Ai nostri professori...

10
Anno Scolastico 2010/2011 Classe 1°A

description

Ai nostri professori. Anno Scolastico 2010/2011 Classe 1°A. Ria Arianna. Professoressa Ria Arianna, lei è più buona della panna, un anno ormai è passato, come il dolce sul salato. In seconda ci porterà, lo desideriamo in verità. Con amore la salutiamo Ed un abbraccio forte le diamo. - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of Ai nostri professori...

Page 1: Ai nostri professori...

Anno Scolastico 2010/2011 Classe 1°A

Page 2: Ai nostri professori...

Professoressa Ria Arianna,lei è più buona della panna,un anno ormai è passato,come il dolce sul salato.In seconda ci porterà,lo desideriamo in verità.Con amore la salutiamoEd un abbraccio forte le diamo.

Page 3: Ai nostri professori...

Matematica e Scienze lei ha spiegato,

ma noi poco abbiamo ascoltato;

quando lei ci ha interrogato

pochi di noi hanno parlato.

Fra note e notine la salutiamo

e di migliorare le promettiamo.

Scienze e Matematica ci ha insegnato, tutto l'anno abbiamo studiatoe poca fatica abbiamo trovato.Tra esperimenti e confusione ci meritiamo una bella lezione.Per lei la 1C è stata migliore,ma con orgoglio siamo stati lì per ore.Tanto bene ci ha voluto dare e noi grati la vogliamo ringraziare.Quando ci ha spiegato,noi felici abbiamo ascoltato.Scienze le è molto “garbato” e molto fiato a sprecato.

Cara Ughi Rossella,

con la sua voce bella

viene qui a spiegare,

e noi ad imparare;

Matematica e scienze vogliamo sapere

e con lei sicuramente possiamo riuscire,

ora noi la salutiamo,

ma il prossimo anno ci rivediamo.

Page 4: Ai nostri professori...

Il Nardini è un gran professore,vediamo tanti film nelle sue ore.“Tratto e punto” ci dice di fare,

ma nessuno lo sta ad ascoltare.C'è sempre molta confusione,

anche quando guardiamo la televisione.

Rapporti decide di fare,ma tanto li saprà cancellare.

Kung fu e karate sono le sue migliori giocate,tante mosse ci ha fatto vedere,anche se non è il suo dovere.

Con il suo modo di parlare l'ombrello dobbiamo usare.

Page 5: Ai nostri professori...

Lo strumento ci ha fatto comprare,tutto l'anno ce l'ha fatto usare.

All'inizio severo si è presentato,ma dopo il suo umorismo si è mostrato.

Cazzotti in testa ci vuole daree il Donati un colibrì dovrà diventare.

Tante volte nell'aula di musica ci ha portatoe felicemente abbiamo suonato.Tante orchestre ci ha fatto vedere,perché suonare è il nostro dovere. La diamonica è un bello strumento,

ma il Becherini l'ha rotta in un momento.Poche verifiche ci ha fatto fare,

ma il prossimo anno cercheremo di migliorare.

Page 6: Ai nostri professori...

Quest'anno un po' dopo è arrivata

quando l'abbiamo incontrata

subito l'abbiamo acclamata.

Scherza e ci dà poca lezione

e noi l'adoriamo con tutto il cuore.

Buone vacanze le auguriamo

tutti un bacio le mandiamo

Anche se da poco ci conosciamocon “amore” e “ tesoro” ci ha subito chiamato.

Il francese vogliamo imparareperchè a Parigi vogliamo andare.

Speriamo l'anno prossimo di rivederlaperchè con simpatia stiamo ad ascoltarla.

Page 7: Ai nostri professori...

Un anno con lei è iniziato

ma quasi alla fine è terminato

tante cose lei ha spiegato

ma non tutti hanno rimediato.

Ora la salutiamo

e tanta felicità le auguriamo.La Bontà è andata in maternità

e ci mancherà;una nuova prof. arriverà,brava o cattiva, chissà!

Il francese ci ha insegnato,anche se dopo ci ha lasciato.La nota ci ha sempre dato,

quando uno di noi la lezione si è scordato.Alcuni di noi hanno pianto,

ad altri non è importato un fiasco.Il francese noi dobbiamo studiare,

anche se non è un gran fare.

Page 8: Ai nostri professori...

Lei è una brava professoressa,e fin dal primo giorno felicità ci ha trasmesso.

Tanti testi abbiamo scritto,e buoni voti ha prescritto.

Il fato una brava professoressa ci ha dato,e per questo l'abbiamo ringraziato.

Speriamo che il prossimo anno ci siae che non vada via.

Queste sono le nostre parole,per descrivere la professoressa del nostro cuore.

La Fagiolini il prossimo anno forse non ci saràe a noi molto mancherà.Il telefonino a lei squilleràuna chiamata importante sarà.Il Ceccotti molta confusione ha fattoe la prof, disperata, l'ha sgridato.Arriva il Simoncini con una buona motivazione:non ha fatto la lezione!!Molti film abbiamo guardato, Riccardo è stato sgridato,perché tanto ha chiacchierato.In storia lei ha interrogatoe noi personaggi nuovi abbiamo inventato. La geografia ci ha spiegato, mentre noi volevamo un bel gelato.Il prossimo anno speriamo che ci sia,per farci molta compagnia.

La Fagiolini è una gran professoressa,

con molte idee in testa,

e noi la stimiamo “ABBESTIA”.

Molte cose ci ha spiegato

e molte ore di risate ci ha regalato.

Il prossimo anno la rivogliamo

e senza paura noi ritorniamo.

Una grande prof abbiamo trovato,

e altre non ne vogliamo.

Page 9: Ai nostri professori...

Quest'anno ci ha aiutato,ma anche incoraggiato.

Ci ha mostrato la sua saggezzae insegnato con contentezza.Benedetta e Santo ha aiutatoe noi lo abbiamo apprezzato.

Noi ragazzi la salutiamoe contenti l'abbracciamo.

Page 10: Ai nostri professori...

La classe prima A ha voluto salutare i professori lasciando loro un ricordo in poesia.

Per la presentazione ed il montaggio sono da ringraziare:

Alessia De Zio (1°A) & Lucrezia Timotei (1°C)