazioni del

decreto MISE del 16.02.2018.

LA GESTIONE E LA VALORIZZAZIONE DEL CAPITALE UMANO

L’anno 2018 è stato caratterizzato dalla sottoscrizione del CCNL relativo al personale del comparto

funzioni locali per il triennio 2016-2018 il quale è entrato in vigore il 22 maggio 2018. Al di là di

adeguamenti economici e l’introduzione di nuovi istituti afferenti il rapporto di lavoro con

riferimento a flessibilità dell’orario di lavoro, permessi, assenze e congedi in sostituzione degli

istituti vigenti precedentemente all’entrata in vigore del CCNL di cui trattasi, il contratto ha

innovato significativamente il tema delle “Relazioni sindacali” introducendo lo strumento del

“Confronto” e ampliando radicalmente le materie oggetto di “Contrattazione collettiva integrativa”.

Quale primo atto la Giunta camerale ha quindi costituito la delegazione datoriale con deliberazione

n. 91 del 25.06.2018.

Nell’anno si è proceduto altresì, sempre con atto di Giunta camerale, a modificare la “Metodologia

di misurazione e valutazione della performance individuale del personale titolare di posizione

organizzativa o di alta professionalità ai fini dell’attribuzione della retribuzione di risultato” al fine di

adeguarla alla previsione del decreto legislativo n. 150/2009 come modificato dal D.Lgs. n. 75 del

1 2 3 4 5 6 7 8 9

INDICE Il contesto

normativo/istituzionale di riferimento

Il contesto economico

locale

Il quadro delle risorse

Piano degli investimenti

Il contesto organizzativo e

le risorse umane

Aggiornamento programma pluriennale

Asse A Asse B Asse

trasversale

39

25.05.2017, entrato in vigore il 22.06.2017, circa gli ambiti di misurazione e valutazione della

performance individuale di cui all’art. 9 il quale, come novellato dal decreto già richiamato, prevede

che, con riferimento alla misurazione e valutazione della performance individuale dei dirigenti e del

personale responsabile di una unità organizzativa in posizione di autonomia e responsabilità al

fattore di valutazione “indicatori di performance relativi all’ambito organizzativo di diretta

responsabilità” sia “attribuito un peso prevalente nella valutazione complessiva”.

Al netto di quanto sopra un’azione di rilievo già avviata e in prospettiva in intensificazione è

l’attività di un Gruppo di lavoro formato da membri degli uffici gestione risorse umane delle tre

camere di commercio interessate dalla costituzione della Camera dell’Emilia, gruppo che ha già

svolto alcune riunioni sia con riferimento all’armonizzazione degli aspetti di rilevazione delle

presenze e gestione degli aspetti economici del personale sia con riferimento agli aspetti relativi al

trattamento giuridico (orario di lavoro e relative flessibilità, regolamento part-time, fruizione delle

ferie, buoni pasto). Il lavoro da svolgere è ancora parecchio, oltre che delicato, e vedrà impegnato

l’ufficio gestione risorse umane reggiano nell’opera di armonizzazione di prassi amministrative,

procedure, interpretazioni normative, regolamenti interni, delle Camere accorpande: si pensi

solamente, a titolo di esempio, all’elaborazione di una nuova pianta organica e dotazione organica,

di un nuovo assetto organizzativo con conseguenti contratti di lavoro da predisporre, alla

predisposizione di un unico Regolamento degli Uffici e dei Servizi, giusto per fare alcuni fra gli

esempi più significativi.

Uno dei temi, inoltre, che sicuramente dovrà essere prioritario dovrà riguardare l’adozione di un

unico sistema di misurazione e valutazione della performance individuale con riferimento ai criteri

per l’attribuzione dei premi correlati alla performance tenendo conto del nuovo dettato

contrattuale ma anche con riferimento ad un’altra importante leva di valorizzazione del personale,

vale a dire le progressioni economiche, i cui criteri per la definizione delle procedure sono

altrettanto oggetto di contrattazione decentrata integrativa.

Si preannuncia pertanto un anno 2019 molto impegnativo sul fronte delle relazioni con le

organizzazioni sindacali per pervenire al Contratto decentrato integrativo triennale su tutte le

materie oggetto di contrattazione fatti salvi i criteri di ripartizione del Fondo risorse decentrate

oggetto invece di contrattazione annuale.

FORMAZIONE AL PERSONALE

Per supportare il processo di attuazione della riforma del sistema camerale, Unioncamere già

dall’anno 2017 avviò un percorso di accompagnamento del sistema camerale articolato in un

insieme integrato di attività progettuali che iniziarono con la ricognizione e mappatura dei profili

professionali e proseguirono con la realizzazione di un estensivo piano di sviluppo, potenziamento e

1 2 3 4 5 6 7 8 9

INDICE Il contesto

normativo/istituzionale di riferimento

Il contesto economico

locale

Il quadro delle risorse

Piano degli investimenti

Il contesto organizzativo e

le risorse umane

Aggiornamento programma pluriennale

Asse A Asse B Asse

trasversale

40

consolidamento delle competenze delle risorse umane del sistema camerale nella sua globalità

attraverso una serie di percorsi formativi finalizzati ad accelerare l’acquisizione delle competenze

necessarie all’esercizio delle nuove funzioni assegnate dalla riforma. Tra l’anno 2017 e l’anno 2018

si sono svolte 8 linee formative su “Orientamento al lavoro e alle professioni”, “Innovazione

digitale”, “Valorizzazione degli strumenti digitali offerti alle imprese”, “Gestione strategica delle

risorse umane”, “Strumenti di programmazione e gestione delle risorse del sistema camerale”, “La

disciplina degli aiuti di stato”, “La compliance normativa nelle Camere di commercio”, “Le nuove

competenze del sistema camerale: turismo e beni culturali”.

Nell’anno in corso hanno quindi preso avvio ulteriori 6 linee formative in parte già avviate e

destinate a concludersi all’inizio dell’anno 2019:

− Linea 1: le Camere per l’innovazione digitale - II Fase, finalizzata a condividere gli strumenti le

metodiche ed i servizi messi a punto nell’ambito del Progetto P.I.D. (Punto Impresa Digitale,

− Linea 2: le Camere per la regolazione e la concorrenza del mercato, che mira a a costruire un

nuovo modo di affrontare i temi della regolazione del mercato con un approccio integrato di

servizi quali l’assistenza nella contrattualistica e la gestione dell’eventuale contenzioso, l’offerta

del prodotto e la formazione del prezzo nel rispetto delle regole, la sua collocazione nel

mercato, interno ed anche internazionale ed il supporto anche nell'eventuale situazione di crisi,

− Linea 3: la valorizzazione del Registro imprese, che analizzerà anche l’esperienza degli Uffici

AQUI in tema di costituzione di s.r.l. start up innovative con modello tipizzato,

− Linea 4: le nuove competenze sui temi dell’internazionalizzazione, proprio in relazione al

modificato ambito di competenza camerale in tema di promozione all’estero delle imprese

operato dal D.Lgs. n. 219/2016,

− Linea 5: verso un ruolo manageriale della Dirigenza del sistema camerale, rivolto ai Dirigenti

delle Camere di commercio,

− Linea 6: la disciplina degli aiuti di stato – II fase.

Nel corso comunque del 2019 saranno necessari interventi formativi anche per uniformare e

standardizzare le procedure della costituenda CCIAA dell’Emilia.

1 2 3 4 5 6 7 8 9

INDICE Il contesto

normativo/istituzionale di riferimento

Il contesto economico

locale

Il quadro delle risorse

Piano degli investimenti

Il contesto organizzativo e

le risorse umane

Aggiornamento programma pluriennale

Asse A Asse B Asse

trasversale

41

AGGIORNAMENTO PROGRAMMA PLURIENNALE E DEFINIZIONE OBIETTIVI

STRATEGICI

La Relazione Previsionale e Programmatica, a norma dell’art. 5 del D.P.R. n. 254 del 2005

“Regolamento per la disciplina della gestione patrimoniale e finanziaria delle Camere di

commercio”, aggiorna annualmente il Programma Pluriennale ed è approvata dal Consiglio entro il

31 ottobre. Essa ha carattere generale e illustra i programmi che si intendono attuare nell'anno di

riferimento, in rapporto alle caratteristiche ed ai possibili sviluppi dell'economia locale ed al sistema

delle relazioni con gli organismi pubblici e privati operanti sul territorio, specificando, altresì, le

finalità che si intendono perseguire e le risorse a loro destinate. Successivamente alla sua

approvazione la Giunta formulerà la proposta di Preventivo economico 2019, che il Consiglio

approverà entro il mese di dicembre.

Ai sensi dell’art. 4 del DPR 254/2005 “il Consiglio determina gli indirizzi generali ed approva il

programma pluriennale, di norma per il periodo corrispondente alla durata del mandato, anche

tenendo conto, degli atti di programmazione degli enti territoriali, nonché delle risorse necessarie e

dei risultati che si intendono conseguire”.

A seguito del completamento delle procedure per il rinnovo degli Organi camerali, il nuovo

Consiglio della Camera di commercio ha approvato con propria Deliberazione n. 7 del 28.04.2014 il

Programma Pluriennale 2014-2018, documento che raccoglie gli indirizzi di mandato emersi all’atto

dell’insediamento del Consiglio stesso.

Il programma, partendo da una sintetica analisi del non facile contesto economico-sociale in cui

l’Ente dovrà operare, individua gli assi e gli obiettivi strategici verso cui potrà essere indirizzata

l’azione della Camera di commercio di Reggio Emilia nei successivi cinque anni, periodo in cui ci si

troverà tra l’altro ad anticipare le trasformazioni di un mondo in piena evoluzione.

Ottimizzare l’utilizzo delle risorse e le performance, ridurre i costi, migliorare i servizi e aumentare il

supporto alle imprese: questo è l’impegnativo percorso già avviato dalla precedente

Amministrazione a sostegno dell’economia locale e che si appresta a proseguire nei prossimi anni

con l’obiettivo, in particolare, di favorire il rilancio competitivo del territorio e sostenere le imprese

nei processi di rinnovamento e di internazionalizzazione.

