Acquisizione dei fattori produttivi Combinazione dei fattori produttivi Esecuzione dei processi...

34
Acquisizione dei fattori produttivi Combinazione dei fattori produttivi Esecuzione dei processi lavorativi Ottenimento dei prodotti Vendita dei prodotti I processi tecnici e amministrativi

Transcript of Acquisizione dei fattori produttivi Combinazione dei fattori produttivi Esecuzione dei processi...

Page 1: Acquisizione dei fattori produttivi Combinazione dei fattori produttivi Esecuzione dei processi lavorativi Ottenimento dei prodotti Vendita dei prodotti.

Acquisizione dei fattori produttivi

Combinazione dei fattori produttivi

Esecuzione dei processi lavorativi

Ottenimento dei prodotti

Vendita dei prodotti

I processi tecnici e amministrativi

Page 2: Acquisizione dei fattori produttivi Combinazione dei fattori produttivi Esecuzione dei processi lavorativi Ottenimento dei prodotti Vendita dei prodotti.

I mezzi aziendali S = ƒ(M,P,O)

Sono tutti quei fattori/risorse che:

possiedono una propria utilità economica sono vincolati da un nesso di complementarità secondo particolari modalità quantitative, qualitative, spaziali e temporali (modulo combinatorio).

L’utilità totale della combinazione risultante dai mezzi aziendali è superiore alla somma delle singole utilità di ciascun elemento.

sono caratterizzati da un forte dinamismo

Page 3: Acquisizione dei fattori produttivi Combinazione dei fattori produttivi Esecuzione dei processi lavorativi Ottenimento dei prodotti Vendita dei prodotti.

Secondo l’attitudine a cedere la propria utilità economica:

fattori produttivi a fecondità semplicefattori produttivi a fecondità semplice

Secondo il tipo di utilità economica

risorse intangibili (R&S, organizzazione, ecc.)

risorse umane

servizi (fitto di locali, leasing, ecc.)

fattori materialifattori materiali

fattori immaterialifattori immateriali

fattori produttivi a fecondità ripetutafattori produttivi a fecondità ripetuta

terreni, fabbricati, impianti, materie prime, merci, ecc.

giuridicamente tutelati: marchi, brevetti, licenze, concessioni, ecc.

Secondo le modalità di acquisizione dei mezzi aziendali:

acquisizione esterna acquisizione esterna

produzione internaproduzione interna

autogenerazioneautogenerazione

Classificazione dei mezzi aziendali

conferimentoconferimento

Page 4: Acquisizione dei fattori produttivi Combinazione dei fattori produttivi Esecuzione dei processi lavorativi Ottenimento dei prodotti Vendita dei prodotti.

Fattori Fattori produttiprodutti

vivi

specificispecifici materiali

risorse umane

immateriali

fecondità semplice/ripetuta

fecondità semplice/ripetuta

fecondità semplice

genericgenericii

fecondità semplicerisorse finanziarie

Page 5: Acquisizione dei fattori produttivi Combinazione dei fattori produttivi Esecuzione dei processi lavorativi Ottenimento dei prodotti Vendita dei prodotti.

SFERA FINANZIARIA

SFERA ECONOMICA

Variazioni finanziari attive

+ denaro+ crediti- debiti

Variazioni economiche

attive+ ricavi

- costi

Variazioni economiche

passive+ costi

- ricavi

Variazioni finanziarie

passive-denaro- crediti+ debiti

Gli aspetti economici e finanziari delle operazioni aziendali

Aspetto originario di rilevazione che fa riferimento alle variazioni di denaro, dei debiti e dei crediti

Valori numerari certi = denaro

Valori numerari assimilati = crediti e debiti di funzionamento

Valori nominali = crediti e debiti di finanziamento

Aspetto derivato di rilevazione generato dall’assegnazione delle variazioni finanziarie alle operazioni di gestione che generano costi e ricavi

Page 6: Acquisizione dei fattori produttivi Combinazione dei fattori produttivi Esecuzione dei processi lavorativi Ottenimento dei prodotti Vendita dei prodotti.

acquisti

vendite

Costi(vep)

uscite monetari

e(vfp)

entrate monetarie

(vfa)

Ricavi

(vea)

aspetto economico

aspetto monetario/finanziari

o

aspetto economico/finanziario delle operazioni aziendali

Page 7: Acquisizione dei fattori produttivi Combinazione dei fattori produttivi Esecuzione dei processi lavorativi Ottenimento dei prodotti Vendita dei prodotti.

