al accordo - clal.it · di,eozodante, l'allevato:e, entro 3 (tre) giorni dal ricevimento della...

6
ACCO~ D1'rDUOftS8%()WIo'l'.1I!fU La DB'BRMIlOJUOn DEL ftIIZZO Da. :La.ftI BO'IDIO A'L1J8ID1'.rAU1 ALLA S!'ALLA VALBVOLB DAL 01/APaILI/2006 AL 31/NUZO/2001 In at:tuadone di quant.o p~evi8to dalla legge 88\88 le Associazioni PX'odu.ttod Latte dc:ono.aiuta ai ..nei del ~e90l_ento CEE n. 1360\78, in J:app~e..n.tanza dei propd allo,,1ati . la Pa:malat S.p.A. concludono, l'acaorcio inter.PX'ofD881onale qui di .eguito deecr1tto, per la dete%mlnazione del prezzo del latteallastalla valevole dal1 aprile 2006 al 31 marzo 2007. MI. 1) 1P2Z0 Per il latte crudo 1ntero, refrigera~o.alla stalla a + «'o nal rispetto della legge n. 169/89 a del DiR ft. S4/9~, conforme ai requi.siti richiesti nella spacifica di acqui8to allegato "IN., ftr:t4 corrisposto un prezzo di 365,13 (trecentosessantacinque/13) e/1000 11tr1~1~ IVA d1 legge. Df. 2) LAta AL!1'A0'7~' Per 11 latte crudo intero, retd.,.rato, di Alta Qual1tt; conforme alla leloe n. 169\89, al D,M.n. le5\91~ed ai requisitirichiestinella spec:ificadi acquisto alleO'ato "S", viene riconosciuto un'ultedore importo di ".,,82 (.edici/52) '-.1 e/lOOO litri p1b IVA di legge. . ~ ..Aa. $) l'Uama DI JAtaICIftO . ti paqamento verd effettuato. ...ZIO !;)onif1co bancario a 60 (n'8santa) 9iorni ~ fine mese c1ata uleÙ\8 "on.e9ft8, attrav.".a fattun depilogativa mensile. '" AU, .) it.AlWGlDU%O.QttAL%!'M'IVJ. . C"..~ In.ettuu1one d.alla leqoe zio 306\75" dal regolamento n., Ull\71, d.1:Ia legge D. ~ 169\99 . del D,M. ft. 185\91 8 del 0.11.1.. n. 54\9', al fine di inClent1vU'8 1l ~ JUiglio~M'nto qualitatbo del latte per otteneJ:8 un suo .de9u~~to ai livelli st~liti dalleleggivigenti,le parti si impegnano a mantenerein e8~ereil sistezna di pagamento differen...iet:o del lattesecondo qualit.t, in base alle t ll. par trichedi.cui all'ali_to "AH. ~ . M!'. S) CONDOLLI -- \ " . .,,,. '. \J Perle analisi da ef!e~t.ual'.i 811e C8IIpionatu.re provenienti ~]!'ettamen.te dalle 8It..lla 8.t. datini."., ai Uni della detem1nadoDe della quaU~', la ..quente p~o".dur:aa - il Duaero 4e1 p~eli.vi da effettaar8~ nal mele dovranno e8Sè". alm«no d~e, / ..-.... ,".II 1'\ '""""'7 ... .,.,

Transcript of al accordo - clal.it · di,eozodante, l'allevato:e, entro 3 (tre) giorni dal ricevimento della...

ACCO~ D1'rDUOftS8%()WIo'l'.1I!fU La DB'BRMIlOJUOn DEL

ftIIZZO Da. :La.ftI BO'IDIO A'L1J8ID1'.rAU1ALLA S!'ALLA VALBVOLB

DAL 01/APaILI/2006 AL 31/NUZO/2001

In at:tuadone di quant.o p~evi8to dalla legge 88\88 le Associazioni PX'odu.ttod

Latte dc:ono.aiuta ai ..nei del ~e90l_ento CEE n. 1360\78, in J:app~e..n.tanza

dei propd allo,,1ati . la Pa:malat S.p.A. concludono, l'acaorcio

inter.PX'ofD881onale qui di .eguito deecr1tto, per la dete%mlnazione del prezzo

del latteallastallavalevole dal1 aprile2006 al 31 marzo 2007.