Per meglio visualizzare tutta la programmazione 2019 gli obiettivi annuali sono collocati in

un’apposita mappa che costituisce, di fatto, lo strumento più importante per l’intera operatività

dell’Ente, un cruscotto, declinato per assi strategici, che permette di monitorare lo stato di

avanzamento e di realizzazione del programma durante l’esercizio.

1 2 3 4 5 6 7 8 9

INDICE Il contesto

normativo/istituzionale di riferimento

Il contesto economico

locale

Il quadro delle risorse

Piano degli investimenti

Il contesto organizzativo e

le risorse umane

Aggiornamento programma pluriennale

Asse A Asse B Asse

trasversale

42

La mappa che si propone da quest’anno è stata rimodulata sulla base della riforma in atto (rif.

capitolo 1).

Come già anticipato, l’individuazione di obiettivi e funzioni è formulata in una fase transitoria di

forte cambiamento; la mappa tiene in parte conto dei mutamenti che sono prospettati. La

Relazione Previsionale e Programmatica per l’anno 2019, rappresenta idealmente il trait d'union

con il nuovo Ente in costituzione; potrà essere revisionata e rivista a secondo dell’andamento dei

processi d’accorpamento ormai imminenti , della relativa costituzione del nuovo ente e

dell’insediamento dei nuovi organi.

1 2 3 4 5 6 7 8 9

INDICE Il contesto

normativo/istituzionale di riferimento

Il contesto economico

locale

Il quadro delle risorse

Piano degli investimenti

Il contesto organizzativo e

le risorse umane

Aggiornamento programma pluriennale

Asse A Asse B Asse

trasversale

43

Lo strumento adottato dall’Ente camerale per il monitoraggio e controllo della strategia è quello

della Balanced Scorecard, che suddivide gli obiettivi strategici, inseriti in una mappa, secondo le

quattro prospettive:

L’attività della Giunta e del Consiglio tende, in questo modo, a diventare maggiormente strategica,

curando le funzioni di programmazione e controllo che sono tipiche degli organi di vertice

dell’amministrazione.

Di seguito si riporta il dettaglio della mappa strategica dell’Ente, articolata nel:

All’interno degli assi strategici sono sviluppati gli ambiti di azione relativi a:

1 2 3 4 5 6 7 8 9

INDICE Il contesto

normativo/istituzionale di riferimento

Il contesto economico

locale

Il quadro delle risorse

Piano degli investimenti

Il contesto organizzativo e

le risorse umane

Aggiornamento programma pluriennale

Asse A Asse B Asse

trasversale

44

ASSE A – L’AMMINISTRAZIONE A “SERVIZIO” DELL’IMPRESA E DEL CONSUMATORE

A.1 - Pubblicità amministrativa e agenda digitale

A1.1 - Valorizzazione del patrimonio informativo a disposizione degli

operatori economici: assicurare la qualità e l’accessibilità dell’informazione a

garanzia di una corretta pubblicità amministrativa

La riforma del sistema camerale operata con il D.Lgs 219/2016 modificativo della Legge 580/1993,

come noto, è intervenuta anche sui compiti attribuiti alle Camere di commercio mantenendo

tuttavia tra le funzioni “principali” la “pubblicità legale generale e di settore mediante la tenuta del

registro delle imprese, del Repertorio economico amministrativo, …, e degli altri registri ed albi

attribuiti alle camere di commercio”.

L’anno 2018 si è caratterizzato per l’avvio di “Gruppi di lavoro” tra le tre camere di commercio,

Parma – Piacenza – Reggio Emilia, che confluiranno nella costituenda Camera dell’Emilia, gruppi la

cui azione è senz’altro destinata ad intensificarsi sul finire dell’anno in corso. Il Gruppo denominato

“Registro imprese” con il coordinamento di Infocamere ha già posto le basi per l’“unificazione” dei

tre registri che opererà con l’istituzione ufficiale del nuovo ente la cui data, al momento, non è

ancora nota. Ma, come detto, sono solamente le basi dell’unificazione: è fuor di dubbio che per lo

meno l’anno 2019, se non anche il successivo, vedrà impegnati gli uffici nell’opera di

armonizzazione di prassi amministrative, procedure, modelli e modulistica interna, interpretazioni

normative, regolamenti applicativi interni, delle Camere accorpande. Anche perché, non è da

dimenticare, nella dizione “Registro Imprese” deve intendersi anche tutta l’attività in precedenza

ricompresa nell’ufficio Albi e Ruoli, che nella nostra realtà è stato inglobato nel più ampio Ufficio

Registro Imprese, ma che non in tutte le realtà camerali è così.

Pertanto, al netto dell’attività di armonizzazione, anche delle prassi applicative dei rispettivi uffici

“Registro imprese” e dell’incertezza legata all’effettiva “entrata in vigore” della disposizione

contemplata dal novellato art. 8 comma 4 della Legge 580/93 vale a dire l’introduzione del

cosiddetto unico Conservatore regionale, saranno attuate azioni volte a cercare di assicurare il

mantenimento della qualità dei dati del Registro delle imprese che è stata raggiunta negli scorsi

anni e ciò perseguendo la semplificazione e la digitalizzazione delle procedure.

Il Registro Imprese nell’assolvere al proprio compito di pubblicità legale generale è riuscito a fornire

ai terzi anche nell’anno 2018 celerità di aggiornamento, esattezza, dinamicità e qualità dei dati resi

pubblici, ed è linea d’azione che si intende continuare a perseguire anche nell’anno 2019 basandosi

su queste priorità di intervento:

� mantenimento degli standard di qualità e dei tempi di evasione delle pratiche attraverso

1 2 3 4 5 6 7 8 9

INDICE Il contesto

normativo/istituzionale di riferimento

Il contesto economico

locale

Il quadro delle risorse

Piano degli investimenti

Il contesto organizzativo e

le risorse umane

Aggiornamento programma pluriennale

Asse A Asse B Asse

trasversale

45

l’applicazione degli strumenti di semplificazione basati sulla tecnologia informatica e

telematica;

� per assicurare omogeneità, trasparenza e semplificazione nella gestione delle procedure

del Registro Imprese sarà prestata particolare cura nell’aggiornamento di tutti gli strumenti

già presenti, o nella predisposizione di nuovi manuali o guide consultabili dal sito Internet.

Tra gli strumenti messi a disposizione dell’utenza per uniformare le procedure concernenti

gli adempimenti societari, continuerà puntualmente l’implementazione della guida

interattiva Unioncamere “Widget”, lo strumento creato dal sistema camerale nazionale,

che mette a disposizione in modo chiaro, completo tutte le informazioni inerenti i principali

adempimenti pubblicitari nei confronti del Registro delle Imprese e delle Pubbliche

Amministrazioni destinatarie della Comunicazione Unica;

� proseguire nel rispetto dei tempi previsti, la continuità della collaborazione con la Regione

Emilia Romagna che già dall’anno in corso ha “trasferito” i controlli sui requisiti artigianali

alle Camere di commercio sulla base di apposita convenzione sottoscritta con Unioncamere

Emilia Romagna;

� proseguire nell’attività di controllo e verifica delle PEC comunicate al RI al fine di eliminare

quelle multiple, scadute, revocate. L’azione tiene conto dei continui aggiornamenti al

Codice dell’amministrazione digitale, da ultimo il D.Lgs. 179/2016 in vigore dal 14.09.2016,

che prevede un cambiamento strutturale del rapporto tra cittadini, ma anche imprese, e

pubblica amministrazione.

� dare prosecuzione all’attività, raccomandata dal Ministero, di cancellazione d’ufficio delle

imprese rientranti nel target previsto dalla normativa, DPR 247/2004 ed art 2490 codice

civile.

� procedere ad una pulizia ad ampio raggio del Registro delle Imprese, continuando la

verifica dell’esistenza di posizioni di società con fallimento chiuso per le quali nessuno ha

provveduto alla cancellazione dal Registro Imprese e per le quali è possibile avviare il

procedimento di cancellazione d’ufficio;

� continuare il controllo sistematico dell’assolvimento dell’obbligo di deposito del bilancio da

parte delle società che vi sono tenute; l’analisi ha trovato continuità nel 2018 con il controllo

delle posizioni inadempimenti rispetto al deposito del Bilancio 2015 e a scorrimento per

l’anno 2019 si intende procedere a controllare le posizioni inadempienti riferite ai Bilanci

2016;

� Svolgimento di attività finalizzate all’armonizzazione di prassi amministrative, procedure,

modelli e modulistica interna, interpretazioni normative, regolamenti applicativi interni,

delle tre Camere accorpande.

1 2 3 4 5 6 7 8 9

INDICE Il contesto

normativo/istituzionale di riferimento

Il contesto economico

locale

Il quadro delle risorse

Piano degli investimenti

Il contesto organizzativo e

le risorse umane

Aggiornamento programma pluriennale

Asse A Asse B Asse

trasversale

46

Finalità:

• Ottimizzare la qualità dei dati del Registro delle imprese e la celerità dei tempi di evasione

delle pratiche

• Rispetto dei dettati normativi e dei principi di legalità e trasparenza;

Benefici:

• fornire adeguata pubblicità amministrativa a garanzia della trasparenza e concorrenza del

sistema economico provinciale

Stakeholders:

• imprese;

• associazioni;

• studi professionali

1 2 3 4 5 6 7 8 9

INDICE Il contesto

normativo/istituzionale di riferimento

Il contesto economico

locale

Il quadro delle risorse

Piano degli investimenti

Il contesto organizzativo e

le risorse umane

Aggiornamento programma pluriennale

Asse A Asse B Asse

trasversale

47

A1.2 Implementazione fascicolo informatico di impresa

Il Fascicolo informatico d’impresa è uno strumento innovativo previsto dal legislatore nazionale al

fine di semplificare gli adempimenti amministrativi connessi allo svolgimento dell’attività d’impresa.

In particolare, l’art. 43 bis del d.P.R. 445/2000, recante “Disposizioni legislative in materia di

documentazione amministrativa”, prevede che lo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP)

invii alla Camera di commercio territorialmente competente la documentazione relativa

all’esercizio dell’attività d’impresa (ovvero le comunicazioni, gli atti di autorizzazione, licenza,

concessione, permesso o nulla osta comunque denominati) ai fini dell’inserimento nel Repertorio

delle notizie Economiche e Amministrative (REA) e della raccolta e conservazione in un fascicolo

informatico per ciascuna impresa.

