26 aprile 2012
-
Author
corriere-trapanese -
Category
Documents
-
view
224 -
download
1
Embed Size (px)
description
Transcript of 26 aprile 2012

I GRANATA SOCCOMBONO A LATINA
LO SPEZIA, A DUE PUNTI, FA PAURA
Giovedì 26 Apr 2012 - Euro 0,70 - Anno VIII n. 76
CORRIERE TRAPANESE
L’intero staff, Roberto Boscaglia compreso, ammette: “La sconfitta è stata meritata”
Elezioni, verso il rush finale
Il Trapani crolla al “Francioni”
di Latina per 3-0 comprometten-
do seriamente il finale di stagio-
ne. Una sconfitta dura da digeri-
re soprattutto perchè meritata
contro una compagine, quella
nerazzurra, che annaspa nelle
posizioni basse della classifica.
I tanti punti di differenza in
classifica non si sono visti e
adesso, complice anche la vitto-
ria dello Spezia a Barletta, i li-
guri inseguono a due lunghezze.
Domenica i granata sono chia-
mati al riscatto con il Sudtirol.
Giuseppe Favara a pag. 6
Finale
coi “fatti”
di Nicola Baldarotta
Mi sono già espresso in
merito: questa campagna
elettorale è tra le meno
sentite, nella città capo-
luogo, da quando il sin-
daco lo eleggono diretta-
mente i cittadini.
Probabilmente, come già
scrivevo, perchè in un
certo senso abbastanza
scontata, ma ritengo sia
poco sentita soprattutto
perché, fondamentalmen-
te, ai cittadini importa
poco o nulla quello che
fanno i politici.
Alla gente, tutto somma-
to, poco importa se ti sei
alleato con questo o con
quello, se sei di centrode-
stra o di centrosinistra.
Alla gente, quella che va
a votare, importa quello
che puoi fare da sindaco
o da consigliere. Al resto
non si appassiona.
Vuole sapere, la gente, se
potrà mettere la pasta
dentro la pentola per tut-
to il mese e non solo per
metà di esso. Vuole sape-
re, la gente, se ci sarà cer-
tezza di posti di lavoro e
non solo la speranza e
men che meno la “pro-
messa” di posti di lavoro.
Vuole sapere questo, da
quello che mi risulta, la
gente. Per cui sbrigatevi,
signori candidati alle ele-
zioni di maggio (tra me-
no di dieci giorni)... liti-
gate quanto volete, pren-
detevi a pesci in faccia e
a male parole... ma fatelo
per gli ultimi dieci giorni.
Poi, ballottaggio permet-
tendo, in quei comuni do-
ve ci sarà, vedete di
sbracciarvi subito le ma-
niche ed iniziare a mette-
re in pratica tutte le cose
che state dicendo e scri-
vendo. Grazie.
€ 0,50
Servizi alle pagg. 2, 3 e 4
Lavoro
Oggi precari in sit-in
Vertenza sindacale
anche per i vigilanti
Pag. 5 Trapani
Danni a nove auto
durante rinfresco
in sala parrocchiale
Pag. 5 Serie D
Pareggio inutile
ad Adrano
per il Marsala 1912
Pag. 7

2 Giovedì 26 Aprile 2012CORRIERE TRAPANESE POLITICA
Editore:
EDI.SI. srl
Direttore Responsabile
Nicola Baldarotta
Redazione centrale
Francesco Greco
Michele Caltagirone
Ornella Fulco
Giuseppe Favara
Impaginazione
Francesco Vivona
Segreteria di Redazione
Massimiliano Lamia
Per la pubblicità:
pubblicita.trapaniok.it
Rino +39 347.6790352
Stampato c/o
Litocon S.r.l. Catania
Distribuzione in edicola
Aennepress, Palermo
Distribuzione presso i bar
Fullservice, Trapani
Amministrazione
Via Regina Margherita,
31
91100 Trapani
niok.it
www.trapaniok.it
tel. 0923.540814
fax.0923.1961811
Sede legale
Via Vincenzo Bellini, 2
91100 Trapani
P.iva 02446660819
Reg. Tribunale di Trapani
n. 306 del 16/03/2006
CORRIERE TRAPANESE
by TRAPANiOK
I trasporti, le scuole, l’acqua e la sanità
Queste le sinergie fra Trapani e le Egadi
Gli appuntamenti di Vito Damiano nel rush finale
