ALLEGATI - domir.it · Completo, pienamente ... traccia Comprensione del testo (riassunto,...

73
Istituto di Istruzione “Don L. Milani” a.s 2016/17 classe 5M Documento del Consiglio di Classe - Allegati pag. 1/73 ALLEGATI INDICE CREDITO SCOLASTICO E FORMATIVO Elenco attività utili ai fini del riconoscimento del credito formativo Tabella di assegnazione dei punteggi GRIGLIE DI VALUTAZIONE Griglie di valutazione per le prove scritte d'esame e per il colloquio PIANI DI LAVORO Piani di lavoro disciplinari dei singoli insegnanti comprensivi di: a) programma svolto b) relazione finale, con indicazione di: ˗ obiettivi e risultati raggiunti ˗ metodologie adottate ˗ metodi di verifica e criteri di valutazione ˗ simulazione della prova d’esame ˗ relazione sintetica relativa a impegno, interesse, partecipazione e profitto della classe SIMULAZIONI D’ESAME Testi delle simulazioni delle prove d’esame : ˗ Prima prova scritta (8 aprile 2017 e 16 maggio 2017); ˗ Seconda prova scritta (6 maggio 2017); ˗ Terza prova (21.03.2017) con le seguenti materie interessate: - STORIA - MATEMATICA - TEDESCO/FRANCESE - DIRITTO (11.05.2017) con le seguenti materie interessate: - SCIENZE MOTORIE - TECNICA AMMINISTRATIVA - INGLESE - PSICOLOGIA ULTERIORE DOCUMENTAZIONE Elenco studenti Elenco lavori di approfondimento per il colloquio d’esame Elenco sedi dei tirocini formativi Rovereto, 12 maggio 2017 per il Consiglio di Classe il Coordinatore di classe prof. Stabili Francesco

Transcript of ALLEGATI - domir.it · Completo, pienamente ... traccia Comprensione del testo (riassunto,...

Page 1: ALLEGATI - domir.it · Completo, pienamente ... traccia Comprensione del testo (riassunto, parafrasi, individuazione dei nuclei ... pensiero filosofico di Friedrich Nietzsche, ...

Istituto di Istruzione “Don L. Milani” a.s 2016/17 classe 5M

Documento del Consiglio di Classe - Allegati pag. 1/73

ALLEGATI INDICE

CREDITO SCOLASTICO E FORMATIVO

Elenco attività utili ai fini del riconoscimento del credito formativo Tabella di assegnazione dei punteggi

GRIGLIE DI VALUTAZIONE

Griglie di valutazione per le prove scritte d'esame e per il colloquio

PIANI DI LAVORO

Piani di lavoro disciplinari dei singoli insegnanti comprensivi di:

a) programma svolto

b) relazione finale, con indicazione di: ˗ obiettivi e risultati raggiunti ˗ metodologie adottate ˗ metodi di verifica e criteri di valutazione ˗ simulazione della prova d’esame ˗ relazione sintetica relativa a impegno, interesse, partecipazione e profitto della

classe

SIMULAZIONI D’ESAME

Testi delle simulazioni delle prove d’esame :

˗ Prima prova scritta (8 aprile 2017 e 16 maggio 2017); ˗ Seconda prova scritta (6 maggio 2017); ˗ Terza prova

(21.03.2017) con le seguenti materie interessate: - STORIA - MATEMATICA - TEDESCO/FRANCESE - DIRITTO

(11.05.2017) con le seguenti materie interessate: - SCIENZE MOTORIE - TECNICA AMMINISTRATIVA - INGLESE - PSICOLOGIA

ULTERIORE DOCUMENTAZIONE

Elenco studenti

Elenco lavori di approfondimento per il colloquio d’esame

Elenco sedi dei tirocini formativi Rovereto, 12 maggio 2017

per il Consiglio di Classe il Coordinatore di classe prof. Stabili Francesco

Page 2: ALLEGATI - domir.it · Completo, pienamente ... traccia Comprensione del testo (riassunto, parafrasi, individuazione dei nuclei ... pensiero filosofico di Friedrich Nietzsche, ...

Istituto di Istruzione “Don L. Milani” a.s 2016/17 classe 5M

Documento del Consiglio di Classe - Allegati pag. 2/73

CREDITO SCOLASTICO E FORMATIVO

Per la valutazione dei crediti formativi vale quanto segue:

a) le esperienze devono essere state svolte in attività extracurricolari in uno dei seguenti ambiti: - culturale, artistico, ricreativo, lavorativo, ambientale, sportivo - volontariato, solidarietà, cooperazione.

b) sono valutabili anche le attività svolte in collaborazione tra istituto e territorio (enti ecc.), che abbiano visto il coinvolgimento di studenti anche con lavoro svolto nell'ambito della didattica, con risultati di qualità;

c) le attività valutabili sono quelle realizzate tra lo scrutinio finale dell'a.s. precedente e lo scrutinio finale dell'a.s. corrente.

Perché le attività siano valide devono essere:

quantitativamente significative1

chiaramente documentate. La documentazione deve comprendere:

un'attestazione proveniente da enti, associazioni, istituzioni;

una descrizione sintetica ma chiara dell’attività svolta, in modo da poterne valutare la coerenza rispetto agli obiettivi del corso di studi;

l’indicazione dell’inizio dell’attività e del periodo di svolgimento della stessa;

una certificazione fiscale nel caso si tratti di esperienza lavorativa;

la convalida dell'autorità diplomatica o consolare (reg. art. 12 comma 3) nel caso di esperienze realizzate all'estero.

Tabella di assegnazione dei punteggi.

VOCI LIVELLO PUNTEGGIO

RELIGIONE/ MATERIA ALTERNATIVA

4 – 5 – 6

7 – 8

9 – 10

0.00

0.13

0.25

FREQUENZA SCOLASTICA

irregolare

non sempre regolare

regolare

0.00

0.13

0.25

INTERESSE, IMPEGNO, PARTECIPAZIONE

discontinui e scarsi

limitati e settoriali

costanti e spontanei

0.00

0.13

0.25

CREDITI FORMATIVI validati dal Consiglio di Classe

nessuno

uno

più di uno

0.00

0.13

0.25

1“Incontri, eventi, seminari che si svolgono in una giornata ed hanno una durata di poche ore saranno riconosciuti

come credito solo se in numero minimo di tre” (delibera collegio docenti dell’1 dicembre 2011)

Page 3: ALLEGATI - domir.it · Completo, pienamente ... traccia Comprensione del testo (riassunto, parafrasi, individuazione dei nuclei ... pensiero filosofico di Friedrich Nietzsche, ...

Istituto di Istruzione “Don L. Milani” a.s 2016/17 classe 5M

Documento del Consiglio di Classe - Allegati pag. 3/73

GRIGLIA DI VALUTAZIONE PRIMA PROVA ITALIANO

TIPOLOGIA A - ANALISI DEL TESTO CANDIDATO/A _______________________________ CLASSE 5 ___

Indicatori Punteggi

Valutazione quindicesimi 1 - 7 8 - 9 10 11 - 12 13 – 14 15

Ortografia Sintassi Lessico

Testo scorretto con errori ortografici

Testo non sempre corretto

Testo sostanzialment

e corretto, lessico

semplice

Testo corretto, lessico

adeguato

Testo corretto e

chiaro, lessico

adeguato

Testo pienamente corretto, ben strutturato il

periodo, lessico

appropriato

Rispetto delle consegne

Molto scarso

Incompleto

Parziale ma adeguato

Coerente alla traccia

Quasi completo

Completo, pienamente aderente alla

traccia

Comprensione del testo (riassunto, parafrasi, individuazione dei nuclei fondamentali

Gravemente carente, scorretta

Imprecisa, limitata,

superficiale

Sostanzialmente corretta

Corretta Corretta e

appropriata Corretta ed esauriente

Commento e interpretazione

Molto limitati assenti

Superficiali

Conoscenza degli aspetti essenziali e

rielaborazione semplice

Abbastanza evidenti e articolati

Conoscenza completa e

rielaborazione

appropriata

Pienamente corretti, sicuri,

efficaci, rielaborazione personale adeguata

Punteggio totale

Voto /15

Page 4: ALLEGATI - domir.it · Completo, pienamente ... traccia Comprensione del testo (riassunto, parafrasi, individuazione dei nuclei ... pensiero filosofico di Friedrich Nietzsche, ...

Istituto di Istruzione “Don L. Milani” a.s 2016/17 classe 5M

Documento del Consiglio di Classe - Allegati pag. 4/73

GRIGLIA DI VALUTAZIONE PRIMA PROVA ITALIANO

TIPOLOGIA B - SAGGIO BREVE O ARTICOLO DI GIORNALE CANDIDATO/A _______________________________ CLASSE 5 ___

Indicatori Punteggi

Valutazione quindicesimi 1 - 7 8 - 9 10 11 - 12 13 – 14 15

Ortografia, sintassi, lessico

Testo scorretto con errori ortografici

Testo non sempre corretto

Testo sostanzialmen

te corretto, lessico

semplice

Testo corretto, lessico

adeguato

Testo corretto e

chiaro, lessico

adeguato

Testo pienamente corretto, ben strutturato il

periodo, lessico

appropriato

Aderenza alla traccia e conoscenza dell’argomento scelto

Molto scarsa

Limitata

Conoscenza degli aspetti essenziali e

rielaborazione semplice

Coerente alla traccia

Conoscenza completa e

rielaborazione

appropriata

Completo, pienamente aderente alla

traccia

Utilizzo dei documenti

Gravemente carente, assente

Impreciso Non

corretto

Sufficiente, non

approfondito Corretto

Corretto e soddisfacent

e

Ampio esauriente,

originale

Rielaborazione critica e capacità argomentativa

Molto limitata assente

Superficiale

Parziale ma adeguata

Abbastanza evidente e articolata

Evidente e bene

articolata

Pienamente corretta, sicura, efficace

rielaborazione personale

originale

Punteggio totale

Voto /15

Page 5: ALLEGATI - domir.it · Completo, pienamente ... traccia Comprensione del testo (riassunto, parafrasi, individuazione dei nuclei ... pensiero filosofico di Friedrich Nietzsche, ...

Istituto di Istruzione “Don L. Milani” a.s 2016/17 classe 5M

Documento del Consiglio di Classe - Allegati pag. 5/73

GRIGLIA DI VALUTAZIONE PRIMA PROVA ITALIANO

TIPOLOGIA C e D - TEMA CANDIDATO/A _______________________________ CLASSE 5 ___

Indicatori Punteggi

Valutazione quindicesimi 1 - 7 8 - 9 10 11 - 12 13 – 14 15

Ortografia, sintassi, lessico

Testo scorretto con errori ortografici

Testo non sempre corretto

Testo sostanzialment

e corretto, lessico

semplice

Testo corretto, lessico

adeguato

Testo corretto e

chiaro, lessico

adeguato

Testo pienamente corretto, ben strutturato il

periodo, lessico

appropriato

Aderenza alla traccia, conoscenza dei contenuti

Molto scarsa

Incompleta

Conoscenza degli aspetti essenziali e

rielaborazione semplice

Coerente alla traccia

Conoscenza completa e

rielaborazione

appropriata

Completa, pienamente aderente alla

traccia

Argomentazione

Gravemente carente, scorretta

Imprecisa, limitata,

superficiale

Sostanzialmente corretta

Corretta Corretta e

appropriata Corretta ed esauriente

Rielaborazione critica e capacità argomentativa

Molto limitata assente

Superficiale

Parziale, ma adeguata

Abbastanza evidente e articolata

Evidente e bene

articolata

Pienamente corretta, sicura, efficace

rielaborazione personale

originale

Punteggio totale

Voto /15

Page 6: ALLEGATI - domir.it · Completo, pienamente ... traccia Comprensione del testo (riassunto, parafrasi, individuazione dei nuclei ... pensiero filosofico di Friedrich Nietzsche, ...

Istituto di Istruzione “Don L. Milani” a.s 2016/17 classe 5M

Documento del Consiglio di Classe - Allegati pag. 6/73

GRIGLIA DI VALUTAZIONE SECONDA PROVA IGIENE E CULTURA MEDICO SANITARIA

Tipologia di prova: TEMA CANDIDATO/A _______________________________ CLASSE 5 ___

INDICATORI DESCRITTORI LIVELLI PUNTEGGIO

PERTINENZA ALLA TRACCIA

Contenuti pertinenti alla traccia 3

Contenuti parzialmente pertinenti alla traccia 2

Contenuti non pertinenti alla traccia 1

ESPRESSIONE MORFO-SINTATTICA

Corretta 2,5

Sufficientemente corretta 1,5

Scorretta 0,5

CONOSCENZE

Corrette e approfondite 2,5

Corrette ma essenziali 1,5

Frammentarie 0,5

RIELABORAZIONE ED ASPETTI

PROFESSIONALIZZANTI

Appropriati 3

Parziali 2

Assenti 1

QUESITI

Q1 Q2

Risposta corretta 2 2

Risposta parzialmente corretta 1 1

Risposta errata o assente 0 0

Punteggio totale

Voto

/15

Page 7: ALLEGATI - domir.it · Completo, pienamente ... traccia Comprensione del testo (riassunto, parafrasi, individuazione dei nuclei ... pensiero filosofico di Friedrich Nietzsche, ...

Istituto di Istruzione “Don L. Milani” a.s 2016/17 classe 5M

Documento del Consiglio di Classe - Allegati pag. 7/73

GRIGLIA DI VALUTAZIONE SECONDA PROVA IGIENE E CULTURA MEDICO SANITARIA

Tipologia di prova: CASO-PROGETTO CANDIDATO/A _______________________________ CLASSE 5 ___

INDICATORI DESCRITTORI LIVELLI PUNTEGGIO

ESPRESSIONE MORFO-SINTATTICA

Corretta 3

Sufficientemente corretta 2

Scorretta 1

ANALISI DEL CASO

Il candidato rielabora il caso in modo corretto e completo

4

Il candidato individua gli elementi salienti del caso

3

Il candidato individua solo alcuni elementi del caso

2

Il candidato non individua gli elementi del caso 1

PIANO D'INTERVENTO E ASPETTI

PROFESSIONALIZZANTI

Il candidato propone interventi adeguati ed evidenzia buone competenze professionali

4

Il candidato propone interventi sufficientemente adeguati, evidenziando discrete competenze professionali

3

Il candidato propone interventi parzialmente adeguati, evidenziando limitate competenze professionali

2

Il candidato non propone interventi o sono del tutto inadeguati, evidenziando scarse competenze professionali

1

QUESITI

Q1 Q2

Risposta corretta 2 2

Risposta parzialmente corretta 1 1

Risposta errata o assente 0 0

Punteggio totale

Voto

/15

Page 8: ALLEGATI - domir.it · Completo, pienamente ... traccia Comprensione del testo (riassunto, parafrasi, individuazione dei nuclei ... pensiero filosofico di Friedrich Nietzsche, ...

