8_Elenco Prezzi Unitari - Opere Edili

download 8_Elenco Prezzi Unitari - Opere Edili

of 8

description

progettazione asilo comunale

Transcript of 8_Elenco Prezzi Unitari - Opere Edili

  • 5/26/2018 8_Elenco Prezzi Unitari - Opere Edili

    1/8

    PriMus by Guido Cianciulli - copyright ACCA software S.p.A.

    OGGETTO:

    COMMITTENTE:

    Comune di SpilambertoProvincia di Modena

    ELENCO PREZZI UNITARI

    pag. 1

    Data, Gennaio 2008

    LAVORI DI COSTRUZIONE NUOVO ASILO INTERCOMUNALE DI PONTE DELL'PONTE OCA.

    Comune d Spilamberto

    "OPERE EDILI"

  • 5/26/2018 8_Elenco Prezzi Unitari - Opere Edili

    2/8

    pag. 2

    Num.Ord.unit

    P R E Z Z O

    TARIFFAD E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O di

    UNITARIOmisura

    Nr. 1 Opere edili - ASILO NIDO.

    AN.01.01 Struttura asilo nido da realizzare con le specifiche caratteristiche di seguito elencate:

    - STRUTTURA PORTANTE opportunamente ancorata alla fondazione tramite staffe in acciaio zincato verificate, sia per le parti in verticale che per quelle in

    orizzontale; composta da travature in legno massiccio di prima qualit, opportunamente selezionato, essiccato e piallato, integrata con specifici pannelli in

    conglomerato di legno ad alta resistenza in modo da renderla stabile alle deformazioni, alle variazioni termiche e di umidit, con configurazione dal punto di vista

    architettonico simile ad un edificio in muratura. (La struttura dovr essere opportunamente calcolata e verificata in considerazione della normativa antisismicaterritoriale della zona di Spilamberto (MO) in categoria III, grado di sismicit s= 6, coefficente simico C= 0,04, di conseguenza tutti gli elementi strutturali

    dovranno essere dimensionati in base alle vigenti norme per le costruzioni in legno)

    Tutte le parti strutturali che compongono l'orditura primaria (Travi e Pilastri) dovr essere in legno lamellare a vista di I categoria scelto senza traccia di

    putredine o danni di insetti, inclinazione massima della direzione delle fibre rispetto alla direzione della tavola non superiore al 10%, nodi sani, non raggruppati,

    con diametro massimo pari a 30 mm, peso specifico non superiore a 500 Kg/mc (al 20% di umidit) e spessore medio annuo di crescita del tronco non superiore

    a 3 mm.

    - PARETI ESTERNE dello spessore di cm 23,00 con valore termo/isolante: K-Wert O,23 W/mq.K, composta da uno scheletro in legno massiccio costituito da

    travature dello spessore di 12 cm, imbottitura con lana minerale di alta qualit per tutto lo spessore, freno vapore (posta sul lato verso linterno dellasilo), doppia

    pannellatura in composto di legno con elevate propriet. La masonite, dovr essere opportunamente impermeabilizzata con apposito trattamento. Le essenzelignee da utilizzare sono abete bianco o rosso, accuratamente selezionato, tagliato a misura, essicato e piallato.

    Successivamente alla fase di montaggio sulla parte esterna della parete dovr essere montato uno strato isolante almeno dello spessore di 50 mm.; sul quale va

    eseguito lintonaco finale.L'intonaco dovr essere costituito da un primo strato di base armato con specifica rete in pvc o fibra di vetro e da uno strato di finitura

    gi colorato nellimpasto con colorazione a scelta da dalla D.L.; entrambi sono da stendere mediante spatolatura fino ad ottenere una superficia completamenteliscia che sar accettata dalla D.L..

    Tutte le negli elaborati grafici (logge con risvolti sulle facciate, ingresso principale) dovranno essere rivestite con tavolato in listelli di legno dello spessore di cm

    4, intervallati da uno spazio

    libero di cm 1,5.

    Allinterno della costruzione, dopo la posa di tutte le parti impiantistiche, la parete dovr esse finita con un rivestimento di pannelli in gesso naturale da cm 1,25

    di spessore, in modo da ottenere una superficie perfettamente liscia e regolare pronta per il tinteggio finale, previo s igillatura e spatolatura delle giunte del gesso

    con apposito stucco. Come precedentemente descritto tutte le pareti dovranno essere ancorae alla fondazione tramite staffe in acciaio zincato e tasselli sempre

    in acciaio dimensionati in base alla verifica statica (a carico dell'impresa). Le singole pareti, altres dovranno essere isolate dal contatto con la platea di

    fondazione con guaina a base di bitume distillato e polimeri con armatura in tessuto di poliestere dello spessore di mm 4 e si incastreranno tra loro mediante tre

    punti di tenuta per ciascun elemento tramite tiranti in acciaio che agiscono su boccole filettate sempre in acciaio.

    Composizione parete dall'interno verso l'esterno:

    -12,5 mm pannello in gesso naturale;

    -16,0 mm pannello di masonite;

    -barriera al vapore;-120 mm struttura portante in legno massiccio;

    -120 mm di lana minerale inserita nella struttura portante;

    -16,0 mm pannello masonite;Capotto termico

    -50 mm. pannello isolante tipo styrodur;

    -intonaco finale armato con rete in fibra di vetro o pvc in due strati;

    - PARETI DIVISORIE INTERNE dello spessore di cm 18,00, composta da uno scheletro in legno massiccio costituito da pannelli dello spessore di 12 cm di

    conglomerato di legno ad alta densit dello spessore di mm.13 trattati con protettivo idrorepellente e fissati alla struttura lignea portante con graffe metalliche da

    60 mm, con interposto materassino dello stesso spessore di mm 50 in lana minerale ad alta densit e rivestimento sulla faccia interna di barriera a vapore in

    polietilene atossico. Sui due lati esterni successivamente alla realizzazione degli impianti, la parete dovr esse finita con un rivestimento di pannelli in gesso

    naturale da cm 1,25 di spessore, in modo da ottenere una superficie perfettamente liscia e regolare pronta per il tinteggio finale di colorazione a scelta della

    D.L., previo sigillatura e spatolatura delle giunte del gesso con apposito stucco. Come precedentemente descritto tutte le pareti dovranno essere ancorae alla

    fondazione tramite staffe in acciaio zincato e tasselli sempre in acciaio dimensionati in base alla verifica statica (a carico dell'impresa). Le singole pareti, altresdovranno essere isolate dal contatto con la platea di fondazione con guaina a base di bitume distillato e polimeri con armatura in tessuto di poliestere dello

    spessore di mm 4 e si incastreranno tra loro mediante tre punti di tenuta per ciascun elemento tramite tiranti in acciaio che agiscono su boccole filettate sempre

    in acciaio.In particolar modo le pareti interne dovranno garantire la stabilit degli arredi soprattutto quelli sospesi, inoltre tutte la pareti dei locali della Centrale Termica

    dovranno essere compartimentate REI 120, delle quali si dovr rilasciare certificazione.

