3^ E Discipline Grafiche - Liceo artistico Boccioni · progettato – avvenuta attraverso la...

25
Programma svolto, compiti, indicazioni lavoro estivo A.S. 2015-'16 Classe 3^ sez. E indir.GRAFICA N.O. Prof./ssa ANDREETO materia Discipline Grafiche Programma svolto LICEO ARTISTICO STATALE ‘UMBERTO BOCCIONI’ – MILANO PIANO DI LAVORO ANNUALE SVOLTO MATERIA: DISCIPLINE GRAFICHE Insegnante: M.L. ANDREETTO Classe 3 sez. E TRIMESTRE: Dopo una indagine svolta sulle conoscenze pregresse degli allievi in merito alla teoria del colore e alla teoria della forma e della configurazione, i punti sotto indicati che sono già stati acquisiti nel corso del biennio sono stati affrontati come ripasso; mentre gli altri come esercitazioni consistenti in una tavola tecnica, dimostrante l’avvenuto apprendimento dell’argomento trattato, e in una tavola creativa in cui lo stesso argomento viene elaborato in modo personale, così da consolidarne il concetto. TECNICHE GRAFICO/PITTORICHE Matita, Matite Colorate: Suddivisione spaziale: esercitazione visivo manuale sulla stesura del tratto e sul controllo delle proporzioni realizzata in tavole tecniche e tavole creative utilizzando lettere e cifre Teoria del colore : Ripasso della percezione del colore –le caratteristiche del colore –la classificazione del colore e spiegazione della dinamiche percettive di seguito realizzate Tempera: Realizzazione delle tavole della teoria del colore la dinamica chiaroscurale: tavola a tempera in cui i colori primari e secondari sono stati riprodotti con la stessa sequenza su fondo bianco, grigio e nero tavola tecnica e tavola creativa applicativa ispirata all’esperienza di keith Haring Acquerello, matite acquerellabili*: Rendering iperrealistico: rappresentazione in pittura iperrealistica di uno o più oggetti *Queste tecniche sono state approfondite e mantenute attive quali strumenti utili alla realizzazione manuale visuale delle fasi progettuali sino al layout semidefinitivo, PENTAMESTRE Dopo un periodo dedicato all’introduzione ai programmi digitali, l’insegnamento degli stessi è avvenuto accompagnando lo sviluppo delle esercitazioni proposte dal programma completandone la parte progettuale, svolta manualmente, con la parte definitiva realizzata in digitale. INTRODUZIONE ALLE TECNICHE INFORMATICHE E MULTIMEDIALI Introduzione alla grafica bitmap e vettoriale - principi e funzioni di base e risoluzione dell’immagine nello specifico per i programmi di: ADOBE PHOTOSHOP – elaborazione di immagini bitmap e testi raster ADOBE ILLUSTRATOR – elaborazione di immagini bitmap e testi raster PROGETTO E METODO PROGETTUALE NELLE SUE FASI Progettazione di un Marchio Per Una Società Polisportiva Apprendimento: assunzione del problema progettuale ricerca dell’esistente in merito al problema dato (documentazione) analisi dei dati raccolti e relative proposte di risoluzione discusse in brainstorming fase ideativa: esecuzione di bozzetti di massima (rough) sulla base delle ipotesi scaturite fase sviluppo:approfondimento e sviluppo degli aspetti compositivi, formali, chiaroscurali e cromatici in elaborazioni sempre più dettagliate fase definitiva: realizzazione del layout manuale finale e rielaborazione digitale semplice del logo progettato – avvenuta attraverso la scansione del layout manuale del logo definitivo e successiva rielaborazione fase applicativa: estensione del marchio prodotto su oggetti e gadget Progettazione di un Modulo Decorativo ispirato agli Strumenti Musicali e agli Elementi Della Scrittura Musicale

Transcript of 3^ E Discipline Grafiche - Liceo artistico Boccioni · progettato – avvenuta attraverso la...

Page 1: 3^ E Discipline Grafiche - Liceo artistico Boccioni · progettato – avvenuta attraverso la scansione del layout manuale del logo definitivo e successiva rielaborazione • fase

Programma svolto, compiti, indicazioni lavoro estivo A.S. 2015-'16 Classe 3^ sez. E indir.GRAFICA N.O. Prof./ssa ANDREETO materia Discipline Grafiche Programma svolto LICEO ARTISTICO STATALE ‘UMBERTO BOCCIONI’ – MILANO PIANO DI LAVORO ANNUALE SVOLTO MATERIA: DISCIPLINE GRAFICHE Insegnante: M.L. ANDREETTO Classe 3 sez. E TRIMESTRE: Dopo una indagine svolta sulle conoscenze pregresse degli allievi in merito alla teoria del colore e alla teoria della forma e della configurazione, i punti sotto indicati che sono già stati acquisiti nel corso del biennio sono stati affrontati come ripasso; mentre gli altri come esercitazioni consistenti in una tavola tecnica, dimostrante l’avvenuto apprendimento dell’argomento trattato, e in una tavola creativa in cui lo stesso argomento viene elaborato in modo personale, così da consolidarne il concetto. TECNICHE GRAFICO/PITTORICHE Matita, Matite Colorate: • Suddivisione spaziale: esercitazione visivo manuale sulla stesura del tratto e sul controllo delle proporzioni realizzata in tavole tecniche e tavole creative utilizzando lettere e cifre Teoria del colore : • Ripasso della percezione del colore –le caratteristiche del colore –la classificazione del colore e spiegazione della dinamiche percettive di seguito realizzate • Tempera: • Realizzazione delle tavole della teoria del colore la dinamica chiaroscurale: tavola a tempera in cui i colori primari e secondari sono stati riprodotti con la stessa sequenza su fondo bianco, grigio e nero tavola tecnica e tavola creativa applicativa ispirata all’esperienza di keith Haring Acquerello, matite acquerellabili*: • Rendering iperrealistico: rappresentazione in pittura iperrealistica di uno o più oggetti *Queste tecniche sono state approfondite e mantenute attive quali strumenti utili alla realizzazione manuale visuale delle fasi progettuali sino al layout semidefinitivo, PENTAMESTRE Dopo un periodo dedicato all’introduzione ai programmi digitali, l’insegnamento degli stessi è avvenuto accompagnando lo sviluppo delle esercitazioni proposte dal programma completandone la parte progettuale, svolta manualmente, con la parte definitiva realizzata in digitale. INTRODUZIONE ALLE TECNICHE INFORMATICHE E MULTIMEDIALI Introduzione alla grafica bitmap e vettoriale - principi e funzioni di base e risoluzione dell’immagine nello specifico per i programmi di: ADOBE PHOTOSHOP – elaborazione di immagini bitmap e testi raster ADOBE ILLUSTRATOR – elaborazione di immagini bitmap e testi raster PROGETTO E METODO PROGETTUALE NELLE SUE FASI • Progettazione di un Marchio Per Una Società Polisportiva Apprendimento: • assunzione del problema progettuale • ricerca dell’esistente in merito al problema dato (documentazione) • analisi dei dati raccolti e relative proposte di risoluzione discusse in brainstorming • fase ideativa: esecuzione di bozzetti di massima (rough) sulla base delle ipotesi scaturite • fase sviluppo:approfondimento e sviluppo degli aspetti compositivi, formali, chiaroscurali e cromatici in elaborazioni sempre più dettagliate • fase definitiva: realizzazione del layout manuale finale e rielaborazione digitale semplice del logo progettato – avvenuta attraverso la scansione del layout manuale del logo definitivo e successiva rielaborazione • fase applicativa: estensione del marchio prodotto su oggetti e gadget • Progettazione di un Modulo Decorativo ispirato agli Strumenti Musicali e agli Elementi Della Scrittura Musicale

Page 2: 3^ E Discipline Grafiche - Liceo artistico Boccioni · progettato – avvenuta attraverso la scansione del layout manuale del logo definitivo e successiva rielaborazione • fase

Il progetto è stato utilizzato come base per l’attività di alternanza scuola/lavoro in questo corso finalizzata alla stampa serigrafica Apprendimento: • fase ideativa: esecuzione di bozzetti di massima (rough) sulla base delle ipotesi scaturite • fase sviluppo:approfondimento e sviluppo degli aspetti compositivi, formali, chiaroscurali e cromatici in elaborazioni sempre più dettagliate • fase definitiva: realizzazione del layout manuale finale e rielaborazione digitale semplice del logo progettato – avvenuta attraverso la scansione del layout manuale del logo definitivo e successiva rielaborazione • fase rielaborativa: realizzazione digitale di composizioni ottenute dai moduli definiti • fase applicativa: stampa in serigrafia in laboratorio esterno IMMAGINE E TESTO Progettazione compositiva di testi ed immagini in una o più pagine di un articolo riferito ad un artista a piacere Apprendimento: • Uso creativo, espressivo e semantico del carattere • Rapporto compositivo tra immagine e testo • Interazione ed integrazione tra immagini e testo Applicazione (facoltativa): • Progettazione di una Locandina informativa ASPETTI STORICI, ARTISTICI E CULTURALI – aspetti conoscitivi • La riproduzione di immagini e testi: il manifesto nella storia • Metodi di stampa storici come origine dei metodi contemporanei e del linguaggio grafico Questa parte è stata espletata in itinere nella presentazione dei modelli di riferimento di ogni esercitazione, e quindi dei loro autori Prof. M.L. Andreetto Milano, 31 maggio 2016 Compiti per le vacanze - per TUTTA la classe LICEO ARTISTICO STATALE ‘UMBERTO BOCCIONI’ – MILANO LAVORI ESTIVI PER TUTTA LA CLASSE MATERIA: DISCIPLINE GRAFICHE Insegnante: M.L. ANDREETTO Classe 3 sez. E Premessa I lavori assegnati per il periodo estivo oltre ad avere valore di continuità operativa tra il corso concluso e quello entrante, sono impostati sulle tematiche che verranno affrontate nel corso successivo consentendo così di affrontarlo con una preparazione di base più mirata. a) PROVA IMPAGINATIVA - RAPPORTO IMMAGINE E TESTO progettazione compositivo-impaginativa espressa in un “flyer”, ossia un volantino ad una sola pagina fronte/retro, in formato di articolo giornalistico riferito ad un artista a piacere, come di seguito distribuito: fronte - studio del visual: immagine simbolo dell’autore e/o della sua opera studio del lettering – nome dell’artista con font ricercato in relazione al visual retro - impaginazione: informazioni sull’artista scelto – anche non pittore – costituite da testi e immagini di lui e di sue opere, sul modello di una pagina di una qualsiasi rivista sull’esempio di quelle viste in classe. b) PROVA CREATIVA: - ESPRESSIVITÀ DEL FONT prova di scrittura di nomi comuni di elementi vari con font “adeguati” al significato della parola stessa, preparatoria alla seguente prova c c) PROVA PROGETTUALE: - APPLICAZIONE DEL METODO PROGETTUALE progettazione di una scritta per l'insegna di un negozio, comprendente un’immagine-simbolo dei prodotti venduti. Lettering: per la scelta del font riferirsi al tipo di ricerca svolta in prova b Visual: l’immagine simbolo dei prodotti in vendita può essere realistica o preferibilmente stilizzata, meglio ancora se disegnata da voi. Proporzioni: ricordo che le proporzioni dell’insegna sono di 1 di altezza per 6 di lunghezza (es. 3 x 18; oppure 4 x 24; 5 x 30; 6 x 36 ecc.) e l’immagine può essere collocata a piacere nell’insegna ed occuparne uno spazio di uno o due sesti (come visto in classe) metodo progettuale esecutivo: • TAV.1 - ricerca dell’esistente in merito al problema dato (documentazione insegne)

