ALCOLALCOL…….. ASPETTI CLINICI ED ESAMI ASPETTI ...ASPETTI CLINICI ED ESAMI ASPETTI CLINICI ED...

43
1 ALCOL ALCOL . . ASPETTI CLINICI ED ESAMI ASPETTI CLINICI ED ESAMI DI DI LABORATORIO LABORATORIO Dott.ssa Elena Dott.ssa Elena Molinaroli Molinaroli Medico Tossicologo Medico Tossicologo Ser.T Ser.T di Piacenza di Piacenza

Transcript of ALCOLALCOL…….. ASPETTI CLINICI ED ESAMI ASPETTI ...ASPETTI CLINICI ED ESAMI ASPETTI CLINICI ED...

Page 1: ALCOLALCOL…….. ASPETTI CLINICI ED ESAMI ASPETTI ...ASPETTI CLINICI ED ESAMI ASPETTI CLINICI ED ESAMI DIDI LABORATORIOLABORATORIO Dott.ssa Elena Molinaroli Medico Tossicologo Ser.T

1

ALCOLALCOL……..ASPETTI CLINICI ED ESAMI ASPETTI CLINICI ED ESAMI DIDI LABORATORIOLABORATORIO

Dott.ssa Elena Dott.ssa Elena MolinaroliMolinaroli

Medico TossicologoMedico Tossicologo

Ser.TSer.T di Piacenzadi Piacenza

Page 2: ALCOLALCOL…….. ASPETTI CLINICI ED ESAMI ASPETTI ...ASPETTI CLINICI ED ESAMI ASPETTI CLINICI ED ESAMI DIDI LABORATORIOLABORATORIO Dott.ssa Elena Molinaroli Medico Tossicologo Ser.T

2

FISIOPATOLOGIAFISIOPATOLOGIA•• Il consumo patologico dellIl consumo patologico dell’’alcol alcol èè strettamente strettamente

legato alle sue proprietlegato alle sue proprietàà gratificanti, il cui substrato gratificanti, il cui substrato neurobiologico neurobiologico èè ll’’aumento del rilascio di dopamina aumento del rilascio di dopamina nel nucleo nel nucleo accumbensaccumbens..

•• Il potenziale dIl potenziale d’’abuso della molecola abuso della molecola èè legato alle sue legato alle sue spiccate proprietspiccate proprietàà cliniche di migliorare il tono cliniche di migliorare il tono delldell’’umore e di ridurre lumore e di ridurre l’’ansia.ansia.

•• Nei consumatori cronici induce una forte tolleranza Nei consumatori cronici induce una forte tolleranza e una grave sindrome di astinenza alla sua e una grave sindrome di astinenza alla sua sospensione.sospensione.

Page 3: ALCOLALCOL…….. ASPETTI CLINICI ED ESAMI ASPETTI ...ASPETTI CLINICI ED ESAMI ASPETTI CLINICI ED ESAMI DIDI LABORATORIOLABORATORIO Dott.ssa Elena Molinaroli Medico Tossicologo Ser.T

3

FARMACOCINETICAFARMACOCINETICA

ASSORBIMENTOASSORBIMENTO::•• Assorbito dal tratto Assorbito dal tratto grastrointestinalegrastrointestinale, raggiunge il circolo , raggiunge il circolo

sanguigno e si distribuisce a tutti gli organi e tessuti, sanguigno e si distribuisce a tutti gli organi e tessuti, compreso il cervello.compreso il cervello.

•• La VelocitLa Velocitàà di assorbimento (Picco di alcolemia) varia da:di assorbimento (Picco di alcolemia) varia da:

-- quantitquantitàà assuntaassunta

-- caratteristiche dellcaratteristiche dell’’individuoindividuo

-- a digiuno, a digiuno, èè circa di una mezzoracirca di una mezzora

-- dopo un pasto, dopo un pasto, èè di circa 1 ora.di circa 1 ora.

Page 4: ALCOLALCOL…….. ASPETTI CLINICI ED ESAMI ASPETTI ...ASPETTI CLINICI ED ESAMI ASPETTI CLINICI ED ESAMI DIDI LABORATORIOLABORATORIO Dott.ssa Elena Molinaroli Medico Tossicologo Ser.T

4

METABOLISMOMETABOLISMO::

•• LL’’alcol alcol èè prevalentemente metabolizzato attraverso il fegato prevalentemente metabolizzato attraverso il fegato e in misura minore a livello gastrico.e in misura minore a livello gastrico.

•• Una piccola quantitUna piccola quantitàà viene viene escretaescreta immodificataimmodificata dai dai polmoni, dai reni e dalla cute.polmoni, dai reni e dalla cute.

Page 5: ALCOLALCOL…….. ASPETTI CLINICI ED ESAMI ASPETTI ...ASPETTI CLINICI ED ESAMI ASPETTI CLINICI ED ESAMI DIDI LABORATORIOLABORATORIO Dott.ssa Elena Molinaroli Medico Tossicologo Ser.T

5

•• Gli epatociti metabolizzano lGli epatociti metabolizzano l’’alcol attraverso 3 vie metaboliche:alcol attraverso 3 vie metaboliche:

1) 1) Via dellVia dell’’alcol deidrogenasi (ADH) : si compie lentamente (10alcol deidrogenasi (ADH) : si compie lentamente (10--20 20 ml/ora)ml/ora)

Alcol+Alcol+ NADNAD�� ⇄⇄ Acetaldeide+Acetaldeide+ NADH+NADH+ HH˖̟Acetaldeide + HAcetaldeide + H₂₂0 + NAD0 + NAD˖̟ ⇄⇄ Acetato+Acetato+ NADH+NADH+ HH˖̟

LL’’Acetato entrando nel Ciclo di Acetato entrando nel Ciclo di KrebsKrebs viene poi convertito in viene poi convertito in anidride carbonica ed acqua con liberazione di energia anidride carbonica ed acqua con liberazione di energia utilizzabile dalla cellula.utilizzabile dalla cellula.