Istituto di Istruzione “Don L. Milani” a.s 2016/17 classe 5M

Documento del Consiglio di Classe - Allegati pag. 8/73

GRIGLIA DI VALUTAZIONE TERZA PROVA

CANDIDATO/A _______________________________ CLASSE 5 ___

Indicatori

Coerenza delle risposte con quanto richiesto dai quesiti 1 2 3

Conoscenza e padronanza delle questioni poste 1 2 3 4 5 6

Capacità di elaborare e di sviluppare in modo personale le argomentazioni proposte

1 2 3

Correttezza e competenza linguistico-specialistica 1 2 3

PUNTEGGIO ASSEGNATO /15 * il punteggio medio deve essere arrotondato per eccesso se la parte decimale è >=0,5, altrimenti per difetto GIUDIZIO:

Page 9: ALLEGATI - domir.it · Completo, pienamente ... traccia Comprensione del testo (riassunto, parafrasi, individuazione dei nuclei ... pensiero filosofico di Friedrich Nietzsche, ...

Istituto di Istruzione “Don L. Milani” a.s 2016/17 classe 5M

Documento del Consiglio di Classe - Allegati pag. 9/73

GRIGLIA DI VALUTAZIONE COLLOQUIO ORALE CANDIDATO/A _______________________________ CLASSE 5 ___

FASI PARAMETRI PUNTI PUNTEGGIO ASSEGNATO

Presentazione di un argomento o di un’esperienza di ricerca o di progetto scelti dal/la candidato/a

Conoscenza dei contenuti; componente ideativa e critica; competenza espressiva

Presentazione organica, efficace ed originale

8 – 7

Presentazione funzionale ed adeguata

6 – 4

Presentazione poco focalizzata e lacunosa

3 – 2

Colloquio interdisciplinare

Conoscenze dei contenuti disciplinari

Ampie, approfondite e contestualizzate 10 – 9

Corrette ed approfondite 8 – 7

Pertinenti ma semplificate 6 – 5

Lacunose ed approssimative 4

Scarse e/o non corrette 3 – 2

Competenza critica e capacità di rielaborazione

Pertinenti ed efficaci, autonome ed originali 6

Funzionali, ma guidate 5 – 4

Parziali ed approssimative 3

Scarse e/o difficoltose 2

Competenza logico - espressiva

Piena padronanza del lessico, anche specifico, e degli strumenti logico-espressivi

4

Corretto uso del lessico e degli strumenti logico-espressivi, ma con terminologia specifica poco precisa

3

Modesta o scarsa padronanza logico-espressiva 2

Discussione prove scritte

Il/la candidato/a fornisce spiegazioni e/o si autocorregge

2

Il/la candidato/a non riconosce gli errori e/o non si autocorregge

1

Punteggio totale assegnato / 30

Page 10: ALLEGATI - domir.it · Completo, pienamente ... traccia Comprensione del testo (riassunto, parafrasi, individuazione dei nuclei ... pensiero filosofico di Friedrich Nietzsche, ...

Istituto di Istruzione “Don L. Milani” a.s 2016/17 classe 5M

Documento del Consiglio di Classe - Allegati pag. 10/73

ESAME DI STATO 2016-17 SCHEDA PER L’APPROFONDIMENTO INDIVIDUALE

STUDENTE ___________________________________________

CLASSE QUINTA ____ Indirizzo PROFESSIONALE PER I SERVIZI SOCIO - SANITARI

TITOLO DELL’APPROFONDIMENTO __________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

MOTIVAZIONE DELLA SCELTA _________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

DISCIPLINE COINVOLTE ____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

PRESENTAZIONE SINTETICA DELL’APPROFONDIMENTO

2 (allegare eventuale mappa

concettuale) __________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

BIBLIOGRAFIA e SITOGRAFIA ____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

2il candidato indica come intende strutturare il suo lavoro, specificando che tematiche affronterà

nell’ordine prescelto – allegare eventuale schema/mappa concettuale)

Page 11: ALLEGATI - domir.it · Completo, pienamente ... traccia Comprensione del testo (riassunto, parafrasi, individuazione dei nuclei ... pensiero filosofico di Friedrich Nietzsche, ...

Istituto di Istruzione “Don L. Milani” a.s 2016/17 classe 5M

Documento del Consiglio di Classe - Allegati pag. 11/73

PIANI DI LAVORO Programma svolto

Relazione finale

Page 12: ALLEGATI - domir.it · Completo, pienamente ... traccia Comprensione del testo (riassunto, parafrasi, individuazione dei nuclei ... pensiero filosofico di Friedrich Nietzsche, ...

Istituto di Istruzione “Don L. Milani” a.s 2016/17 classe 5M

Documento del Consiglio di Classe - Allegati pag. 12/73

PROGRAMMA SVOLTO di LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

Contenuti Modulo 1. Positivismo, Naturalismo e Verismo. Le origini della filosofia positivista; le teorie di Darwin; Positivismo scientifico e Positivismo sociale. Il romanzo naturalista e il romanzo verista: Emile Zola e Giovanni Verga. I “Malavoglia”e il ciclo dei vinti. Giovanni Verga: lettura e analisi della novella “Rosso Malpelo”, della prefazione ai “Malavoglia” e di pagine scelte dello stesso romanzo. Modulo 2. Il Novecento e i maestri del sospetto La nuova condizione sociale degli intellettuali e l'organizzazione della cultura. I maestri del sospetto. Il pensiero filosofico di Friedrich Nietzsche, Le nuove scienze: la fisica relativista di Einstein e la psicanalisi di Freud.Il marxismo. La filosofia di Bergson. Il relativismo filosofico. Proust: “La madeleine” : memoria volontaria e memoria involontaria. Modulo 3. Il romanzo del Novecento. Il disagio della civiltà e la nuova narrativa. LUIGI PIRANDELLO La formazione culturale, le varie fasi dell'attività artistica, la vita e la poetica. La cultura letteraria, filosofica e psicologica. Il relativismo filosofico e la poetica dell'umorismo; i "personaggi" e le "maschere nude", la "forma" e la "vita. Da "Novelle per un anno" Da “I quaderni di Serafino Gubbio, operatore”

"Il treno ha fischiato” “La carriola” “Serafino Gubbio, le macchine e la modernità”

Lettura integrale del romanzo “Il fu Mattia Pascal” ITALO SVEVO La formazione culturale, la vita e la poetica. La cultura letteraria, filosofica e psicologica. Il romanzo “La coscienza di Zeno”. Da “La coscienza di Zeno”, lettura e analisi di: La prefazione e il Preambolo “Il vizio del fumo” “La proposta di matrimonio” “La conclusione del romanzo” Modulo 4. Il Neorealismo. Definizione e contesto storico-sociale. L’importanza di testimoniare e l’estetica dell’impegno. L’interesse per il reale della cultura italiana. I temi e gli autori del Neorealismo. Italo Calvino, da “I sentieri dei nidi di ragno” La prefazione del 1964 al romanzo Lettura integrale de “La ragazza di Bube” di Carlo Cassola Modulo 5. Un percorso nella poesia tra Ottocento e Novecento. (da svolgere) Simbolismo e del Decadentismo. CHARLES BAUDELAIRE, La vita e la poetica. da "I Fiori del male", lettura e analisi di "Spleen" "L'albatro" GIOVANNI PASCOLI La vita: tra il "nido" e la poesia. La poetica del Fanciullino ;le tematiche Da “Myricae”: Lettura e analisi di: "Lavandare"

Page 13: ALLEGATI - domir.it · Completo, pienamente ... traccia Comprensione del testo (riassunto, parafrasi, individuazione dei nuclei ... pensiero filosofico di Friedrich Nietzsche, ...

Istituto di Istruzione “Don L. Milani” a.s 2016/17 classe 5M

Documento del Consiglio di Classe - Allegati pag. 13/73

"X Agosto" "Novembre"

La crisi del Novecento

Il ruolo del poeta e la nuova concezione di arte e poesia.

LA POESA CREPUSCOLARE: Aldo Palazzeschi, “Lasciatemi divertire”; LA POESIA FUTURISTA: Filippo Tommaso Martinetti “Bombardamento” GIUSEPPE UNGARETTI: da “l’Allegria”:lettura e analisi di

“Veglia” “I fiumi” “Soldati” “San martino del Carso” “Commiato”

EUGENIO MONTALE La centralità di Montale nella poesia del Novecento. La poetica di “Ossi di seppia” da “Ossi di seppia”: lettura e analisi di

“Meriggiare pallido e assorto” “Non chiederci la parola” “Spesso il male di vivere”

UMBERTO SABA

“Città vecchia”

Libri di testo e materiale didattico utilizzato: G. Baldi, S. Giusto, M. Rametti, G. Zaccaria, “L’attualità della letteratura”, vol.3 - ed. Paravia

I rappresentanti degli studenti

____________________________________

____________________________________

Il docente

prof. Gian Piero Golinelli

____________________________________

Rovereto, 12 maggio 2017

Page 14: ALLEGATI - domir.it · Completo, pienamente ... traccia Comprensione del testo (riassunto, parafrasi, individuazione dei nuclei ... pensiero filosofico di Friedrich Nietzsche, ...

Istituto di Istruzione “Don L. Milani” a.s 2016/17 classe 5M

Documento del Consiglio di Classe - Allegati pag. 14/73

PROGRAMMA SVOLTO di STORIA

Contenuti Unità 1.La prima guerra mondiale. Origini e dinamica del conflitto. L’Italia dal 1914 al 1918: il problema dell’intervento; l’Italia in guerra; dalla ritirata di Caporetto alla vittoria. L’eredità della grande guerra. La crisi dei valori democratici. Le conseguenze economiche in Italia: il Biennio rosso, Unità 2. I regimi totalitari. Fascismo e nazismo. La crisi del dopoguerra in Italia e l’avvento del fascismo. L’instaurazione della dittatura. Il regime fascista. La Germania nazista. La sconfitta militare. I difficili anni Venti e la crisi del 1929. L’ascesa del partito nazista. Il nazismo al potere. La shoah. Campi di lavoro e campi di sterminio.. Le diverse fasi della persecuzione ebraica Unità 3. La seconda guerra mondiale. Le origini del conflitto. La dinamica della guerra. L’Italia nella seconda guerra mondiale. La non belligeranza. L’intervento. La guerra parallela. Le sconfitte del 1942 – 1943, Il fronte interno. Lo sbarco in Sicilia. La caduta del Fascismo. L’8 settembre 1943. La Repubblica Sociale Italiana. La Guerra di Liberazione. Le stragi del 1944. La fine della guerra. Unità 4. L’ordine bipolare: la Guerra Fredda La conferenza di Yalta e di Potsdam. La cortina di ferro e la dottrina Truman. la Guerra fredda. Il piano Marshall. La nascita della NATO. L’Europa dei blocchi. Berlino, città simbolo della Guerra fredda. Il muro di Berlino. L’Unione sovietica e l’ Europa centro – orientale. Gli Stati Uniti tra la fine della guerra e gli anni Cinquanta.La caccia alle streghe. La conquista dello spazio..La protesta studentesca negli Stati Uniti. Il Sessantotto in Europa. Il lento declino della potenza sovietica e la caduta del muro di Berlino. Unità 5. L'Italia repubblicana. L'Italia nel secondo dopoguerra: la nascita della repubblica e la nuova Costituzione. Le elezioni del 1948. Gli anni Cinquanta e Sessanta. La democrazia bloccata. l’Italia del "miracolo economico". La protesta studentesca del Sessantotto. Unità 6. Medio Oriente e mondo islamico. L’impero ottomano di fronte alla sconfitta nella Grande Guerra. La grande delusione degli arabi. L’imitazione dell’Occidente. Il ritorno all’Islam. Nasser e il nazionalismo arabo. La repubblica islamica in Iran. Il terrorismo islamico nel XXI secolo. L’invasione dell’Iraq. Lettura integrale del romanzo di Helga Schneider “Il rogo di Berlino Roberto Baldazzini, “L’inverno di Diego” (graphic novel) “Lettere dei condananti a morte della Resistenza italiana”

Libri di testo e materiale didattico utilizzato: Francesco Maria Feltri”Chiaroscuro”, vol. 3 ed. SEI

I rappresentanti degli studenti

____________________________________

____________________________________

Il docente

prof. Gian Piero Golinelli

____________________________________

Rovereto, 12 maggio 2017

Page 15: ALLEGATI - domir.it · Completo, pienamente ... traccia Comprensione del testo (riassunto, parafrasi, individuazione dei nuclei ... pensiero filosofico di Friedrich Nietzsche, ...

Istituto di Istruzione “Don L. Milani” a.s 2016/17 classe 5M

Documento del Consiglio di Classe - Allegati pag. 15/73

RELAZIONE FINALE DI ITALIANO E STORIA

Il mio percorso didattico educativo con gli allievi della classe 5^ M è incominciato all’inizio del terzo anno e devo dire che, mentre in terza e in quarta la classe ha lavorato con impegno, dimostrando buona partecipazione al dialogo educativo e interesse per le mie discipline, nel corso del corrente anno scolastico gli stessi non sono sempre stati all’altezza delle aspettative. Se infatti negli anni scorsi gli studenti mostravano una buona motivazione e una naturale predisposizione, da parte dei più bravi, ad aiutare i compagni in difficoltà, quest’anno tutto ciò lo si è visto in modo minore o comunque incostante. Va comunque chiarito che tutti gli alunni hanno dimostrato un atteggiamento positivo e corretto sia nei confronti dell’insegnante, sia delle discipline. Per quanto concerne l’applicazione e la partecipazione, la classe si caratterizza comunque per la presenza di un certo numero di alunni volonterosi, in possesso di un metodo di studio abbastanza autonomo e di soddisfacenti capacità di rielaborazione personale che gli hanno consentito di conseguire una più che discreta preparazione di base. Altri invece risultano più deboli, con un metodo di studio ancora piuttosto scolastico e con qualche difficoltà di ordine espressivo, soprattutto nello scritto. L’insegnamento della letteratura italiana è stato rigorosamente svolto partendo dalla lettura di pagine scelte delle opere degli autori più significativi dell’Ottocento e del primo Novecento, per poi risalire alle rispettive poetiche; va però detto che i tempi ristretti del corrente anno scolastico mi hanno purtroppo costretto a qualche doloroso “taglio”, rispetto al piano di lavoro iniziale, Anziché presentare un insieme di conoscenze già strutturate, si è cercato di favorire un apprendimento ragionato e consapevole che stimolasse gli studenti a partecipare attivamente, superando un metodo di studio passivo, meccanico e puramente nozionistico. In storia, lo studio del Novecento è stato affrontato dedicando un buon numero di ore di lezione alla lettura ed alla analisi dei documenti, storici e storiografici, di cui per altro il libro di testo è piuttosto ricco. Lo svolgimento del programma ha avuto due momenti centrali: il primo“Da mein Kampf ad Auschwitz”, ha avuto come tematica la Shoah, dalla propaganda antisemita degli anni Venti del XX secolo alla “soluzione finale”; il secondo, dettato da ragioni di stretta attualità, ha avuto invece come oggetto la nascita e lo sviluppo del fondamentalismo islamico dagli inizi del XX secolo ai giorni nostri. Gli studenti, organizzati in gruppi, hanno svolto dei lavori di approfondimento che li hanno portati ad analizzare le ragioni profonde dell’attuale esplosione del fenomeno del terrorismo islamista, ovvero dal tentativo delle società arabe di imitare modelli occidentali, all’indomani della sconfitta dell’impero ottomano nella Prima guerra mondiale, fino alla riscoperta dei fondamenti della propria cultura religiosa e. Un certo numero di ore sono state infine dedicate allo studio della guerra di Liberazione in Italia, con un’ampia scelta. lettura e discussione delle lettere dei condannati a morte della Resistenza italiana. Nel corso dell’anno infine, in collaborazione con la collega di inglese, è stato svolto un modulo CLIL che ha avuto come argomento alcuni snodi particolarmente significativi della seconda guerra mondiale e della Guerra fredda, compresa una visita guidata a Base Tuono. Nel complesso il profitto conseguito dagli allievi è mediamente discreto, con qualche punta di assoluta eccellenza La frequenza alle lezioni è stata in genere abbastanza regolare; va sottolineato che, in più di una occasione, il relazionarsi con gli allievi è risultato decisamente gradevole. I genitori sono in genere intervenuti in buon numero alle udienze. Rovereto, 5 maggio 2017 L'insegnante

(prof. Gian Piero Golinelli)

____________________

Page 16: ALLEGATI - domir.it · Completo, pienamente ... traccia Comprensione del testo (riassunto, parafrasi, individuazione dei nuclei ... pensiero filosofico di Friedrich Nietzsche, ...