MI. 1) 1P2Z0

Per il latte crudo 1ntero, refrigera~o.alla stalla a + «'o nal rispetto della

legge n. 169/89 a del DiR ft. S4/9~, conforme ai requi.siti richiesti nella

spacifica di acqui8to allegato "IN., ftr:t4 corrisposto un prezzo di 365,13

(trecentosessantacinque/13) e/1000 11tr1~1~ IVA d1 legge.

Df. 2) LAta AL!1'A0'7~'

Per 11 latte crudo intero, retd.,.rato, di Alta Qual1tt; conforme alla leloe n.

169\89, al D,M. n. le5\91~ed ai requisitirichiestinella spec:ificadi acquisto

alleO'ato "S", viene riconosciuto un'ultedore importo di ".,,82 (.edici/52) '-.1

e/lOOO litri p1b IVA di legge. . ~..Aa. $) l'Uama DI JAtaICIftO.ti paqamento verd effettuato. ...ZIO !;)onif1co bancario a 60 (n'8santa) 9iorni ~fine mese c1ata uleÙ\8 "on.e9ft8, attrav.".a fattun depilogativa mensile. '"AU, .) it.AlWGlDU%O.QttAL%!'M'IVJ.. C"..~

In.ettuu1one d.alla leqoe zio 306\75" dal regolamento n., Ull\71, d.1:Ia legge D. ~169\99 . del D,M. ft. 185\91 8 del 0.11.1.. n. 54\9', al fine di inClent1vU'8 1l

~JUiglio~M'nto qualitatbo del latte per otteneJ:8 un suo .de9u~~to ai livellist~liti dalleleggivigenti,le parti si impegnano a mantenerein e8~ereil

sistezna di pagamento differen...iet:o del lattesecondo qualit.t, in base alle

t ll. par triche di.cui all'ali_to "AH. ~. M!'. S) CONDOLLI - - \ "

. .,,,. '. \JPerle analisi da ef!e~t.ual'.i 811e C8IIpionatu.re provenienti ~]!'ettamen.te dalle8It..lla 8.t. datini."., ai Uni della detem1nadoDe della quaU~', la ..quente

p~o".dur:aa

- il Duaero 4e1 p~eli.vi da effettaar8~ nal mele dovranno e8Sè". alm«no d~e,

/

..-.... , " . I I 1'\'""""'7 ... .,.,

... .......

la campionatu~. doqrA essore effettuata dal personale indicato da

Parmalat, alla presen~a dell'allevatoreo di un suo incaricato,in d~ppl0

et8Mlpla)':e non sigillato di cui uno resta all' allevatore e l' dtro sa;r:'

~ee8pitato al laboratorio Parlllalatdi Piana di Honte V.ma direttamente

~l peraonale cheha effettuatoil prelievo.I risultati di detto campione analizzato presso i laboratori pumalat,

senI.I't1nno alla definizione del prezzo finale da corri.ponderai

all'òllevatoreche potrà far analizzare, a sue .pese, il cont~o ca~1on.

in suo possèaso da un laboratoriodi fiducia indicato di co~certo con la

8~a associaz1oAedi categoria ci1 appartenenza e accettato per iscritto daPazmalat.

Nel ca80 1n cui i rilQltati dei due eampioni QOVe9gero dare esito

di,eozodante, l'allevato:e, entro 3 (tre) giorni dal ricevimento della

comunicaz1one ufticiale da parte di Parmalat, potrà chiedereper iscritto,

anche & mezzo tax, una seconda c~ionatura siqillatada effettu~8i,da

un incaricato Parma.1.a.t nel tempi ch. Pa:rmalat riterrà oppoxtuni, in 3

(tre) eseçlari di cui 2 (due) recapitati. a Pamalat dallo stesso '\

incarlcato al prelievo ed 1 (uno) che resterà all'allcva~oreaffinch6 lo

faccia analizzareal laboratoriodi fi~cia come sopra ~41cato.Nel caso in cui le analisi in oQ98tto ~e9i8tr&II.~o..iti di'cordant1,,iutilizlerà il te~2o campione ufficiale sigillato, con,.~vato da Pamalat, ~ohe 10 lui analizzare da un llboJ:'ato~10, utf10ialmenta .dco",osaiuto. rIcelto c1alle parti e al cui d8'ult.ato le pa1:ti s1 atterranno per la

dete~inazion. del prezzodel latte.Il costo della dont~oanalisisarà a carico

aoccombente nella determinazione della qualiU

pre~iato ~ella presente disposizione.