2) 2) Via del sistema Via del sistema microsomialemicrosomiale ossidativo epatico (MEOS):ossidativo epatico (MEOS):Utilizza principalmente lUtilizza principalmente l’’enzima CYP2E1. enzima CYP2E1.

3) 3) Via del sistema Via del sistema perossidasiperossidasi--catalasicatalasi..

Page 6: ALCOLALCOL…….. ASPETTI CLINICI ED ESAMI ASPETTI ...ASPETTI CLINICI ED ESAMI ASPETTI CLINICI ED ESAMI DIDI LABORATORIOLABORATORIO Dott.ssa Elena Molinaroli Medico Tossicologo Ser.T

6

La La via dellvia dell’’ ALCOL DEIDROGENASI ALCOL DEIDROGENASI èè la pila piùù importante.importante.

Esiste un Esiste un polimosfismopolimosfismo genetico degli enzimi alcol deidrogenasi, genetico degli enzimi alcol deidrogenasi, acetaldeideacetaldeidedeidrogenasideidrogenasi che spiega la diversa sensibilitche spiega la diversa sensibilitàà e vulnerabilite vulnerabilitàà individuale e di individuale e di popolazione agli effetti dellpopolazione agli effetti dell’’alcol.alcol.

LL’’assunzione acuta di alte dosi di alcol inibisce lassunzione acuta di alte dosi di alcol inibisce l’’attivitattivitàà del CYP2E1.del CYP2E1.

LL’’alcol deidrogenasi alcol deidrogenasi èè presente anche negli epatociti dello stomaco dove presente anche negli epatociti dello stomaco dove concorre, in misura minore, alla metabolizzazione dellconcorre, in misura minore, alla metabolizzazione dell’’alcol ingerito.alcol ingerito.

Alcuni studi hanno dimostrato che le Alcuni studi hanno dimostrato che le donnedonne possono presentare possono presentare a livello a livello gastricogastrico una una riduzione del 50% della attivitriduzione del 50% della attivitàà delldell’’enzima alcol deidrogenasienzima alcol deidrogenasi, , rispetto gli uomini. Questo spiega la maggiore vulnerabilitrispetto gli uomini. Questo spiega la maggiore vulnerabilitàà agli effetti agli effetti delldell’’alcol.alcol.

Gli Gli orientaliorientali rispetto ai caucasici presentano una rispetto ai caucasici presentano una minore espressione dellminore espressione dell’’enzimaenzimaacetaldeide deidrogenasi. Questo acetaldeide deidrogenasi. Questo provocaprovoca, in questa popolazione, dopo , in questa popolazione, dopo assunzione elevata di alcol, assunzione elevata di alcol, ll’’eccessiva produzioneeccessiva produzione di una molecola tossica, di una molecola tossica, ll’’acetaldeideacetaldeide capace di provocare nausea e vomito. capace di provocare nausea e vomito.

Page 7: ALCOLALCOL…….. ASPETTI CLINICI ED ESAMI ASPETTI ...ASPETTI CLINICI ED ESAMI ASPETTI CLINICI ED ESAMI DIDI LABORATORIOLABORATORIO Dott.ssa Elena Molinaroli Medico Tossicologo Ser.T

7

ESCREZIONEESCREZIONE

•• LL’’alcol viene eliminato alla velocitalcol viene eliminato alla velocitàà, circa, di una , circa, di una bevanda alcolica allbevanda alcolica all’’ora.ora.

•• Maggiori quantitMaggiori quantitàà di alcol si assumono, maggiore di alcol si assumono, maggiore sarsaràà il tempo di eliminazione.il tempo di eliminazione.

Page 8: ALCOLALCOL…….. ASPETTI CLINICI ED ESAMI ASPETTI ...ASPETTI CLINICI ED ESAMI ASPETTI CLINICI ED ESAMI DIDI LABORATORIOLABORATORIO Dott.ssa Elena Molinaroli Medico Tossicologo Ser.T

8

ESCREZIONEESCREZIONE

•• Vari studi hanno dimostrato che una concentrazione Vari studi hanno dimostrato che una concentrazione alcolemicaalcolemica di circa 100 mg/dl di circa 100 mg/dl èè in grado di saturare la in grado di saturare la quantitquantitàà di alcol deidrogenasi presente nelldi alcol deidrogenasi presente nell’’organismo.organismo.

•• Questo spiega perchQuesto spiega perchéé può esistere solo una limitata può esistere solo una limitata quantitquantitàà di alcol che un soggetto può consumare in 1 h di alcol che un soggetto può consumare in 1 h senza che in esso compaiano i segni e i sintomi senza che in esso compaiano i segni e i sintomi delldell’’ubriachezza.ubriachezza.

•• La quantitLa quantitàà ematica di alcol che un individuo può ematica di alcol che un individuo può metabolizzare in circa 1 h corrisponde a soli 15metabolizzare in circa 1 h corrisponde a soli 15--20 20 mg/dlmg/dl

Page 9: ALCOLALCOL…….. ASPETTI CLINICI ED ESAMI ASPETTI ...ASPETTI CLINICI ED ESAMI ASPETTI CLINICI ED ESAMI DIDI LABORATORIOLABORATORIO Dott.ssa Elena Molinaroli Medico Tossicologo Ser.T

9

MODALITAMODALITA’’ DIDI CONSUMOCONSUMO

•• Nei paesi mediterranei, per esempio come lNei paesi mediterranei, per esempio come l’’Italia, la Francia e Italia, la Francia e la Grecia, lla Grecia, l’’alcol viene assunto prevalentemente in quantitalcol viene assunto prevalentemente in quantitààmoderate e durante i pasti.moderate e durante i pasti.

•• Nei paesi anglosassoni viene assunto prevalentemente a Nei paesi anglosassoni viene assunto prevalentemente a digiuno, durante il fine settimana.digiuno, durante il fine settimana.

