30 Giorni - Numero 21 - 25 Febbraio 2015
date post
08-Apr-2016Category
Documents
view
217download
1
Embed Size (px)
description
Transcript of 30 Giorni - Numero 21 - 25 Febbraio 2015
Gubbio - Via dellArboretoGualdo Tadino - Via V. Veneto
presso
LA STORIA DI MARTINA BUCCILLI UNA PICCOLA FAVOLA NEL MONDO DEI GIOVANI DI OGGI:
SELEZIONATA PER UN CAMPUS SANPELLEGRINO, RACCONTA QUANTO STATA DURA LASCIARE LA TERRA DORIGINE PER INSEGUIRE I PROPRI
OBIETTIVI. MA AI COETANEI DICO DI PROVARCI
GIOVANI SPERANZE
mensile dinformazione
Mercoled 25 Febbraio 2015 Anno III Numero 21
2LA COMUNIT GUALDESE PLAUDE ALLA REALIZZAZIONE DI UNO DEI PROGETTI CHE PI DI ALTRI NE ESALTANO LA STORIA DELLA CERAMICA E DELLARTE MANIFATTURIERA. TANTI VISITATORI E
CURIOSI NEL GIORNO DELLINAUGURAZIONE PER UN EVENTO ATTESO DA QUASI 20 ANNI
30
3030
30
30
3030
3030
3030
30
30
3030
30
UN SOGNO CHE SI AVVERAECCO IL MUSEO RUBBOLI
330
30 3030303030
3030
30
30
30
30
3030
30COPERTINA
di ROBERTO BARBACCICosa fareste se vi dicessero che avete meno dell1% di possibilit di entrare a far parte di un progetto che potrebbe spalancarvi le porte del mondo del lavoro? In tempi come questi, di crisi ma anche di scarsa fi-ducia (in se stessi, prima che negli altri), in tanti si sarebbero arresi senza nemmeno tentare di sfidare le statistiche. Martina Buccilli, per, non stata dello stesso av-viso. Ammette di essere rimasta sorpresa, lei per prima, del fatto di aver superato la concorrenza di quasi 3.000 candidati per i 24 posti offerto dal progetto Sanpellegri-no Sales Campus Plus. Non avrei mai pensato che saremmo stati cos numerosi. Quando lho saputo mi sono sentita fortu-nata, ma anche orgogliosa di me stessa. Evidentemente se sono stata scelta in mezzo a tutta quella gente vorr pur dire che qualcosa di buono in me lhanno visto.IL LUOGO IDEALE Martina una gualdese doc, innamorata della sua terra ma consapevole che la sua generazione desti-nata a trovare altrove la realizzazione piena nellambito lavo-rativo. Vive a Milano da tre anni, da quando cio s iscritta alla laurea specialistica alla IULM, conseguita brillantemente nel marzo del 2015. Da allora rimasta allombra della Madonnina, e da qualche settimana entrata a far parte del progetto pro-mosso dalla Nestl. Unesperienza davvero molto particolare e al tempo stessa densa di significati. Nessuno ci ha promesso un posto di lavoro fisso una volta che terminer lo stage (cio il 31 luglio), ma sappiamo che la possibilit di restare in azienda reale. Ad ogni modo questi mesi mi offriranno lopportuni-t di entrare in contatto col mondo del lavoro e di scoprirne nel dettaglio i meccanismi che lo regolano. Un processo gi cominciato nelle prime settimane di campus, nelle quali i 24 selezionati si sono affiancati ad agenti e venditori dellazienda operando dei veri e propri training sul campo. Ogni giorno una nuova scoperta e non vediamo lora di sapere cosa ci riser-veranno i prossimi mesi. Poter sperimentare nella vita reale le dinamiche e le competenze riconducibili allambito lavorativo di Nestl (quindi distribuzione e logistica ad esso applicata) non ha prezzo.LA SCELTA GIUSTA Quella che sta vivendo Martina unop-portunit di cui non avrebbe potuto usufruire qualora fosse rimasta a vivere in Umbria. Questa la cosa che pi mi ram-marica. Per carattere sono un tipo estroverso al quale piace co-noscere nuovi posti e nuova gente. Ammetto che mi sempre stata un po stretta la dimensione di Gualdo Tadino, ma non stato questo a convincermi ad andare a studiare prima, e ora a lavorare fuori. Credo che un giovane oggi si debba aprire a nuovi orizzonti: Milano una citt ideale, perch offre tanto non solo in ambito lavorativo, ma anche nella quotidianit. Questo non significa che ne sia innamorata: odio tutta la frene-sia che la circonda, cos come la mancanza di calore umano. la cosa che mi manca di pi della mia terra: qui non ci si saluta nemmeno tra vicini di casa e si corre sempre, non importa da
che parte, purch si corra. Lo fanno tutti e senza rendertene conto alla fine lo fai pure tu. Non tornerebbe per indietro: I miei genitori, dei quali sento profondamente la mancanza (e loro pi di me, probabilmen-te), hanno compreso le ragioni della mia scelta. Mia madre ha unattivit di esteti-sta in citt e sarei potuta restare tranquil-lamente, tanto che tra qualche tempo ne avrei ereditato la gestione. La vita per mi ha portato a vedere le cose da unaltra prospettiva e adesso so che il mio posto a Milano. Ai giovani, ai coetanei o a chi si tro-
va pi o meno nelle mie stesse condizioni dico di buttarsi e di non tergiversare. Loccasione che capitata a me di quelle che non passano tutti i giorni. Poi un giorno chiss, magari torner nella mia terra dorigine. Certo adesso farei fatica a trovare in Umbria una dimensione a livello lavorativo e so di aver fatto la cosa giusta decidendo di restare a Milano. In un anno peraltro molto particolare, con lExpo alle porte e tante opportunit in vista. In citt invero non si respira un clima molto positivo attorno allevento. In azienda diverso, anche perch Nestl partner ufficiale e ci sono diversi progetti allo studio. Dei quali Martina potrebbe far parte, proseguendo la sua collaborazio-ne anche oltre al Sanpellegrino Sales Campus. Un progetto nato e sviluppato nellambito del programma Nestl needs YOUth che si impegna a creare in Europa entro il 2016 ben 20.000 nuove posizioni professionali per i giovani sotto ai 30 anni.
