Aggiornamento sul quadro normativo: le nuove norme UNI sui CSS

8
CSS: IL RUOLO DELLA NORMATIVA E LE ATTIVITÀ DI CONTROLLO E VIGILANZA Aggiornamento sul quadro normativo: le nuove norme UNI sui CSS Rimini, 5 Novembre 2014 Sala Ravezzi 1, Hall Sud dott. Mattia Merlini Area Coordinamento Normazione – CTI Project Leader CT 903 “Energia dai rifiuti”

Transcript of Aggiornamento sul quadro normativo: le nuove norme UNI sui CSS

Page 1: Aggiornamento sul quadro normativo: le nuove norme UNI sui CSS

CSS: IL RUOLO DELLA NORMATIVA E LE ATTIVITÀ DI CONTROLLO E VIGILANZA

Aggiornamento sul quadro normativo: le nuove norme UNI sui CSS

Rimini, 5 Novembre 2014 Sala Ravezzi 1, Hall Sud

dott. Mattia Merlini Area Coordinamento Normazione – CTI Project Leader CT 903 “Energia dai rifiuti”

Page 2: Aggiornamento sul quadro normativo: le nuove norme UNI sui CSS

ENERGIA DAI RIFIUTI

Coordinatore: prof. ing. Riva Giovanni Project Leader: dott. Merlini Mattia

Aziende coinvolte (più di 50 aziende/associazioni con oltre 70 esperti)

• raccolta, trasporto, trattamento e gestione del ciclo dei rifiuti • recupero energetico dei rifiuti • produzione ed utilizzo dei combustibili da rifiuti • costruzione e gestione di impianti di trattamento e smaltimento di rifiuti • analisi di laboratorio sui combustibili • ricerca e sviluppo nell’intera filiera dei rifiuti

IL SOTTOCOMITATO 9: LA COMMISSIONE TECNICA 903 2

Aggiornamento sul quadro normativo: le nuove norme UNI sui CSS – 5 Novembre 2014

Page 3: Aggiornamento sul quadro normativo: le nuove norme UNI sui CSS

IL QUADRO NORMATIVO NAZIONALE SUI CSS 3

DOC. TITOLO STATO

UNI/TS 11553 (ex R. CTI 8)

COMBUSTIBILI SOLIDI SECONDARI – SPECIFICHE DEI CSS OTTENUTI DAL TRATTAMENTO MECCANICO DEI RIFIUTI NON PERICOLOSI

PUBBLICATA A CATALOGO UNI

UNI/TS L.G. CTI 10

CARATTERIZZAZIONE DERIFIUTI E DEI CSS IN TERMINI DI CONTENUTO DI BIOMASSA ED ENERGETICO

PRE-INCHIESTA PUBBLICA UNI

UNI/TR L.G. CTI 11

COMBUSTIBILI SOLIDI SECONDARI – LINEE GUIDA APPLICATIVE DELLE NORME UNI EN 15359 E UNI 15358

PRE-INCHIESTA PUBBLICA UNI

Aggiornamento sul quadro normativo: le nuove norme UNI sui CSS – 5 Novembre 2014

Page 4: Aggiornamento sul quadro normativo: le nuove norme UNI sui CSS

LA UNI/TS 11553 4

FORNISCE VALORI DI RIFERIMENTO PER CSS OTTENUTI DAL TRATTAMENTO MECCANICO DEI RIFIUTI NON PERICOLOSI E CLASSIFICATI IN CONFORMITÀ ALLA UNI EN 15359 • FACILITA I RAPPORTI TRA PRODUTTORE E UTILIZZATORE • FORNISCE UN RIFERIMENTO PER LE PROCEDURE DI AUTORIZZAZIONE E DI

CONTROLLO

• IL CSS-COMBUSTIBILE NON È OGGETTO DELLA RACCOMANDAZIONE CTI 8 STATO ATTUALE: PUBBLICATA A CATALOGO UNI

Aggiornamento sul quadro normativo: le nuove norme UNI sui CSS – 5 Novembre 2014

Page 5: Aggiornamento sul quadro normativo: le nuove norme UNI sui CSS

LA UNI/TS (ex LINEE GUIDA CTI 10) 5

FORNISCE I CRITERI PER LA DETERMINAZIONE DEL CONTENUTO DI BIOMASSA ED ENERGETICO DOCUMENTO CHE FORNISCE INOLTRE ADEGUATO SUPPORTO ALLE PROCEDURE IAFR (GSE)

CARATTERIZZAZIONE DEL SINGOLO COMBUSTIBILE: • PIANO DI CAMPIONAMENTO E CARATTERIZZAZIONE • CAMPIONAMENTO DEL COMBUSTIBILE • CARATTERIZZAZIONE ANALITICA

STATO ATTUALE: PRE-INCHIESTA PUBBLICA UNI

Aggiornamento sul quadro normativo: le nuove norme UNI sui CSS – 5 Novembre 2014

Page 6: Aggiornamento sul quadro normativo: le nuove norme UNI sui CSS

LA UNI/TR (ex LE LINEE GUIDA CTI 11) 6

FORNISCE INDICAZIONI RIGUARDANTI L’APPLICAZIONE DELLA UNI EN 15359 E DELLA UNI EN 15358 • FORNISCE LE PROCEDURE E LE MODALITÀ DI CAMPIONAMENTO AI FINI DELLA

CLASSIFICAZIONE E SPECIFICAZIONE DEI CSS • SPECIFICA I REQUISITI PER L’APPLICAZIONE DI UN SISTEMA DI GESTIONE PER LA

QUALITÀ ALLA PRODUZIONE E ALLA COMMERCIALIZZAZIONE DEI CSS, DALLA RACCOLTA ALLA CONSEGNA

• Il documento è indirizzato agli enti preposti ai controlli e ai laboratori di analisi STATO ATTUALE: PRE-INCHIESTA PUBBLICA UNI

Aggiornamento sul quadro normativo: le nuove norme UNI sui CSS – 5 Novembre 2014

Page 7: Aggiornamento sul quadro normativo: le nuove norme UNI sui CSS

CONCLUSIONI – QUALE FUTURO PER LA NORMAZIONE DEI CSS? 7

• CEN/TC 343: le norme EN saranno sottoposte a revisione • CT 903: costante aggiornamento normativo e disponibilità a normare ulteriori

tipologie di materiali classificabili come CSS

• Continua l’attività CTI per promuovere i CSS a livello nazionale. Come? Mediante iniziative mirate (workshop, seminari, corsi di formazione, ecc) che hanno lo scopo di coinvolgere i soggetti interessati, fornendo informazioni utili: - Cosa sono i CSS - Come sono prodotti - Come si utilizzano le norme - …

Aggiornamento sul quadro normativo: le nuove norme UNI sui CSS – 5 Novembre 2014

Page 8: Aggiornamento sul quadro normativo: le nuove norme UNI sui CSS

GRAZIE PER L’ATTENZIONE!

[email protected]

8

Aggiornamento sul quadro normativo: le nuove norme UNI sui CSS – 5 Novembre 2014