Istituto di Istruzione “Don L. Milani” a.s 2016/17 classe 5M

Documento del Consiglio di Classe - Allegati pag. 16/73

PROGRAMMA SVOLTO di LINGUA INGLESE

Contenuti OLD AGE Ageing Crisis of old age An ageing body Factors that influence longevity Mobile phones adoption by older people NURSING HOMES Nursing homes Staff Activities Caregivers: advantages and disadvantages of informal caregivers AGEING AND AILMENTS Osteoporosis Stroke Heart attack Arthritis ALZHEIMER’S DISEASE Symptoms Causes and treatments Memory problems Dementia PARKINSON’S DISEASE Main symptoms and secondary symptoms Causes and treatments HEALTHY EATING FOR THE ELDERLY Suggestions for staying healthy: Healthy eating in older adults Nutrition for generally fit and healthy elderly PROFESSIONAL OF THE SOCIAL SECTOR Working in the social sector Social workers Cultural mediators Domiciliary assistants

MY TRAINING EXPERIENCE: A REPORT SPEAKING: Topics from the checklist (B1): personal information, school, languages and travelling abroad, likes and dislikes, free time, holidays,

Page 17: ALLEGATI - domir.it · Completo, pienamente ... traccia Comprensione del testo (riassunto, parafrasi, individuazione dei nuclei ... pensiero filosofico di Friedrich Nietzsche, ...

Istituto di Istruzione “Don L. Milani” a.s 2016/17 classe 5M

Documento del Consiglio di Classe - Allegati pag. 17/73

family and pets, tv and cinema (advantages and disadvantages) plans for the future. CLIL “World war 2 and the cold war” (prof Golinelli) - storia GRAMMAR Ripasso in itinere delle principale strutture grammaticali e funzioni linguistiche

Libri di testo e materiale didattico utilizzato: Ilaria Piccioli, “A world of care” editrice san marco Materiale in fotocopie Presentazioni in Power Point

I rappresentanti degli studenti

____________________________________

____________________________________

La docente

prof.ssa Antonella Bresciani

____________________________________

Rovereto 12 maggio 2017

Page 18: ALLEGATI - domir.it · Completo, pienamente ... traccia Comprensione del testo (riassunto, parafrasi, individuazione dei nuclei ... pensiero filosofico di Friedrich Nietzsche, ...

Istituto di Istruzione “Don L. Milani” a.s 2016/17 classe 5M

Documento del Consiglio di Classe - Allegati pag. 18/73

RELAZIONE FINALE DI INGLESE

OBIETTIVI E RISULTATI RAGGIUNTI Alla fine del Quinto anno, in termini di competenze e conoscenze, secondo gli obiettivi prefissati, gli alunni devono essere in grado di: Comprensione orale Comprendere globalmente un messaggio orale individuando suono, intonazione e i diversi registri linguistici. Produzione orale Capire e riassumere oralmente parti di un’informazione; descrivere e riferire argomenti inerenti la propria sfera di interessi e l’area di studio; spiegare il proprio punto di vista riguardo a un problema; esprimersi in modo comprensibile e corretto, utilizzando parole semplici; esporre il contenuto di testi riguardanti l’indirizzo del corso di studi, con particolare attenzione al lessico specialistico e alle strutture microlinguistiche. Comprensione scritta Comprendere globalmente e analiticamente testi scritti di interesse generale e del settore di specializzazione, applicando tecniche di lettura adeguate alla tipologia testuale e allo scopo della lettura; scorrere velocemente i testi per trovare informazioni, capire e desumere il significato di parole sconosciute. Produzione scritta Scrivere in modo semplice e chiaro su argomenti noti e di interesse; trattare in maniera sintetica un argomento del settore di specializzazione; riassumere informazioni da fonti diverse. Rispetto alla situazione iniziale, si può sicuramente evidenziare come alcune/i ragazze/i abbiano acquisito una maggior dimestichezza nella comprensione della lingua sia orale che scritta, e una discreta conoscenza del lessico specifico dell’indirizzo di studi. Nel complesso, però, gli obiettivi prefissati sono stati solo parzialmente raggiunti. Il programma ha subito una riduzione rispetto alle previsioni, in quanto in corso d’anno parecchie ore sono state dedicate in particolare a ripetizioni delle parti svolte, oltre a tirocinio, CLIL e vari progetti e attività.

METODOLOGIE ADOTTATE Nel corso dell’anno sono state privilegiate procedure di insegnamento volte a rafforzare le abilità di speaking e writing al fine di preparare gli studenti all’Esame di Stato. All’inizio dell’anno si è preferito introdurre l’ambito specialistico dell’indirizzo Sociale lavorando sul testo specifico del settore socio-sanitario, e stimolando la consapevolezza linguistica con la messa a fuoco del lessico riguardante l’argomento principale (gli anziani) e dei fenomeni grammaticali essenziali. Sono stati poi proposti alla classe alcuni lavori in Power Point sugli argomenti della microlingua ; essi si sono rivelati interessanti e utili ai fini della memorizzazione dei concetti principali, ma anche valido strumento per il ripasso generale degli argomenti soprattutto in vista dell’Esame. Per quanto riguarda lo speaking è stata utilizzata anche una checklist di semplici argomenti di carattere familiare a livello B1/B2. Il libro di testo “A world of care. English for the Social Sector” di Ilaria Piccioli, Editrice San Marco e le presentazioni in Power Point di cui sopra, sono stati gli strumenti di lavoro utilizzati nel corso dell’anno scolastico. Sono stati proposti anche alcuni video in L2, in particolare sulla malattia del Parkinson’s con testimonianze di pazienti, familiari e associazioni.

MODALITÀ DI VERIFICA E CRITERI DI VALUTAZIONE

Sono state svolte 2 verifiche scritte nel Primo Quadrimestre e 2 nel Secondo, di tipologia B, come da simulazione allegata, per abituare gli studenti allo svolgimento della Terza prova. Si è svolta anche una verifica per la valutazione del percorso CLIL. Il voto orale è il risultato delle interrogazioni e di una serie di osservazioni secondo una griglia di valutazione che tiene conto soprattutto dell’impegno, dell’interesse, della partecipazione, e della puntualità nell’esecuzione delle consegne. La valutazione finale complessiva tiene conto, inoltre, dei progressi rispetto al livello di partenza.

SIMULAZIONE DELLA TERZA PROVA D’ESAME E’ stata svolta una simulazione della Terza Prova scritta, Tipologia B, tre domande con risposte di circa 100 parole (10 righe). E’ stato consentito l’uso sia del dizionario monolingue che di quello bilingue.

Page 19: ALLEGATI - domir.it · Completo, pienamente ... traccia Comprensione del testo (riassunto, parafrasi, individuazione dei nuclei ... pensiero filosofico di Friedrich Nietzsche, ...

Istituto di Istruzione “Don L. Milani” a.s 2016/17 classe 5M

Documento del Consiglio di Classe - Allegati pag. 19/73

RELAZIONE SINTETICA RELATIVA A IMPEGNO, INTERESSE, PARTECIPAZIONE E PROFITTO DELLA CLASSE La classe 5M, di cui sono stata titolare solo quest’anno, è composta da 22 studenti, dei quali due con certificazione della legge 104. Di questi ultimi, uno ha seguito prevalentemente il programma della classe, supportato dall’insegnante di sostegno, mentre l’altro è dispensato dallo studio della lingua inglese. All’inizio dell’anno scolastico quasi tutti gli alunni hanno dimostrato un discreto interesse per gli argomenti proposti, ma lo studio è andato via via affievolendosi, concentrandosi principalmente a ridosso di verifiche ed interrogazioni, purché programmate. La classe ha risposto debolmente alle sollecitazioni di usare la lingua inglese per interagire con l’insegnante, ha partecipato alle attività in modo passivo, e di conseguenza le lezioni hanno finito per essere prevalentemente di tipo frontale. Una parte degli studenti sa trattare in maniera sufficiente gli argomenti svolti, sia per iscritto che oralmente, anche se, a fronte di alcune incertezze e alla tipologia di alcuni testi che spesso lasciano poco spazio alla rielaborazione, quasi tutti ricorrono ad uno studio di tipo prettamente mnemonico. Difficoltà si rilevano nell’esposizione orale, dovute alla loro reticenza ad “avventurarsi” nello speaking, come pure nello scritto, dove emergono le lacune grammaticali e strutturali. Solo quattro o cinque ragazze, nonostante qualche difficoltà, si sono impegnate costantemente fin dall’inizio dell’anno scolastico e per questo sono state premiate con una valutazione discreta/buona; alcuni/e hanno ottenuto una valutazione sufficiente come riconoscimento per l’impegno profuso e per i progressi effettuati rispetto al livello di partenza; altre/i hanno dimostrato una minore dedizione e hanno mantenuto le loro incertezze raggiungendo un livello appena sufficiente, mentre alcuni/e manifestano grosse difficoltà e presentano ancora gravi lacune morfosintattiche. Nel corso del Secondo Quadrimestre il docente di Lettere e Storia, prof Golinelli, ha svolto un modulo CLIL sulla Prima Guerra Mondiale e la Guerra Fredda.

La docente

Antonella Bresciani

Rovereto, 12 maggio 2017

Page 20: ALLEGATI - domir.it · Completo, pienamente ... traccia Comprensione del testo (riassunto, parafrasi, individuazione dei nuclei ... pensiero filosofico di Friedrich Nietzsche, ...

Istituto di Istruzione “Don L. Milani” a.s 2016/17 classe 5M

Documento del Consiglio di Classe - Allegati pag. 20/73

PROGRAMMA SVOLTO DI TEDESCO

Contenuti Modulo 1: Berufsleben Funzioni linguistiche: parlare di professioni , interagire in un colloquio di lavoro, parlare dei propri progetti per il futuro. Grammatica: frasi con als e wenn Modulo 2: Medienwelt Funzioni linguistiche: chiedere e dare istruzioni sull’uso di computer e apparecchi elettronici, esprimere ipotesi o progetti futuri Grammatica: le frasi condizionali con “wenn”, interrogativo “wozu”, frasi infinitive finali con “um…zu”,e “damit, il futuro. Modulo 3: Gesundheit Funzioni linguistiche: raccontare un incidente/infortunio, chiedere e dare informazioni sullo stato di salute, chiedere e dare consigli, parlare del proprio stile di vita, esprimere emozioni su stili di vita più o meno sani. Grammatica: obwohl, gli avverbi “trotzdem, sonst, deshalb, deswegen, sehr e viel/viele, i pronomi riflessivi al dativo Modulo 4: l’età anziana e le sue problematiche Funzioni linguistiche: comprendere e dare informazioni sull’età anziana e sulle principali problematiche che la concernono, Strutture grammaticali: riutilizzo di tutte le strutture grammaticali e sintattiche proposte dai moduli grammaticali affrontati. Libri di testo e materiale didattico utilizzato:

- Sekulski-Drabich, Infos 2, edizioni Lang - Fascicolo e materiale autentico fornito dal Dipartimento di tedesco.

I rappresentanti degli studenti

____________________________________

____________________________________

La docente

Prof.ssa Olmina Petruzzelli

____________________________________

Rovereto, 12 maggio 2017

Page 21: ALLEGATI - domir.it · Completo, pienamente ... traccia Comprensione del testo (riassunto, parafrasi, individuazione dei nuclei ... pensiero filosofico di Friedrich Nietzsche, ...

Istituto di Istruzione “Don L. Milani” a.s 2016/17 classe 5M

Documento del Consiglio di Classe - Allegati pag. 21/73

RELAZIONE FINALE DI TEDESCO OBIETTIVI E RISULTATI RAGGIUNTI Rispetto al livello di partenza, la classe ha fatto alcuni progressi, in particolare si è lavorato molto sull’autonomia, sulle capacità di analisi e sintesi, sulla riflessione critica dei contenuti e si è cercato di perfezionare le competenze nell’uso del linguaggio specifico. Talvolta, però, lo scarso impegno ha avuto come conseguenza risultati non positivi.

METODOLOGIE ADOTTATE Sono state attuate diverse strategie per aiutare gli studenti a raggiungere gli obiettivi prefissati dal programma di classe. Si è lavorato sull’approfondimento di alcune tematiche specifiche di indirizzo, sul vocabolario della microlingua, sulla descrizione di strutture per anziani e sulla presentazione del ruolo di un operatore sociale. Si è lavorato anche con dialoghi, conversazioni, brevi esposizioni e role play per facilitare l’esposizione orale in lingua tedesca.

MODALITÀ DI VERIFICA E CRITERI DI VALUTAZIONE Il processo di insegnamento – apprendimento è stato controllato alla fine di ogni modulo attraverso verifiche scritte che consistono principalmente nella trattazione sintetica degli argomenti trattati in classe. Le valutazioni sono giunte sempre al termine di un percorso didattico e di contenuti ben preciso, rendendo trasparenti i criteri utilizzati nella valutazione delle verifiche: è stato utilizzato il punteggio in decimi, attribuendo ad ogni esercizio una percentuale suddivisa secondo il grado di difficoltà; per le risposte a domande aperte sono stati valutati la pertinenza del contenuto, articolazione della risposta, correttezza formale e lessicale.

SIMULAZIONE DELLA PROVA D’ESAME Agli alunni sono state sottoposte tre domande aperte come simulazione della terza prova d’esame, durante la quale è stata data loro la possibilità di utilizzare il vocabolario bilingue.

RELAZIONE SINTETICA RELATIVA A IMPEGNO, INTERESSE, PARTECIPAZIONE E PROFITTO DELLA CLASSE Il gruppo classe, tranne qualche eccezione, non sempre ha mostrato costanza nello studio, nell’impegno e nella partecipazione. L’atteggiamento allo studio si è dimostrato per la maggior parte di loro altalenante e non sempre ha portato al conseguimento di risultati soddisfacenti in quanto talvolta si sono dimostrati poco autonomi e passivi nella rielaborazione personale degli argomenti trattati.