Anche l’anno 2018 è stato caratterizzato da rapporti e incontri con gli SUAP della provincia di

Reggio Emilia sia per dare maggior impulso a tale azione sia in relazione a significative novità

legislative che hanno interessato le cosiddette “attività regolamentate” ovvero attività l’esercizio

delle quali è subordinato al possesso di particolari requisiti morali e professionali ed alla

presentazione di una segnalazione certificata di inizio attività. Nell’anno sono stati infatti adottati

nuovi modelli con riferimento alle attività di pulizia, facchinaggio e commercio all’ingrosso, modelli

relativi all’inizio/modifica/cessazione di attività che devono essere presentati allo sportello unico

per le attività produttive e per le attività di servizi presso il Comune competente (SUAP), che li

trasmette al Registro delle Imprese per i controlli di competenza.

Anche tale attività naturalmente, al netto di assicurarne continuità e maggior impulso, stante la

difficoltà nel rapportarsi con alcuni SUAP in particolare, dovrà essere oggetto di confronto con gli

enti camerali limitrofi con i quali verrà data vita alla Camera di commercio dell’Emilia.

Finalità:

• Implementare il fascicolo informatico d’impresa

Benefici:

• Completezza dei dati relativi a costituzione, avvio, esercizio delle attività di impresa nonché

vicende amministrative della stessa;

Stakeholders:

• imprese;

• associazioni;

• studi professionali

1 2 3 4 5 6 7 8 9

INDICE Il contesto

normativo/istituzionale di riferimento

Il contesto economico

locale

Il quadro delle risorse

Piano degli investimenti

Il contesto organizzativo e

le risorse umane

Aggiornamento programma pluriennale

Asse A Asse B Asse

trasversale

48

A1.3 assistenza tecnica ad imprese e start up innovative

Tra i compiti assegnati alle Camere di commercio di cui all’art. 2 della Legge 580/93 come novellato

dal D.Lgs. 219/2016 ha senz’altro significativo rilievo il “sostegno alla competitività delle imprese e

dei territori tramite attività d'informazione economica e assistenza tecnica alla creazione di imprese

e start up…”, nel quale rientra la procedura per la costituzione di start up innovative in forma di

s.r.l., introdotta dal Decreto Legge 2015 e diventata operativa a seguito dell’emanazione del

Decreto Direttoriale del 1° luglio 2016 e per la quale l’ente camerale si è da subito attrezzato per

assicurare collaborazione ai neo-imprenditori interessati.

Anche nel corso dell’anno 2018 si è dato pertanto impulso a questa attività confermando, in sede di

riassetto organizzativo, l’Ufficio per l’assistenza qualificata alle imprese (AQI) in staff all’Area del

Conservatore del Registro delle imprese; 5 sono state le s.r.l. start up innovative effettive costituite

con tale nuova procedura mentre in altri casi gli utenti interessati dopo una prima fase esplorativa

non hanno perfezionato la conclusione della procedura.

Parallelamente è stato assicurato il monitoraggio di quelle già iscritte in termini di mantenimento

dei requisiti e di aggiornamento dei dati previsti dalla normativa di settore ai sensi della Circolare

del Ministero dello sviluppo economico del 14.02.2017. Tale azione ha portato alla cancellazione di

14 start up.

Obiettivo per il 2019 è assicurare tali attività in un’ottica di armonizzazione con le camere partner

con le quali già nell’anno in corso si è avuta occasione di confronto in merito.

Finalità:

• assistenza tecnica alla creazione di imprese e start up

Benefici:

• celerità delle procedure e risparmio in termini di oneri di costituzione;

Stakeholders:

• aspiranti imprenditori.

1 2 3 4 5 6 7 8 9

INDICE Il contesto

normativo/istituzionale di riferimento

Il contesto economico

locale

Il quadro delle risorse

Piano degli investimenti

Il contesto organizzativo e

le risorse umane

Aggiornamento programma pluriennale

Asse A Asse B Asse

trasversale

49

A1.4 Camera di Commercio 4.0 – L’Egovernment e la

competitività delle imprese

La tecnologia digitale è arrivata ormai al suo terzo stadio di coinvolgimento dopo le “competenze

digitali” e “l’utilizzo del digitale”, aprendo la strada a nuovi modi di vivere e nuovi modi di lavorare.

Va sostenuto l’impegno delle imprese italiane in un vasto processo di modernizzazione che passa

dall’alfabetizzazione digitale all’erogazione di servizi 4.0 per le imprese.

Camera di Commercio 4.0: i servizi digitali per le imprese:

� libri digitali;

� fatturazione elettronica;

� spid;

� firma digitale e firma digitale remota;

� cassetto digitale dell’imprenditore;

� ultranet – banda ultra – larga

� registro imprese.it

Finalità:

• diffusione della cultura digitale;

• diffusione di servizi 4.0;

Benefici:

• crescita della consapevolezza delle imprese sui temi dell’innovazione digitale e sui servizi

offerti;

Stakeholders:

• imprese;

• cittadini;

• professionisti;

1 2 3 4 5 6 7 8 9

INDICE Il contesto

normativo/istituzionale di riferimento

Il contesto economico

locale

Il quadro delle risorse

Piano degli investimenti

Il contesto organizzativo e

le risorse umane

Aggiornamento programma pluriennale

Asse A Asse B Asse

trasversale

50

A1.5 - Digitalizzazione delle pratiche e dei documenti

per l’export

Continua, per il 2019, la diffusione tra le aziende della trasmissione telematica delle domande di

certificati di origine alla Camera di commercio e la domiciliazione degli stessi, una volta compilati

dagli uffici.

Nel 2018 sono state adottate misure organizzative per favorire la pratica telematica. Obiettivo 2019

è che almeno l’80% di certificati d’origine sia telematico.

Finalità:

• consolidare ed espandere le pratiche telematiche già operative, per fornire all'utenza

degli sportelli anagrafico certificativi, un servizio il più possibile telematizzato.

Benefici:

• riduzione dei tempi procedimentali;

• servizi più veloci per le imprese;

• razionalizzazione dei carichi di lavoro.

Stakeholders:

• imprese;

• associazioni di categoria;

• studi professionali.

1 2 3 4 5 6 7 8 9

INDICE Il contesto

normativo/istituzionale di riferimento

Il contesto economico

locale

Il quadro delle risorse

Piano degli investimenti

Il contesto organizzativo e

le risorse umane

Aggiornamento programma pluriennale

Asse A Asse B Asse

trasversale

51

A2 – Promuovere la regolazione del mercato e garantirne la concorrenza

La ridefinizione dei compiti e delle funzioni attribuite alle Camere con la riforma della Legge 580/93

investe anche tale area strategica; l’art. 2 lettera c) ridisegnato dal decreto di riforma, contempla

tra queste la “tutela del consumatore e della fede pubblica, vigilanza e controllo sulla sicurezza e

conformità dei prodotti e sugli strumenti soggetti alla disciplina della metrologia legale…”, mentre

alla lettera g) include “ferme restando quelle già in corso o da completare, attività oggetto di

convenzione con le regioni ed altri soggetti pubblici e privati, in particolare negli ambiti … della

risoluzione alternativa delle controversie”. Quest’ultima si è presentata come una significativa

novità che ha portato la Giunta camerale a deliberare alla fine dell’esercizio 2016 “di procedere, …..,

ad assicurare continuità nell’offerta dei servizi di conciliazione e mediaconciliazione obbligatori ma

di sospendere temporaneamente quelli di mediaconciliazione facoltativi e quelli di arbitrato, fatte

salve le procedure relative a tali materie attualmente già depositate ed in essere”.

A2.2 Regolazione del mercato e attività ispettive per

la tutela dei diritti soggetti e per la trasparenza del

mercato

La programmazione delle attività per l’anno 2019 è fortemente orientata dalla recente modifica del

contesto normativo in materia di Metrologia Legale. Il 18 settembre 2017 è entrato in vigore il

Decreto 21 aprile 2017 n. 93 concernente il “Regolamento recante la disciplina attuativa della

normativa sui controlli degli strumenti di misura in servizio e sulla vigilanza sugli strumenti di misura

conformi alla normativa nazionale e europea”.

Tale Decreto consente di rafforzare il ruolo di presidio della vigilanza nel settore della Metrologia

Legale degli Uffici Metrici delle Camere di commercio poiché, delegando la verifica periodica

esclusivamente alle imprese private, permette di convogliare tutte le risorse umane e strumentali

nell’ambito della sola vigilanza .

Molte le novità per gli utilizzatori degli strumenti metrici e per le imprese che eseguono o

intendono eseguire la verifica periodica. Tra le novità di maggior impatto vanno sicuramente

sottolineate quelle relative ai requisiti che dovranno essere in possesso delle imprese che

intendono svolgere l’attività di verifica periodica o per quelle, già operative, che desiderano

continuare a svolgere tale attività poiché per entrambe sarà necessario essere accreditati in

conformità delle norme elencate all’articolo 2 comma 1 lettera q del nuovo Decreto.

Tra le novità di maggior rilievo è previsto che la verifica degli strumenti metrici, per un periodo

transitorio di 18 mesi a decorrere dal 18 settembre 2017, potrà essere ancora eseguita dalla

Camera di commercio o dai laboratori attualmente operativi. Al termine di tale periodo, tutti gli

1 2 3 4 5 6 7 8 9

INDICE Il contesto

normativo/istituzionale di riferimento

Il contesto economico

locale

Il quadro delle risorse

Piano degli investimenti

Il contesto organizzativo e

le risorse umane

Aggiornamento programma pluriennale

Asse A Asse B Asse

trasversale

52

strumenti metrici dovranno riportare il contrassegno verde di esito positivo della verifica periodica

in corso di validità e non sarà più considerata liberatoria la richiesta di verifica presentata alle

Camere di commercio in quanto non più eseguibile; infatti al termine del periodo transitorio dei 18

mesi (marzo 2019) gli strumenti dovranno essere unicamente verificati dagli organismi accreditati

in conformità delle norme elencate all’articolo 2 comma 1 lettera q del nuovo Decreto e le Camere

di commercio provvederanno esclusivamente alla vigilanza sugli strumenti metrici verificati dagli

organismi di verifica e sulla corretta applicazione delle vigenti normative in ambito di Metrologia

Legale.