•• Tra i giovani Tra i giovani èè diffusa la modalitdiffusa la modalitàà ““BINGE DRINKINGBINGE DRINKING””caratterizzata dallcaratterizzata dall’’assunzione di una elevata quantitassunzione di una elevata quantitàà di di bevande alcoliche in un breve periodo di tempo.bevande alcoliche in un breve periodo di tempo.

Corrisponde a 5 o piCorrisponde a 5 o piùù unitunitàà alcoliche per lalcoliche per l’’uomo adulto e 4 o uomo adulto e 4 o pipiùù unitunitàà alcoliche per la donna, assunte in meno di 2 ore.alcoliche per la donna, assunte in meno di 2 ore.

•• POLIABUSOPOLIABUSO tra i giovani, ciotra i giovani, cioèè ll’’associazione tra alcol e associazione tra alcol e sostanze psicoattive assunte contemporaneamente.sostanze psicoattive assunte contemporaneamente.

Page 10: ALCOLALCOL…….. ASPETTI CLINICI ED ESAMI ASPETTI ...ASPETTI CLINICI ED ESAMI ASPETTI CLINICI ED ESAMI DIDI LABORATORIOLABORATORIO Dott.ssa Elena Molinaroli Medico Tossicologo Ser.T

10

ACCERTAMENTIACCERTAMENTI

Page 11: ALCOLALCOL…….. ASPETTI CLINICI ED ESAMI ASPETTI ...ASPETTI CLINICI ED ESAMI ASPETTI CLINICI ED ESAMI DIDI LABORATORIOLABORATORIO Dott.ssa Elena Molinaroli Medico Tossicologo Ser.T

11

Page 12: ALCOLALCOL…….. ASPETTI CLINICI ED ESAMI ASPETTI ...ASPETTI CLINICI ED ESAMI ASPETTI CLINICI ED ESAMI DIDI LABORATORIOLABORATORIO Dott.ssa Elena Molinaroli Medico Tossicologo Ser.T

12

QUANTITAQUANTITA’’ DIDI ALCOL CONTENUTO IN ALCOL CONTENUTO IN UNA BEVANDAUNA BEVANDA

QtQtàà di bevanda (ml) di bevanda (ml) ˣx GradazGradaz. Alcolica (%). Alcolica (%)ˣx 0,8 (densit0,8 (densitàà alcol)alcol)

100100

EsEs: Lattina di birra: Lattina di birra

330 ml 330 ml ˣx 4% 4% ˣx 0,8 0,8 = = 10,6 gr10,6 gr di alcoldi alcol

100100

1 1 bicchbicch. Di vino. Di vino

125 ml 125 ml ˣx 12% 12% ˣx 0,80,8 = 12 gr di alcol= 12 gr di alcol

100100

Per semplificare le cose:Per semplificare le cose:

1 bevanda alcolica con circa 12 gr di alcol=15 ml di alcol puro 1 bevanda alcolica con circa 12 gr di alcol=15 ml di alcol puro viene viene utilizzata come unitutilizzata come unitàà di misura del consumo di alcol.di misura del consumo di alcol.

Page 13: ALCOLALCOL…….. ASPETTI CLINICI ED ESAMI ASPETTI ...ASPETTI CLINICI ED ESAMI ASPETTI CLINICI ED ESAMI DIDI LABORATORIOLABORATORIO Dott.ssa Elena Molinaroli Medico Tossicologo Ser.T

13

Page 14: ALCOLALCOL…….. ASPETTI CLINICI ED ESAMI ASPETTI ...ASPETTI CLINICI ED ESAMI ASPETTI CLINICI ED ESAMI DIDI LABORATORIOLABORATORIO Dott.ssa Elena Molinaroli Medico Tossicologo Ser.T

14

Page 15: ALCOLALCOL…….. ASPETTI CLINICI ED ESAMI ASPETTI ...ASPETTI CLINICI ED ESAMI ASPETTI CLINICI ED ESAMI DIDI LABORATORIOLABORATORIO Dott.ssa Elena Molinaroli Medico Tossicologo Ser.T

15

ESAMI STRUMENTALIESAMI STRUMENTALI

•• ETILOMETROETILOMETRO

•• ESAMI EMATICIESAMI EMATICI

•• ESAMI URINEESAMI URINE

Page 16: ALCOLALCOL…….. ASPETTI CLINICI ED ESAMI ASPETTI ...ASPETTI CLINICI ED ESAMI ASPETTI CLINICI ED ESAMI DIDI LABORATORIOLABORATORIO Dott.ssa Elena Molinaroli Medico Tossicologo Ser.T

16

ARIA ESPIRATA (ETILOMETRO)ARIA ESPIRATA (ETILOMETRO)

•• Esiste una buona sovrapposizione temporale tra i Esiste una buona sovrapposizione temporale tra i valori di alcol raggiunti nel sangue e quelli raggiunti valori di alcol raggiunti nel sangue e quelli raggiunti nellnell’’aria espirata.aria espirata.

•• La La concconc. di alcol registrata dagli etilometri viene . di alcol registrata dagli etilometri viene solitamente espressa direttamente nel valore solitamente espressa direttamente nel valore corrispondente di alcolemia (utilizzando un corrispondente di alcolemia (utilizzando un coefficiente di conversione).coefficiente di conversione).

•• La concentrazione di alcol nellLa concentrazione di alcol nell’’aria espirata che aria espirata che corrisponde al valore di alcolemia legale (0,5 g/l) corrisponde al valore di alcolemia legale (0,5 g/l) èèpari a 0,25 mg/l.pari a 0,25 mg/l.

