5 C 2010 Atmosfera

367

description

 

Transcript of 5 C 2010 Atmosfera

Page 2: 5 C 2010 Atmosfera

Litosfera lithos = pietra

Page 3: 5 C 2010 Atmosfera

Idrosfera hydor = acqua

Page 4: 5 C 2010 Atmosfera

Atmosfera atmòs = vapore

Page 5: 5 C 2010 Atmosfera

Biosfera

Parti della Terra in grado di favorire lo sviluppo di forme di vita

• Atmosfera• Idrosfera

• Parte superficiale della Litosfera+

Tutti gli organismi e tutta la sostanza organica presenti nelle tre parti suddette

• Animali• Piante

• micro-organismi

Page 8: 5 C 2010 Atmosfera

GioveSaturno Urano Nettuno

Page 9: 5 C 2010 Atmosfera

Massa totale = 5 x 1015 t ( 1x 10-6 della m terrestre)

• 99% nei primi 32 km• 90% nei primi 16 km• 50% nei primi 5 km

Atmosfera terrestre

Page 10: 5 C 2010 Atmosfera

La terra non è stata in grado di mantenere un’atmosfera primitiva simile a quella dei pianeti esterni: le alte temperature raggiunte hanno permesso ai gas leggeri di superare la velocità di fuga

Come e quante volte è cambiata l’atmosfera terrestre?

Page 11: 5 C 2010 Atmosfera

la composizione dell’atmosfera primordiale della Terra non era ossidante come quella odierna era probabilmente ricca di metano, ammoniaca, molto vapor

d'acqua, biossido e monossido di carbonio ossidi di azoto e anche idrogeno miscuglio paragonabile a quello che possiamo riscontrare in

prossimità di emissioni vulcaniche.

CO H2O

CO2 HCl H2

NO, NO2

Page 12: 5 C 2010 Atmosfera

• Quando la temperatura è scesa sotto i 100° enormi masse di vapore acqueo hanno smesso di bollire a contatto con la calda superficie terrestre ed hanno cominciato ad originare i primi mari ed oceani, le cui acque si sono progressivamente andate arricchendo di sali provenienti dal dilavamento della prima crosta terrestre.

• Evaporazione delle acque – formazioni di nubi – precipitazioni delle piogge e di nuovo evaporazione è la sintesi del ciclo dell’acqua che permette la vita sulla Terra.

• Con il trascorre del tempo l’atmosfera primordiale andava sempre più avvicinandosi alla composizione dell’atmosfera attuale pur rimanendo quasi completamente priva di OSSIGENO fino a quasi due miliardi e mezzo di anni fa.

Page 13: 5 C 2010 Atmosfera

• I gas che compongono l’aria pura allo stato secco sono presenti nelle seguenti percentuali:

• Azoto78,08%• Ossigeno20,95%• Argon0,934%• Anidride carbonica0,0345%( è passata da

0,0275% del XVIII sec. allo 0,0345% attuale),

• Idrogeno 0,01%• Neon 0,0012%• Elio 0,0004%

Indispensabili agli esseri viventi, influenzano scarsamente la dinamica del tempo meteorologico

Schermando gli infrarossi consente il mantenimento delle temperature a livelli compatibili con l’esistenza della vita

Composizione odierna dell’atmosfera

Page 14: 5 C 2010 Atmosfera

• Inoltre sono sempre presenti nell'aria:• il vapor acqueo, (fino al 4 %), in concentrazioni che

variano a seconda della quota e della latitudine e anche da istante a istante nello stesso luogo;

• il pulviscolo atmosferico, che diminuisce con l'altitudine, dato che le particelle più pesanti tendono a cadere verso il basso:

di origine naturale di origine artificiale

Sferule vetrose provenienti dallo spazio,

Polveri vulcaniche

Pollini, spore ecc.

Residui di combustione

Abrasione dell’asfalto

Polveri di cemento…. ecc.

Page 15: 5 C 2010 Atmosfera

Senza atmosfera il cielo apparirebbe nero,

E il sole sarebbe visibile come un disco brillante più grande delle altre stelle, semplicemente perché più vicino

Page 16: 5 C 2010 Atmosfera

strato limite planetario: Secondo alcuni 1500 Km (dove non è più possibile distinguere tra gas dell’atmosfera terrestre e gas interplanetari)Secondo altri magnetopausa (64 000 km)

Page 17: 5 C 2010 Atmosfera

Lo studio della

atmosfera

Tra i 35 i 160 Km le quote sono troppo alte per i palloni e le sonde e troppo basse per i satelliti

Page 18: 5 C 2010 Atmosfera

• OMOSFERA (composizione costante) (fino a 80 – 100 km di quota)

• ETEROSFERA (diversa composizione). Gli elementi si trovano allo stato atomico e la loro concentrazione è fortemente dipendente dalla quota (stratificazione);

Fino a 800 km prevale l’ossigeno poi elio e idrogeno

Omosfera

•L’atmosfera può essere suddivisa in:

Page 19: 5 C 2010 Atmosfera
Page 20: 5 C 2010 Atmosfera

La pressione si riduce di 1/10 ogni 20

Km

Page 21: 5 C 2010 Atmosfera

• Dal 1962, su indicazione dell’Organizzazione Meteorologica Mondiale, si è deciso di dividere l’atmosfera in 5 involucri in relazione agli andamenti termici.

Page 22: 5 C 2010 Atmosfera

1.Troposfera sfera dei rivolgimenti

( t° scende con l’aumentare della quota)

contiene il ≃ 90% dei gas e il 75% del vapore acqueo atmosferico

in essa avvengono i cambiamenti che danno luogo alle formazioni meteorologiche su scala planetaria

È l’unico strato abitato da esseri viventi.

Page 23: 5 C 2010 Atmosfera

Gradiente termico verticale medio- 0,65°C ogni 100m

Ai suoi limiti superiori la temperatura

scende sino a circa -50 °C.

I movimenti verticali e orizzontali delle masse d’aria sono legati alla rotazione terrestre e alle disomogenee distribuzioni di P e T

tropopausa

Page 24: 5 C 2010 Atmosfera

Tra la troposfera e la stratosfera c’è la tropopausa, di spessore variabile con la latitudine e con le stagioni.

•La tropopausa è interrotta dalle correnti a getto (400-500 km/h) che si spostano stagionalmente in latitudine e in altezza.

La troposfera arriva a 17 km all'Equatore e a 7-8 km ai poli. Questo è dovuto alla rotazione terrestre e alla variazione di densità in relazione alle di fferenze di temperatura tra i poli e l’equatore.

Page 25: 5 C 2010 Atmosfera

2. Sratosfera ( t° sale con l’aumentare

della quota)

• si estende fino a circa 50 km di quota

• la temperatura, dopo un intervallo di relativa costanza, cresce con la quota, fino a +17°C a causa dell’ozonosfera

• Comprende l’ozonosfera

Notate l’andamento della temperatura

Page 26: 5 C 2010 Atmosfera

• nubi caratteristiche nubi madreperlacee, sono presenti tra i 10 e i 20 km di quota.

• Ciò dimostra la presenza di correnti orizzontali molto forti con inversioni, stagionali, di direzione.

2. Sratosfera

Page 27: 5 C 2010 Atmosfera

3. La mesosfera la temperatura diminuisce e raggiunge -73°C all’altitudine di 80 km.

• la composizione chimica dell’aria diventa fortemente dipendente dall’altitudine e l’atmosfera si arricchisce di gas leggeri.

• A grandi altitudini, i gas residui cominciano a stratificarsi in base alla loro massa molecolare, sotto l’azione della forza gravitazionale.

è lo strato dove noi vediamo le cosiddette "stelle cadenti", meteore che cadono verso la Terra e bruciano al contatto con l’atmosfera.

•da 50 a 90 km,

Page 28: 5 C 2010 Atmosfera

Nella mesosfera, all’alba o al tramonto, è

possibile osservare le nubi

nottilucenti formate da sottili

aghetti di ghiaccioNubi nottilucentiVisibili in estate al crepuscolo

Page 29: 5 C 2010 Atmosfera

4. Termosfera da 90 fino a 500Km ( t° sale con l’aumentare

della quota)• La temperatura raggiunge i

1200°C (temperatura cinetica) • Questo incremento della

temperatura è dovuto all’assorbimento della intensa radiazione solare da parte delle rimanenti molecole di ossigeno.

• Ad una altitudine di 100-200 km, i principali componenti dell’atmosfera sono ancora azoto e ossigeno.

Page 30: 5 C 2010 Atmosfera

• La termosfera è anche sede del fenomeno delle aurore polari: archi luminosi e colorati nel cielo notturno.

• Si formano in seguito ad interazioni tra protoni ed elettroni del vento solare con i gas (azoto ed ossigeno) presenti nell’atmosfera.

4. Termosfera da 90 fino a 500Km

Page 31: 5 C 2010 Atmosfera

la porzione più esterna della mesosfera e la termosfera costituiscono la

Sfruttando le proprietà della ionosfera Marconi effettuò la prima trasmissione transatlantica nel 12 dicembre 1901. Nella stazione ricevente di St. John, a Terranova, Marconi ricevette in cuffia un triplice segnale - la lettera 'S' dell'alfabeto Morse composta da tre punti - emesso dalla stazione trasmittente posta a Poldhu, in Cornovaglia.

Terranova

Cornovaglia.

Ionosfera (60-500 km)

Page 32: 5 C 2010 Atmosfera

• Ogni trasmissione radio utilizza due stazioni connesse da una tratta di onde elettromagnetiche che sono collegate per mezzo di due antenne.

Page 33: 5 C 2010 Atmosfera

ionosfera

• le radiazioni X e U.V. del Sole, e in misura molto minore i raggi cosmici provenienti dallo spazio, provocano la ionizzazione dei gas componenti.

•Si estende fra i 60 e i 500 km di altitudine, e può essere ulteriormente divisa in strati:

D, E, F1, F2

Page 34: 5 C 2010 Atmosfera

Strato D riflette le onde lunghe fino a 3 MHz: fra i 60 e gli 80 km . Gli ioni e gli elettroni si ricombinano velocemente e pertanto l'effetto netto della ionizzazione è piuttosto basso, di notte è praticamente nullo.

Strato E onde medie fino ai 10 MHz. 90 - 120 km . Il gas ionizzato è l'O2. La velocità di ricombinazione è minore rispetto allo strato D, e di notte permane una debole ionizzazione.

Strato Es onde corte fino a 200 MHzÉ uno strato sporadico, che compare talvolta alla quota di 100 km, per brevi intervalli di tempo (da pochi minuti a qualche ora) .

Strato F onde cortissimefra i 130 e i 500 km e. Il gas ionizzato è l'ossigeno atomico (O).

Durante il dì lo strato F si divide in due ulteriori sottostrati, F1 200-250Km(interno) ed F2 400-500Km(esterno), nei quali la ionizzazione assume proprietà differenti.

Page 35: 5 C 2010 Atmosfera

5. Esosfera• L’esosfera è la regione più distante dalla superficie della Terra. • Il confine superiore dello strato è relativamente indefinito.• L’esosfera è la zona di transizione tra l’atmosfera terrestre e lo spazio

interplanetario.

•La termosfera• e l’esosfera

insieme costituiscono l’alta atmosfera.

L’alta atmosfera contiene anche la magnetosfera.

Page 36: 5 C 2010 Atmosfera

• Dalla parte del lato illuminato della Terra la magnetosfera arriva ad un’altezza di 64.000 km circa, mentre dalla parte opposta si estende a distanze considerevoli.

• All’interno della magnetosfera si trovano le fasce di Van Allen, che si interrompono in corrispondenza delle zone polari.

• La magnetosfera intercetta e devia le radiazioni ionizzanti che sarebbero dannose per gli esseri viventi.

Page 37: 5 C 2010 Atmosfera

• Durante l'Anno Geofisico Internazionale (1957 e 1958) fu lanciato un satellite, l'Explorer 1, con a bordo un contatore geiger, costruito da Van Allen.

• L'apparecchio doveva servire a fare misure sui raggi cosmici ed ottenne buoni risultati ad altezze inferiori, mentre ad altezze maggiori non misurò alcuna particella.

•Un successivo satellite verificò che l'assenza di conteggi significava la presenza di una quantità di particelle talmente grande che lo strumento non era in grado di registrarle: questa è la zona delle fasce di radiazione o fasce di Van Allen. •Quest'ultimo satellite verificò anche che le fasce sono sempre presenti.

Le fasce di Van Allen

Page 38: 5 C 2010 Atmosfera

• una fascia interna, relativamente compatta, situata ad un'altezza di circa 3000 km e composta da protoni di alta energia prodotti dagli urti tra i raggi cosmici e gli atomi dell'atmosfera.

• Una fascia esterna si estende tra i 10.000–65.000 km di altitudine ed è particolarmente intensa tra i 14.500 km e i 19.000 km. E’ costituita da protoni ed elettroni, particelle alfa e ioni ossigeno O+.

• A differenza di quanto accade nella fascia interna, la popolazione fluttua notevolmente (il numero delle particelle non è costante nel tempo) in funzione dell'attività solare e della stagione.

• Quando le tempeste magnetiche trasferiscono dalla magnetosfera alla fascia forti flussi di particelle, il loro numero cresce per poi diminuire all'estinguersi della tempesta.

Le fasce di Van Allen sono due:

Page 39: 5 C 2010 Atmosfera
Page 40: 5 C 2010 Atmosfera

L’Ozono nell’Atmosfera Terrestre

Page 41: 5 C 2010 Atmosfera

ozonosfera

Ozonosfera: tra i 10 e i 50 Km di altezza con un massimo intorno a 25 Km

Nella stratosfera è presente l’ozonosfera

Page 42: 5 C 2010 Atmosfera

Distribuzione verticale di O3 in atmosfera

Ozono stratosfericoCostituisce il 90% dell’O3

dell’atmosfera terrestre

Ozono troposfericoCostituisce il 10% dell’O3

dell’atmosfera terrestre

REGIONE POLARE

MEDIE LATITUDINI

TROPICI

Page 43: 5 C 2010 Atmosfera

(1) Effetto di schermo della radiazione solare nell’ultravioletto – l’ozono agisce da filtro sulla radiazione solare impedendo alla sue componenti con più alta energia, biologicamente dannose, di raggiungere la superficie terrestre.

(2) Influenza sull’effetto serra – l’ozono si comporta come un gas-serra ed influenza il bilancio radiativo terrestre. Alterazioni nella sua distribuzione contribuiscono, di conseguenza, ai cambiamenti climatici a livello globale.

(3) Ozono troposferico e smog foto-chimico – Le sorgenti di ozono troposferico sono sia naturali sia legate all’attività umana: l’ozono in prossimità della superficie, ha un significativo impatto in termini di qualità dell’aria.

Importanza dell’ozono nell’atmosfera terrestre

Page 44: 5 C 2010 Atmosfera

L'OZONO • L'ozono è un gas di colore blu

chiaro la cui molecola, relativamente instabile è formata da tre atomi di ossigeno.

• ha un odore caratteristico, in greco "ozein" che significa "odorare".

E’ importante distinguere tra:• ozono troposferico dannoso

perché a bassa quota e quindi a contatto con gli organismi viventi;

• E ozono stratosferico utile perché scherma i raggi U.V.

L’ozono si forma in vari modi:1. Per riscaldamento dell’ossigeno ad altissime temperature,2. facendo passare una scarica elettrica in atmosfera contenente ossigeno3. per effetto di raggi U.V.

Page 45: 5 C 2010 Atmosfera

e si distrugge• Le neoformate molecole di ozono assorbono le radiazioni solari

con lunghezza d’onda compresa fra 242 e 340 nm (molli), • provocando una reazione di fotolisi che restituisce, in un

equilibrio dinamico, un atomo e una molecola di ossigeno

O3 —> O2+O• in modo che la concentrazione di Ozono resti costante e venga

schermato quasi il 90% di radiazioni U.V provenienti dal Sole.

soprattutto oltre i 30 Km di altezza laddove le radiazioni U.V., inferiori ai 242 nm (dure), dissociano l’ossigeno molecolare in ossigeno atomico che si combina rapidamente con un’altra molecola di ossigeno

O + O2 —> O3

L’ozono stratosferico si forma

Una diminuzione di appena l’1% di Ozono stratosferico causa un aumento del 2% di U.V. dannosi che raggiungono il suolo

Page 46: 5 C 2010 Atmosfera

Il buco nell'ozonosfera

• è la riduzione temporanea dello strato di ozono che avviene ciclicamente durante la primavera nelle regioni polari

• la diminuzione può arrivare fino al 70% nell‘Antartide e al 30% nella zona dell‘Artide.

•Per estensione il termine viene utilizzato per indicare il generico assottigliamento dell’ozonosfera che si è riscontrato a partire dalla fine degli ani ’70; stimato intorno al 5% dal 1979 al 1990.

Page 47: 5 C 2010 Atmosfera

Unità Dobson

colonnaatmosferica

Colonna totalenumero totale di molecole di un costituente in una colonna di sezione unitaria che va dalla superficie terrestre alla sommità dell’atmosfera

U D Unità DOBSONspessore in centesimi di millimetro(1/100)mm che avrebbe lo strato se tutto l'ozono fosse compresso a temperatura e pressione normali (a 0º C e ad 1 atmosfera di pressione ( 1013.25 millibar).

Se tutto l’ozono stratosferico fosse portato alla pressione di 1 atm il suo spessore sarebbe di 3 mm = 300 U D

Page 48: 5 C 2010 Atmosfera

DOBSON UNIT

200 300 400

Esiste un forte ciclo stagionale dell’ozono alle medie ed alte latitudini, con un massimo di O3 colonnare alle alte latitudini al termine della notte polare (inizio primavera).

Total Column – 1979 Average

Variazioni nella colonna totale di O3 si osservano principalmente al variare della latitudine: la colonna totale di ozono in genere aumenta spostandosi dall’equatore verso le regioni polari.

Page 49: 5 C 2010 Atmosfera

Valore medio per il mese di ottobre della quantità di ozono sull'Antartide dal 1981 al 1991, in unità Dobson (DU).

