6. Progettare per l'utente (ii)

28
Corso di Interazione Uomo Macchina AA 2013-2014 Roberto Polillo Corso di laurea in Informatica Università di Milano Bicocca Dipartimento di Informatica, Sistemistica e Comunicazione PROGETTARE PER L'UTENTE (II) 1 R.Polillo - Marzo 2014 Edizion e 2013-14

description

Slides dalle lezioni del corso di Interazione Uomo Macchina per il corso di laurea in Informa

Transcript of 6. Progettare per l'utente (ii)

Page 1: 6. Progettare per l'utente (ii)

Corso di Interazione Uomo MacchinaAA 2013-2014

Roberto Polillo

Corso di laurea in InformaticaUniversità di Milano BicoccaDipartimento di Informatica, Sistemistica e Comunicazione

PROGETTARE PER L'UTENTE (II)

1

R.Polillo - Marzo 2014Edizi

one 2013-1

4

Page 2: 6. Progettare per l'utente (ii)

Queste slides…

… si basano sul libro “Facile da usare”, dell’autore, dove si trovano tutte le necessarie spiegazioni. Vedi www.rpolillo.it

Queste slide sono disponibili con licenza Creative Commons (attribuzione, non commerciale, condividi allo stesso modo) a chiunque desiderasse utilizzarle, per esempio a scopo didattico, senza necessità di preventiva autorizzazione:

http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/3.0/it/deed.it

La licenza non si estende alle immagini fotografiche e alle screen shots, i cui diritti restano in capo ai rispettivi proprietari, che sono stati indicati, ove possibile, nelle didascalie del libro. L’autore si scusa per eventuali omissioni, e resta a disposizione per correggerle.

R.Polillo - Marzo 2014

2

Page 3: 6. Progettare per l'utente (ii)

1.Sommario2.Generalità - Scopo del prodotto - Situazione attuale - Caratteristiche degli utenti - Contesto d’uso - Scenari d’uso - Fattibilità tecnologica3. Posizionamento - Analisi della concorrenza - Posizionamento competitivo4. Casi d’uso- Diagramma dei casi d’uso- Descrizione dei singoli casi d’uso5. Altri requisiti - Requisiti per l’esperienza utente - Requisiti prestazionali - ….Appendici- Glossario - …..- Riferimenti

Page 4: 6. Progettare per l'utente (ii)

Come si descrivono i casi d’uso

Chiama l’ascensore al piano Seleziona canale televisivo Acquista prodotto Prenota volo Iscriviti al forum

Un caso d’uso ha un nome e una descrizione

Spesso, verbo + complemento oggetto

4

R.Polillo - Marzo 2014

Page 5: 6. Progettare per l'utente (ii)

Un caso d’uso invoca varie funzionalità del sistema

5

R.Polillo - Marzo 2014

Esempio: un cellulare

Page 6: 6. Progettare per l'utente (ii)

Diagrammi dei casi d’uso

6

Ricerca prodotto

Ordina prodotto

Visualizza dati utente

Inserisci prodotto

Modifica prodotto

Sistema bancario

Utente

Gestore del negozio

È un sistema informativo, non un utente umano

significa:

l’utente invoca il caso d’uso “Ordina prodotto”

significa:

l’utente invoca il caso d’uso “Ordina prodotto”

Il sistemaIl sistema

Negozio onlineR.Polillo - Marzo 2014

Page 7: 6. Progettare per l'utente (ii)

Cliente

Acquistaprodotto

Acquista CD

Acquista libro

Cliente privato

Cliente società

Diagramma dei casi d’uso: generalizzazione

R.Polillo - Marzo 2014

I casi d’uso “Acquista libro” e “Acquista CD” sono casi particolari di “Acquista prodotto”

I casi d’uso “Acquista libro” e “Acquista CD” sono casi particolari di “Acquista prodotto”

Gli attori “Cliente privato” e “Cliente società” sono casi particolari di “Cliente”

Gli attori “Cliente privato” e “Cliente società” sono casi particolari di “Cliente”

Page 8: 6. Progettare per l'utente (ii)

Acquistaprodotto

Autenticazione

Verifica stato ordini

<<include>>

<<include>>

Utente

Casi d’uso: inclusione ed estensione

Acquistaprodotto

Help on line

Verifica stato ordini

<<extend>>

<<extend>>

Utente

R.Polillo - Marzo 2014

I casi d’uso “Acquista prodotto” e “Verifica stato ordini” includono il caso d’uso “Autenticazione”

I casi d’uso “Acquista prodotto” e “Verifica stato ordini” includono il caso d’uso “Autenticazione”