Risorse finanziarie

(fattori generici)

Conferimenti in natura

FATTORI

PRODUTTIVI

Debiti di funzionamento

Debiti di finanziamento

Fattori specifici

Fattore lavoro fecondità semplice

Fattori materiali fecondità semplice/ripetuta

Fattori immateriali fecondità semplice/ripetuta

Fonti di finanziament

o

Fonti di terzi

Fonti proprie

caratterizzate da:obbligo di restituzioneonerosità

Caratterizzate da:StabilitàObbligo di rimborso alla cessazione dell’attività aziendaleAssenza dell’obbligo di remunerazione

Page 8: Acquisizione dei fattori produttivi Combinazione dei fattori produttivi Esecuzione dei processi lavorativi Ottenimento dei prodotti Vendita dei prodotti.

Acquisizione dei fattori produttivi

Combinazione dei fattori produttivi

Esecuzione dei processi lavorativi

Ottenimento dei prodotti

Vendita dei prodotti

I processi tecnici e amministrativi

Page 9: Acquisizione dei fattori produttivi Combinazione dei fattori produttivi Esecuzione dei processi lavorativi Ottenimento dei prodotti Vendita dei prodotti.

MEZZI (A) FONTI (P+N)IL CAPITALE DELL’IMPRESA

Zona economica

- Fattori produttivi a fecondità ripetuta(spese di costituzione, fabbricati, impianti, macchine, veicoli, computer, brevetti, ecc.)

- Crediti di finanziamento

- Prodotti finiti

Capitale di terzi :

- Debiti di finanziamento

Zona finanziaria

- Denaro e titoli rappresentativi del denaro

- Capitale proprio (di apporto)

Zona finanziaria

Zona economica

- Fattori produttivi a fecondità semplice

(Materie prime e sussidiarie, combustibili, lubrificanti, prestazioni lavorative, disponibilità beni di terzi, ecc.)

- Debiti di funzionamento- Crediti di funzionamento

- Reddito (risultato economico: +utile/- perdita)

Page 10: Acquisizione dei fattori produttivi Combinazione dei fattori produttivi Esecuzione dei processi lavorativi Ottenimento dei prodotti Vendita dei prodotti.

L’EQUILIBRIO PATRIMONIALEL’EQUILIBRIO PATRIMONIALE è misurato dalla relazione esistente tra le diverse fonti di finanziamento, esaminate dal punto di vista della loro provenienza, e gli impieghi di tali fonti.

ATTIVITÀPASSIVITÀ

CAPITALE NETTO

ImpieghiImpieghi FontiFonti

Invest. 100 Debiti 50C.N. 50

100

impresa normalmente capitalizzata (A = P+N)(A = P+N)

Page 11: Acquisizione dei fattori produttivi Combinazione dei fattori produttivi Esecuzione dei processi lavorativi Ottenimento dei prodotti Vendita dei prodotti.