    Composizione parete dall'interno verso l'esterno:

    -12,5 mm pannello in gesso naturale;

    -13,0 mm pannello di masonite;

    -120 mm struttura portante in legno massiccio;

    -50 mm di lana minerale inserita nella struttura portante;

    -13,0 mm pannello masonite;

    Tutte le pareti sia interne che esterne drovranno essere predisposte di adeguati elementi in acciaio provvisti di bulloni e filettature in modo da essere essere

    congiunte tra loro.

    - IMPIANTO ELETTRICO, la struttura dovr essere predisposta per la realizzazione dell'impianto elettrico (come da progetto) e contenere all'interno di ogniparete tutto l'impianto elettrico tramite la posa di tubi flessibili e la realizzazione di idonei fori per il successivo inserimento di scatole in PVC. E' compres altres

    tutta l'assistenza necessaria per le operazioni di completamento dell'intero impianto.

    - IMPIANTO TERMO/IDRAULICO, la struttura dovr essere predisposta per la realizzazione dell'impianto termico ed idraulico (come da progetto), qualora nonsia possibile consentire il passaggio delle tubazioni all'interno delle pareti le stesse saranno realizzate esternamente mediante precise dindicazioni progettuali. E'

    COMMITTENTE: Comune d Spilamberto

  • 5/26/2018 8_Elenco Prezzi Unitari - Opere Edili

    3/8

    pag. 3

    Num.Ord.unit

    P R E Z Z O

    TARIFFAD E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O di

    UNITARIOmisura

    compres altres tutta l'assistenza necessaria per le operazioni di completamento dell'intero impianto.

    - INFISSI ESTERNI, gli infissi ed i serramenti esterni dovranno essere tipo BAYERWALD in in legno di abete di prima qualit trattato con impregnante con

    spessore minimo del profilato del telaio di 64 mm, n 4 cerniere in metallo anticorrosione, possibil it di apertura ad anta normale ed a ribalta, vetro camera convetro stratificato di sicurezza 6/12/6. Nel complesso i serramenti dovranno garantire un valore K-termico minimo pari 1.3, siliconate al battente di ogni singola

    finestra.

    Tutti i serramenti dovranno essere dotati di maniglia a scelta della DL e di una lastra anti-intemperie in alluminio anodizzato da porre alla base della parte

    esterna.Tutte le finestre dovranno essere dotate di zanzariere a scomparsa inserite in appositi telai e guide.

    La porta d'ingresso principale e tutti gli altri ingressi alla struttura dovrnno essere anch'esse in legno di abete di prima scelta selezionato, dello spessore minimo

    di mm 68, trattato con impregnante e vernice protettiva, vetro camera con vetro stratificato di sicurezza 6/12/6. La soglia a pavimento sar in marmo naturale

    tipo botticino.

    Tutte le porte finestre dovranno essere provviste inoltre da, maniglie sul lato esterno e maniglione antipanico sul l ato interno ove necessario, guarnizioni circolari

    e elettroserratura antiscasso autolubrificante, tutto il materiale di fissaggio, di protezione per gli angoli, la ferramenta e quant'altro necessario.

    - COPERTURA, la struttura portante di copertura dovr essere del tipo piana, con solaio portante di piano formato da un modulo in legno massiccio di abete e

    travi sezionate e poste ad opportuno interasse secondo i calcoli statici, compreso di pannelli di masonite dello spessore minimo di mm 16, in modo da creare il

    piano di posa per la guaina impermeabile. La coibentazione dovr essere realizzata mediante l'inserimento nelle intercapedini di uno strato di lana minerale di

    spessore minimo mm 160 compreso barriera al vapore. L'intera struttura del solaio dovr essere fissata agli elementi portanti ed alle pareti tramite chiodi inacciaio ad aderenza migliorata opportunamente verificati mediante calcoli statici, inoltre la struttura di copertura dovr essere predisposta di tutte le travi di

    ancoraggio adatte a sorreggere il carico degli impianti (UTA e tubazioni di distribuzione, pannelli solari, etc.)

    La copertura dovr rimanere in legno a vista nelle seguenti zone:- ingresso/zona filtro, zona accoglienza, parcheggio passeggini;

    - corridoio tra i due cavedi vetrati;

    - piazza, spazio comune, aree giochi;

    - tutte le camere riposo;

    Tutti gli sporti di gronda e le logge esterne dovranno essere rivestite con tavolato in listelli di legno dello spessore di cm 4, intervallati da uno spazio libero di cm

    1,5.

    - MANTO DI COPERTURA E LATTONERIE, l'impermeabil izzazione finale di tutta la copertura dovr essere realizzata con fornitura e posa in opera di guaina

    impermeabilizzante a base di bitume distillato e polimeri con armatura in tessuto di poliestere, adatta alla impermeabilizzazione di coperture, transitabile,

    accoppiata a caldo (per estrusione) con ottima resistenza agli agenti chimici, funghi e batteri, stabilit termica ed alta protezione ai raggi UV di - caratteristiche

    tecniche: spessore 0,80 mm massa aerica 1.000 g/mq trazione longitudinale 450 N/50 mm trazione trasversale 400 N/50 mm allungamento (a rottura) 40

    % - resistenza carico statico (punzonamento Uni En 12730) 10 kg stabilit di forma a caldo +90C stabilit ai

    raggi UV, completa di sormonti, risvolti e tutto ci che necessario a realizzare il tutto a completa regola d'arte.

    Tutte le lattonerie, grondaie, compluvi, discendenti e mantovane dovranno essere in lamiera preverniciata spessore 6/10 di colore scelto dalla DL, le mantovanedovranno ricoprire interamente tutte le parti finali a vista degli sporti di gronda.

    - TETTOIA A PROTEZIONE DELL'INGRESSO, l'igresso alla struttura dovr essere protetto da una tettoia in legno lamellare eseguita come da grafici progettualidi dimensioni rettangolari ml 5,00x7,50 circa, altezza ml 3,50/3,70 e sorretta da due pilastri in legno lamellare dimensionati secondo calcoli statici (a carico

    dell'impresa). L'intero sporto a vista dovr essere rivestito con tavolato in listelli di legno dello spessore di cm 4, intervallati da uno spazio libero di cm 1,5. Il

    manto di impermeabilizzazione dovr essere realizzato con guaina impermeabile, completa di sormonti, risvolti , lattonerie, grondaie, compluvi, discendenti e

    mantovane in alluminio anodizzato spessore 6/10 di colore scelto dalla DL, le mantovane dovranno ricoprire interamente tutte le parti finali a vista degli sporti di

    gronda e tutto ci che necessario a realizzare il tutto a completa regola d'arte.