Page 50: 5 C 2010 Atmosfera

formazione di un vortice polare, durante l'inverno, che porta all'isolamento dell'aria al suo interno rispetto a quella delle medie latitudini;

forte abbassamento della temperatura all'interno del vortice tale da consentire la formazione delle nubi polari stratosferiche;

ritorno della luce solare all’inizio della primavera, sviluppo di reazioni sulla superficie delle nubi polari stratosferiche e conversione di specie di cloro inattive in specie attive;

Le condizioni per lo sviluppo del buco nell’ozonosfera sono:

innesco del ciclo catalitico di distruzione dell'ozono;

il processo è a questo punto rapidissimo e progressivo per i successivi due mesi.

Page 51: 5 C 2010 Atmosfera

Nubi Stratosferiche Polari

Le Nubi Stratosferiche Polari (PSC, Polar Stratospheric Clouds) si formano a quote comprese tra i 20 e i 30 km, a temperature sufficientemente basse, da consentire la condensazione in particelle di acido nitrico e ghiaccio, nonostante le condizioni di bassissima umidità della stratosfera.

Le PSC giocano un ruolo fondamentale nel fenomeno della deplezione del’ozono stratosferico, in quanto forniscono la superficie sulla quale possono avere luogo le reazioni che liberano i radicali attivi del Cloro e del Bromo

Page 52: 5 C 2010 Atmosfera

I C una parte dei B e una parte degli A

Page 53: 5 C 2010 Atmosfera
Page 54: 5 C 2010 Atmosfera

a) Cl  +  O3  --------> Cl O  +  O2

b) Cl O  +  O  -------->  Cl  +  O2

Page 55: 5 C 2010 Atmosfera

Il protocollo di Montreal, siglato nel 1987, è stato il primo documento internazionale

che ha sancito l'obbligo di ridurre i

clorofluorocarburi.

• Nel 2007, 20° anniversario di questo successo, i 191 paesi firmatari hanno raggiunto un nuovo accordo che rafforza il precedente trattato.

Page 56: 5 C 2010 Atmosfera

Strumentazione e tecniche per la misura dell’ozono stratosferico

Page 57: 5 C 2010 Atmosfera

La missione ENVISAT (ENVIronment SATellite)

ENVISAT è il più grande satellite per l’osservazione terrestre mai realizzato per effettuare rilevamenti dell’atmosfera, degli oceani, della Terra e delle calotte polari.

Lanciato dalla base ESAdi Kourou il 1 marzo 2002su orbita polare elio-sincrona

Ospita un carico utile di 10 strumenti, tre dei

quali sono dedicati allo studio della chimica

dell’atmosfera.

Page 58: 5 C 2010 Atmosfera

Il “vuoto” interplanetario

Page 59: 5 C 2010 Atmosfera

La radiazione solare e il bilancio termico

Page 60: 5 C 2010 Atmosfera

• L’energia arriva dal Sole prevalentemente sotto forma di onde corte (lunghezze d’onda comprese fra 400 e 700 nm):

Assorbimento totale dell’atmosfera 18% ( 16% dai gas N2, CO2, H2O; 2% dalle nubi),

Riflessione totale dell’atmosfera 31% ( 24% da nubi e pulviscolo atmosferico; 7% dal vapore acqueo),

Del restante 51%: il 4% viene riflesso dai ghiacciai, dalle nevi, dagli oceani, dalla vegetazione ecc.., il 47% viene assorbito dalla superficie terrestre.

• La radiazione solare assorbita dalla superficie terrestre viene riemessa sotto forma di onde lunghe (infrarossi con lunghezze d’onda comprese fra 4 e 80 µ), che danno il maggior contributo al riscaldamento dell’atmosfera.

La costante solare

è la quantità di radiazione che arriva sulla Terra dal Sole per unità di superficie (m2), misurata sulla superficie superiore

dell'atmosfera terrestre, su di un piano perpendicolare ai raggi. Le misure più recenti compiute dai satelliti forniscono un valore di

1366 W/m².

Page 61: 5 C 2010 Atmosfera

•Il 51% di radiazione che riesce ad arrivare fino alla superficie del pianeta vi giunge in parte sottoforma di raggi solari diretti (26%), in parte come luce diffusa dall'aria, dalle nubi e dal pulviscolo (25%).

•Di questo 51% la superficie terrestre ne riflette il 4% (albedo) e assorbe il restante 47%, riscaldandosi.

Page 62: 5 C 2010 Atmosfera

• L’energia assorbita viene successivamente irradiata verso l'atmosfera sottoforma di radiazioni infrarosse con lunghezza d'onda comprese tra 4 000 e 8 000 nm.

È quindi la superficie terrestre a scaldare, dal basso e per irraggiamento, l'atmosfera.

L'aria è infatti trasparente alle onde corte (spettro del visibile), di cui ne assorbe il 18%, mentre intercetta ben il 96% della radiazione infrarossa irradiata dalla superficie terrestre, mantenendo la temperatura costante e compatibile con la vita.

Page 63: 5 C 2010 Atmosfera

CO2, NOx, vapore acqueo, gas serra

formano uno schermoRaggi solari

Superficie terrestre

Effetto serra

Radiazioni infrarosse

Page 64: 5 C 2010 Atmosfera

18%31%

Radiazione infrarossa uscente 67%

Effetto serra 100%

Energia irradiata dalla Terra 114%

•L’energia arriva dal Sole prevalentemente sotto forma di onde corte (lunghezze d’onda comprese fra 400 e 700 nm):

La radiazione solare assorbita dalla superficie terrestre viene riemessa sotto forma di onde lunghe infrarossi

Page 65: 5 C 2010 Atmosfera

Radiazione Solare: energia emessa continuamente dal Sole

pari a 1,73x1017 J/sec.

Costante solare (1366 W/m²):quantità di energia che in un secondo

raggiunge, al limite superiore dell’atmosfera, una superficie di 1 m2,

orientata perpendicolarmente alla radiazione solare

TERRARiceve energia dal sole, la assorbe e la

converte in calore

L’energia solare giungealla Terra sotto forma di

onde corte luce

Anche la Terra emetteEnergia, ma sotto forma dionde lunghe infrarossi

Radiazione Terrestre

Il divario fra la radiazione Solare che entra e la radiazione terrestre che esce costituisce il

Bilancio Radiativo

Page 66: 5 C 2010 Atmosfera

TERRARadiazione effettiva: radiazione solare

effettivamente assorbita dalla superficie terrestre pari al 47% della radiazione solare incidente

Radiazione globale: 51% della radiazione solare che giunge fino

alla superficie terrestre

4% riflessa dalla superficie terrestre

Energia emessa (sotto forma di radiazioni ad

onde lunghe)

23% Utilizzato perl’evaporazione

10% E’ speso nei moti convettivi e

turbolenti dell’aria

14% Forma laradiazione

notturna

Il rapporto fra la quantità di energia che viene riflessa immediatamente nello spazio

e l’energia totale in arrivo (potere riflettente o albedo) del sistema Terra-atmosfera si

può valutare intorno al 35% (31% l’atmosfera e 4% la superficie delle terre e gli oceani)

Page 67: 5 C 2010 Atmosfera

L’ energia solare

che arriva al suolo su un m2 di superficie

Dipende dall’altezza del Sole rispetto al piano dell’orizzonte

varia nel corso dell’annodando origine a:

Periodi più caldi dovuti: •al maggior irraggiamento solare, •al maggior numero di ore di luce

Periodi più freddi dovuti: al minore apporto di energia

Page 68: 5 C 2010 Atmosfera

• Se l’aria è secca si ha il gradiente adiabatico secco, (1,00 °C ogni 100 metri) è dovuto alla diminuzione di pressione

• Se l’aria è umida si ha il gradiente adiabatico umido 0,50°C ogni 100 m, il raffreddamento è più lento perché il vapore acqueo condensando libera calore latente di evaporazione

• Gradiente termico medio è circa 0,65 °C/100m

Gradiente termico verticale diminuzione progressiva della temperatura con l’altitudine

Varia in funzione dell’umidità dell’aria

In casi particolari, la temperatura invece di scendere può aumentare inversione termica

Page 69: 5 C 2010 Atmosfera

altitudine latitudine

durata del dì e della notte distribuzione delle terre e delle acque

Inclinazione e ed esposizione dei versantinatura del suolo (albedo: neve 90%, deserto 30% foreste 10%)

presenza o meno di vegetazioneCorrenti marine

Agglomerati urbani

Fattori determinanti il variare della TEMPERATURA

Page 70: 5 C 2010 Atmosfera

a. Altitudine• Le altitudini elevate sono sovrastate da un involucro

atmosferico più sottile e ricevono pertanto una quantità di radiazione solare diretta maggiore rispetto alle località a livello del mare.

• Con l’aumentare dell’altitudine, la temperatura media diminuisce mentre aumenta l’escursione diurna.

• Negli strati più bassi dell’atmosfera, la temperatura diminuisce con l’altitudine ad un tasso medio di circa 0,65° C ogni 100m.

• Tale tasso di diminuzione di temperature direttamente proporzionale all’altitudine viene denominato gradiente verticale termico.

Page 71: 5 C 2010 Atmosfera

b. latitudine• A causa della sfericità della Terra la radiazione solare

giunge al suolo con inclinazioni diverse: andando dall’equatore ai poli la stessa quantità di energia si distribuisce su aree sempre più ampie.

Page 72: 5 C 2010 Atmosfera

b. latitudineUno stesso fascio di raggi solari si distribuisce su una superficie minore (c) in prossimità dell'equatore e su una superficie maggiore in prossimità dei Poli (a). Questa circostanza fa sì che nella prima situazione vi sia un maggiore apporto di calore per unità di superficie terrestre che nella seconda situazione

L'ineguale riscaldamento della superficie terrestre tende a determinare:

a. una zona in cui c'è più energia che viene persa rispetto a quella che viene acquista (la regione polare con bilancio energetico passivo)

b. e una regione in cui è maggiore l'energia che viene assorbita rispetto a quella che viene persa (regioni tropicali, in cui il bilancio energetico è attivo).

Questo squilibrio determina la circolazione generale dell'atmosfera che ripristina l'equilibrio, con flusso di aria fredda verso l’equatore e flusso di aria calda verso i poli.

Page 73: 5 C 2010 Atmosfera

c. Diversa durata del dì e della notte

In estate quando, soprattutto alle medie e alte latitudini, il dì è più lungo della notte la quantità di energia assorbita supera quella ceduta; ciò determina un graduale aumento di temperatura.

Accade l’inverso durante l’inverno

Page 74: 5 C 2010 Atmosfera

d. Distribuzione delle terre e delle acque

• I climi continentali sono caratterizzati da: grandi escursioni termiche (tra il dì e la notte e fra l’estate e l’inverno), scarsa umidità, precipitazioni variabili, forte contrasto stagionale, irregolarità da un anno all’altro.

• I climi marittimi presentano caratteristiche contrarie: basse escursioni termiche, elevata umidità, precipitazioni uniformi.

•Le temperature variano più sulla terraferma che sugli oceani a causa della maggior capacità termica dell’acqua rispetto alle rocce. L’acqua ha un calore specifico 5 volte quello del suolo.

le zone costiere sono anche più piovose perché il riscaldamento dell'acqua produce vapore acqueo.

Page 75: 5 C 2010 Atmosfera

e. Inclinazione ed esposizione dei versanti

• Sui versanti di diversa pendenza lo stesso fascio di raggi solari giunge con angoli differenti

L’esposizione a nord o a sud dei versanti influenza notevolmente il riscaldamento

Page 76: 5 C 2010 Atmosfera

f. tipo di suolo e vegetazione

• Le piante assorbono energia durante il dì e producono vapore acqueo riducendo le variazioni di temperatura sia durante il dì sia durante la notte.

•Suoli e rocce con diversa albedo assorbono quantità diverse di radiazione solare.

Page 77: 5 C 2010 Atmosfera

g. Correnti marine

Page 78: 5 C 2010 Atmosfera

h. agglomerati urbani

• molte conformazioni urbanistiche favoriscono le elevate temperature: arterie stradali affiancate da costruzioni di diversi piani formano dei canyon che non permettono la dispersione del calore.

• Il verde e l'elemento acqueo in forma di laghi, laghetti, canali possono rappresentare un importante fattore di riequilibrio del clima.

Page 79: 5 C 2010 Atmosfera

Che cos’è la temperatura?

• La sensazione di caldo e di freddo è soggettiva: toccando un pezzo di ferro si ha una sensazione di freddo, mentre un pezzo di legno nello stesso ambiente ci sembra più caldo.

• È una grandezza fisica?• Quali proprietà della materia sono definibili grandezze?

È misurabile?

Il legno e il ferro hanno o non hanno la stessa temperatura?

Page 80: 5 C 2010 Atmosfera

Per riuscire a quantificare lo stato termico di un sistema è necessario ricorrere a un fenomeno che si ripete sempre allo stesso modo ogni volta che un oggetto viene riscaldato o raffreddato

Ovvero dobbiamo cercare una proprietà fisica che varia in modo regolare passando dal freddo al caldo

Uno di questi fenomeni è la dilatazione termica • La misura della temperatura può essere

definita mediante una misura di volume

Gli strumenti che sfruttano le dilatazioni termiche dei corpi per fornire indicazioni sugli stati termici dei sistemi sono

i termoscopi

e i termometri

Page 81: 5 C 2010 Atmosfera

Termoscopio = è uno strumento che mette in evidenza la differenza tra la sua temperatura e quella di un oggetto con il quale viene messo in contatto

Immergiamo il termoscopio inuna vaschetta; dopo un po’ di temposegniamo sul tubo il livello dell’olio.

•Equilibrio termico: quando due corpi sono posti a contatto, dopo un certo tempo raggiungono la stessa temperatura

Poi immergiamo il termoscopio nella seconda vaschetta e aspettiamo fino a quando il livello dell’olio si stabilizza.

Che cosa possiamo concludere analizzando il livello dell’olio?

Se il nuovo livello dell’olio è maggiore di quello precedente, diciamo che la temperatura della seconda vaschetta è maggiore della temperatura della prima.

Page 82: 5 C 2010 Atmosfera

Come nasce il Termometro?

• Galileo nel 1610 descrive un “termoscopio” per misurare la temperatura. Tuttavia non vi era un valore standard di riferimento.

• Nel 1641 viene costruito, per Ferdinando II Granduca di Toscana, il primo termometro ad alcool in vetro. Vi erano segnate 50 tacche arbitrarie

• Nel 1702, Roemer suggerisce l’uso di due valori fissi standard su cui basare una scala di temperature

• Nel 1745 Anders Celsius propone una scala divisa in 100 gradi basata sulla temperatura del ghiaccio fondente (0 °C) e dell’acqua bollente (100 °C) alla pressione di 1 atmosfera

•Per sapere di quanto una temperatura è maggiore dell’altra, dobbiamo introdurre una scala graduata, cioè tarare il termometro.

Page 83: 5 C 2010 Atmosfera

Fahrenheit Celsius KelvinPunto di Punto di ebollizione ebollizione

Punto di congelamento

212 100 373.15

32 0 273.15

180° 100° 100°

1 kelvin = 1 grado Celsius1 kelvin = 1 grado Celsius

Scale di Temperatura

Page 84: 5 C 2010 Atmosfera

riassumendo

Per arrivare a dare una definizione operativa della temperatura abbiamo sfruttato:

• 1. il fenomeno della dilatazione termica che incontriamo spesso in natura: - per esempio, un palloncino di gomma gonfio d’aria, lasciato al sole,diventa più grande; messo in frigorifero, invece, diviene più piccolo;

• 2. l’equilibrio termico, cioè la condizione in cui due sistemi fisici, messi in contatto, raggiungono una stessa temperatura che poi non si modifica nel tempo: il termometro misura sempre la propria temperatura che, all’equilibrio termico, è anche quella del corpo (acqua ghiacciata, vapore, …) con cui è in contatto.

Page 85: 5 C 2010 Atmosfera

Il termometro a minima e massima• è composto da un tubo fatto ad U entro il

quale vi sono alcool e mercurio, • nel ramo di sinistra (minima) il tubo termina

con il bulbo • mentre il ramo di destra termina con una

camera di compensazione contenente vapori di mercurio.L'alcool funge da liquido termometrico, mentre il mercurio ha la funzione di indicatore.

• Sui livelli del mercurio poggiano due indicatori formati da aghi di ferro muniti di un sottile filo metallico elastico.In corrispondenza delle dilatazioni o contrazioni dell'alcool, il mercurio sposta gli indicatori che misurano così la temperatura massima o minima raggiunte, bloccati nel tubo termometrico dal filo metallico.Per riportarli a contatto con il mercurio è sufficiente trascinarli nel capillare tramite una calamita.Per esempio nella figura la minima è -10 (indicatore di sinistra) mentre la massima coincide con la temperatura misurata in quel momento ovvero +5.

minima massima

Vapori Hg

Page 86: 5 C 2010 Atmosfera

Il termografo

• registra mediante un ago inchiostrato le variazioni di temperatura

Page 87: 5 C 2010 Atmosfera

Temperature medie• Temperature medie giornaliere• Temperature medie mensili media delle

medie giornaliere• Temperature medie annue media delle

medie mensili

Escursione termica

Differenza algebrica tra la temperatura più alta e la temperatura più bassa

Page 88: 5 C 2010 Atmosfera

isoterme di gennaio

Le isoterme sono linee che congiungono punti che hanno la stessa temperatura (in questo caso la stessa temperatura media mensile di gennaio e di luglio).

isoterme di luglio

Page 89: 5 C 2010 Atmosfera

Carta delle isoterme di gennaio

Page 90: 5 C 2010 Atmosfera

Zone terrestri in base alle temperature

La zona polare artica è regione della terra limitata a sud dall'isoterma dei 10°C di luglio. Ciò vuol dire che neanche d'estate si superano 10° in media.La zona temperata si trova nella situazione intermedia tra la polare e la zona torrida. È caratterizzata dalla massima differenza di temperature tra la stagione invernale ed estiva.La zona torrida boreale è quella che neanche in inverno scende mediamente sotto i 18° C.