Page 3: 3^ E Discipline Grafiche - Liceo artistico Boccioni · progettato – avvenuta attraverso la scansione del layout manuale del logo definitivo e successiva rielaborazione • fase

• TAV.2 - fase ideativa: esecuzione di bozzetti di massima impostati già in proporzione, pur approssimativa, di 1 a 6 come già detto • TAV.3 - fase sviluppo: approfondimento e sviluppo degli aspetti compositivi, formali, chiaroscurali e cromatici • TAV.4 - fase definitiva: realizzazione del layout manuale finale e rielaborazione digitale semplice dell’insegna progettata • TAV.5 - fase applicativa: contestualizzazione dell’insegna applicata in fotomontaggio sulla fotografia di un negozio esistente OSSERVAZIONE SUL WEB DELLE TECNICHE DIGITALI IN GENERE Conoscenza dei principi e funzioni di base della grafica bitmap e vettoriale attraverso l’osservazione di tutorial dimostrativi dei due principali programmi quali ADOBE PHOTOSHOP e ADOBE ILLUSTRATOR, quale preparazione agli approfondimenti tecnici previsti all’inizio del 4° anno Prof. M.L. Andreetto Milano, 8 giugno 2016 Compiti ESTIVI aggiuntivi per coloro che non hanno la piena sufficienza Indicazioni di lavoro per quanti hanno l'insufficienza - Debito formativo  

Page 4: 3^ E Discipline Grafiche - Liceo artistico Boccioni · progettato – avvenuta attraverso la scansione del layout manuale del logo definitivo e successiva rielaborazione • fase

Programma svolto, compiti, indicazioni lavoro estivo A.S. 2015-'16 Classe 3^ sez. E indir.GRAFICA N.O. Prof./ssa ALFIERI materia Filosofia Programma svolto MATERIA : Filosofia CLASSE : 3ª E ANNO SCOLASTICO : 2015-2016 Testo in adozione : Abbagnano-Fornero, L’ideale e il reale, vol. 1, Paravia Programma svolto ● La nascita della filosofia in Grecia. Il mito e la tragedia - Storia e interpretazione di alcuni miti: Afrodite, i Centauri, Teseo e il labirinto, Eco e Narciso, Prometeo - Sofocle, Edipo re. La tragedia greca: caratteristiche e tratti distintivi. ● Dalle origini a Socrate: il cosmo e l’uomo - Talete e le origini della filosofia - Anassimandro e Anassimene, il problema dell’archè - Pitagora, i pitagorici e la dottrina del numero - Eraclito e il problema del divenire - Parmenide e Zenone: il problema dell’essere e i paradossi - I fisici pluralisti: Empedocle, Anassagora e Democrito - I Sofisti: il relativismo, la tesi sulla religione, il problema delle leggi e del linguaggio - Socrate: la conoscenza, il valore della legge, la dialettica, la morale ● L’amicizia: percorso tematico - L’amicizia nel mondo greco: Oreste e Pilade nell’Oreste di Euripide e la dottrina dell’amicizia nell’Etica Nicomachea di Aristotele - L’amicizia nel mondo contemporaneo: Amicizia e innamoramento nell’Amicizia di Alberini. Amicizia e grazia in Simone Weil. L’amico come bisogno saziato in Gilbran ● Platone, la dottrina delle idee e la teoria dello Stato - La dottrina delle idee, valore gnoseologico e ontologico - Il mito della caverna e la teoria della conoscenza - Il Simposio e la teoria dell’amore - La biga alata e la visione dell’anima - La politica: la giustizia, lo Stato ideale, la dottrina dell’arte ● Aristotele, la metafisica, la logica e l’etica - Il quadro delle scienze e il concetto di metafisica - I significati dell’essere e il compito della metafisica - La sostanza, le cause, il divenire, la concezione aristotelica di Dio - Logica dei concetti, delle proposizioni e dei ragionamenti: il sillogismo - L’etica: felicità e ragione; virtù etiche e dianoetiche; - La politica e la poetica: la dottrina dell’arte. GLI STUDENTI L’INSEGNANTE …………………………………… Prof. Renato Alfieri ……………………………………. Milano, 6 giugno 2016 Compiti per le vacanze - per TUTTA la classe FILOSOFIA - COMPITI PER LE VACANZE – classe 3 E 1. Leggi il documento relativo al tema della Felicità e guarda il video dedicato al tema a questo indirizzo: http://www.filosofia.rai.it/articoli-programma/zettel-2-felicit%C3%A0/19317/default.aspx Prendi appunti e preparati ad una relazione (scritta e/o orale) per settembre sul tema della felicità 2. Approfondisci almeno un altro tema scelto a piacere dall’elenco che segue (bellezza, gioco, follia, ecc..), tratto dal sito Zettel della Rai (http://www.filosofia.rai.it/). Guarda la/le puntata/e che hai scelto, collegandoti ai siti web indicati, prendi appunti, approfondisci il/i temi con altre letture e altri video. Preparati alla relazione (scritta e/o orale) di settembre. - Bellezza http://www.filosofia.rai.it/articoli/zettel-2-bellezza/19504/default.aspx http://www.filosofia.rai.it/articoli/emidio-spinelli-larte-nella-filosofia-antica/16104/default.aspx - Gioco

Page 5: 3^ E Discipline Grafiche - Liceo artistico Boccioni · progettato – avvenuta attraverso la scansione del layout manuale del logo definitivo e successiva rielaborazione • fase

http://www.filosofia.rai.it/articoli/zettel-2-gioco/18934/default.aspx - Follia http://www.filosofia.rai.it/articoli-programma/zettel-3-filosofia-in-movimento-follia/23096/default.aspx - Amico e nemico http://www.filosofia.rai.it/articoli/zettel-3-filosofia-in-movimento-amiconemico/23527/default.aspx - Arte http://www.filosofia.rai.it/articoli-programma/zettel-filosofia-in-movimento-arte/15922/default.aspx - Amore http://www.filosofia.rai.it/articoli-programma/zettel-3-filosofia-in-movimento-amore/23764/default.aspx - Cibo http://www.filosofia.rai.it/articoli-programma/zettel-3-filosofia-in-movimento-cibo/20885/default.aspx - Violenza e non violenza http://www.filosofia.rai.it/articoli-programma/violenza-e-non-violenza/20107/default.aspx - Biopolitica: Aristotele e Foucault http://www.filosofia.rai.it/articoli-programma/zettel-biopolitica-aristotele-e-foucault/29954/default.aspx - Scrittura: Platone e Jacques Deridda http://www.filosofia.rai.it/articoli-programma/zettel-scrittura-platone-e-jacques-derrida/29667/default.aspx - Cinema http://www.filosofia.rai.it/articoli/zettel-2-cinema/19808/default.aspx http://www.filosofia.rai.it/categorie/lo-speciale-di-rai-filosofia-il-cinema/622/1/default.aspx - Musica http://www.filosofia.rai.it/articoli/zettel-2-musica/19315/default.aspx http://www.filosofia.rai.it/categorie/lo-speciale-di-rai-filosofia-la-musica/644/1/default.aspx Buona lettura e buona visione Il prof di filosofia Compiti ESTIVI aggiuntivi per coloro che non hanno la piena sufficienza Indicazioni di lavoro per quanti hanno l'insufficienza - Debito formativo  

Page 6: 3^ E Discipline Grafiche - Liceo artistico Boccioni · progettato – avvenuta attraverso la scansione del layout manuale del logo definitivo e successiva rielaborazione • fase

Programma svolto, compiti, indicazioni lavoro estivo A.S. 2015-'16 Classe 3^ sez. E indir.GRAFICA N.O. Prof./ssa FELLINE materia Fisica Programma svolto LICEO ARTISTICO BOCCIONI ANNO SCOLASTICO 2015/16 CLASSE 3 E Indirizzo Grafico Programma di Fisica Docente: Felline Giuliana Introduzione alla fisica La fisica e il modello sperimentale; le grandezze fisiche e la loro misura; il sistema internazionale; la misura delle lunghezze; la misura degli intervalli di tempo; la misura delle masse; grandezze e unità derivate; la notazione scientifica e l’ordine di grandezza. Le grandezze vettoriali Grandezze vettoriali; le operazioni tra i vettori; la regola del parallelogramma e il metodo punta coda; moltiplicazione di un vettore per uno scalare. La descrizione del moto I sistemi di riferimento; posizione e traiettoria il moto rettilineo; la velocità media e la velocità istantanea; il moto rettilineo uniforme; grafici nel piano spazio-tempo e velocità tempo; la legge oraria; l’accelerazione; il moto uniformemente accelerato; lo spostamento nel moto uniformemente accelerato; la relazione tra spostamento, velocità e accelerazione; la caduta dei gravi Il moto nel piano Il vettore velocità; il vettore accelerazione; il moto circolare uniforme: velocità tangenziale; frequenza; periodo e accelerazione centripeta. Le forze e l’equilibrio Le forze e la loro misura; il dinamometro; la forza peso; differenza tra forza peso e massa; le forze di attrito; la forza elastica. Milano, 20 maggio 2016 L’insegnante Gli studenti Compiti per le vacanze - per TUTTA la classe Ripasso del programma svolto. Compiti ESTIVI aggiuntivi per coloro che non hanno la piena sufficienza Ripasso del programma svolto. Indicazioni di lavoro per quanti hanno l'insufficienza - Debito formativo Studiare sul libro di testo gli argomenti citati nel programma.  