La docente

Prof.ssa Petruzzelli Olmina

_________________________

Rovereto, 12 maggio 2017

Page 22: ALLEGATI - domir.it · Completo, pienamente ... traccia Comprensione del testo (riassunto, parafrasi, individuazione dei nuclei ... pensiero filosofico di Friedrich Nietzsche, ...

Istituto di Istruzione “Don L. Milani” a.s 2016/17 classe 5M

Documento del Consiglio di Classe - Allegati pag. 22/73

PROGRAMMA SVOLTO DI LINGUA E CULTURA FRANCESE Contenuti Revisione e rinforzo delle strutture linguistiche e delle funzioni comunicative dell’anno scolastico precedente: formazione del plurale, passé composé, formazione del participio passato dei verbi regolari e dei principali verbi irregolari, accordo del participio passato con l’ausiliare essere, gli articoli partitivi. Strutture linguistiche

- accordo del participio passato con l’ausiliare avere - le passé composé alla forma negativa ed interrogativa - la frase negativa con ne…que - i verbi irregolari: permettre, défendre, interdire, connaître, vivre - imperfetto dei verbi regolari e dei principali verbi irregolari - il comparativo di qualità, di quantità e di azione - i comparativi irregolari - differente utilizzo del passé composé e dell’imparfait - il superlativo assoluto e relativo - i pronomi relativi semplici (qui, que, dont, où)

Funzioni comunicative

- domandare, accordare, rifiutare il permesso - esprimere la necessità

Lessico

- il patrimonio naturale - l’ambiente - permessi e divieti

Civiltà

- gli stereotipi sui francesi - comprendere une BD - poesie di Jacques Prévert: “Déjeuner du matin”, “Pour toi mon amour” - i simboli della Francia - la geografia della Francia - la Francia turistica - la Francia d’oltremare - le principali feste in Francia - le istituzioni politiche francesi: il potere legislativo, esecutivo e giudiziario - Francophonie et la francophonie - la cantante Zaz - la città di Parigi: les arrondissements et les monuments

Aspetti socio-sanitari

- nozioni di invecchiamento, senescenza e senilità - l’evoluzione delle differenti età della vecchiaia - i problemi legati all’invecchiamento e gli effetti dell’età sull’organismo - le personalità legate all’invecchiamento - l’atteggiamento di fronte alla vecchiaia - la solitudine e l’isolamento delle persone anziane, l’importanza dell’attività sociale - l’osteoporosi - l’alimentazione degli anziani - la menopausa e l’andropausa - la malattia di Parkinson - la malattia di Alzheimer - le malattie cardiovascolari

Page 23: ALLEGATI - domir.it · Completo, pienamente ... traccia Comprensione del testo (riassunto, parafrasi, individuazione dei nuclei ... pensiero filosofico di Friedrich Nietzsche, ...

Istituto di Istruzione “Don L. Milani” a.s 2016/17 classe 5M

Documento del Consiglio di Classe - Allegati pag. 23/73

- le strutture di accoglienza per le persone anziane autonome, parzialmente autonome e dipendenti

- l’assistenza domiciliare.

Libri di testo e materiale didattico utilizzato: - Palmarès en poche 1, livre de l’élève et cahiers d’exercices, Bellano-Ghezzi, edizioni Lang.

- Point de vue, Cignatta-Gerrier, CIDEB.

- Dispensa riguardante gli argomenti socio-sanitari.

- Materiali audio-visivi.

I rappresentanti degli studenti

____________________________________

____________________________________

La docente

Prof.ssa Luisa Trerè

_______________________________

Rovereto, 12 maggio 2017

Page 24: ALLEGATI - domir.it · Completo, pienamente ... traccia Comprensione del testo (riassunto, parafrasi, individuazione dei nuclei ... pensiero filosofico di Friedrich Nietzsche, ...

Istituto di Istruzione “Don L. Milani” a.s 2016/17 classe 5M

Documento del Consiglio di Classe - Allegati pag. 24/73

RELAZIONE FINALE DI LINGUA E CULTURA FRANCESE OBIETTIVI E RISULTATI RAGGIUNTI In riferimento alla programmazione iniziale, gli obiettivi prefissati si sono dimostrati non del tutto adeguati alla situazione della classe. Nel primo quadrimestre si è proceduto piuttosto a rilento a causa di alcune lacune linguistiche pregresse da colmare in itinere e dal fatto che gli alunni hanno dovuto abituarsi ad un approccio didattico nuovo poiché la classe è stata preparata dalla sottoscritta solo a partire da quest’anno scolastico. Nel complesso gli studenti hanno discretamente raggiunto gli obiettivi formativi e culturali prefissati (livello B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue). Tutti gli alunni hanno acquisito, anche se in maniera differente, le fondamentali strutture e funzioni linguistiche, gli aspetti della cultura e della civiltà trattati durante l'anno scolastico. Attraverso lo studio della micro lingua di indirizzo, la lettura e lo studio di argomenti socio-sanitari si è permessa l’acquisizione di una competenza comunicativa di base nel settore professionale. Gli studenti sono in grado di comprendere sufficientemente vari tipi di messaggi afferenti alla sfera del quotidiano sia scritti che orali in diversi contesti. Quasi tutti sono in grado di argomentare le proprie opinioni su argomenti familiari. Inoltre, gli studenti hanno acquisito un metodo di studio adeguato anche se non del tutto autonomo.

Obiettivi educativi: si è cercato di:

- stimolare l’interesse e la curiosità degli alunni verso la cultura e la lingua francese; - motivare gli studenti a studiare e ad approfondire la propria conoscenza della lingua; - favorire la comprensione dei valori universali che si esprimono nelle civiltà dei popoli stranieri

e il rispetto degli altri e dei valori da essi posseduti, eliminando ogni pregiudizio nazionalistico ed etnocentrico;

- promuovere l’autostima individuale e il lavoro di gruppo per una comunicazione efficace; - promuovere e stimolare un comportamento maturo, costruttivo e responsabile.

METODOLOGIE ADOTTATE Si sono alternate diverse tecniche didattiche e attività: lezione frontale e dialogata, discussione guidata, esercitazioni scritte ed orali, lavori di gruppo, jeux de rôle, riassunti, attività di comprensione scritta ed orale. La varietà dei metodi e delle attività utilizzate è stata finalizzata ad abbracciare i diversi stili di apprendimento e a stimolare la motivazione degli studenti. Le lezioni si sono svolte spesso in forma di dialogo-confronto per verificare costantemente la comprensione dei contenuti e per favorire un approccio attivo in cui lo studente è sempre al centro del processo educativo. Gli argomenti culturali, linguistici e quelli inerenti all’ambito socio-sanitario sono stati supportati da materiale audio-visivo, in modo da favorire maggiormente l’interesse degli studenti e di facilitare i diversi stili di apprendimento. Le metodologie di lavoro hanno avuto un approccio comunicativo presentando le varie forme linguistiche in funzione della loro utilità in ogni situazione professionale. Si è cercato di usare sempre la lingua francese durante le lezioni.

MODALITÀ DI VERIFICA E CRITERI DI VALUTAZIONE Modalità:

Le verifiche scritte hanno riguardato sia la parte grammaticale che le tematiche inerenti al settore professionale con verifiche di vario tipo (quesiti a risposta multipla, domande aperte, esercizi di completamento, frasi da tradurre).

Le verifiche orali si sono incentrate prevalentemente sulla risposta in lingua a quesiti posti dal docente su tematiche del programma in esame.

Criteri di Valutazione Per le prove scritte si è tenuto conto: della correttezza grammaticale, della correttezza ortografica, dell’organizzazione sintattica, dell’uso delle funzioni comunicative e della padronanza lessicale. Per le prove orali: della fluidità, della correttezza nella pronuncia, dell’efficacia e della correttezza comunicativa e linguistica.

Page 25: ALLEGATI - domir.it · Completo, pienamente ... traccia Comprensione del testo (riassunto, parafrasi, individuazione dei nuclei ... pensiero filosofico di Friedrich Nietzsche, ...

Istituto di Istruzione “Don L. Milani” a.s 2016/17 classe 5M

Documento del Consiglio di Classe - Allegati pag. 25/73

SIMULAZIONE DELLA PROVA D’ESAME La simulazione della terza prova si è svolta in data 21/03/2017 e sono stati somministrati i seguenti quesiti: 1. Définissez et différenciez les notions de vieillissement, sénescence et sénilité.

2. Quelles sont les conséquences de la solitude pour les personnes âgées ? Comment peut-on

vaincre cet isolement ?

3. Comment peut-on prévenir en partie les effets du vieillissement ?

RELAZIONE SINTETICA RELATIVA A IMPEGNO, INTERESSE, PARTECIPAZIONE E PROFITTO DELLA CLASSE Gli studenti della classe 5 M che studiano la lingua francese sono in totale 7 e risultano un gruppo eterogeneo per quanto riguarda lo studio ed i risultati. Non tutti alunni hanno dimostrato impegno e partecipazione costanti durante tutto il corso dell’anno scolastico. Un piccolissimo gruppo ha lavorato in maniera regolare e volenterosa dimostrando interesse e rispetto verso tutte le attività proposte. Il restante del gruppo ha manifestato un impegno ed uno studio discontinuo. Qualche volta è stato necessario richiamare gli studenti all’attenzione e al rispetto delle regole. Nel complesso i livelli di conoscenze e abilità raggiunti sono conformi a quelli presentati dal Quadro di riferimento europeo (B1)

La docente

prof.ssa Luisa Trerè

_________________________

Rovereto, 12 maggio 2017

Page 26: ALLEGATI - domir.it · Completo, pienamente ... traccia Comprensione del testo (riassunto, parafrasi, individuazione dei nuclei ... pensiero filosofico di Friedrich Nietzsche, ...

Istituto di Istruzione “Don L. Milani” a.s 2016/17 classe 5M

Documento del Consiglio di Classe - Allegati pag. 26/73

PROGRAMMA SVOLTO di MATEMATICA Contenuti Ripasso sulle disequazioni intere e fratte:

Disequazioni algebriche di primo e di secondo grado.

Disequazioni di grado superiore al secondo.

Disequazioni frazionarie.

Funzioni reali di una variabile reale Intervalli.

Funzioni reali di variabile reale: terminologia.

Classificazione delle funzioni: funzioni algebriche razionali intere;

funzioni algebriche razionali fratte, funzioni algebriche irrazionali.,

Determinazione del dominio di una funzione.

Analisi e lettura di grafici.

Introduzione al concetto di limite di una funzione attraverso esempi.

Cenni sul limite finito di una funzione in un punto.

Cenni sul limite infinito di una funzione in un punto.

Cenni sul limite finito e limite infinito di una funzione all'infinito.

Teorema dell'unicità del limite (solo l'enunciato).

Operazioni sui limiti.

Forme indeterminate o di indecisione.

Le forme indeterminate: (+∞-∞;∞/∞; 0/0).

Funzioni continue: definizione di funzione continua.

La continuità delle funzioni elementari.

Asintoti: asintoti orizzontali, verticali e obliqui.

Grafico di una funzione primo approccio.

Libri di testo e materiale didattico utilizzato: Nuova matematica a colori Edizione gialla per la riforma del secondo biennio Autore Leonardo Sasso Casa Editrice Petrini

I rappresentanti degli studenti

____________________________________

____________________________________

La docente

Prof.ssa Monica Clementi

____________________________________

Rovereto, 12 maggio 2017

Page 27: ALLEGATI - domir.it · Completo, pienamente ... traccia Comprensione del testo (riassunto, parafrasi, individuazione dei nuclei ... pensiero filosofico di Friedrich Nietzsche, ...

Istituto di Istruzione “Don L. Milani” a.s 2016/17 classe 5M

Documento del Consiglio di Classe - Allegati pag. 27/73

RELAZIONE FINALE DI MATEMATICA OBIETTIVI E RISULTATI RAGGIUNTI Dato il grafico di una funzione saper determinare: dominio, codominio, intersezioni con gli assi cartesiani, segno della funzione e valore dei limiti, classificare i punti di discontinuità. Data l’equazione di una funzione razionale intera o fratta saper determinare: dominio, intersezioni con gli assi cartesiani, segno della funzione, asintoti, grafico probabile,

METODOLOGIE ADOTTATE Lezione frontale, lezione interattiva, esercitazione in classe e alla lavagna.

METODI DI VERIFICA E CRITERI DI VALUTAZIONE Verifiche scritte Gli esercizi sono sempre stati graduati in modo tale che gli studenti potessero raggiungere la sufficienza avendo la padronanza dei concetti base. Verifiche orali Sono state in numero molto inferiore alle scritte, mirate soprattutto a valutare la capacità degli studenti di esprimersi con correttezza ed efficacia È stata valutata anche la regolarità nello svolgimento dei compiti assegnati.

SIMULAZIONE DELLA PROVA D’ESAME Vedi allegati

RELAZIONE SINTETICA RELATIVA A IMPEGNO, INTERESSE, PARTECIPAZIONE E PROFITTO DELLA CLASSE La classe è composta da ventidue studenti: diciassette femmine e cinque maschi dei quali due hanno seguito un programma individualizzato. L’impegno e lo studio dimostrati dalla classe nel suo complesso sono stati abbastanza regolari durante tutto l’anno scolastico. Lo stage della durata di un mese e alcuni studenti in difficoltà non hanno permesso lo svolgimento del programma preventivato a inizio anno. Infatti alcuni contenuti e procedure non sono stati assimilati e consolidati in modo adeguato ed è stato necessario riprenderli in altri momenti dell’anno scolastico. Questo ha comportato un rallentamento del programma e ha reso necessario qualche taglio dello stesso. La classe ha mostrato disponibilità a partecipare all’attività didattica (anche di recupero) e il profitto è soddisfacente in quanto si attesta complessivamente sul discreto- buono con qualche studente che raggiunge anche il distinto e alcuni studenti che sono complessivamente sufficienti (avendo recuperando le competenze del primo quadrimestre). Solamente uno studente presenta un profitto completamente insufficiente.

La docente

Prof.ssa Monica Clemente

_________________________

Rovereto, 12 maggio 2017

Page 28: ALLEGATI - domir.it · Completo, pienamente ... traccia Comprensione del testo (riassunto, parafrasi, individuazione dei nuclei ... pensiero filosofico di Friedrich Nietzsche, ...