~

della parte che risulti ~

del1.tt~..~ quaA~Mt. I) ~%AB:Z:U!I!A.'

Le parti ..i ilUpagne.no, o9ftUtla pa.t le sue spec1tiohe ~t8n%e, al pieno

rispetto d1 quanto previsto dal decreta le998 del 27 m8991a 200' . dal decretoleqqe 14 qennaio 2005, in temadi rintracciabilitAe ~elativi.d.~pim.nti.:Il %IIancata rispetto di queste nOJ2lle pzoovocher! l'immediata interJ:uz1one dellafo~n1t:ura.

ARt. 7) IO!l"J!OICUz:roa gl COtft'RMfI !rRA PARtG.tA'l!~ GLJ: AL1&VHOR%~

t p~iftoip~ ~i cui al presepte accordo' sar~ne. ~ipo%tati ed attuati all'interno ~Q1 singoli contratti di .omm1n18trazione che ~erranno sottosorittitra r.rmalat ". gli allevatori appartenenti alle assoda.ioni di cateqoria firmatade del

presente accordo.

. "

'.

M~. 8) ALUI nX81108ZIXCDfJULUIVZ U PMMdlDI DI aD!IACCIADZ%.t!A' DIL z.ufl

Si conviene cb, le tor.niture di latte andranno altres1 vAluta~e sulla base dei

parametri1ndicat1nella tabella alleqataal preaente accordo coma allegato"A".Nel caso in cui 51 verifichi il superamento di uno dei pa%'ametd di qualità

riportati nella Bu=manzlonati tabella, Pa~llat avr6 diritto ad applicare

eventuali penalita., ovvero a procedere alla riaoluzlone dei contratti

sottoscritti individualmente con gli allevatori, alle condizioni ed ai termini

ivi previsti.

,Q,IJ!. O) VlOIMZA.DILL' ACCOII)O

Il presente accordoè valido per 11 periodo dal01/04/2006al 31/03/2007.

Con la .otto8~izion. ~.1 pre.ente, ogni precedente accordo stipulato, anche ~e

ve:r;bidmente, resta totalmente rUoluto, 8enza oh. BUB.1sta p1~ alcuna

obbligazione reclproca.

LETTO CONrE~TO E SOtTOSCRITTO

APROLAT CAMPANIA MOL!!E

APR.OLAT CASERTA

APaOZIS BN .. AV

COLDIR.2T'1'ICASnTA/BE:N£VENTO/I.5[H,." lA.

CONFAGRICOLTURA CASZRTA/BENEVENTO

PARMALATS.p,A.

-IMPEGNIASSUNTI DALLE PARTI-

Le tJ'!1an.fzzazioniproJe$sionalifirmatariB deU'accordo eParmalat,concordanoperl'indiuiduQZionecongluntaJdi soluzioni alle tematichs CO~B alprezzo del latte,attravelSOrn.od4at4deadejfnirsf, entro la campagna.2006/2001, msdtantel'attivazione di tavoli tecnicicon rappresentanti di tutte leparti.

... .. .--... ."'...

...

. '

TABB.LLA. PAGAMENTO QUAUTA' CAMPAGNA 2006j200'T

Fermi restando J. requ.t.s.1t.1 di 4c:ccttab.U.itA del latte det.1nitl ddJc nOZlllat:lvanaz.1onalé e comunitaria le Partl DO.nge"!1~oct.t rlfedr.!JJt per il pag4lllanto Soqua..1.itAdolJ~ttg aJJa 6eguente tabellaparimetrica:

(lUSSO ( ~.l'.)

