Accademia Musicale Romana. Salviani: Studi per oboe tratti dal metodo Giampieri (vol. III); L....

1
Accademia Musicale Romana Accademia Musicale Romana CORSI MUSICALI PREACCADEMICI in Convenzione con Conservatorio “Santa Cecilia” di Roma CORSO LIVELLI PROGRAMMA ESAME DI AMMISSIONE OBOE 5 anni I LIVELLO Dar prova di conoscere elementi musicali di teoria e solfeggio Esame attitudinale; Esecuzione di un brano a propria scelta (facoltativo) II LIVELLO 1° ANNO Esecuzione di 1 scala fino a 2 alterazioni Esecuzione di 3 studi a scelta tra: R. Scozzi: Esercizi Preliminari (I anno); J. Sellner: Etude èlèmentaires (I parte); J. F. Garnier: Metodo ragionato per Oboe Esecuzione di 1 composizione a scelta II LIVELLO 2° ANNO Esecuzione di 1 scala fino a 4 alterazioni Esecuzione di 3 studi a scelta tra: G. A. Hinke: Elementary Metod for Oboe (Studi n. 6 – 8 – 18); J. Sellner: Etude èlèmentaires (II parte); R. Scozzi: Esercizi Preliminari (II anno – dal n. 20 al 24); C. Salviani: Studi per oboe tratti dal metodo Giampieri n. 13 – 15 – 18 (vol. II); Esecuzione di 1 composizione a scelta III LIVELLO 1° ANNO Esecuzione di 1 scala Maggiore e minore fino a 6 alterazioni Esecuzione di 4 studi tra: C. Paessler: 24 Larghi per oboe; C. Salviani: Studi per oboe tratti dal metodo Giampieri (vol. III); L. Wiedermann: 45 Studi per oboe; Esecuzione di 1 composizione facile per oboe e pianoforte Esecuzione di 1 composizione dal repertorio per oboe III LIVELLO 2° ANNO Esecuzione di 1 scala Maggiore e minore con arpeggio fino a 7 alterazioni (a scelta della Commissione) Esecuzione di 6 studi scelti tra: S. Singer: Metodo per oboe op. 12 (I parte); G. Prestini: Raccolta di studi; C. Salviani: Studi per oboe tratti dal metodo Giampieri (vol. IV) R. Scozzi: Studi per oboe (IV anno); Esecuzione di 1 composizione di media difficoltà dal repertorio per oboe e pianoforte; Esecuzione di 1 tempo di una composizione dal repertorio per oboe e orchestra del periodo barocco; Lettura a prima vista di un brano a scelta della Commissione con trasporto fino a un tono; Dar prova di saper costruire un'ancia.

Transcript of Accademia Musicale Romana. Salviani: Studi per oboe tratti dal metodo Giampieri (vol. III); L....

Page 1: Accademia Musicale Romana. Salviani: Studi per oboe tratti dal metodo Giampieri (vol. III); L. Wiedermann: 45 Studi per oboe; Esecuzione di 1 composizione facile per oboe e pianoforte

Accademia Musicale RomanaAccademia Musicale RomanaCORSI MUSICALI PREACCADEMICI

in Convenzione con Conservatorio “Santa Cecilia” di Roma

CORSO LIVELLI PROGRAMMAESAME DI AMMISSIONE

OBOE

5 anni

I LIVELLO Dar prova di conoscere elementi musicali di teoria e solfeggio Esame attitudinale; Esecuzione di un brano a propria scelta (facoltativo)

II LIVELLO1° ANNO

Esecuzione di 1 scala fino a 2 alterazioni Esecuzione di 3 studi a scelta tra:

R. Scozzi: Esercizi Preliminari (I anno);J. Sellner: Etude èlèmentaires (I parte);J. F. Garnier: Metodo ragionato per Oboe

Esecuzione di 1 composizione a scelta

II LIVELLO2° ANNO

Esecuzione di 1 scala fino a 4 alterazioni Esecuzione di 3 studi a scelta tra:

G. A. Hinke: Elementary Metod for Oboe (Studi n. 6 – 8 – 18);J. Sellner: Etude èlèmentaires (II parte);R. Scozzi: Esercizi Preliminari (II anno – dal n. 20 al 24);C. Salviani: Studi per oboe tratti dal metodo Giampieri n. 13 – 15 – 18 (vol. II);

Esecuzione di 1 composizione a scelta

III LIVELLO1° ANNO

Esecuzione di 1 scala Maggiore e minore fino a 6 alterazioni Esecuzione di 4 studi tra:

C. Paessler: 24 Larghi per oboe;C. Salviani: Studi per oboe tratti dal metodo Giampieri (vol. III);L. Wiedermann: 45 Studi per oboe;

Esecuzione di 1 composizione facile per oboe e pianoforte Esecuzione di 1 composizione dal repertorio per oboe

III LIVELLO2° ANNO

Esecuzione di 1 scala Maggiore e minore con arpeggio fino a 7 alterazioni (a scelta della Commissione)

Esecuzione di 6 studi scelti tra:S. Singer: Metodo per oboe op. 12 (I parte);G. Prestini: Raccolta di studi;C. Salviani: Studi per oboe tratti dal metodo Giampieri (vol. IV)R. Scozzi: Studi per oboe (IV anno);

Esecuzione di 1 composizione di media difficoltà dal repertorio per oboe e pianoforte;

Esecuzione di 1 tempo di una composizione dal repertorio per oboe e orchestra del periodo barocco;

Lettura a prima vista di un brano a scelta della Commissione con trasporto fino a un tono;

Dar prova di saper costruire un'ancia.