PRIMO GIORNO Martina (a sinistra) durante la foto di presentazione del campus
MARTINA, COM DOLCECOMINCIARE A LAVORARELA 26ENNE GUALDESE, NEO LAUREATA ALLA IULM DI MILANO, STATA SELEZIONATA ASSIEME AD ALTRI 23 GIOVANI TRA OLTRE 3.000 ASPIRANTI CANDIDATI A PARTECIPARE AL CAMPUS ORGANIZZATO DALLA NESTL. MI RITENGO FORTUNATA. VOGLIO SFRUTTARE LOPPORTUNIT
Pizza al trancio
Calzoni Torta altesto
Focacce
Vasto assortimento e qualit a prezzi vantaggiosi
Piazza Beato Angelo - Gualdo TadinoTel. 075.916195 Orario: 7-14 / 16,30-20
Pizza al piatto dasporto
4INVIATO IN REGIONE LATTO DI INDIRIZZO PROPOSTO DALLA GIUNTA PER IL RECUPERO DELLAREAALLO STUDIO IL VARO DI UN REALE RAPPORTO ISTITUZIONALE CON LAZIENDA ROCCHETTA E
UNO SPIN-OFF IMPRENDITORIALE GIOVANILE LEGATO ALLA DIDATTICA. CRITICHE LE OPPOSIZIONIdi CHIARA GIOMBINI
Durante la seduta del 20 feb-braio, il Consiglio comunale, ha varato - a maggioranza (Pd, GC e RpG) - latto dindirizzo pro-posto dalla Giunta Presciutti sul progetto preliminare di recupero dellarea Rocchet-ta presentato dallomonima azienda. Dopo lapertura della fase di partecipazione e al de-
posito di 25 documenti da parte di associazioni e movimenti politici, lAmministrazione Presciutti ha presentato al Consiglio le linee di indirizzo. In seguito allapprovazione, latto stato inviato alla Giunta regionale.Nel documento, oltre ad aver espresso un forte interesse per i contenuti del progetto, giudicato una grande opportuni-t per Gualdo Tadino, sono stati posti alcuni aspetti definiti imprescindibili per la costruzione di una proposta organica e pi definita, recependo molti dei suggerimenti della fase partecipativa. Ritenendo innanzitutto che non debbano essere costruite barriere fisiche fino allaccesso alle fonti, con il con-cessionario chiamato a garantire unadeguata manutenzione, e
che venga realizzato un percorso dellacqua e del benessere che colleghi Rocchetta, Santo Marzio, San Guido e Capodacqua. Prioritaria ritenuta la facolt di richiedere che eventuali lavo-ri di recupero vedano coinvolte il pi possibile imprese e ma-nodopera locali, cos come che venga realizzato un punto di ri-storo in prossimit delle fonti. Altro passaggio chiave, il varo di un reale rapporto istituzionale tra Comune e azienda Rocchetta per le ricadute sul territorio. Leventuale proroga dellattuale concessione (di competenza regionale), specificato infine nel documento approvato da Consiglio, non dovr in alcun modo determinare impatti significativi sullo stato delle risorse idri-che presenti nel bacino interessato.Il progetto - si legge inoltre nellatto approvato dal Consiglio - potrebbe essere anche loccasione per la creazione di uno spin-off imprenditoriale giovanile che abbia come obiettivo la costituzione di un possibile centro da legare alla didattica ed al turismo ambientale oltre alle attivit sportive ed alla tutela e valorizzazione del patrimonio collettivo. inoltre considerato di grande importanza Il presupposto che la societ potreb-be andare a costituire un nuovo marchio, stabilendo la propria sede legale nel comune di Gualdo Tadino, iniziando da subito a costruire e rendere ben visibile il legame con la comunit.
COSTACCIAROGUALDO TADINO
30
3030
30
30
3030
3030
3030
30
30
3030
30
GUBBIO Via dellArboreto / GUALDO TADINO Via Vittorio Veneto (presso Eurospin)
PRIMO S CON PALETTI AL PROGETTO ROCCHETTA
30
30 3030303030
3030
30
30
30
30
303030
5
ALTRI STUDI E RICERCA DI FINANZIAMENTILAmministrazione Comunale, al contempo, ha richiesto uno studio di fattibilit per interventi di progetto nellarea della Rocchetta, eseguito dal geologo Andrea Angeletti, che pre-vede opere di sistemazione idraulica del bacino montano e la messa in sicurezza del costone roccioso per un importo com-plessivo dei lavori di circa 3 milioni di euro. Tali opere per-metterebbero, oltre alla messa in sicurezza della Valle del Feo e del costone roccioso, anche la fruibilit dei luoghi dellarea della Rocchetta, realizzando interventi ecocompatibili ed eco-sostenibili per una riqualificazione e valorizzazione turistico-ambientale della sorgente Rocchetta e della Valle del Fonno. Il Comune ha provveduto inoltre a inoltrare alla Regione Um-bria e al Dipartimento Nazionale di Protezione Civile tutta la documentazione necessaria al fine di v