Istituto di Istruzione “Don L. Milani” a.s 2016/17 classe 5M

Documento del Consiglio di Classe - Allegati pag. 28/73

PROGRAMMA SVOLTO DI IGIENE E CULTURA MEDICO SANITARIA

Contenuti UDA 1: NEUROPSICHIATRIA INFANTILE Indagini neonatali; Indice di Apgar; Cure neonatali: Asfissia neonatale, Malattie emorragiche del neonato, MEN. Screening Metabolici: Fibrosi cistica, Galattosemia, Fenilchetonuria. Patologie neonatali più frequenti; Lussazione congenita dell’anca; Patologie infantili comuni: malattie esantematiche (Morbillo, Rosolia e Varicella), Parotite, Pertosse, difetti visivi, alterazioni posturali, disturbi gastroenterici. UDA 2: DISABILITA’ Una genitorialità “consapevole”; Nevrosi infantili: paure, ansie e fobie, enuresi e encopresi; Disturbi della comunicazione e dell’apprendimento; Malattie genetiche da aberrazioni cromosomiche (sindrome di Down, sindrome di Edwards, sindrome di Klinefelter) Mutazioni geniche, malattie di disordini alimentari (anoressia e bulimia). Malattie autoimmuni (la Celiachia) Disagio scolastico; Depressione; Autismo; Definizione del diversamente abile; Ritardo mentale; PCI; Distrofia muscolare; Epilessie; Spina bifida. UDA 3: LA SENESCENZA Invecchiare nel XXI secolo; Teorie dell’invecchiamento; Fisiologia della senescenza; Malattie cardiovascolari; Cardiopatie ischemiche; Malattie cerebrovascolari; Infezioni delle vie aeree: BPCO, enfisema polmonare, e tumore polmonare; Patologie gastroenteriche: Cancro del colon e del retto, Calcolosi biliare e pancreatite; Patologie dell’apparato urinario; Sindrome neurodegenerative: Morbo di Parkinson, Morbo di Alzheimer; Sindrome ipocinetica e piaghe da decubito; La R.O.T.. UDA 4: PROGETTAZIONE DI INTERVENTI ED ELEMENTI DI PRIMO SOCCORSO La cassetta di pronto soccorso; Primo soccorso in caso di traumi; Come intervenire in caso emorragie, fratture, distorsioni, lussazioni, colpi di calore, intossicazioni, Avvelenamenti, ustioni; Lo stato di shock; Imparare a progettare interventi personalizzati; Come e dove aiutare un anziano fragile; Come favorire l’inserimento scolastico e lavorativo di soggetti in difficoltà.

Libri di testo e materiale didattico utilizzato: IGIENE E CULTURA MEDICO SANITARIA AUTORE ANTONELLA BEDENDO CASA EDITRICE POSEIDONIA SCUOLA. FOTOCOPIE Anoressia e Bulimia, Galattosemia, Fenilchetonuria, Fibrosi cistica e R.O.T..

I rappresentanti degli studenti

____________________________________

____________________________________

Il docente

Prof. Salvatore Zarbo

____________________________________ Rovereto, 12 maggio 2017

Page 29: ALLEGATI - domir.it · Completo, pienamente ... traccia Comprensione del testo (riassunto, parafrasi, individuazione dei nuclei ... pensiero filosofico di Friedrich Nietzsche, ...

Istituto di Istruzione “Don L. Milani” a.s 2016/17 classe 5M

Documento del Consiglio di Classe - Allegati pag. 29/73

RELAZIONE FINALE DI IGIENE E CULTURA MEDICO SANITARIA OBIETTIVI E RISULTATI RAGGIUNTI Le competenze dichiarate ad inizio di anno scolastico sono state acquisite in maniera soddisfacente da tutti gli studenti.

Migliorato il metodo di studio; Lavorano in maniera autonoma; Stabiliscono relazioni con i vari argomenti trattati.

METODOLOGIE ADOTTATE Le metodologie utilizzate hanno sempre coinvolto gli studenti nel dialogo educativo; le lezioni sono state momenti di riflessione per una crescita personale. Il processo di apprendimento degli studenti è stato sistematicamente osservato con continui confronti e discussioni sia singolarmente e sia in gruppo; si è cercato sempre di motivarli a stabilire la logica interna degli argomenti ed a collegare le varie tematiche trattate. Si è cercato sempre di utilizzare il metodo interattivo con continui scambi relazionali, a volte però per l’introduzione di alcune tematiche si è utilizzata la lezione frontale. METODI DI VERIFICA E CRITERI DI VALUTAZIONE L’apprendimento è stato sistematicamente osservato sia con continui confronti e discussioni in classe, sia con verifiche scritte e sia con verifiche orali tese a motivare gli studenti ad uno studio approfondito.

CRITERI DI VALUTAZIONE

ASPETTI DA VALUTARE LIVELLI

CONOSCENZA

Lo/a studente/ssa: …non conosce gli argomenti voto 4 …ha una conoscenza parziale degli argomenti voto 4/5 …ha una conoscenza mnemonica poco approfondita voto 5/6 …conosce i concetti base della disciplina voto 6 …conosce e padroneggia i concetti base della disciplina voto 6/7 …sa fare collegamenti e rielaborazioni personali voto 7/8 …sa fare analisi e sintesi voto 9/10

LINGUAGGIO SPECIFICO

Lo/a studente/ssa: …non è in grado di utilizzare un linguaggio specifico voto 4/5 …è in grado di utilizzare termini scientifici parzialmente voto 5/6 …è in grado di utilizzare termini scientifici voto 6 …sa esprimersi con correttezza formale e lessicale voto 6/7 …sa esprimersi con precisione ed efficienza voto >7

AUTONOMIA

Lo/a studente/ssa: …esegue incarichi ed organizza il proprio lavoro in modo parziale voto 4/5 …esegue incarichi ed organizza il proprio lavoro solo se guidato voto 5/6 …esegue incarichi ed organizza il proprio lavoro voto 6 …esegue incarichi ed organizza il proprio lavoro personale voto 6/7 …esegue incarichi ed organizza il proprio lavoro in modo personale e creativo voto >7

SOLUZIONE DI SITUAZIONE PROBLEMATICHE

Lo/a studente/ssa: …non è in grado di risolvere situazioni problematiche voto 4/5 …è in grado di risolvere situazioni problematiche in casi molto semplici voto5/6 …è in grado di risolvere situazioni problematiche in casi standard voto 6 …è in grado di impostare e risolvere situazioni problematiche voto 6/7 …è in grado di affrontare autonomamente, impostare e risolvere situazioni problematiche complesse voto >7

PROGRESSI DAL LIVELLO INZIALE AL LIVELLO FINALE

Lo/a studente/ssa: …ha compiuto solo alcuni progressi nel livello globale della maturazione voto 4/5 …ha compiuto adeguati progressi nel livello globale della maturazione voto 5/6

Page 30: ALLEGATI - domir.it · Completo, pienamente ... traccia Comprensione del testo (riassunto, parafrasi, individuazione dei nuclei ... pensiero filosofico di Friedrich Nietzsche, ...

Istituto di Istruzione “Don L. Milani” a.s 2016/17 classe 5M

Documento del Consiglio di Classe - Allegati pag. 30/73

…ha compiuto sufficienti (buoni, distinti, ottimi) progressi nel livello globale di maturazione voto 6-7-8-9-10

SIMULAZIONE DELLA PROVA D’ESAME E' stata fatta una simulazione di seconda prova RELAZIONE SINTETICA RELATIVA A IMPEGNO, INTERESSE, PARTECIPAZIONE E PROFITTO DELLA CLASSE Nel complesso si può affermare che la classe ha partecipato alle varie attività didattiche in maniera assidua. L’impegno e l’interesse non sono stati sempre regolari. Il profitto è mediamente più che sufficiente anche se in alcuni si evidenziano difficoltà espositive.

Il docente

prof. Salvatore Zarbo

_________________________

Rovereto, 12 maggio 2017

Page 31: ALLEGATI - domir.it · Completo, pienamente ... traccia Comprensione del testo (riassunto, parafrasi, individuazione dei nuclei ... pensiero filosofico di Friedrich Nietzsche, ...

Istituto di Istruzione “Don L. Milani” a.s 2016/17 classe 5M

Documento del Consiglio di Classe - Allegati pag. 31/73

PROGRAMMA SVOLTO DI TECNICA AMMINISTRATIVA ED ECONOMIA SOCIALE

Contenuti

1. IL LAVORO (dipendente e autonomo)

2. Le Competenze Professionali di un Tecnico dei servizi socio-sanitari

3. Le Competenze Trasversali

4. Le “Attività” IN AMBITO SOCIALE

5. Parte tabellare di una fattura di acquisto ( con sconti, IVA, interessi)

6. I”FATTORI PRODUTTIVI” per realizzare le “Attività”: COSE, PERSONE, CAPITALI

7. Calcolo degli interessi bancari e per dilazione di pagamento (tempo in giorni)

8. Start Up di impresa

9. I titoli di credito: le cambiali e le loro caratteristiche; l’assegno bancario e circolare

10. Parte descrittiva di una fattura di acquisto

11. Il contratto di compravendita (raccordo con Diritto)

12. L’importanza del Marketing in ambito Sociale

13. L’importanza della comunicazione e dell’organizzazione in ambito Sociale

14. Analisi dei Bisogni in ambito Sociale

15. Curva della Domanda di servizi

16. Volantino promozionale

17. Brochure

18. Power Point

19. Progettazione di un Campeggio per soggetti disabili

20. Conto Economico (UTILE O PERDITA)e Stato Patrimoniale(PATRIMONIO NETTO O DEFICIT)

21. Formulazione di un semplice Bilancio, partendo dalla costituzione di una Cooperativa

22. Accenzione di un Mutuo

23. Ammortamento annuo dei costi pluriennali

24. Elementi aggiuntivi e sottrattivi della retribuzione

25. INPS, INAIL, IRPEF, TFR

26. Costo del lavoro

27. Selezione, assunzione e licenziamento di un dipendente

Libri di testo e materiale didattico utilizzato: Libro di testo: Tecnica Amministrativa ed Economia sociale, P. Ghigini-C.Robecchi, F.Dal Carobbo, ed Elemond scuola & azienda

Filmati, Diapositive, Word, Power Point, Publischer, Siti internet.

I rappresentanti degli studenti

____________________________________

____________________________________

Il docente

Prof. Francesco Stabili

____________________________________

Rovereto, 12 maggio 2017

Page 32: ALLEGATI - domir.it · Completo, pienamente ... traccia Comprensione del testo (riassunto, parafrasi, individuazione dei nuclei ... pensiero filosofico di Friedrich Nietzsche, ...

Istituto di Istruzione “Don L. Milani” a.s 2016/17 classe 5M

Documento del Consiglio di Classe - Allegati pag. 32/73

RELAZIONE FINALE DI TECNICA AMMINISTRATIVA

OBIETTIVI E RISULTATI RAGGIUNTI Conoscenza dei principi contabili alla base della formulazione di semplici bilanci di natura

finanziaria, economica e patrimoniale

Capacità di costruzione di una semplice busta paga

Individuazione delle voci di costo del costo di lavoro annuo di un lavoratore dipendente

Documentazione di attività individuali e di gruppo

Utilizzo di software informatici per la produzione di volantini promozionali e brochure

Acquisizione di consapevolezza delle proprie competenze in vista di colloqui di lavoro

Accrescimento dell’autostima

Saper valutare e sapersi valutare, sia nei prodotti che nei processi.

METODOLOGIE ADOTTATE Laboratori pratici: lavori di gruppo, progettazione e realizzazione di attività in ambito Sociale

Lezioni interattive su problematiche connesse con il mondo del lavoro

Presentazione alla classe dei prodotti informatici (volantini e brochure), con riflessione e valutazione da parte del gruppo classe

MODALITÀ DI VERIFICA E CRITERI DI VALUTAZIONE Due valutazioni scritte di verifiche in aula Una valutazione di elaborazioni di compiti in laboratorio informatico La valutazione di fine quadrimestre tiene conto anche dei seguenti elementi:

I progressi compiuti rispetto alla situazione di partenza,

l’impegno,

il livello di partecipazione dimostrato in classe e in laboratorio

l’impegno dimostrato nello studio a casa,

la disponibilità a collaborare con il gruppo classe.

SIMULAZIONE DELLA PROVA D’ESAME La simulazione di terza prova di Tecnica Amministrativa è strutturata su tre domande, alle quali lo studente deve rispondere in 10 righe per ogni domanda. Le tre domande ineriscono i seguenti argomenti: Bilancio, contabilità del Personale, il Marketing in ambito Sociale

RELAZIONE SINTETICA RELATIVA A IMPEGNO, INTERESSE, PARTECIPAZIONE E PROFITTO DELLA CLASSE Nei primi due mesi dell’anno scolastico il programma è stato portato avanti da un supplente, a causa di una lunga assenza per malattia del titolare di cattedra. Di seguito il corso si è svolto senza assenze significative né da parte del docente né da parte della maggior parte degli studenti. L’impegno profuso è stato adeguato da parte dei 2/3 della classe, che si è impegnata saltuariamente anche nello studio a casa. Quasi tutti gli studenti hanno partecipato, spesso attivamente, nel lavoro svolto in classe e in laboratorio. Il profitto medio della classe è più che discreto.

IL docente

prof. Francesco Stabili

____________________________

Rovereto, 12 maggio 2017

Page 33: ALLEGATI - domir.it · Completo, pienamente ... traccia Comprensione del testo (riassunto, parafrasi, individuazione dei nuclei ... pensiero filosofico di Friedrich Nietzsche, ...

Istituto di Istruzione “Don L. Milani” a.s 2016/17 classe 5M

Documento del Consiglio di Classe - Allegati pag. 33/73

PROGRAMMA SVOLTO di DIRITTO e LEGISLAZIONE SOCIO-SANITARIA

Contenuti LE AUTONOMIE TERRITORIALI

Il sistema delle autonomie locali Le Regioni: la forma di governo e gli organi della regione Le varie forme di autonomia regionale: autonomia legislativa, autonomia statutaria e finanziaria La provincia autonoma di Trento e la regione Trentino Alto Adige: organi e funzioni. Il Comune: organi, competenze e funzioni.

I SERVIZI SOCIO-SANITARI L’integrazione dei servizi socio-sanitari. LA QUALITA’ I fattori della qualità nei servizi. L’IMPRENDITORE E L’AZIENDA

L’imprenditore e l’impresa; la classificazione delle imprese L’imprenditore agricolo: attività agricole e attività connesse L’agriturismo L’imprenditore commerciale; lo Statuto dell’imprenditore commerciale, l’incapacità di agire e l’impresa I collaboratori dell’imprenditore commerciale, la rappresentanza Il piccolo imprenditore; l’impresa familiare

L’AZIENDA

L’azienda e il suo trasferimento; l’avviamento I segni distintivi dell’azienda, la proprietà intellettuale

LE SOCIETA’

Il contratto di società, i tipi di società. Le principali caratteristiche delle società di persone Le principali caratteristiche delle società di capitali.

LE SOCIETA’ MUTIUALISTICHE

Le Onlus e il terzo settore Le mutue assicuratrici. Le cooperative e le mutue assicuratrici La costituzione delle cooperative e i suoi caratteri Le cooperative sociali di tipo A e B.

Libri di testo e materiale didattico utilizzato: E.Malinverni – B. Tornari “Diritto ed economia” Ed. Simone

I rappresentanti degli studenti

__________________________________

__________________________________

La docente

prof.ssa Francesca Farruggia

____________________________________

Rovereto, 12 maggio 2017

Page 34: ALLEGATI - domir.it · Completo, pienamente ... traccia Comprensione del testo (riassunto, parafrasi, individuazione dei nuclei ... pensiero filosofico di Friedrich Nietzsche, ...