ATTIVITÀ PASSIVITÀ

ImpieghiImpieghi FontiFonti

impresa sotto-capitalizzata (A = (A = P)P)

ATTIVITÀ

DEFICITPASSIVITÀ

impresa in deficit patrimoniale (A+D = (A+D = P)P)

Page 12: Acquisizione dei fattori produttivi Combinazione dei fattori produttivi Esecuzione dei processi lavorativi Ottenimento dei prodotti Vendita dei prodotti.

incremento o decremento che il capitale di apporto ha subito per effetto di tutte le operazioni compiute durante l’intera vita dell'impresa

REDDITO TOTALE

Rt = capitale finale – capitale iniziale

l’attività d'impresa sia completamente cessata

il potere d'acquisto della moneta non abbia subito variazioni

Presuppone che:

Page 13: Acquisizione dei fattori produttivi Combinazione dei fattori produttivi Esecuzione dei processi lavorativi Ottenimento dei prodotti Vendita dei prodotti.

Presuppone inoltre che:

non siano stati effettuati altri conferimenti né rimborsi di capitale di proprietà

non sia stato effettuato alcun prelievo di reddito

si proceda alla correzione della variazione di potere di acquisto della moneta eventualmente intervenuta nel corso del tempo.

Rt = capitale finale - capitale iniziale - altri conferimenti + rimborsi di capitale + prelievi di reddito

ALTRIMENTI:

Occorre infine verificare se il reddito totale prodotto remunera congruamente il capitale iniziale conferito, attraverso la valutazione del costo opportunità e la copertura degli oneri figurativi e del rischio di impresa.

Page 14: Acquisizione dei fattori produttivi Combinazione dei fattori produttivi Esecuzione dei processi lavorativi Ottenimento dei prodotti Vendita dei prodotti.

per verificare lo stato di salute dell’azienda e fornire informazioni a i proprietari

per fornire informazioni agli interlocutori esterni

per redigere il bilancio di esercizio, obbligatorio per legge

Reddito totale

Reddito di esercizio

perché

Page 15: Acquisizione dei fattori produttivi Combinazione dei fattori produttivi Esecuzione dei processi lavorativi Ottenimento dei prodotti Vendita dei prodotti.

t0 t1 t...

.

tn

reddito totale

reddito di esercizio1 gennaio – 31 dicembre

t2

Page 16: Acquisizione dei fattori produttivi Combinazione dei fattori produttivi Esecuzione dei processi lavorativi Ottenimento dei prodotti Vendita dei prodotti.

Reddito di Reddito di esercizioesercizio

CostiCosti RicaviRicavi

  Ricavi > Costi Reddito positivo (UTILE) Costi > Ricavi Reddito negativo (PERDITA)

  Ricavi = Costi Reddito nullo (pareggio economico)

COMPETENZA ECONOMICA

Condizione assunta per individuare i costi ed i ricavi da considerare pertinenti ad un dato periodo amministrativo (1/1 – 31/12).

Si confronta il valore delle vendite con i costi sostenuti per realizzare quelle vendite.

Page 17: Acquisizione dei fattori produttivi Combinazione dei fattori produttivi Esecuzione dei processi lavorativi Ottenimento dei prodotti Vendita dei prodotti.

PRINCIPIO DELL'INERENZA

DEI COSTI

costi relativi alle prestazioni effettuate

Principio della COMPETENZA ECONOMICA

Principio della MANIFESTAZIONE

FINANZIARIA

PRINCIPIO DELLA REALIZZAZIONE DEI

RICAVI

ricavi finanziariamente conseguiti per i quali sia stata effettuata la relativa prestazione da parte dell'impresa

Page 18: Acquisizione dei fattori produttivi Combinazione dei fattori produttivi Esecuzione dei processi lavorativi Ottenimento dei prodotti Vendita dei prodotti.

Nella determinazione del reddito di eserciziovanno considerati solo i componenti positivi e negativi che sono di competenza economica, indipendentemente dal momento della manifestazione finanziaria delle operazioni

Abbiamo registrato dei ricavi che non sono di

competenza?

Non devono partecipare alla determinazione del reddito

È necessario quindi procedere all’ assestamento dei valori economici rispetto al periodo amministrativo di competenza:

Abbiamo registrato dei costi che non sono di competenza?

Non devono partecipare alla determinazione del reddito

Non abbiamo registrato dei ricavi che sono di competenza?

