A I I I - Laboratorio Musicale brani/Il pescatore.pdf · Voce Flauto I Moderato A Fabrizio De...

3

Click here to load reader

Transcript of A I I I - Laboratorio Musicale brani/Il pescatore.pdf · Voce Flauto I Moderato A Fabrizio De...

Page 1: A I I I - Laboratorio Musicale brani/Il pescatore.pdf · Voce Flauto I Moderato A Fabrizio De André I I 1.Al- l'om- bra del- l'ul - ti - mo so - le s'e- rys- so - Flauto I1 Voce

Voce Flauto I

Moderato A

Fabrizio De André

I I 1. Al- l'om- bra del- l'ul - ti - mo so - le s'e- r y s - so -

Flauto I1

Voce I Flauto I - - - - ,-- .- ----p --

2 : . L

-

Flauto I1

Voce Flauto I

C I I - spe- cie di sor - ri - so. - Ven- ne-al- la spiag- g iajn as - sas -

Flauto I1

Page 2: A I I I - Laboratorio Musicale brani/Il pescatore.pdf · Voce Flauto I Moderato A Fabrizio De André I I 1.Al- l'om- bra del- l'ul - ti - mo so - le s'e- rys- so - Flauto I1 Voce

b 1 4 4

3. Raccolta musicale P S -'"-.T1ccx--- ' -- . . *. *-. , .;i\- 3Itm r=z.x~-.r i i - - ~ ~ ' C u " G - T ~ ~ . 7 f X . ' p ~ i I - - ;z"ZsLZz--r i ='-a="m:" -xiPzB=;EE'-.

Voce Flauto I

due oc- chi gran - di da bam - bi - no due oc- chi2 - nor - mi

Flauto I1

Voce Flauto I

Flauto I1

Voce Flauto I

Flauto I1

Voce Flauto I

11 - la la- la la- Tra la la- la la- la l a Trala la- la la- la ! : i -

D o Fa D o Sol 7 D o

3 volte. La 4" Flauto I1 volta D.C. al $

poi Coda

Page 3: A I I I - Laboratorio Musicale brani/Il pescatore.pdf · Voce Flauto I Moderato A Fabrizio De André I I 1.Al- l'om- bra del- l'ul - ti - mo so - le s'e- rys- so - Flauto I1 Voce

Il pescatore u . . C L . . . . . - - . . . : . , . . ..... . .. .: . :- . . , 5 . ..-.:..:p. -IL; ...-~73..:22xmr^au2~7;: -i.~..rs:z---.7~6:79

Voce Flauto I

Flauto 11

ri - so e_a - ve - v a j n sol - co lun - gojl vi - so co- me-u-na h

9 I I I 1 I I I I

Voce Flauto I

Flauto I 1

1. All'ombra dell'ultimo sole s'era assopito un pescatore e aveva un solco lungo il viso come una specie di sorriso. Venne alla spiaggia un assassino due occhi grandi da bambino due occhi enormi di paura eran gli specchi d'un'awentura.

3. E fu il calore di un momento poi via di nuovo verso il vento, davanti agli occhi ancora il sole dietro alle spalle un pescatore. Dietro alle spalle un pescatore e la niemoria è già dolore è già il rimpianto d'un aprile giocato all'ombra di un cortile.

Rit. Tra la la la la la la ... Rit. Trala la la la la la ...

2. E chiese al vecchio: «Dammi il pane, ho poco tempo e troppa fame». E chiese al vecchio: «Dammi il vino, ho sete, sono un assassino». Gli occhi dischiuse il vecchio al giorno non si guardò neppure intorno ma versò il vino e spezzò il pane per chi diceva: « Ho sete e ho fame».

Rit. Tra la la la la la la ...

4. Vennero in sella due gendarmi vennero in sella con le armi chiesero al vecchio se lì vicino fosse passato un assassino. Ma all'ombra dell'ultirno sole s'era assopito un pescatore e aveva un solco lungo il viso come una specie di sorriso. E aveva un solco lungo il viso come una specie di sorriso.