AA.2011/12 Verbale del Consiglio del Corso di Laurea ... · Nel frattempo si ricordano le prossime...

11
AA.2011/12 Verbale del Consiglio del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria dei Materiali LM_53 del giorno: mercoledì 28 marzo 2012 Pag. n. 1 Firma del Presidente Firma del Segretario (Prof. Manuele Dabalà) (Prof. Alessandro Martucci) Padova, lì 28/03/2012 Il giorno 28 marzo 2012 alle ore 14.00 in Aula RH03 Maccato edificio ex fisica-tecnica di Via Marzolo 9, si è riunito il Consiglio del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria dei Materiali LM-53 La posizione dei membri del Consiglio è la seguente: Riferimenti Presiede la seduta il prof. Manuele Dabalà (Presidente). Assume le funzioni di segretario il prof. Alessandro Martucci Rif. Presenze p ag a RC Bagno Andrea x RU Bernardo Enrico x x ROS Bruschi Stefania RO Colombo Paolo x RAN Dabalà Manuele x x RA Gasparotto Andrea x x RO Guglielmi Massimo x RA Maddalena Amedeo x x RA Magrini Maurizio x x RA Martucci Alessandro x RC Meneghetti Giovanni STUD Gambin Giovannimaria x x STUD Pallone Alberto x x PTA Alippi Beniamina x x RO professore di Ruolo Ordinario RA professore di Ruolo Associato RU Ricercatore universitario PC Professore a Contratto RC Ricercatore universitario confermato PTA Personale tecnico amministrativo ST rappresentante degli Studenti p Presente ag assente giustificato a assente non giustificato

Transcript of AA.2011/12 Verbale del Consiglio del Corso di Laurea ... · Nel frattempo si ricordano le prossime...

Page 1: AA.2011/12 Verbale del Consiglio del Corso di Laurea ... · Nel frattempo si ricordano le prossime date in cui i docenti potranno sostenere l’esame di ... corso di LM in Ingegneria

AA.2011/12

Verbale del Consiglio del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria

dei Materiali LM_53

del giorno: mercoledì 28 marzo 2012

Pag. n. 1

Firma del Presidente Firma del Segretario

(Prof. Manuele Dabalà) (Prof. Alessandro Martucci)

Padova, lì 28/03/2012

Il giorno 28 marzo 2012 alle ore 14.00 in Aula RH03 Maccato edificio ex fisica-tecnica di Via

Marzolo 9, si è riunito il Consiglio del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria dei Materiali

LM-53

La posizione dei membri del Consiglio è la seguente:

Riferimenti

Presiede la seduta il prof. Manuele Dabalà (Presidente).

Assume le funzioni di segretario il prof. Alessandro Martucci

Rif. Presenze

p ag a

RC Bagno Andrea x

RU Bernardo Enrico x x

ROS Bruschi Stefania

RO Colombo Paolo x

RAN Dabalà Manuele x x

RA Gasparotto Andrea x x

RO Guglielmi Massimo x

RA Maddalena Amedeo x x

RA Magrini Maurizio x x

RA Martucci Alessandro x

RC Meneghetti Giovanni

STUD Gambin Giovannimaria x x

STUD Pallone Alberto x x

PTA Alippi Beniamina x x

RO professore di Ruolo Ordinario RA professore di Ruolo Associato

RU Ricercatore universitario PC Professore a Contratto

RC Ricercatore universitario confermato PTA Personale tecnico amministrativo

ST rappresentante degli Studenti p Presente

ag assente giustificato a assente non giustificato

Page 2: AA.2011/12 Verbale del Consiglio del Corso di Laurea ... · Nel frattempo si ricordano le prossime date in cui i docenti potranno sostenere l’esame di ... corso di LM in Ingegneria

AA.2011/12

Verbale del Consiglio del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria

dei Materiali LM_53

del giorno: mercoledì 28 marzo 2012

Pag. n. 2

Firma del Presidente Firma del Segretario

(Prof. Manuele Dabalà) (Prof. Alessandro Martucci)

Alle ore 14.05 del 28/03/2012 il Presidente, verificato il superamento del numero legale, dichiara

aperta la seduta per trattare, come dall’avviso di convocazione, l’ordine del giorno sotto indicato.