Page 7: 3^ E Discipline Grafiche - Liceo artistico Boccioni · progettato – avvenuta attraverso la scansione del layout manuale del logo definitivo e successiva rielaborazione • fase

Programma svolto, compiti, indicazioni lavoro estivo A.S. 2015-'16 Classe 3^ sez. E indir.GRAFICA N.O. Prof./ssa ZINGARINI materia Laboratorio Grafica Programma svolto LICEO ARTISTICO STATALE “U .BOCCIONI”- MILANO DOCENTE PROF .ssa ANTONELLA ZINGARINI MATERIA: LAB. GRAFICO- A.S 2015 /16– CLASSE 3 E PROGRAMMA SVOLTO VERIFICHE E VALUTAZIONE CIASCUNA UNITA' DIDATTICA HA COSTITUITO VALUTAZIONE. CONTENUTI: -SISTEMI DI INGRANDIMENTI E RIDUZIONI USO DI SCALE(METODO DEL RETICOLO PER INGRANDIMENTI E RIDUZIONI) ALL’OCCORRENZA,DURANTE LE ESERCITAZIONI GRAFICHE. -VISIONE: CONTRASTO,SENSAZIONE E PERCEZIONE,VERITA’E ILLUSIONE,IMMAGINI CHE DISTURBANO; ESERCITAZIONI IMPOSTATE PREVALENTEMENTE SULLA VIBRAZIONE DELLA LINEA(CURVA,RETTA,SPEZZATA,MISTA). FASI PROGETTUALI PER LE REALIZZAZIONI (SCHIZZI ,APPROFONDIMENTI E DEFINITIVI;INCHIOSTRI;PANTONI,RAPIDOGRAPH;;PENNARELLI SU CARTA). -PERCEZIONE VISIVA(lettura ,decodificazione e rielaborazione dei messaggi visivi): ESERCITAZIONI GRAFICHE A INCHIOSTRO E A COLORI. SPAZIO, VOLUME,PROFONDITA SUPERFICIE;LUCI E OMBRE;RITMO E STASI(SCHIZZI,SVILUPPO,REALIZZAZIONE CON INGRANDIMENTO A COLORI,SUP PORTO CARTACEO BIANCO 33x48. LETTERING: RIPRODUZIONI E RIELABORAZIONI ATTRAVERSO SCHIZZI,SVILUPPO,ELABORATI INGRANDITI IN SCALA. CARATTERE FANTASIA(FIGURATO); IDEOGRAMMI; MONOGRAMMI; PITTOGRAMMI. ALTERNANZA SCUOLA LAVORO-REALIZZAZIONE DI ELEMENTI A CARATTERE MUSICALE ATTRAVERSO FASI PROGETTUALI(FASE IDEATI(SCHIZZI A MATITA, INCHIOSTRI, PENNARELLI,PANTONI );FASE DI SVILUPPO CON APPROFONDIMENTI DELLA FORMA E DEL COLORE IN SCALA ;DEFINITIVO A COLORI O IN BIANCO E NERO IN SCALA-CARTA 33x48 LISCIA. APPLICAZIONE DEI PRODOTTI CREATIVI ATTRAVERSO LA STAMPA SERIGRAFICA SU CARTA,CARTONCINI COLORATI,INDUMENTI IN TESSUTO,PRES SO L’AZIENDA TOUTOR IN COLLABORAZIONE CON LA MATERIA DI DISCIPLINE GRAFICHE. IMPAGINAZIONE: -STRUTTURA DI UN QUOTIDIANO E DI UNA RIVISTA ( ANALISI ,DECODIFICAZIONE E RIPRODUZIONE DI GIORNALI( SCHIZZI RAPIDIE E USO DI TER MINOLOGIE A CARATTERE TIPOGRAFICO); IMMAGINE DEL COLORE: IL SIGNIFICATO DEL COLORE CONSIDERATO ANCHE TRAMITEI CONTRASTI CROMATICI DELLA LUCE CHE ESSO EMANA(CONTRASTO DI COLORI PU RI;DI CHIARO E SCURO;DI FREDDO E CALDO;DEI COMPLEMENTARI;DI SIMULTANEITA’;DI QUALITA;E DI QUANTITA’. ANALISI E APPLICAZIONE DEI CONTRASTI CROMATICI ALL’INTERNO DI UN’OPERA PITTORICA SCELTA DALL’ALUNNO. ( RIPRODUZIONE E INGRANDI MENTO IN SCALA)CON IL METODO DEL RETICOLO. ANALISI DEI CONTRASTI CROMATICI ALL’INTERNO DELL’OPERA; CLASSIFICAZIONE DEI COLORI RIPORTATA NEL MEDESIMO FOGLIO, ATTRAVERSO MODULI (TECNICHE GRAFICO PITTORICHE LIBERE-SUPPORTI CARTACEI BIANCHI IDONEI ALLE TECNICHE USATE). -GRAFICA WEB UTILIZZO DI INTERNET PER RICERCHE E IMMAGINI; USO DI POTOSHOP PER ALCUNI DEFINITIVI A LIBERA SCELTA.

Page 8: 3^ E Discipline Grafiche - Liceo artistico Boccioni · progettato – avvenuta attraverso la scansione del layout manuale del logo definitivo e successiva rielaborazione • fase

- ATTIVITA’ DI RECUPERO: DURANTE L’ANNO SI SONO RESI NECESSARI INTERVENTI DI RECUPERO IN ITINERE IN CLASSE PER ALCUNI STUDENTI. -STRATEGIE PER I DSA NELL’AREA GRAFICA NON SI SONO EVIDENZIATE DIFFICOLTA’ TALI DA RENDERE NECESSARIA UNA DIFFERENTE VALUTA ZIONE,SOLO TEMPI PIU’LUNGHI PER LE CONSEGNE. COMPITI ESTIVI Compiti per le vacanze - per TUTTA la classe COMPITI ESTIVI PER LA CLASSE 1A -ANALISI DELLA SUPERFICIE DI UN ELEMENTO MARINO O VEGETALE (ES:RIPRODUZIONE INGRANDITA DI PESCI,CORALLI,TRONCHI DI ALBERI,,FOGLIE) TRATTO DA UN IMMAGINE FOTOGRAFICA A COLORI; RIPRODUZIONE IN SCALA 1:1 ALL’INTERNO DI UN MODULO DI cm 30X30.((MATITE ACQUARE LLA BILI,FOGLIO BIANCO 33x48LISCIO /SEMI RUVIDO. 1B -INGRANDIMENTO DI UN PARTICOLARE DELLA STESSA IMMAGINE,CENTRATA NEL FOGLIO IN SCALA 1:3 -1cm= 3 cm-(MATITEACQUARELLABILI ,CARTA 33x48 BIANCA. 2 -RIPRODUZIONE DI UNA COPERTINA TRATTA DA RIVISTE,DI VARIA TIPOLOGIA (ES: SPORTIVA,DI MODA,D’ ARREDAMENTO,DI VIAGGI)IN SCALA 1:1 COLORATA CON UNA DELLE SEGUENTI TECNICHE :TEMPERA,ACQUARELLI, MATITE COLORATE, PANTONI,PENNARELLI,RAPIDOGRAPH,TRATTOPEN -.CARTONCINO BIANCO cm33 x 48 PER CIASCUNA COPERTINA. ) 3- RIPRODUZIONE IN SCALA 1:1(1cm=1cm DELLA PAGINA INTERNA DI UNA RIVISTA O DI UN LIBRO( STORIA/SCIENZE,FIABE). IN ESSA DEVE ESSERE INSERITO OGNI ELEMENTO CHE LA COMPONE ,AD ESEMPIO TRACCIA DEL FINTO TESTO E SCHIZZI RAPIDI DELLE IMMAGINI COLLO CATE NEL SUO INTERNO. (TECNICHE GRAFICHE LIBERE- PANTONI,PENNARELLI,TEMPERA,MATITE ACQUARELLABILI-SUPPORTO CARTACEO BIANCO) 33 x 48 )INQUADRATURA CENTRATA NEL FOGLIO. 4 REALIZZAZIONE DI UNA DEILE SEGUENTIESERCITAZIONI SVOLTE DURANTE L'ANNO: IDEOGRAMMA; MONOGRAMMA; PITTOGRAMMA. SI RICHIEDONO LE SEGUENTI FASI PROGETTUALI: A- FASE IDEATIVA (CONGRUO NUMERO DI SCHIZZI, A MANO LIBERA,DI PICCOLE DIMENSIONI SU CARTA BIANCA 33 x 48 A MATITA GRAFITE); B- FASE COMPOSITIVA (APPROFONDIMENTO DI ALMENOTRE BOZZETTI ESTRAPOLATI DALLA PRIMA FASE, MAGGIORMENTE CURATI SIA NELLA FORMA CHE NELLA SCELTA CROMATICA,LEGGERMENTE INGRANDITI E IN SCALA ( CARTA LISCIA 33 X 48); C- FASE DEFINITIVA (INGRANDIMENTO IN SCALA DI UNA SOLA IDEA, APPROFONDITA NELLA PRECEDENTE FASE,CURATA NELLA FORMA,NEGLI SPESSORI,NEL LA STESURA DEL COLORE E CENTRATA NEL FOGLIO-TECNICHE A PANTONI ,PENNARELLI,MATITE ACQUARELLABILI,TRATTOPEN,RAPIDOGRAPH-FOGLI BIAN CHI LISCI33x48I) 5- RIPRODUZIONE IN SCALA 1:1(1cm=1cm)DI UN’OPERA PITTORICA(PERIODO 800-900)CONCONTRASTI CROMATICI(ES:CHIARO-SCURO; CALDO –FRED DO). (QUESTA TAVOLA DEVE ESSERE ESEGUITO SOLO DAGLI STUDENTI CHE NON HANNO ESEGUITO L'ESERCIZIO IN CLASSE A FINE ANNO). OLTRE ALLA RIPRODUZIONE DELL’OPERA INSERIRE NEL FOGLIO DEI MODULI QUADRATI DI DUE cm CIASCUNO IN CUI COLLOCARELA CROMATICA ANALIZ ZATA (CARTA BIANCA RUVIDA 33x48-MATITE COLORATE, PANTONI,PASTELLI A CERA TECNICHE MISTE A SECONDA DELL’ESIGENZA). ___________________________ * IDEOGRAMMA-SIMBOLO GRAFICO CHE ESPRIME UN CONCETTO NON ATTRAVERSO UN SUONO DELLE PAROLE MA ATTRAVERSO L’IDEA CHE RAPPRE SENTA.(ES:IDEOGRAMMI CINESI,GIAPPONESI,SCRITTURA EGIZIA,RAPPRESENTAZIONE GRAFICA DI DATI STATISTICI MEDIANTE FIGURE E SIMBOLI) * MONOGRAMMA – SIMBOLO GRAFICO CONSISTENTE IN UNA DUE,TRE LETTERE,INTRECCIATE,SOVRAPPOSTE,AFFIANCATE TRA LORO,,(ES:INIZIALI DI UNA FRASE PER UN TESTO,PER UNA FRASE,DI NOMI ,MARCHI,… * PITTOGRAMMA – SEGNO PITTOGRAFICO-DISEGNO O SIMBOLO STILIZZATO IN UNO O PIU’ COLORI;CARATTERIZZATO DA SEMPLICITA’IMMEDIATEZ ZA,RICONOSCIBILITA’,ASSUNTO COME SEGNALE(ES: INSEGNE,SEGNALAZIONI STRADALI,ICONE DI COMPUTER…). COMPITI ESTIVI PER LA CLASSE