L’escursione termica annua è massima ai poli e minima all’equatore

Un altro tipo di carta è quella isoampliatudinali o carte delle isodiafore cioè linee che uniscono le località con uguale variazione di un certo fenomeno, es. l’escursione termica annua

Page 91: 5 C 2010 Atmosfera

Inversione termica

• In situazioni particolari, in inverno o in assenza di vento si può verificare un’inversione termica: la temperatura anziché diminuire con la quota tende ad aumentare.

• In condizioni di inversione termica, gas inquinanti e particelle in sospensione nell’aria rimangono intrappolati vicino al terreno.

Page 92: 5 C 2010 Atmosfera

• Questa situazione si può verificare nelle nottate serene con calma di vento o vento molto debole. L'irraggiamento notturno, conduce a forte perdita di calore da parte del suolo, l’aria sovrastante, meno fredda a causa del suo maggior calore specifico, cede calore al suolo raffreddandosi. Allontanandosi dal suolo, questa perdita di calore si riduce, per cui l’aria in quota è più calda.

• Con il sorgere del Sole il suolo si riscalda e si ristabilisce il gradiente termico normale.

Inversione termica al suolo

Page 93: 5 C 2010 Atmosfera

•Le nubi che si espandono con una caratteristica forma ad “incudine” tradiscono un’evidente inversione termica. La quota oltre la quale la temperatura aumenterà è detta “margine inferiore dell’inversione”

Page 94: 5 C 2010 Atmosfera

Inversione termica in quota

• Si ha può avere un’inversione termica in quota quando una massa d’aria scendendo da quote più alte si comprime e si riscalda adiabaticamente se gli strati sottostanti non partecipano al riscaldamento perché interessati da fenomeni di turbolenza si instaura una inversione termica.

• Se gli strati inferiori sono formati da aria umida si ha il ristagno di nebbia.

• Può durre a lungo

Page 95: 5 C 2010 Atmosfera

1atm = 760 mm Hg = 1013 mbar pressione normaleBAROMETRO = strumento che misura la pressione.

ALTA PRESSIONEALTA PRESSIONEPressione superiore aquella normale.

BASSA PRESSIONEBASSA PRESSIONEPressione inferiore aquella normale.

FATTORI CHE INFLUENZANO LA PRESSIONEFATTORI CHE INFLUENZANO LA PRESSIONE

ALTITUDINE TEMPERATURA UMIDITA’

La pressione atmosferica

Page 96: 5 C 2010 Atmosfera

Operando in condizioni standard (0°C e pressione 1°) si misura circa1,3 g/litro in aria secca

Ma è diverso il peso per aria umida ? Calda ? Fredda ? Rispondi e clicca

La legge di Avogadro dice che volumi uguali di aeriformi nelle stesse condizioni di temperatura e pressione contengono lo stesso numero di particelle

80 Azoto x 28 u +

20 ossigeno x 32 u

Aria secca peso 2880 u

75 Azoto x 28 u +

15 ossigeno x 32u +

10 acqua x 18 u

Aria umida peso 2760 u

L’aria umida pesa meno dell’aria secca perché H2O che sostituisce in parteazoto e ossigeno pesa solo 18u contro 28u e 32u

stesso volume stesso n° di molecole

⇐ su 100 molecole ⇒

Aria secca Aria umida

Page 97: 5 C 2010 Atmosfera

Operando in condizioni standard (0°C e pressione 1°) si misura circa1,3 g/litro in aria secca

Ma è diverso il peso per aria Calda ? Rispondi e clicca

80 Azoto 28

20 ossigeno 32

Aria secca peso 2880

60 Azoto 28

15 ossigeno 32Se riscaldata si dilata;senzacambiare numero di particelle

Aria calda con peso 2160

Il volume iniziale con peso 2880u si dilata:un volume di aria calda pari aquello iniziale contiene meno particellee quindi pesa meno

Page 98: 5 C 2010 Atmosfera

Operando in condizioni standard (0°C e pressione 1°) si misura circa1,3 g/litro in aria secca

Ma è diverso il peso per aria Fredda ? Rispondi e clicca

80 Azoto 28 u

20 ossigeno 32u

Aria secca peso 2880 u

80 Azoto 28u

20 ossigeno32u

80 Azoto 28u

20 ossigeno32u

80 Azoto 28u

20 ossigeno32u

Un volume d’aria si raffredda, si contrae,

numero di particelle non cambia, se la contrazione dimezza il volume di 100 particelle, un volume uguale a quello iniziale contiene il doppio di particellepesa il doppio

Aria fredda peso 5760 u

Page 99: 5 C 2010 Atmosfera

Conclusione:

L’aria pesa , in funzione della sua composizione e temperaturain condizioni normali pesa 1.3 grammi/decimetro cubico

L’ aria secca pesa più dell’ aria umidal’aria fredda pesa più dell’ aria calda

Se l‘aria pesa , eserciterà anche una pressione sulla superficie dellaterra: in generale:alta pressione ,con aria secca, freddabassa pressione , con aria umida, calda

Il vento va da alta pressione a bassa pressione

Page 100: 5 C 2010 Atmosfera

Ma come si può misurare il peso di tutta la atmosfera terrestre e quindila pressione esercitata ?

L’atmosfera terrestre avvolge la terra, raggiunge uno spessore che

varia con la latitudine e presenta variazioni in composizione, densità,

temperatura a seconda dell’altitudine

Il peso si potrebbe calcolare se siconoscessero volume e densità della

atmosfera:Peso = Vxdensità

ma questi valori non sono noti o misurabili

Pertanto si cerca di misurare il peso della atmosfera misurando la sua pressione e moltiplicandola per la superficie totale della terra

Peso = pressione x Superficie

Ma come si può misurare la pressione ?clicca…

P

Con il barometro!

Page 101: 5 C 2010 Atmosfera

Barometro di Torricelli

in condizioni standard, al livello del mare e a 45 ° latitudine, Torricelli definì la prima unità di misura dell’atmosfera = atm

Bacinella contenente mercurio

Un tubo di vetro,chiuso ad un estremo, lungo ~1 metro, viene riempito di mercurio e inserito capovolto nella bacinella tenendolo tappato con un dito che viene tolto una volta immerso il tubo nel mercurio

Il mercurio entro il tubo scendee si ferma a 760 mm dalla

superficie libera

Perché scende?Perché si ferma?Perché a 760 mm ?

76 cm

Page 102: 5 C 2010 Atmosfera

Il mercurio scende per effetto della gravità, lasciando spazio vuoto sopra;se si ferma significa che qualche forza si oppone alla sua discesa, contrastando la forza di gravità;se si ferma a quella altezza significa che la forza che si oppone riescea sostenere il peso di una colonnina di mercurio

H=76 cm

L’aria premendo sulla superficie liberadel mercurio nella bacinella, esercitauna pressione, che si trasmette nelfluido secondo la legge di Pascal,equilibrando la colonna di mercurio.

Noto il peso della colonnina,lo si divide per la superficie della base del tubo e si ottiene la pressione dovuta al mercurio che è equivalente a quella dovuta all’aria

Page 103: 5 C 2010 Atmosfera

in condizioni normali la pressione atmosferica vale circa

1,033 Kgf /cm2

Se la pressione atmosferica aumenta : il barometrosegna un innalzamento del livello;

viceversa se la pressione esterna diminuisce

Livello barometrico

Pressione atmosferica

Page 104: 5 C 2010 Atmosfera

Perché non siamo schiacciati dal peso dell’aria?

• Perché la pressione è la stessa in tutte le direzioni

Page 105: 5 C 2010 Atmosfera

barografo

Page 106: 5 C 2010 Atmosfera

ISOBARE E CENTRI DI ALTA E BASSA PRESSIONEISOBARE E CENTRI DI ALTA E BASSA PRESSIONEISOBARE E CENTRI DI ALTA E BASSA PRESSIONEISOBARE E CENTRI DI ALTA E BASSA PRESSIONE

ISOBAREISOBARE Linee chiuse, curve e concentriche ottenute collegando tutti i luoghi in cui la pressione atmosferica, ridotta al livello del mare e a 0°C, ha lo stesso valore

La distinzione fra aree cicloniche e anticicloniche si effettua in base al confronto tra i valori di pressione in una massa d’aria e i valori di pressione misurati nelle aree circostanti.

Page 107: 5 C 2010 Atmosfera

ISOBARE MEDIE ANNUE

Page 108: 5 C 2010 Atmosfera

Le carte del tempo

La pressione è espressa in millibar.

Quella normaleè di 1013 millibar.

Con riferimento ai valori delle isobare (linee che uniscono punti di uguale

pressione)nella carta è possibile individuare aree di alta e di bassa pressione

Page 109: 5 C 2010 Atmosfera

Saccature, promontori, selle, depressioni

saccatura

promontorio

sella

Vediamo le figure bariche principali associate alla dinamica meteorologica

Saccaturain quota

Minimo chiusoal suolo

promontorio lingua di alta pressione che si protende da un anticiclone con valori di pressione decrescenti  

saccatura lingua di bassa pressione che si protende da una depressione con valori di pressione crescenti  

sella zona compresa tra due minimi depressionari e due anticicloni opposti; in essa la pressione e’ costante o quasi costante .  

Pendio zona in cui la pressione cresce o decresce rapidamente

Page 110: 5 C 2010 Atmosfera

IlIl ventovento= movimento di una massa d’aria

È causato dalle differenze di pressione tra 2 zone contigue (dalla + alta alla + bassa)

Gradiente barico:Gradiente barico:

rapporto tra la differenza di pressione tra due punti situati su due isobare di valore diverso e la distanza che li separa

Velocità:Velocità:

è maggiore dove è maggiore il gradiente barico tra due zonej.

Page 111: 5 C 2010 Atmosfera

la forza che mette in moto l’aria è la

forza di gradiente ed è direttamente proporzionale al

Gadiente barico =

differenza di pressione (mb o h Pa.) distanza (° di meridiano)

Page 112: 5 C 2010 Atmosfera

Superfici con uguale pressione

1120 1118

11161114

Distanza km

Il vento ha una velocità che varia con la differenza di pressione tra due zone e la loro distanza:secondo gradiente

Meno veloce

Più veloce

isobare

Velocità = K*DP/km

BPBP

AP

Page 113: 5 C 2010 Atmosfera

IlIl ventovento• Spostamento di una massa d’aria da una zona ad alta

pressione verso una zona a bassa pressione.

• Se le aree di alta o di bassa pressione non persistono a lungo e la loro distanza è limitata l’aria si sposta perpendicolarmente alle isobare vento di gradiente

Page 114: 5 C 2010 Atmosfera

IlIl ventovento• Se le aree di alta o di bassa

pressione persistono e la loro distanza è notevole lo spostamento delle masse d’aria è influenzato dalla legge di Coriolis e dall’attrito con il suolo

•forza di gradiente,

•forza di Coriolis,

•forza d’attrito

Inflenzano

velocità e direzione del vento

Page 115: 5 C 2010 Atmosfera

Direzione:Direzione: dovrebbe essere perpendicolare alle isobare, ma è influenzata dal moto di rotazione terrestre

La forza di Coriolis provoca una deviazione nella direzione

Verso destra nell’emisfero sett.

Verso sinistra nell’emisfero merid.

La direzione del vento taglia le isobare con angoli compresi tra

i 45°, sulle zone accidentate e

i 10 ° sui mari

Page 116: 5 C 2010 Atmosfera

Nel nostro emisfero il vento esce in senso orario dalle aree di alta pressione ed entra in senso antiorario nelle aree di bassa pressione

Page 117: 5 C 2010 Atmosfera

Alta pressione-area anticiclonica

Bassa pressione-area ciclonica

Ipotesi terra rotante

Vento segue gradiente di pressione e si muove in senso orario uscendo dalla zona anticiclonica e in

senso antiorario entrando nella zona ciclonica

vento

Page 118: 5 C 2010 Atmosfera

Terra in rotazione:il vento segue gradiente di pressione ma si muove deviando dalla perpendicolarità :esce con moto orario dalla zona anticiclonica ed entra con

moto antiorario nella zona ciclonica (nell’emisfero australe avviene l’inverso)

Page 119: 5 C 2010 Atmosfera

Legge di Buys-Bullot

Dietro alla spalla destra c’è l’area di alta pressione Davanti alla spalla

sinistra c’è l’area di bassa pressione

B

Page 120: 5 C 2010 Atmosfera

Venti geostrofici

l'andamento del vento è il risultato dell'influenza combinata di diversi fattori, e precisamente:

1 la forza del gradiente barico orizzontale 2 l'effetto di Coriolis 3 l'attrito

Oltre i 2000m, dove l’effetto di attrito con il suolo è nullo, i venti soffiano paralleli alle isobare

Page 121: 5 C 2010 Atmosfera

Work part-financed by the European Union Community Initiative INTERREG III B (2000-2006) Alpine Space - project FORALPS

Bassa pressione ociclone

Alta pressione oanticiclone

Legge di FerrelForza di Coriolis

Page 122: 5 C 2010 Atmosfera

Che tempo porta l'alta pressione?

L’aria che scende inibisce le formazioni nuvolose.

In estate gli anticicloni sono associati a tempo stabile e soleggiato,

in inverno provocano spesso nebbia sulle zone pianeggianti.

Page 123: 5 C 2010 Atmosfera

 SCALA DI BEAUFORT PER LA MISURAZIONE DEL VENTO

Descrizion

e Velocità in

m/secVelocità km / ora

Velocità in nodi

Condizioni del mare

Caratteristiche a terra

0 Bonaccia 0 / 0,2 0 / 1 0 / 1 Calma di vento, mare piatto Sulla terra il fumo sale in verticale, le

foglie sono immobili

1Bava di vento

0,3 / 1,5 1 / 5 1 / 3 Il mare è lievemente increspato Il fumo incomincia a piegarsi

2Brezza leggera

1,6 / 3,3 6 / 11 4 / 6 Si formano onde leggereLe bandiere iniziano a muoversi e si

può sentire il vento sulla faccia

3Brezza fresca

3,4 / 5,4 12 / 19 7 / 10 Le creste delle onde cominciano a frangersiLe bandiere leggere sono tese, le

foglie in continuo movimento

4Vento

moderato5,5 / 7,9 20 / 28 11 / 16

La lunghezza delle onde cresce, le creste s'infrangono spesso

I rami più leggeri si piegano, si alza la polvere

5Vento

teso8 / 10,7 29 / 38 17 / 21

Le onde sono alte, lunghe e spumose molte si rompono

Gli alberi più giovani sono agitati dal vento, gli altri si muovono

6Vento fresco

10,8 / 13,8 39 / 49 22 / 27Si sviluppano grosse onde, con creste

schiumose e spruzziSi muovono i rami delle piante più

grosse

7Ventoforte

13,9 / 17,1 50 / 61 28 / 33La schiuma delle onde viene spazzata via dal

vento.Gli alberi sono sbattuti, camminare

comincia a diventare faticoso

8Burrasca moderata

17,2 / 20,7 62 / 74 34 / 40Le onde si ingrossano, sono molto alte e

violenteI rami più sottili si spezzano

9Burrasca

forte20,8 / 24,4 75 / 88 41 / 47

Onde molo alte che si rompono producendo schiuma

Sulla terra primi danni alle case

10Burrasca fortissima

24,5 / 28,4 89 / 102 48 / 55Onde molto con creste che si rompono e

chiazze di schiuma spumeggiantealteAlberi sradicati, danni alle strutture

delle case

11 Fortunale 28,5 / 32,6 103 / 117 56 / 63Onde altissime, il mare annebbiato dalla

schiumaGravi danni sulla terraferma

12 Uragano Oltre 32,7 Oltre 118 Oltre 64Le onde enormi, il mare completamente bianco

e visibilità quasi a zero per la schiumaNiente windsurf per oggi.....

 

 

Page 124: 5 C 2010 Atmosfera

Classificazione dei venti:Classificazione dei venti:

Si basa sull’entità degli spostamenti orizzontali delle masse:

Movimenti a scala planetaria (lungo raggio):Movimenti a scala planetaria (lungo raggio): grandi spostamenti di masse d’aria, provocati da costanti dislivelli barici

Movimenti su scala media: Movimenti su scala media: spostamenti di masse d’aria da 500 a 2000 km, provocati da differenze di t° tra gli oceani e i continenti

Movimenti su piccola scala o venti locali: Movimenti su piccola scala o venti locali: spostamenti di masse d’aria da 10 a 500 Km, provocati da interferenze della morfologia dei singoli territori sui movimenti su scala grande e media

Movimenti su scala minima o turbolenze atmosferiche: Movimenti su scala minima o turbolenze atmosferiche: spostamenti di masse d’aria inferiori a 10 Km, piccole variazioni locali

Page 125: 5 C 2010 Atmosfera

co rren ti a ge ttoven ti o cc iden tali a lti

a lun g o rag g io

dell'a lta atm osfera

a lise i ven ti o cc iden ta li

venti p ola ri

a lun g o rag g io

m o nso nis tag io n a li

a m ed io rag g io

b rezze p hon

a b reve rag g io

della bassa atm osfera

venti

Classificazione dei venti:Classificazione dei venti:

Page 126: 5 C 2010 Atmosfera

Movimenti su scala mediaMovimenti su scala media

• Nell'area del Mediterraneo si usa classificare i venti riprendendo la nomenclatura derivante dall'antica Grecia, che presumeva l'osservatore posto al centro del mar Jonio, a nord-ovest delle isole Egee, in direzione della Sicilia

Page 127: 5 C 2010 Atmosfera

TRAMONTANATRAMONTANA vento freddo proveniente da Nord, può spirare in tutta la penisola

SCIROCCOSCIROCCO vento proveniente dal Sahara, secco sulle coste settentrionali dell’Africa e caldo-umido in Italia

LIBECCIOLIBECCIO vento di sud-ovest spesso violento che può spirare in tutte le stagioni

MAESTRALEMAESTRALE vento proveniente da Nord-ovest e particolarmente violento

GRECALEGRECALE vento proveniente da Nord-Est

PONENTEPONENTE estivo.Lungo le regioni tirreniche,  si manifesta durante le ore pomeridiane 

LEVANTELEVANTE estivo.si manifesta durante le

prime ore del mattino può preannunciare l'arrivo del brutto tempo

Page 128: 5 C 2010 Atmosfera
Page 129: 5 C 2010 Atmosfera

FOHN FOHN è un vento

orografico invernale-

primaverile di caduta,

caldo e secco.

