Aggiornamento Catalogo Wolftour
date post
07-Mar-2016Category
Documents
view
217download
2
Embed Size (px)
description
Transcript of Aggiornamento Catalogo Wolftour
Catalogo2013www.wolfto
ur.it
Catalogo 2013
CATALOGO 2013
Un viaggio un sogno sulla cresta dellenuvole,
un volo con gli occhi dell'aquilaun passaggio sulle spalle di un lupo
alla scoperta dell'Abruzzo
INDICE
EECCOOTTUURRIISSTTII EC000 Sulle tracce del lupoEC001 Sulle tracce degli animali selvaggiEC002 A tu per tu con il camoscio d'AbruzzoEC003 Lupi e lupariEC004 Le antiche vie della transumanza
EESSPPLLOORRAATTOORRII ES001 Avventurarsi tra i borghi alle pendici del Gran SassoES003 Alla scoperta dei tesori del Parco Nazionale del Gran Sasso e deiMonti della lagaES002 Alla scoperta delle location di film famosiES004 Montagne a portata di mareES005 Museum tourES006 Le vie dei Templari in AbruzzoES007 Medieval tourES008 Viaggiare nella StoriaES009 Itinerari dei CognomiES0010 Abruzzo on the roadES0011 GirAbruzzo (viaggi per camper)
SSPPOORRTTIIVVII SP001 Cicloturismo intorno al Gran SassoSP002 VertigoSP003 Trekking nel Parco del Gran Sasso MeridionaleSP004 Speleo visitSP005 El Capitan!SP006 Looking at the skySP007 Sulle tracce di IronManSP008 Wild AbruzzoSP009 Abruzzo sotterraneo, laltra faccia della Regione Verde dEuropa
Presentazione
PPEELLLLEEGGRRIINNII PE001 Tra sacro e profano nella Valle Siciliana
GGAASSTTRROONNAAUUTTII GA001 Alla ricerca dei sapori perdutiGA002 Cooking and speaking italianGA003 Olio in tourGA004 Penne a tavolaGA005 Mani in pasta e abbazieGA006 Cantine in tourGA007 Arte, benessere e relax
Partners
Termini e condizioniAssicurazioni
Alpinismo
Le escursioni Wolftour
Turismo scolastico
Le escursioni plurigiornaliere
Convenzioni
Assistenza Wolftour:Durante il soggiorno i nostri clienti potranno contare su personaleresidente qualificato a cui rivolgersi per ogni esigenza.
Clima:Il clima dell'Abruzzo condizionato dalla presenza delle montagne. Lacosta caratterizzata da un clima di tipo mediterraneo con estaticalde e secche ed inverni miti e piovosi. Verso l'interno il clima sifa man mano pi continentale fino a divenire quello tipico di montagnasui maggiori rilievi.
Cucina:La cucina tipica locale ricca di sapori e tradizione, semplice masostanziosa e genuina.
Fotografie e riprese video:Raccomandiamo di chiedere prima di effettuare riprese video o fotografiche.
Fuso orario:UTC+1
Telecomunicazioni:Per telefonare in Italia occorre comporre lo 0039 seguito dal prefissodella citt e dal numero
Wolftour vi accompagner alla scoperta dell'Abruzzo conducendovi tra borghi e
parchi, cime innevate e spiagge assolate, per farvi scoprire tradizioni, sapori e arti di un
popolo "forte e gentile".
Nei nostri viaggi non mancheranno le occasioni di vivere esperienze uniche, come
unico il territorio che andrete a scoprire: potrete guardare il mare dalla cima innevata di
una montagna, ripercorrere le millenarie vie della transumanza, vivere i borghi medievali in
location esclusive, avventurarvi in bici o a cavallo su strade e tratturi panoramici, percorrere
in canoa fiumi incontaminati o immergervi nei silenzi di grotte di rara bellezza.
L'Abruzzo sapr emozionarvi con i suoi contrasti fatti di freddi inverni ed estati
assolate, aspre montagne e dolci colline. Wolftour ha selezionato esperienze e itinerari
unici: borghi e paesaggi incantevoli, arti e tradizioni millenarie, escursioni nei parchi che
riservano incontri straordinari e irripetibili.
Il nostro personale altamente qualificato vi coinvolger nelle pi disparate attivit,
per far s che l'Abruzzo trovi un posto nell'anima di ogni viaggiatore.
Wolfy, la mascotte, sar la vostra guida.
Buone vacanze!
Wolftour discover Abruzzo Catalogo 2013
ECOTURISTI
EC000
Sulle tracce del lupo
Ecoturista
In questo viaggio attraverserete gli spazisconfinati del Parco Nazionale del Gran Sasso eMonti della Laga e dellattiguo Parco Nazionaledella Majella alla ricerca delle tracce dellanimalepi raro e sfuggente: il lupo. Vedere da vicino ilpredatore pi temibile, invisibile e guardingodellAppennino molto difficile solo la pazienza el'esperienza delle guide Wolftour e un pizzico difortuna permettono di avvistarlo o percepirne lapresenza.
1 giornoOre 17.00 Arrivo presso il Centro di Educazione AmbientaleBellini a Penne.Ore 18.00 Incontro con la guida Wolftour.Ore 18.30 Pomeriggio libero per visitare il caratteristico centrostorico di Penne.Ore 20.00 Cena tipica presso Centro Educazione AmbientaleBellini.Ore 21.00 Proiezione di un documentario sul lupo appenninico.Subito dopo la proiezione, incontro col fotografo naturalista edocumentarista Alessandro Di Federico che spiegher letecniche di trappolaggio fotografico, avvistamento, birdwatching.