Page 17: ALCOLALCOL…….. ASPETTI CLINICI ED ESAMI ASPETTI ...ASPETTI CLINICI ED ESAMI ASPETTI CLINICI ED ESAMI DIDI LABORATORIOLABORATORIO Dott.ssa Elena Molinaroli Medico Tossicologo Ser.T

17

SANGUESANGUE

•• A paritA paritàà di alcol assuntodi alcol assunto, vengono raggiunte , vengono raggiunte alcolemie superiori quando lalcolemie superiori quando l’’assunzione avviene a assunzione avviene a digiuno rispetto a quando ldigiuno rispetto a quando l’’alcol viene assunto alcol viene assunto durante i pasti.durante i pasti.

•• A paritA paritàà di alcol assuntodi alcol assunto, le alcolemie raggiunte sono , le alcolemie raggiunte sono pipiùù alte in individui di basso peso corporeo rispetto a alte in individui di basso peso corporeo rispetto a individui di elevato peso corporeo.individui di elevato peso corporeo.

•• A paritA paritàà di alcol assuntodi alcol assunto, le donne raggiungono , le donne raggiungono alcolemie superiori rispetto agli uomini.alcolemie superiori rispetto agli uomini.

Page 18: ALCOLALCOL…….. ASPETTI CLINICI ED ESAMI ASPETTI ...ASPETTI CLINICI ED ESAMI ASPETTI CLINICI ED ESAMI DIDI LABORATORIOLABORATORIO Dott.ssa Elena Molinaroli Medico Tossicologo Ser.T

18

SANGUESANGUE

•• Conoscendo il peso e il sesso dellConoscendo il peso e il sesso dell’’individuo, individuo, ll’’esame su sangue permette una stima del esame su sangue permette una stima del numero di bevande alcoliche corrispondenti numero di bevande alcoliche corrispondenti allall’’alcolemia riscontrata.alcolemia riscontrata.

•• Alcolemie > a 0,5 g/l dopo circa 20 min. e Alcolemie > a 0,5 g/l dopo circa 20 min. e per circa 2per circa 2--3 ore, in seguito all3 ore, in seguito all’’assunzione assunzione rispettivamente di 3rispettivamente di 3--4 bevande alcoliche.4 bevande alcoliche.

Page 19: ALCOLALCOL…….. ASPETTI CLINICI ED ESAMI ASPETTI ...ASPETTI CLINICI ED ESAMI ASPETTI CLINICI ED ESAMI DIDI LABORATORIOLABORATORIO Dott.ssa Elena Molinaroli Medico Tossicologo Ser.T

19

ESAMI EMATICIESAMI EMATICI

•• MCV MCV (Volume Cellulare Medio): Specificit(Volume Cellulare Medio): Specificitàà 94%94%

•• GOTGOT-- GPTGPT (Disfunzione epatica): Specificit(Disfunzione epatica): Specificitàà bassa.bassa.

•• GGTGGT: (: (GammaGamma--glutamilglutamil Transferasi) SpecificitTransferasi) Specificitàà 1111--85%85%

•• IPERLIPIDEMIAIPERLIPIDEMIA (HDL 60 e pi(HDL 60 e piùù) con ) con ipertrigliceridemiaipertrigliceridemia e basso colesterolo)e basso colesterolo)

•• ALBUMINURIAALBUMINURIA..

•• MACROCITOSIMACROCITOSI e e MICROCITOSIMICROCITOSI..

•• Aumento Aumento AMILASI/LIPASI SIERICHEAMILASI/LIPASI SIERICHE

Page 20: ALCOLALCOL…….. ASPETTI CLINICI ED ESAMI ASPETTI ...ASPETTI CLINICI ED ESAMI ASPETTI CLINICI ED ESAMI DIDI LABORATORIOLABORATORIO Dott.ssa Elena Molinaroli Medico Tossicologo Ser.T

20

CDT:TRANSFERRINA DESIALATACDT:TRANSFERRINA DESIALATA

•• I valori della CDT aumentano dopo almeno 7 I valori della CDT aumentano dopo almeno 7 gggg di di assunzione di etanolo in assunzione di etanolo in qtqtàà comprese tra 50comprese tra 50--80 g/80 g/diedie e e si mantengono elevati per almeno 15si mantengono elevati per almeno 15--20 gg.20 gg.

•• SpecificitSpecificitàà > 90%> 90%

•• Possibili interferenze con falsi positivi in presenza di Possibili interferenze con falsi positivi in presenza di gravi epatopatie, nel diabete mellito, nellgravi epatopatie, nel diabete mellito, nell’’artrite artrite reumatoide e malattie polmonari infiammatorie reumatoide e malattie polmonari infiammatorie croniche.croniche.

•• Possibili interazioni con farmaci quali: ACE inibitori, Possibili interazioni con farmaci quali: ACE inibitori, diuretici delldiuretici dell’’ansa,anticonvulsivanti.ansa,anticonvulsivanti.

Page 21: ALCOLALCOL…….. ASPETTI CLINICI ED ESAMI ASPETTI ...ASPETTI CLINICI ED ESAMI ASPETTI CLINICI ED ESAMI DIDI LABORATORIOLABORATORIO Dott.ssa Elena Molinaroli Medico Tossicologo Ser.T

21

URINEURINE

•• ALCOLURIAALCOLURIA

•• ETILGLUCURONIDEETILGLUCURONIDE

•• EE’’ difficile fare una stima della quantitdifficile fare una stima della quantitàà del del numero di bevande alcoliche assunte, ma gli numero di bevande alcoliche assunte, ma gli accertamenti del consumo di alcol risultano accertamenti del consumo di alcol risultano positivi per circa 1positivi per circa 1--2 ore in pi2 ore in piùù rispetto a quelli rispetto a quelli effettuati su sangue.effettuati su sangue.

Page 22: ALCOLALCOL…….. ASPETTI CLINICI ED ESAMI ASPETTI ...ASPETTI CLINICI ED ESAMI ASPETTI CLINICI ED ESAMI DIDI LABORATORIOLABORATORIO Dott.ssa Elena Molinaroli Medico Tossicologo Ser.T

22

ETILGLUCURONIDEETILGLUCURONIDE

•• EE’’ un metabolita minore dellun metabolita minore dell’’etanolo.etanolo.