I movimenti su piccola scalaI movimenti su piccola scala

STAUSTAU Freddo e umido sul versante svizzero

Caldo e secco sul versante italiano è spesso coinvolto nella formazione delle valanghe

Si chiamano venti orografici quegli spostamenti d’aria che sono costretti a superare valichi montuosi.

Page 130: 5 C 2010 Atmosfera

BP

AP

Alta pressione a nord delle alpi e bassa pressione nella pianura padanasi genera un vento, Stau, che risale il versante nord favorendo la condensazione

del vapore e la precipitazione di neve:l’aria diventata secca discende lungo ilversante sud comprimendosi e riscaldandosi:aumento di temperatura e

tempo sereno: effetto fhon

Page 131: 5 C 2010 Atmosfera

BP

AP

Livello iniziale0

1000m

2000m

Temperatura massa aria ascendente°C 20°

10°

5°5°

15°

25°

una massa d’aria ascendente si espande e la temperatura diminuisce di 1°C/100m oppure di 0.5°C/100 se il vapore condensa Una massa d’aria secca discendente si comprime e si riscalda di 1°C/100m

Esempio: Massa ascendente da 0m a 1000m gradiente adiabatico secco passa da 20°C a 10°C inizia la condensazione, gradiente adiabatico umido passa da 1000m a 2000m e da 10°C a 5°CMassa secca discendente da 2000M a 0m passa da 5°C a 25°C

-1°C/100m

-0.5°C/100m

+1°C/100m

Page 132: 5 C 2010 Atmosfera

AP invernale

BP adriatico

Sui Balcani Pressione molto alta (invernale)

sul mare Adriatico Pressione bassa

- distanza non rilevante-

forte gradiente baricovento forte BORA

con eventuali precipitazionibalcani

balcani

AP

BP

• BORABORA vento forte e gelido di Nord-est, soprattutto invernale che può causare diminuzioni di temperatura, piogge e neve.

Page 133: 5 C 2010 Atmosfera

BREZZE DI MARE e DI TERRABREZZE DI MARE e DI TERRA venti periodici che durante la

buona stagione si originano per il contrasto tra

terraferma e mare (aria dal mare brezza di mare;

aria dalla terraferma brezza di terra) BREZZE DI MONTE e DI VALLEBREZZE DI MONTE e DI VALLE venti periodici che si

originano per il contrasto termico tra valli ricche di

vegetazione e pendici aride e nude dei monti (aria da

valle brezze di valle; aria da pendici brezze di

monte)

Page 134: 5 C 2010 Atmosfera

brezza di valle

Al mattino il sole riscalda prima l’aria presso le cime si genera BPl’aria dal fondo valle risale i versanti brezza di valle, l’aria si espande,

il vapore presente può condensareannuvolamento

BP

AP

Page 135: 5 C 2010 Atmosfera

Brezza di monte

AP

BP

Alla sera si raffredda prima l’aria in quota e scende verso il fondo vallecomprimendosi e riscaldandosi

Page 136: 5 C 2010 Atmosfera
Page 137: 5 C 2010 Atmosfera

APBP

Durante il dì l’aria sovrastante il mare si riscalda menodi quella sovrastante la terra (per il diverso calore specifico

della terra e dell’acqua)si creano due zone di AP e BPcon conseguente brezza dal mare verso la terra

Page 138: 5 C 2010 Atmosfera

BPAP

Durante la notte l’aria sovrastante il mare si raffredda menodi quella sovrastante la terra :si creano due zone di AP e BPcon conseguente brezza da terra verso il mare

Page 139: 5 C 2010 Atmosfera

Il monsone spira d' estate dal mare verso il continente,

d' inverno dal continente verso l' oceano.

I monsoni estivi causano piogge, mentre i monsoni invernali sono freddi e asciutti.

"Monsone" è una parola araba che significa stagione.

I movimenti su I movimenti su scala mediascala media

Page 140: 5 C 2010 Atmosfera

Monsoni:Monsoni:venti periodoci che invertono la loro direzione a seconda della stagione

la teoria del contrasto termico è ormai abbandonataSono causati dalle correnti planetarie che influenzano il continente asiatico.

Correnti equatoriali che si spostano verso settentrione : MONSONE

ESTIVO

Venti costanti che spirano verso sud MONSONE INVERNALE

Page 141: 5 C 2010 Atmosfera
Page 142: 5 C 2010 Atmosfera
Page 143: 5 C 2010 Atmosfera

La circolazione generale nella bassa troposfera: La circolazione generale nella bassa troposfera: le regioni equatoriali ricevono più energia rispetto alle regioni polari, ciò provoca nelle masse d’aria

Movimenti orizzontali paralleli alla superficie da una zona di alta p a quella di bassa p

Movimenti verticali correnti convettive

CELLA CONVETTIVA

Page 144: 5 C 2010 Atmosfera

Bassa pressione equatorialeAP polare AP polare

Emisfero boreale Emisfero australe

Circolazione teorica in terra omogenea e immobile:due sole celle

Page 145: 5 C 2010 Atmosfera

Cella equatoriale teorica

PoloNord

PoloSud

Equatore

Risc

aldam

ento

Raffreddamento

Cella diHadley

Cella diHadley

Page 146: 5 C 2010 Atmosfera

La cellula di Hadley

Page 147: 5 C 2010 Atmosfera

La situazione reale è molto più complessa

Bassa pressione Equatoriale per elevata temperatura e umidità

Bassa pressione dei circoli polari a causa delle correnti a getto in quota

Alta pressione Tropicale per discesa di aria da alta quota

Alta pressione Zone a pressione

costantein superficie

Page 148: 5 C 2010 Atmosfera

Aria calda-umida:si genera una corrente

ascendente con espansione e

raffreddamento dell’aria

Aria fredda-secca:si genera una corrente discendente concompressione e riscaldamento dell’aria

Trasferimento d’aria da AP a BP in quota

Trasferimento d’aria da AP a BP in superficie

AP per accumulo di aria ascendenteBP per diminuzione aria discesa

BP per umidità e temperaturaAP per compressione e temperatura

Page 149: 5 C 2010 Atmosfera

L’aria calda sale espandendosie raffreddandosi

L’aria fredda scende ,si comprime, riscaldandosi

Trasferimento orizzontale

Trasferimento orizzontale

Si creaalta pressione In quotabassa pressionein basso

Si crea alta pressione in bassobassa pressionein quota

equatoretropico

In realtà le correnti verticali sono limitate a 10-15 kmmentre le correnti orizzontali hanno percorsi di migliaia di km

Page 150: 5 C 2010 Atmosfera

Equatore-bassa pressionearia calda-umida

Tropico-alta pressionearia calda-secca

Aria raffreddataAria fredda

Variante per immagine e animazione

Page 151: 5 C 2010 Atmosfera

Due Celle equatoriale

Tropico del capricornoTropico del cancroequatore

APAP

APBP

BP

BP

Page 152: 5 C 2010 Atmosfera

Circolazione Generale della Atmosfera Terrestre

Cella di Ferrel

30° – 60° Nord

Cella di Hadley

Equatore – 30° Nord

Cella Polare

60° – 90° Nord

Cella di Ferrel

30° – 60° Sud

Cella di Hadley

Equatore – 30° Sud

Cella Polare

60° – 90° Sud

Page 153: 5 C 2010 Atmosfera
Page 154: 5 C 2010 Atmosfera

Circolazione emisfero boreale

Polo nordequatore

Tropico d.cancroCircolo p.boreale

Page 155: 5 C 2010 Atmosfera

equatoretropicoCircolo polarepolo

Alta pressione Bassa pressione Alta pressione Bassa pressione

Alta pressioneBassa pressioneAlta pressioneBassa pressione

Pressione in quota dovuta a risalita (alta) o discesa(bassa) di aria

Correnti a getto

variante

Page 156: 5 C 2010 Atmosfera

Circolazione globale nei due emisferi

equatorePolo N Polo S

c.p.borealec.p.australe

t.cancro t.capricorno

Page 157: 5 C 2010 Atmosfera

AP

AP

AP

AP

BP

BP

BP

alisei

alisei

occidentali

occidentali

polari

polari

Circolazione dei venti in superficie

Deviati secondo legge di Ferrel Soggetti a forza di Coriolis

Page 158: 5 C 2010 Atmosfera

Circolazione dei venti su scala planetaria, nella bassa troposfera

provenienti dai tropici spirano da ovest da SO a NE nell’emisfero sett.da NO a SE nell’emisfero merid.

VENTI ORIENTALI POLARI: :

spirano nelle zone polari da NE a SO nell’emisfero sett. da SE a NO nell’emisfero merid

ALISEI: :

spirano fra i tropici e l’equatore deviati dai movimenti di rotazione della Terra spirano

da NE a SO nell’emisfero sett.

da SE a NO nell’emisfero merid. Velocità 20 Km\h

VENTI OCCIDENTALI::

Page 159: 5 C 2010 Atmosfera

alisei

Page 160: 5 C 2010 Atmosfera
Page 161: 5 C 2010 Atmosfera
Page 162: 5 C 2010 Atmosfera
Page 163: 5 C 2010 Atmosfera
Page 164: 5 C 2010 Atmosfera
Page 165: 5 C 2010 Atmosfera
Page 166: 5 C 2010 Atmosfera

Isobare di luglio

Anticiclone delle Azzorre

Page 167: 5 C 2010 Atmosfera

Manca l’attrito con il suolo, aumenta la velocità dei venti all’aumentare della quotale situazioni bariche sono invertite rispetto al suolo: BP sui Poli, AP sull’Equatore I venti spirano verso le zone polari, ma, deviate dalla forza di Coriolis, assumono andamento parallelo ai paralleli generando:

le correnti occidentalicorrenti occidentali, con massima velocità alle medie latitudini

in una stretta fascia a nord e a sud dell’equatore, si formano le correnti correnti orientali orientali sono l’estensione in quota degli Alisei. Sopra gli 8-9 Km esse scompaiono.

La circolazione nell’alta troposferaLa circolazione nell’alta troposfera

Page 168: 5 C 2010 Atmosfera

venti velocissimi: le correnti a getto correnti a getto

non hanno velocità e direzione costante e hanno notevole effetto sul tempo meteorologico

• Hanno forma ellittica• La velocità è massima

nella zona centrale: fino a 500 Km/h

45° -60° getto subtropicale (GST)

E 25° - 30° getto polare (GP),,

Page 169: 5 C 2010 Atmosfera

Altezza di ~10 Km

Altezza di ~13-14 Km

correnti a gettocorrenti a getto

sono “fiumi” d’aria che scorrono velocemente (da ovest verso est) nell’alta troposfera. Raggiungono uno sviluppo di 4000-5000 km con una larghezza dell’ordine del centinaio di km.

I massimi di velocità raggiunti dal getto del fronte polare sono quelli invernali; anche la sua posizione cambia con la stagione: in estate si trova a latitudini più elevate di quelle invernali.

Page 170: 5 C 2010 Atmosfera

Ciclicamente, a intervalli di 3-5 settimane la corrente a getto del fronte polare, varia la sua velocità.

Quando la velocità diminuisce sotto i 150 Km/h, la corrente assume un aspetto ondulato

Se la velocità continua a diminuire le sinuosità si fanno sempre più marcate

Onde di Rossby

Page 171: 5 C 2010 Atmosfera

Le onde di Rossby producono effetti

sulla bassa troposfera

Le masse d’aria fredda provenienti dai poli si insinuano per migliaia di Km verso i tropici, mentre masse di aria calda si muovono in senso opposto.

Page 172: 5 C 2010 Atmosfera

A un certo punto le anse si strozzano isolando:

sacche di aria fredda (anticicloni) a basse latitudini

e sacche di aria calda alle medie latitudini, responsabili delle perturbazioni atmosferiche

A = alta temperatura

B = bassa temperatura

Page 173: 5 C 2010 Atmosfera
Page 174: 5 C 2010 Atmosfera

• Oggi gli scienziati pensano che la circolazione a bassa quota dipenda dal comportamento delle correnti nell’alta troposfera

• Gli Alisei non sarebbero altro che i venti orientali incurvati a causa dell’attrito con il suolo.

Page 175: 5 C 2010 Atmosfera

Distribuzione delle acque naturali della Terra

Acque meteoriche

0,001%Vapore acqueo pioggia-neve

Acque superficiali DolciGhiacciai 2%

Fiumi e laghi 0,02%

Salmastre e Salate 97%Estuari paludi Oceani e mari

Acque telluriche Sorgenti Normali

Termali

Minerali

Falde 0,6% Freatiche

Artesiane

Page 176: 5 C 2010 Atmosfera

L’umidità atmosferica proviene da:

Distese oceaniche suolo traspirazione delle piante

La quantità massima di vapore acqueo che una massa d’aria può contenere dipende dalla temperatura dell’aria stessa: più è calda l’aria, maggiore è la quantità di vapore acqueo che può contenere

Limite di saturazione o punto di rugiadaLimite di saturazione o punto di rugiada: quantità massima di vapore che può essere contenuta in 1m3 di aria a una certa temperatura (temperatura di rugiada)

Se il vapore supera il punto di rugiada l’acqua si condensa

Eruzioni vulcaniche

Page 177: 5 C 2010 Atmosfera

L’umidità può essere valutata in 2 modi:

Umidità assolutaUmidità assoluta:: quantità in peso di vapor d’acqua contenuta in 1 m3 di aria ↔ g/m3

Umidità relativaUmidità relativa:: rapporto tra la quantità di vapor d’acqua presente in un 1 m3 di aria e la quantità massima (limite di saturazione = Q) che potrebbe essere contenuta a quella t°

U% = U / Q  x 100

• L'umidità assoluta, che può anche essere espressa in pressione parziale relativa del vapore rispetto gli altri componenti atmosferici, diminuisce con l’aumentare di:

latitudine

Distanza dal mare

altitudine

Page 178: 5 C 2010 Atmosfera

T (°C) -40 -30 -20 -10 0 10 20 30 40

limite di saturazione

0,08 0,2 0,8 1,8 3,7 7,5 14,5 26 45

•Una massa d’aria che, a 10 °C, contenga 7,5 grammi di vapore, ha U = 100%

• Ogni ulteriore raffreddamento porterebbe alla condensazione del vapore acqueo eccedente

•Una massa d’aria ha raggiunto, all’alba, la temperatura di 0°C con comparsa di nebbia la massa d’aria è satura (U% = 100%) e la quantità di vapore in essa presente è di 3,7 g/m3.

•Se poi, durante la mattinata, l’aria si riscalda fino a 10 °C, la sua umidità relativa diverrà:U %  3,7/7,5 = 49%

Page 179: 5 C 2010 Atmosfera

L’IGROMETRO A CAPELLO:I capelli tendono ad allungarsi all’aumentare del grado di umidità

secondo una legge logaritmica, e viceversa

uno strumentoper misurare l’umidità atmosferica

Page 180: 5 C 2010 Atmosfera

Psicrometro • È costituito da due termometri affiancati, di

cui uno è chiamato bulbo secco e misura la temperatura dell'aria, mentre l'altro, avvolto in una garza di cotone imbevuta d'acqua, è chiamato bulbo umido

• l'evaporazione dell'acqua sottrae calore abbassando la temperatura misurata dal bulbo umido in misura inversamente proporzionale all'umidità dell'aria.

• La lettura contemporanea dei due termometri permette di conoscere con apposite tabelle o diagrammi l'umidità relativa e assoluta dell'aria.

Page 181: 5 C 2010 Atmosfera

La condensazione del vaporePerché una massa d’aria arrivi ad avere un’umidità del 100%, raggiunga cioè la saturazione, è necessario che:

1. aumenti il vapore contenuto nell’aria; 2. e/o si raffreddi la massa d’aria.

Page 182: 5 C 2010 Atmosfera

Umidità e precipitazioniUmidità e precipitazioniL’acqua passa dalla Terra all’atmosfera e dall’atmosfera alla Terra, attraverso 2 processi:

Evaporazione:Evaporazione:

Condensazione:Condensazione:

Nubi: si formano a causa del raffreddamento per espansione delle masse d’aria umida, portate in alta quota da movimenti ascensionali:

Precipitazioni:: si originano dalle nubi della bassa troposfera le gocce cadono per gravità

Page 183: 5 C 2010 Atmosfera

L’aria si può raffreddare per:• Raffreddamento per irraggiamento: durante la notte il suolo perde

energia raffreddandosi e con esso l’aria a diretto contatto • Raffreddamento convettivo: l’aria a contatto con il terreno caldo si

riscalda, si espande, diventa più leggera e per il principio di Archimede sale nell’atmosfera, dilatandosi e raffreddandosi.

• Raffreddamento per sollevamento forzato di tipo orografico: se una massa d’aria in movimento incontra un rilievo, è costretta a risalirlo: durante l’ascesa si raffredda e può generare sistemi nuvolosi imponenti nel versante sopravento.

• Raffreddamento per sollevamento forzato di tipo frontale (SINOTTICO): quando due masse d’aria diverse si incontrano, quella più fredda tende a incunearsi sotto quella più calda, la quale salendo si raffredda, dando luogo a fenomeni di condensazione e alla formazione di interi sistemi frontali. 

Come si può superare il punto di rugiada?

per aumento dell’evaporazione

per abbassamento della temperatura

Page 184: 5 C 2010 Atmosfera

Raffreddamento convettivo(piogge convettive)

• una massa d'aria che viene a contatto con il suolo caldo si riscalda;

• diventa meno densa e sale nella troposfera. Man mano che aumenta di altitudine, l'aria si raffredda, fino a raggiungere il punto di rugiada, che consente la formazione della nube, la quale assume un aspetto cumuliforme.