    Nella voce sono comprese tutte le assistenze murarie, forometrie di copertura e tutte le prestazioni necessarie per mettere la ditta specializzata in condizioni di

    eseguire il lavoro a regola d'arte.

    euro (settecentonovantanove/67) mq 799,67

    Nr. 2 Opere edili - SCAVO DI SBANCAMENTO A SEZIONE APERTA:

    AN.01.02 Scavo di sbancamento generale a sezione aperta per la preparazione dell'area, eseguito in terreno di qualsiasi natura e consistenza, fino al piano di appoggiodel magrone di sottofondazione fino ad una altezza media di cm 200, compreso lo sgombero dei materiali provenienti dallo scavo e le occorrenti armature di

    parete, eseguito con escavatore meccanico: compresi ritombamento laterale con materiale di risulta a lavoro ultimato.

    Il terreno derivante dallo scavo dovra essere sistemato entro l'area di cantiere secondo le indicazioni della D.L. per la realizzazione della collinetta, comeindicato negli elaborati grafici, tutti i materiali eccedenti dovranno essere caricati e trasportati alle discariche.

    E' compreso l'eventuale onere di amaltimento della discarica.

    euro (undici/98) mc 11,98

    Nr. 3 Opere edil i - SCAVO DI FONDAZIONE A SEZIONE OBBLIGATA.

    AN.01.03 Scavo di fondazione a sezione obbligata per la realizzazione della platea di fondazione eseguito in terreno di qualsiasi natura e consistenza, compreso la

    roccia e i trovanti, con mezzi meccanici fino a m. 1,50/2,00 di profondit, comprese le occorrenti sbadacchiature, nonche' gli eventuali oneri di pulizia eseguiti a

    mano.

    Il terreno derivante dallo scavo dovra essere sistemato entro l'area di cantiere secondo le indicazioni della D.L. per la realizzazione della collinetta, come

    indicato negli elaborati grafici, tutti i materiali eccedenti dovranno essere caricati e trasportati alle discariche.

    E' compreso l'onere di samaltimento della discarica.

    euro (venti/76) mc 20,76

    Nr. 4 Opere edili - SOTTOFONDAZIONEAN.01.04 Realizzazione di sottofondo grezzo (caldana) dello spessore medio di cm. 10 in conglomerato cementizio dosato opportunamente con cemento tipo 325 ed

    aggregati leggeri, tirato su testimoni e livellato, compreso l'eventuale onere per la formazione delle pendenze e dei colli di raccordo: con cemento cellulare

    espanso (a tonn. 0,35 di cemento tipo 325).

    Nel prezzo compreso l'ausilio di eventuali casseri, la successica rimozione, il ferro di armatura e tutte le assistenze murarie che si rendessero necessarie perdare l'opera finita a regola d'arte.

    COMMITTENTE: Comune d Spilamberto

  • 5/26/2018 8_Elenco Prezzi Unitari - Opere Edili

    4/8

    pag. 4

    Num.Ord.unit

    P R E Z Z O

    TARIFFAD E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O di

    UNITARIOmisura

    euro (novantanove/15) mc 99,15

    Nr. 5 Opere edili - FORMAZIONE DI FONDAZIONE AREATA.

    AN.01.05 Formazione di fondazione areata, dimensionata a seconda della natura del sottosuolo e dei calcoli statici, costituita da cordoli continui armati da realizzarsi incorrispondenza delle pareti portanti che risulteranno dai calcoli statici, in calcestruzzo in opera gettato controterra in scavo a sezione obbligata ed in parte

    gettato contro casseri, confezionato con inerti opportunamente selezionati per fondazioni armate durabile a prestazione garantita, norma UNI 9858, classe di

    esposiz. 2a-S3 Rck 25, lavorazione e posa in opera, compreso sfrido e legature di acciaio tondo FeB 44K per cemento armato, in barre ad aderenza migliorata,

    fornitura e posa in di elementi igloo, con forma a cupola, atti a ricevere il getto sovrastante di calcestruzzo, realizzazione di zoccoli di rialzo a contenimento Igloo,realizzati a mezzo fornitura di conglomerato cementizio gettato e vibrato in opera entro casseri, confezionato con le dovute proporzioni per ottenere una

    resistenza cubica a 28 gg di 300 Kg/cmq. (classe 300), gettato in opera.

    Formazione di soletta finale spess. cm. 5/10 sopra igloo, realizzata a mezzo fornitura e getto di conglomerato cementizio armato con rete elettrosaldata con filo

    diametro 6mm 304L

    maglia 20x20 cm.

    Sono comprese le operazioni di casseratura per la fondazione vuota delle aiuole poste all'interno della soletta stessa e tutte le assistenze murarie che si

    rendessero necessarie per dare l'opera finita a regola d'arte..

    euro (centoventi/29) mq 120,29

    Nr. 6 Opere edili - MASSETTO DI COPERTURA IMPIANTI E REALIZZAZIONE MARCIAPIEDE PERIMETRALE ESTERNO.

    AN.01.06 Realizzazione di massetto per la formazione del marciapiede perimetrale esterno su vespaio in ghiaia lavata in natura di cava di cm 30 ca. e di copertura di tuttigli impianti del tipo alleggerito dello spessore di cm. 12/15 in conglomerato cementizio dosato opportunamente con cemento tipo 325 ed aggregati leggeri, tirato

    su testimoni e livellato, compreso l'eventuale onere per la formazione delle pendenze e dei colli di raccordo: con cemento cellulare espanso (a tonn. 0,35 di

    cemento tipo 325).

    Nel prezzo compreso l'ausilio di eventuali casseri, la successiva rimozione, il ferro di armatura e tutte le assistenze murarie che si rendessero necessarie perdare l'opera finita a regola d'arte.

    La parte superiore di tutto il marciapiede perimetrale dovr essere colorata utilizzando specifici additivi per il cls, secondo indicazione impartite dalla D.L.,

    euro (novantacinque/07) mc 95,07

    Nr. 7 Opere edili - FORMAZIONE DI MASSETTO DI SOTTOFONDO A VELOCE ASCIUGAMENTO.

    AN.01.07 Formazione di massetto di sottofondo da realizzare successivamente alla realizzazione dell'impianto di riscaldamanto a pavimento, del tipo a veloce

    asciugamento e presa normale con ritiro controllato a base di leganti idraulici speciali tipo TOPCEM della MAPEI o KERACEM della KERAKOLL, compreso

    posa di rete elettrosaldata zincata di diametro mm 2 a maglia 5x5 per la successiva posa di pavimento in legno, con superfice perfettamente piana tirata a

    frattazzo fino e tutte le assistenze murarie che si rendessero necessarie per dare l'opera finita a regola d'arte.