•• EE’’ presente in vari fluidi biologici, tessuti e capelli.presente in vari fluidi biologici, tessuti e capelli.

•• Presente nelle urine anche dopo 40Presente nelle urine anche dopo 40--60 ore (260 ore (2--3 3 gggg ) ) dalldall’’assunzione alcolica. Positivo nelle urine dopo circa assunzione alcolica. Positivo nelle urine dopo circa 1 ora dal consumo, picco massimo tra le 5 e le 7,5 ore.1 ora dal consumo, picco massimo tra le 5 e le 7,5 ore.

•• Nel sangue può essere presente anche dopo 14 ore Nel sangue può essere presente anche dopo 14 ore dalldall’’assunzione alcolica.assunzione alcolica.

Page 23: ALCOLALCOL…….. ASPETTI CLINICI ED ESAMI ASPETTI ...ASPETTI CLINICI ED ESAMI ASPETTI CLINICI ED ESAMI DIDI LABORATORIOLABORATORIO Dott.ssa Elena Molinaroli Medico Tossicologo Ser.T

23

APPLICAZIONE DEL DOSAGGIO DELLAPPLICAZIONE DEL DOSAGGIO DELL’’EtGEtG

•• Se si trova un CDT elevato, andrebbe monitorato Se si trova un CDT elevato, andrebbe monitorato ll’’EtGEtG urinario per 12urinario per 12--15 15 gggg, a , a gggg alterni, e alla fine alterni, e alla fine dosare nuovamente la CDT.dosare nuovamente la CDT.

•• Se lSe l’’EtGEtG risulta negativo e la CDT diminuita, si può risulta negativo e la CDT diminuita, si può avere ragionevole certezza che il lavoratore nel avere ragionevole certezza che il lavoratore nel periodo di sorveglianza non ha bevuto e che lperiodo di sorveglianza non ha bevuto e che l’’iniziale iniziale elevata concentrazione di CDT era in relazione elevata concentrazione di CDT era in relazione allall’’assunzione di elevate quantitassunzione di elevate quantitàà di alcol.di alcol.

Page 24: ALCOLALCOL…….. ASPETTI CLINICI ED ESAMI ASPETTI ...ASPETTI CLINICI ED ESAMI ASPETTI CLINICI ED ESAMI DIDI LABORATORIOLABORATORIO Dott.ssa Elena Molinaroli Medico Tossicologo Ser.T

24

..non sempre la ..non sempre la concconc. di alcol corrisponde alla . di alcol corrisponde alla evidenza clinica!evidenza clinica!

Page 25: ALCOLALCOL…….. ASPETTI CLINICI ED ESAMI ASPETTI ...ASPETTI CLINICI ED ESAMI ASPETTI CLINICI ED ESAMI DIDI LABORATORIOLABORATORIO Dott.ssa Elena Molinaroli Medico Tossicologo Ser.T

25

CRITERI DIAGNOSTICI PER LCRITERI DIAGNOSTICI PER L’’INTOSSICAZIONE INTOSSICAZIONE ALCOLICA (DSMALCOLICA (DSM--IVIV--TR)TR)

•• Recente assunzione di alcolRecente assunzione di alcol•• Comportamenti Comportamenti maladattativimaladattativi o alterazioni psicologiche significative o alterazioni psicologiche significative

(comportamenti aggressivi, labilit(comportamenti aggressivi, labilitàà emotiva,compromissione delle emotiva,compromissione delle capacitcapacitàà di giudizio, del funzionamento sociale o lavorativo) sviluppatidi giudizio, del funzionamento sociale o lavorativo) sviluppatisi si durante o subito dopo ldurante o subito dopo l’’assunzione di alcol.assunzione di alcol.

•• Uno o piUno o piùù dei seguenti segni che si sviluppano durante o poco dopo dei seguenti segni che si sviluppano durante o poco dopo ll’’assunzione di alcol:assunzione di alcol:--IncoordinazioneIncoordinazione--Linguaggio sconnessoLinguaggio sconnesso--Deambulazione instabileDeambulazione instabile--NistagmoNistagmo--Deficit dellDeficit dell’’attenzione e della memoriaattenzione e della memoria--Stupor o ComaStupor o Coma

•• I sintomi non sono dovuti a condizione medica generale e non soI sintomi non sono dovuti a condizione medica generale e non sono no meglio giustificati da un altro disturbo mentale.meglio giustificati da un altro disturbo mentale.

Page 26: ALCOLALCOL…….. ASPETTI CLINICI ED ESAMI ASPETTI ...ASPETTI CLINICI ED ESAMI ASPETTI CLINICI ED ESAMI DIDI LABORATORIOLABORATORIO Dott.ssa Elena Molinaroli Medico Tossicologo Ser.T

26

CRITERI DIAGNOSTICI PER LCRITERI DIAGNOSTICI PER L’’ASTINENZA ASTINENZA DA ALCOL (DSMDA ALCOL (DSM--IVIV--TR)TR)

•• Sospensione (o riduzione) dellSospensione (o riduzione) dell’’assunzione di alcol, che era pesante e assunzione di alcol, che era pesante e protratta.protratta.

•• Due (o piDue (o piùù) dei seguenti segni che si sviluppano da qualche ora a qualche ) dei seguenti segni che si sviluppano da qualche ora a qualche gggg dopo la sospensione:dopo la sospensione:1) Iperattivit1) Iperattivitàà autonomicaautonomica2) Aumento del tremore alle mani2) Aumento del tremore alle mani3) Insonnia3) Insonnia4) Nausea o vomito4) Nausea o vomito5) Allucinazioni o illusioni transitorie visive, tattili o5) Allucinazioni o illusioni transitorie visive, tattili o uditiveuditive6) Agitazione psicomotoria6) Agitazione psicomotoria7) Ansia7) Ansia8) Crisi epilettiche tipo grande male.8) Crisi epilettiche tipo grande male.