Istituto di Istruzione “Don L. Milani” a.s 2016/17 classe 5M

Documento del Consiglio di Classe - Allegati pag. 34/73

RELAZIONE FINALE DI DIRITTO E LEGISLAZIONE SOCIALE OBIETTIVI E RISULTATI RAGGIUNTI A conclusione di questo percorso scolastico, gli studenti sono in grado di:

analizzare un testo giuridico, rilevandone i principali aspetti ed effetti;

conoscere le principali tipologie di organizzazione d’impresa, nonché i relativi vantaggi e svantaggi ad esse connessi;

orientarsi nella realtà che li circonda, rilevandone le fondamentali caratteristiche. METODOLOGIE ADOTTATE Le metodologie adottate sono molteplici:

realizzazione di schemi e mappe concettuali;

lettura e spiegazione del libro di testo;

lezione teorica;

dialogo guidato;

lettura e commento di articoli di quotidiani, quali l’Adige e il Corriere della sera;

analisi di testi giuridici( articoli dello statuto della regione Trentino Alto Adige);

Ricerca e lettura di testi tratti da wikipedia.

MODALITA’ DI VERIFICA E CRITERI DI VALUTAZIONE Le verifiche scritte sono state strutturate(completamento,trova gli errori e riscrivere frasi in modo corretto, corrispondenze, domande con risposte brevi) e trattazione sintetica di argomenti. Le prove orali sono state realizzate a mezzo di interrogazioni brevi e colloqui. Per quanto riguarda i criteri di valutazione, si rileva, che sono state usate griglie di valutazione del dipartimento di discipline giuridiche ed economiche, che del consiglio di classe. SIMULAZIONE DELLA PROVA D’ESAME E’ stata effettuata una simulazione della terza prova nella quale è stata coinvolto anche il diritto; la tipologia dei quesiti proposti è la “b”, tre domande con dieci righe a disposizione per rispondere a ciascun quesito. Per quanto riguarda i risultati conseguiti, si può affermare che la prova ha avuto esiti senz’altro positivi per la stragrande maggioranza degli studenti. RELAZIONE SINTETICA RELATIVA A IMPEGNO, INTERESSE, PARTECIPAZIONE E PROFITTO DELLA CLASSE La classe, ha mostrato adeguato interesse rispetto alle tematiche proposte dalla docente, le quali sono state rielaborate con opportuno studio da parte della maggioranza degli alunni. Fanno eccezione pochi studenti, i quali hanno mostrato di impegnarsi in modo discontinuo nello studio individuale, cercando, tuttavia, di compensare ciò con l’attenta partecipazione in classe. Il profitto finale può definirsi soddisfacente.

La docente

prof.ssa Francesca Farruggia

_________________________

Rovereto, 12 maggio 2017

Page 35: ALLEGATI - domir.it · Completo, pienamente ... traccia Comprensione del testo (riassunto, parafrasi, individuazione dei nuclei ... pensiero filosofico di Friedrich Nietzsche, ...

Istituto di Istruzione “Don L. Milani” a.s 2016/17 classe 5M

Documento del Consiglio di Classe - Allegati pag. 35/73

PROGRAMMA SVOLTO DI PSICOLOGIA GENERALE ED APPLICATA

Contenuti Il ruolo dell’operatore socio-sanitario. Cenni sulla genesi del servizio sociale in Italia pag.11, Delega agli Enti locali pag. 12, La cultura dei diritti, principi generali sulla metodologia dell’intervento pag13 Da assistere ad aiutare pag14 Dal concetto di sanità a quello di salute come benessere , pag14 Una nuova figura professionale per una nuova società pag 16-22 Tra sociale e sanitario pag 26 Figure professionali in ambito sanitario. pag 28 Figure professionali in ambito socio-assistenziale pag30 Assistente sociale pag30 Educatore professionale pag 31-32-33 Psicologo pag 34 Lo psicoterapeuta pag 35 La ricerca psicologica del 900 e influssi sui servizi socio-sanitari La teoria di S. Freud da pag 48-57 Melanie Klein e la Psicoanalisi infantile pag 61-64 M,Klein e il gioco pag 65-66 John Bowlby La teoria dell’attaccamento sicuro pag 76-77 Winnicott “L’oggetto transazionale” pag 73-76 F.Basaglia pag 90-91 La legge 180. pag 92 M, Montessori il gioco appunti delle lezioni e vita di M, Montessori La Teoria Stadiale di E. Erikson e l’importanza dell’ambiente sociale.Appunti. Il gruppo e il lavoro di gruppo e i gruppi di lavoro Gruppo e gruppo di lavoro pag 104-107 PAI Piano di assistenza individualizzato pag108 Intervento domiciliare pag109 Lavoro di gruppo a scuola pag111 Gruppi cooperativi e gruppi tradizionali pag112 Focus group pag113 Il circle time pag114 Gruppi di mutuo aiuto pag115-116 Problemi relativi all’integrazione sociale pag 162 Problemi relativi integrazione scolastica, i minori stranieri pag 170 Differenza tra inserimento selvaggio e integrazione pag175-176-177- Progetto accoglienza pag 179 Problemi relativi integrazione lavorativa pag 163-164-165-166-167

I rappresentanti degli studenti

__________________________________

__________________________________

La docente

prof.ssa Paola Pediconi

____________________________________

Rovereto, 12 maggio 2017

Page 36: ALLEGATI - domir.it · Completo, pienamente ... traccia Comprensione del testo (riassunto, parafrasi, individuazione dei nuclei ... pensiero filosofico di Friedrich Nietzsche, ...

Istituto di Istruzione “Don L. Milani” a.s 2016/17 classe 5M

Documento del Consiglio di Classe - Allegati pag. 36/73

RELAZIONE FINALE DI PSICOLOGIA GENERALE E APPLICATA OBIETTIVI E RISULTATI RAGGIUNTI La classe ha dimostrato di saper evolvere negli apprendimenti per una partecipazione attiva, sapendo attivare processi di auto-osservazione e di riflessione su tematiche di fenomeni sociali al fine di produrre un cambiamento di percezione di tale tematiche grazie al contributo scientifico e culturale, METODOLOGIE ADOTTATE Metodo di studio fondato sulla riflessione critica “sapersi porre domande” e sull’applicazione di processi comunicativi “confronto di idee divergenti”, flessibili in itinere, visione di filmati sulla vita di Basaglia, Montessor . METODI DI VERIFICA E CRITERI DI VALUTAZIONE Testi argomentativi, conduzioni di gruppo da parte degli studenti, interrogazioni orali, produzioni di ricerche e approfondimenti, l’applicazione del diario professionale durante gli stage, dibattiti argomentativi nel gruppo classe RELAZIONE SINTETICA RELATIVA A IMPEGNO, INTERESSE, PARTECIPAZIONE E PROFITTO DELLA CLASSE La classe rispetto al precedente anno scolastico mostra maggiore partecipazione attiva durante i dibattiti. Gli studenti dimostrano autonomia e capacità di assunzione di responsabilità.

La docente

Prof.ssa Paola Pediconi

_________________________

Rovereto, 12 maggio 2017

Page 37: ALLEGATI - domir.it · Completo, pienamente ... traccia Comprensione del testo (riassunto, parafrasi, individuazione dei nuclei ... pensiero filosofico di Friedrich Nietzsche, ...

Istituto di Istruzione “Don L. Milani” a.s 2016/17 classe 5M

Documento del Consiglio di Classe - Allegati pag. 37/73

PROGRAMMA SVOLTO DI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

Contenuti Potenziamento fisiologico:

Consolidamento e personalizzazione dell’abitudine al riscaldamento prima di un impegno motorio

Ginnastica di allungamento statica (stretching), dinamica e di mobilità articolare all’inizio di ogni lezione come abitudine per un corretto approccio ad un impegno sportivo

Consolidamento e potenziamento dell’abitudine al lavoro muscolare per il tronco (addominali, dorsali, lombari)

Capacità coordinative

Esercizi propedeutici al miglioramento delle abilità motorie di base a corpo libero o con l’uso di piccoli e grandi attrezzi (velocità, destrezza, equilibrio, ritmo)

Potenziamento organico corsa lenta a 140-150 pulsazioni al minuto (per 15’) come miglioramento della funzione cardio-circolatoria e respiratoria e come abitudine al piccolo sacrificio gratificante in modo indiretto

Camminata veloce; Nordic Walking

Ginnastica posturale Giochi sportivi:

Badminton: battuta lunga e corta, clear, smash, tattica del singolo e del doppio

Pallavolo: battuta, ricezione, battuta - ricezione, schiacciata, muro, costruzione gioco, es. di difesa e attacco; Partite con classi dell’Istituto

Pallacanestro: tiro piazzato, in sospensione e in corsa, gioco 3vs3

Tennis tavolo: 1vs1, 2vs2 Atletica:

Approfondimento e consolidamento degli schemi motori e della ritmica nell’Atletica leggera: esercitazioni di corsa veloce con partenza dai blocchi, corsa di resistenza, salto in alto

Ginnastica artistica ed attrezzistica:

Approfondimento e consolidamento degli schemi motori della ginnastica artistica (capriola, candela, verticale). Traslocazioni ed esercizi di riporto ai grandi attrezzi (quadro svedese, spalliere, palco di salita, parallele simmetriche)

Una lezione di 2 ore di pattinaggio su ghiaccio Progetti di educazione alla salute in orario curriculare ed extracurriculare:

Interventi con esperti del 118 (tre incontri di due ore) e con volontari Avis (un incontro di due ore

Approfondimento teorico:

Il primo soccorso per soccorritori occasionali (svolto con corso 118)

Il Nordic Walking: tecnica ed indicazioni

Effetti del movimento su: apparato scheletrico, sistema muscolare, articolazioni, apparato cardio-circolatorio, apparato respiratorio e sistema nervoso

Cenni ed esempi: attività motoria per i bambini (con la collaborazione della prof.ssa Pullè); attività motoria per anziani (con la collaborazione del prof. Brazzo); attività motoria per disabili (con la collaborazione del prof.Ingoglia)

Pet Theraphy.

Libri di testo e materiale didattico utilizzato: Materiale didattico: dispensa “Il Primo Soccorso per Soccorritori occasionali” APSS

Sono stati scaricati dei file relativi agli argomenti trattati

I rappresentanti degli studenti

__________________________________

__________________________________

La docente

prof.ssa Tiziana Petrolli

____________________________________

Rovereto, 12 maggio 2017

Page 38: ALLEGATI - domir.it · Completo, pienamente ... traccia Comprensione del testo (riassunto, parafrasi, individuazione dei nuclei ... pensiero filosofico di Friedrich Nietzsche, ...

Istituto di Istruzione “Don L. Milani” a.s 2016/17 classe 5M

Documento del Consiglio di Classe - Allegati pag. 38/73

RELAZIONE FINALE DI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

OBIETTIVI E RISULTATI RAGGIUNTI Raggiungimento di un’adeguata conoscenza e coscienza di sé come momento di maturazione motoria. Conoscere le capacità e i limiti del proprio corpo. Eseguire correttamente sia esercizi di stretching che di mobilità articolare finalizzati all’attività da svolgere. Saper utilizzare i diversi fondamentali di gioco (pallavolo, badminton, pallacanestro, tennis tavolo) tatticamente, collaborando con i compagni e rispettando l’avversario. Saper eseguire una sequenza a corpo libero con rotolamenti e posizioni di equilibrio. Saper eseguire una semplice traslocazione al quadro svedese e alle spalliere. Saper compiere una corsa prolungata a ritmo costante, rilevando la HR e scegliendo una determinata intensità. Saper accettare lo sforzo fisico. Saper eseguire una partenza dai blocchi, il salto in lungo, in alto. Riconoscere il valore dello sport e dell’attività fisica come mezzo per una sana e corretta abitudine di vita, trasferibile anche nel tempo libero e al termine del percorso scolastico (importanza del concetto di salute dinamica). Sviluppare la socialità, il rispetto delle regole e del fair play. Saper arbitrare una partita. Conoscere il territorio e l’ambiente naturale circostante. Conoscere le basi del primo soccorso, saper applicare le tecniche di assistenza e mostrare comportamenti idonei a prevenire infortuni durante le diverse attività.

METODOLOGIE ADOTTATE Lezione frontale Esercitazione in piccoli gruppi Ricerca individuale Gradualità d’esperienza Interruzione dell’attività pratica alternata a spiegazioni e motivazioni sull’argomento Partecipazione diretta degli studenti alla lezione Abitudine all’osservazione del lavoro dei compagni con possibilità d’intervento correttivo

MODALITÀ DI VERIFICA E CRITERI DI VALUTAZIONE Osservazione sistematica, prove pratiche, test motori su capacità coordinative e condizionali, conoscenze teoriche argomenti trattati, questionari e domande. Criteri: Attitudini e capacità individuali Acquisizione di nuovi schemi motori Progresso compiuto nel corso dell’anno scolastico Impegno ed interesse mostrato dallo/a studente/essa Partecipazione e costanza al lavoro Socializzazione e comportamento tenuto nei vari progetti (118, AVIS) Utilizzo di un adeguato linguaggio tecnico – specifico Conoscenza degli argomenti trattati SIMULAZIONE DELLA PROVA D’ESAME È stata svolta una simulazione della Terza Prova scritta il giorno 11 maggio 2017: tre quesiti con modalità B e trattazione in 10 righe per ogni domanda. RELAZIONE SINTETICA RELATIVA A IMPEGNO, INTERESSE, PARTECIPAZIONE E PROFITTO DELLA CLASSE La classe di cui sono titolare da cinque anni è composta da 22 studenti, 17 femmine e 5 maschi tra cui due studenti certificati ai sensi della legge 104/92 che hanno seguito sempre l’attività della classe, uno dei due supportato dall’insegnante di sostegno prof. Ingoglia. Gli studenti hanno risposto in maniera positiva alle proposte loro avanzate dimostrando un atteggiamento positivo nei confronti della materia. Si sono mostrati in generale impegnati, partecipi e collaborativi durante tutto l’anno scolastico. Con la scuola alcuni studenti hanno partecipato alle fasi d’Istituto e provinciali dei G.S.S. conseguendo riconoscimenti sia per le capacità sportive specifiche mostrate sia per il comportamento equilibrato mantenuto.

Page 39: ALLEGATI - domir.it · Completo, pienamente ... traccia Comprensione del testo (riassunto, parafrasi, individuazione dei nuclei ... pensiero filosofico di Friedrich Nietzsche, ...

Istituto di Istruzione “Don L. Milani” a.s 2016/17 classe 5M

Documento del Consiglio di Classe - Allegati pag. 39/73

Le relazioni fra insegnante e studenti sono sempre state improntate alla massima produttività e cordialità, il comportamento degli studenti si è mostrato corretto e responsabile anche in presenza di esperti esterni. Il profitto ottimo per qualcuno è decisamente più che buono per la maggior parte degli studenti.