Il casi d’uso “Help online” può (in qualche scenario) essere richiamato da “Acquista prodotto” e “Verifica stato ordini”

Il casi d’uso “Help online” può (in qualche scenario) essere richiamato da “Acquista prodotto” e “Verifica stato ordini”

Page 9: 6. Progettare per l'utente (ii)

Descrizione di un caso d’uso Nei requisiti, inseriamo la descrizione di

tutti i casi d’uso elencati nel diagramma dei casi d’uso

Descrizione informale, in italiano (non esiste uno standard)

Indica al progettista che cosa si intende (descrizione “a grana grossa”)

Tipicamente: Scenario principale di successo Estensioni

R.Polillo - Marzo 2014

9

Page 10: 6. Progettare per l'utente (ii)

Descrizionedi un caso d’uso

Esempio

10

R.Polillo - Marzo 2014

caso d’uso inclusocaso d’uso incluso

Page 11: 6. Progettare per l'utente (ii)

Definizione dei requisiti: temi principali

Analisi dell’utente: a quali utenti è destinato il prodotto?

Analisi dei bisogni: quali sono le necessità di tali utenti?

Analisi del contesto: quale sarà il contesto d’uso del prodotto?

Analisi dei casi d’uso: in quali modi i diversi utenti interagiranno con il prodotto?

Analisi della concorrenza: quali sono i punti di forza e di debolezza rispetto ai prodotti concorrenti?

R.Polillo - Marzo 201411

Page 12: 6. Progettare per l'utente (ii)

Esempio: progetto di un contenitore per acqua minerale

Utenti: A. Generico consumatore di acqua minerale B. Trasportatori di confezioni multipleBisogni: Trasporto e stoccaggio più efficientiContesto d’uso: A. Acquisto in supermercato o in negozio A. Conservazione in frigorifero A. Consumo in tavola B. Trasporto ai punti di vendita in furgoni Casi d’uso: A-B. Trasporto manuale di confezione multipla A. Estrazione del contenitore singolo dalla confezione multipla A. Trasporto manuale di contenitore singolo A. Stoccaggio/estrazione nel/dal frigorifero A. Apertura e chiusura del contenitore A. Mescita nel bicchiere A. Schiacciamento verticale per dismissione

R.Polillo - Marzo 201412

Page 13: 6. Progettare per l'utente (ii)

Contenitore per acqua minerale: una possibile proposta

13

R.Polillo - Marzo 2014

Page 14: 6. Progettare per l'utente (ii)

Nota

L’esempio è tratto, con adattamenti, dall’articolo:

E.Attaianese, Il controllo dell’usabilità per il design del packaging di prodotti di consumo, Atti del VII Congresso Nazionale della Società Italiana di Ergonomia, Firenze, Settembre 2001

R.Polillo - Marzo 201414

Page 15: 6. Progettare per l'utente (ii)

Scenari d’uso

R.Polillo - Marzo 201415

Storie immaginarie d’uso del sistema da parte di persone fittizie, ma concrete, che rappresentanobisogni, contesti e modalità d’uso tipiche del sistema da progettare (“personae”)

Gli scenari "mettono in scena" una serie di casi d'uso, collocandoli nel contesto: Contesto, concretezza, visione oggettiva Mettono in evidenza requisiti inespressi

Page 16: 6. Progettare per l'utente (ii)

Alcune difficoltà nella progettazione

Tendiamo a concentrarci sull’oggetto della progettazione, trascurando il contesto d’uso

Tendiamo a vedere noi stessi come utenti tipici: e quindi progettiamo per noi stessi, e questo è sbagliato

D’altro canto, se pensiamo agli utenti come semplici “ruoli” immaginari, rischiamo di mancare di concretezza

Gli scenari d'uso servono proprio ad aiutarci a progettare per utenti concreti, diversi da noi stessi

R.Polillo - Marzo 201416

Page 17: 6. Progettare per l'utente (ii)

R.Polillo - Marzo 201417

Knowledge Navigator (Apple, 1987) (5')http://www.youtube.com/watch?v=S63eGkNUMLU

Page 18: 6. Progettare per l'utente (ii)

Scenari d’uso: esempi

Esempi di scenari d’uso per device mobili, realizzati con semplici video: http://www.youtube.com/watch?v=lJLI4Aw8

97U (2’)

http://www.youtube.com/watch?v=htW-uOAqz8s (1’)

R.Polillo - Marzo 201418

Page 19: 6. Progettare per l'utente (ii)