•• I sintomi sopradescritti causano un disagio clinicamente signifiI sintomi sopradescritti causano un disagio clinicamente significativo o cativo o unun’’alterazione del funzionamento sociale, lavorativo o di altre arealterazione del funzionamento sociale, lavorativo o di altre aree e importanti.importanti.

Page 27: ALCOLALCOL…….. ASPETTI CLINICI ED ESAMI ASPETTI ...ASPETTI CLINICI ED ESAMI ASPETTI CLINICI ED ESAMI DIDI LABORATORIOLABORATORIO Dott.ssa Elena Molinaroli Medico Tossicologo Ser.T

27

INTOSSICAZIONE ACUTAINTOSSICAZIONE ACUTA

•• Livelli di alcolemia (mg/dl) Segni e sintomiLivelli di alcolemia (mg/dl) Segni e sintomi

100 Incoordinazione100 Incoordinazione motoria e disartria, alterazioni motoria e disartria, alterazioni comportamentacomportamentali, deficit della memoria e li, deficit della memoria e delldell’’attenzione, andatura incerta, labilitattenzione, andatura incerta, labilitàà affettiva, affettiva, loquacitloquacitàà..

200 Alterazione dei200 Alterazione dei riflessi motori e grave ipoglicemia.riflessi motori e grave ipoglicemia.

300 Ridotta respons300 Ridotta responsivitivitàà (stupore) con gravi alterazioni (stupore) con gravi alterazioni delle percezdelle percezioni sensoriali.ioni sensoriali.

400 Ipotermia, rea400 Ipotermia, reattivitttivitàà ridotta o assente, coma.ridotta o assente, coma.

500 Paralisi respir500 Paralisi respiratoria, acidosi metabolica e morteatoria, acidosi metabolica e morte

Page 28: ALCOLALCOL…….. ASPETTI CLINICI ED ESAMI ASPETTI ...ASPETTI CLINICI ED ESAMI ASPETTI CLINICI ED ESAMI DIDI LABORATORIOLABORATORIO Dott.ssa Elena Molinaroli Medico Tossicologo Ser.T

28

MANIFESTAZIONI CLINICHEMANIFESTAZIONI CLINICHE

•• FlushingFlushing al voltoal volto

•• TachicardiaTachicardia

•• MidriasiMidriasi

•• Sudorazione Sudorazione

•• NistagmoNistagmo

•• DiplopiaDiplopia

•• DisartriaDisartria

•• AtassiaAtassia

•• Perdita della coordinazione motoriaPerdita della coordinazione motoria

•• ConvulsioniConvulsioni

•• Sopore e/o comaSopore e/o coma

Page 29: ALCOLALCOL…….. ASPETTI CLINICI ED ESAMI ASPETTI ...ASPETTI CLINICI ED ESAMI ASPETTI CLINICI ED ESAMI DIDI LABORATORIOLABORATORIO Dott.ssa Elena Molinaroli Medico Tossicologo Ser.T

29

PATOLOGIE PATOLOGIE

ALCOLCORRELATEALCOLCORRELATE

Page 30: ALCOLALCOL…….. ASPETTI CLINICI ED ESAMI ASPETTI ...ASPETTI CLINICI ED ESAMI ASPETTI CLINICI ED ESAMI DIDI LABORATORIOLABORATORIO Dott.ssa Elena Molinaroli Medico Tossicologo Ser.T

30

Page 31: ALCOLALCOL…….. ASPETTI CLINICI ED ESAMI ASPETTI ...ASPETTI CLINICI ED ESAMI ASPETTI CLINICI ED ESAMI DIDI LABORATORIOLABORATORIO Dott.ssa Elena Molinaroli Medico Tossicologo Ser.T

31

ESOFAGOESOFAGO: : Ridotta motilitRidotta motilitàà,,

Reflusso Reflusso gastroesofageogastroesofageo,,

SdrSdr dispepticodispeptico--disfagicadisfagica,,

Esofagite acuta o cronica,Esofagite acuta o cronica,

SdrSdr di di MalloryMallory--WeissWeiss,,

Metaplasia o displasia,Metaplasia o displasia,

Carcinoma.Carcinoma.

Page 32: ALCOLALCOL…….. ASPETTI CLINICI ED ESAMI ASPETTI ...ASPETTI CLINICI ED ESAMI ASPETTI CLINICI ED ESAMI DIDI LABORATORIOLABORATORIO Dott.ssa Elena Molinaroli Medico Tossicologo Ser.T

32

•• FEGATOFEGATO:: Epatite acuta o cronica,Epatite acuta o cronica,Cirrosi,Cirrosi,CarcinomaCarcinoma..

•• IINTESTINONTESTINO: : Emorragia,Emorragia,Malassorbimento,Malassorbimento,Carcinoma.Carcinoma.

•• PANCREASPANCREAS: : Pancreatite acuta o cronica,Pancreatite acuta o cronica,Diabete,Diabete,Carcinoma.Carcinoma.

Page 33: ALCOLALCOL…….. ASPETTI CLINICI ED ESAMI ASPETTI ...ASPETTI CLINICI ED ESAMI ASPETTI CLINICI ED ESAMI DIDI LABORATORIOLABORATORIO Dott.ssa Elena Molinaroli Medico Tossicologo Ser.T

33

•• STOMACO STOMACO : : Alterazione della motilitAlterazione della motilitàà,,

Gastrite acuta e cronica,Gastrite acuta e cronica,

Ernia iatale,Ernia iatale,

Carcinoma.Carcinoma.

•• CUORECUORE : : Cardiomiopatie,Cardiomiopatie,

Aritmie,Aritmie,

Gravi insufficienze cardiache,Gravi insufficienze cardiache,

Ipertensione arteriosa.Ipertensione arteriosa.