La docente

Prof.ssa Tiziana Petrolli

_________________________

Rovereto, 12 maggio 2017

Page 40: ALLEGATI - domir.it · Completo, pienamente ... traccia Comprensione del testo (riassunto, parafrasi, individuazione dei nuclei ... pensiero filosofico di Friedrich Nietzsche, ...

Istituto di Istruzione “Don L. Milani” a.s 2016/17 classe 5M

Documento del Consiglio di Classe - Allegati pag. 40/73

PROGRAMMA SVOLTO DI RELIGIONE CATTOLICA

Contenuti La Chiesa e i totalitarismi del Novecento. L’antisemitismo, storia di una persecuzione:

l’antisemitismo, problema tristemente attuale; principali accuse contro gli ebrei nella storia e loro infondatezza; la vicenda del Simonino; sintesi storica del rapporto tra istituzioni cristiane ed ebraiche, con particolare attenzione alla Shoà e al papato di Pio XII; le origini ebraiche del cristianesimo.

I vangeli dell’infanzia.

L’etica delle relazioni. il rapporto con l’altro: l’alterità come valore; la coppia e la famiglia nell’insegnamento della Chiesa e nella Bibbia.

La Chiesa e il mondo contemporaneo: il Concilio Vaticano II. Chiesa e modernità. La libertà religiosa. Il dialogo interreligioso e il suo contributo per la pace fra i popoli, con particolare riferimento ai rapporti con l’Islam.

Etica ambientale e la custodia del creato: l’enciclica Laudato sii di papa Francesco.

La dottrina sociale della Chiesa: la persona che lavora, i beni e le scelte economiche.

Libri di testo e materiale didattico utilizzato: Schede didattiche fornite dall’insegnante. Bibbia e Documenti del Magistero.

I rappresentanti degli studenti

__________________________________

__________________________________

La docente

prof.ssa Cristina Chistè

____________________________________

Rovereto, 12 maggio 2017

Page 41: ALLEGATI - domir.it · Completo, pienamente ... traccia Comprensione del testo (riassunto, parafrasi, individuazione dei nuclei ... pensiero filosofico di Friedrich Nietzsche, ...

Istituto di Istruzione “Don L. Milani” a.s 2016/17 classe 5M

Documento del Consiglio di Classe - Allegati pag. 41/73

RELAZIONE FINALE DI I.R.C. OBIETTIVI E RISULTATI RAGGIUNTI gli studenti sanno individuare, in dialogo e confronto con le diverse posizioni delle religioni su temi

dell’esistenza e sulle domande di senso, la specificità del messaggio cristiano contenuto nel Nuovo Testamento e nella tradizione della Chiesa, in rapporto anche con il pensiero scientifico e la riflessione culturale;

sanno riconoscere l’immagine di Dio e dell’uomo negli spazi e nei tempi sacri del cristianesimo e di altre religioni e le relative espressioni artistiche a livello locale e universale in varie epoche storiche;

sanno riconoscere caratteristiche, metodo di lettura, e messaggi fondamentali della Bibbia ed elementi essenziali di altri testi sacri;

sanno identificare, in diverse visioni antropologiche, valori e norme etiche che le caratterizzano e, alla luce del messaggio evangelico, l’originalità della proposta cristiana.

METODOLOGIE ADOTTATE Lezione frontale

Confronto guidato

Ausilio di strumenti multimediali (audiovisivi, internet, ecc.)

Lavoro cooperativo di gruppo

Schede didattica di approfondimento fornite dall’insegnante.

MODALITÀ DI VERIFICA E CRITERI DI VALUTAZIONE Per la verifica e la valutazione si è fatto riferimento a brevi interrogazioni orali, agli interventi nel corso della lezione, alle relazioni finali dei lavori di gruppo e a strategie di autovalutazione. La valutazione tiene conto dei contenuti appresi dall'alunno in riferimento agli obiettivi didattici, considera l'interesse manifestato dallo studente per i temi trattati, l'attenzione alle lezioni e l'impegno dimostrato nel lavoro in classe.

RELAZIONE SINTETICA RELATIVA A IMPEGNO, INTERESSE, PARTECIPAZIONE E PROFITTO DELLA CLASSE Gli studenti che si sono avvalsi dell’I.R.C. sono stati 17, hanno lavorato con buon impegno, sviluppando un discreto livello di autonomia critica e capacità di rielaborazione personale. Hanno dimostrato discreto interesse ed hanno partecipato alle lezioni. Il comportamento é stato sempre corretto e l’atteggiamento nei confronti della materia e dell’insegnante costruttivo e di collaborazione.

La docente

prof.ssa Cristina Chiste’

_________________________

Rovereto, 12 maggio 2017

Page 42: ALLEGATI - domir.it · Completo, pienamente ... traccia Comprensione del testo (riassunto, parafrasi, individuazione dei nuclei ... pensiero filosofico di Friedrich Nietzsche, ...

Istituto di Istruzione “Don L. Milani” a.s 2016/17 classe 5M

Documento del Consiglio di Classe - Allegati pag. 42/73

PROGRAMMA SVOLTO DI AREA DELL’ALTERNANZA

Contenuti Laboratori per i servizi socio- sanitari

Preparazione e rielaborazione tirocinio.

Visione dei compiti assegnati durante il tirocinio e discussione in classe

L’osservazione in ambito del tirocinio

Progetto tirocinio

La relazione con l’utente e gli operatori

Lavorare per progetti, gestione di un piano di intervento

I bisogni secondo Maslow

Riconoscere i Servizi socio sanitari pubblici e privati sul territorio, guidare i pazienti e le loro famiglie nella scelta del SSN più congruo ai loro bisogni e alle loro aspettative

Il caso professionale. Tecnica Amministrativa

Progetto Tandem, presso UNIVR

Visita alla fiera di job&Orienta a Verona

Redazione del curriculum vitae e di lettera di accompagnamento per la ricerca di lavoro

Percorso di orientamento “Almadiploma”

Visita all’ufficio dell’impiego per la ricerca del lavoro

Le start-up di impresa in ambito sociale

Igiene e cultura medico sanitaria

Figure professionali in ambito sanitario, qualifiche e loro ambiti di intervento.

Organizzazione dei servizi socio-sanitari e delle reti informali

Il servizio sanitario di base, il Welfare State, i LEA (livelli essenziali di assistenza)

Il concetto di rete nel lavoro sociale

I servizi socio sanitari con particolare attenzione a quelli sanitari

Il caso professionale Libri di testo e materiale didattico utilizzato: Sono state utilizzate alcune pagine del libro di testo “Tecnica amministrativa ed economia sociale” Ghigini, Robecchi, Dal Carobbo . Il materiale didattico è stato composto da diapositive, filmati, uso laboratori informatici, Software: Word,Power Point,Publisher .

I rappresentanti degli studenti

____________________________________

____________________________________

I docenti

Prof.ssa Antonella Muschio

__________________________

Prof. Francesco Stabili

__________________________

Prof. Salvatore Zarbo

__________________________

Rovereto, 12 maggio 2017

Page 43: ALLEGATI - domir.it · Completo, pienamente ... traccia Comprensione del testo (riassunto, parafrasi, individuazione dei nuclei ... pensiero filosofico di Friedrich Nietzsche, ...

Istituto di Istruzione “Don L. Milani” a.s 2016/17 classe 5M

Documento del Consiglio di Classe - Allegati pag. 43/73

RELAZIONE FINALE DI AREA DELL’ALTERNANZA

OBIETTIVI e COMPETENZE DA SVILUPPARE:

Metodologie Operative Comunicare in modo efficace con utenti e le diverse figure professionali; Utilizzare in modo adeguato le strutture durante l’esperienza di stage; Raccogliere dati e descrivere le problematiche dell’utenza in relazione al proprio campo di intervento; Riconoscere il processo di aiuto, saper raccogliere analizzare confrontare i dati, mettere in pratica le metodologie e gli strumenti della riabilitazione psico-fisica; Riconoscere i bisogni, attuare progetti individuali, di gruppo e di comunità relazione al proprio campo di intervento; Saper collaborare nella gestione di progetti e attività dell’impresa sociale; Saper collaborare alla stesura di progetto di intervento adeguati ai bisogni dell’utente e stilare relazioni di aiuto. Saper distinguere le varie modalità di attuazione dell’esperienza lavorativa: tirocinio e alternanza; Individuare le tecniche di animazione-ludiche e culturali, adatte alle varie situazioni di stage; Saper applicare tecniche di animazione in riferimento alla tipologia di utenza; Saper fare un’ autoanalisi del proprio ruolo lavorativo in stage; Saper svolgere in maniera appropriata i compiti assegnati dal proprio tutor aziendale e scolastico.

Tecnica Amministrativa Sapersi orientare nella ricerca attiva del lavoro e nei percorsi universitari. Sapersi muovere in modo autonomo nelle offerte online sia del mondo del lavoro che nell’offerta formativa in genere.

Igiene e Cultura Medico Sanitaria Riconoscere i servizi socio-sanitari pubblici e privati, guidare i pazienti e le loro famiglie nella scelta del SSN più congruo ai loro bisogni e alle loro aspettative. Riconoscere le competenze delle figure sanitarie che lavorano nell’ambito sanitario, il loro codice deontologico e l’etica professionale , le loro responsabilità civili e panali. Saper rielaborare in forma personale i concetti di etica e deontologia

ATTIVITÀ PARTICOLARI (uscite, incontri con esperti…): Tirocinio formativo di tre settimane Orientamento ai dodici indirizzi universitari dell’UNITN con “Pensatrasversale”. “Porteaperte” autunno e primavera, facoltà UNITN con pretest e UNIVR. Progetto Tandem, corsi presso UNIVR. Fiera dell’orientamento postdiploma Job&Orienta, Verona. Almadiploma, conclusione del percorso iniziato in quarta nella piattaforma con stesura del CV. Convegno UNIVR, orientamento alle professioni sanitarie ed all’università, con partecipazione di Professori e studenti universitari nella qualità di orientatori. Agenzia del lavoro, orientamento in uscita per ricerca attiva del lavoro. Incontro presso Liceo “Antonio Rosmini” di Rovereto degli alunni interessati all’offerta degli Atenei del settentrione. Produzione in laboratorio informatico, con l’uso di Power Point e Publisher, di volantini e brochure, attinenti a progetti di attività da realizzare nell’ambito sociale secondo i dettami delle start up

Libri di testo e materiale didattico utilizzato: Igiene e cultura medico-sanitaria Organizzazione dei servizi socio-sanitari. S. Barbone- P. Alborino Ed. Franco Lucisano Metodologie operative: Dispense a cura dell’insegnante. Il materiale didattico è stato composto da diapositive, filmati, uso laboratori informatici, Software: Word, Power Point, Publisher .

Page 44: ALLEGATI - domir.it · Completo, pienamente ... traccia Comprensione del testo (riassunto, parafrasi, individuazione dei nuclei ... pensiero filosofico di Friedrich Nietzsche, ...

Istituto di Istruzione “Don L. Milani” a.s 2016/17 classe 5M

Documento del Consiglio di Classe - Allegati pag. 44/73

I docenti

Prof.ssa Muschio Antonella

___________________________

Prof. Zarbo Salvatore

___________________________

Prof. Stabili Francesco

___________________________

Rovereto, 12 maggio 2017

Page 45: ALLEGATI - domir.it · Completo, pienamente ... traccia Comprensione del testo (riassunto, parafrasi, individuazione dei nuclei ... pensiero filosofico di Friedrich Nietzsche, ...

Istituto di Istruzione “Don L. Milani” a.s 2016/17 classe 5M

Documento del Consiglio di Classe - Allegati pag. 45/73

TESTI SIMULAZIONI

D’ESAME

Page 46: ALLEGATI - domir.it · Completo, pienamente ... traccia Comprensione del testo (riassunto, parafrasi, individuazione dei nuclei ... pensiero filosofico di Friedrich Nietzsche, ...

Istituto di Istruzione “Don L. Milani” a.s 2016/17 classe 5M

Documento del Consiglio di Classe - Allegati pag. 46/73

Testo simulazione prima prova

8 aprile 2017

Page 47: ALLEGATI - domir.it · Completo, pienamente ... traccia Comprensione del testo (riassunto, parafrasi, individuazione dei nuclei ... pensiero filosofico di Friedrich Nietzsche, ...

Istituto di Istruzione “Don L. Milani” a.s 2016/17 classe 5M

Documento del Consiglio di Classe - Allegati pag. 47/73

Page 48: ALLEGATI - domir.it · Completo, pienamente ... traccia Comprensione del testo (riassunto, parafrasi, individuazione dei nuclei ... pensiero filosofico di Friedrich Nietzsche, ...

Istituto di Istruzione “Don L. Milani” a.s 2016/17 classe 5M

Documento del Consiglio di Classe - Allegati pag. 48/73

Page 49: ALLEGATI - domir.it · Completo, pienamente ... traccia Comprensione del testo (riassunto, parafrasi, individuazione dei nuclei ... pensiero filosofico di Friedrich Nietzsche, ...

Istituto di Istruzione “Don L. Milani” a.s 2016/17 classe 5M

Documento del Consiglio di Classe - Allegati pag. 49/73

Page 50: ALLEGATI - domir.it · Completo, pienamente ... traccia Comprensione del testo (riassunto, parafrasi, individuazione dei nuclei ... pensiero filosofico di Friedrich Nietzsche, ...

Istituto di Istruzione “Don L. Milani” a.s 2016/17 classe 5M

Documento del Consiglio di Classe - Allegati pag. 50/73

Page 51: ALLEGATI - domir.it · Completo, pienamente ... traccia Comprensione del testo (riassunto, parafrasi, individuazione dei nuclei ... pensiero filosofico di Friedrich Nietzsche, ...

Istituto di Istruzione “Don L. Milani” a.s 2016/17 classe 5M

Documento del Consiglio di Classe - Allegati pag. 51/73

Page 52: ALLEGATI - domir.it · Completo, pienamente ... traccia Comprensione del testo (riassunto, parafrasi, individuazione dei nuclei ... pensiero filosofico di Friedrich Nietzsche, ...

Istituto di Istruzione “Don L. Milani” a.s 2016/17 classe 5M

Documento del Consiglio di Classe - Allegati pag. 52/73

Page 53: ALLEGATI - domir.it · Completo, pienamente ... traccia Comprensione del testo (riassunto, parafrasi, individuazione dei nuclei ... pensiero filosofico di Friedrich Nietzsche, ...

Istituto di Istruzione “Don L. Milani” a.s 2016/17 classe 5M

Documento del Consiglio di Classe - Allegati pag. 53/73

Testo seconda simulazione prima prova

16 maggio 2017

Page 54: ALLEGATI - domir.it · Completo, pienamente ... traccia Comprensione del testo (riassunto, parafrasi, individuazione dei nuclei ... pensiero filosofico di Friedrich Nietzsche, ...

Istituto di Istruzione “Don L. Milani” a.s 2016/17 classe 5M

Documento del Consiglio di Classe - Allegati pag. 54/73

Page 55: ALLEGATI - domir.it · Completo, pienamente ... traccia Comprensione del testo (riassunto, parafrasi, individuazione dei nuclei ... pensiero filosofico di Friedrich Nietzsche, ...