ORDINE DEL GIORNO

1. Comunicazioni.

2. Approvazione verbale della seduta precedente

3. Afferenza al dipartimento

4. Offerta formativa 2012/13 e Manifesto degli studi

5. Promozione del Corso di Studio

6. Pratiche Docenti

7. Pratiche Studenti

8. Varie ed eventuali

Page 3: AA.2011/12 Verbale del Consiglio del Corso di Laurea ... · Nel frattempo si ricordano le prossime date in cui i docenti potranno sostenere l’esame di ... corso di LM in Ingegneria

AA.2011/12

Verbale del Consiglio del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria

dei Materiali LM_53

del giorno: mercoledì 28 marzo 2012

Pag. n. 3

Firma del Presidente Firma del Segretario

(Prof. Manuele Dabalà) (Prof. Alessandro Martucci)

1. Comunicazioni.

Il Presidente comunica che durante una riunione informativa organizzata dal prof Voci e con tutti i

Presidenti di CCS d’Ateneo sono state trattate le seguenti tematiche:

Accreditamento Corso di Studio: IL Presidente informa che è stato approvato dal Consiglio dei

Ministri in data 20 gennaio 2012 il decreto legislativo attuativo della legge 240/2010 che prevede

l’introduzione di un sistema di accreditamento iniziale e periodico delle sedi e dei corsi di studi

universitari. Pertanto dal 2012/13 i corsi di studio dovranno avere l’accreditamento. La prima fase

consisterà in una autovalutazione e l’ANVUR proporrà il modello per questo scopo

Inoltre prima dell’estate ogni CCS costituirà un team di autovalutazione, composto dal presidente, un

docente e un pta, team che verrà formato probabilmente per via telematica. In seguito in autunno

ANVUR effettuerà la prima visita ispettiva e nell’autunno 2013 ci saranno le prime valutazioni che

impatteranno sul FFO. Il Presidente informa che è orientamento del Dipartimento di Ingegneria

Industriale che la procedura di accreditamento dei corsi ad esso afferenti sia gestita indipendentemente

dall’ANVUR, ricorrendo direttamente all’Agenzia QUACING, un’agenzia per la certificazione della

qualità e l’accreditamento EUR-ACE dei corsi di studio in ingegneria, creata su iniziativa dei Presidi

delle Facoltà di Ingegneria, in modo da ottenere un accreditamento valido in Europa a tutti gli effetti.

Internazionalizzazione: Lo scorso mese di gennaio il Servizio Relazioni Internazionali d’Ateneo ha

chiesto ai presidenti dei corsi di studio la disponibilità ad accogliere studenti brasiliani nell’ambito del

progetto

“Ciência sem Fronteiras”. Per la LM in Ing dei Materiali è stata data la disponibilità per 3 studenti

Nel frattempo si ricordano le prossime date in cui i docenti potranno sostenere l’esame di lingua inglese

B2, indispensabile per erogare l’insegnamento in lingua straniera. Le date sono state fissate per il 12

giugno 2012 e per il 24 e 25 Settembre 2012 alle ore 9.00, previa comunicazione alla Dott.ssa Canapero

del Centro Linguistico di Ateneo.

Verbali d’esame e date appelli: Durante la riunione sopra accennata è stata inoltre raccomandata la

puntualità nella consegna dei verbali d’esame perchè questa è indice per gli studenti di correttezza di

carriera. Inoltre il Presidente ricorda a tutti i docenti del CCS afferenti al Dipartimento di Ingegneria

Industriale, la procedura di gestione dei verbali d’esame inviata in data 21/03/2012.

Si raccomanda inoltre di comunicare le 4 date appelli per assolvere il requisito di trasparenza che

prevede che gli studenti siano informati prima dell’inizio delle attività formative.

Regolamento Corso di Laurea: Il Presidente informa che il “Regolamento del corso di LM in Ingegneria

dei Materiali “ è stato reso attuativo con Decreto Rettorale del 20/03/2012.