Occorre considerarli per la determinazione del reddito

Non abbiamo registrato dei costi che sono di competenza?

Occorre considerarli per la determinazione del reddito

Page 19: Acquisizione dei fattori produttivi Combinazione dei fattori produttivi Esecuzione dei processi lavorativi Ottenimento dei prodotti Vendita dei prodotti.

Applicazione del principio di competenza economica

ASSESTAMENTO DEI VALORI

INTEGRAZIONE DEI VALORI DI COMPETENZA

Utilizzate per aggiungere nella determinazione del reddito

di esercizio quei costi e ricavi che sono di

competenza del periodo amministrativo (per esempio

Ratei attivi e passivi)

RETTIFICA/STORNO DEI VALORI NON DI COMPETENZA

Utilizzate per sottrarre dal calcolo del reddito di esercizio quei

costi e ricavi che non sono di competenza del periodo

amministrativo

(per esempio Risconti attivi e passivi)

Page 20: Acquisizione dei fattori produttivi Combinazione dei fattori produttivi Esecuzione dei processi lavorativi Ottenimento dei prodotti Vendita dei prodotti.

Risconto attivo: il 1° dicembre l’azienda ha pagato anticipatamente ad un suo finanziatore una rata semestrale di interessi dell’importo di € 6.000.

aspetto finanziario

comp. economica di esercizio

risconto attivo

1/12 31/12 31/5

il risconto attivorisconto attivo rappresenta la parte di costo di competenza dell’esercizio futuro :

€ 6.000/6 x 5 = € 5.000

Di conseguenza la parte di interessi passivi di competenza economica dell’esercizio in chiusura è pari a € 1.000

Operazioni al 31/12:

Page 21: Acquisizione dei fattori produttivi Combinazione dei fattori produttivi Esecuzione dei processi lavorativi Ottenimento dei prodotti Vendita dei prodotti.

Risconto passivo: il 1°novembre l’azienda incassa anticipatamente una rata trimestrale di fitti attivi dell’importo di € 3.000.

aspetto finanziario

comp. econ. di esercizio risconto passivo

1/11 31/12 31/1

il risconto passivorisconto passivo rappresenta la parte di ricavo (fitto attivo) di competenza dell’esercizio futuro :

€ 3.000/3 x 1 = € 1.000

Di conseguenza la parte di fitto attivo di competenza economica dell’esercizio in chiusura è pari a € 2.000

Operazioni al 31/12:

Page 22: Acquisizione dei fattori produttivi Combinazione dei fattori produttivi Esecuzione dei processi lavorativi Ottenimento dei prodotti Vendita dei prodotti.

Rateo attivo: il 31/8 l’azienda riscuote in via posticipata un canone di fitto annuale dell’importo di € 12.000.

Operazioni al 31/12:

1/9 31/12 31/8

comp. econ. di esercizio manifestazion

e finanziaria

Determiniamo la quota parte di ricavo maturata nel periodo dal 1/9 al 31/12:

€ 12.000/12 x 4= € 4.000

A tale quota di ricavo, di competenza dell’esercizio in chiusura, corrisponde un componente finanziario del capitale che rappresenta il rateo attivo.rateo attivo.

rateo attivo

Page 23: Acquisizione dei fattori produttivi Combinazione dei fattori produttivi Esecuzione dei processi lavorativi Ottenimento dei prodotti Vendita dei prodotti.

Rateo passivo: il 28/2 l’azienda paga in via posticipata un canone di fitto semestrale semestrale di € 9.000.

Operazioni al 31/12:

1/9 31/12 28/2

comp. econ. di esercizio manifestazion

e finanziaria

Determiniamo la quota parte di costo maturata nel periodo dal 1/9 al 31/12:

€ 9.000/6 x 4= € 6.000

A tale quota di ricavo, di competenza dell’esercizio in chiusura, corrisponde un componente finanziario del capitale che rappresenta il rateo passivo.rateo passivo.

rateo passivo

Page 24: Acquisizione dei fattori produttivi Combinazione dei fattori produttivi Esecuzione dei processi lavorativi Ottenimento dei prodotti Vendita dei prodotti.