    Il sassetto dovr essere interroto mediante appositi giunti da concordare con il posatore del pavimento e la D.L.

    euro (centoquarantauno/83) mc 141,83

    Nr. 8 Opere da pavimentatore - FORNITURA E POSA IN OPERA DI PAVIMENTO TIPO STANDARDS 1 SCELTA IN GRES CERAMICO.

    AN.01.08 Fornitura e posa in opera di pavimento e battiscopa tipo standards 1 scelta in gres ceramico colorato porcellanato tipo FOOL GRES serie ECOTECH della

    FLORIM CERAMICHE spa, dimensioni cm 30x30 / 30x60 / 20x40, di colorazione e tipologia scelto dalla D.L.,compreso giunti di dilatazione se necessari,

    eventuale fugatura in tutti i lati con distanziatori, collante, stuccatura finale e tutte le assistenze murarie che si rendessero necessarie per dare l'opera finita aregola d'arte.

    Il pavimento di Mq 150,00 circa da esegursi nelle seguenti zone:- ingresso e porticato esterno, zona accoglienza, parcheggio passeggini, ripostiglio pulizie;

    - bordo dei i due cavedi vetrati;

    - laboratorio aula genitori;

    - ufficio amministrativo e controllo;

    - corridoi di servizio;

    euro (quarantasei/18) mq 46,18

    Nr. 9 Opere da pavimentatore - FORNITURA E POSA IN OPERA DI PAVIMENTO TIPO STANDARDS 1 SCELTA IN GRES CERAMICO.

    AN.01.09 Fornitura e posa in opera di pavimento tipo standards 1 scelta in gres ceramico colorato porcellanato tipo CERIM CERAMICHE serie PLANET della FLORIM

    CERAMICHE spa, dimensioni cm 20x20 / 30x30 / 20x40, di colorazione e tipologia scelto dalla D.L.,compreso compreso eventuale fugatura in tutti i lati con

    distanziatori, collante, stuccatura finale e tutte le assistenze murarie che si rendessero necessarie per dare l'opera finita a regola d'arte.

    Tutte la piastrelle dovranno essere realizzata con finitura precisa e decorativa posati allo stesso livello, provvedendo alla protezione dei bordi delle piastrelle in

    modo duraturo e resistente ai carichi.

    Il pavimento di Mq 160,00 circa da esegursi nelle seguenti zone:

    - tutti i servizi igienici;

    - spogliatoi e relativi disimpegni;

    - cucina, dispensa e smistamento pasti;- lavanderia;

    euro (trentanove/10) mq 39,10

    Nr. 10 Opere da pavimentatore - FORNITURA E POSA IN OPERA DI RIVESTIMENTO TIPO STANDARDS 1 SCELTA IN BICOTTURA A PASTA BIANCA.

    AN.01.10 Fornitura e posa in opera di rivestimento murale fino ad una altezza di cm 180 tipo standards 1 scelta in bicottura a pasta bianca, tipo CERIM CERAMICHE

    serie MU' della FLORIM CERAMICHE spa, dimensioni cm 20x20 / 25x25 / 25x30 / 20x40 / 30x30, di colorazione e tipologia scelto dalla D.L.,compreso

    compreso eventuale fugatura in tutti i lati con distanziatori, collante, stuccatura finale e tutte le assistenze murarie che si rendessero necessarie per dare l'opera

    finita a regola d'arte.

    Tutte la piastrelle dovranno essere realizzata con finitura precisa e decorativa posati allo stesso livello, provvedendo alla protezione dei bordi delle piastrelle in

    modo duraturo e resistente ai carichi.

    Il rivestimento murale da esegursi nelle seguenti zone:

    - tutti i servizi igienici;

    - spogliatoi e relativi disimpegni;- cucina, dispensa e smistamento pasti;

    COMMITTENTE: Comune d Spilamberto

  • 5/26/2018 8_Elenco Prezzi Unitari - Opere Edili

    5/8

    pag. 5

    Num.Ord.unit

    P R E Z Z O

    TARIFFAD E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O di

    UNITARIOmisura

    - lavanderia;

    - atelier zona lavabi.

    euro (trentasei/48) mq 36,48

    Nr. 11 Opere da pavimentatore - FORNITURA E POSA IN OPERA DI PROFILO IN ACCIAIO PER PAVIMENTO.

    AN.01.11 Fornitura e posa in opera di profilo in acciaio inox AISI 304 provvisto di ancoraggio verticale con cava a coda di rondine, di ottima qualit atto ad assicurare

    unottima resistenza ai principali prodotti chimici diluiti, di colorazione e tipologia scelto dalla D.L., compreso eventuale finitura con fugatura in tutti i lati, gli

    eventuali distanziatori, collante, stuccatura finale e tutte le assistenze murarie che si rendessero necessarie per dare l'opera finita a regola d'arte.

    I l listello va posato su tutti i terminali e i cambi di pavimentazione, accostamenti tra pavimenti diversi e creazioni di contorni per zerbini , in modo tale da creare

    dei giunti decorativi, realizzao inoltre con una finitura precisa provvedendo alla protezione dei bordi delle piastrelle in modo duraturo e resistente ai carichi.euro (trentatre/86) ml 33,86

    Nr. 12 Opere da pavimentatore - FORNITURA E POSA IN OPERA DI PAVIMENTO IN LEGNO PER INTERNO.

    AN.01.12 Fornitura e posa a incastro compreso collante e levigatura finale di pavimento in legno composti da listoni prefiniti in legno nobile di rovere, costituiti da un

    supporto in legno compensato di Betulla ad incollaggio fenolico e da uno strato nobile a vista, di legno di rovere, di spessore 5 mm. L'incollaggio tra il supporto e

    lo strato nobile deve risponde alla classe D4 delle norme DIN 68602. I listoni dovranno essere muniti di incastri di precisione eseguiti sui quattro lati nello

    spessore del supporto.

    Dimensioni: spessore legno nobile 5 mm spessore del supporto 6 mm spessore totale 11 mm larghezza 70/120 mm lunghezze comprese tra 700 mm e 1400mm.

    Finitura a vista: verniciatura costituita da otto strati di vernici U.V. applicate industrialmente, le quali determinano una superficie satinata, trasparente, inodore.

    Peso specifico: circa 8 kg/mq. La D.L. si riserva di scegliere diverse colorazioni del pavimento a secondo degli ambienti.