Page 9: 3^ E Discipline Grafiche - Liceo artistico Boccioni · progettato – avvenuta attraverso la scansione del layout manuale del logo definitivo e successiva rielaborazione • fase

1A -ANALISI DELLA SUPERFICIE DI UN ELEMENTO MARINO O VEGETALE (ES:RIPRODUZIONE INGRANDITA DI PESCI,CORALLI,TRONCHI DI ALBERI,,FOGLIE) TRATTO DA UN IMMAGINE FOTOGRAFICA A COLORI; RIPRODUZIONE IN SCALA 1:1 ALL’INTERNO DI UN MODULO DI cm 30X30.((MATITE ACQUARE LLA BILI,FOGLIO BIANCO 33x48LISCIO /SEMI RUVIDO. 1B -INGRANDIMENTO DI UN PARTICOLARE DELLA STESSA IMMAGINE,CENTRATA NEL FOGLIO IN SCALA 1:3 -1cm= 3 cm-(MATITEACQUARELLABILI ,CARTA 33x48 BIANCA. 2 -RIPRODUZIONE DI UNA COPERTINA TRATTA DA RIVISTE,DI VARIA TIPOLOGIA (ES: SPORTIVA,DI MODA,D’ ARREDAMENTO,DI VIAGGI)IN SCALA 1:1 COLORATA CON UNA DELLE SEGUENTI TECNICHE :TEMPERA,ACQUARELLI, MATITE COLORATE, PANTONI,PENNARELLI,RAPIDOGRAPH,TRATTOPEN -.CARTONCINO BIANCO cm33 x 48 PER CIASCUNA COPERTINA. ) 3- RIPRODUZIONE IN SCALA 1:1(1cm=1cm DELLA PAGINA INTERNA DI UNA RIVISTA O DI UN LIBRO( STORIA/SCIENZE,FIABE). IN ESSA DEVE ESSERE INSERITO OGNI ELEMENTO CHE LA COMPONE ,AD ESEMPIO TRACCIA DEL FINTO TESTO E SCHIZZI RAPIDI DELLE IMMAGINI COLLO CATE NEL SUO INTERNO. (TECNICHE GRAFICHE LIBERE- PANTONI,PENNARELLI,TEMPERA,MATITE ACQUARELLABILI-SUPPORTO CARTACEO BIANCO) 33 x 48 )INQUADRATURA CENTRATA NEL FOGLIO. 4 REALIZZAZIONE DI UNA DEILE SEGUENTIESERCITAZIONI SVOLTE DURANTE L'ANNO: IDEOGRAMMA; MONOGRAMMA; PITTOGRAMMA. SI RICHIEDONO LE SEGUENTI FASI PROGETTUALI: A- FASE IDEATIVA (CONGRUO NUMERO DI SCHIZZI, A MANO LIBERA,DI PICCOLE DIMENSIONI SU CARTA BIANCA 33 x 48 A MATITA GRAFITE); B- FASE COMPOSITIVA (APPROFONDIMENTO DI ALMENOTRE BOZZETTI ESTRAPOLATI DALLA PRIMA FASE, MAGGIORMENTE CURATI SIA NELLA FORMA CHE NELLA SCELTA CROMATICA,LEGGERMENTE INGRANDITI E IN SCALA ( CARTA LISCIA 33 X 48); C- FASE DEFINITIVA (INGRANDIMENTO IN SCALA DI UNA SOLA IDEA, APPROFONDITA NELLA PRECEDENTE FASE,CURATA NELLA FORMA,NEGLI SPESSORI,NEL LA STESURA DEL COLORE E CENTRATA NEL FOGLIO-TECNICHE A PANTONI ,PENNARELLI,MATITE ACQUARELLABILI,TRATTOPEN,RAPIDOGRAPH-FOGLI BIAN CHI LISCI33x48I) 5- RIPRODUZIONE IN SCALA 1:1(1cm=1cm)DI UN’OPERA PITTORICA(PERIODO 800-900)CONCONTRASTI CROMATICI(ES:CHIARO-SCURO; CALDO –FRED DO). (QUESTA TAVOLA DEVE ESSERE ESEGUITO SOLO DAGLI STUDENTI CHE NON HANNO ESEGUITO L'ESERCIZIO IN CLASSE A FINE ANNO). OLTRE ALLA RIPRODUZIONE DELL’OPERA INSERIRE NEL FOGLIO DEI MODULI QUADRATI DI DUE cm CIASCUNO IN CUI COLLOCARELA CROMATICA ANALIZ ZATA (CARTA BIANCA RUVIDA 33x48-MATITE COLORATE, PANTONI,PASTELLI A CERA TECNICHE MISTE A SECONDA DELL’ESIGENZA). ___________________________ * IDEOGRAMMA-SIMBOLO GRAFICO CHE ESPRIME UN CONCETTO NON ATTRAVERSO UN SUONO DELLE PAROLE MA ATTRAVERSO L’IDEA CHE RAPPRE SENTA.(ES:IDEOGRAMMI CINESI,GIAPPONESI,SCRITTURA EGIZIA,RAPPRESENTAZIONE GRAFICA DI DATI STATISTICI MEDIANTE FIGURE E SIMBOLI) * MONOGRAMMA – SIMBOLO GRAFICO CONSISTENTE IN UNA DUE,TRE LETTERE,INTRECCIATE,SOVRAPPOSTE,AFFIANCATE TRA LORO,,(ES:INIZIALI DI UNA FRASE PER UN TESTO,PER UNA FRASE,DI NOMI ,MARCHI,… * PITTOGRAMMA – SEGNO PITTOGRAFICO-DISEGNO O SIMBOLO STILIZZATO IN UNO O PIU’ COLORI;CARATTERIZZATO DA SEMPLICITA’IMMEDIATEZ ZA,RICONOSCIBILITA’,ASSUNTO COME SEGNALE(ES: INSEGNE,SEGNALAZIONI STRADALI,ICONE DI COMPUTER…). Compiti ESTIVI aggiuntivi per coloro che non hanno la piena sufficienza COMPITI ESTIVI PER GLI STUDENTI CON IL SEI 1A -ANALISI DELLA SUPERFICIE DI UN ELEMENTO MARINO O VEGETALE (ES:RIPRODUZIONE INGRANDITA DI PESCI,CORALLI,TRONCHI DI ALBERI,,FOGLIE) TRATTO DA UN IMMAGINE FOTOGRAFICA A COLORI; RIPRODUZIONE IN SCALA 1:1 ALL’INTERNO DI UN MODULO DI cm 30X30.((MATITE ACQUARE LLA BILI,FOGLIO BIANCO 33x48LISCIO /SEMI RUVIDO. 1B -INGRANDIMENTO DI UN PARTICOLARE DELLA STESSA IMMAGINE,CENTRATA NEL FOGLIO IN SCALA 1:3 -1cm= 3 cm-(MATITEACQUARELLABILI ,CARTA 33x48 BIANCA. 2 -RIPRODUZIONE DI DUE COPERTINE TRATTE DA RIVISTE,DI VARIA TIPOLOGIA (ES: SPORTIVA,DI MODA,D’ ARREDAMENTO,DI VIAGGI)IN SCALA 1:1 COLORATE CON UNA DELLE SEGUENTI TECNICHE :TEMPERA,ACQUARELLI, MATITE ACQUARELLABILI,PANTONI,PENNARELLI,RAPIDOGRAPH/ TRATTOPEN -.ESERCIZIO DA ESEGUIRE

Page 10: 3^ E Discipline Grafiche - Liceo artistico Boccioni · progettato – avvenuta attraverso la scansione del layout manuale del logo definitivo e successiva rielaborazione • fase