Attività didattica dottorandi: Si ricorda anche che da questo anno accedemico i dottorandi non

possono più svolgere didattica frontale nè essere in commissione d’esame quali cultori

Page 4: AA.2011/12 Verbale del Consiglio del Corso di Laurea ... · Nel frattempo si ricordano le prossime date in cui i docenti potranno sostenere l’esame di ... corso di LM in Ingegneria

AA.2011/12

Verbale del Consiglio del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria

dei Materiali LM_53

del giorno: mercoledì 28 marzo 2012

Pag. n. 4

Firma del Presidente Firma del Segretario

(Prof. Manuele Dabalà) (Prof. Alessandro Martucci)

2. Approvazione verbale consiglio precedente

Il Presidente chiede che venga approvato il verbale del Consiglio del 15/11//2011 allegato alla

convocazione e pubblicabile sul sito dei corsi di chimica e materiali

Il consiglio approva all’unanimità

Page 5: AA.2011/12 Verbale del Consiglio del Corso di Laurea ... · Nel frattempo si ricordano le prossime date in cui i docenti potranno sostenere l’esame di ... corso di LM in Ingegneria

AA.2011/12

Verbale del Consiglio del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria

dei Materiali LM_53

del giorno: mercoledì 28 marzo 2012

Pag. n. 5

Firma del Presidente Firma del Segretario

(Prof. Manuele Dabalà) (Prof. Alessandro Martucci)

3. Afferenza al dipartimento

Il Presidente ricorda ai membri del Consiglio che, ai sensi dell'Art. 40, comma 1 dello Statuto "Per

ciascun corso di Studio viene individuato un Dipartimento di riferimento che se ne assume la

responsabilità e gli oneri di gestione finanziaria e amministrativa....."

Ricorda inoltre che il Regolamento generale di Ateneo, all'Art. 129, comma 2, afferma che "Il

Dipartimento di riferimento viene proposto dal Consiglio di Corso di Studio, con motivata delibera

contenente i riferimenti ai crediti formativi, sulla base dell'offerta formativa in atto, erogati dai

docenti del Dipartimento individuato come Dipartimento di riferimento. Tale proposta deve avere il

parere favorevole del Consiglio di Dipartimento individuato come Dipartimento di riferimento ed

essere deliberata dal Senato Accademico.

Il Presidente informa quindi il Consiglio che, con riferimento a quanto disposto dall'art. 129 comma

2 del Regolamento Generale di Ateneo, il numero maggiore di crediti formativi, sulla base

dell’offerta formativa in atto, risulta erogato dai docenti che afferiscono al Dipartimento di

Ingegneria Industriale.

Il Presidente propone quindi l’afferenza del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria dei Materiali

(LM-53) al Dipartimento di Ingegneria Industriale (DII) per il prossimo triennio.

Il Consiglio all’unanimità approva la proposta di aderire per i prossimi 3 anni al DII, Dipartimento

di Ingegneria Industriale.

Pertanto la modulistica attualmente in uso verrà modificata sostituendo “Facoltà di Ingegneria” con

“DII Dipartimento di Ingegneria Industriale”.

Page 6: AA.2011/12 Verbale del Consiglio del Corso di Laurea ... · Nel frattempo si ricordano le prossime date in cui i docenti potranno sostenere l’esame di ... corso di LM in Ingegneria

AA.2011/12

Verbale del Consiglio del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria

dei Materiali LM_53

del giorno: mercoledì 28 marzo 2012

Pag. n. 6

Firma del Presidente Firma del Segretario

(Prof. Manuele Dabalà) (Prof. Alessandro Martucci)

4. Offerta formativa 2012/13 e Manifesto degli studi

Il Presidente informa, su suggerimento della Commissione Didattica di Dipartimento, di effettuare

minori modifiche possibili all’Offerta Formativa a causa dell’attesa della istituzione delle Scuole.

Pertanto propone al Consiglio di mantenere invariata l’Offerta Formativa 2012/13 rispetto

all’offerta Formativa 2011/12.

Su tali basi il Presidente propone al Consiglio di approvare il manifesto degli studi per l’anno

accademico 2012/13 come da prospetto:

Coorte 2011/2012

CL

AS

SE

CO

RS

O D

I L

AU

RE

A

AN

NO

SE

ME

ST

RE

INS

EG

NA

ME

NT

O

Att

rib

uti

att

ivit

à

SS

D

dis

cip

lin

e f

isic

he c

him

ich

e

dis

cip

lin

e d

ell

'in

geg

neri

a

aff

ini

inte

gra

tive

a s

celt

a

pro

va f

inale

ult

eri

ori

co

no

scen

ze l

ing

uis

tich

e

ab

ilit

à i

nfo

rmati

ch

e

tiro

cin

i

alt

re c

on

oscen

ze

CF

U

OR

E

Mu

tui

OB

BL

IGA

TO

RIE

LM 53 IR I 1 Fisica dello stato solido FIS/03 9 9 72 + M-IR X

LM 53 IR I 1

Scienza e tecnologia dei materiali

compositi ING-IND/22 9 9 72 + M-IAS X

LM 53 IR I 1 Tecnologia dei materiali metallici ING-IND/21 12 12 96 X

LM 53 IR I 2 Costruzioni meccaniche in L-IM: Costruzioni di macchine 1 ING-IND/14 9 9 72 da L-IM X