Page 34: ALCOLALCOL…….. ASPETTI CLINICI ED ESAMI ASPETTI ...ASPETTI CLINICI ED ESAMI ASPETTI CLINICI ED ESAMI DIDI LABORATORIOLABORATORIO Dott.ssa Elena Molinaroli Medico Tossicologo Ser.T

34

•• APPARATO MUSCOLOAPPARATO MUSCOLO--SCHELETRICOSCHELETRICO: : -- Miopatia alcolica,Miopatia alcolica,

-- OsteoporosiOsteoporosi

•• SISTEMA EMOPOIETICOSISTEMA EMOPOIETICO: : -- Anemia Anemia megaloblasticamegaloblastica ((G.R.G.R. pipiùù grandi)grandi)

-- PiastrinopeniaPiastrinopenia (Emorragie e infezioni)(Emorragie e infezioni)

•• APPAPP. RESPIRATORIO:. RESPIRATORIO:-- Bronchiti,Bronchiti,

-- Malattie polmonari (compresa TBC)Malattie polmonari (compresa TBC)

Page 35: ALCOLALCOL…….. ASPETTI CLINICI ED ESAMI ASPETTI ...ASPETTI CLINICI ED ESAMI ASPETTI CLINICI ED ESAMI DIDI LABORATORIOLABORATORIO Dott.ssa Elena Molinaroli Medico Tossicologo Ser.T

35

EFFETTI SUL SNCEFFETTI SUL SNC

Page 36: ALCOLALCOL…….. ASPETTI CLINICI ED ESAMI ASPETTI ...ASPETTI CLINICI ED ESAMI ASPETTI CLINICI ED ESAMI DIDI LABORATORIOLABORATORIO Dott.ssa Elena Molinaroli Medico Tossicologo Ser.T

36

•• SNCSNC ::Altera processi cognitivi come la memoria e la Altera processi cognitivi come la memoria e la

concentrazione.concentrazione.

Questi effetti sembra siano dovuti alle azioni Questi effetti sembra siano dovuti alle azioni tossichetossiche-- dirette e indirettedirette e indirette-- delldell’’alcol sulle alcol sulle vie colinergiche, vie colinergiche, dopaminergichedopaminergiche e e glutammatergicheglutammatergiche, e su alcune strutture , e su alcune strutture cerebrali come lcerebrali come l’’ippocampo e la corteccia ippocampo e la corteccia prefrontale.prefrontale.

Page 37: ALCOLALCOL…….. ASPETTI CLINICI ED ESAMI ASPETTI ...ASPETTI CLINICI ED ESAMI ASPETTI CLINICI ED ESAMI DIDI LABORATORIOLABORATORIO Dott.ssa Elena Molinaroli Medico Tossicologo Ser.T

37

Gravi malattie neuropsichiatriche di natura Gravi malattie neuropsichiatriche di natura degenerativa come:degenerativa come:

-- Atrofia corticale e cerebellareAtrofia corticale e cerebellare,,-- Demenza alcolica,Demenza alcolica,-- SdrSdr di di WernickeWernicke--KorsakoffKorsakoff, (carenza , (carenza vit.Bvit.B, ,

encefalopatia, disorientamento spazioencefalopatia, disorientamento spazio--temporale, temporale, alterazione della memoria a breve termine),alterazione della memoria a breve termine),

-- MielinosiMielinosi pontina centrale (atassia degli arti pontina centrale (atassia degli arti inf.inf.--instabilitinstabilitàà del tronco),del tronco),

-- Malattia di Malattia di MarchiafavaMarchiafava--BignamiBignami (necrosi e (necrosi e demielinizzazione del corpo calloso in demielinizzazione del corpo calloso in soggsogg. > di 50 . > di 50 aaaa, si evidenzia con stato confusionale acuto con una , si evidenzia con stato confusionale acuto con una demenza rapidamente progressiva).demenza rapidamente progressiva).

Page 38: ALCOLALCOL…….. ASPETTI CLINICI ED ESAMI ASPETTI ...ASPETTI CLINICI ED ESAMI ASPETTI CLINICI ED ESAMI DIDI LABORATORIOLABORATORIO Dott.ssa Elena Molinaroli Medico Tossicologo Ser.T

38

DELIRIUM TREMENSDELIRIUM TREMENS

•• Emergenza medica si manifesta entro una settimana dalla Emergenza medica si manifesta entro una settimana dalla sospensione o dalla riduzione dellsospensione o dalla riduzione dell’’assunzione. assunzione.

•• Non trattato ha una mortalitNon trattato ha una mortalitàà del 20%, generalmente del 20%, generalmente conseguente ad una patologia intercorrente, quale polmonite, conseguente ad una patologia intercorrente, quale polmonite, insufficienza renale, insufficienza epatica o scompenso cardiacoinsufficienza renale, insufficienza epatica o scompenso cardiaco..

•• I sintomi sono: I sintomi sono:

1) Delirium1) Delirium

2) 2) IperattivazioneIperattivazione autonomicaautonomica (tachicardia, sudorazione, febbre, (tachicardia, sudorazione, febbre, ansia, insonnia, ipertensione)ansia, insonnia, ipertensione)

3) Distorsioni percettive ( allucinazioni visive o tattili3) Distorsioni percettive ( allucinazioni visive o tattili))

4) Livelli fluttuanti di attivit4) Livelli fluttuanti di attivitàà psicomotoria psicomotoria (dall(dall’’ipereccitabilitipereccitabilitàà alla letargia)alla letargia)

Page 39: ALCOLALCOL…….. ASPETTI CLINICI ED ESAMI ASPETTI ...ASPETTI CLINICI ED ESAMI ASPETTI CLINICI ED ESAMI DIDI LABORATORIOLABORATORIO Dott.ssa Elena Molinaroli Medico Tossicologo Ser.T