O IN UN UNICO CARTONCINO BIANCO cm50 x 70 O IN DUE FORMATO 33x48-CENTRATI CON PRECISIONE ,ORDINE E CURA. ) 3- RIPRODUZIONE IN SCALA 1:1(1cm=1cm DELLA PAGINA INTERNA DI UNA RIVISTA O DI UN LIBRO( STORIA/SCIENZE,FIABE). IN ESSA DEVE ESSERE INSERITO OGNI ELEMENTO CHE LA COMPONE ,AD ESEMPIO TRACCIA DEL FINTO TESTO E SCHIZZI RAPIDI DELLE IMMAGINI COLLO CATE NEL SUO INTERNO. (TECNICHE GRAFICHE LIBERE- PANTONI,PENNARELLI,TEMPERA,MATITE ACQUARELLABILI-SUPPORTO CARTACEO BIANCO) 33 x 48 )INQUADRATURA CENTRATA NEL FOGLIO. 4A REALIZZAZIONE DI UNO DEI SEGUENTI ESERCIZI TRATTATI DURANTE L'ANNO: IDOGRAMMA; MONOGRAMMA;PITTOGRAMMA. SI RICHIEDONO LE SEGUENTI FASI PROGETTUALI: 4AFASE IDEATIVA (CONGRUO NUMERO DI SCHIZZI, A MANO LIBERA,DI PICCOLE DIMENSIONI SU CARTA BIANCA 33 x 48 A MATITA GRAFITE); 4B- FASE COMPOSITIIVA (APPROFONDIMENTO DI ALMENOTRE BOZZETTI ESTRAPOLATI DALLA PRIMA FASE, MAGGIORMENTE CURATI SIA NELLA FORMA CHE NELLA SCELTA CROMATICA,LEGGERMENTE INGRANDITI E IN SCALA ( CARTA LISCIA 33 X 48); 4C- FASE DEFINITIVA (INGRANDIMENTO IN SCALA DI UNA SOLA IDEA, APPROFONDITA NELLA PRECEDENTE FASE,CURATA NELLA FORMA,NEGLI SPESSORI,NEL LA STESURA DEL COLORE E CENTRATA NEL FOGLIO-TECNICHE A PANTONI ,PENNARELLI,MATITE ACQUARELLABILI,TRATTOPEN,RAPIDOGRAPH-FOGLI BIAN CHI LISCI33x48I) 5- RIPRODUZIONE IN SCALA 1:1(1cm=1cm)DI UN’OPERA PITTORICA(PERIODO 800-900)CONCONTRASTI CROMATICI(ES:CHIARO-SCURO; CALDO –FRED DO).(DA SVOLGERSI SOLO PER CHI NON HA ESEGUITO IN CLASSE QUESTO ULTIMO ESERCIZIO ) OLTRE ALLA RIPRODUZIONE DELL’OPERA INSERIRE NEL FOGLIO DEI MODULI QUADRATI DI DUE cm CIASCUNO IN CUI COLLOCARELA CROMATICA ANALIZ ZATA (CARTA BIANCA RUVIDA 33x48-MATITE COLORATE, PANTONI,PASTELLI A CERA TECNICHE MISTE A SECONDA DELL’ESIGENZA). __________________________________ * IDEOGRAMMA-SIMBOLO GRAFICO CHE ESPRIME UN CONCETTO NON ATTRAVERSO UN SUONO DELLE PAROLE MA ATTRAVERSO L’IDEA CHE RAPPRE SENTA.(ES:IDEOGRAMMI CINESI,GIAPPONESI,SCRITTURA EGIZIA,RAPPRESENTAZIONE GRAFICA DI DATI STATISTICI MEDIANTE FIGURE E SIMBOLI) * MONOGRAMMA – SIMBOLO GRAFICO CONSISTENTE IN UNA DUE,TRE LETTERE,INTRECCIATE,SOVRAPPOSTE,AFFIANCATE TRA LORO,,(ES:INIZIALI DI UNA FRASE PER UN TESTO,PER UNA FRASE,DI NOMI ,MARCHI,… * PITTOGRAMMA – SEGNO PITTOGRAFICO-DISEGNO O SIMBOLO STILIZZATO IN UNO O PIU’ COLORI;CARATTERIZZATO DA SEMPLICITA’IMMEDIATEZ ZA,RICONOSCIBILITA’,ASSUNTO COME SEGNALE(ES: INSEGNE,SEGNALAZIONI STRADALI,ICONE DI COMPUTER,…). Indicazioni di lavoro per quanti hanno l'insufficienza - Debito formativo COMPITI PER ALUNNI CHE HANNO IL DEBITO A SETTEMBRE MATERIA:LAB. GRAFICO 1 -ANALISI DELLA SUPERFICIE DI UN ELEMENTO MARINO O VEGETALE (ES:RIPRODUZIONE INGRANDITA DI PESCI,CORALLI,TRONCHI DI ALBERI,,FOGLIE) TRATTO DA UN IMMAGINE FOTOGRAFICA A COLORI; RIPRODUZIONE IN SCALA 1:1 ALL’INTERNO DI UN MODULO DI cm 30X30.((MATITE ACQUARE LLA BILI,FOGLIO BIANCO 33x48LISCIO /SEMI RUVIDO. B -INGRANDIMENTO DI UN PARTICOLARE DELLA STESSA IMMAGINE,CENTRATA NEL FOGLIO IN SCALA 1:3 -1cm= 3 cm-(MATITEACQUARELLABILI ,CARTA 33x48 BIANCA. 2 -RIPRODUZIONE DI UNA COPERTINA TRATTA DDA RIVISTE,DI VARIA TIPOLOGIA (ES: SPORTIVA,DI MODA,D’ ARREDAMENTO,DI VIAGGI)IN SCALA 1:1 COLORATA CON UNA DELLE SEGUENTI TECNICHE :TEMPERA,ACQUARELLI, MATITE COLORATE, PANTONI,PENNARELLI,RAPIDOGRAPH,TRATTOPEN -.CARTONCINO BIANCO cm33 x 48 PER CIASCUNA COPERTINA. ) 3- RIPRODUZIONE IN SCALA 1:1(1cm=1cm DELLA PAGINA INTERNA DI UNA RIVISTA O DI UN LIBRO( STORIA/SCIENZE,FIABE). IN ESSA DEVE ESSERE INSERITO OGNI ELEMENTO CHE LA COMPONE ,AD ESEMPIO TRACCIA DEL FINTO TESTO E SCHIZZI RAPIDI DELLE IMMAGINI COLLO CATE NEL SUO INTERNO. (TECNICHE GRAFICHE LIBERE- PANTONI,PENNARELLI,TEMPERA,MATITE ACQUARELLABILI-SUPPORTO CARTACEO BIANCO) 33 x 48 )INQUADRATURA CENTRATA NEL FOGLIO.

Page 11: 3^ E Discipline Grafiche - Liceo artistico Boccioni · progettato – avvenuta attraverso la scansione del layout manuale del logo definitivo e successiva rielaborazione • fase

4 REALIZZAZIONE DI UN IDEOGRAMMA; UN MONOGRAMMA E UN PITTOGRAMMA. PER CIASCUN’ ESERCIZIOA SI RICHIEDONO LE SEGUENTI FASI PROGETTUALI: A- FASE IDEATIVA (CONGRUO NUMERO DI SCHIZZI, A MANO LIBERA,DI PICCOLE DIMENSIONI SU CARTA BIANCA 33 x 48 A MATITA GRAFITE); B- FASE COMPOSITIVA (APPROFONDIMENTO DI ALMENOTRE BOZZETTI ESTRAPOLATI DALLA PRIMA FASE, MAGGIORMENTE CURATI SIA NELLA FORMA CHE NELLA SCELTA CROMATICA,LEGGERMENTE INGRANDITI E IN SCALA ( CARTA LISCIA 33 X 48); C- FASE DEFINITIVA (INGRANDIMENTO IN SCALA DI UNA SOLA IDEA, APPROFONDITA NELLA PRECEDENTE FASE,CURATA NELLA FORMA,NEGLI SPESSORI,NEL LA STESURA DEL COLORE E CENTRATA NEL FOGLIO-TECNICHE A PANTONI ,PENNARELLI,MATITE ACQUARELLABILI,TRATTOPEN,RAPIDOGRAPH-FOGLI BIAN CHI LISCI33x48I) 5- RIPRODUZIONE IN SCALA 1:1(1cm=1cm)DI UN’OPERA PITTORICA(PERIODO 800-900)CONCONTRASTI CROMATICI(ES:CHIARO-SCURO; CALDO –FRED DO). OLTRE ALLA RIPRODUZIONE DELL’OPERA INSERIRE NEL FOGLIO DEI MODULI QUADRATI DI DUE cm CIASCUNO IN CUI COLLOCARELA CROMATICA ANALIZ ZATA (CARTA BIANCA RUVIDA 33x48-MATITE COLORATE, PANTONI,PASTELLI A CERA TECNICHE MISTE A SECONDA DELL’ESIGENZA). ________________________ * IDEOGRAMMA-SIMBOLO GRAFICO CHE ESPRIME UN CONCETTO NON ATTRAVERSO UN SUONO DELLE PAROLE MA ATTRAVERSO L’IDEA CHE RAPPRE SENTA.(ES:IDEOGRAMMI CINESI,GIAPPONESI,SCRITTURA EGIZIA,RAPPRESENTAZIONE GRAFICA DI DATI STATISTICI MEDIANTE FIGURE E SIMBOLI) * MONOGRAMMA – SIMBOLO GRAFICO CONSISTENTE IN UNA DUE,TRE LETTERE,INTRECCIATE,SOVRAPPOSTE,AFFIANCATE TRA LORO,,(ES:INIZIALI DI UNA FRASE PER UN TESTO,PER UNA FRASE,DI NOMI ,MARCHI,… * PITTOGRAMMA – SEGNO PITTOGRAFICO-DISEGNO O SIMBOLO STILIZZATO IN UNO O PIU’ COLORI;CARATTERIZZATO DA SEMPLICITA’IMMEDIATEZ ZA,RICONOSCIBILITA’,ASSUNTO COME SEGNALE(ES: INSEGNE,SEGNALAZIONI STRADALI,ICONE DI COMPUTER…).  

Page 12: 3^ E Discipline Grafiche - Liceo artistico Boccioni · progettato – avvenuta attraverso la scansione del layout manuale del logo definitivo e successiva rielaborazione • fase

Programma svolto, compiti, indicazioni lavoro estivo A.S. 2015-'16 Classe 3^ sez. E indir.GRAFICA N.O. Prof./ssa ALICATA materia LINGUA E CULTURA STRANIERA (INGLESE) Programma svolto Dal testo in adozione “Moving up intermediate” ed. Black Cat: Unità 1-6: Functions networking booking a journey asking for information describing people predicting trends Vocabulary make, do, have work phrasal verbs (travel) environmental issues forms of protest describing people get+adjective migration Grammar present simple and continuous present perfect state verbs present perfect vs past simple present perfect with ever never just already yet present perfect continuous for and since past simple and continuous past perfect used to and would modal verbs of advice modal verbs of obligation and permission make, let, be allowed to -ed/-ing adjectives direct and indirect questions the future first conditional Dal testo in adozione “Compact Performer” ed.Zanichelli: -Meet the Celts -From the Romans to the Anglo-Saxons -The Norman Conquest and feudalism -HenryII: the first Plantagenet king -King John and the Magna Carta -The medieval ballad: Lord Randal -Geoffrey Chaucer’s portrait of English society: When in April. -The Black Death: a great human tragedy Compiti per le vacanze - per TUTTA la classe Lettura, ricerca del lessico, esercizi e attività del libro: Macbeth (Ed.Liberty) ISBN 978-88-99279-13-4 Attenzione: gli allievi con DSA o DVA potranno attenersi alla semplice lettura del testo. Compiti ESTIVI aggiuntivi per coloro che non hanno la piena sufficienza Lettura, ricerca del lessico, esercizi e attività del libro: Macbeth (Ed.Liberty) ISBN 978-88-99279-13-4 Attenzione: gli allievi con DSA o DVA potranno attenersi alla semplice lettura del testo. Inoltre rivedere tutti gli argomenti di grammatica svolti nel corso dell’anno ed elencati nel programma consuntivo; svolgere i seguenti esercizi su di un quaderno diverso da quello utilizzato durante l 'anno ( dal testo di grammatica Going for Grammar in possesso):

Page 13: 3^ E Discipline Grafiche - Liceo artistico Boccioni · progettato – avvenuta attraverso la scansione del layout manuale del logo definitivo e successiva rielaborazione • fase

(Attenzione: gli allievi con DSA o DVA potranno svolgere solo la prima metà di ciascun esercizio). Dal libro GOING FOR GRAMMAR in possesso . Esercizi : PAGINA / ESERCIZIO: P.134 n 8 P.135 n 11,12 P.137 n 4 P.138 n 8 P.141 n4 P.142 n7,9 P.181 n 6 P.182 n7 P.186 n8,9 P.187 n11 P.193 n2 P.194 n5,6 P.203 n2,3,4 P.204 n 7 P.207 n3,4 P.209 n8,9 P.211 n2,4 P.212. 8 P.215 n1,2,4 P.223 n1,2,3 P.230 n7, 8 P.231 n10, 11 P.233 n1,2,3,4 p.234 n8,9,10 p.235 n19,13 p. 237 n1,2,3,4 p.238 n7 p.239 n11 p.241 n3,4 p. 243 n9,11 p.145 n3,4 p.146 n6,7 p.155 n3,4 p.156 n3,4 p.163 n3,4 p.164 n7 Indicazioni di lavoro per quanti hanno l'insufficienza - Debito formativo Lettura, ricerca del lessico, esercizi e attività del libro: Macbeth (Ed.Liberty) ISBN 978-88-99279-13-4 Attenzione: gli allievi con DSA o DVA potranno attenersi alla semplice lettura del testo. Inoltre rivedere tutti gli argomenti di grammatica svolti nel corso dell’anno ed elencati nel programma consuntivo; svolgere i seguenti esercizi su di un quaderno diverso da quello utilizzato durante l 'anno ( dal testo di grammatica Going for Grammar in possesso): (Attenzione: gli allievi con DSA o DVA potranno svolgere solo la prima metà di ciascun esercizio). Dal libro GOING FOR GRAMMAR in possesso . Esercizi : PAGINA / ESERCIZIO: P.134 n 8 P.135 n 11,12 P.137 n 4 P.138 n 8 P.141 n4 P.142 n7,9 P.181 n 6 P.182 n7