Pertanto l’U.O. Metrologia Legale sarà impegnata, nel mese di gennaio, in una campagna

informativa sull’imminente termine del periodo transitorio e sugli adempimenti a carico degli

utilizzatori di strumenti metrici; a tal fine si avvarrà non solo dei comuni mezzi di diffusione delle

informazioni (comunicati stampa, news sul sito camerale ed utilizzo dei social) ma soprattutto delle

implementazioni su filtri ed invii massivi sviluppate da Infocamere per il prodotto di gestione

EUREKA ad uso degli Uffici Metrici.

Il ruolo che si profila nell’immediato futuro per gli Uffici Metrici delle Camere di commercio vede

affermarsi sempre più un sistema di controllo rivolto agli strumenti immessi nel mercato della UE a

tutela del rispetto delle Direttive europee ad essi applicabili ed un controllo rivolto ai soggetti che si

sostituiranno alla Camere e saranno accreditati ad eseguire materialmente i controlli periodici

finora svolti dalle Stesse; inoltre la recente normativa ha consolidato l’ingresso di numerose

tipologie di strumenti metrici tra quelle precedentemente soggette a verifica periodica come gli

utility meter (i contatori del gas, quelli di energia elettrica e di calore) e, considerata la numerosità

di tali strumenti, grande è l’impegno di Infocamere per supportare ed implementare le anagrafiche

preesistenti rendendole adeguate alle nuove prescrizioni di legge ed a numeri così importanti.

Nell’ambito della Vigilanza e Controllo in materia di Sicurezza e conformità Prodotti, nel 2019 la

Camera continuerà a fornire supporto alle richieste di attività congiunta da parte delle Forze

dell’Ordine nonché a dar seguito alle eventuali segnalazioni da parte di utenti e consumatori.

Ciò premesso, ai fini dell’accorpamento, sarà necessario agire in due step successivi: il primo di

ricognizione, disamina ed analisi di procedure e regolamenti riguardanti le citate attività del Servizio

ed il secondo di sintesi e condivisione finalizzata alla stesura di atti regolamentari unici e di

procedure armonizzate. Nello specifico bisognerà dare impulso all’attività dei gruppi di lavoro

all’uopo predisposti al fine di elaborare e formalizzare un‘unica regolamentazione in materia di

risoluzione alternativa delle controversie e Metrologia Legale e decidere quali tipologie di

1 2 3 4 5 6 7 8 9

INDICE Il contesto

normativo/istituzionale di riferimento

Il contesto economico

locale

Il quadro delle risorse

Piano degli investimenti

Il contesto organizzativo e

le risorse umane

Aggiornamento programma pluriennale

Asse A Asse B Asse

trasversale

53

procedure seguirà la nuova Camera, considerato che le tre Consorelle non hanno, nel merito,

adottato precedentemente comportamenti uniformi.

Azioni previste:

A. attività di vigilanza con controllo visivo formale, analisi di campioni, controllo documentale

nelle materie della metrologia legale e comunicazioni degli esiti ai soggetti istituzionali

preposti individuati dalla normativa

B. attività di controllo sull’attività svolta dai laboratori e dagli organismi accreditati alla verifica

periodica nonché sugli utilizzatori di strumenti metrici

C. creazione, implementazione e gestione delle anagrafiche degli Elenchi

Finalità:

• implementare le azioni di rafforzamento di vigilanza sul mercato, con l'obiettivo sinergico

di eseguire controlli e verifiche sugli strumenti metrici e sugli utility meter insieme alle altre

consorelle anche al fine di monitorare e rendicontare all'Unione europea i risultati

raggiunti.

Benefici:

• accrescimento sia della tutela dell’utente - consumatore che della trasparenza del mercato

e della concorrenza leale tra imprese che effettuano la verifica periodica e, più in generale ,

tra aziende produttrici di strumenti metrici e di utility meter;

Stakeholders:

• imprese

• consumatori

• Infocamere

1 2 3 4 5 6 7 8 9

INDICE Il contesto

normativo/istituzionale di riferimento

Il contesto economico

locale

Il quadro delle risorse

Piano degli investimenti

Il contesto organizzativo e

le risorse umane

Aggiornamento programma pluriennale

Asse A Asse B Asse

trasversale

54

A2.3 – La risoluzione alternativa delle controversie

La ridefinizione dei compiti e delle funzioni attribuite alle Camere con la Legge 580/93 investe

anche l’ambito di attività del Servizio Tutela e Legalità; l’art. 2 lettera c) ridisegnato dalla riforma,

contempla tra queste la “tutela del consumatore e della fede pubblica, vigilanza e controllo sulla

sicurezza e conformità dei prodotti e sugli strumenti soggetti alla disciplina della metrologia

legale…”, mentre alla lettera g) include “ferme restando quelle già in corso o da completare, attività

oggetto di convenzione con le regioni ed altri soggetti pubblici e privati, in particolare negli ambiti …

della risoluzione alternativa delle controversie”. Quest’ultima si è presentata come una significativa

novità che ha portato la Giunta camerale a deliberare alla fine dell’esercizio 2016 “di procedere, …..,

ad assicurare continuità nell’offerta dei servizi di conciliazione e mediaconciliazione obbligatori ma

di sospendere temporaneamente quelli di mediaconciliazione facoltativi e quelli di arbitrato, fatte

salve le procedure relative a tali materie attualmente già depositate ed in essere”.

Contestualmente, per la giustizia alternativa, sarà indispensabile porre in essere le procedure

necessarie per creare un unico Organismo della Camera dell’Emilia interloquendo con il Ministero

della Giustizia, predisponendo adeguata documentazione oltre al regolamento, individuando

polizze adeguate alle nuove esigenze, allestendo tutta la modulistica del nuovo Organismo e

curando l’aggiornamento del sito Camerale. Bisognerà individuare inoltre quali applicativi

InfoCamere utilizzare ed aggiornare le anagrafiche preesistenti.

Anche in materia di Arbitrato sarà necessario allineare le posizioni delle tre Camere sia dal punto di

vista della struttura e del funzionamento della Camera Arbitrale che dal punto di vista della

gestione delle procedure. Superata la prima fase ed istituito il nuovo Organismo si potrà anche

considerare la possibilità di attivare collaborazioni con alcuni Ordini e Collegi professionali nonché

altre pubbliche amministrazioni al fine di dare vita a convenzioni che consentano di proseguire nel

fornire all’utenza il servizio di mediazione ed arbitrato garantendo gli standard qualitativi previgenti

alle scelte determinate dalla citata riforma.

Analogamente, il servizio di “composizione delle crisi da sovraindebitamento” che ai sensi della

normativa vigente può essere attivato in seno agli organismi di conciliazione delle Camere di

commercio e che ha già visto nell’anno 2016 l’attuazione delle fasi propedeutiche all’iscrizione

nell’apposito registro degli organismi istituito presso il Ministero della giustizia ma ha poi ha subito

una brusca battuta d’arresto per le medesime motivazioni già addotte con riferimento all’arbitrato,

potrà trovare a seguito dell’accorpamento i presupposti per un nuovo impulso.

1 2 3 4 5 6 7 8 9

INDICE Il contesto

normativo/istituzionale di riferimento

Il contesto economico

locale

Il quadro delle risorse

Piano degli investimenti

Il contesto organizzativo e

le risorse umane

Aggiornamento programma pluriennale

Asse A Asse B Asse

trasversale

55

Finalità:

• ottemperare agli obblighi di legge derivanti dal Decreto legislativo n. 219/16

• armonizzare regolamenti e procedure

• sviluppo e ripresa delle attività di risoluzione alternativa delle controversie

Benefici:

• offrire lo stesso standard di efficienza ed efficacia su un territorio più ampio

• riduzione del contenzioso giudiziario

• tempi minori rispetto alla giustizia ordinaria

Stakeholders:

• Infocamere

• Camere consorelle

• Referenti istituzionali

• Ordini e Collegi professionali coinvolti

1 2 3 4 5 6 7 8 9

INDICE Il contesto

normativo/istituzionale di riferimento

Il contesto economico

locale

Il quadro delle risorse

Piano degli investimenti

Il contesto organizzativo e

le risorse umane

Aggiornamento programma pluriennale

Asse A Asse B Asse

trasversale

56

A2.4 – Informazione ambientale

A prosieguo dell’attività del SISTRI e degli sviluppi normativi in merito alla compilazione del Modello

Unico di Dichiarazione Ambientale, da parte delle aziende reggiane proviene una costante richiesta

di assistenza, alla quale la Camera di commercio si propone di rispondere in modo tempestivo ed

efficace, in particolare attraverso attività informative effettuate sia on line che mediante incontri

specifici sugli aspetti di maggiore rilevanza ed interesse.

L’ufficio incaricato continuerà la distribuzione dei dispositivi SISTRI, man mano perverranno presso

la sua sede. Anche per l'anno in corso sono previste attività di informazione ambientale, in

particolare in relazione al MUD ed ai relativi adempimenti.

Finalità:

• fornire alle imprese un panorama completo delle procedure da seguire per SISTRI, secondo

la normativa vigente;

• fornire informazioni sulla presentazione del Modello Unico di Dichiarazione Ambientale,

RAEE e Registro Pile;

• Validazione pratiche telematiche e rilascio dispositivi SISTRI

Benefici:

• miglioramento del rapporto delle aziende con l'ambiente interno ed esterno all'azienda

stessa, in merito a tematiche di primario interesse, individuate con l'ausilio di CCIAA RE;

• corretto utilizzo ed invio di SISTRI e MUD.

