Acqua del Sindaco

9

Click here to load reader

Transcript of Acqua del Sindaco

Page 1: Acqua del Sindaco

ACQUA DEL SINDACOBrindisi Bene Comune4 proposte per una città

sostenibile

Page 2: Acqua del Sindaco

Acqua Pubblica: Un Bene Comune

Nel 2011 con i referendum sull’acqua 27 milioni di Italiani hanno detto no alla privatizzazione dell’acqua e ai profitti realizzati con l’acqua

La risoluzione Onu del 2010 ha dichiarato per la prima volta nella storia il diritto all’acqua come un diritto umano universale e fondamentale”

Page 3: Acqua del Sindaco

Mercato Acque Minerali

Il consumo in Italia nel 2011 è stato pari a 11.35 mld di litri pari a 186 litri pro capite, con un costo di 0,22 euro per litro le famiglie italiane spendono 2,8 mld di euro ogni anno.

Un metro cubo di acqua minerale costa mediamente 220 euro, mentre un metro cubo di acqua pubblica costa 1,6 euro

IMU prima casa vale circa 4 mld di euro

Page 4: Acqua del Sindaco

Confronto tra acqua pubblica e acqua minerale

Ecco alcuni esempi:  

Oltretutto nella maggioranza dei casi non troviamo indicati in etichetta i risultati dei seguenti elementi:Cianuri, Fenoli, Agenti Tensioattivi, Oli Minerali, Idrocarburi disciolti, Idrocarburi Aromatici Policiclici, Pesticidi e Befinili Policlorurati, altri composti organoalogenati, Arsenico, Bario, Borati, Cadmio, Cromo, Mercurio, Manganese, Nitrati, Nitriti, Piombo, Rame, Selenio.

valore limite acquedotto acque minerali

AntimonioArsenicoBoroNichelVanadioAmmonioAlluminioFerroMangeneseFluoruro

510120500,5200200501,5

nessun limite505nessun limitenessun limitenessun limitenessun limitenessun limite2000nessun limite

Page 5: Acqua del Sindaco

Impatto ambientale delle acque minerali

Quanto paga e quanto inquina mediamente in un anno una famiglia di 4 persone che consuma acqua in bottiglie di plastica nella misura di 1 litro a testa al giorno, in Italia?

Costo medio dell'acqua: € 400,00 Consumo di petrolio per fare le bottiglie: litri 32 Consumo di acqua per fare le bottiglie: litri 560 Acqua sprecata nelle varie fasi di lavorazione: litri 3.360 Consumo di carburante per il trasporto delle casse d'acqua: litri 32

Nella sola Lombardia si spendono 25 milioni di euro per lo smaltimento delle bottiglie di plastica

Page 6: Acqua del Sindaco

Acqua del SindacoSono la versione moderna delle più note Fontane Pubbliche.

Oggi con le moderne tecnologie è possibile distribuire nelle città acqua gratuita, refrigerata, naturale o anche con le bollicine addizionandola con anidride carbonica.

Distributore Acqua a Frascati

Page 7: Acqua del Sindaco

Acqua del Sindaco

Villadossola

Varazze

Page 8: Acqua del Sindaco

Acqua del SindacoSono 411 le fontane tecnologiche in Italia

VANTAGGI PER I CITTADINI

Un risparmio che a seconda dei nuclei familiari può andare dai 250 ai 400 euro all’anno.

VANTAGGI AMBIENTALI:

Risparmio della plastica Riduzione dei trasporti su ruote per la distribuzione delle bottiglie.

Ogni anno nelle provincie lombarde grazie a questo sistema di erogazione dell’acqua si risparmiamo circa 16 milioni di bottiglie da un litro e mezzo, per un totale di circa 350 tonnellate di plastica. In più, con le case dell’acqua si è anche ridotto il trasporto su ruote, limitando notevolmente le emissioni nell’aria con circa 1.400 Tir in meno sulle strade».

Page 9: Acqua del Sindaco

FINE

www.brindisibenecomune.it