Per~ola

<3~60

3,60- 3,70

> 3,?O

PROT..IVÌl1C( p.f).}

Per JascJ.t1.

<3,~0

3,20 - 3,26

3,:16-S,SO

>3,30

I , ."

CARlCA ,B.f.TrBRlcA

"Per]as'cia

, s 20(;),OQO ~

JOO.OOl - 1.50.000> 150.000

, , "

CBUf!LB BOM'A7'lCHB

Per fascia

, s ~9o.000 , ". . . .

300;00J "';"350.000

350.001 :-10.o.ooQ,'

" ,\, ,I. ,,:~/~()OI~Q.Q,:., ", ". , " "

. \ ,', :.

èLoaURI 19./It.)

~'l,J.S

J,J6-1,22

~ l,ll3

, ,

- 2, 5~ €/1000 lt

c: 0,00

+,S,16€/lOOO/Zt..

.' 1.5,49 e) 1000 Zt.

. 0,00, + 5,16 e/looolt.-+-7;75 ~/1000 lt.

,',

,~'7/lS€/1000/it" ','

- 00'0 " .;,

: l' .,,:' I 15~49,.g11000!t.

, ,

", ,

"( t,')~,gl ellOOO lt.

I=I",O!'~O.. ,"" ,.~, 15;49€/1000/1t.

:: i8 08 e/l OOO/lt."I . .. . ~ I . . . ,", "" ,. r, , I

, ,

.' ,

. .1 ,',, . "", "..",.: I,"" '.. ," ", . ,

,.

,Il 0,;00 <.

'. ',55 ~i2000/lt

JqtIufo

.. .

"

'"

Aipremi ed alle p~ncilitd va aggiunta.I7VA di legge al i 996. ,,Premi. e de'trazioni sono caloolati e liquidati .su media ponderl1t.a me~ p". ipCl1'4mstri"grasso" e ~roteine~, sono inVé06 calcolati e liqLdd4ti $u m'ediQ.9.BQ~e1rlca mensile per i

pa.r,a.metri"~batterjca totale" e Itcellule'som~che.. ' .,." ,, '

" .

4

Il' I. ~ .

..i.. ."1

..

fJIII.

\

J

~I

,\~~~

.~

p.metto V,/o,.. 8ttndatrlMerodo diriferimento

Vaccino,genuino,provenienteda !tal/elAtte regi:Jtrate.ufficialmenteindennida T.S.C.etMstIn- .'M ptOtIuzIon. Indennio ufficialmenteindennidabruceRos'con

,di Alta Qua/1Moenmcazioneinooraodivalidità.PerIl lattedi Alta Qual". valgonoledisposizioni

! de' D.M. 186111.

iT.",pet8fuM Il,. 4.C TennometrlaICOlUJ8111J8

;"'0 8 1680 1h11.0310 e 1.0340 LattodenBlmetro'" (1,...0 3.50" (lJ/lJJ/contrattus/e Infrarosso

" l'tD'''ile I{:t:l2D" tW "., "latte di AltaOU81ifjJInfrarosso

" 'wftoaia 4.60 -S,OO"(DfpJ Infrarosso

;.RaltlflO secco maGID minimo 8.50" (DIo) Gravim.ltioo; AcIditA 14,0.. 15.5 -Domic (6 2 -6,7 -SHJ Tito/azioneacidolbase,

16.10 - 6.80(toll.:!: Q02J Potenzlomstr/ai P.II..SIIIbililà delle proteine stabileall'a/CODIal B096(MIn.)a/lacon,egna Testdl ooagu/az/oneaIIa..a dell'alcool". .