LM 53 IR I 2

Scienza e tecnologia dei materiali

ceramici ING-IND/22 12 12 96 X

LM 53 IR I 2 Scienza e tecnologia del vetro ING-IND/22 6 6 48 X

LM 53 IR I 2 Siderurgia ING-IND/21 6 6 48 X

LM 53 IR II 1

Processi di trasformazione e riciclo

delle materie plastiche ING-IND/27 6 6 48 X

LM 53 IR II 1 Tecnologia meccanica ING-IND/16 6 6 48 X

LM 53 IR II 2

Corrosione e protezione dei

materiali ING-IND/22 6 6 48 X

LM 53 IR II 2

Selezione e progettazione dei

materiali ING-IND/22 6 6 48 X

LM 53 IR II a scelta 9 9 X

LM 53 IR II 2 PROVA FINALE 23 1 24 X

LM 53 IR a scelta

LM 53 IR II 1 Materiali nanostrutturati nove 9 72

LM 53 IR II 2 Biomateriali e tessuti biologici ING-IND/34 nove 9 72 da M-IBM

Page 7: AA.2011/12 Verbale del Consiglio del Corso di Laurea ... · Nel frattempo si ricordano le prossime date in cui i docenti potranno sostenere l’esame di ... corso di LM in Ingegneria

AA.2011/12

Verbale del Consiglio del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria

dei Materiali LM_53

del giorno: mercoledì 28 marzo 2012

Pag. n. 7

Firma del Presidente Firma del Segretario

(Prof. Manuele Dabalà) (Prof. Alessandro Martucci)

Coorte 2012/2013

CL

AS

SE

CO

RS

O D

I L

AU

RE

A

AN

NO

SE

ME

ST

RE

INS

EG

NA

ME

NT

O

Att

rib

uti

att

ivit

à

SS

D

dis

cip

lin

e f

isic

he c

him

ich

e

dis

cip

lin

e d

ell

'in

geg

neri

a

aff

ini

inte

gra

tive

a s

celt

a

pro

va f

inale

ult

eri

ori

co

no

scen

ze l

ing

uis

tich

e

ab

ilit

à i

nfo

rmati

ch

e

tiro

cin

i

alt

re c

on

oscen

ze

CF

U

OR

E

Mu

tui

OB

BL

IGA

TO

RIE

LM 53 IR I 1 Fisica dello stato solido FIS/03 9 9 72 X

LM 53 IR I 1

Scienza e tecnologia dei materiali

compositi ING-IND/22 9 9 72 + M-IAS X

LM 53 IR I 1 Tecnologia dei materiali metallici ING-IND/21 12 12 96 X

LM 53 IR I 2 Costruzioni meccaniche in L-IM: Costruzioni di macchine 1 ING-IND/14 9 9 72 da L-IM X

LM 53 IR I 2

Scienza e tecnologia dei materiali

ceramici ING-IND/22 12 12 96 X

LM 53 IR I 2 Scienza e tecnologia del vetro ING-IND/22 6 6 48 X

LM 53 IR I 2 Siderurgia ING-IND/21 6 6 48 X

LM 53 IR II 1

Processi di trasformazione e riciclo

delle materie plastiche ING-IND/27 6 6 48 X

LM 53 IR II 1 Tecnologia meccanica ING-IND/16 6 6 48 X

LM 53 IR II 2

Corrosione e protezione dei

materiali ING-IND/22 6 6 48 X

LM 53 IR II 2

Selezione e progettazione dei

materiali ING-IND/22 6 6 48 X

LM 53 IR II a scelta 9 9 X

LM 53 IR II 2 PROVA FINALE 23 1 24 X

LM 53 IR a scelta

LM 53 IR II 1 Materiali nanostrutturati nove 9 72

LM 53 IR II 2 Biomateriali e tessuti biologici ING-IND/34 nove 9 72 da M-IBMX

Il Consiglio approva all'unanimità.