Scenari d’uso: suggerimenti

Devono “mettere in scena” situazioni d’uso tipiche, ma non ovvie

Non devono contenere dettagli irrilevanti allo scopo

Devono essere complete, indicando le motivazioni e le conseguenze dell’uso del prodotto nella particolare situazione

Possono essere realizzati con tecniche diverse (testi / immagini / video)

R.Polillo - Marzo 201419

Page 20: 6. Progettare per l'utente (ii)

Personae: esempi

R.Polillo - Marzo 201420

Page 21: 6. Progettare per l'utente (ii)

R.Polillo - Marzo 201421

Page 22: 6. Progettare per l'utente (ii)

Un esempio

22Da: Steve Mulder, http://www.slideshare.net/MulderMedia/the-user-is-always-right-making-personas-work-for-your-site

R.Polillo - Marzo 2014

Page 23: 6. Progettare per l'utente (ii)

R.Polillo - Marzo 201423

Page 24: 6. Progettare per l'utente (ii)

Scenario d’uso (I)

R.Polillo - Marzo 201424

Page 25: 6. Progettare per l'utente (ii)

Scenario d’uso (II)

R.Polillo - Marzo 201425

Francis and Michael have agreed that she’ll take charge of learning more about the home-buying process. She goes online, does a Google search for “Atlanta real estate,” and follows a link to the site’s home page. She sees that she can search for houses from the home page, so just for fun, she does a quick Atlanta search to see what kinds of houses show up. There are lots of houses in many different neighborhoods, and she easily narrows her results down to the area where she and Michael live, using a map. There are still many results, and she’s not quite sure which search options to use to narrow the search further. Then she notices a link for first-time home buyers and follows, it hoping for basic how-to information.

The link takes Francis to a step-by-step tutorial that explains the whole process, and she immediately feels like she’s found the right site from which to begin her house search. She carefully reads some articles for first-time home buyers, taking notes as she reads. She bookmarks other articles she wants to go back and read later. She also comes across the site’s calculator and starts trying different combinations of numbers to find out what she and Michael can afford. She particularly likes the glossary of terms so that she can finally figure out what “points” are and learn more about different types of mortgages. After an hour and a half of reading, her brain is full, and she shuts her computer down for the day, feeling like she got an excellent start.

The next day, she comes back to the site to look up information specific to Atlanta neighborhoods and finds lots of information on each. She’s able to focus on five neighborhoods that look particularly good. The fun begins that night, when she takes Michael through all that she has learned, and they set up a regular schedule for looking at online house listings.

Page 26: 6. Progettare per l'utente (ii)

Casi d’uso

R.Polillo - Marzo 201426

Search for houses from home page1. Enter location by city and state, or zip code2. Enter price range3. Enter number of bedrooms and/or bathrooms4. Submit search

View and narrow results1. Browse first page of results: photo, price, address, basic stats, and

description2. Click to show results on map3. Click map to narrow results to one neighborhood4. Browse new results

Read tutorial1. Click link for first-time home buyers2. Read landing page for learning area3. Click teaser for step-by-step tutorial

And so on…

Page 27: 6. Progettare per l'utente (ii)

Scenari d’uso: esempio

Progettazione di un sistema di prenotazione via web per un albergo di prima categoria di Catania.

Persona: Luigi è un ingegnere di 35 anni, sposato, lavora in una società edile. Viaggia spesso per lavoro o vacanza, in Italia e all’estero, e si tratta bene. Non è mai stato in Sicilia.

Scenario d’uso: Luigi deve andare a Catania per lavoro. Desidera prenotare una camera in un albergo di prima categoria vicino alla filiale della sua azienda, che si trova in centro, ad un passo da Piazza del Duomo. Deve pagare con carta American Express intestata all’azienda, per la politica aziendale. Starà a Catania due notti, forse tre (non lo sa ancora, dipende dall’esito di una trattativa). Preferisce alberghi moderni, e desidera una camera doppia per uso singolo.

R.Polillo - Marzo 201427

Page 28: 6. Progettare per l'utente (ii)

Scenari d’uso: esempio (segue)

Lo scenario contiene molti requisiti impliciti. Infatti, per accontentare Luigi, il sito dovrebbe:

visualizzare sulla mappa di Catania gli alberghi di prima categoria;

mostrare la mappa in modo che Piazza del Duomo sia facilmente individuabile (Luigi non conosce Catania);

mostrare delle fotografie dell’albergo (Luigi preferisce alberghi moderni);

permettere di prenotare camere doppie ad uso singolo; accettare carte American Express; non addebitare subito l’intero importo del soggiorno (Luigi

dovrà probabilmente prenotare tre notti, e riservarsi di liberare in seguito la camera per la terza notte).

R.Polillo - Marzo 201428