THI diooegula%/oneeA/I8toI,., NegatIVo vlreaaloAIi....mento MassItnD-0,5208 Om/nlmo..0,5308 C

CrIosctJplo alennlstoreMOIICOIIIco I(ma$8/mo-46388 Hminimo ..o.64.S8HJSodIo 80mal1OOm1(valorBindIcativodiriferimento) Fotometfial'otassIo 150mg11DOmI(valoreindicativodiriferimento)FotometriaRsIIIJOfIDK/NII 3-4 Calcolo

CIorurl 1.12m" comeCI(0,186 "JVoJhanlDOtenzlometrlco

AlNUnIM delle CM'" Inferiof88 0.. "'Ceneri 0.7K- 0.8" (valorllndloativl di ""ftmento) GfIJIlmetrfaSedi",.,. di otll/lne ....nl. (Incentrllug.1000,per5minuti8 100 Centrlfug.z/oneDIItoloflit:ao altro xaJSedimento 8/1. pIOva Itrllevanfe, BUIfondo plano di un recipiente Botlltuta*Il- WIfen IaDefto.

N.o, Assente Pero)C1dtestMeflcoauant

FosfatJIsI positiva(> 1500mUFImi) Lactognosl(FIuor-o.fossJ

Perou/daai P08ltlv. Metodo RothtnfusserFurosl"" s.e di soatenzs DIOteiclJ HPLCRlr:eta dello lo". nltnlto: s 2DDm /IIltflttest M8tIcoau.ntRlcen:a dalle sostanz.

AIIBSnll Reazionecon KI eemldacee NaC/O I., . lo I

Acido Lertloo produzlon, di fluco past. A.Q: .30 ppm M.todo enzlmatJco

Acido Pltvvloo s1.5DDm Metodoenz/malioo

Am",onl.. S4.0ppm a destino &tttodo specificooIeaulva/ente

Sud/r;/omettta : C'asse I Negativo. Lsttot1ltr8z/oneGERSER.

Ne/lette non dflVOtlOfls.re pl'NtnIJ 60Itanze estranee dsn"vantl da aggiunta volontarie oInvolontarie, di origIne falt/os, latte1n po/VeIe o sItrD. Non devono MBet8 Inoltt'll pfNentlCOMefVanti,disinfettanti,detergentietenslostt/WA/aen81 della nonnativavigente (011'. 92/46), 1/fatte del/8 e.ssere privo di sOJt,nz. ormonel/nonpert/nentl

. . !' .

'; ,

..olfj di pt88enti,rego/8ffI,sostenuta.(raddoppiodel IMontaggio al vapof8"hlu", lam.nto votum.lnizJa/e

OdOre..s.po,.. : A&tenzadicaratt.rIstIcheorgsnolettiche IMetodo sensorla/eanomaleacido fetmentatomaro/ocotto$00'o..tVaIon. g/obuHdi grassodi d'"".nslonl riferite8 quelltl Microscopiamlt:IUco lcA del/att. non cm /lzeto.TelJOl8lng_Im/ell.

100.000 (per mI}(Reg. 853104CE)OptofluorlmetricOlPlssl

.talla a 3D-c . rsTitoloin nllule

rHlattedi Alt. Qu.,1d ICltom.tria ditrussoloma'ch. 8J'estan. <300.000

renot'lln "flnl08l'lco in 160000(permi)(Reg.853104CE) I toRUOr/metrlcolPl'stIntlfN80 8 "O .'o In cellul.

ICItomelrladIlussoMlm.lIfh. o,"co InI s 300.000(fJfIfmi)per i/latte di Alta Qu.M'"",...0

Sporigenl m880tlU filo s10 su1m/ Mlcmblolog/ootennotlll .'

'oatanze antlblotJdte ed Metodo biologIco ed

I In/hntll. crescifa Assenti in/b11lone(De/vore't

i b...",.spJ o kit

I CimmunoenzJmatiCOJ '

Metodo GC-ECD.Lab.

I PeoIieIdI NIII/imitipm- diJl/alag/s/1JzkmelIIgents

C.ntfBI&P."."alat 2..1U3-P01-1

1'01101010Dibenza-p..

I =Dlbenzofutani INeI/imitiptrlvlttl dai/tilegislazionelIigente IEPA 1613/8 94<4

'iJ1C8C8dm/o auom/mento atomIco. Cromo""'MIe fDtom.trloa a 540 nm

i Piombo assorbimentoatomIco! Atlatos&in."1: MetodloaHPLC, RsdioatlivIM SclntiHlllofe