    Nel prezzo sono comprese tutte le assistenze murarie che si rendessero necessarie per dare l'opera finita a regola d'arte.Il pavimento di Mq 620,00 circa da esegursi nelle seguenti zone:

    - tutte le zone riposo;

    - tutte le sezioni;

    - tutti gli atelier;

    - piazza, aree giochi comuni;

    - spazio comune;

    - ingresso / zona filtro.euro (quarantanove/77) mq 49,77

    Nr. 13 Opere da pavimentatore - FORNITURA E POSA DI ZOCCOLINO BATTISCOPA IN LEGNO.

    AN.01.13 Fornitura e posa di zoccolino battiscopa in legno nobile di rovere con becco di civetta, altezza cm. 7 8, spessore mm. 7 8: incollato e chiodato a muro.

    La posa del zoccolino battiscopa da esegursi le pareti dove stato posato il pavimento in legno di cui alla voca AN.01.12

    Nel prezzo sono comprese tutte le assistenze murarie che si rendessero necessarie per dare l'opera finita a regola d'arte.

    euro (otto/44) ml 8,44

    Nr. 14 Opere da pavimentatore - FORNITURA E POSA DI PAVIMENTO IN LEGNO DA ESTERNO PER LE LOGGE.

    AN.01.14 Fornitura e posa di pavimento flottante costituito da mattonelle di legno impregnate di oli/cera tipo Ip decKing della HORTUS, misure mm 1200x95, spessore

    totale pari a 32mm, composte da listoncini di legno uniti su unapposita griglia di resina plastica, removibile, drenante, assemblata con viti di acciaio inox giincorporate al supporto di legno.

    Nel prezzo sono comprese tutte le assistenze murarie che si rendessero necessarie per dare l'opera finita a regola d'arte.

    euro (ottantasei/34) mq 86,34

    Nr. 15 Opere da imbianchino - REALIZZAZIONE DI STUCCATURA E RASATURA DELLE PARETI INTERNE.

    AN.01.15 Realizzazione di stuccatura e successiva rasatura con apposto stucco dei pannelli in gesso delle pareti interne compreso l'onere per l'eventuale interposizione di

    banda per giunti microforati e la formazione del ponteggio fino ad una altezza di m. 4.

    Nel prezzo sono comprese tutte le assistenze murarie che si rendessero necessarie per dare l'opera finita a regola d'arte.

    euro (sei/98) mq 6,98

    Nr. 16 Opere da imbianchino - TINTEGGIATURA DELLE PARETI INTERNE

    AN.01.16 Tinteggiatura delle pareti interne con idropittura acrilica lavabile per interni passata a due o tre mani fino al raggiungimento della perfetta copertura dicolorazione scelta dalla D.L.

    La D.L. si riserva altres la possibilit di scagliere diverse colorazioni per i vari ambienti.

    Nel prezzo sono comprese tutte le assistenze murarie che si rendessero necessarie per dare l'opera finita a regola d'arte.euro (tre/69) mq 3,69

    Nr. 17 Opere da cartongessista - FORNITURA E POSA IN OPERA DI CONTROSOFFITTO COSTITUITO DA LASTRE DI CARTONGESSO.

    AN.01.17 Fornitura e posa in opera di controsoffitto costituito da lastre di cartongesso dello spessore di mm 125 compreso l'orditura metallica reticolare composta da guidee montanti in metallo per il collegamento a soffitto o parete, fissaggio delle lastre mediante viti autofilettanti, rasatura e trattamento dei punti di giunzione fra le

    lastre con intonaco rasante e inserimento di carta microforata in filato di vetro, in moda da dare l'opera pronta per la tinteggiatura, compreso altres ponteggi,

    assistenze murarie ed ogni onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.

    Il controsoffitto va abbassato rispetto all'altezza della struttura di circa 50 per permettere il passaggio degli impianti meccanici e di areazione, da eseguirsi in

    tutta la struttura tranne nelle parti che rimangono in legno a vista indicate negli elaborati grafici progettuali per circa mq 560,00.

    euro (trentasei/67) mq 36,67

    Nr. 18 Opere da faleganme - FORNITURA E POSA IN OPERA DI PORTA INTERNA LISCIA.

    AN.01.18 Fornitura e posa in opera di porta interna liscia tipo PIVATO con intelaiatura in abete a struttura cellulare, apertura ad anta, rivestimento sulle due facce in fibra

    di legno dello spessore di mm. 3,2, nobilitato, spessore finito mm. 42 43 circa, completa di cassonetto coprimuro, di cornici coprifilo mm. 60 x 10, ferramentad'uso, serratura a nottolino apribile anche dall'esterno e maniglia c romata (di produzione in serie) ed essenza ligneaa scelta della D.L., compreso il montaggio di

    falsi telai (cassamatte), tutte le assistenze murarie ed ogni altro onere che si rendessero necessarie per dare l'opera finita a regola d'arte secondo le indicazioni

    della DL.

    - n 4 per zone riposo a due ante dimensioni nette cm.30+90 x 210;

    COMMITTENTE: Comune d Spilamberto

  • 5/26/2018 8_Elenco Prezzi Unitari - Opere Edili

    6/8

    pag. 6

    Num.Ord.unit

    P R E Z Z O

    TARIFFAD E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O di

    UNITARIOmisura

    - n 6 ad una anta dimensioni nette cm. 90 x 210;

    - n 6 ad una anta dimensioni nette cm. 80 x 210;

    euro (settecentoventisei/23) cadauno 726,23

    Nr. 19 Opere da faleganme - FORNITURA E POSA IN OPERA DI PORTA INTERNA LISCIA SCORREVOLE A SCOMPARSA.

    AN.01.19 Fornitura e posa in opera di porta interna liscia tipo PIVATO con intelaiatura in abete a struttura cellulare, apertura scorrevole a scrigno, rivestimento sulle due

    facce in fibra di legno dello spessore di mm. 3,2, nobilitato, spessore finito mm. 42 43 circa, completa di cassonetto coprimuro, di cornici coprifilo mm. 60 x 10,

    ferramenta d'uso, serratura a nottolino apribile anche dall'esterno e maniglia cromata (di produzione in serie) ed essenza a scelta della D.L., compreso lafornitura ed il montaggio del controtelaio metallico in lamiera modello SCRIGNO BASE, per parete interna divisoria in legno di cm 18 con, idoneo per

    l'alloggiamento all'interno di una porta (modello anta unica) o di due porte (modello anta doppia) scorrevole/i, rigida/e, a scomparsa, tutte le assistenze murarie

    ed ogni altro onere che si rendessero necessarie per dare l'opera finita a regola d'arte secondo le indicazioni della DL.

    - n 4 per le sezioni a due ante dimensioni nette cm. 180 x 210;

    - n 3 ad una anta dimensioni nette 90 x 210;

    - n 2 ad una anta dimensioni nette 120 x 210;

    euro (ottocentonovantanove/00) cadauno 899,00

    Nr. 20 Opere da serramentista - FORNITURA E POSA DI VETRATE FISSE.