Stakeholders:

• imprese;

• associazioni di categoria;

• Studi

1 2 3 4 5 6 7 8 9

INDICE Il contesto

normativo/istituzionale di riferimento

Il contesto economico

locale

Il quadro delle risorse

Piano degli investimenti

Il contesto organizzativo e

le risorse umane

Aggiornamento programma pluriennale

Asse A Asse B Asse

trasversale

57

ASSE B. L’AMMINISTRAZIONE PER LO SVILUPPO E LA COMPETITIVITA’ DEL TERRITORIO

B.3 - Sostenere la digitalizzazione, la creazione d'impresa e l'approccio ai mercati esteri

La riforma delle Camera di commercio ha rafforzato il loro ruolo a sostegno delle imprese confermando la

centralità della loro azione nell’informazione, assistenza e supporto alla elaborazione di una strategia sui

mercati internazionali.

L’intervento camerale è stato quindi inserito a pieno titolo quale parte integrante delle politiche nazionali in

tema di internazionalizzazione, qualificandole come primo punto di contatto territoriale anche per altri attori

istituzionali con la “mission” di potenziare l’export delle imprese italiane (ICE Agenzia, SACE, Unioncamere,

Camere di commercio Italiane all’estero).

Sulla base delle disposizioni di legge la Camera di commercio adotta un programma annuale di iniziative per

l’internazionalizzazione che viene aggiornato nel corso dell’anno.

L’export costituisce una dimensione chiave per l’Italia e per Reggio Emilia in particolare. La costante crescita

dell’esportazioni dopo la caduta del 2009, ha caratterizzato l’economia reggiana, confermando il suo grado

di apertura ai mercati internazionali. Per le imprese reggiane l’export è stato motivo di successo e di

resilienza. E’ quindi da confermare l’impegno della CCIAA di Reggio Emilia nel rafforzare il grado di

internazionalizzazione delle imprese. I punti di debolezza su cui sarà necessario concentrare le azioni,

risiedono ancora nel posizionamento sui mercati non ottimale verso aree ad alto potenziale e nella

insufficiente propensione all’e-commerce (piattaforma market-place, presenze web, campagne social…)

La riforma camerale di cui al D.lgs.219/2016 ha affidato alle Camere di commercio un preciso compito di

supporto all’incremento del grado di digitalizzazione ed innovazione di prodotto e processo delle imprese

italiane. La sfida, raccolta dal sistema camerale, con il coordinamento di Unioncamere nazionale, ha dato

facoltà agli enti camerali di implementare specifiche azioni promozionali che si articoleranno sia nel supporto

alla creazione di impresa, che alla tutela della proprietà industriale che alla collaborazione con gli attori del

territorio coinvolti nella digitalizzazione ed innovazione tecnologica attraverso i l Punto Impresa Digitale

(PID). Il PID e le attività presenti saranno finanziate con le risorse derivanti dall’aumento del diritto annuale

20%.

B3.1 Informazione e formazione in preparazione ai mercati

internazionali

L’informazione e la formazione alle imprese per incrementare l’export sono azioni distintive che la riforma

affida al sistema camerale e che verranno declinate con una particolare attenzione alle tematiche legate al

web marketing ed all’uso dei social media. Ad una tradizionale, e sempre fondamentale azione di

1 2 3 4 5 6 7 8 9

INDICE Il contesto

normativo/istituzionale di riferimento

Il contesto economico

locale

Il quadro delle risorse

Piano degli investimenti

Il contesto organizzativo e

le risorse umane

Aggiornamento programma pluriennale

Asse A Asse B Asse

trasversale

58

aggiornamento attraverso seminari tecnici, verranno proposte giornate paese di approfondimento su singoli

mercati.

Accanto ad una azione informativa generale verranno sviluppati percorsi formativi per le imprese per

consentire di formare/aggiornare il loro personale relativamente alle strategie di internazionalizzazione e le

normative sui mercati esteri.

A completamento dell’azione formativa, già da alcuni anni la Camera di commercio di Reggio Emilia ha

avviato il progetto “How to start an export business”: un intervento articolato in check up aziendali,

elaborazione di “assesment” , seminari formativi ad hoc per la singola impresa che aderisce.

A queste azioni si affiancherà l’attività di orientamento ed assistenza sui mercati esteri fornita dagli Uffici

anche attraverso la consultazione di banche dati, appuntamenti “one to one”, attivazione del Tavolo tecnico

con l’Agenzia delle Dogane.

Linee d’azione:

A. Seminari Tecnici – Giornate Paese

B. Seminari Formativi “Start Export”, “presenze web”, “utilizzo e-commerce”

C. How to start an export Business – Assesment aziendale per l’export

D. Tavolo tecnico con Agenzia delle Dogane e dei Monopoli

Finalità:

• fornire un servizio d’informazione e di primo orientamento per le aziende che hanno necessità

d'informazioni specifiche inerenti aspetti tecnici dell’import/export;

• fornire un servizio di risposta ai quesiti ;

• diffondere nuove tecniche per l'approccio ai mercati esteri;

Benefici:

• fornire strumenti formativi e informativi per affiancare le imprese nei rapporti commerciali con

l'estero;

Stakeholders:

• imprese;

• associazioni di categoria

1 2 3 4 5 6 7 8 9

INDICE Il contesto

normativo/istituzionale di riferimento

Il contesto economico

locale

Il quadro delle risorse

Piano degli investimenti

Il contesto organizzativo e

le risorse umane

Aggiornamento programma pluriennale

Asse A Asse B Asse

trasversale

59

B3.2 – Supporto organizzazione e assistenza PMI

Le azioni di incoming di buyer organizzate dalla Camera di commercio sono utili per valutare le potenzialità

del mercato prima di intraprendere una strategia commerciale su un paese estero che può risultare onerosa

o insoddisfacente per l’impresa.

La Camera di commercio di Reggio Emilia da anni ha rivolto la quota prioritaria delle proprie risorse per

l’internazionalizzazione alle azioni di incoming attuate, sia autonomamente come Camera di commercio di

Reggio Emilia, che in collaborazione con altri attori di sistema.

Strumento utile a supportare la penetrazione nei mercati esteri, è il “Bando per la concessione di

contributi/voucher alle imprese che partecipano a fiere estere”, che troverà attuazione anche per il 2019.

Per completare il quadro di azioni a sostegno dell’internazionalizzazione delle imprese, la Camera di

commercio aderisce al programma Unioncamere Emilia-Romagna: in una logica di sistema vengono stanziate

dall’ente camerale reggiano risorse per consentire alle imprese reggiane di partecipare alla programmazione

di iniziative per l’internazionalizzazione di livello regionale.

Linee d’azione:

A. Incontri d’affari bilaterali con operatori commerciali esteri

B. Sostegno economico alla partecipazione a fiere e missioni

C. Adesione al programma per l’internazionalizzazione di Unioncamere Emilia- Romagna

Finalità:

• incrementare il numero di imprese che esportano in modo non occasionale e migliorare il

posizionamento strategico delle imprese che esportano in modo abituale

Benefici:

• incremento dell'export provinciale

Stakeholders:

• imprese

1 2 3 4 5 6 7 8 9

INDICE Il contesto

normativo/istituzionale di riferimento

Il contesto economico

locale

Il quadro delle risorse

Piano degli investimenti

Il contesto organizzativo e

le risorse umane

Aggiornamento programma pluriennale

Asse A Asse B Asse

trasversale

60

B3.3 – Promozione ed export - internazionalizzazione

intelligente

Il progetto "Promozione export e internazionalizzazione intelligente" si inserisce a tutti gli effetti nella

Strategia Regionale di Innovazione per la "Smart Specialisation", della Regione Emilia- Romagna. Obiettivo

strategico del progetto, è quello di contribuire ad incrementare il peso delle esportazioni in regione.

Il progetto si svilupperà lungo due linee operative:

1) favorire sui mercati strategici di sbocco iniziative permanenti a favore delle imprese esportatrici e la

realizzazione di accordi di collaborazione produttiva;

2) costruire sul mercato locale un sistema di informazione, formazione e promozione all'export e di

organizzazione settoriale e specializzata delle imprese e dei prodotti che anticipi e guidi l'attività di

esportazione;

3) erogazione di voucher alle imprese per progetti di export e partecipazione a fiere, con un

ammontare di risorse che si integrino con quelle rese disponibili dalla Regione e che vengano gestite

in modo univoco da un soggetto.

Il progetto consentirà di attivare:

� un Osservatorio internazionale volto ad identificare a livello settoriale opportunità concrete per le

imprese in mercati target e l'identificazione dei fabbisogni in termini di prodotti e tecnologie

provenienti dai mercati strategici

� un Laboratorio per l'Internazionalizzazione, una struttura innovativa di informazione, formazione

continua, co-progettazione, concertazione, incontro tra tutti i soggetti impegnati in materia di

internazionalizzazione dell'economia e delle imprese.

� bandi specifici per le imprese

Il progetto è finanziato con le risorse derivanti dall’aumento del diritto annuale 20%.

1 2 3 4 5 6 7 8 9

INDICE Il contesto

normativo/istituzionale di riferimento

Il contesto economico

locale

Il quadro delle risorse

Piano degli investimenti

Il contesto organizzativo e

le risorse umane

Aggiornamento programma pluriennale

Asse A Asse B Asse

trasversale

61

Linee d’azione:

A. Osservatorio Internazionalizzazione

B. Laboratorio per l’internazionalizzazione

C. Bando a sostegno delle strategie per l’internazionalizzazione delle imprese

Finalità:

• sviluppare il livello di internazionalizzazione delle imprese;

• razionalizzare i servizi per l’export;

• realizzare progetti/iniziative comuni di intervento;

Benefici:

• aumento delle imprese esportatici;

• diversificare i mercati di sbocco;

• rafforzare la propensione all’export;

Stakeholders:

• imprese

1 2 3 4 5 6 7 8 9

INDICE Il contesto

normativo/istituzionale di riferimento

Il contesto economico

locale

Il quadro delle risorse

Piano degli investimenti

Il contesto organizzativo e

le risorse umane

Aggiornamento programma pluriennale

Asse A Asse B Asse

trasversale

62

B3.4 Assistenza tecnica alla creazione di impresa

Proseguirà l'azione a favore della creazione di start up ed alla crescita d'impresa. Attività consolidata da

anni per l’ente camerale reggiano.

Il sistema camerale nel suo complesso si è dotato di un modello operativo che prevede una offerta

mirata ed integrata di attività di informazione, orientamento, formazione, assistenza,

accompagnamento alla creazione d’impresa.