Page 185: 5 C 2010 Atmosfera

Aria calda e umida sale, si espande, si raffredda,raggiunge temperatura di rugiada, condensa> nube

Page 186: 5 C 2010 Atmosfera

Raffreddamento sinottico (piogge sinottiche) : • due masse d'aria con diversa temperatura si incontrano:

quella più fredda e più densa si incunea sotto la più calda che viene sollevata. Questa viene raffreddata nella zona di contatto tra le due masse e dà origine a nubi cumuliformi e stratificate.

Page 187: 5 C 2010 Atmosfera

raffreddamento frontale caldo

Page 188: 5 C 2010 Atmosfera

raffreddamento frontale freddo

Page 189: 5 C 2010 Atmosfera

Raffreddamento orografico (piogge orografiche) :

una massa d'aria in movimento incontra delle montagne ed è costretta a risalirne i pendii, raffreddandosi fino a giungere al punto di rugiada. Questo meccanismo può dare forma a nubi stratificate o cumuliformi.

Page 190: 5 C 2010 Atmosfera

1803 Luke Howard attribuisce alle nuvole nomi latin in base alla morfologia

STRATUS stratus, participio passato del verbo sternere, che significa spargere, diffondere, spianare, coprire con uno strato

CIRRUS cirrus, che significa ciuffo - ciocca di capelli

NIMBUS nimbus, che significa nube piovosa 

CUMULUS cumulus che significa cumulo, mucchio, pila. 

Page 191: 5 C 2010 Atmosfera

dal latino cirrus, che significa ciuffo - ciocca di capelli.

dal latino cumulus che significa cumulo, mucchio, pila: nubi bianche di grandi dimensioni 

altocumuli

stratocumuli

Page 192: 5 C 2010 Atmosfera

dal latino nimbus, che

significa nube piovosa 

dal latino stratus, participio passato del verbo sternere, che significa spargere, diffondere, spianare, coprire con uno strato

nembostrato piogge diffuse, ma non intense

cumulonembi acquazzoni e temporali

Page 193: 5 C 2010 Atmosfera
Page 194: 5 C 2010 Atmosfera
Page 195: 5 C 2010 Atmosfera
Page 196: 5 C 2010 Atmosfera
Page 197: 5 C 2010 Atmosfera
Page 198: 5 C 2010 Atmosfera
Page 199: 5 C 2010 Atmosfera
Page 200: 5 C 2010 Atmosfera

I cumulonembi sono nubi a sviluppo verticale: si sviluppano nello strato di atmosfera compreso tra i 1500 m e i 12.000 m. Sono scuri, dall'aspetto pesante, e si ergono come montagne, spesso sormontate da un falso cirro a forma di incudine, costituito da cristalli di ghiaccio. Si tratta di nubi temporalesche, che portano generalmente intensi e improvvisi acquazzoni.

Page 201: 5 C 2010 Atmosfera

nebbia

i principali sono:•nebbia da irraggiamento •nebbia da advezione •nebbia da evaporazione •nebbia frontale

•La nebbia si forma quando l’aria umida si raffredda e si condensa in un aerosol formato da piccole gocce che rifrangono la luce solare

• questa condensazione può avvenire in modi diversi a seconda del tipo di raffreddamento assumendo diversi nomi;

Page 202: 5 C 2010 Atmosfera

Nebbie di radiazione

Causa: l’irraggiamntoSi formano dopo il tramonto: • con cielo sereno il suolo si

raffredda per irraggiamento raffreddando l’aria a contatto con il suolo.

• Se il raffreddamento è molto lento si possono formare nebbie sopraffuse a t < 0°C

Nebbie di advezione

Causa. Il vento• Molto estese • Il vento porta aria umida e

calda sopra acque o territori freddi ↔ o viceversa

Page 203: 5 C 2010 Atmosfera

• Le nebbie in val Padana sono nebbie di advezione

• Nell’aria fredda che scende dall’alta troposfera il suolo con fiumi, risaie e canali immette umidità

Page 204: 5 C 2010 Atmosfera

Le gocce di pioggia hanno dimensioni che vanno da 0,5 a 3 mm

Le goccioline in sospensione nelle nubi hanno dimensioni di 0,01 -0,05mm

La pioggia si forma per condensazione e coalescenza dall'urto di gocce d'acqua con particelle di ghiaccio: a un certo punto le gocce d'acqua sono abbastanza pesanti da cadere al suolo per gravità.

Page 205: 5 C 2010 Atmosfera

Le cause della formazione della

pioggia sono due: • Primo processo: la coalescenza. • La prima causa è attribuita ai minutissimi cristalli di

ghiaccio presenti nelle parti più alte delle nubi, ove la temperatura è al di sotto degli 0°C, e al vapore acqueo che, depositandosi sui cristalli di ghiaccio, li fa ingrossare e poi cadere.

• Prima di giungere al suolo, i cristalli di ghiaccio possono incontrare strati d'aria a temperatura inferiore agli 0°C e allora, in superficie, arriverà neve.

• Se lo strato d'aria che attraversano è però superiore agli 0°C, il ghiaccio fonde e al suolo arriverà pioggia.

Page 206: 5 C 2010 Atmosfera

Cristallo di neve

Page 207: 5 C 2010 Atmosfera

• Secondo processo: • Nelle aree tropicali• avendo le goccioline di una nube

dimensione diverse, le più grosse si spostano più lentamente nell'aria turbolenta, assumendo traiettorie diverse da quelle delle goccioline più piccole.

I tal modo, goccioline grosse e piccole si scontrano, si ingrandiscono e finiscono per cadere sotto forma di pioggia.

E' questa la principale causa della pioggia che cade da nubi basse stratiformi.

Le rare gocce grosse si formano attorno a nuclei di condensazione di sale

Page 208: 5 C 2010 Atmosfera

formazione della grandine

La grandine si forma se le correnti ascensionali in un cumulonembo sono abbastanza forti; un primo nucleo di ghiaccio viene trasportato in su e in giù nella nube, dove si fonde con altri piccoli aggregati di ghiaccio e gocce d'acqua per poi ricongelarsi nuovamente e diventare sempre più grande.

Quando le correnti non riescono più a sollevare e trattenere i pezzi di ghiaccio perché divenuti troppo pesanti, questi cadono a terra

Page 209: 5 C 2010 Atmosfera

Grandine

Page 210: 5 C 2010 Atmosfera

Rugiadasi forma quando il vapore

contenuto nell’aria condensa a contatto con il suolo freddo

Page 212: 5 C 2010 Atmosfera

galaverna

Page 213: 5 C 2010 Atmosfera

Pluviometro • Le precipitazioni piovose vengono misurate in millimetri, intendendo con questo i " millimetri verticali di pioggia caduta sulla superficie di un metro quadrato ". Se ne deduce che un millimetro di pioggia corrisponde ad un litro d'acqua caduta sulla superficie di riferimento di un m2.

Page 214: 5 C 2010 Atmosfera

• Esempio:Imbuto di raggio 13 Cm ( Area pari a 3,14x(13)²= 530,66 cm² )litri di acqua raccolta in 24 ore = 3L

• mm di pioggia= 3 x (10000/530,66) = 18,84 mm/24 ore---- approssimiamo a 18 mm (24 ore)

• Definiamo:

• A = aerea dell' imboccatura in cm2 L = litri di acqua raccoltiT = numero delle ore di esposizione

• Si avrà che:i millimetri di precipitazione nel periodo di T ore saranno pari a mm(T) = L x ( 10000/A )

Page 215: 5 C 2010 Atmosfera

isoiete

• Le isoiete sono linee che uniscono i punti con la stessa piovosità media

Page 216: 5 C 2010 Atmosfera

• lo ioduro d'argento viene utilizzato per destabilizzare i processi di crescita dei chicchi di grandine e far piovere anziché grandinare.

Page 217: 5 C 2010 Atmosfera

Microorganismi costruttori di nuvole1998 Hamilton e Lenton

• I microorganismi sarebbero capaci di favorire lo sviluppo di venti e formazioni nuvolose partendo dalla superficie del mare

• Nelle ore più calde del giorno, le alghe planctoniche assorbono la luce solare, riscaldano l’acqua e gli starti d’aria sovrastanti; questo determina piccole correnti ascensionali e venti che increspano la superficie dell’acqua. La turbolenza prodotta provoca la risalita di bolle ricche di microorganismi dal basso; quando queste raggiungono la superficie si rompono lanciando in aria minutissime gocce piene di microorganismi.

• Il dimetilsolfito emesso dalle alghe incrementa il moto ascensionale e produce il solfato che funge da nucleo di condensazione per le goccioline di acqua nelle nubi.

• Per tornare sulla terra i microorganismi favoriscono la coalescenza delle gocce d’acqua grazie alla produzione di proteine di membrana

Page 218: 5 C 2010 Atmosfera

ZONE UMIDE DELLA TERRA

Page 219: 5 C 2010 Atmosfera

ZONE ARIDE DELLA TERRA

Page 220: 5 C 2010 Atmosfera

Clima temperatura Tipo climatico

Vegetazione(bioma)

Caratteri

Megatermico umidoRegime equatoriale

 

tutto l'anno t>18°C equatoriale (Af)     subequatoriale (Aw) 

foresta pluviale     savana (lungo i fiumi foresta a galleria, nelle zone monsoniche giungla) 

precipitazioni abbondanti tutto l'anno e umidità per evotraspirazione  precipitazioni abbondanti alternate a periodi di siccità

CLASSIFICAZIONE DEI CLIMI e regimi pluviometrici

AridoTropicale continentale

t>18°Cfino a -30°C

arido caldo (Bw)  

 subequatoriale (Aw)

Deserto   

steppa

scarse precipitazioni, molta siccità   piove quando il Sole è allo zenitviolenti, rari temporali 

Page 221: 5 C 2010 Atmosfera

temperato caldo 

t tra -3°C e 18°C 

Continentale (Cw) 

Atlantico

Mediterraneo (Cs)  

     

macchiamediterranea 

Piovosità distribuita regolarmente nell’arco dell’anno.Meno piovoso, estate umida

inverno tiepido umido, estate calda secca  

CLASSIFICAZIONE DEI CLIMI e regimi pluviometrici

Clima temperatura Tipo climatico

Vegetazione(bioma)

Caratteri

temperato freddo

mese più freddot<1-3°C  mese più caldot>10°C 

umido (Df)   con inverno asciutto (Df) 

latifoglie, steppa- prateria  aghifoglie (taiga)

inverno freddo, estate breve calda, precipitazioni tutto l'annoinverno prolungato, precipitazioni scarse

Nivalepolare

  seminivale (ET)  nivale (EF)

Tundra Gelo perenne

 

Page 222: 5 C 2010 Atmosfera

Paesaggio N°1

Quale clima e quale regime sono

rappresentati nella figura?

Cosa ci dice il diagramma climatico?

Page 223: 5 C 2010 Atmosfera

Paesaggio N°2

Quale clima e quale regime sono rappresentati nella figura?Cosa ci dice il diagramma climatico?

Page 224: 5 C 2010 Atmosfera

Paesaggio N°3

Quale clima e quale regime sono rappresentati nella figura?Cosa ci dice il diagramma climatico?

Page 225: 5 C 2010 Atmosfera

Paesaggio N°4

Quale clima è rappresentato nella figura?

Cosa ci dice il diagramma climatico?

Page 226: 5 C 2010 Atmosfera

Paesaggio N°5

Quale clima è rappresentato nella figura?

Cosa ci dice il diagramma climatico?

Page 227: 5 C 2010 Atmosfera

Paesaggio N°6

Quale clima è rappresentato nella figura?

Cosa ci dice il diagramma climatico?

Page 228: 5 C 2010 Atmosfera

Clima e tempo sono concetti differenti

• Il clima viene definito come l'insieme delle condizioni atmosferiche (temperatura, umidità, pressione, venti...) medie che caratterizzano una determinata regione geografica ottenute da rilevazioni omogenee dei dati per lunghi periodi di tempo: 30 anni

• Il tempo meteorologico è la risultante delle condizioni atmosferiche (temperatura, umidità, pressione, venti...) riferita ad un'area definita e limitata in un determinato intervallo di tempo.

Page 229: 5 C 2010 Atmosfera

LE MASSE D’ARIA• Le masse d'aria sono porzioni dell'atmosfera ricoprenti

ampie superfici, caratterizzate da umidità e temperature orizzontali costanti.

• Tali caratteristiche vengono assunte nelle zone di origine.

Es: arie artiche: fredde secche e stabili,

arie tropicali: calde ricche d'umidità, instabili all'origine.

Le masse d'aria con le loro proprietà fisiche si muovono trasportate dalle circolazioni dei venti

Page 230: 5 C 2010 Atmosfera

Le masse d’aria sono classificate secondo la loro origine

Prima lettera:• c = continentale• m = marittimaSeconda lettera• P = polare• T = tropicaleTerza lettera • k = se è più fredda

della superficie sulla quale scorre

• w = se è più calda della superficie sulla quale scorre

Page 231: 5 C 2010 Atmosfera

Masse d’aria continentali e marittime

• Sono diverse per temperatura e contenuto di umidità.

• L’aria marittima è più calda di quella continentale in inverno a causa del maggior calore specifico dell’acqua ed è più fredda di quella continentale in estate quando parte del calore viene speso per la fusione dei ghiacciai artici e antartici.

Page 232: 5 C 2010 Atmosfera

Masse d’aria stabili e instabili

• Una massa d'aria che sale si dice instabile quando la sua temperatura alle varie quote tende a rimanere maggiore di quella degli strati in cui viene mano a mano a trovarsi, rispetto ai quali risulterà pertanto costantemente più leggera tendendo, di conseguenza, a continuare l'ascesa.

• Una massa d'aria si dice stabile quando la distribuzione della temperatura con l'altezza diminuisce in maniera tale da ostacolare i moti convettivi.

a parità di altre condizioni, una massa d'aria è tanto più instabile quanto maggiore è l'umidità che contiene

Page 233: 5 C 2010 Atmosfera

Masse d’aria tropicale

• Essendo calde e spostandosi su aree più fredde sono stabili.

• L'aria tropicale calda marittima proviene dall'Anticiclone delle Azzorre aumento della temperatura, diminuzione della pressione, un'umidità elevata. La visibilità è molto spesso ridotta per nebbia o pioviggine

• L'aria tropicale calda continentale trae origine fra l'Africa settentrionale e l'Asia minore.

Page 234: 5 C 2010 Atmosfera

Masse d’aria polare e artica

• Provengono da aree fredde e si spostano su superfici via via più calde, per questo tendono ad essere meno stabili

• L’aria viene distinta:• in aria polare fredda marittima, proviene

dall'Atlantico settentrionale • in aria polare fredda continentale,

dall'anticiclone russo, cielo terso e da scarsi fenomeni

• in aria polare calda marittima • ed in aria polare calda continentale.

Page 235: 5 C 2010 Atmosfera

I cicloni si formano a causa dell’incontro di masse dell’incontro di masse d’ariad’aria con diverse caratteristiche

Condizioni ideali :Condizioni ideali :

Vaste aree continentali

Zone desertiche Zone oceaniche tropicali

I venti continuano a muoversi condizionando le diverse regioni che attraversano: nasce così una perturbazionenasce così una perturbazione

Quando due masse d’aria diverse vengono a contatto: si forma unaQuando due masse d’aria diverse vengono a contatto: si forma una

Superficie FRONTALE

L’intersezione tra la superficie frontale e la superficie terrestre e detta fronte

Page 236: 5 C 2010 Atmosfera

FRONTE: classificazione

I fronti possono essere classificati dal punto di vista:

Del movimento

Termodinamico

Della posizione geografica

Page 237: 5 C 2010 Atmosfera

FRONTI: classificazione

Page 238: 5 C 2010 Atmosfera

FRONTI permanenti: Polare

Posizionato a circa 60° di latitudine

Convergenza di venti Polari Occidentali

Fascia di bassa pressione

FRONTi permanenti: equatoriale

Page 239: 5 C 2010 Atmosfera

FRONTI: temporaneiFronte MOBILE

Taglia le isobare Ha una velocità di spostamento Posizionato nell’asse della

saccatura Fronti FREDDO, CALDO,

OCCLUSO

Page 240: 5 C 2010 Atmosfera

FRONTE: temporanei

Fronte STAZIONARIO

Parallelo alle isobareLe masse d’aria scorrono

parallelamente tra di loro

determina tempo stabiledetermina tempo stabile

FRONTE STAZIONARIO

Page 241: 5 C 2010 Atmosfera
Page 242: 5 C 2010 Atmosfera

Le perturbazioni si formano quando le masse d’aria si spostano dalle aree anticicloniche alle aree cicloniche nel cui centro sono attive correnti ascensionali che salgono fino all’alta troposfera

Fronti permanenti:

Polari

equatoriali

Page 243: 5 C 2010 Atmosfera

• Quando due masse d'aria entrano in contatto, si formano delle zone di discontinuità denominate superfici frontali. Esse sono sempre inclinate verso l'aria fredda che tende ad incunearsi sotto quella calda.

• La superficie frontale interseca la superficie terrestre secondo una linea denominata fronte.

• In relazione alla mobilità delle masse d'aria si hanno fronti caldi (massa calda che avanza),

• freddi (massa fredda che avanza) e occlusi, che sono un incontro dei due tipi di fronti con tre differenti tipi di aria.

•La violenza dei fronti e quindi l'entità dei fenomeni connessi dipendono dalle caratteristiche fisiche delle due masse d'aria che si scontrano.