    AN.01.20 Fornitura e posa in opera di vetrata fissa composta da modulo intelaiati su profilo perimetrale in estruso di alluminio finitura naturale realizzata con guidainferiore e superiore a vista in alluminio ossidato naturale e profili verticali di raccordo a sulla parete in legno con vetri di sicurezza stratificati sp. 10 mm, con

    giunzione tra vetro e vetro realizzata con profilo in alluminio complanare ai vetri.

    - n 4 da ml 180x120 tra zona riposo e bagni;- n 2 da ml 180x120 tra sezione e cavedi interni;

    - n 2 con vetri colorati o lastre di policarbonato a scelta della D.L. da ml 120x350 a lato del passaggio tra spazio comune e la piazza.

    Nel prezzo sono comprese tutte le assistenze murarie che si rendessero necessarie per dare l'opera finita a regola d'arte.

    euro (trecentosettantaotto/34) mq 378,34

    Nr. 21 Opere da serramentista - FORNITURA E POSA IN PARETE VETRATA CON PORTA IN VETRO SCORREVOLE.

    AN.01.21 Fornitura e posa in opera di parete costituita da moduli vetrati a vetro singolo passo 1000 mm, h 3500 mm, intelaiati su profilo perimetrale in estruso di alluminio

    finitura naturale realizzata con guida inferiore e superiore a vista in alluminio ossidato naturale e profili verticali di raccordo sulla parete in legno realizzati con lo

    stesso profilo, porta scorrevole dimensioni 090x210, singole o doppie, possono essere fornite con altezza standard h 2150 mm e sopraluce vetrato, oppure a

    tutta altezza nel caso di parete h max 3 mt.

    realizzata con profilo perimetrale composto da telaio in estruso di alluminio.

    Vetri di sicurezza stratificati sp. 10 mm, acidati o serigrafati a scelta della D.L., con giunzione tra vetro e vetro realizzata con profilo in alluminio complanare ai

    vetri.

    Nel prezzo sono comprese tutte le assistenze murarie che si rendessero necessarie per dare l'opera finita a regola d'arte.euro (duemilaquattrocentocinque/88) a corpo 2405,88

    Nr. 22 Opere da serramentista - FORNITURA E POSA IN OPERA DI LUCERNARIO TIPO CUPOLA.AN.01.22 Fornitura e posa in opera di lucernario tipo cupola delle dimensioni di ml 1,50x1,150, apribile elettricamente con base prefabbricata del tipo monoblocco in resina

    poliestere rinforzata con fibra di vetro (PRVF) o profilato di alluminio (UNI 9006/1), verniciato bianca levigata all'interno per una maggiore resa di luminosa. La

    parte troncoconica in elevazione dovr essere isolata con resina poliuretanica espansa dello spessore di 40 mm autoestinguente, secondo norma UNI 8457,

    densit 33+/-1 kg/mc, l'esterno verniciato e trattato con apposito composto per renderlo impermeabile . Il cupolino dovr essere in PMMA (Polimetilmetacril ato) o

    PC (Policarbonato) della migliore qualit, nella colorazione neutro trasparente o bianco opale di forma a vela o circolare in modo da aumentarne la robustezza e

    la diffusione luminosa, il cupolino dovr essere inoltre dotato di sistemi di apertura elettrico con opzione smoke out azionato da uno o due motori monofase da

    220 Volt schermati, con rel, fine corsa incorporato e salvamotore, nelle lavorazione si intende compreso tuti i sistemi di fissaggio, ferramenta, siliconatura finale

    e tutte le assistenze murarie che si rendessero necessarie per dare l'opera finita a regola d'arte.

    euro (duemilaottocentotredici/33) cadauno 2813,33

    Nr. 23 Opere edili - REALIZZAZIONE DI COPERTURA PIANA A TETTO VERDE.

    AN.01.23 Realizzazione di copertura piana a tetto verde con stratigrafia tipo Daku o similare con le seguenti caratteristiche:

    STRATO DI DRENAGGIO E STOCCAGGIO IDRICO

    Fornitura e posa in opera di Lastre rigide a base di polistirolo espanso, stampato, battentato sui quattro lati, modello DAKU FSD 30, spessore mm 82,dimensioni cm. 125 x 100, massa grezza 25 Kg/mc.

    Capacita' di immagazzinamento idrico con una pendenza del 3%: 24 litri/mq.

    Sistema di drenaggio avente portata, con una pendenza del piano di appoggio del 3%, di 0,46 litri/sec/m come previsto dalla normativa DIN 4095, Conducibilit

    termica 0.55 mq K/WClasse di infiammabilit dei materiali edili B 1 secondo normativa DIN 4102

    Posa a secco sopra lo strato impermeabile e riempimento dei pannelli con acqua.

    mq ca. 1.000,00

    STRATO DI FILTRO E STABILIZZAZIONE

    Fornitura e posa in opera di geotessile nontessuto tipo DAKU STABILFILTER in poliestere e polipropilene, massa aerica 230 gr/mq (EN 965), spessore mm

    1,20 (EN 964-1) ottenuto mediante agugliatura, coesinato termicamente senza collanti o leganti chimici. Resistenza alla pressione (secondo test DIN 54307) >

    500 N.

    Grandezza dei pori d = 90%, = 0,055 mm. Passaggio dellacqua verticalmente rispetto allo strato = 0,1 cm/s

    Quantit dacqua che passa con 10 cm WS = 80 l/s/mq

    Resistenza a trazione longitudinale, 777 N/10 cm, resistenza a trazione trasversale 1.350 N/10 cm, allungamento a trazione longitudinale, 90%, allungamento atrazione trasversale, 80%, resistenza al punzonamento CBR 1.503 N, (EN ISO 10319). Posa a secco sui pannelli DAKU con sovrapposizione dei teli di 10 cm.

    mq ca. 1.000,00

    SUBSTRATO DI COLTURA PER TETTIFornitura e posa in opera di substrato pronto per tetti, tipo DAKU ROOF SOIL 2 composto da lapillo di lava, pietra pomice, terriccio e concimi organici ed

    COMMITTENTE: Comune d Spilamberto

  • 5/26/2018 8_Elenco Prezzi Unitari - Opere Edili

    7/8

    pag. 7

    Num.Ord.unit

    P R E Z Z O

    TARIFFAD E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O di

    UNITARIOmisura

    inorganici in diverse granulometrie, esente da sostanze tossiche, microrganismi dannosi (larve, nematodi).

    Densit apparente materiale secco: 980 kg/mc, capacit di ritenzione idrica: 46% vol., permeabilit dellacqua 4,5 mm\min., valore Ph (in CaCl2): 6,7 ,

    compattazione media per spessori fino a cm 20: 16% vol.

