60 Secondi Alla Fine Dell'Universo

download 60 Secondi Alla Fine Dell'Universo

of 2

Transcript of 60 Secondi Alla Fine Dell'Universo

  • 8/3/2019 60 Secondi Alla Fine Dell'Universo

    1/2

    L'ispirazione al racconto arrivata mentre facevo uncosiddetto dream Pipe come lo chiamano gli inglesi, ossiaun sogno ad occhi aperti, una divagazione intellettualeinsomma.Dato che il gene dell'ingegnere latente ma sempre presentepensavo ad un paradosso matematico che genera un

    indovinello in cui casacano tutti quelli che sono portati pi perle scienze umanistiche che quelle matematiche.Prendete un foglio di sottile carta da lettera, piegatelo in due,fatto? Adesso piegatelo di nuovo in due, fatto? Bene, adessopiegatelo ancora in due, fatto? Bene, diventato un po' pispesso vero? Lo avete fatto tre volte... adesso viene ladomanda: se continuate a piegarlo in due fino a raggiungere42 piegature quanto diventer spesso?

    1) qualche metro2) qualche chilometro3) ci potete salire sopra e arrivare alla Luna

    La 1 dite?La accendiamo?

    Sbagliato... la risposta giuta la 3!Un foglio di 72 millesimi di mm di spessore ripiegato 42 voltediventa spesso quasi 320.000 km.Non ci credete? Fate il calcoloLo spessore raddoppia ad ogni piegatura, ossia detto x lospessore iniziale si scrive la seguente formula:x(n) / x(n-1) = q = 2Ora, possibile verificare che la somma dei primi n termini(per q > 1) dato dalla formula:S(n) dopo n piegature = x(1) * (q^n - 1) / (q - 1)x(1) spessore iniziale = 0.000072 m;S(42) = (0.000072 m) * (2^42 - 1) / (2 - 1) = 316659348.8

    m = 316659.3488 km

    60 secondi alla fine dell'Universo

    Anche quella sera la luce del laboratorio del Centro Ricerche contro il cancro diOrbassano era accesa, ed erano le due di mattina!L'esperimento del Dott. Maggetto andava avanti senza sosta perch la meta eravicina e fermarsi adesso gli sembrava rendersi colpevole di negligenza.Da mesi aveva individuato il gene che controllava la mitosi cellulare e da alloracercava la chiave per variare la velocit di divisione e riproduzione delle cellule.

    Se avesse avuto la chiave avrebbe potuto rallentare, fermare la crescita dellecellule cancerogene a comando iniettando il giusto e guarire per sempre il Maledel Secolo.Non solo, avrebbe potuto controllare la crescita di ogni organismo, moltiplicare lefonti di cibo e risolvere anche la piaga della fame nel mondo.Insomma per lui c'era un futuro da Benefattore dell'Umanit come mai un uomoavrebbe potuto nemmeno immaginare...!!

  • 8/3/2019 60 Secondi Alla Fine Dell'Universo

    2/2

    Un legame atomico ben preciso nella catena del DNA misurava il tempo escandiva il momento della scissione nucleare, se sostituito sarebbe stato possibileimpostare il timing desiderato e far scindere la cellula ogni secondo oppure ognidieci anni... a piacere! Una volta individuato il punto preciso bastava inserirel'atomo giusto e l'orologio della cellula avrebbe camminato alla velocit che

    quell'atomo gli avrebbe imposto.Il fascio di ellettroni focalizzato e diretto con precisione estrema spezz il legamee la proteina sostitui immediatamente il legame mancante nel DNA con undiverso amminoacido.La cellula ebbe un fremito, trem per qualche secondo mentre il nuovo DNAemetteva le sue nuove instruzioni poi inizi a scindersi... si scisse in due celluleche tremavano.. e poi le due cellule si scissero ancora... e poi ancora.. ed ancoradi nuovo!

    Antonio era ipnotizzato da quello che vedeva, sembrava un film acceleratofollemente di un processo di crescita cellulare... le cellule si scindevano al rtimodi... si... circa una volta al secondo!!Se fosse stato un ingegnere appena razionalizzato questo dato avrebbe preso ilpi rapidamente possibile dallo scaffale il flacone dell'acido solforico e avrebbedistrutto immediatemente quella cultura che continua a scindersi e crescere maera un biologo e rimase qualche secondo di troppo a guardare il fenomenopensando al futuro che lo attendeva.Quando si accorse che doveva agire la massa delle cellule era oramai diventatamezzo chilo di massa traslucida che debordava dal microscopio, il secondo dopoera un chilo, poi due e poi quattro...Cinque secondi dopo Antonio era morto, dieci secondi dopo il pianeta Terra erascomparso e dieci secondi dopo anche il Sistema Solare era stato inghiottito.

    Poi nei dieci secondi successivi tocc alla Galassia della Via Lattea e dieci secondidopo senza clamore e senza effetti speciali l'Universo fin.

    Tranquillizzatevi... il mio racconto sfrutta un artifizio matematico ma contravviene due delle piforti Leggi fisiche dell'Universo che gli impediscono di realizzarsi.La prima quella della conservazione della massa, ossia un oggetto non pu crescere oltre lapropria massa ne' raggiungere la massa totale dell'Universo dato che la massa disponibile, almassimo, proprio quella.Ma prima arriva la Legge di Gravitazione e in particolare la Legge del raggio di Shwarzschildossia la legge del Raggio Gravitazionale (quella che dice, al di la' della evidenza fisica, cheesistono i buchi neri)

    Un oggetto una volta superato il limite di massa critica (ossia la massa oltre la quale la velocitdi fuga da esso raggiunge il valore della velocit della luce) collassa in un buco nero che loannienta e lo esclude dall'Universo per sempre.Anzi molto prima di arrivare a ci la forza crescente della gravit generata dalla sua massadistruggerebbe ogni organizzazione cellulare riducendola a puri atomi prima e puri neutroni poi.E la nostra massa cellulare in rapidissima crescita raggiungerebbe questo valore molto prima diaver inglobato la nostra galassia...Beh per noi tapini non farebbe molta differenza ma l'Universo sarebbe salvo!