I FRONTI termodinamici

Superficie frontale

Page 244: 5 C 2010 Atmosfera

FRONTE: Caldo

STRUTTURA TRIDIMENSIONALE

ARIA FREDDA

ARIA CALDA

Page 245: 5 C 2010 Atmosfera

L’aria calda invade la zona occupata dall’aria fredda

L’aria che sopraggiunge è calda e umida

È rappresentato con una linea rossa con semicerchi diretti nella direzione di spostamento del fronte

FRONTE: Caldo

Page 246: 5 C 2010 Atmosfera

FRONTE Caldo

sistema nuvoloso

NUBI ALTE

CH

NUBI MEDIE

CM

NUBI BASSE

CL

Cirri Altocumuli Strati

Cirrostrati Altostrati Cumulonembi

Affogati

CB EMBDNembostrati

Nubi STRATIFORMI con prevalente sviluppo orizzontale

Page 247: 5 C 2010 Atmosfera

1920 il meteorologo Bjerknes introduce il concetto di fronte ( per analogia con i fronti di combattimento

Fronte freddo: l’ aria fredda e secca di origine polare si incunea sotto l’aria calda e umida di origine tropicale

Superficie frontale debolmente inclinata,

Nubi stratificate

Piogge persistenti, ma di intensità moderata

Fronte caldo: aria calda e umida di origine tropicale avanza dietro ad una massa diaria fredda

Page 248: 5 C 2010 Atmosfera

Fronti e frontogenesi: il fronte caldo

Superficie di discontinuità frontale calda

Fronte caldo

Page 249: 5 C 2010 Atmosfera

Fronti e frontogenesi: il fronte freddo

Superficie di discontinuità frontale fredda

Fronte freddo

Page 250: 5 C 2010 Atmosfera

L’aria fredda invade la zona occupata dall’aria calda

Arriva aria più fredda e secca

È rappresentato con una linea blu con triangolini diretti nella direzione di spostamento del fronte

FRONTE: Freddo

Page 251: 5 C 2010 Atmosfera

PRECIPITAZIONI

Carattere di Rovescio Pioggia o neve Temporali Intensità forte Durata breve

Page 252: 5 C 2010 Atmosfera

FRONTE: Freddo

Page 253: 5 C 2010 Atmosfera

Superficie di discontinuità frontale occlusa

Fronte occluso

Occlusione calda

Superficie di discontinuità frontale occlusa

Fronte occluso

Occlusione fredda

Fronti e frontogenesi: il fronte occluso

Page 254: 5 C 2010 Atmosfera

FRONTE: Occluso

Il Fronte Freddo è più veloce del Fronte Caldo

Il FF raggiunge il FC

Si forma il Fronte Occluso

L’Occlusione può essere a carattere fredda o occlusione calda

Page 255: 5 C 2010 Atmosfera

FRONTE: Occluso Freddo

L’ aria fredda che segue il fronte è più fredda di quella che precede il

fronte Si ha il sollevamento del fronte

caldo L’Aria calda intermedia è

completamente sollevata. Il vapore condensa e rilascia

calore latente Terminano gradualmente i

processi di sollevamento dell’aria umida e il ciclone inizia a morire.

Page 256: 5 C 2010 Atmosfera

FRONTE: Occluso CaldoAria fredda che segue il fronte meno fredda di

quella che precede il fronte.

Si ha il sollevamento del fronte freddo

L’Aria calda intermedia è completamente sollevata.

Il Vapore condensa e rilascia calore latente

Terminano gradualmente i processi di sollevamento dell’aria umida ed il ciclone inizia a morire.

Page 257: 5 C 2010 Atmosfera

CICLOGENESI ciclone extratropicale

Secondo la teoria norvegese il ciclone extratropicale si sviluppa seguendo varie fasi:

Fase 1: Sul fronte polare una massa d’aria fredda e una calda incontrandosi danno luogo ad un fronte stazionario.

Fase 2: Il fronte si incurva dando luogo ad un’onda “instabile” e alla formazione dei fronti freddo e caldo.

Fase 3: Il fronte freddo raggiunge il fronte caldo dando luogo ad un’occlusione.

Fase 4: L’occlusione evolve fino ad avere le masse d’aria disposte l’una al di sopra dell’altra in funzione della densità. Quindi il ciclone si dissolve.

Page 258: 5 C 2010 Atmosfera

CICLOGENESI (ciclone extratropicale)

Fronte stazionario• Ondulazione F.P• Formazione fronti • Fronte occluso

e progressivo fine del processo

Page 259: 5 C 2010 Atmosfera

1000 km

LCFLCT

QUADRO RIEPILOGATIVO

F.C: Aria Stabile

Grafica E. Commodari

Page 260: 5 C 2010 Atmosfera
Page 261: 5 C 2010 Atmosfera

Diminuzione della pressione, Aumento della temperatura, Ci in cielo, seguiti da Cs, As e Ns con conseguente pioggia a carattere continuo e intenso

Temporali anche violenti seguiti da un rapido miglioramento del tempo, aumento della pressione, aria fredda

Sprazzi di cielo sereno con presenza di cumuli isolati, leggera variazione della pressione di U e V

QUADRO RIEPILOGATIVO

Grafica E. Commodari

Page 262: 5 C 2010 Atmosfera

Fronte caldo fronte freddo

il fronte freddo avanza più velocemente del fronte caldo perché la forza deviante di Coriolis è direttamente proporzionale al seno della latitudine

Page 263: 5 C 2010 Atmosfera

Solitamente il fronte caldo precede il f. freddo

Si assiste

ad un aumento della temperatura,

ad una diminuzione della pressione

e a piogge di intensità moderata, ma persistenti

Page 264: 5 C 2010 Atmosfera

Si ha un breve intervallo di tempo sereno, poi giunge il fronte freddo:

-la temperatura diminuisce bruscamente,

-La pressione si alza,

-Le piogge assumono carattere temporalesco.

Page 265: 5 C 2010 Atmosfera
Page 266: 5 C 2010 Atmosfera
Page 267: 5 C 2010 Atmosfera
Page 268: 5 C 2010 Atmosfera
Page 269: 5 C 2010 Atmosfera

temporalitemporali

frontalifrontali

instabilità instabilità di massadi massa

accompagnano accompagnano specialmente i fronti specialmente i fronti freddi e i fronti occlusi freddi e i fronti occlusi (ma anche i fronti caldi)(ma anche i fronti caldi)

convettiviconvettivi

orograficiorografici

I temporaliIn base alla genesi si dividono in temporali:

• Frontali

• Di massa

advettiviadvettivi

Page 270: 5 C 2010 Atmosfera

I temporali …

Aria fredda in quota che scende nei bassi strati e al suolo Umidità elevata nei bassi strati e al suolo Caldo afoso accumulatosi in più giorni Sono possibili ad ogni ora del giorno e in ogni stagione

…frontali

1. Temporali da fronte freddo2. Temporali da fronte caldo (più rari)3. Temporali da occlusione4. Temporali prefrontali

Page 271: 5 C 2010 Atmosfera

Il cumulonembo (CB) è la sede dei temporali.Il cumulonembo (CB) è la sede dei temporali.

Il CB è una nube a grande sviluppo verticale.Il CB è una nube a grande sviluppo verticale.

600 ft600 ft

36000 ft36000 ft

3 - 10 km3 - 10 km

Page 272: 5 C 2010 Atmosfera

base scura e ben marcatabase scura e ben marcata

corpo consistente in corpo consistente in una colonna di colore una colonna di colore bianco grigiastro con bianco grigiastro con contorni ben definiticontorni ben definiti

sommità (incudine) di forma sommità (incudine) di forma piatta e struttura cristallinapiatta e struttura cristallina

Ad ogni livello la temperatura all’interno è maggiore di quella esterna

Alla base vi sono gocce d’acqua

Alla sommità vi sono gocce d’acqua sopraffusa e cristalli di ghiaccio

Page 273: 5 C 2010 Atmosfera

• Ogni Temporale può essere Ogni Temporale può essere formato da una o più cellule formato da una o più cellule temporaleschetemporalesche

• Le cellule temporalesche Le cellule temporalesche hanno forma circolare od hanno forma circolare od ellittica ed hanno un ciclo ellittica ed hanno un ciclo vitale di circa 1hvitale di circa 1h

Page 274: 5 C 2010 Atmosfera

Formazione di una nube temporalesca

fase iniziale fase iniziale o di cumuloo di cumulo

fase di fase di massimo massimo

sviluppo o di sviluppo o di pioggiapioggia

fase di fase di dissolvimentodissolvimento

Page 275: 5 C 2010 Atmosfera

temporale

Page 276: 5 C 2010 Atmosfera

Correnti: Correnti:

tutte ascendentitutte ascendenti

aumentano d’intensità con l’altezzaaumentano d’intensità con l’altezza

si spingono oltre la sommità del si spingono oltre la sommità del cumulocumulo

Fase iniziale o di cumuloFase iniziale o di cumulo

Page 277: 5 C 2010 Atmosfera

Correnti:Correnti: discendentidiscendenti nella parte della cellula nella parte della cellula ove hanno luogo le precipitazioni;ove hanno luogo le precipitazioni;

ascendentiascendenti nella rimanente parte e nella rimanente parte e nella parte superiore del cumulo.nella parte superiore del cumulo.

MAX VELOCITA’: in media ca. 15 m/s MAX VELOCITA’: in media ca. 15 m/s

!! A VOLTE, ANCHE 30 m/s A VOLTE, ANCHE 30 m/s !!

Fase di massimo sviluppo o di pioggiaFase di massimo sviluppo o di pioggia

Page 278: 5 C 2010 Atmosfera

Correnti:Correnti:

discendentidiscendenti in gran parte in gran parte della celluladella cellula

divergentidivergenti al suolo al suolo

diminuiscono diminuiscono progressivamente progressivamente d’intensità con l’attenuarsi d’intensità con l’attenuarsi delle precipitazioni.delle precipitazioni.

Fase di dissolvimentoFase di dissolvimento

Page 279: 5 C 2010 Atmosfera
Page 280: 5 C 2010 Atmosfera

Evoluzione di nubi

temporalesche

Page 281: 5 C 2010 Atmosfera
Page 282: 5 C 2010 Atmosfera

I fulmini

. Inoltre qualsiasi oggetto sospeso nell'atmosfera può innescare un fulmine, si sono osservati infatti fulmini

• tra una nuvola e un aeroplano,• e tra un aeroplano e il suolo. Queste scariche avvengono a causa di differenze di

potenziale elettrico molto elevate nell'ambito dell'atmosfera.

I fulmini sono delle scariche elettriche improvvise e violente che si verificano• tra due nubi,• tra una nube e la superficie terrestre, • all'interno di una stessa nuvola

Page 283: 5 C 2010 Atmosfera

Il fenomeno si manifesta con un effetto luminoso (lampo) ed uno sonoro (tuono) che non vengono percepiti simultaneamente dall'osservatore a causa delle diverse velocità di propagazione della luce (300.000 Km/s) e del suono (340 m/s). Il lampo viene visto pertanto quasi istantaneamente, mentre il tuono viene udito dopo un intervallo di tempo tanto più grande quanto più è distante il fulmine.

Parafulmine involontario

Page 284: 5 C 2010 Atmosfera

L'intensità elettrica di un fulmine varia tipicamente tra i 10 e i 200 kiloampere. Generalmente si descrive il fulmine come una singola scarica, ma sono molto frequenti i casi in cui si verifica una serie di scariche in rapida successione.

Page 285: 5 C 2010 Atmosfera

Le grosse nubi temporalesche sono caricate positivamente nella parte più alta e nella parte più bassa e negativamente in una fascia centrale dove t = -15°C

La nube funziona come un generatore elettrostatico in grado di separare le cariche di segno opposto in regioni diverse

L’atmosfera terrestre è sede di un campo elettrico con cariche positive dirette verso la superficie terrestre, che è carica negativamente;

la d.d.p. media è 300 000volt.

Questo campo viene perturbato dal passaggio della nube temporalesca.

Page 286: 5 C 2010 Atmosfera

Inizialmente dalla nube scende verso il suolo una scarica debole ed invisibile composta da ioni (scarica guida) ed avanza verso il basso con una velocità relativamente piccola (circa 105 Km/s), muovendosi a zig-zag crea un'intensa ionizzazione che predispone alla seconda fase;

Quando la scarica guida si avvicina al suolo, da quest'ultimo parte una scarica "di ritorno" diretta verso l'alto e composta da un flusso di cariche positive presenti sulla superficie terrestre.

Quando le due scariche si incontrano (ad un altezza media di 30-50 metri), esse segnano nell'aria una specie di scia di congiunzione tra cielo e terra; lungo tale via una intensa corrente elettrica -10 000 Ampere- risale verso la nube

Page 287: 5 C 2010 Atmosfera

La scarica di ritorno (return stroke) può durare da qualche decina a qualche centinaia di microsecondi e libera una quantità enorme di energia di tipo termico, ottico (lampo), acustico (tuono) ed elettromagnetico.

Il canale conduttore, creato dalla scarica guida, può ramificarsi in parecchie branche, lungo le quali si possono avere diverse scariche di ritorno giustificando così l'aspetto tutto ramificato del fulmine, simile alle radici di una pianta.

Spesso lungo il canale conduttore, dopo la prima scarica, si può avere un'altra scarica guida verso il basso, che innesca un secondo fulmine.

Questo può verificarsi più volte in uno o due secondi, causando l'effetto tremolante nella luce del lampo

Page 288: 5 C 2010 Atmosfera
Page 289: 5 C 2010 Atmosfera
Page 290: 5 C 2010 Atmosfera
Page 291: 5 C 2010 Atmosfera

FRONTE: METEOSAT

L’immagine del satellite METEOSAT mostra una perturbazione con il ramo occluso a nord dell’Inghilterra, il fronte freddo ad ovest e il fronte caldo ad est dell’Inghilterra.

Page 292: 5 C 2010 Atmosfera

FRONTE: Confronto carta di previsione

al suolo e Meteosat

Page 293: 5 C 2010 Atmosfera

La perturbazione tende ad occludersi.

Le Alpi contribuisco a riparare l’Italia dagli effetti della perturbazione, come mostrato in dettaglio nella successiva diapositiva.

FRONTE: ed orografia

Page 294: 5 C 2010 Atmosfera

FRONTE: ed orografia

L’”effetto barriera” delle Alpi blocca la vasta zona nuvolosa a Nord riparando l’Italia.

Page 295: 5 C 2010 Atmosfera
Page 296: 5 C 2010 Atmosfera
Page 297: 5 C 2010 Atmosfera

Fronti e frontogenesi: la mappa al suolo

Fronte caldo

Occlusione calda

Occlusione fredda

Fronte freddo

Page 298: 5 C 2010 Atmosfera

Simbologia sinottica

Page 299: 5 C 2010 Atmosfera

Tipi di cicloni:Tipi di cicloni:extratropicaliextratropicali

I cicloni delle latitudini medie: I cicloni delle latitudini medie: perturbazioni molto estese e violente

I cicloni tropicali: I cicloni tropicali: i più violenti di tutto il mondo,situati tra i due tropici, hanno durata breve. Sono depressioni bariche, costituiti da un occhio, area di convergenza, calma e circonda ta da un anello esterno formato da nubi

Page 300: 5 C 2010 Atmosfera

Osservare e analizzare la seguente immagine da satellite

BB

B

Page 301: 5 C 2010 Atmosfera

Variazione stagionali dei fronti e delle zone di divergenza e convergenza

Page 302: 5 C 2010 Atmosfera

Variazione stagionali dei fronti e delle zone di divergenza e convergenza

Page 303: 5 C 2010 Atmosfera

Variazione stagionali dei fronti e delle zone di divergenza e convergenza

Page 304: 5 C 2010 Atmosfera

Variazione stagionali dei fronti e delle zone di divergenza e convergenza

Page 305: 5 C 2010 Atmosfera

Variazione stagionali dei fronti e delle zone di divergenza e convergenza

Page 306: 5 C 2010 Atmosfera

DIVERSA DISTRIBUZIONE DEI FRONTI D’INVERNO E D’ESTATE

Nella stagione estiva le zone perturbate (i fronti) si

trovano spostati a Nord.

Il principale centro d'azione A (anticiclone delle

Azzorre) condiziona il percorso delle perturbazioni

di provenienza atlantica e dirette verso Oriente

(siamo nella regione dei venti occidentali) Il

principale centro d'azione A (anticiclone delle

Azzorre) condiziona il percorso delle perturbazioni

di provenienza atlantica e dirette verso Oriente

(siamo nella regione dei venti occidentali) Nella stagione invernale le perturbazioni sono

spostate verso sud.

Le cose cambiano nella stagione invernale quando

l’anticiclone delle Azzorre è spostato verso sud e

lascia scoperte le nostre regioni, che vengono

investite dalle perturbazioni di origine atlantica.

Page 307: 5 C 2010 Atmosfera

Su questo movimento agisce la forza di Coriolis per cui il movimento ascendente si trasforma in un vortice che nel nostro emisfero ruota in senso orario

I cicloni extratropicali si estendono per migliaia di Km

I cicloni tropicali per centinaia di Km

Un fenomeno analogo esteso per poche centinaia di m produce una tromba d’aria ( o d’acqua) o un tornado

Page 308: 5 C 2010 Atmosfera

Genesi di una tromba d’aria

Page 309: 5 C 2010 Atmosfera

Tromba d’aria a Pesaro

Tromba d’acqua sul lago Maggiore

Page 310: 5 C 2010 Atmosfera

Cicloni extratropicali:Cicloni extratropicali:venti nei quali l’aria si sposta da aree di maggiore pressione verso aree centrali a minore pressione

Il senso è antiorario nell’emisfero sett. ed orario nell’emisfero merid.

L’aria calda si raffredda e provoca abbondanti precipitazioni e nubi

Page 311: 5 C 2010 Atmosfera

A seconda della regione vengono usati termini diversi per descrivere i cicloni tropicali:

• Uragani nell’area caraibica• Tifoni nel sud-est asiatico• Cicloni nell'Oceano Indiano • "Willy Willies" in vicinanza dell'Australia.

cicloni

tifoni

Willy willy

uragani

I cicloni tropicali

Page 312: 5 C 2010 Atmosfera

Fattori alla base della formazione

• Temperatura del mare al di sopra di 26.5°C dalla superficie a una profondità di almeno 50 m

• una deviazione del flusso degli Alisei , che produce una convergenza dell’aria nei bassi strati.