Continuano gli incontri
con la gente del can-
didato a sindaco per
Trapani, Vito Damiano, sup-
portato da Pdl, Lista Fazio,
Cantiere Popolare e Alleanza
per la Sicilia. Oggi alle 9,30
parteciperà al convegno inti-
tolato “Come cambia la legge
elettorale” che si terrà presso
la Libera Università. Nel po-
meriggio, alle 16,30, invece
sarà a Villa Margherita per
assistere alla manifestazione
organizzata dalle scuole per
lo spettacolo di chiusura dell’
anno scolastico. Subito dopo,
alle 17,30, incontrerà presso
l’Hotel Tiziano, in Via Am-
miraglio Staiti, gli operatori
turistici che esercitano la loro
attività professionale nel ca-
poluogo o che guardano al tu-
rismo che ruota attorno alla
città di Trapani. Con loro sa-
ranno affrontate tematiche
legate al turismo e si cerche-
ranno nuove idee e soluzioni
adatte per creare insieme quel
“turismo industriale” o “turi-
smo di rete” di cui lo stesso
Vito Damiano ha più volte
avuto modo di parlare nel
corso di incontri e confronti
con altri candidati ma, soprat-
tutto, con rappresentanti di
Associazioni, cittadini e rap-
presentanti di categoria. Alle
19,00, invece, Vito Damiano
sarà presso il comitato eletto-
rale di Piazza Scarlatti, con i
residenti delle Isole Egadi:
Favignana, Levanzo e Maret-
timo. “Collegamenti, scuola,
rifiuti, distribuzione dell’ac-
qua, sanità” tra i temi al cen-
tro di questo importante
incontro. Con gli abitanti
delle Egadi il candidato a sin-
daco per Trapani, Vito Da-
miano, affronterà problemi
sociali che investono queste
tre realtà isolane.
La Commissione Eletto-
rale del Comune di Tra-
pani ha nominato gli
scrutatori per la costituzione dei
seggi elettorali in occasione
delle elezioni del 6 e 7 maggio.
Nel corso della seduta pubblica
tenutasi nei giorni scorsi a Pa-
lazzo Cavarretta, sede del con-
siglio comunale, i nominativi di
coloro che dovranno ricoprire
l’ufficio di scrutatore sono stati
sorteggiati tra tutti quelli che
avevano presentato regolari do-
manda entro il termine previsto.
L’elenco degli scrutatori, con il
relativo seggio assegnato, è
pubblicato all’albo pretorio e
sul sito internet del Comune.
Gli scrutatori sono cinque per
ogni seggio e due per il seggio
speciale 17 bis. Sorteggiati
anche i nominativi dei supplenti
che ricopriranno l’incarico in
caso di rinuncia o di assenza del
sorteggiato primario.
Su internet l’elenco degli scrutatori
///////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////
Comunicazione elettorale - Trapani Messaggio politico elettorale
TRAPANI PRIVATO AF-
FITTA PER BREVI PERIODI
APPARTAMENTO IN VIA
SANTA MARIA DI CAPUA,
CLASSE ENERGETICA G.
Tel. 348/1019581
TRAPANI PRIVATO AF-
FITTA APP.TO PER POCHE
ORE DISPONIBILITA’ 24 H
SU 24 H (CLASSE ENER-
GETICA G) Tel.
320/0689265
IMMOBILIARI
AFFITTI
TRAPANI VENDESI Zona SanCusumano villetta di mq150 +giardino, composta da 3 ca-mere + salone più cucina + dpservizi + ampia lavanderia se-parata e angolo barbeque.Vendesi €270.000,00Tel.339/1322537
IMMOBILIARI
VENDESI
COMMERCIALE
TRAPANI Cedesi in affitto o invendita licenza di taxi comunedi Trapani.Trattativa riservata.Tel. 349/2477420
Comunicazione elettorale - Trapani
Antonio Di Pietro oggi a TrapaniNel capoluogo, in vista delle elezioni amministrative,
per sostenere sia Caradonna che Marchingiglio
Appuntamento d’ec-
cezione, in occa-
sione della
campagna elettorale del 6 e
7 maggio prossimi.