Istituto di Istruzione “Don L. Milani” a.s 2016/17 classe 5M

Documento del Consiglio di Classe - Allegati pag. 55/73

Page 56: ALLEGATI - domir.it · Completo, pienamente ... traccia Comprensione del testo (riassunto, parafrasi, individuazione dei nuclei ... pensiero filosofico di Friedrich Nietzsche, ...

Istituto di Istruzione “Don L. Milani” a.s 2016/17 classe 5M

Documento del Consiglio di Classe - Allegati pag. 56/73

Page 57: ALLEGATI - domir.it · Completo, pienamente ... traccia Comprensione del testo (riassunto, parafrasi, individuazione dei nuclei ... pensiero filosofico di Friedrich Nietzsche, ...

Istituto di Istruzione “Don L. Milani” a.s 2016/17 classe 5M

Documento del Consiglio di Classe - Allegati pag. 57/73

Page 58: ALLEGATI - domir.it · Completo, pienamente ... traccia Comprensione del testo (riassunto, parafrasi, individuazione dei nuclei ... pensiero filosofico di Friedrich Nietzsche, ...

Istituto di Istruzione “Don L. Milani” a.s 2016/17 classe 5M

Documento del Consiglio di Classe - Allegati pag. 58/73

Page 59: ALLEGATI - domir.it · Completo, pienamente ... traccia Comprensione del testo (riassunto, parafrasi, individuazione dei nuclei ... pensiero filosofico di Friedrich Nietzsche, ...

Istituto di Istruzione “Don L. Milani” a.s 2016/17 classe 5M

Documento del Consiglio di Classe - Allegati pag. 59/73

Page 60: ALLEGATI - domir.it · Completo, pienamente ... traccia Comprensione del testo (riassunto, parafrasi, individuazione dei nuclei ... pensiero filosofico di Friedrich Nietzsche, ...

Istituto di Istruzione “Don L. Milani” a.s 2016/17 classe 5M

Documento del Consiglio di Classe - Allegati pag. 60/73

Testo simulazione

seconda prova 6 maggio 2017

Page 61: ALLEGATI - domir.it · Completo, pienamente ... traccia Comprensione del testo (riassunto, parafrasi, individuazione dei nuclei ... pensiero filosofico di Friedrich Nietzsche, ...

Istituto di Istruzione “Don L. Milani” a.s 2016/17 classe 5M

Documento del Consiglio di Classe - Allegati pag. 61/73

Sessione ordinaria 2016 Seconda prova scritta

M869 – ESAME DI STATO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE

Indirizzo: IP02 – SERVIZI SOCIO - SANITARI

Tema di: IGIENE E CULTURA MEDICO-SANITARIA Il candidato svolga la prima parte della prova e due tra i quesiti proposti nella seconda parte. PRIMA PARTE Andrea, 68 anni, non è più in grado di condividere l’hobby della cucina, delle escursioni in montagna e di altri piacevoli intrattenimenti con un suo caro amico che ha la sua stessa età. Da qualche anno Andrea ha infatti iniziato a manifestare vuoti di memoria, dimenticare appuntamenti, e non ricordare le sue ricette preferite. Con l’andare del tempo ha poi iniziato a trascurare anche l’igiene personale e l’abbigliamento. L’umore è diventato instabile e a tratti euforico. La diagnosi, avvalendosi anche dell’esclusione di altre forme di demenza, è che Andrea è affetto da Alzheimer. Il candidato, anche in base alle informazioni fornite nel testo, affronti il problema della malattia di Alzheimer, descrivendone le cause, gli ulteriori sintomi e evoluzione, la possibile terapia. SECONDA PARTE 1. Elabora un piano di assistenza per malati di Alzheimer con i servizi socio sanitari connessi.

2. Fai una distinzione tra demenza aterosclerotica e Alzheimer.

3. Prevenzione e primo soccorso in persona con crisi epilettica.

4. Descrivi la sindrome di Down, le cause e le patologie correlate. ____________________________ Durata massima della prova: 6 ore. È consentito l’uso del dizionario di italiano. È consentito l’uso del dizionario bilingue (italiano-lingua del paese di provenienza) per i candidati di madrelingua non italiana. Non è consentito lasciare l’Istituto prima che siano trascorse 3 ore dalla dettatura del tema.

Page 62: ALLEGATI - domir.it · Completo, pienamente ... traccia Comprensione del testo (riassunto, parafrasi, individuazione dei nuclei ... pensiero filosofico di Friedrich Nietzsche, ...

Istituto di Istruzione “Don L. Milani” a.s 2016/17 classe 5M

Documento del Consiglio di Classe - Allegati pag. 62/73

Testo simulazione terza prova

23/03/2017

Discipline coinvolte:

1. Storia 2. Matematica 3. Tedesco/Francese 4. Diritto

Page 63: ALLEGATI - domir.it · Completo, pienamente ... traccia Comprensione del testo (riassunto, parafrasi, individuazione dei nuclei ... pensiero filosofico di Friedrich Nietzsche, ...

Istituto di Istruzione “Don L. Milani” a.s 2016/17 classe 5M

Documento del Consiglio di Classe - Allegati pag. 63/73

NOME_____________________ COGNOME________________CLASSE ______DATA______

Disciplina: STORIA

Rispondi in maniera esauriente, mantenendoti entro il numero di righe assegnato.

Quale era la situazione dell’Italia nel 1943? Quali furono gli avvenimenti che accaddero prima del 25 luglio 1943? Che cosa accadde la notte del 25 luglio 1943?

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

Che cosa accadde l’8settembre 1943?

Quale difficile decisione dovettero assumere tanti giovani ventenni dopo quella data?

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

I campi di concentramento tedeschi possono essere distinti in due categorie. Quali? Quale era invece la caratteristica del campo di Auschwitz rispetto a Dachau e a Treblinka?

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

Page 64: ALLEGATI - domir.it · Completo, pienamente ... traccia Comprensione del testo (riassunto, parafrasi, individuazione dei nuclei ... pensiero filosofico di Friedrich Nietzsche, ...

Istituto di Istruzione “Don L. Milani” a.s 2016/17 classe 5M

Documento del Consiglio di Classe - Allegati pag. 64/73

Spiega le 4 fasi della Shoah.

1) DEFINIZIONE_________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

2) ESCLUSIONE_________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

3) RECLUSIONE_________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

4) ANNIENTAMENTO____________________________________________________________

________________________________________________________________________________

Page 65: ALLEGATI - domir.it · Completo, pienamente ... traccia Comprensione del testo (riassunto, parafrasi, individuazione dei nuclei ... pensiero filosofico di Friedrich Nietzsche, ...

Istituto di Istruzione “Don L. Milani” a.s 2016/17 classe 5M

Documento del Consiglio di Classe - Allegati pag. 65/73

NOME_____________________ COGNOME________________CLASSE ______DATA______

MATERIA: Matematica

1.Fai la classificazione e campo esistenza delle seguenti funzioni:

2. Analizzando il grafico determina:

Dominio:

codominio:

f(2)=

controimmagine di 4

punti d’intersezione asse x

punti d’intersezione asse y

f(x)>0

f(x)<0

3. Della seguente funzione 93

49 2

x

xy individua:

dominio, intersezioni con gli assi, studio del segno. Rappresenta il tutto sul piano cartesiano.

Page 66: ALLEGATI - domir.it · Completo, pienamente ... traccia Comprensione del testo (riassunto, parafrasi, individuazione dei nuclei ... pensiero filosofico di Friedrich Nietzsche, ...

Istituto di Istruzione “Don L. Milani” a.s 2016/17 classe 5M

Documento del Consiglio di Classe - Allegati pag. 66/73

NOME_____________________ COGNOME________________CLASSE ______DATA______

MATERIA: Tedesco

1. Wo hast du dein Praktikum gemacht? Stelle das Altenheim vor, wo du gearbeitet hast

(Plätze, Seviceleistungen, Freizeitaktivitäten, Lage…). _____________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________

2. Erkläre die folgenden Begriffe: ein altersgerechtes Menü zusammenstellen, Hausarzt,

Kochnische, Nasszelle, Spezielle Diätformen _____________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________

3. In einem Altenheim hat eine Schülerin ein Praktikum als Altenpflegerin begonnen. Sagen

Sie ihr, was ihre Aufgaben sind. _____________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________

Page 67: ALLEGATI - domir.it · Completo, pienamente ... traccia Comprensione del testo (riassunto, parafrasi, individuazione dei nuclei ... pensiero filosofico di Friedrich Nietzsche, ...

Istituto di Istruzione “Don L. Milani” a.s 2016/17 classe 5M

Documento del Consiglio di Classe - Allegati pag. 67/73

NOME_____________________ COGNOME________________CLASSE ______DATA______

MATERIA: Francese

1. Définissez et différenciez les notions de vieillissement, sénescence et sénilité. (Max 10 righe).

______________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________

2. Quelles sont les conséquences de la solitude pour les personnes âgées ? Comment peut-on

vaincre cet isolement ? (Max 10 righe).

______________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________

3. Comment peut-on prévenir en partie les effets du vieillissement ? (Max 10 righe).

______________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________

Page 68: ALLEGATI - domir.it · Completo, pienamente ... traccia Comprensione del testo (riassunto, parafrasi, individuazione dei nuclei ... pensiero filosofico di Friedrich Nietzsche, ...

Istituto di Istruzione “Don L. Milani” a.s 2016/17 classe 5M

Documento del Consiglio di Classe - Allegati pag. 68/73

NOME_____________________ COGNOME________________CLASSE ______DATA______

MATERIA: Diritto

1. Descrivi gli elementi costitutivi dell'azienda, nonché i suoi segni distintivi.

______________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________

2. Definisci l'imprenditore, soffermandoti a spiegare gli elementi che lo caratterizzano ed individuane almeno tre tipologie.

______________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________

3. Le società di persone: caratteristiche fondamentali.

______________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________

Page 69: ALLEGATI - domir.it · Completo, pienamente ... traccia Comprensione del testo (riassunto, parafrasi, individuazione dei nuclei ... pensiero filosofico di Friedrich Nietzsche, ...

Istituto di Istruzione “Don L. Milani” a.s 2016/17 classe 5M

Documento del Consiglio di Classe - Allegati pag. 69/73

Testo simulazione terza prova

11/05/2017

Discipline coinvolte:

1. Scienze motorie 2. Tecnica Amministrativa 3. Inglese 4. Psicologia

Page 70: ALLEGATI - domir.it · Completo, pienamente ... traccia Comprensione del testo (riassunto, parafrasi, individuazione dei nuclei ... pensiero filosofico di Friedrich Nietzsche, ...

Istituto di Istruzione “Don L. Milani” a.s 2016/17 classe 5M

Documento del Consiglio di Classe - Allegati pag. 70/73

NOME_____________________ COGNOME________________CLASSE ______DATA______

MATERIA: Scienze Motorie

Rispondi in modo esauriente alle seguenti domande e scrivi non più di dieci righe. 1) Quali manovre bisogna instaurare nell’arresto cardiaco?

_____________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________

2) Cosa intendiamo per ferita e in cosa consiste il primo soccorso? _____________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________

3) In cosa consiste la triplice manovra di pervietà delle vie aeree? Quale funzione vitale si può

valutare dopo aver effettuato tale manovra? _____________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________

Page 71: ALLEGATI - domir.it · Completo, pienamente ... traccia Comprensione del testo (riassunto, parafrasi, individuazione dei nuclei ... pensiero filosofico di Friedrich Nietzsche, ...

Istituto di Istruzione “Don L. Milani” a.s 2016/17 classe 5M

Documento del Consiglio di Classe - Allegati pag. 71/73

NOME_____________________ COGNOME________________CLASSE ______DATA______

MATERIA: Tecnica Amministrativa

1. Quali informazioni fornisce il Bilancio di fine anno? ______________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________

2. Cosa sono la busta paga e il costo del lavoro? ______________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________

3. Importanza della Pubblicità nel “Sociale” ______________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________

Page 72: ALLEGATI - domir.it · Completo, pienamente ... traccia Comprensione del testo (riassunto, parafrasi, individuazione dei nuclei ... pensiero filosofico di Friedrich Nietzsche, ...

Istituto di Istruzione “Don L. Milani” a.s 2016/17 classe 5M

Documento del Consiglio di Classe - Allegati pag. 72/73

NOME_____________________ COGNOME________________CLASSE ______DATA______

MATERIA: Inglese

Answer the following questions. Write about 100 words per answer. You can use monolingual and

bilingual dictionaries.

1. What is a nursing home and what kind of activities are usually organised for the residents?

_________________________________________________________________________________

_________________________________________________________________________________

_________________________________________________________________________________

_________________________________________________________________________________

_________________________________________________________________________________

_________________________________________________________________________________

_________________________________________________________________________________

_________________________________________________________________________________

_________________________________________________________________________________

_________________________________________________________________________________

2. What is Parkinson’s disease and what are the symptoms?

_________________________________________________________________________________

_________________________________________________________________________________

_________________________________________________________________________________

_________________________________________________________________________________

_________________________________________________________________________________

_________________________________________________________________________________

_________________________________________________________________________________

_________________________________________________________________________________

_________________________________________________________________________________

_________________________________________________________________________________

3. What is ageing and how does the body decline?

_________________________________________________________________________________

_________________________________________________________________________________

_________________________________________________________________________________

_________________________________________________________________________________

_________________________________________________________________________________

_________________________________________________________________________________

_________________________________________________________________________________

_________________________________________________________________________________

_________________________________________________________________________________

_________________________________________________________________________________

Page 73: ALLEGATI - domir.it · Completo, pienamente ... traccia Comprensione del testo (riassunto, parafrasi, individuazione dei nuclei ... pensiero filosofico di Friedrich Nietzsche, ...

Istituto di Istruzione “Don L. Milani” a.s 2016/17 classe 5M

Documento del Consiglio di Classe - Allegati pag. 73/73

NOME_____________________ COGNOME________________CLASSE ______DATA______

MATERIA: Psicologia

1. Perchè è importante il contributo di Franco Basaglia nell ‘approccio alla malattia psichiatrica?

Come le sue sperimentazioni incidono presso i servizi sociali oggi?

_________________________________________________________________________________

_________________________________________________________________________________

_________________________________________________________________________________

_________________________________________________________________________________

_________________________________________________________________________________

_________________________________________________________________________________

_________________________________________________________________________________

_________________________________________________________________________________

_________________________________________________________________________________

_________________________________________________________________________________

2. Spiega quali sono le innovazioni della teoria di S.Freud

_________________________________________________________________________________

_________________________________________________________________________________

_________________________________________________________________________________

_________________________________________________________________________________

_________________________________________________________________________________

_________________________________________________________________________________

_________________________________________________________________________________

_________________________________________________________________________________

_________________________________________________________________________________

_________________________________________________________________________________

3. .Quali sono le funzioni dell’assistente sociale presso i servizi sociali?

_________________________________________________________________________________

_________________________________________________________________________________

_________________________________________________________________________________

_________________________________________________________________________________

_________________________________________________________________________________

_________________________________________________________________________________

_________________________________________________________________________________

_________________________________________________________________________________

_________________________________________________________________________________

_________________________________________________________________________________