• una perturbazione del flusso dell’aria nella parte alta della Troposfera che produce divergenza orizzontale in corrispondenza della zona di convergenza nei bassi strati.

Page 313: 5 C 2010 Atmosfera

Caratteristiche principali• Si originano in un sistema

depressionario che ha un diametro di poche centinaia di km, al cui centro vi è un’anomala pressione bassa che spesso è inferiore ai 950 mb (gradienti barici alti)

• I venti in un ciclone tropicale hanno velocità di circa 250km/h (potere distruttivo)

• L’aria del vortice ciclonico ruota in senso antiorario nel nostro emisfero e in senso orario nell’emisfero australe

• L’aria si sposta verso le latitudini maggiori, ma viene deviata verso est dagli alisei

Page 314: 5 C 2010 Atmosfera

Diametro di poche centinaia di Km

Pressione molto bassa al centro

Velocità dei venti intorno ai 250 Km/h

Iniziano in oceano aperto tra i 10° e i 20° di latitudine

Cicloni tropicali/ uragani/ tifoni/ Willy Willies

L’aria calda e umida salendo si riscalda ulteriormente rispetto all’aria circostante, grazie al calore latente di condensazione.

L’energia fornita fa aumentare la velocità del vortice al suo centro si forma una depressione che richiama aria dall’alta troposfera occhio del ciclone

Page 315: 5 C 2010 Atmosfera

•Muro dell’occhio: area intorno all’occhio del ciclone dove i venti e le precipitazioni sono più forti

Page 316: 5 C 2010 Atmosfera

Ciclone tropicale

equatoreTropico cancroalisei

Aria calda e umidaAria calda e umida

Occhio del ciclone

Pioggia intensa

Cielo sereno

Page 317: 5 C 2010 Atmosfera
Page 318: 5 C 2010 Atmosfera

Ciclone tropicale

Page 319: 5 C 2010 Atmosfera

equatore

Tropico cancro

Tropico capricorno

alisei

alisei

Moto dei cicloni tropicali nell’emisfero boreale

Page 320: 5 C 2010 Atmosfera

tifone

Page 321: 5 C 2010 Atmosfera
Page 322: 5 C 2010 Atmosfera
Page 323: 5 C 2010 Atmosfera
Page 324: 5 C 2010 Atmosfera

Il ruolo dell’oceano Il ruolo dell’oceano nei processi climatici: nei processi climatici:

la grande corrente la grande corrente termoalina globaletermoalina globale

Il ruolo dell’oceano Il ruolo dell’oceano nei processi climatici: nei processi climatici:

la grande corrente la grande corrente termoalina globaletermoalina globale

Page 325: 5 C 2010 Atmosfera

CLIMAE l’insieme dei fenomeni meteorologici che caratterizzano lo stato medio dell’atmosfera in un dato luogo della superficie terrestre.

Dipende da fattori ed elementi.

Fattori:

• Latitudine

• Vicinanza al mare

•Presenza di catene montuose

•Presenza di correnti

Non variano variano

Elementi:

• Temperatura

• Pressione

• Venti

• Umidità e precipitazioni

Page 326: 5 C 2010 Atmosfera

L'ALTITUDINE AGISCE SUL CLIMA.

Ricorda il cambiamento di temperatura con l'altitudine.

Le grandi catene di montagne, o barriere orografiche, hanno effetti notevoli sull'andamento della

circolazione dell'aria su grande scala: incanalano i movimenti dell'aria e modificano fronti e

cicloni.Montagne che corrono parallele alle coste oceaniche di un continente, come le Ande e le Montagne

Rocciose delle due Americhe, impediscono all'aria marina di penetrare all'interno.

D'altro canto l'aria polare d'inverno può spazzare le pianure centrali dell'America Settentrionale fino a

danneggiare le culture di agrumi della California.

Montagne che attraversano un continente nel senso Est-Ovest, come le Alpi e l'Himalaya, sbarrano la

strada ai venti del Nord.

La presenza di rilievi elevati influisce anche sulla distribuzione dell'umidità: nelle regioni montuose cadrà

sulle superfici sopravvento delle barriere orografiche, e poca pioggia cadrà sul versante sottovento, dove

l'aria arriverà asciutta.

Quando una zona arida si trova sul versante sottovento di una barriere orografica, si dice che la montagna

crea una zona d'ombra delle precipitazioni.È così ora chiaro perché la regione arida dell'America

Settentrionale è così vicina all'Oceano Pacifico, contrariamente al quella dell'Eurasia, tra i 40° e i 50° di

latitudine Nord.

Page 327: 5 C 2010 Atmosfera

CLASSIFICAZIONE DEI CLIMI

.

Ogni luogo della Terra è caratterizzato da una particolare combinazione di

fattori ed elementi climatici.

È perciò difficile classificare in modo schematico i climi, perché non sono

nettamente delimitati, ma spesso si ha il passaggio graduale da un clima

all'altro.

Tra le classificazioni più accreditate, segnaliamo quella di Wladimir Kóppen

(che fece numerosi studi a partire dalla fine dell'Ottocento).

Egli contrassegnò i tipi di clima con una formula climatica, costruita mediante

lettere maiuscole e minuscole, indicanti particolari caratteristiche.

In base alla temperatura Kóppen classificò il climi in base alla temperatura

ealla presenza o meno di una stagione arida. .

Page 328: 5 C 2010 Atmosfera

 

(definizione secondo la legislazione italiana: DPCM n. 145 del 28/5/1983)

“Ogni modificazione della composizione o stato fisico dell’aria atmosferica dovuta alla presenza di una o più sostanze in quantità e con caratteristiche tali da alterare le normali condizioni ambientali e di salubrità dell’aria, da costituire pericolo, ovvero pregiudizio diretto o indiretto per la salute dell’uomo, da compromettere le attività ricreative e gli altri usi legittimi dell’ambiente, da alterare le risorse biologiche e gli ecosistemi ed i beni materiali pubblici e privati”.

 

Inquinamento atmosferico

Page 329: 5 C 2010 Atmosfera

FONTIFONTI

NaturaliNaturali• attività vulcanica,

• processi di erosione del suolo,

• decomposizione di materia organica

Legate alle attività umaneLegate alle attività umaneProcessi di combustione: autoveicoli, impianti di riscaldamento domestici, impianti industriali, inceneritori, ecc.  Lavorazioni industrialiTraffico motorizzato: usura e dispersioni di materiali dal manto stradale, pneumatici, Fughe accidentali di materiali tossici e radioattivi

Page 330: 5 C 2010 Atmosfera

PRINCIPALI FONTI DI PRINCIPALI FONTI DI INQUINAMENTO ATMOSFERICOINQUINAMENTO ATMOSFERICO

Fonti di inquinamento atmosferico

fisse mobili

Impianti industriali

Centrali elettriche

Impianti riscaldamento Automezzi

Aerei

Navi e natanti

Page 331: 5 C 2010 Atmosfera

Inversioni di temperaturaNESSUNA INVERSIONE

INVERSIONE DI TEMPERATURA

Page 332: 5 C 2010 Atmosfera

Principali SOSTANZE Principali SOSTANZE INQUINANTIINQUINANTI

BBiossido di zolfoiossido di zolfo:: provoca danni all’apparato respiratorio e circolatorio (attacchi d’asma, bronchiti, ecc.)

ossidi di azotoossidi di azoto:: provoca problemi all’apparato respiratorio simili a quelle provocati dall’ozono.

Monossido di carbonio COMonossido di carbonio CO:: interferisce con la capacità del sangue di trasportare ossigeno al cervello, al cuore e ai tessuti;

Idrocarburi incombusti,Idrocarburi incombusti, piombo,piombo, effetti sul SNC (in particolare dei bambini), sulla funzionalità renale, sul sist. immunit. forse cancerogeno;

BenzeneBenzene: agente cancerogeno e mutageno;

Ozono:Ozono: interferisce con i tessuti dell’apparato respiratorio creando infiammazioni, difficoltà respiratorie e provocare casi d’asma;

PST e PM10:PST e PM10: provocano patologie del tratto respiratorio..

Page 333: 5 C 2010 Atmosfera

biossido di zolfo viene facilmente assorbito dalle mucose del naso e del tratto superiore dell’apparato respiratorio A basse concentrazioni gli effetti del biossido di zolfo sono principalmente legati a patologie dell’apparato respiratorio come bronchiti, asma e tracheiti e ad irritazioni della pelle, degli occhi e delle mucose. Concentrazioni maggiori di 5 g/mc producono asfissia tossica con morte per collasso cardiocircolatorio.

Page 334: 5 C 2010 Atmosfera

Ossidi di azoto(NOX)

l'azoto molecolare (N2), presente nell'aria che brucia insieme al combustibile, si ossida a monossido di azoto (NO).

Nell'ambiente esterno il monossido si ossida a biossido di azoto (NO2), che è quindi un inquinante secondario,

Causa irritazioni alle vie respiratorie .

Contribuisce ad originare lo smog fotochimico e le piogge acide

Per lunghe esposizioni a dosi elevate, può causare enfisemi polmonari e diminuzione della resistenza alle infezioni batteriche.

•Si generano a causa dei processi di combustione,

Page 335: 5 C 2010 Atmosfera

• L’ossido di carbonio (CO) o monossido di carbonio è un gas incolore, inodore, infiammabile, e molto tossico. Si forma durante le combustioni delle sostanze organiche,

quando sono incomplete per difetto di aria (cioè per mancanza di ossigeno).

Viene prodotto anche dal fumo di sigaretta • La sua pericolosità è dovuta alla formazione con

l’emoglobina del sangue di un composto fisiologicamente inattivo, la carbossiemoglobina, che impedisce l’ossigenazione dei tessuti.

• A basse concentrazioni provoca emicranie, debolezza diffusa, giramenti di testa; a concentrazioni maggiori può provocare esiti letali.

Page 336: 5 C 2010 Atmosfera

• L’ozono è un gas tossico di colore bluastro, costituito da molecole instabili formate da tre atomi di ossigeno (O3).

• È un inquinante secondario che si origina per reazioni chimiche, favorite dalla radiazione solare, tra inquinanti primari che vengono immessi direttamente nell'atmosfera, quali gli ossidi di azoto e gli idrocarburi, che svolgono la funzione di precursori.

• Gli effetti sull’uomo di una eccessiva esposizione all’ozono riguardano essenzialmente l’apparato respiratorio e gli occhi. È il principale indicatore della

presenza di smog fotochimico.

L’ozono stratosferico è utile

L’ozono troposferico è dannoso

Aumenta in estate

Page 337: 5 C 2010 Atmosfera

IL PARTICOLATO Polveri inalabili (PM 10)

e Polveri respirabili (PM 2,5)

• Si formano nelle combustioni (particelle incombuste); nelle aree urbane sono generate dalle centrali termiche e dagli autoveicoli. Fanno parte di questa categoria anche le polveri prodotte dall'abrasione dei freni, degli pneumatici, del manto stradale.

• La loro pericolosità è però soprattutto dovuta alle sostanze nocive che contengono o che su di esse sono adsorbite: ad esempio, piombo, vanadio, cromo, amianto, Idrocarburi Policiclici Aromatici (IPA).

Page 338: 5 C 2010 Atmosfera

Deposizione dei PM nell’albero respiratorio

Fino a 10 μ: deposizione alte vie respiratorie(Naso, bocca, gola)

Tra 2,5 e 10 μ : bronchi<2,5 μ : bronchioli e alveoli polmonari

IMPATTO SULLA SALUTE Gli effetti sull’uomo dipendono dalla natura delle particelle e dal luogo di deposizione nell’albero respiratorio.

Determinano un incremento della mortalità e dei ricoveri ospedalieri per malattie cardiache e respiratorie, in particolare negli anziani, bambini, portatori di patologie cardiopolmonari, asma e malattie infettive respiratorie.

Page 339: 5 C 2010 Atmosfera

A livello mondiale si stima che il particolato aerodisperso sia causa di circa il:

 

5 % della mortalità per tumori della trachea, bronchi e polmone.

2 % della mortalità cardiorespiratoria.

1 % della mortalità per infezioni respiratorie.

EMISSIONI AUTOVEICOLARI

I diesel sono le principali sorgenti di particelle “fini” (0.1-2.5 mm) e “ultrafini” (<0.1mm) nelle aree urbane.

Il particolato autoveicolare è di matrice carboniosa sulla quale vengono adsorbiti centinaia di composti tossici mutageni e/o cancerogeni (es. IPA, benzene, formaldeide).

Page 340: 5 C 2010 Atmosfera

Tra i combustibili per autotrazione il metano non genera particelle ultrafini, mentre gasolio e biodisel (miscela di gasolio e olio vegetale) producono il 20% del particolato totale.

Page 341: 5 C 2010 Atmosfera

CENTRALINE DI MISURACENTRALINE DI MISURA

Centraline installate in

Emilia-Romagna

La caratteristica principale degli analizzatori degli inquinanti atmosferici

è quella di determinare, in modo automatico e continuo sulle 24 ore, la misura della sostanza in esame, con

elevata sensibilità, anche quando presente in basse concentrazioni

Page 342: 5 C 2010 Atmosfera

Valore limite :

livello fissato in base alle conoscenze scientifiche al fine di evitare, prevenire o ridurre gli effetti dannosi sulla salute umana o per l´ambiente nel suo complesso.

Livello di allarme :

livello oltre il quale vi è un rischio per la salute umana in caso di esposizione di breve durata e raggiunto il quale si deve immediatamente intervenire.

Page 343: 5 C 2010 Atmosfera

VALORI LIMITEVALORI LIMITESOSO22 Periodo di

mediazioneValore limite

Valore limite orario per la Valore limite orario per la protezione della salute umanaprotezione della salute umana 1 ora

350350 g/mg/m33

da non superare più di 24 volte in un annoda non superare più di 24 volte in un anno

Valore limite di 24 ore per la protezione della salute umana 24 ore

125 g/mg/m3 3

da non superare più di 3 volte in un annoda non superare più di 3 volte in un anno

NOx NOx Periodo di mediazione

Valore limite

Valore limite orario per la Valore limite orario per la protezione della salute umanaprotezione della salute umana 1 ora

200200 g/mg/m33

Da non superare più di 18 volte per un anno Da non superare più di 18 volte per un anno

civilecivile

Valore limite annuale per la protezione della salute umana 1 anno

40 g/mg/m3 3 per NOper NO22

30 30 g/m3 per NOg/m3 per NOxx

Page 344: 5 C 2010 Atmosfera

VALORI LIMITEVALORI LIMITE

PM10PM10 Periodo di mediazione

Valore limite

Valore limite di 24 ore per la Valore limite di 24 ore per la protezione della salute umanaprotezione della salute umana 24 ore

5050 g/mg/m33

da non superare più di 35 volte in un annoda non superare più di 35 volte in un anno

Valore annuale per la protezione della salute umana 1 anno 40 g/mg/m3 3

Page 345: 5 C 2010 Atmosfera

benzene

• è utilizzato come additivo antidetonante nelle benzine senza piombo ed anche nelle benzine "super".

• Il benzene è contenuto in concentrazioni abbastanza elevate anche nel fumo di sigaretta e in quantità non trascurabili in diversi cibi.

• danni di tipo tossicologico: anemia, linfopenia, trombocitopenia, pancitopenia;

• effetto cancerogeno: leucemie (e con meno evidenza epidemiologica mieloma multiplo e linfomi);

• danni genetici, a livello dei cromosomi.

Page 346: 5 C 2010 Atmosfera

SO2+ H2O = H2SO3

La pioggia è normalmente acida per la presenza della CO2+H2O = H2CO3

PH=5,6

NOx + H2O = HNO3

ACIDIFICAZIONE DEL SUOLO

NOx

CO2

SO2

Piante colpite dalle piogge acide

Page 347: 5 C 2010 Atmosfera

Le piogge acide

• EFFETTI:– Devastanti sui corpi idrici e flora in generale– Riduzione dell’attività di fotosintesi– Deterioramento delle strutture edili

• CAUSE:– Anidride solforosa da scarichi industriali e in

generale da combustione di carbone e derivati del petrolio

– Ossidi di azoto da motori dei veicoli e combustione del metano

Page 348: 5 C 2010 Atmosfera

PIOGGE ACIDE

Nel Nord America e nel Nord Europa, a causa di questo fenomeno si è avuta una riduzione delle foreste. Ogni anno sul suolo svedese cadono, con la pioggia, migliaia di tonnellate di zolfo;più della metà dei boschi tedeschi e inglesi è gravemente malata; in Italia le piogge acide hanno già danneggiato il 10% del patrimonio boschivo.

riescono a corrodere il calcare dei monumenti, e sono sono dannose per le piante sia in modo diretto che attraverso l’acidificazione del suolo.

Page 349: 5 C 2010 Atmosfera

SMOG FOTOCHIMICO

Lo smog fotochimico si verifica nelle giornate con particolari condizioni meteorologiche climatiche e con forte insolazione.Gli ossidi di azoto (NOx) e i composti organici volatili (VOC), in atmosfera vanno incontro ad un complesso sistema di reazioni fotochimiche indotte dalla luce ultravioletta presente nei raggi del sole.

Il tutto porta alla formazione di: Ozono ( O3 )Perossiacetil nitrato ( PAN )Perossibenzoil nitrato ( PBN )Aldeidi e centinaia di altre sostanze

Lo smog fotochimico è facilmente individuabile per il suo caratteristico colore che va dal giallo-arancio al marroncino, per il fatto che nell’aria sono presenti grandi quantità di biossido d’azoto.Il termine smog deriva da: SMOKE (fumo) e FOG (nebbia), A Londra tra il 4 e il 9 dicembre 1952 lo smog provocò la morte di 4000 persone.