Page 14: 3^ E Discipline Grafiche - Liceo artistico Boccioni · progettato – avvenuta attraverso la scansione del layout manuale del logo definitivo e successiva rielaborazione • fase

P.186 n8,9 P.187 n11 P.193 n2 P.194 n5,6 P.203 n2,3,4 P.204 n 7 P.207 n3,4 P.209 n8,9 P.211 n2,4 P.212. n8 P.215 n1,2,4 P.223 n1,2,3 P.230 n7, 8 P.231 n10, 11 P.233 n1,2,3,4 p.234 n8,9,10 p.235 n19,13 p. 237 n1,2,3,4 p.238 n7 p.239 n11 p.241 n3,4 p. 243 n9,11 p.145 n3,4 p.146 n6,7 p.155 n3,4 p.156 n3,4 p.163 n3,4 p.164 n7  

Page 15: 3^ E Discipline Grafiche - Liceo artistico Boccioni · progettato – avvenuta attraverso la scansione del layout manuale del logo definitivo e successiva rielaborazione • fase

Programma svolto, compiti, indicazioni lavoro estivo A.S. 2015-'16 Classe 3^ sez. E indir.GRAFICA N.O. Prof./ssa BETTI materia LINGUA E LETTERATURA ITALIANA Programma svolto Programma di Italiano prof. Guido Betti Testo di riferimento: Baldi, Giusso, Razetti, Zaccaria, L’attualità dell letteratura, vol. 1 Il dolce stilnovo o Guido Guinizzelli: Io voglio del ver la mia donna laudare o Guido Cavalcanti: Chi è questa che ven, ch’ogn’om la mira Dante Alighieri La vita. La Vita Nuova o Tanto gentile e tanto onesta pare La Divina Commedia: struttura, allegorie, significato complessivo o Inferno, canti I, V, X o Riassunto dei canti VI-XIII Francesco Petrarca La vita Il Canzoniere: Petrarca e il volgare, La formazione del Canzoniere, L’amore per Laura, la figura di Laura, la modernità del Canzoniere, lingua e stile. o Voi ch’ascoltate in rime sparse il suono o Era il giorno ch’al sol si scoloraro o Solo e pensoso i più deserti campi Giovanni Boccaccio La vita Il Decameron: La struttura, Il Proemio, La peste e la cornice, la realtà rappresentata, Le forze che muovono il mondo:La fortuna e l’amore, la lingua e lo stile. o Andreuccio da Perugia o Lisabetta da Messina o Federigo degli Alberighi o Nastagio degli Onesti o Chichibio e la gru Umanesimo e Rinascimento La Corte L’intellettuale cortigiano Le idee e le visioni del mondo (tutto) Ludovico Ariosto La vita L’Orlando Furioso: le fasi della composizione, la materia del poema, l’intreccio. Compiti per le vacanze - per TUTTA la classe Leggere almeno tre romanzi scelti all'interno del seguente elenco: Balzac: Eugenie Grandet Stendhal: Il rosso e il nero Stendhal: La cerosa di Parma Dickens: Grandi speranze o Oliver Twist Dostoevskij: Delitto e castigo Beppe Fenoglio: Una questione privata G.Orwell: 1984 e altri titoli comunicati in precedenza Compiti ESTIVI aggiuntivi per coloro che non hanno la piena sufficienza Svolgere almeno tre temi scelti dal seguente elenco: “Per capire in che misura i nostri amici ci vogliono bene, basta trattarli male una volta”.

Page 16: 3^ E Discipline Grafiche - Liceo artistico Boccioni · progettato – avvenuta attraverso la scansione del layout manuale del logo definitivo e successiva rielaborazione • fase

Facendo riferimento alla tua esperienza personale commenta questo aforisma di Friedrich Nietzsche. Facebook, senza dubbio il più diffuso social network, è un ambiente che sembra essere diventato indispensabile per comunicare. Prova a mettere in risalto le risorse e le potenzialità di questo network e i pericoli insiti nel suo utilizzo: perdita della privacy, spersonalizzazione dei rapporti umani, rischio di dissipare il proprio tempo libero. Se tra chi criminalizza il fenomeno del graffitismo è facile annoverare amministrazioni comunali, proprietari di case e negozi che spesso si trovano muri e saracinesche imbrattate da tag, a favore dei graffiti ci sono molti ragazzi. Molti ragazzi infatti riconoscono ai graffiti una funzione di abbellimento di zone urbane che altrimenti risulterebbero grigie e anonime. La pratica è maggiormente condannata invece quando si toccano monumenti e beni pubblici. Ed è proprio per la tutela di questi beni che molti comuni italiani si sono mossi per cercare di arginare il fenomeno dell'imbrattamento. Non mancano però comuni che hanno aperto le porte ai graffitari, organizzando manifestazioni e cedendo loro spazi per realizzare i loro disegni, che in alcuni casi possono essere considerati opere d'arte vere e proprie. Esprimi la tua opinione in modo equilibrato, eventualmente proponendo alternative per disciplinare l’attività dei writers che obiettivamente spesso causa danni alla cittadinanza. Facebook, senza dubbio il più diffuso social network, è un ambiente che sembra essere diventato indispensabile per comunicare. Prova a mettere in risalto le risorse e le potenzialità di questo network e i pericoli insiti nel suo utilizzo: perdita della privacy, spersonalizzazione dei rapporti umani, rischio di dissipare il proprio tempo libero. Se nel campo dell’abbigliamento, e più in generale dell’immagine, seguo una moda, perché lo faccio? Per sentirmi a mio agio con i miei amici, per affermare la mia personalità o perché…….. Liberté, egalité, fraternitè (libertà, uguaglianza, fratellanza), è il celebre motto della rivoluzione francese. Scegli uno di questi termini e prova ad illustrare il significato che ha per te. Numerosi bisogni della società trovano oggi una risposta adeguata grazie all'impegno civile e al volontariato di persone, in particolare di giovani, che, individualmente o in forma associata e cooperativa, realizzano interventi integrativi o compensativi di quelli adottati da Enti istituzionali. Quali, secondo te, le origini e le motivazioni profonde di tali comportamenti? Affronta la questione con considerazioni suggerite dalle tue personali esperienze. L’adolescenza è uno dei periodi più delicati della vita. In questo periodo si nutrono desideri, si fanno progetti, si sperimentano comportamenti, s’incontra l’Altro ec. , s’incomincia a riflettere sulla propria identità. Racconta come vivi questo momento. La maggior parte di medici e ricercatori sostiene che una sana alimentazione, unita ad un corretto stile di vita, sia la miglior forma di prevenzione di molte gravi patologie. Inoltre si sottolinea quanto sia importante che queste abitudini vengano assunte fin dalla prima infanzia e mantenute poi per tutto il corso della vita. Rifletti sul tuo stile alimentare, e di vita in generale, dichiarando se eventualmente ti fai condizionare dall’ambiente che ti circonda. Esprimi infine una tua valutazione circa gli errori che eventualmente commetti e su come potresti correggerli. Indicazioni di lavoro per quanti hanno l'insufficienza - Debito formativo Partecipare al corso di recupero estivo. La prova orale di settembre verterà sugli argomenti sviluppati durante l'anno scolastico, secondo le modalità comunicate a suo tempo.  

Page 17: 3^ E Discipline Grafiche - Liceo artistico Boccioni · progettato – avvenuta attraverso la scansione del layout manuale del logo definitivo e successiva rielaborazione • fase

Programma svolto, compiti, indicazioni lavoro estivo A.S. 2015-'16 Classe 3^ sez. E indir.GRAFICA N.O. Prof./ssa FELLINE materia Matematica Programma svolto LICEO ARTISTICO BOCCIONI ANNO SCOLASTICO 2015/16 CLASSE 3 E Indirizzo Grafico Programma di Matematica Docente: Felline Giuliana Ripasso Equazioni di primo grado intere e fratte. La retta. I sistemi di tre equazioni e tre incognite Sistemi di tre equazioni in tre incognite. Problemi risolvibili con sistemi. I numeri reali e i radicali Che cos’è un radicale. Semplificazione di un radicale. Riduzione di due o più radicali allo stesso indice. Moltiplicazione e divisione di radicali. Potenza di un radicale. Il trasporto dentro il segno di radice. Il trasporto fuori dal segno di radice. Addizione e sottrazione di radicali. La razionalizzazione: il primo caso. Le equazioni di secondo grado Equazioni monomie, pure e spurie. Equazioni complete: la formula risolutiva; la formula ridotta: equazioni intere e fratte; scomposizione di un trinomio di II grado; problemi algebrici. Equazioni di grado superiore al secondo Risoluzione delle equazioni con la legge di annullamento del prodotto; equazioni biquadratiche; La parabola nel piano cartesiano Parabola con vertice nell’origine e asse coincidente con asse y; parabola con asse parallelo all’asse y; vertice, fuoco e direttrice; parabola in casi particolari; posizione reciproca tra retta e parabola; problemi relativi alla parabola; condizioni per determinare l’equazione di una parabola. Le disequazioni di secondo grado Disequazioni di secondo grado; disequazioni fratte; metodo grafico per la risoluzione delle disequazioni fratte. Milano, 20 maggio 2016 L’insegnante Gli studenti Compiti per le vacanze - per TUTTA la classe LICEO ARTISTICO BOCCIONI CLASSE 3E Anno scolastico 2015/16 COMPITI DI MATEMATICA PER LE VACANZE ESTIVE Gli alunni con giudizio sospeso e con 6 dovranno svolgere TUTTI gli esercizi seguenti; gli alunni promossi con il voto di almeno 7 potranno svolgere la metà degli esercizi di ciascun argomento (N.B. gli alunni con certificazione DSA possono svolgere i 2/3 degli esercizi assegnati) SISTEMI LINEARI e RADICALI: si rimanda al testo consegnato agli studenti ed inviato loro per posta elettronica Inoltre : Dal testo in adozione: Bergamini - Trifone –Barozzi - “Matematica.azzurro” vol. 3s - Ed. Zanichelli: Le equazioni di secondo grado studiare Da pag. 58 a pag. 65; esercizi Pag.85 Da 110 a 120; Pag. 87 Da 144 a 154 La scomposizione del trinomio di secondo grado studiare Pag. 68; esercizi pag. 114 Da 549 a 552 e Da 556 a 559 La parabola studiare da pag. 298 a 303; esercizi pag 319 Da 46 a 50; pag. 322 Da 79 a 82; pag. 327 Da 138 a 140 diseq. 2° grado studiare pag. 161-162-164; esercizi pag. 181 da 167 a 175; pag. 189 Da 324 a 332 Compiti ESTIVI aggiuntivi per coloro che non hanno la piena sufficienza LICEO ARTISTICO BOCCIONI CLASSE 3E Anno scolastico 2015/16 COMPITI DI MATEMATICA PER LE VACANZE ESTIVE Gli alunni con 6 dovranno svolgere TUTTI gli esercizi seguenti: SISTEMI LINEARI e RADICALI: si rimanda al testo consegnato agli studenti ed inviato loro per posta elettronica Inoltre : Dal testo in adozione: Bergamini - Trifone –Barozzi - “Matematica.azzurro” vol. 3s - Ed. Zanichelli: Le equazioni di secondo grado