Il Presidente dell’Italia dei
Valori, Antonio Di Pietro,
sarà stamattina a Trapani in
una manifestazione organiz-
zata presso l’Hotel Baia dei
Mulini, lungomare Dante
Alighieri, alle ore 15.30.
Il leader dell’Italia dei Va-
lori verrà a sostegno di tutti
i candidati a consigliere e a
sindaco che correranno alle
prossime elezioni comunali
nella provincia di Trapani.
In particolare l’ex magi-
strato si soffermerà con i
candidati a sindaco di Tra-
pani, Giuseppe Caradonna,
e di Erice, Aldo Marchingi-
glio.
Ma Antonio Di Pietro avrà
anche il tempo per incon-
trare la stampa locale, oltre
ai cittadini. L’incontro è
stato fissato sempre presso
l'Hotel Baia dei Mulini.

3 Giovedì 26 Aprile 2012CORRIERE TRAPANESE TRAPANI
Giuseppe Maurici sindaco
per sostenere gli artigiani
“L’ampiezza delle allean-ze non conta nulla, sonoqualcosa che appartiene
al passato. Ormai il Paese, eanche i cittadini di Trapani,riteniamo siano stanchi diessere governati in questamaniera”. Lo afferma il lea-der nazionale dei Verdi,Angelo Bonelli, ieri pomerig-gio a Trapani per sostenere lacandidatura a sindaco diVincenzo D’Alberti Marrone, che si presenta all’elettoratocon il solo appoggio deiVerdi.“Questa lista con la candida-tura a sindaco di Vincenzopuò rappresentare - diceBonelli - un punto di riferi-mento, sia per l’elettorato di
centrodestra, sia per l’eletto-rato di centrosinistra, chesono stanchi, sia di questaframmentazione incredibilequi a Trapani del centrosini-stra, sia di un centrodestraassolutamente impresentabi-le. Gli ecologisti, così come
in Europa, sono il punto diriferimento trasversale nellasocietà - continua il presiden-te dei Verdi - perché il grandetema dell’ecologia può essereil motore del cambiamentodella città di Trapani; questacandidatura sarà sicuramentela sorpresa di queste elezioni,perché in Italia, dopo il 6 e 7maggio, ci sarà un’onda checambierà totalmente la geo-grafia politica del nostroPaese”. A margine dell’incon-tro con gli elettori, nel comi-tato di Vincenzo MarroneD’Alberti, in piazza GeneraleScio, Angelo Bonelli si è sof-fermato anche sulla situazio-ne al livello nazionale, pre-mettendo di essere “molto
preoccupato per la situazioneeconomica del Paese”.Secondo il leader dei Verdi,“c’è un atteggiamento di pro-fondità disumanità da parte diquesto Governo, che nonvuole affrontare i temi veriper risanare il Paese e affron-tare la crisi strutturale deldebito, perché non voglionofar pagare di fatto i grandipatrimoni, le grandi ricchez-ze”.“Abbiamo delle riserve sucome sta operando questoGoverno, che non ha alcunmandato popolare, se nonovviamente la maggioranzache ha in Parlamento” conti-nua Bonelli, ricordando che“la crisi economica la stanno
pagando i ceti sociali piùdeboli: è stata fatta la riformadelle pensioni - ricorda - e c’èun livello di tassazione incre-dibile che i ceti sociali piùdeboli pagano in manieradiretta e indiretta. Migliaia dipersone - sottolinea - ognimese entrano dentro la fasciadi povertà in questa Italia ed ilproblema è che, con gli sti-pendi diminuiti e gli affittiaumentati, oltre all’incremen-
to della disoccupazione, cisarà sempre più crisi su crisi.È giunto quindi il momentoche siano i cittadini italiani adecidere quali riforme fare -conclude Angelo Bonelli -anche considerando questasciocchezza dell’articolo 18che è stata proposta, cioè pen-sare che il rilancio del Paesesi ha diminuendo i diritti enon invece rilanciando l’oc-cupazione e il lavoro”. (f.g.)