Page 8: AA.2011/12 Verbale del Consiglio del Corso di Laurea ... · Nel frattempo si ricordano le prossime date in cui i docenti potranno sostenere l’esame di ... corso di LM in Ingegneria

AA.2011/12

Verbale del Consiglio del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria

dei Materiali LM_53

del giorno: mercoledì 28 marzo 2012

Pag. n. 8

Firma del Presidente Firma del Segretario

(Prof. Manuele Dabalà) (Prof. Alessandro Martucci)

5. Promozione del Corso di Studio

Il Presidente informa che sono state intraprese diverse attività volte a promuovere il Corso di Studio.

La prima attività promozionale riguarda la realizzazione ex novo di un filmato destinato agli studenti delle

scuole superiori, nel quale vengono illustrate alcune attività che i Corsi di Studio in Ingegneria Chimica e in

Ingegneria dei Materiali di Padova realizzano per i propri studenti, ed anche alcune tipiche prospettive

occupazionali degli ingegneri chimici e dei materiali. Il filmato, che è in fase di ultimazione è stato concepito

dalla Commissione per la Promozione dei CdS e materialmente realizzato dal CMELA, anche con l’aiuto di

alcuni studenti e dottorandi. L’onere finanziario per la realizzazione del filmato è a carico del CdS di

Ingegneria Chimica, in quanto non vi era la disponibilità dei fondi, causa chiusura dei Dipartimenti, del CdS

di Ingegneria dei Materiali.

La seconda attività riguarda la partecipazione alle giornate Scegli con noi il tuo domani del 16 e 17 Febbraio

presso Agripolis (Legnaro), alle quali hanno partecipato il prof. Martucci (oltre ai Prof. Elvassore e

Lorenzetti). Per questa iniziativa la Commissione Promo ha anche preparato e fatto stampare (a spese del

CdS di Ingegneria Chimica) alcuni poster da affiggere, e materiale cartaceo da distribuire agli studenti (un

volantino e un segnalibro).

La terza attività riguarda la promozione del CdS direttamente nelle Scuole. Al momento, mediante la

Commissione Promo sono state curate alcune iniziative a questo proposito a Padova e in provincia di

Treviso. In particolare è prevista una visita di circa 35 studenti della scuola secondaria il giorno 4 Aprile

2012 presso i laboratori dell’area ingegneria Chimica e Materiali.

Un ulteriore attività riguarda la promozione del CdS mediante un’iniziativa di stage per studenti del quarto

anno della scuola secondaria. Tale attività, già svolta negli anni scorsi dal DEI, quest’anno potrebbe essere

estesa a tutto il Dipartimento di Ingegneria Industriale e si svolgerà in un arco temporale di due settimane a

cavallo di giungo e luglio e sarà coordinata dal Prof. Bettini. Nel sottolineare che l’attività di promozione del

CdS è fondamentale per la sopravvivenza dello stesso, il Presidente invita ciascun membro del Consiglio a

impegnarsi in prima persona per promuovere il CdS, per esempio creando occasioni di incontro con le

scuole superiori, magari sfruttando canali informali con le proprie Scuole di provenienza.

Il Presidente, a nome del Consiglio, ringrazia i membri della Commissione Promo (professori Bezzo,

Brusatin e Elvassore) per il grande sforzo che stanno profondendo per organizzare le attività promozionali.

Inoltre, un sentito ringraziamento va ai dottorandi di ricerca Ing. Erika Zanchetta e Stefano Giulitti, per il

grande sforzo profuso per la realizzazione del video.

Page 9: AA.2011/12 Verbale del Consiglio del Corso di Laurea ... · Nel frattempo si ricordano le prossime date in cui i docenti potranno sostenere l’esame di ... corso di LM in Ingegneria

AA.2011/12

Verbale del Consiglio del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria

dei Materiali LM_53

del giorno: mercoledì 28 marzo 2012

Pag. n. 9

Firma del Presidente Firma del Segretario

(Prof. Manuele Dabalà) (Prof. Alessandro Martucci)

6. Pratiche Docenti

Il prof. Manuele Dabalà ha chiesto di poter effettuare 20 ore di insegnamento presso il

Master in Ingegneria Metallurgica dell’Università di Udine e che questo impegno non

compromette il normale svolgimento delle lezioni del secondo semestre.