Page 18: 3^ E Discipline Grafiche - Liceo artistico Boccioni · progettato – avvenuta attraverso la scansione del layout manuale del logo definitivo e successiva rielaborazione • fase

studiare Da pag. 58 a pag. 65; esercizi Pag.85 Da 110 a 120; Pag. 87 Da 144 a 154 La scomposizione del trinomio di secondo grado studiare Pag. 68; esercizi pag. 114 Da 549 a 552 e Da 556 a 559 La parabola studiare da pag. 298 a 303; esercizi pag 319 Da 46 a 50; pag. 322 Da 79 a 82; pag. 327 Da 138 a 140 diseq. 2° grado studiare pag. 161-162-164; esercizi pag. 181 da 167 a 175; pag. 189 Da 324 a 332 Indicazioni di lavoro per quanti hanno l'insufficienza - Debito formativo LICEO ARTISTICO BOCCIONI CLASSE 3 E Anno scolastico 2015/16 COMPITI DI MATEMATICA PER LE VACANZE ESTIVE Gli alunni con giudizio sospeso dovranno svolgere TUTTI gli esercizi seguenti; (N.B. gli alunni con certificazione DSA possono svolgere i 2/3 degli esercizi assegnati) SISTEMI LINEARI e RADICALI: si rimanda al testo consegnato agli studenti ed inviato loro per posta elettronica Inoltre : Dal testo in adozione: Bergamini - Trifone –Barozzi - “Matematica.azzurro” vol. 3s - Ed. Zanichelli: Le equazioni di secondo grado studiare Da pag. 58 a pag. 65; esercizi Pag.85 Da 110 a 120; Pag. 87 Da 144 a 154 La scomposizione del trinomio di secondo grado studiare Pag. 68; esercizi pag. 114 Da 549 a 552 e Da 556 a 559 La parabola studiare da pag. 298 a 303; esercizi pag 319 Da 46 a 50; pag. 322 Da 79 a 82; pag. 327 Da 138 a 140 diseq. 2° grado studiare pag. 161-162-164; esercizi pag. 181 da 167 a 175; pag. 189 Da 324 a 332  

Page 19: 3^ E Discipline Grafiche - Liceo artistico Boccioni · progettato – avvenuta attraverso la scansione del layout manuale del logo definitivo e successiva rielaborazione • fase

Programma svolto, compiti, indicazioni lavoro estivo A.S. 2015-'16 Classe 3^ sez. E indir.GRAFICA N.O. Prof./ssa BERTOGLIO materia RELIGIONE Programma svolto SEQUENZE DI APPRENDIMENTO PER ARGOMENTI Introduzione al corso 1. La religione: una prospettiva estetico narrativa 2. Arte, religione, memoria. Interpretazioni artistiche significative della religione a. Michelangelo, la Pietà (plastiche) b. Gaudì, casa Batlló (architettura) c. Dalì, torre Galatea (tecniche miste) d. Chagall, Le message biblique (figurativo) e. Omero, il modello classico della paideia religiosa f. Teocrito, riformare il canone g. J. da Varagine, San Giorgio e il drago La religione cristiana: una prospettiva estetica Film 1. Agorà 2. Decalogo 1 3. Decalogo 5 4. Primavera estate autunno inverno... e ancora primavera 5. Allegro non troppo Musica 1. De André 2. Miriam Makeba 3. Ladysmith Black Mambazo 4. Tenores de Bitti 5. Enzo Avitabile 6. Beppe Barra 7. J. S. Bach, il dinamismo dello Spirito 8. Il canone romantico, Storia e Verità 9. Mozart 10. Beethoven 11. Debussy 12. Strauss 13. Chopin 14. Verdi 15. Mussorgsky 16. Wagner Compiti per le vacanze - per TUTTA la classe Compiti ESTIVI aggiuntivi per coloro che non hanno la piena sufficienza Indicazioni di lavoro per quanti hanno l'insufficienza - Debito formativo  

Page 20: 3^ E Discipline Grafiche - Liceo artistico Boccioni · progettato – avvenuta attraverso la scansione del layout manuale del logo definitivo e successiva rielaborazione • fase

Programma svolto, compiti, indicazioni lavoro estivo A.S. 2015-'16 Classe 3^ sez. E indir.GRAFICA N.O. Prof./ssa GIULIANO materia SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE Programma svolto Primo Periodo di attività didattica Esercitazioni per la preparazione e prevenzione fisica generale e propedeutiche all’avviamento dei giochi sport che si sono svolte durante l’anno scolastico: 1. Esercizi per rinforzo dei muscoli posturali (core) e stabilizzatori arti inferiori e superiori a corpo libero in durata e intensità progressivamente crescente; con test correlati 2. Esercizi in tenute Isometriche in varie posizioni; 3. Piegamenti e contro-piegate arti inferiori e superiori; 4. Esercizi di equilibrio statico; 5. Andature propriocettive; 6. Esercizi di mobilità articolare; 7. Esercitazioni dinamiche prime da supini o/e proni, poi in piedi, anche tramite andature; 8. Esercizi di stretching; Esercitazioni di gioco sport, che si sono incrociate con le attività di avviamento sportivo descritte precedentemente. Esercizi di gioco sport di squadra: 9. Pallavolo: a. Miglioramento delle regole fondamentali e principi del gioco e dei fondamentali: palleggio, bagher, battuta. 10. Pallacanestro; a. Miglioramento delle regole fondamentali (regolamento dei tempi di gioco e falli) e principi del gioco e dei fondamentali: palleggio, tiro, virata, posizione fondamentale. 11. Badminton: a. Conoscenze delle regole generali e gesti tecnici. 12. Pallamano; a. Miglioramento delle regole fondamentali principi del gioco e dei fondamentali: passaggio, tiro, palleggio. Esercizi per il defaticamento; Apprendimento delle nozioni teoriche di: Apprendimento della terminologia del movimento del corpo umano e definizioni dei concetti di equilibrio e postura. Regolamento dei nuovi sport di squadra trattati. Secondo Periodo di attività didattica Lavori per incrementare la forza degli arti superiori e inferiori prima a corpo libero poi con durata e intensità progressivamente crescente; con utilizzo di circuit-training e singoli set; Esercizi di gioco-sport individuali e sport di squadra a corpo libero: 1. Badminton e table tennis. 2. Utilizzo grandi attrezzi: spalliera svedese. 3. Atletica leggera: Tecnica della corsa di fondo e/o veloce, gare di velocità e Tecnica di getto del peso. 4. Lotte a coppie; in piedi come rinforzo arti superiori e tronco. 5. Esercizi di gioco-sport di squadra: basket il 3c3 e 5c5 , volley 2c1 e 6c6 6. Baseboll; a. Avviamento alla disciplina, apprendimento tecnica di lancio e prese, regole fondamentali del gioco con 3 basi. 7. Rugby: a. Apprendimento pratico della prima e seconda regola fondamentale e principi del gioco. Esercizi per il miglioramento delle capacita condizionali; 8. Corsa con variazioni di intensità e variazioni di distanza 9. Percorsi a navetta da 20mt+20mt con intensità crescenti ad intervalli regolari 10. Utilizzo della funicella con esercitazioni individuali e a gruppi. Apprendimento delle nozioni teoriche di: 11. Apprendimento degli argomenti trattati di anatomia, cenni di biomeccanica: piani del movimento. 12. Regolamento tecnico di alcuni sport individuali (atletica leggera, badminton e table tennis) e di squadra (volley,basket 3c3, rugby touch, pallamano, baseball).

Page 21: 3^ E Discipline Grafiche - Liceo artistico Boccioni · progettato – avvenuta attraverso la scansione del layout manuale del logo definitivo e successiva rielaborazione • fase

Compiti per le vacanze - per TUTTA la classe Compiti ESTIVI aggiuntivi per coloro che non hanno la piena sufficienza Indicazioni di lavoro per quanti hanno l'insufficienza - Debito formativo  

Page 22: 3^ E Discipline Grafiche - Liceo artistico Boccioni · progettato – avvenuta attraverso la scansione del layout manuale del logo definitivo e successiva rielaborazione • fase

Programma svolto, compiti, indicazioni lavoro estivo A.S. 2015-'16 Classe 3^ sez. E indir.GRAFICA N.O. Prof./ssa SGHIRINZETTI materia SCIENZE NATURALI (Biol. Chim. scienze Terra) Programma svolto DNA E SINTESI PROTEICA Richiami a struttura e funzioni del DNA. L’RNA e le sue funzioni. La sintesi dell’RNA. La sintesi delle proteine: trascrizione e traduzione. Il genoma umano. Le mutazioni e le anomalie cromosomiche. I SENSI E LA TRASMISSIONE DEGLI IMPULSI NERVOSI La percezione degli stimoli e la loro trasmissione. Come funziona la cellula nervosa. La trasmissione dell’impulso tra neuroni. Il sistema nervoso umano (centrale e periferico). L’occhio e la ricezione della luce : struttura dell’occhio; la natura della luce; la sintesi additiva e sottrattiva; la percezione della luce e dei colori. SCAMBI GASSOSI, TRASPORTO E SISTEMA IMMUNITARIO Il ruolo dell’ossigeno nel metabolismo. Gli scambi respiratori negli animali. L’apparato respiratorio umano. Il trasporto delle sostanze nell’organismo. L’apparato cardiovascolare umano : il cuore , i vasi sanguigni e il sangue. Il sistema linfatico e il sistema immunitario. IL SOSTEGNO E IL MOVIMENTO Come si muovono gli animali. Lo scheletro degli animali. Lo scheletro dei vertebrati e degli esseri umani. Struttura delle ossa. Struttura dei muscoli e contrazione muscolare. LA VARIETA' DELLA VITA Classificare gli organismi : sistema gerarchico di classificazione e nomenclatura binomia. Le tendenze evolutive negli animali e nelle piante. Approfondimenti individuali su organismi appartenenti ai diversi domini, regni o phyla del regno animale. Compiti per le vacanze - per TUTTA la classe Compiti ESTIVI aggiuntivi per coloro che non hanno la piena sufficienza Indicazioni di lavoro per quanti hanno l'insufficienza - Debito formativo Ripassare tutto il programma svolto ed esercitarsi nell'esposizione orale degli argomenti; revisionare gli esercizi del libro.  