Page 350: 5 C 2010 Atmosfera

CONDIZIONI AMBIENTALI Perché si manifesti lo smog fotochimico devono verificarsi precise condizioni ambientali che comprendono:

La presenza della LUCE SOLARE

Una temperatura di ALMENO 18° C, necessaria perché molte delle reazioni del processo di formazione dello smog fotochimica richiedono specifiche energie di attivazione.

La presenza di COMPOSTI ORGANICI VOLATILI (VOC).

La presenza di OSSIDI DI AZOTO.

LA FORMAZIONE

Page 351: 5 C 2010 Atmosfera

Negli ultimi anni sono state improntate strategie di intervento finalizzate al raggiungimento di uno sviluppo sostenibile.

Sono state organizzate diverse conferenze internazionali sul clima e sono stati stipulati accordi come il famoso protocollo di Kyoto firmato da molti paesi a livello internazionale che prevede la riduzione entro il 2012 dell’8% di 6 gas serra.

Gli studiosi si dividono in due orientamenti di pensiero:

quelli secondo i quali bisogna prendere seri provvedimenti per ridurre le emissioni, altrimenti si andrà verso cambiamenti climatici irreversibili;

quelli più ottimisti che ritengono l’attuale aumento della temperatura legato ai normali cicli climatici influenzati dalle macchie solari e comunque dall’attività solare, fenomeni che dipendono dall’intensità del campo magnetico solare.

Page 352: 5 C 2010 Atmosfera

•il radon viene generato in continuazione dagli elementi radioattivi presenti in tutti i costituenti della crosta terrestre, in modo particolare nelle rocce di origine vulcanica come le lave, le pozzolane, i tufi, il granito ed il porfido.

Page 353: 5 C 2010 Atmosfera

• il radon è un gas che può facilmente penetrare all’interno dei polmoni

•Nei polmoni le particelle alfa che si liberano in seguito al decadimento del radon e della sua progenie possono danneggiare il DNA e l’RNA delle cellule.

•Se i naturali meccanismi di riparazione degli acidi nucleici (DNA e RNA) non sono in grado di riparare tutti i danni causati da queste radiazioni alfa allora vi è la possibilità che il tutto possa portare alla formazione di un tumore ai polmoni.

Page 354: 5 C 2010 Atmosfera

indagine nazionale sulla esposizione al radon nelle abitazioni.

Il valore della concentrazione media è risultato:

70 Bq/m3

Valore relativamente elevato rispetto alla media mondiale valutata intorno a 40 Bq/m3 e a

quella europea di circa 59 Bq/m3.

Page 355: 5 C 2010 Atmosfera
Page 356: 5 C 2010 Atmosfera

Asbestosi

le fibre di amianto provocano una cicatrizzazione (fibrosi) del tessuto polmonare; ne conseguono irrigidimento e perdita della capacità funzionale.

Le fibre di asbesto arrivano agli alveoli polmonari.La pericolosità delle fibre di asbesto è legata al diametro molto piccolo e a una lunghezza superiore a cinque millesimi di millimetro.

Una parte dell'asbesto non riesce ad essere espulsa e resta negli alveoli dove provoca una irritazione (alveolite): sembra che questo sia il primo passo per l'instaurarsi di lesioni cicatriziali.

La malattia insorge dopo un periodo di latenza di molti anni

Nel corso degli anni si può giungere a quadri di insufficienza respiratoria gravissimi e infine mortali Non esiste una terapia specifica

Page 357: 5 C 2010 Atmosfera

Perché il clima cambia?Perché il clima cambia?

Poiché il clima è semplicemente il risultato Poiché il clima è semplicemente il risultato dell’equilibrio energetico che si stabilisce dell’equilibrio energetico che si stabilisce tra energia che entra ed energia che esce tra energia che entra ed energia che esce dal nostro pianeta, il clima può cambiare: dal nostro pianeta, il clima può cambiare:

per cause esterne al sistema terrestre oppure per cause esterne al sistema terrestre oppure

per cause interne al sistema terrestreper cause interne al sistema terrestre

Page 358: 5 C 2010 Atmosfera

Cause esterne di variazione dell’energia entrante Cause esterne di variazione dell’energia entrante (cause astronomiche)(cause astronomiche)

Cause esterne di variazione dell’energia entrante Cause esterne di variazione dell’energia entrante (cause astronomiche)(cause astronomiche)

Variazioni galatticheVariazioni galattiche

Rotazione della nostra galassia = 303 milioni di anni,Rotazione della nostra galassia = 303 milioni di anni,

Cambiamenti climatici, periodicità: 200 e 500 milioni di anni.Cambiamenti climatici, periodicità: 200 e 500 milioni di anni.

Eccentricità dell’orbita terrestreEccentricità dell’orbita terrestreDa quasi circolare a ellittica: la differenza energia solare entrante 30%. Da quasi circolare a ellittica: la differenza energia solare entrante 30%.

Cambiamenti climatici, periodicità: 96.000 anni e 413.000 anniCambiamenti climatici, periodicità: 96.000 anni e 413.000 anni

Obliquità orbitaleObliquità orbitale

Inclinazione asse terrestre = 23.4° (osclillazione da 22° a 24.5°). Inclinazione asse terrestre = 23.4° (osclillazione da 22° a 24.5°).

Clima globale costante ma diversa distribuzione geografica del climaClima globale costante ma diversa distribuzione geografica del clima ..

Variazioni galatticheVariazioni galattiche

Rotazione della nostra galassia = 303 milioni di anni,Rotazione della nostra galassia = 303 milioni di anni,

Cambiamenti climatici, periodicità: 200 e 500 milioni di anni.Cambiamenti climatici, periodicità: 200 e 500 milioni di anni.

Eccentricità dell’orbita terrestreEccentricità dell’orbita terrestreDa quasi circolare a ellittica: la differenza energia solare entrante 30%. Da quasi circolare a ellittica: la differenza energia solare entrante 30%.

Cambiamenti climatici, periodicità: 96.000 anni e 413.000 anniCambiamenti climatici, periodicità: 96.000 anni e 413.000 anni

Obliquità orbitaleObliquità orbitale

Inclinazione asse terrestre = 23.4° (osclillazione da 22° a 24.5°). Inclinazione asse terrestre = 23.4° (osclillazione da 22° a 24.5°).

Clima globale costante ma diversa distribuzione geografica del climaClima globale costante ma diversa distribuzione geografica del clima ..

Page 359: 5 C 2010 Atmosfera

Cause esterne di variazione dell’energia entranteCause esterne di variazione dell’energia entrante (cause astronomiche)(cause astronomiche)

Cause esterne di variazione dell’energia entranteCause esterne di variazione dell’energia entrante (cause astronomiche)(cause astronomiche)

PrecessionePrecessioneLa precessione ha due componeti con periodicità 19 mila e 22 mila anni.La precessione ha due componeti con periodicità 19 mila e 22 mila anni.

Cambiamenti climatici ogni 22 mila anni circaCambiamenti climatici ogni 22 mila anni circa....

PrecessionePrecessioneLa precessione ha due componeti con periodicità 19 mila e 22 mila anni.La precessione ha due componeti con periodicità 19 mila e 22 mila anni.

Cambiamenti climatici ogni 22 mila anni circaCambiamenti climatici ogni 22 mila anni circa....

QuickTime™ e undecompressore TIFF (LZW)

sono necessari per visualizzare quest'immagine.

Page 360: 5 C 2010 Atmosfera

Cause esterne di variazione dell’energia entranteCause esterne di variazione dell’energia entrante (attività solare )(attività solare )

Cause esterne di variazione dell’energia entranteCause esterne di variazione dell’energia entrante (attività solare )(attività solare )

Oscillazioni solariOscillazioni solari

Ciclo solare: 11 anni. Ciclo magnetico solare: ogni 22 anni circa Ciclo solare: 11 anni. Ciclo magnetico solare: ogni 22 anni circa

Costante solareCostante solare

Variazioni con le macchie solari: + o - 0,07% entrante, 0,008% termico atmosferaVariazioni con le macchie solari: + o - 0,07% entrante, 0,008% termico atmosfera

Oscillazioni solariOscillazioni solari

Ciclo solare: 11 anni. Ciclo magnetico solare: ogni 22 anni circa Ciclo solare: 11 anni. Ciclo magnetico solare: ogni 22 anni circa

Costante solareCostante solare

Variazioni con le macchie solari: + o - 0,07% entrante, 0,008% termico atmosferaVariazioni con le macchie solari: + o - 0,07% entrante, 0,008% termico atmosfera

Page 361: 5 C 2010 Atmosfera

Cause interne di variazione dell’energia uscenteCause interne di variazione dell’energia uscente (geomorfologiche)(geomorfologiche)

Cause interne di variazione dell’energia uscenteCause interne di variazione dell’energia uscente (geomorfologiche)(geomorfologiche)

OrogenesiOrogenesiIl processo che origina montagne e catene montuose e che si estende su tempi dell’ordine di Il processo che origina montagne e catene montuose e che si estende su tempi dell’ordine di

decine e centinaia di milioni di anni. L’orogenesi modifica la circolazione delle correnti decine e centinaia di milioni di anni. L’orogenesi modifica la circolazione delle correnti aeree, l’albedo della superficie terrestre ed i meccanismi di feedback climatici.aeree, l’albedo della superficie terrestre ed i meccanismi di feedback climatici.

Epirogenesi Epirogenesi Il processo che origina la deriva orizzontale dei continenti ed i movimenti vericali delle zolle Il processo che origina la deriva orizzontale dei continenti ed i movimenti vericali delle zolle

continentali (tettonica a placche). Tali movimenti modificano l’albedo planetaria, la continentali (tettonica a placche). Tali movimenti modificano l’albedo planetaria, la circolazione oceanica, ed il trasporto di calore dall’equatore ai poli.circolazione oceanica, ed il trasporto di calore dall’equatore ai poli.

VulcanismoVulcanismoLe grandi emissioni vulcaniche di polveri ed aerosol riducono l’intensità della radiazione Le grandi emissioni vulcaniche di polveri ed aerosol riducono l’intensità della radiazione

solare incidente e provocano un raffreddamento terrestre. Le grandi emissioni solare incidente e provocano un raffreddamento terrestre. Le grandi emissioni vulcaniche di gas serra ne provocano, invece, un riscaldamento, che spesso è vulcaniche di gas serra ne provocano, invece, un riscaldamento, che spesso è

controbilanciato dal raffreddamento concomitante prodotto degli alti gas emessi.controbilanciato dal raffreddamento concomitante prodotto degli alti gas emessi.

OrogenesiOrogenesiIl processo che origina montagne e catene montuose e che si estende su tempi dell’ordine di Il processo che origina montagne e catene montuose e che si estende su tempi dell’ordine di

decine e centinaia di milioni di anni. L’orogenesi modifica la circolazione delle correnti decine e centinaia di milioni di anni. L’orogenesi modifica la circolazione delle correnti aeree, l’albedo della superficie terrestre ed i meccanismi di feedback climatici.aeree, l’albedo della superficie terrestre ed i meccanismi di feedback climatici.

Epirogenesi Epirogenesi Il processo che origina la deriva orizzontale dei continenti ed i movimenti vericali delle zolle Il processo che origina la deriva orizzontale dei continenti ed i movimenti vericali delle zolle

continentali (tettonica a placche). Tali movimenti modificano l’albedo planetaria, la continentali (tettonica a placche). Tali movimenti modificano l’albedo planetaria, la circolazione oceanica, ed il trasporto di calore dall’equatore ai poli.circolazione oceanica, ed il trasporto di calore dall’equatore ai poli.

VulcanismoVulcanismoLe grandi emissioni vulcaniche di polveri ed aerosol riducono l’intensità della radiazione Le grandi emissioni vulcaniche di polveri ed aerosol riducono l’intensità della radiazione

solare incidente e provocano un raffreddamento terrestre. Le grandi emissioni solare incidente e provocano un raffreddamento terrestre. Le grandi emissioni vulcaniche di gas serra ne provocano, invece, un riscaldamento, che spesso è vulcaniche di gas serra ne provocano, invece, un riscaldamento, che spesso è

controbilanciato dal raffreddamento concomitante prodotto degli alti gas emessi.controbilanciato dal raffreddamento concomitante prodotto degli alti gas emessi.

Page 362: 5 C 2010 Atmosfera

Cause interne di variazione dell’energia uscente Cause interne di variazione dell’energia uscente (fluidodinamiche e chimico-fisiche)(fluidodinamiche e chimico-fisiche)

Cause interne di variazione dell’energia uscente Cause interne di variazione dell’energia uscente (fluidodinamiche e chimico-fisiche)(fluidodinamiche e chimico-fisiche)

Variazione della circolazione oceanicaVariazione della circolazione oceanica

Gli oceani sono un immenso serbatoio di energia: di conseguenza se per qualsiasi motivo Gli oceani sono un immenso serbatoio di energia: di conseguenza se per qualsiasi motivo cambia la circolazione oceanica, cambia anche l’equilibrio del sistema climatico e cambia la circolazione oceanica, cambia anche l’equilibrio del sistema climatico e

cambia il clima.cambia il clima.

Variazioni della composizione dell’atmosferaVariazioni della composizione dell’atmosfera

La composizione dell’atmosfera regola la trasmissione, diffusione ed assorbimento sia della La composizione dell’atmosfera regola la trasmissione, diffusione ed assorbimento sia della radiazione solare incidente, sia della radiazione emessa dalla terra verso lo spazio. Se, radiazione solare incidente, sia della radiazione emessa dalla terra verso lo spazio. Se,

per qualsiasi motivo cambia la composizione dell’atmosfera, cambia anche l’equilibrio per qualsiasi motivo cambia la composizione dell’atmosfera, cambia anche l’equilibrio del sistema climatico e cambia il clima.del sistema climatico e cambia il clima.

Variazione della circolazione oceanicaVariazione della circolazione oceanica

Gli oceani sono un immenso serbatoio di energia: di conseguenza se per qualsiasi motivo Gli oceani sono un immenso serbatoio di energia: di conseguenza se per qualsiasi motivo cambia la circolazione oceanica, cambia anche l’equilibrio del sistema climatico e cambia la circolazione oceanica, cambia anche l’equilibrio del sistema climatico e

cambia il clima.cambia il clima.

Variazioni della composizione dell’atmosferaVariazioni della composizione dell’atmosfera

La composizione dell’atmosfera regola la trasmissione, diffusione ed assorbimento sia della La composizione dell’atmosfera regola la trasmissione, diffusione ed assorbimento sia della radiazione solare incidente, sia della radiazione emessa dalla terra verso lo spazio. Se, radiazione solare incidente, sia della radiazione emessa dalla terra verso lo spazio. Se,

per qualsiasi motivo cambia la composizione dell’atmosfera, cambia anche l’equilibrio per qualsiasi motivo cambia la composizione dell’atmosfera, cambia anche l’equilibrio del sistema climatico e cambia il clima.del sistema climatico e cambia il clima.

Page 363: 5 C 2010 Atmosfera

Cause complessive dei cambiamenti climaticiCause complessive dei cambiamenti climatici

Il clima può cambiare su differenti scale di tempo che variano da pochi anni a Il clima può cambiare su differenti scale di tempo che variano da pochi anni a molte centinaia di milioni di anni, a causa di:molte centinaia di milioni di anni, a causa di:

- fattori forzanti esterni,- fattori forzanti esterni, prevalentemente prevalentemente periodiciperiodici (cause di origine astronomica - Milankovitch); (cause di origine astronomica - Milankovitch);

- fattori forzanti interni,- fattori forzanti interni, prevalentemente prevalentemente aperiodiciaperiodici (cause di origine terrestre); (cause di origine terrestre);

- fattori forzanti non lineari e feedbacks,- fattori forzanti non lineari e feedbacks,prevalentemente prevalentemente casualicasuali, derivanti da instabilità del sistema in relazione a , derivanti da instabilità del sistema in relazione a sinergie dei fattori precedenti;sinergie dei fattori precedenti;

- - FATTORI FORZANTI UMANI,FATTORI FORZANTI UMANI,

a partire da 8000 anni fa, ma soprattutto a partire dal 1850.a partire da 8000 anni fa, ma soprattutto a partire dal 1850.

Page 364: 5 C 2010 Atmosfera

E’ cambiato il bilancio energeticoE’ cambiato il bilancio energeticodel sistema climaticodel sistema climaticonegli ultimi 200 anni?negli ultimi 200 anni?

Perché?Perché?

Le corrispondenti variazioni degli indicatori del sistema climatico sono coerenti?

E’ cambiato il bilancio energeticoE’ cambiato il bilancio energeticodel sistema climaticodel sistema climaticonegli ultimi 200 anni?negli ultimi 200 anni?

Perché?Perché?

Le corrispondenti variazioni degli indicatori del sistema climatico sono coerenti?

Page 365: 5 C 2010 Atmosfera

Al 2006 in anidride carbonica: Emissioni globali = 26 Gt/anno. Assorbimenti globali = 11 Gt/anno Al 2006 in carbonio: Emissioni globali = 7,2 Gt/anno. Assorbimenti globali = circa 3 Gt/anno

Page 366: 5 C 2010 Atmosfera

Come è stato modificato il ciclo del carbonioCome è stato modificato il ciclo del carbonioCome è stato modificato il ciclo del carbonioCome è stato modificato il ciclo del carbonio

IPCCIPCC

Page 367: 5 C 2010 Atmosfera

Periodo 1750 - 2000Periodo 1750 - 2000 GtCGtC %%

Emesso da combustione fossiliEmesso da combustione fossili 244244 6464

Emesso da LULUCFEmesso da LULUCF 140140 3636

TOTALE emessoTOTALE emesso 384384 100100

Accumulato nella geosfera Accumulato nella geosfera (60 ppm) 101101 2626

Accumulato negli oceani Accumulato negli oceani (72 ppm) 118118 3131

Accumulato nell’atmosfera Accumulato nell’atmosfera (100 ppm) 165165 4343

TOTALE accumulato TOTALE accumulato (232 ppm) 384384 100100

Emissioni ed assorbimenti cumulati di CO2Emissioni ed assorbimenti cumulati di CO2 espressa espressa come Ccome C