Ammortamenti 600

Alla fine dell’esercizio il conto economico evidenzierà:

DIPARTIMENTO DI STUDI AZIENDALI E GIUSPRIVATISTICI – UNIVERSITA’ DI BARI

L’equazione del reddito

1

(Σi pi fi

n

Materie prime 700

Servizi vari 300

Fitti passivi 1200

Costi di acquisto dei fattori produttivi a fecondità semplice

1

Σi Qi n

+

+ quote di ammortamento dei fattori produttivi a fecondità ripetuta

Componenti negativi

Page 25: Acquisizione dei fattori produttivi Combinazione dei fattori produttivi Esecuzione dei processi lavorativi Ottenimento dei prodotti Vendita dei prodotti.

rappresentati da:

ratei passivi

quote di accantonamento a fondi rischi e spese future

Ammortamenti 600

Alla fine dell’esercizio il conto economico evidenzierà :

DIPARTIMENTO DI STUDI AZIENDALI E GIUSPRIVATISTICI – UNIVERSITA’ DI BARI

L’equazione del reddito

1

(Σi pi fi

n

Materie prime 700

Servizi vari 300

Fitti passivi 1200

Costi di acquisto dei fattori produttivi a fecondità semplice

1

Σi Qi n

+

+ quote di ammortamento dei fattori produttivi a fecondità ripetuta

+ cs

+ Componenti negativi a futura manifestazione finanziaria …

Interessi passivi 3520

Perdite su crediti 30

Trattam.fine rapporto 50

Componenti negativi

Page 26: Acquisizione dei fattori produttivi Combinazione dei fattori produttivi Esecuzione dei processi lavorativi Ottenimento dei prodotti Vendita dei prodotti.

rappresentati da:

ratei passivi

quote di accantonamento a fondi rischi e spese future

Ammortamenti 600

Alla fine dell’esercizio il conto economico evidenzierà :

DIPARTIMENTO DI STUDI AZIENDALI E GIUSPRIVATISTICI – UNIVERSITA’ DI BARI

L’equazione del reddito

1

(Σi pi fi

n

Materie prime 700

Servizi vari 300

Fitti passivi 1200

Costi di acquisto dei fattori produttivi a fecondità semplice

1

Σi Qi n

+

+ quote di ammortamento dei fattori produttivi a fecondità ripetuta

+ cs

+ Componenti negativi a futura manifestazione finanziaria …

Interessi passivi 3520

Perdite su crediti 30

Trattam.fine rapporto 50

+ Rp

+ Rimanenze passive finali

Risconti passivi 1400

Ricavi anticipati 3000

)

Componenti negativi

Page 27: Acquisizione dei fattori produttivi Combinazione dei fattori produttivi Esecuzione dei processi lavorativi Ottenimento dei prodotti Vendita dei prodotti.

Ammortamenti 600

Alla fine dell’esercizio il conto economico evidenzierà :

DIPARTIMENTO DI STUDI AZIENDALI E GIUSPRIVATISTICI – UNIVERSITA’ DI BARI

L’equazione del reddito

1

(Σi pi fi

n

Materie prime 700

Servizi vari 300

Fitti passivi 1200

Costi di acquisto dei fattori produttivi a fecondità semplice

1

Σi Qi n

+

+ quote di ammortamento dei fattori produttivi a fecondità ripetuta

+ cs

+ Componenti negativi a futura manifestazione finanziaria …

Interessi passivi 3520

Perdite su crediti 30

Trattam.fine rapporto 50

+ Rp

+ Rimanenze passive finali

Risconti passivi 1400

Ricavi anticipati 3000

) 1

(Σi pi qi

n

Ricavi della vendita di prodotti o servizi e ricavi vari

Merci c/vendita 14000

Fitti attivi 4200

+ Componenti positivi a futura manifestazione finanziaria misurati da ratei attivi

+ rs

Componenti negativi

Componenti positivi

Interessi attivi 2000

Page 28: Acquisizione dei fattori produttivi Combinazione dei fattori produttivi Esecuzione dei processi lavorativi Ottenimento dei prodotti Vendita dei prodotti.