    Il materiale verr fornito in Big Bags da 1 mc, lo spessore, al momento della posa, di cm 8.mc ca. 80,00

    SEPARAZIONE DEI VERTICALI

    Fornitura e posa in opera di ghiaia di fiume rotonda, lavata, avente granulometria 16/32 mm, posata in corrispondenza del perimetro e dei lucernari per unospessore pari al terriccio, larea drenante sar delimitata verso il verde pensile da cordolo realizzato con mattone in fior di tufo delle dimensioni di mm 110 x 110

    x 370 posato a secco sul DAKU STABILFILTER.

    ml ca. 140,00

    VEGETAZIONE DI BASE IN SEDUM

    Fornitura e posa in opera di miscela, studiata in base alle caratteristiche di esposizione e climatiche del tetto, costituita da erbacee perenni tappezzanti della

    famiglia dei Sedum che verranno distribuite in ragione di 80 gr/mq.

    mq ca. 1.000,00

    Nel prezzo sono comprese tutte le assistenze murarie che si rendessero necessarie per dare l'opera finita a regola d'arte.

    euro (quarantatre/53) mq 43,53

    Nr. 24 Opere da fabbro - FORNITURA E POSA IN OPERA DI PORTA IN FERRO CON GRIGLIA DI AREAZIONE.

    AN.01.24 Fornitura e posa in opera di n 1 porta per la centrale termica di dimensioni nette cm 120x220 in acciaio ad alta resistenza spessore 1,5 mm dotata di griglia di

    areazione nella parte inferiore di cm 30x60, verniciatura telaio con polveri epoxi termoindurite e con finitura antigraffio RAL a scelta della D.L., anta in lamiera diacciaio plasticata atossica ignifuga di base galvanizzata e zincata, spessore 64 mm, isolamento con lana di roccia da 180 Kg/m3, compreso guarnizioni, cerniere

    controtelaio di ancoraggio da fissare nella parete in legno, serratura, maniglia, chiudiporta automatico a braccio cilindrico, assistenze murarie e quanto altro

    occorre per dare il lavoro finito a regola d'arte.euro (settecentosettantauno/24) cadauno 771,24

    Nr. 25 Opere Edil i - OPERE DI ALLACCIAMENTO.

    AN.01.25 Realizzazzione di tutte le opere necessarie per l'allaccio alle reti di scarico acque nere / acque bianche e collegamento alle reti di fornitura Hera (GAS, Acqua ed

    Elettricit) compreso la realizzazione dell'armadio contatori come da prescrizioni HERA;

    Nei lavori si intendono comprese tutte le seguenti categie di lavorazioni:

    - scavi e rinterri eseguiti a mano o con mezzi meccanici;

    - fornitura e posa in opera di pozzetti o caditoie per fognature prefabbricati in cls, completi di lapide in ghisa sferoidale e quant'altro necessario alla realizzazione

    dell'opera finita: sezione interna cm. 50 x 50 x 50, compreso di pezzo speciale in cloruro di polivinile rigido diam. est. mm 215/160/140/120 ( curva ), la sigillatura

    dei giunti, tappo superiore;

    - fornitura e posa in opera di tutte le fosse chiarificatrici necessarie in calcestruzzo prefabbricato a due elementi, completa di fondo e coperchio ( carrabile ),

    compreso scavo, sottofondo e rinfianco in calcestruzzo di cm. 20, rinterro e collegamento alle condotte di afflusso e deflusso, escluso l'eventuale aggottamento:diametro interno cm. 90, altezza cm. 150 circa completo di botola d'ispezione in ghisa sferoidale;

    - esecuzione di tutti gli innesti alla fognatura pubblica degli scarichi dell'asiloi:

    - per le acque bianche con pozzetto 50 x 50 x 50 rovescio in cls , braga, tubo in pvc diam. 160 serie uni 7447-75, ( da innesto in fognatura fino alla proprieta' ),tipo 303/1 compreso scavi adeguati, pezzi speciali a t in pvc, pulizie, getto in cls, gurnizioni, oneri per passaggio delle recinzioni ed ogni altro onere compreso e

    compensato secondo le disposizioni della d.l.

    - per le acque nere con innesto a t, con pozzetto 50 x 50 x 50 rovescio il cls , braga, tubo in pvc diam. 160 serie uni 7447-75, ( da innesto in fognatura fino alla

    proprieta' ), tipo 303/1 compreso scavi adeguati, pezzi speciali a t in pvc, pulizie, getto in cls, gurnizioni, oneri per passaggio delle recinzioni ed ogni altro onere

    compreso e compensato secondo le disposizioni della d.l.;

    - eventuale noleggio di taglia-asfalto a disco diamantato o con vanghetta pneumatica, franco cantiere, con operatore, per profondit di taglio necessario;

    - fornitura e posa in opera di condotte in tubi di cloruro di polivinile serie UNI/EN 1401 - 1, tipoSN 4 KN/mq SDR41, a marchio iiP, compresi scavo (fino a m 2,5

    di profondita') e rinterro con materiale proveniente dallo scavo, letto in sabbia con rinfianco e copertura in sabbia costipata per uno spessore non inferiore a

    cm.15 e allacciamento al pozzetto esistente, esclusi i pezzi speciali: con tubi del diametro esterno di mm.160 / mm 200.

    - fornitura e posa in opera di tubazioni idriche in polietilene ad alta densit PN 10, per condotte di acqua, diametro 63 compreso raccordi scavo, taglio asfalto,

    reiterro con idonei materiali alla quota minima di 40 cm. come indicato dalla D.L.;

    - Fornitura e posa in opera di corrugato con parete del diametro interno di mm. 110 conforme alle norme CEI, con tiracavi, compresi innesti ai pozzetti e tuttoquanto per dare la canalizzazione perfettamente eseguita a regola d'arte e funzionante, priva di asperit interne per una perfetta posa dei cavi. Misurazione al

    metro lineare secondo gli assi geometrici della canalizzazione da met pozzetto a met pozzetto con esclusione del diametro interno del pozzetto stesso.

    Nel prezzo sono comprese tutte le assistenze murarie e quant'altro occore per dare le opere e non mensionato nella seguente voce ma necessario per

    completare le opere in ogni sua parte a perfetta regola d'arte.

    euro (quattordicimilaquarantasei/44) a corpo 14046,44

    Nr. 26 Opere edili - FORNITURA E POSA DI RECINZIONE COMPOSTA DA MURETTO IN CLS E MODULARE TIPO ORSOGRIL.

    AN.01.26 Realizzazzione di recinzione su tutto il lato a confine con Via D. Paderni composta da:

    - Muretto in cls di altezza cm 30,00 fuori terra, larghezza cm 25,00, gettato in opera in conglomerato cementizio dosato opportunamente con cemento tipo 325

    ed inerti, perfettamente livellato, compreso fonfazione e magrone di sottofondazione, l'eventuale onere per la formazione deii colli di raccordo l'ausilio deii

    eventuali casseri, la successica rimozione ed il ferro di armatura.