A Reggio Emilia questi servizi saranno integrati con collaborazioni con attori istituzionali di livello

provinciale e regionale.

Particolare rilievo sarà dato alle azioni per le start up innovative e la crescita delle imprese.

Linee d'azione:

A. Servizi di assistenza alla creazione del business pian e sulle opportunità di finanziamento anche

nazionale e comunitario di concerto con altri attori del territorio

Finalità:

• diffusione della conoscenza sulle iniziative a sostegno della nuova imprenditoria e sui finanziamenti

agevolati

Benefici:

• Incremento del numero di nuove imprese in provincia di Reggio Emilia e migliore accesso alle

opportunità offerte dai vari strumenti di incentivazione;

Stakeholders:

• aspiranti imprenditori;

• Imprese;

1 2 3 4 5 6 7 8 9

INDICE Il contesto

normativo/istituzionale di riferimento

Il contesto economico

locale

Il quadro delle risorse

Piano degli investimenti

Il contesto organizzativo e

le risorse umane

Aggiornamento programma pluriennale

Asse A Asse B Asse

trasversale

63

B3.5. Diffusione dell’innovazione e tutela della proprietà

industriale

Verrà implementata, tramite idonea convenzione, la collaborazione tra la Camera di commercio di Reggio

Emilia ed alcuni Studi di consulenza in proprietà industriale per:

� l’organizzazione congiunta di iniziative seminariali;

� attività di potenziamento dello Sportello operativo presso gli uffici camerali per il primo

orientamento all’utenza.

L’innovazione e la sua valorizzazione attraverso gli strumenti di tutela della proprietà intellettuale (brevetti

per invenzione, modelli d’utilità, disegni e modelli ornamentali, marchi, know-how e quant’altro) assumono

una valenza strategica per il sistema economico provinciale, in particolare nell’ottica dello sviluppo e dello

sfruttamento industriale e commerciale delle nuove tecnologie realizzate dalle imprese.

La Camera di commercio proseguirà inoltre le collaborazioni già implementate negli anni passati con

Università, Tecnopolo, Centri di ricerca, Digital Innovation Hub e tutti i soggetti coinvolti nella innovazione e

trasferimento tecnologico per contribuire all’upgrading complessivo del territorio reggiano.

Linee d’azione:

A. Promozione della tutela della proprietà industriale

B. Promozione della diffusione della innovazione sul territorio anche in collaborazione con altri attori

istituzionali

Finalità:

• promozione della diffusione dell'innovazione e della ricerca nelle imprese e diffusione della cultura

dell’Impresa 4.0

Benefici:

• aumento della competitività e della produttività delle imprese reggiane;

Stakeholders:

• Imprese reggiane;

• aspiranti nuovi imprenditori;

• laboratori di ricerca;

• incubatori d'impresa;

• istituti di formazione

1 2 3 4 5 6 7 8 9

INDICE Il contesto

normativo/istituzionale di riferimento

Il contesto economico

locale

Il quadro delle risorse

Piano degli investimenti

Il contesto organizzativo e

le risorse umane

Aggiornamento programma pluriennale

Asse A Asse B Asse

trasversale

64

B3.6. Punto Impresa Digitale

Il progetto “Punto Impresa Digitale” (PID) attuato in conformità al “Piano Impresa 4.0” del Ministero dello

Sviluppo Economico, intende rilanciare tutto il sistema economico nazionale attraverso l’adozione di

normative specifiche e piani di attuazione mirati, volti ad offrire un supporto negli investimenti e nella

digitalizzazione dei processi produttivi come l’Agenda digitale e gli altri programmi nazionali e regionali di e-

government che rappresentano il quadro di riferimento.

In considerazione della valorizzazione delle Camere di commercio come soggetti più idonei alla promozione

dei nuovi obiettivi sulla digitalizzazione, Unioncamere nazionale ha predisposto il progetto PID, finalizzato

alla costruzione di un network camerale per la diffusione della cultura e della pratica digitale nelle MPMI.

Il progetto è volto a realizzare un intervento a favore di tutti i settori economici, dall’agricoltura all’industria,

all’artigianato, al terziario di mercato, ai servizi alle imprese di più piccola dimensione, con la creazione di

punti informativi e di assistenza alle imprese nei singoli territori sui processi di digitalizzazione. Il PID, come

già specificato, trae fonte di finanziamento nell’aumento del diritto annuale 20% autorizzato dal MISE. Per

l’anno 2019 è confermato l’accordo di programmi con Unimore.

Linee d’azione:

A. Assesment digitale presso le imprese di primo e secondo livello;

B. Azioni informative e formative sulle opportunità in tema di tecnologie digitali;

C. Voucher per le imprese.

Finalità:

• Diffusione della cultura e della pratica digitate nelle micro, piccole e medie imprese di tutti i settori

economici

Benefici:

• Crescita della consapevolezza delle imprese sulle soluzioni possibili offerte dal digitale e sui loro

benefici

Stakeholders:

• Imprese reggiane;

• aspiranti nuovi imprenditori;

• laboratori di ricerca;

• incubatori d'impresa;

• istituti di formazione.

1 2 3 4 5 6 7 8 9

INDICE Il contesto

normativo/istituzionale di riferimento

Il contesto economico

locale

Il quadro delle risorse

Piano degli investimenti

Il contesto organizzativo e

le risorse umane

Aggiornamento programma pluriennale

Asse A Asse B Asse

trasversale

65

B.4 -Valorizzazione dell'informazione economica, dell'alternanza scuola-lavoro e

delll'orientamento al lavoro

B4.1 – Osservatorio economico, coesione sociale, legalità

L'osservatorio economico, coesione sociale, legalità che la Camera di commercio costruisce in accordo con

Comune e Provincia di Reggio Emilia e con la collaborazione delle associazioni di categoria, delle

organizzazioni sindacali, delle rappresentanze dei consumatori e del terzo settore realizza analisi, studi e

ricerche su temi di carattere economico e sociale prediligendo una lettura condivisa del territorio effettuata,

quando possibile, con chiavi innovative.

Linee d’ azione:

A. organizzazione e gestione di tavoli istituzionali, di coordinamento e di confronto;

B. coordinamento e gestione dei soggetti che costituiscono la rete su cui si fonda l'Osservatorio;

C. realizzazione di: panel con indicatori congiunturali trimestrali; focus di approfondimento su temi

d’interesse economico quali, ad esempio, internazionalizzazione, turismo, credito, agricoltura ecc. e

sociale quali ad esempio il lavoro; analisi territoriali declinate a livello subprovinciale;

D. organizzazione di convegni e seminari;

E. redazione di pubblicazioni e relazioni a carattere economico statistico;

F. realizzazione di alcune indagini e attività condotte in gestione associata con il sistema camerale

regionale.

Particolare attenzione verrà riservata allo studio sulla costruzione di osservatori economici di “Area Vasta” e

alla realizzazione di un programma di riorganizzazione di attività che ridisegni in ottica di territori allargati le

analisi economico-statistiche degli uffici studi degli Enti di area vasta “Emilia”.

1 2 3 4 5 6 7 8 9

INDICE Il contesto

normativo/istituzionale di riferimento

Il contesto economico

locale

Il quadro delle risorse

Piano degli investimenti

Il contesto organizzativo e

le risorse umane

Aggiornamento programma pluriennale

Asse A Asse B Asse

trasversale

66

Finalità:

• costruire un unico centro di aggregazione dell'informazione economica e sociale locale a

disposizione dell'intera collettività ed alla cui implementazione partecipino tutti i soggetti coinvolti,

ognuno dei quali porti il proprio contributo, le proprie richieste, le proprie riflessioni;

• realizzare studi e ricerche sia di carattere congiunturale con aggiornamenti periodici, che di

carattere strutturale con approfondimenti tematici, settoriali e territoriali che rispondano alle

esigenze degli stakeholders;

• approfondire, inoltre, aspetti di analisi e ricerche connesse alle percezioni dei cittadini circa il

momento economico che si sta attraversando.

Benefici:

• conoscere al meglio il territorio e i suoi problemi per fornire agli amministratori pubblici e privati

elementi utili per decidere.

Stakeholders:

• imprese;

• consumatori;

• Cittadini;

• Associazioni di categoria;

• Enti pubblici e decisori politici

1 2 3 4 5 6 7 8 9

INDICE Il contesto

normativo/istituzionale di riferimento

Il contesto economico

locale

Il quadro delle risorse

Piano degli investimenti

Il contesto organizzativo e

le risorse umane

Aggiornamento programma pluriennale

Asse A Asse B Asse

trasversale

67

B4.2 –Alternanza scuola-lavoro – Mercato del lavoro

Il progetto si inquadra all’interno della riconfigurazione delle competenze attribuite alle Camere di

commercio dalla riforma, a partire dalla tenuta e gestione del registro nazionale per l’alternanza scuola-

lavoro, e si sostanzia in un complesso di azioni finalizzate a facilitare l’inserimento di giovani studenti in

percorsi di alternanza presso le imprese. Presupposto di base è la costruzione, in stretta collaborazione

operativa con CPI-Centri per l’impiego e ANPAL-Agenzia Nazionale Politiche Attive Lavoro, di un network in

grado di collegare tutti i diversi attori della filiera che dalla scuola arriva al lavoro e sviluppare azioni concrete

ed efficaci, quali la costruzione di una piattaforma avanzata di matching aperta al mondo delle imprese e

delle associazioni nonché l’erogazione di voucher per le PMI.

Verranno stanziati contributi per le imprese che ospiteranno studenti in alternanza scuola-lavoro.

Le attività su questa materia sono principalmente finanziate con gli introiti di aumento del 20% del diritto

camerale (cfr parte economico finanziaria)Il sistema camerale mette a disposizione dei sistemi formativi e

delle politiche attive del lavoro un patrimonio di informazioni ampio e articolato a supporto delle loro

attività, in particolare per l'orientamento, la definizione dei piani dell'offerta formativa, l'alternanza scuola-

lavoro.