Ammortamenti 600

Alla fine dell’esercizio il conto economico evidenzierà :

DIPARTIMENTO DI STUDI AZIENDALI E GIUSPRIVATISTICI – UNIVERSITA’ DI BARI

L’equazione del reddito

1

(Σi pi fi

n

Materie prime 700

Servizi vari 300

Fitti passivi 1200

Costi di acquisto dei fattori produttivi a fecondità semplice

1

Σi Qi n

+

+ quote di ammortamento dei fattori produttivi a fecondità ripetuta

+ cs

+ Componenti negativi a futura manifestazione finanziaria …

Interessi passivi 3520

Perdite su crediti 30

Trattam.fine rapporto 50

+ Rp

+ Rimanenze passive finali

Risconti passivi 1400

Ricavi anticipati 3000

) 1

(Σi pi qi

n

Ricavi della vendita di prodotti o servizi e ricavi vari

Merci c/vendita 14000

Interessi attivi 2000

Fitti attivi 4200

+ Componenti positivi a futura manifestazione finanziaria

+ rs + Ra

+ Rimanenze attive finali:

-fattori produttivi a fecondità semplice da utilizzare- risconti attivi

Risconti attivi 200

Rimanenze di merci 450

Rimanenze di prodotti 400

)

Componenti negativi

Componenti positivi

Page 29: Acquisizione dei fattori produttivi Combinazione dei fattori produttivi Esecuzione dei processi lavorativi Ottenimento dei prodotti Vendita dei prodotti.

Ammortamenti 600

Il reddito di esercizio sarà costituito da:

DIPARTIMENTO DI STUDI AZIENDALI E GIUSPRIVATISTICI – UNIVERSITA’ DI BARI

L’equazione del reddito

Materie prime 700

Servizi vari 300

Fitti passivi 1200

Interessi passivi 3520

Perdite su crediti 30

Trattam.fine rapporto 50Risconti passivi 1400

Ricavi anticipati 3000

Merci c/vendita 14000

Interessi attivi 2000

Fitti attivi 4200

Risconti attivi

200Rimanenze di merci 450

Rimanenze di prodotti 400

Totale costi 10800

Totale ricavi 21250

Utile di esercizio 10450

Totale a pareggio 21250 Totale 21250

Totale dei ricavi € 21.250 - Totale dei costi

€ 10.800 = Utile di esercizio

€ 10.450

che sarà iscritto nella sezione il cui totale è minore sì da ottenere il pareggio del conto

Equazione del reddito alla fine del I esercizio:

1

(Σi pi qi

n

+ rs + Ra) + U1 1

(Σi pi fi

n

1

Σi Qi n

+ + cs+ Rp)=

Page 30: Acquisizione dei fattori produttivi Combinazione dei fattori produttivi Esecuzione dei processi lavorativi Ottenimento dei prodotti Vendita dei prodotti.

CONTO ECONOMICO (2° esercizio)

COSTI RICAVI

DIPARTIMENTO DI STUDI AZIENDALI E GIUSPRIVATISTICI – UNIVERSITA’ DI BARI

L’equazione del reddito

Rimanenze finali passive [Rp]

Rimanenze finali attive [Ra]

--

--

--

--

Alla fine di un esercizio successivo al primo la dotazione iniziale dei di componenti positivi e negativi di reddito è data dalle rimanenze finali dell’esercizio precedente

(R’a + ) 1

Σi Qi n

1

Σi pi fi

n

+ cs + Rp+1

Σi pi qi

n

+ rs+ Ra(R’p + )2 +U =

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -

- - - - - - - - - -

- - - - - - - - - -

CONTO ECONOMICO (1° esercizio)

COSTI RICAVI

Rimanenze finali passive [Rp] Rimanenze finali attive [Ra]

Rimanenze iniziali passive [R’p]

Rimanenze iniziali attive [R’a]

Page 31: Acquisizione dei fattori produttivi Combinazione dei fattori produttivi Esecuzione dei processi lavorativi Ottenimento dei prodotti Vendita dei prodotti.