2 giornoOre 7.30 Colazione.Ore 8.00 Trasferimento verso la Piana del Voltigno e partenzadel trekking con accompagnatore di media montagna.Nellaltopiano carsico, disseminato di laghi effimeri e doline, sipotranno osservare con la nostra guida le tracce del lupo nellefaggete, conoscere il suo mondo e le sue prede. Nordic walkinglungo il sentiero di cresta che permetter di apprezzare unpanorama mozzafiato sulle pi elevate vette appenniniche, colmare Adriatico sullo sfondo.Ore 13.30 Pranzo al sacco.Pomeriggio dedicato ad avvistamenti, trappolaggio fotografico,ricerca delle tracce della fauna del mondo del lupo.Ore 19.30 Cena tipica presso il ristorante tipico di Villa Celiera.Ore 21.00 Appostamento presso piana del Voltigno perascoltare gli ululati dei lupi.Ore 23.00 Rientro presso il Centro Educazione AmbientaleBellini e pernottamento.
3 giornoOre 8.00 Colazione.Ore 9.00 Partenza per il Centro visita del lupo di Popoli, nelParco Nazionale della Majella. Visita del Museo del lupo edescursione nei pressi dei recinti schermati, dove sar possibileammirare il lupo e le sue prede: cinghiali, camosci e caprioli.Ore 13.30 Pranzo tipico.ore 15.00 Partenza.
Il pacchetto si rivolge a turisti abituati alla camminatae con buona base aerobica, che desideranoapprofondire la conoscenza di un animale misteriosocome il lupo.
La Quota Comprende: sistemazione nel CEA in camere doppie e triple conservizio di BB 2 cene tipiche + 1 pranzo tipico (bevande escluse) incontro col fotografo e documentarista AlessandroDi Federico servizio guida per 2 giorni WolfyCard.La quota non comprende: tutto ci che non indicato nella voce La quotacomprende bevande ai pasti.
MIN. 5 PERSONE (avviso a raggiungimento numeropersone minimo o preventivo personalizzato)
Trasferimenti areoporto/hotel/destinazioni o in alternativanoleggio auto con o senza conducente, ove nonespressamente previsti, vanno prenotati a parte.Condizioni economiche:BAMBINI 012 ANNI 50% SCONTOCOSTO PER PERSONA: 310,00 (ASSICURAZIONE ETESSERAWOLFYCARD COMPRESI)
Destinazione: Parco Nazionale del Gran Sassoe Monti della Laga, Parco Nazionale della MajellaLocalit: Penne, Villa Celiera, PopoliTipologia: MontagnaTema: Parchi e natura, urbanAttrattive: Penne: centro storico, Riservanaturale regionale Lago di Penne Villa Celiera:Piana del Voltigno Popoli: Museo del lupo.Prodotti Locali: arrosticini, Pecorino diFarindola, Montepulciano dAbruzzo, maccheronialla chitarra con le pallottine, cargionetti,Parrozzo, bocconotti, sapori della cucina ritualeteramana.Periodo Consigliato: da maggio a ottobreOutdoor equipment necessario: abbigliamentotipico per il trekking in un ambiente montano.Attivit: trekking, animal watching, wolfhowling,turismo naturalista, trappolaggio fotografico.Lo sai che/Incontri:Lo sai che: L'ululato del Lupo serve sia asegnalare la propria presenza che come richiamoper gli altri membri del proprio branco.Incontri: Alessandro Di Federico noto fotografo edocumentarista abruzzese.
Durata (in giorni): 3 giorni, 2 notti
EC001
Sulle tracce degli animali selvaggi
ecoturista
Con questo viaggio avrete lopportunit discoprire un ambiente unico per biodiversit eintegrit, che custodisce numerose specieanimali tra cui il lupo appenninico, il camosciodAbruzzo e lorso bruno marsicano: tre specieche devono la loro conservazione a un ambienteintegro e protetto. In una regione che conservaoltre il 50% della biodiversit dellintera Europa,le guide Wolftour vi faranno conoscere eavvicinare questi straordinari protagonisti dellanatura.
1 giornoOre 17.00 Arrivo e sistemazione presso il Centro di EducazioneAmbientale "Antonio Bellini" in localit Collalto a Penne.Ore 18.00 Visita guidata alla Citt di Penne.Ore 20.00 Cena tipica e pernottamento.Ore 21.00 Visione di documentario sulla fauna presente inAbruzzo con incontro con Alessandro Di Federico noto fotografoe documentarista abruzzese.
2 giornoOre 7.30 Colazione.Ore 9.00 Trasferimento a Campo imperatore e partenza deltrekking con accompagnatore di media montagna alla scopertadellambiente e dellecosistema del Gran Sasso, dove animali untempo presenti su tutto lAppennino trovano oggi un ambienteintegro in cui vivere. Durante lescursione, sar dedicata unoraallattivit di Nordic Walking. Pranzo al sacco.Ore 20.00 Cena tipica e pernottamento.
3 giornoOre 7.30 Colazione.Ore 8.00 Trasferimento a Popoli, Centro visita del Lupo.Adiacente alla struttura troviamo un percorso denominato "Dalleprede ai Predatori" dove sono ubicate diverse aree faunistiche:ungulati (cervo, capriolo, cinghiale, daino e muflone), lupi, volieredel centro recupero rapaci. In queste aree gli animali vengonoospitati e curati, in condizione di semilibert. Numerosi lupi chehanno subito incidenti o traumi qui vengono recuperati per poiessere reintrodotti. E prevista una sessione di attivit diorientering.Ore 13.30 Pranzo in ristorante tipico nella Valle del Tirino, sullesponde di uno dei fiumi pi belli e pul