Nello specifico i principali asset oggi fruibili sono:

� -Registro imprese

� -sistema infomativo Excelsior

� - portale SVO

� - il Registro alternanza scuola-lavoro

� -Movimprese

� -altri osservatori del sistema camerale per le analisi socio-economiche del Paese.

� -contributi alle imprese per progetti in alternanza scuola-lavoro

� -percorsi di tutoraggio per imprese e docenti

Non solo informazioni ma anche servizi diretti ed innovativi quali esperieneze di”modelli di servizio

camerale” nel campo dell’orientamento al lavoro e alle professioni: il nuovo format denominato

“CameraOrienta: territori al lavoro”. Un nuovo format che racchiude un mix di strumeti ed eventi finalizzati

ad offrire un supporto concreto di conoscenza, informazione ed esperienze ai giovani studenti e alle loro

famiglie sia nelle fasi realizzative dei percorsi di ASL che, successivamente, nelle scelte della scuola superiore,

dell’università e, in prospettiva, del percorso professionale , anche in direzione del lavoro e dell’autoimpiego.

1 2 3 4 5 6 7 8 9

INDICE Il contesto

normativo/istituzionale di riferimento

Il contesto economico

locale

Il quadro delle risorse

Piano degli investimenti

Il contesto organizzativo e

le risorse umane

Aggiornamento programma pluriennale

Asse A Asse B Asse

trasversale

68

Finalità:

• fare incontrare domanda e offerta di tirocini formativi, anche attraverso attività di promozione,

animazione e supporto alle imprese;

• favorire il placement e sostenere università, agenzie per il lavoro e centri per l'impiego e far

incontrare domanda e offerta di lavoro, in particolare laureati, diplomati e apprendisti, supportando

anche l'autoimpiego e l'imprenditorialità come politica attiva del lavoro.

Benefici:

• per i giovani: maggiori opportunità di migliorare la propria occupabilità in un contesto sempre più

dinamico e competitivo

• per le imprese: maggiore facilità di accesso a risorse, professionalità e competenze per operare,

competere, innovare e svilupparsi

Stakeholders:

• imprese;

• istituzioni scolastiche;

• Scuole;

• Regioni, Agenzie regionali per il lavoro, CPI e ANPAL

1 2 3 4 5 6 7 8 9

INDICE Il contesto

normativo/istituzionale di riferimento

Il contesto economico

locale

Il quadro delle risorse

Piano degli investimenti

Il contesto organizzativo e

le risorse umane

Aggiornamento programma pluriennale

Asse A Asse B Asse

trasversale

69

B5. Valorizzazione del patrimonio turistico e qualificazione di prodotti

La promozione e la valorizzazione del territorio e delle filiere in un'ottica di marketing territoriale sono grandi

temi sui quali la Camera di commercio ha lavorato con continuità negli ultimi anni facendo sistema con altri

stakeholder territoriali, ma ancora molto rimane da fare per poter sfruttare al meglio il territorio e le sue

eccellenze quale volano di creazione di impresa e di crescita del nostro sistema economico.

B5.1 Valorizzazione del patrimonio e sviluppo turistico

Obiettivo principale è accrescere il ruolo dì Reggio Emilia nel mercato turistico. In un mondo sempre più

senza confini dove l'offerta turistica è in costante incremento, Reggio Emilia deve progressivamente

affermarsi e farsi conoscere come meta di turismo alternativo, intercettando i flussi del turismo culturale ed

enogastronomico, ma sfruttando anche al meglio e valorizzando le caratteristiche uniche del proprio

territorio che va dall'Appenino al grande fiume.

L'Ente camerate intende riconfermare il proprio impegno per la valorizzazione del patrimonio culturale e

dello sviluppo turistico con attività di qualificazione e aumento della competitività delle imprese turistiche e

commerciali, che vanno dalla formazione a percorsi di gestione di imprese turistiche creative, all'uso del

web- digitalizzazione per nuove azioni commerciali e crescita on line, alle azioni dirette di predisposizione di

materiale promozionale tematico e al miglioramento o creazione di “attrattori turistici" territoriali,

ambientali e culturali. Alcune azioni concordate con le destinazioni turistiche o Apt Servizi, sono finanziate

dall’aumento del diritto annuale 20%.

Linee d'azione:

A. Promozione dell’incoming a Reggio Emilia attuata anche attraverso la promozione della cultura e

della conoscenza come elemento di attrattività del territorio

B. Collaborazione con vari soggetti istituzionali del territorio in attuazione ai progetti turistici della

Regione Emilia Romagna e del sistema camerale

C. Partecipazione a progetti di marketing territoriale che promuovono l'immagine di Reggio Emilia nel

mondo e che contribuisco all'incoming nella provincia

D. La promozione e la valorizzazione del territorio e delle filiere in un'ottica di marketing territoriale

E. Iniziative compartecipate dalla Camera di commercio con contributi o partecipazione diretta per la

promozione del territorio e sostegno al miglioramento o creazione delle "attrazioni" ambientali,

culturali e territoriali; Adeguamento dell'offerta turistica attraverso la digitalizzazione e l'innovazione

F. delle imprese del sistema turistico, la creazione di reti di imprese e delle filiere legate al turismo-

1 2 3 4 5 6 7 8 9

INDICE Il contesto

normativo/istituzionale di riferimento

Il contesto economico

locale

Il quadro delle risorse

Piano degli investimenti

Il contesto organizzativo e

le risorse umane

Aggiornamento programma pluriennale

Asse A Asse B Asse

trasversale

70

Finalità:

• Valorizzare il territorio ed il patrimonio culturale per incrementare l'incoming a Reggio Emilia;

• Valorizzare l'offerta turistica attraverso azioni sulla qualità, innovatività e specializzazione delle

destinazioni e dei prodotti

Benefici:

• aumento del n. dei turisti -crescita del sistema economico legato al turismo;

• aumento della conoscenza di Reggio Emilia nel panorama nazionale ed internazionale;

• innovare e incrementare imprese turistiche

Stakeholders:

• imprese;

• APT Servizi;

• Enti locati;

• Istituzioni culturali;

• Consorzi;

• Regione Emilia Romagna;

• Associazioni di categoria

1 2 3 4 5 6 7 8 9

INDICE Il contesto

normativo/istituzionale di riferimento

Il contesto economico

locale

Il quadro delle risorse

Piano degli investimenti

Il contesto organizzativo e

le risorse umane

Aggiornamento programma pluriennale

Asse A Asse B Asse

trasversale

71

B5.2 Qualificazione dei prodotti e delle produzioni ed azioni

per l’ attrattività dei territori

Non si può programmare lo sviluppo turistico senza un’azione corale di marketing territoriale portata avanti

dagli Enti preposti. L’ente camerale perseguirà dunque l’obiettivo di promozione del territorio e delle sue

eccellenze sia direttamente che indirettamente mediante il sostegno – eventualmente finanziario a progetti

ed iniziative di terzi.

Tema chiave della promozione del territorio è la valorizzazione delle filiere, tra cui spicca l’agroalimentare

che, con le sue produzioni DOP ed il lustro della tradizione enogastronomica emiliana costituisce uno

straordinario biglietto da visita per l’intero territorio.

La qualificazione delle filiere inserita fra le competenze di punta del sistema camerale potrà essere una

azione applicata nel corso dell'anno non solo all’enogastronomia.

Le azioni hanno l’obiettivo di qualificare il prodotti tipici locali e le aziende di produzione ed incrementare la

conoscenza e diffusione dei consumi legata al territorio. Anche in questo caso per la qualificazione assumerà

un ruolo importante l’innovazione e l’introduzione delle tecnologie digitali. Rientrano in questa linea

d’azione anche le attività volte a promuovere il territorio per l’insediamento di nuove attività produttive.

Linee d’azione:

A. Promozione di azioni di qualificazione delle filiere nei diversi comparti;

B. Partecipazione a progetti per incrementare l’attrattività del territorio per l’insediamento di nuove

attività;

C. Sostegno a progetti che implementano il sistema delle infrastrutture

Finalità:

• Contribuire alla riqualificazione dell’area nord;

• Favorire la valorizzazione/recupero del centro storico;

• Aumentare la competitività delle produzioni del territorio;

• Aumentare il numero degli insediamenti produttivi;

• Accrescere la qualità delle produzioni e delle aziende reggiane

Benefici:

• Accrescere l’attrazione e la competitività del sistema economico ed i livelli di benessere del territorio

Stakeholders:

• Enti locali;

• associazioni di categoria;

• consorzi di tutela e valorizzazione

1 2 3 4 5 6 7 8 9

INDICE Il contesto

normativo/istituzionale di riferimento

Il contesto economico

locale

Il quadro delle risorse

Piano degli investimenti

Il contesto organizzativo e

le risorse umane

Aggiornamento programma pluriennale

Asse A Asse B Asse

trasversale

72

B5.3 La promo-commercializzazione turistica in Emilia

Romagna

L’intervento camerale interverrà in un complesso variegato di attività economiche che nel loro insieme

hanno un ruolo strategico come volano di sviluppo economico e occupazionale e come motore in grado di

innescare cambiamenti di mentalità rispetto all’efficiente sfruttamento delle risorse ambientali e del

patrimonio culturale e identitario. La Regione ritiene necessario promuovere programmi integrati di

intervento volti alla valorizzazione di poli di attrazione turistica, migliorare le condizioni e gli standard di

offerta e fruizione del patrimonio nelle aree di attrazione attraverso la valorizzazione sistemica e integrata di

risorse e competenze territoriali. La Regione Emilia-Romagna con la Legge regionale 4 marzo 1998 n. 7 ha da

tempo riconosciuto piena legittimazione al sistema camerale nella partecipazione alle politiche di promo –

commercializzazione turistica regionale.