39

EFFETTI CORRELATI ALLEFFETTI CORRELATI ALL’’ALCOLALCOL•• Effetto sedativoEffetto sedativo•• Effetto ansioliticoEffetto ansiolitico•• Effetto antidepressivoEffetto antidepressivo•• Effetto anesteticoEffetto anestetico•• IpotermiaIpotermia•• Induzione del sonno ridottoInduzione del sonno ridotto•• Frequenti risvegli.Frequenti risvegli.•• Effetto vasodilatatoreEffetto vasodilatatore•• Cardiomiopatie.Cardiomiopatie.•• AritmieAritmie•• Gravi insufficienze cardiache.Gravi insufficienze cardiache.•• Ipertensione arteriosa.Ipertensione arteriosa.•• Pellagra e Pellagra e dermattidermatti..•• Emorragia cerebrale e Emorragia cerebrale e subaracnoideasubaracnoidea..•• Convulsioni.Convulsioni.•• Encefaliti, meningitiEncefaliti, meningiti•• Encefalopatia di Encefalopatia di WernickeWernicke--KorsakoffKorsakoff•• Emorragia intestinale.Emorragia intestinale.

•• Malassorbimento intestinale.Malassorbimento intestinale.•• Pancreatite acuta o cronica.Pancreatite acuta o cronica.•• Carcinoma pancreatico.Carcinoma pancreatico.•• Alterazione della motilitAlterazione della motilitàà gastrica.gastrica.•• Gastrite acuta e cronica.Gastrite acuta e cronica.•• Varici esofagee.Varici esofagee.•• Ernia iatale.Ernia iatale.•• Carcinoma esofageo.Carcinoma esofageo.•• Epatite acuta e cronica.Epatite acuta e cronica.•• CirrosiCirrosi•• Carcinoma epaticoCarcinoma epatico•• Ridotta motilitRidotta motilitàà gastrica.gastrica.•• Reflusso Reflusso gastroesofageogastroesofageo..•• Esofagite acuta e cronicaEsofagite acuta e cronica•• Carcinoma esofageoCarcinoma esofageo..

Page 40: ALCOLALCOL…….. ASPETTI CLINICI ED ESAMI ASPETTI ...ASPETTI CLINICI ED ESAMI ASPETTI CLINICI ED ESAMI DIDI LABORATORIOLABORATORIO Dott.ssa Elena Molinaroli Medico Tossicologo Ser.T

40

TRATTAMENTI TRATTAMENTI

FARMACOLOGICIFARMACOLOGICI

Page 41: ALCOLALCOL…….. ASPETTI CLINICI ED ESAMI ASPETTI ...ASPETTI CLINICI ED ESAMI ASPETTI CLINICI ED ESAMI DIDI LABORATORIOLABORATORIO Dott.ssa Elena Molinaroli Medico Tossicologo Ser.T

41

•• DISULFIRAM (ANTABUSE): DISULFIRAM (ANTABUSE): Interferisce con il metabolismo dellInterferisce con il metabolismo dell’’alcol alcol inibendo linibendo l’’enzima acetaldeide deidrogenasi. Se assunto assieme allenzima acetaldeide deidrogenasi. Se assunto assieme all’’alcol, il alcol, il livello di acetaldeide ematico aumenta di 5livello di acetaldeide ematico aumenta di 5--10 volte. Nel giro di pochi 10 volte. Nel giro di pochi minuti, si hanno effetti collaterali, quali: rossore del volto,minuti, si hanno effetti collaterali, quali: rossore del volto, difficoltdifficoltààrespiratorie, nausea, vomito, sincope, vertigini, dolore al torarespiratorie, nausea, vomito, sincope, vertigini, dolore al torace, visione ce, visione annebbiata..annebbiata..

•• GHB (Sale sodico dellGHB (Sale sodico dell’’acidoacido--44--idrossibutirrico): idrossibutirrico): Ha un effetto alcolHa un effetto alcol--mimetico.mimetico. Induce un aumento dei livelli di dopamina e serotonina. Utile Induce un aumento dei livelli di dopamina e serotonina. Utile nel controllo della sindrome nel controllo della sindrome astinenzialeastinenziale e nel trattamento della e nel trattamento della dipendenza.dipendenza.

•• NALTREXONE: NALTREXONE: EE’’ un antagonista degli oppioidi, derivato dalla morfina. un antagonista degli oppioidi, derivato dalla morfina. Diversi studi hanno constatato la sua efficacia nel ridurre il Diversi studi hanno constatato la sua efficacia nel ridurre il cravingcraving per per ll’’alcol.alcol.

Page 42: ALCOLALCOL…….. ASPETTI CLINICI ED ESAMI ASPETTI ...ASPETTI CLINICI ED ESAMI ASPETTI CLINICI ED ESAMI DIDI LABORATORIOLABORATORIO Dott.ssa Elena Molinaroli Medico Tossicologo Ser.T

42

POSSIBILE RISULTATO NEIPOSSIBILE RISULTATO NEICONTROLLICONTROLLI……..

Page 43: ALCOLALCOL…….. ASPETTI CLINICI ED ESAMI ASPETTI ...ASPETTI CLINICI ED ESAMI ASPETTI CLINICI ED ESAMI DIDI LABORATORIOLABORATORIO Dott.ssa Elena Molinaroli Medico Tossicologo Ser.T

43

BIBLIOGRAFIABIBLIOGRAFIA

•• Manuale di neurobiologia e clinica delle dipendenze. Manuale di neurobiologia e clinica delle dipendenze. ((FrancoAngeliFrancoAngeli))

•• Il Manuale Diagnostico e Statistico dei Disordini Il Manuale Diagnostico e Statistico dei Disordini mentali. (DSMmentali. (DSM--IVIV--TR)TR)

•• Medicina delle Tossicodipendenze. (Medicina delle Tossicodipendenze. (ItalianItalian Journal Journal ofofthe the AddictionsAddictions))