Struttura del reddito di esercizio XY

Costi

Ricavi

UTILE

Attivo

Passivo

Netto

Struttura del Capitale al 1/1 XY

Attivo

Passivo

NETTO

Struttura del Capitale al 31/12 YX

(UTILE)

PROCEDIMENTO ANALITICO DI DETERMINAZIONE DEL REDDITO D’ESERCIZIO

Page 32: Acquisizione dei fattori produttivi Combinazione dei fattori produttivi Esecuzione dei processi lavorativi Ottenimento dei prodotti Vendita dei prodotti.

DIPARTIMENTO DI STUDI AZIENDALI E GIUSPRIVATISTICI – UNIVERSITA’ DI BARI

L’equazione del capitale

Danaro e titoli rappresentativi

Crediti di funzionamento

Crediti di finanziamento

Ratei attivi

Immobilizzazioni

Investimenti vari

Rimanenze attive:

- Prodotti in lavorazione

- Prodotti finiti

- Materie prime

- Risconti attivi

- Oneri vari anticipati

Debiti di funzionamento

Debiti di finanziamento

Ratei passivi

Fondi rischi e spese future

Fondi ammortamento

Rimanenze passive:

- Risconti passivi

- Realizzi anticipati

Capitale di apporto

Fondi di riserva

+/- Reddito

La struttura del capitale è rappresentabile dalla seguente equazione:

Attivo finanziario Af

Af

Attivo economico Ae

+ Ae

Passivo finanziario Pf

= Pf

Passivo economico Pe

+ Pe

Netto N

+ N

Page 33: Acquisizione dei fattori produttivi Combinazione dei fattori produttivi Esecuzione dei processi lavorativi Ottenimento dei prodotti Vendita dei prodotti.

le rimanenze attive sono resti di un processo produttivo non ancora giunto a compimento.

le rimanenze passive sono acquisizioni economiche (ricavi e proventi) correlate a produzioni economiche future.

I risconti attivi e passivi sono rispettivamente oneri e proventi che si determinano in diretta proporzione del tempo e per i quali è già

avvenuta la manifestazione finanziaria.

I ratei attivi e passivi misurano rispettivamente proventi ed oneri che si determinano in diretta proporzione del tempo e per i quali la manifestazione finanziaria è posticipata rispetto alla loro maturazione economica.

Capitale e reddito: punti chiave da ricordare

Sotto l’aspetto economico (costi e ricavi) si riferiscono all’esercizio solo per il periodo in cui contribuiscono alla realizzazione di utilità complesse (competenza economica).

Sono valori finanziari del capitale (assimilabili a debiti e crediti di funzionamento) che misurano componenti positivi e negativi del reddito di esercizio.

Page 34: Acquisizione dei fattori produttivi Combinazione dei fattori produttivi Esecuzione dei processi lavorativi Ottenimento dei prodotti Vendita dei prodotti.

Risorse finanziarie (fattori

generici)

FATTORI

PRODUTTIVI

Debiti di funzionamento

Debiti di finanziamento

Fattori specifici

Fattore lavoro fecondità semplice

Fattori materiali fecondità semplice/ripetuta

Fattori immateriali fecondità semplice/ripetuta

Fonti di finanziamento

Fonti di terzi

Fonti proprie

CONSUMI

UTILITÀ COMPLESSA

PRODUZIONE RICCHEZZA (RICAVI DI VENDITA)

REDDITO

effetti finanziari

effetti economici

UTILITÀ

RESIDUA

CAPITALE