Agenda evento biogas

1
EVENTO La produzione di biogas dai sottoprodotti dell’industria agroalimentare: best practices e opportunità di business EXPO Milano, 7 Luglio 2015 “PALAZZO ITALIA” Sala Confindustria 4^ piano Desk registrazione dalle 10:15 10.30 Introduzione ai lavori dell’agenda (Federalimentare - Maurizio Notarfonso) 10.40 Il progetto europeo FABbiogas e le iniziative sul tema “valorizzazione dei sottoprodotti agroalimentari” (Federalimentare - Maurizio Notarfonso) 11.00 Biogas: una risorsa energetica per garantire il food supply? (Agriconsulting SpA – Dr. Fabio Sissot) 11.20 Il Biogas: Situazione, potenziale e prospettive in Italia (ENEA UTAGRI – Nicola Colonna) 11.40 Il progetto europeo Biogas3: finalità, casi studio virtuali e market overview (Università di Torino – Prof. Remigio Berruto) 12.00 Biogas3: simulazione attraverso l’utilizzo del software smallbiogas di uno studio di fattibilità (Tecnoalimenti S.C.p.A. - Dr.ssa Marianna Faraldi) 12.20 La filiera mangimistica: best practice e caso aziendale di successo (Dalma Mangimi – Dr.ssa Valentina Massa) 12.40 Conclusioni e chiusura lavori 13.00 Visita “VIP” guidata alla mostra Confindustria “FABFOOD” Per questioni di disponibilità di posti in sala è vivamente consigliata la pre- registrazione a [email protected] AI PRIMI 20 REGISTRATI SI CONSEGNERÀ IL BIGLIETTO GRATUITO DI INGRESSO

Transcript of Agenda evento biogas

Page 1: Agenda evento biogas

EVENTO

La produzione di biogas dai sottoprodotti dell’industria agroalimentare: best practices e opportunità di business

EXPO Milano, 7 Luglio 2015

“PALAZZO ITALIA”

Sala Confindustria 4^ piano

Desk registrazione dalle 10:15

10.30 Introduzione ai lavori dell’agenda

(Federalimentare - Maurizio Notarfonso)

10.40 Il progetto europeo FABbiogas e le iniziative sul tema “valorizzazione dei

sottoprodotti agroalimentari” (Federalimentare - Maurizio Notarfonso)

11.00 Biogas: una risorsa energetica per garantire il food supply?

(Agriconsulting SpA – Dr. Fabio Sissot)

11.20

Il Biogas: Situazione, potenziale e prospettive in Italia

(ENEA UTAGRI – Nicola Colonna)

11.40 Il progetto europeo Biogas3: finalità, casi studio virtuali e market

overview (Università di Torino – Prof. Remigio Berruto)

12.00

Biogas3: simulazione attraverso l’utilizzo del software smallbiogas di uno

studio di fattibilità

(Tecnoalimenti S.C.p.A. - Dr.ssa Marianna Faraldi)

12.20 La filiera mangimistica: best practice e caso aziendale di successo

(Dalma Mangimi – Dr.ssa Valentina Massa)

12.40 Conclusioni e chiusura lavori

13.00 Visita “VIP” guidata alla mostra Confindustria “FABFOOD”

Per questioni di disponibilità di posti in sala è vivamente consigliata la pre-

registrazione a [email protected] AI PRIMI 20 REGISTRATI SI CONSEGNERÀ IL BIGLIETTO GRATUITO DI INGRESSO