La strategia che sottointende il Piano Promozionale riprende e attua quanto indicato dalle linee guida

regionali e ad esso fa riferimento, individuando i seguenti obiettivi specifici che guideranno la

programmazione turistica regionale:

� migliorare il posizionamento turistico nazionale della regione

� -armonizzare gli interventi di APT e delle Destinazioni turistiche (Emilia, Romagna, Bologna)

� sostenere l'offerta turistica che punta sull'esperienziale

� sostenere i prodotti tematizzanti

� agire per promuovere sia il prodotto che la destinazione

� favorire le reti integrate di impresa e sfruttare il "Long tail Expo"

� comunicare in maniera condivisa e partecipata e sostenere gli eventi di sistema

� rafforzare la presenza sistematica sul web

� sostenere le attività di partnership e di co-marketing

1 2 3 4 5 6 7 8 9

INDICE Il contesto

normativo/istituzionale di riferimento

Il contesto economico

locale

Il quadro delle risorse

Piano degli investimenti

Il contesto organizzativo e

le risorse umane

Aggiornamento programma pluriennale

Asse A Asse B Asse

trasversale

73

Finalità:

• attuazione di programmi di promozione e commercializzazione turistica regionale realizzati

attraverso APT Servizi SRL (società in house della Regione ER e Unioncamere ER) e le nuove realtà di

area vasta funzionale

Benefici:

• aumentare la frequenza di ritorno, innalzando quindi in maniera paritetica il livello di fidelizzazione;

• incremento della quota di ospiti stranieri, siano essi provenienti dall'area domestica europea sia da

paesi extra europei, affermando i valori identitari del territorio e valorizzando al meglio la Regione

ER quale luogo centrale di visita del Paese.

Stakeholders:

• tour operator e agenzie di viaggio;

• coach operator nazionali e internazionali;

• gestori di sistema di mobilità collettiva

• associazioni e organizzazioni che si occupano di turismo non convenzionale;

• turisti indipendenti fedeli, repeater e potenziali;

• frequent traveller e viaggiatori business;

• opinion leader;

• media tradizionali;

• new media

1 2 3 4 5 6 7 8 9

INDICE Il contesto

normativo/istituzionale di riferimento

Il contesto economico

locale

Il quadro delle risorse

Piano degli investimenti

Il contesto organizzativo e

le risorse umane

Aggiornamento programma pluriennale

Asse A Asse B Asse

trasversale

74

Asse TRASVERSALE: “AZIONI DI SUPPORTO AL CAMBIAMENTO E QUALITÀ DEI SERVIZI”

Tramite questo asse di obiettivi trasversali la Camera di commercio di Reggio Emilia, continuando il processo

avviato negli anni scorsi, e anzi aumentando gli sforzi gestionali ed organizzativi, si propone di incrementare

ulteriormente la qualità dei servizi erogati, razionalizzando, ottimizzando e rendendo efficiente la “struttura”,

anche in ottica di aggregazioni di area vasta. Con tale “pacchetto trasversale”, che abbraccia sia

l’amministrazione al servizio dell’impresa e del consumatore che l’amministrazione per lo sviluppo e la

competitività del territorio si vogliono liberare risorse ed energie a favore del tessuto economico locale,

anche per fare fronte alla nuova stagione che vedrà gli Enti camerali affrontare il cambiamento a risorse

dimezzate, su scala territoriale ampliata e con funzioni il cui perimetro pare non essere a tutt’oggi ancora ben

delineato.

Per mantenere lo stato di salute dell’Ente e valorizzare gli asset posseduti (T1) si continuerà ad assicurare la

solidità economica e l’efficienza attraverso una gestione flessibile delle risorse, in sintonia con le nuove attese

degli operatori economici e con lo scenario competitivo in cui le imprese operano, con particolare attenzione

ai tagli sulle entrate delineati nelle scorse annualità (50 % del diritto annuale rispetto al 2014); particolare

attenzione sarà dedicata alla valorizzazione del patrimonio in ottica di aggregazione con altre Camere di

commercio e conseguentemente a una ridefinizione dei patrimoni posseduti (immobiliari e finanziari). Le

azioni saranno pertanto tese a garantire la solidità economica e patrimoniale e l’efficienza di gestione in un

contesto in via di profondo mutamento gestionale e organizzativo.

Promuovere ed affermare la Camera come istituzione interattiva, aperta all’ascolto e vicina alle imprese;

questo l’obiettivo principale della Comunicazione e marketing dei servizi (T2) che sarà sempre più orientata

verso la comunicazione digitale e la comunicazione, rafforzando e ampliando i canali innovativi (twitter,

facebook, linkedin, telegram, sito internet…) - e il marketing dei servizi, affiancati da una sempre più puntuale

e mirata comunicazione istituzionale realizzata con gli ormai consueti canali comunicativi (web, comunicati

stampa, newsletter personalizzate, infografiche, crm). In altre parole occorre un deciso potenziamento

dell’attività di comunicazione. La Camera di commercio non solo deve essere un servizio vitale, ma deve

essere anche percepita come tale, all’avanguardia sui temi di frontiera e capace di tracciare la strada più

avanzata per le imprese. Ma comunicazione è anche Trasparenza (T3). La casa delle imprese individuata

idealmente nella Camera di commercio deve essere percepita come una casa di vetro, trasparente e visibile a

tutti. Si proseguirà pertanto con la puntuale implementazione delle informazioni sulla attività svolta nello

spazio sul sito web dedicato all’amministrazione trasparente e con la relativa annuale presentazione dei dati

agli stakeholder di riferimento nella consueta giornata della Trasparenza, attualizzando le novità introdotte

dal nuovo Freedom of Information Act.

1 2 3 4 5 6 7 8 9

INDICE Il contesto

normativo/istituzionale di riferimento

Il contesto economico

locale

Il quadro delle risorse

Piano degli investimenti

Il contesto organizzativo e

le risorse umane

Aggiornamento programma pluriennale

Asse A Asse B Asse

trasversale

75

La digitalizzazione (T4) è un altro pilastro dell’ammodernamento del Paese, condiviso dall’azione camerale

degli ultimi anni. La Camera parteciperà al percorso di digitalizzazione della PA, ampliando e migliorando la

propria offerta di servizi on line e promuovendone l’utilizzo presso gli utenti. Il processo di telematizzazione

proseguirà secondo una duplice prospettiva esterna ed interna per ottenere una facilitazione nell’accesso dei

servizi da parte dell’utenza e allo stesso tempo, un efficientamento dei processi interni: pertanto la creazione

di nuovi servizi on line in parallelo ad una sempre maggiore digitalizzazione interna per efficientare i processi

e ridurne i costi, come ad esempio il passaggio completo ai software free o il rifacimento complessivo

comunicativo e contenutistico del sito internet camerale.

Le politiche di gestione delle risorse umane rivestiranno un ruolo sempre più rilevante, soprattutto al fine di

rafforzare e rendere ancora più efficaci e strategici gli interventi di ridefinizione della struttura interna,

attraverso la crescita professionale unitamente al benessere organizzativo dei collaboratori dell’Ente, per

spingere verso la Crescita del know how e del capitale umano (T5), in modo che la struttura sia pronta per

affrontare le nuove sfide che ci attendono.

Se le risorse disponibili sono sempre minori e le imprese del territorio necessitano d’altro canto di sempre

migliori risposte per quanto riguarda i servizi e la promozione, non si può prescindere dall’Orientare la

gestione alla Performance (T5). Consentire la misurazione ed il monitoraggio nel tempo dei costi dei servizi

ed indirizzare processi di razionalizzazione efficaci e sostenibili; potenziare la capacità di pianificazione e

controllo favorendo elementi utili al Governo dell’Ente ed all’allocazione ottimale delle risorse attraverso la

comparazione dei costi con gli altri Enti; supportare la misurazione ex ante ed ex post dei risparmi: favorire

una misurazione capillare delle prestazioni di servizi e prodotti erogati all’interno dei processi. Questi gli

strumenti con i quali l’Ente continuerà ad orientare la propria gestione alla performance, utilizzando

pianificazione e programmazione, benchmarking e indagini di customer satisfaction. Di notevole importanza,

se non altro per l’impatto che avrà sull’intera struttura, l’implementazione per la nuova CCIAA dell’

adeguamento alla riforma camerale – T6 Camera Emilia - che accompagnerà l’Ente per i prossimi anni con

una serie di attività che porteranno alla nascita di un nuovo soggetto a circoscrizioni territoriali ampliate.

Come previsto, sia pur con qualche rallentamento, il 2018 è stato per il sistema camerale una tappa decisiva

nel percorso che porterà a regime la costituzione di nuovi e più ampi assetti organizzativi territoriali che si

concretizzeranno, nel caso della Camera di commercio di Reggio Emilia, con l’accorpamento della Stessa con

le Consorelle di Parma e Piacenza.

La programmazione delle attività per l’anno 2019 si colloca quindi in un contesto che deve necessariamente

tener conto sia dei compiti e funzioni, anche innovativi, attribuiti alle Camere che delle numerose e

complesse azioni da porre in essere ai fini dell’accorpamento e che coinvolgeranno tutto il personale

camerale in uno impegno corale.

1 2 3 4 5 6 7 8 9

INDICE Il contesto

normativo/istituzionale di riferimento

Il contesto economico

locale

Il quadro delle risorse

Piano degli investimenti

Il contesto organizzativo e

le risorse umane

Aggiornamento programma pluriennale

Asse A Asse B Asse

trasversale

76

Nell’ambito di questo macro-obiettivo legato ai processi di riorganizzazione e fusione , derivanti dalle riforme

di cui al Dlgs. 291/2016, si inseriscono tutti gli obiettivi volti a rendere operativa ed efficiente la CCIAA

dell’Emilia con un’omogenea erogazione dei servizi su tutto il territorio.

Sarà necessario agire in due step successivi: il primo di ricognizione, disamina ed analisi di procedure,

dotazioni e regolamenti riguardanti le attività dell’Ente ed il secondo di sintesi e condivisione finalizzata alla

stesura di atti regolamentari unici e di procedure armonizzate, di struttura organizzativa adeguata alla nuova

sfida di Ente di Area vasta.

Un’azione di rilievo già, avviata e in prospettiva in intensificazione, è l’attività di Gruppi di lavoro, i cui primi a

formarsi hanno riguardato gli uffici provveditorato, gli uffici informatici e gli uffici di gestione documentale

delle 3 Camere di commercio accorpande.

IL SEGRETARIO GENERALE (Michelangelo Dalla Riva)

IL PRESIDENTE (Stefano Landi)

Atto sottoscritto con firma digitale ai sensi del D.Lgs. n. 82 del 07/03/2005 e s.m.i.