    - pannelli modulari tipo Orsogril in grigliato elettrofuso, monolitici, non giuntati od affiancati, altezza mm 1200, maglia mm 62x66, profili verticali in piatto mm

    25x2,5 (interasse mm 62), collegamenti in tondo orizzontale mm 5 (interasse mm 66). Cornici orizzontali dei pannelli in piatto da mm 25x4, piegate alle

    estremit per una lunghezza di mm 40 e con asola mm 12x16, n 2 accessori per terzo attacco intermedio. Cornici saldate ai profili verticali mediante

    procedimento di elettrofusione senza materiale di apporto.

    - Piantane in tubolare quadrato da mm 80x8, lunghezza mm 1300, dotate di opportune forature per laggancio dei pannelli e per la messa a terra della

    recinzione. Materiale pannelli e piantane: FE 360 B S235JR (UNI EN 10025/95)

    - Rivestimento: zincatura a caldo secondo la Norma Europea UNI EN ISO 1461/99 + rivestimento colore scelto dalla D.L.

    COMMITTENTE: Comune d Spilamberto

  • 5/26/2018 8_Elenco Prezzi Unitari - Opere Edili

    8/8

    pag. 8

    Num.Ord.unit

    P R E Z Z O

    TARIFFAD E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O di

    UNITARIOmisura

    - Bulloni di assemblaggio in acciaio inox AISI 304 - dimensioni: TDE M 10x25

    - Bulloni di sicurezza in acciaio inox AISI 304 - dimensioni: TTQST M 10x25 con dado di serraggio a strappo

    Nel prezzo sono comprese tutte le assistenze murarie che si rendessero necessarie per dare l'opera finita a regola d'arte.

    euro (ottantasei/15) ml 86,15

    Nr. 27 Opere edili - FORNITURA E POSA DI RECINZIONE DI PROTEZIONE PERIMETRALE.

    AN.01.27 Fornitura e posa in opera in cordolo in cls completamente interrato di dimensioni circa ml 200x0,25 profondit cm 0,45, di recinzione con le segueti

    caratteristiche:

    -pali a T 35x35x5 zincati a caldo e verniciati ad interasse di cm 200,00 circa, altezza cm 180 copletati con saette di rinforzo negli angoli e rompitratta;

    -rete metallica in filo di acciaio zincato plastificato a maglia sciolta rettangolare mm 50 x 100 o romboidale a scelta della D.L., diametro esterno del filo mm 3,5 di

    altezza fuori terra cm 150;

    -n 3 ordini di filo zincato sui bordi inferiori e superiori della rete ed in pancia;

    - rete metallica del medesimo colore della rete superiore a maglia mm 10x10 fino ad un'altezza di cm 50 dal suolo debitamente fissata al cordolo in cls mediante

    tasselli tipo fischer, in modo da impedire il passaggio sottorete di ratti o altri piccoli animali.

    Nella voce si intende compreso lo scavo, il getto del cls delle fondazioni, il fissaggio dei pali di recinzione in cls, la ricopertura finale della base della recinzione

    con terreno e quant'altro necessario compreso assistenze murarie che si rendessero necessarie per dare l'opera finita a regola d'arte.euro (trentaquattro/73) ml 34,73

    Nr. 28 Opere da fabbro - FORNITURA E POSA IN OPERA DI CANCELLO PEDONALE AD ANTA O SCORREVOLE

    AN.01.28 Fornitura e posa in opera di n 3 cancello modulari standard ad anta altezza mm 1500, completo di montanti in profilo tubolare mm 100x100 (luce esternomontanti mm 1200), profili tubolari verticali mm 50x50, profili tubolari orizzontali mm 40x40 e mm 80x40, pannelli di riquadro saldati alla struttura, staffa portarulli,

    binari di scorrimento, elettroserratura.

    Apertura destra (a spingere dallesterno).

    Materiale pannelli e piantane: FE 360 B S235JR (UNI EN 10025/95)

    Rivestimento: zincatura a caldo secondo la Norma Europea UNI EN ISO 1461/99 + rivestimento colore scelto dalla D.L.

    Nel prezzo sono comprese tutte le assistenze murarie che si rendessero necessarie per dare l'opera finita a regola d'arte.

    euro (seicentoventicinque/72) cadauno 625,72

    Nr. 29 Opere da fabbro - FORNITURA E POSA IN OPERA DI CANCELLO CARRABILE AD ANTA O SCORREVOLE

    AN.01.29 Fornitura e posa in opera di n 3 cancelli modulari standard ad anta o scorrevole altezza mm 1500, completo di montanti in profilo tubolare mm 100x100 (luce

    esterno montanti mm 3500), profili tubolari verticali mm 50x50, profili tubolari orizzontali mm 40x40 e mm 80x40, pannelli di riquadro saldati alla struttura, staffa

    portarulli, binari di scorrimento e serratura a gancio.

    Apertura destra (a spingere dallesterno).

    Materiale pannelli e piantane: FE 360 B S235JR (UNI EN 10025/95)

    Rivestimento: zincatura a caldo secondo la Norma Europea UNI EN ISO 1461/99 + rivestimento colore scelto dalla D.L.

    Due cancelli dovranno essere dotati di automazione elettromeccanica interrata o sottotraccia per cancello a battente, composta da:

    - valvole by pass con dispositivo di chiusura ed apertura oleodinamico complete di rivestimento anticorrosione al alta resistenza agli agenti atmosferici IP67;

    dispositivi di emergenza composti da:

    - s istema di sblocco con chiave personalizzata accessibile sia dall'interno che dall'esterno, fotocellule incassate nella muratura, barriere antischiacciamento sulle

    pareti interne del muro composte da coste pneumatiche pulsante di comndo interno di emergenza per apertura in caso di chiusura del cancello;

    dispositivi di segnalazione composti da:

    - visivo con lampeggiatore esterno ed acustico con due campane;

    dispositivo di controllo composti da:

    - quadro elettrico da montare su indicazione del D.L. completo di programmatore settimanale e differenziale magnetotermico allacciato alla rete elettrica con

    apposito cavo sottotraccia.certificazioni previste dalle vigenti normative.

    Nel prezzo sono comprese tutte le assistenze murarie che si rendessero necessarie per dare l'opera finita a regola d'arte.euro (milleduecentoquarantauno/75) cadauno 1241,75

    Data, 10/01/2008

    COMMITTENTE: Comune d Spilamberto ['computo.dcf' (U:\Scuole\Nuovo Nido Ponte dell'Oca\Tecnico\Proget to gara\primus\) T.AN.01.01/AN.01.29]