Il Consiglio approva all’unanimità

Page 10: AA.2011/12 Verbale del Consiglio del Corso di Laurea ... · Nel frattempo si ricordano le prossime date in cui i docenti potranno sostenere l’esame di ... corso di LM in Ingegneria

AA.2011/12

Verbale del Consiglio del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria

dei Materiali LM_53

del giorno: mercoledì 28 marzo 2012

Pag. n. 10

Firma del Presidente Firma del Segretario

(Prof. Manuele Dabalà) (Prof. Alessandro Martucci)

7. Pratiche Studenti

Lo scorso dicembre sono state valutate quattro domande di valutazione preventiva relative a:

Cassol Antonio Vincenzo

Capuzzo Stefano

Razzino Michele

Ruaro Samuele

Tutte le domande sono state valutate positivamente per l’iscrizione al Corso di Laurea Magistrale in

Ingegneria dei Materiali

Piani di studio approvati

Lo scorso mese di gennaio è stata aperta una finestra in Uniweb per l’inserimento dei piani da parte

degli studenti magistrali. In questo caso i piani che seguono un percorso da manifesto vengono

approvati automaticamente dal sistema. Sono però molti i piani cartacei valutati

Matricola nome coorte

1013533 Corona Andrea 2010/11

1020523 Guerra Fabio 2010/11

1015131 Pace Marco 2010/11

626668 Tolomio Alessandro 2009/10

626653 Zanella Alessandro 2009/10

622339 Casarotto Paolo 2009/10

626657 Lauro Nicola 2009/10

1012954 Camicia Giordano 2010/11

626070 Basile Mario 2009/10

Pratiche Erasmus: Approvazione learning agreement

1035035 Franchin Giorgia Università Friedrich-A

Erlangen

Germania

1012998 Giacomazzo Sujatha Università Leuven Belgio

Il Consiglio approva all’unanimità

Page 11: AA.2011/12 Verbale del Consiglio del Corso di Laurea ... · Nel frattempo si ricordano le prossime date in cui i docenti potranno sostenere l’esame di ... corso di LM in Ingegneria

AA.2011/12

Verbale del Consiglio del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria

dei Materiali LM_53

del giorno: mercoledì 28 marzo 2012

Pag. n. 11

Firma del Presidente Firma del Segretario

(Prof. Manuele Dabalà) (Prof. Alessandro Martucci)

8. Varie ed eventuali

Il Presidente informa il Consiglio che qualche tempo fa sono stati resi noti dall’Ateneo (tramite la ex Facoltà)

i risultati complessivi dell’indagine sulla valutazione della didattica, condotta nell’a.a. 2010/11 tra gli

studenti del CdS. Quindi, presenta al Consiglio i risultati della valutazione. Tali risultati sono stati valutati

anche dalla Commissione Didattica del Corso di Studio in Ingegneria dei materiali in data 15/12/2011.

Dall’analisi dei dati della valutazione della didattica emerge un quadro complessivamente molto buono

all’interno delle valutazioni medie di Facoltà. Ne deriva un giudizio globalmente positivo sull’impostazione

e l’organizzazione del Corso di Laurea.

L'analisi dettagliata dei risultati per ciascun corso ha evidenziato una situazione di insufficiente gradimento

complessivo solo per un insegnamento, per il quale è stata rilevata una soddisfazione insufficiente. Si può

notare comunque che la valutazione media è di poco inferiore a 5 (5,72), indicando una situazione non

particolarmente critica. Vengono anche rilevate delle carenze didattiche in alcuni aspetti peculiari di alcuni

corsi. Quanto all’interesse per i contenuti degli insegnamenti, la votazione media risulta elevata. Ciò va

interpretato in modo molto positivo, perché indica che gli studenti sono molto convinti della propria scelta

formativa. Il Presidente sulla base di quanto osservato suggerisce un’indagine informale intermedia, da

svolgersi a corso iniziato e preferibilmente tramite gli stessi moduli utilizzati per i questionari “a risposta

aperta”, per stimolare un’ottimale interazione studenti-docente e in modo da individuare i possibili

miglioramenti specifici suggeriti dagli studenti e poterli attuare prima della fine del corso.

Il Consiglio prende atto

Non essendovi altro da deliberare il Consiglio si scioglie alle 14.45