Alfabeto fonetico ICAO - radioclubdellostretto.it fonetico ICAO.pdf · L'ALFABETO FONETICO ICAO...

2
L'ALFABETO FONETICO ICAO L'alfabeto fonetico internazionale ICAO (chiamato anche NATO o ITU) ha un uso simile all'alfabeto telefonico che si usa quotidianamente (es. G come Genova, M come Milano, R come Roma, U come Udine etc.) e serve ad evitare fraintendimenti nelle trasmissioni, quando lettere diverse hanno una pronuncia simile. Questo è tanto più vero quando gli operatori parlano lingue diverse. Tutti i nominativi di stazione sono pronunciati come lettere fonetiche. Per i numeri, la convenzione ITU di Atlantic City nel 1947 ha stabilito ufficialmente la seguente pronuncia fonetica: È comunque pratica comune pronunciare i numeri in inglese, nelle comunicazioni internazionali, e in quelle italiane li si pronuncia direttamente in italiano. Oltre all'alfabetico fonetico ufficiale, esistono fra i radioamatori delle alternative fonetiche "ufficiose", che talvolta si mischiano con quelle ufficiali. Ecco ad esempio quelle americane odierne (usate talvolta anche da radioamatori italiani, specialmente con l'uso della parola Italia per indicare la lettera I nei nominativi): A B C D E F G H I J K L M Alpha Bravo Charlie Delta Echo Foxtrot Golf Hotel India Juliet Kilo Lima Mike N O P Q R S T U V W X Y Z November Oscar Papa Quebec Romeo Sierra Tango Uniform Victor Whiskey X-ray Yankee Zulu numero fonetico pronuncia 0 Nadazero nada-zero 1 Unaone una-uan 2 Bissotwo bisso-tuu 3 Terrathree terra-tri 4 Kartefour carte-four 5 Pantafive panta-faiv 6 Soxisix socsi-sics 7 Setteseven sette-seven 8 Oktoeight octo-eit 9 Novenine nove-nain America/Amsterdam Japan Tokyo/Texas Boston/Baltimore/Brazil Kilowatt/Kentucky/King United/Uruguay Introd Il cod Il siste Il cod L'alfab Gli alf Class Prefis radioa Abbre World Il cod Rad telec Solu profe gps alter assis www. Feba stor Rice acce sped in tu www. Rad Nau Fiss Prez Icom imba www. Virg Elet Vend assis gps tutta www. Pagina 1 di 2 L'alfabeto fonetico ICAO 17/03/2008 http://www.infodomus.it/radio/codici/fonetico.htm

Transcript of Alfabeto fonetico ICAO - radioclubdellostretto.it fonetico ICAO.pdf · L'ALFABETO FONETICO ICAO...

Page 1: Alfabeto fonetico ICAO - radioclubdellostretto.it fonetico ICAO.pdf · L'ALFABETO FONETICO ICAO L'alfabeto fonetico internazionale ICAO (chiamato anche NATO o ITU) ha un uso simile

L'ALFABETO FONETICO ICAO

L'alfabeto fonetico internazionale ICAO (chiamato anche NATO o ITU) ha un uso simile all'alfabeto telefonico che si usa quotidianamente (es. G come Genova, M come Milano, R come Roma, U come Udine etc.) e serve ad evitare fraintendimenti nelle trasmissioni, quando lettere diverse hanno una pronuncia simile. Questo è tanto più vero quando gli operatori parlano lingue diverse. Tutti i nominativi di stazione sono pronunciati come lettere fonetiche.

Per i numeri, la convenzione ITU di Atlantic City nel 1947 ha stabilito ufficialmente la seguente pronuncia fonetica:

È comunque pratica comune pronunciare i numeri in inglese, nelle comunicazioni internazionali, e in quelle italiane li si pronuncia direttamente in italiano.

Oltre all'alfabetico fonetico ufficiale, esistono fra i radioamatori delle alternative fonetiche "ufficiose", che talvolta si mischiano con quelle ufficiali. Ecco ad esempio quelle americane odierne (usate talvolta anche da radioamatori italiani, specialmente con l'uso della parola Italia per indicare la lettera I nei nominativi):

A B C D E F G H I J K L M

Alpha Bravo Charlie Delta Echo Foxtrot Golf Hotel India Juliet Kilo Lima Mike

N O P Q R S T U V W X Y Z

November Oscar Papa Quebec Romeo Sierra Tango Uniform Victor Whiskey X-ray Yankee Zulu

numero fonetico pronuncia

0 Nadazero nada-zero

1 Unaone una-uan

2 Bissotwo bisso-tuu

3 Terrathree terra-tri

4 Kartefour carte-four

5 Pantafive panta-faiv

6 Soxisix socsi-sics

7 Setteseven sette-seven

8 Oktoeight octo-eit

9 Novenine nove-nain

America/Amsterdam Japan Tokyo/TexasBoston/Baltimore/Brazil Kilowatt/Kentucky/King United/Uruguay

IntroduzioneIl codice MorseIl sistema RSTIl codice QL'alfabeto foneticoGli alfabeti telefoniciClassi d'emissionePrefissi radioamatorialiAbbreviazioni CWWorld Wide LocatorIl codice 10

Radio e telecomunicazioniSoluzioni professionali radio, gps energie alternative,assistenza www.vipelectronics.it

Febanet OnstoreRicetrasmettitori ed accessori spediamo in 24 ore in tutta italia www.febanet.it

Radio VHF per NauticaFissi e portatili Prezzi scontati Icom imbattibili www.nautimarket.net

Virgiliana Elettronica MNVendita e assistenza radio e gps Spedizioni in tuttawww.vi

Pagina 1 di 2L'alfabeto fonetico ICAO

17/03/2008http://www.infodomus.it/radio/codici/fonetico.htm

Page 2: Alfabeto fonetico ICAO - radioclubdellostretto.it fonetico ICAO.pdf · L'ALFABETO FONETICO ICAO L'alfabeto fonetico internazionale ICAO (chiamato anche NATO o ITU) ha un uso simile

Gli statunitensi, fino al 1948, usavano ufficialmente l'alfabeto ARRL (American Radio Relay League), simile a quello della Western Union, di cui si sentono ancora tracce nell'etere:

Canada/Chile London/Luxembourg Victoria/VenezuelaDenmark Mexico/Montreal WashingtonEngland/Egypt Norway/Nicaragua YokohamaFrance/Finland Ontario/Ocean ZanzibarGermany/Geneva/Greece Pacific/Portugal Honolulu/Hawaii Radio/Romania/Russia Italy Santiago/Spain/Sweden

Adam John SusanBaker king ThomasCharlie Lewis unionDavid Mary VictorEdward Nancy WilliamFrank Otto x-rayGeorge Peter youngHenry queen zebraIda Robert

Per informazioni e suggerimenti sul sito: [email protected] Copyright © 2002 — IW2GJQ

Pagina 2 di 2L'alfabeto fonetico ICAO

17/03/2008http://www.infodomus.it/radio/codici/fonetico.htm