Page 23: 3^ E Discipline Grafiche - Liceo artistico Boccioni · progettato – avvenuta attraverso la scansione del layout manuale del logo definitivo e successiva rielaborazione • fase

Programma svolto, compiti, indicazioni lavoro estivo A.S. 2015-'16 Classe 3^ sez. E indir.GRAFICA N.O. Prof./ssa BETTI materia Storia Programma svolto Cap. 1: la società feudale 2: Monarchie e impero 3: L’Europa dopo l’anno Mille 4: Riforma della Chiesa e la lotta per le investiture 5: le crociate 6. lotte di potere: Impero e Papato 7: la peste 8: La guerra e il potere nel XIV e XV secolo 10: Gli stati e le alleanze, le guerre tra XV e XVI secolo 12: Si aprono i confini del mondo: scoperte e conquiste 13: la Riforma 14: la Controriforma 16: Carlo V e il suo impero 17: Una lunga stagione di guerre Compiti per le vacanze - per TUTTA la classe Finire di studiare il cap. 17 Compiti ESTIVI aggiuntivi per coloro che non hanno la piena sufficienza Indicazioni di lavoro per quanti hanno l'insufficienza - Debito formativo  

Page 24: 3^ E Discipline Grafiche - Liceo artistico Boccioni · progettato – avvenuta attraverso la scansione del layout manuale del logo definitivo e successiva rielaborazione • fase

Programma svolto, compiti, indicazioni lavoro estivo A.S. 2015-'16 Classe 3^ sez. E indir.GRAFICA N.O. Prof./ssa BERLANDA materia STORIA DELL'ARTE Programma svolto Programma svolto • Lezioni di raccordo: Riepilogo su lessico architettonico e tecniche artistiche del biennio. • Il Tardogotico: coordinate spazio temporali e caratteri generali. � La corte viscontea e la fondazione del Duomo di Milano: analisi icnografica, scelte tecniche, stilistiche e materiali. � Il Tardogotico in pittura: caratteri distintivi e protagonisti (opera analizzata: Adorazione dei Magi di Gentile da Fabriano). • Il Rinascimento : coordinate spazio temporali; l'amore per l'antico; l'invenzione della prospettiva. � Novità tecniche dell'arte rinascimentale. • Primo Rinascimento fiorentino. � Il Concorso del 1401: “Il sacrificio d’Isacco” di Ghiberti e Brunelleschi a confronto. � Visione del filmato "Firenze e gli Uffizi” presso il cinema Rosetum. � Brunelleschi: una nuova figura di architetto (opere analizzate: la cupola di Santa Maria del Fiore, lo Spedale degli Innocenti, la Sacrestia Vecchia di San Lorenzo). � Donatello (opere analizzate: Crocifisso di Santa Croce, confronto con Crocifisso di Brunelleschi in Santa Maria Novella; Profeta Abacuc; San Giorgio; Banchetto di Erode; David del Bargello; Monumento equestre del Gattamelata; Altare del Santo di Padova; Maddalena). � Masaccio (opere analizzate: Sant'Anna Metterza; impianto Polittico del Carmine di Pisa; il Tributo della Cappella Brancacci; confronto tra Peccato originale di Masolino da Panicale e Cacciata dei progenitori di Masaccio; La Trinità di Santa Maria Novella). � Beato Angelico e il valore simbolico della luce (opere analizzate: Pala di Santa Trinita e affreschi di San Marco, con particolare riferimento all’Annunciazione e al Cristo deriso). � Leon Battista Alberti architetto e teorico (opere analizzate: il Tempio Malatestiano di Rimini, Palazzo Rucellai e la facciata di Santa Maria Novella a Firenze). • La pittura fiamminga: caratteri distintivi. � La pittura ad olio. � Jan van Eyck (opere anlizzate: Polittico dell'Agnello mistico; Ritratto dei coniugi Arnolfini). • Il Rinascimento delle corti. � Piero della Francesca e la corte di Urbino (opere analizzate: il Battesimo di Cristo; Il sogno di Costantino dal ciclo di affreschi con le Storie della Leggenda della Vera Croce ad Arezzo; il Dittico dei Montefeltro; la Pala di Brera). � Antonello da Messina (opere analizzate: San Gerolamo nello studio, confronto con l’opera di analogo soggetto di Colantonio; Ritratto d'uomo di Cefalù; San Sebastiano di Dresda; la Vergine Annunciata). � A. Mantegna alla corte dei Gonzaga (opere analizzate: la Camera degli Sposi a Mantova; il Cristo morto di Brera). � G. Bellini (opere analizzate: la Pietà e la Madonna con il Bambino di Brera; la Pala di Pesaro). � S. Botticelli e la corte medicea (opere analizzate: Adorazione dei Magi; la Fortezza; La Primavera e La Nascita di Venere). • Il Cinquecento: l’età della Maniera moderna. � Donato Bramante: pittore prospettico e architetto a Milano al tempo degli Sforza (opere analizzate: Cristo alla colonna; Stampa Prevedari; finto coro prospettico di Santa Maria presso San Satiro; Tribuna di Santa Maria delle Grazie). � Uscita didattica pomeridiana a Milano (facoltativa): il Rinascimento alla Pinacoteca di Brera e Santa Maria presso San Satiro. � Leonardo da Vinci: il disegno e la prospettiva aerea. L' alunnato nella bottega del Verrocchio. Gli esordi (opere analizzate: il Battesimo di Cristo; l’Annunciazione; disegno di Paesaggio dell’Arno; l'Adorazione dei Magi degli Uffizi). Leonardo alla corte degli Sforza (opere analizzate: la Vergine delle rocce; la Dama con l'ermellino; il Cenacolo e i “moti dell'animo”. Problemi di conservazione e restauro. Il mito della Gioconda tra recupero e provocazione (rif. a Salaino, Procaccini, Corot, Duchamp, Baj). � Michelangelo Buonarroti e la scultura “per via di levare” (opere analizzate: la Pietà di San Pietro e confronto con la Pietà Bandini e la Pietà Rondanini; il David). GLI STUDENTI L’INSEGNANTE

Page 25: 3^ E Discipline Grafiche - Liceo artistico Boccioni · progettato – avvenuta attraverso la scansione del layout manuale del logo definitivo e successiva rielaborazione • fase

…………………………………… Prof.ssa Alessandra Berlanda ……………………………………. Milano, 8 giugno 2016 Compiti per le vacanze - per TUTTA la classe COMPITI ESTIVI CLASSE III E Studiare bene i capitoli 16 e 17, dedicati a Michelangelo Buonarroti e Raffaello Sanzio da pag. 213 a pag.263. • Esegui le schede di lettura delle seguenti opere (DATI INFORMATIVI, TECNICI, DESCRIZIONE, ANALISI CONFIGURATIVA, CONTESTO/COMMITTENZA) e rispondi alle relative domande. 1. David di Michelangelo (pag.220). Individua nella posa del David di Michelangelo gli aspetti di continuità e discontinuità rispetto allo schema classico della ponderazione. Confronta l’opera con il David di Donatello e individuane le differenze a livello tecnico-materiale e iconografico. 2. Pietà di San Pietro di Michelangelo (pag.217). Come risolve il tema nelle più tarde Pietà Bandini e Pietà Rondanini (pag. 218)? Quali differenze noti nella struttura compositiva e nelle pose dei soggetti? Evidenziane analogie e differenze nella tecnica scultorea. Quale differente sentimento dello scultore riflettono le opere? Fai un sopralluogo al Castello Sforzesco e vai a vedere nella Sala degli Scarlioni lo storico allestimento che lo Studio BBPR negli anni ’50 aveva ideato per la Pietà Rondanini; quindi vai con lo stesso biglietto all’Ospedale spagnolo, (si entra dalla Corte d’armi) dove attualmente è collocata l’opera, e verifica la nuova soluzione di allestimento. Da chi è stato ideato? In cosa consiste? 3. Sacra Famiglia con San Giovannino di Michelangelo(pag.219). Utilizzando le tue conoscenze in merito allo stile pittorico di Michelangelo, analizza l’opera soffermandoti sui seguenti punti: -posa e disposizione delle figura nello spazio; - resa dell’anatomia; - uso della luce e del chiaroscuro; - utilizzo del colore. 4. Volta della Cappella Sistina di Michelangelo (pag.224-227). Analizza l’impianto compositivo e iconografico. 5. Giudizio Universale di Michelangelo (pag.231 e 232). Confronta il dipinto di Michelangelo con la decorazione della volta e individua le differenze nell’organizzazione dell’impianto spaziale, indicando il criterio con cui sono distribuite le figure. 6. Sposalizio della Vergine di Raffaello (pag.235). Confronta l’opera con la tavola di medesimo soggetto di Perugino: dopo aver rilevato le affinità nella resa iconografica e nel taglio compositivo, evidenzia gli elementi nuovi che il giovane artista introdusse nel suo dipinto e che segnarono il distacco dal più anziano collega. 7. La Madonna con il Bambino e il San Giovannino (Madonna del cardellino) di Raffaello (pag.236). Metti a confronto l’opera con la Vergine delle Rocce di Leonardo (pag.204) e rileva gli elementi di continuità e discontinuità tra le due opere. 8. La Stanza della Segnatura in Vaticano di Raffaello (pag.240). Illustra il tema affrontato da Raffaello nella Stanza e analizzane l’impianto compositivo e spaziale. Quali ritratti di personaggi contemporanei si nascondono nel dipinto? Vai alla Pinacoteca Ambrosiana, dove è conservato il Cartone dell’affresco della Scuola di Atene, osservalo con attenzione e confrontalo con il dipinto, cercando di individuarne le differenze. 9. La Liberazione di San Pietro dal carcere di Raffaello (pag.242). Individua i differenti momenti temporali e concentrati sulla resa della luce. 10. Leonardo, Michelangelo e Raffaello a confronto: individua in maniera sintetica gli aspetti che più caratterizzano la pittura di questi tre grandi interpreti del Rinascimento maturo. Buon Lavoro e buone vacanze! � Prof.ssa Alessandra Berlanda Compiti ESTIVI aggiuntivi per coloro che non hanno la piena sufficienza Indicazioni di lavoro per quanti hanno l'insufficienza - Debito formativo