////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////
Ieri, a Trapani, il leader nazionale dei Verdi
“Vincenzo D’Alberti punto di riferimento”
Ed attacca anche il Governo Nazionale presieduto da Mario Monti
Messaggio politico elettorale
CODICE DI AUTOREGOLAMENTAZIONEIn vista delle prossime elezioni amministrative in programma il 6 e 7Maggio 2012, la EDI.SI. Srl, editrice del quotidiano di informazione carta-ceo “CORRIERE TRAPANESE” e del sito online di informazione“www.trapaniok.it”, adotterà i principi alla base della Legge N. 28/2000“Disposizioni per la parità di accesso ai mezzi di informazione durante lecampagne elettorali e referendarie e per la comunicazione politica”. la EDI.SI. Srl comunica l’ intenzione di pubblicare nei propri spazi messag-gi politici elettorali a pagamento. La EDI.SI. Srl applica un Codice di auto-regolamentazione visibile e accessibile a tutti, utenti e operatori del settore,direttamente sul sito www.trapaniok.it o presso la propria redazione negliuffici di Viale Regina Margherita n. 31 a Trapani. Condizioni:a) La proposta commerciale riservata alle forze politiche e ai singoli candi-dati prevede l’applicazione del listino in vigore al momento della richiesta.b) le tariffe per l’accesso agli spazi, come autonomamente determinate dallascrivente, sono regolate in funzione dello spazio e del tempo utilizzato. Iltariffario è messo a disposizione di tutti ed è possibile richiederlo a mezzomail all’indirizzo [email protected] o presso gli uffici di VialeRegina Margherita n. 31 a Trapani.
MINI FORMATOMAXI RISPARMIO
SUPER VISIBILITà
Prenota il tuo spazio elettorale sul
CORRIERE TRAPANESETel.0923/540814
Continuano gli incontridel candidato a sinda-co di Trapani, per la
Casa dei Moderati, onorevoleGiuseppe Maurici, con leassociazioni datoriali e dicategoria. “L’incontro con irappresentanti delle impreseartigiane è stato proficuo eproduttivo. La crisi economicaha messo il settore a seriorischio di sopravvivenza, maritengo che vi possano esserestrumenti idonei a recuperareil terreno finora perduto. Lacrisi finanziaria e creditizia vaaffrontata con un progettointegrato. Ritengo che lerichieste del settore possanotrovare nella nuovaAmministrazione un realepunto di riferimento. La lotta
all’abusivismo ed al lavoronero sarà una delle mie priori-tà. Da imprenditore so benecosa sia la concorrenza sleale.So anche bene che un mercatobloccato è un mercato che nonrispetta le regole. La miaAmministrazione sarà al fian-co di chi rispetta le leggi e faràdi tutto per ridurre i fenomenidistorsivi. Accolgo con favoree condivido la richiesta di unamaggiore semplificazioneamministrativa. Il Comunesarà a disposizione di tutte lecategorie produttive di questacittà e gli artigiani hanno sicu-ramente un posto in prima fila.Pronto anche ad istituire, se lecasse del Comune lo consenti-ranno, un capitolo ad hoc perl’artigianato. Ho già detto di
essere pronto a verificare esviluppare soluzioni che pos-sano incentivare l’utilizzo deiprodotti locali. Vedremo conquale formula tecnica si potràarrivare all’obiettivo che ècomune con le organizzazionidi categoria. Ritengo che gliinterventi che abbiamo previ-sto per rinnovare il Pianoregolatore generale e per rilan-ciare porto ed aeroporto deb-bano trovare un momento disintesi con le rivendicazionidelle associazioni di categoria.Ci saranno sicuramente nuoveoccasioni per approfondireogni singolo punto di una piat-taforma programmatica perl’artigianato che stiamocostruendo in piena e condivi-sa sinergia”.
Elezioni - Le agevolazioni del Ministero per i non residenti
Aerei, navi e treni: sconti per chi vota
Queste le disposi-zioni delMinistero per chi
vota fuori dal propriodomicilio. Trasporto aereo: 40% disconto per un viaggioandata/ritorno conAlitalia e Air One sul ter-ritorio nazionale, consomma rimborsabile nonsuperiore ai 40 €. Le age-volazioni saranno solo peri biglietti a/r.Trasporto ferroviario:
per i residenti in Italia laconvenzione conTrenitalia prevede la ridu-zione del 60% sulle tariffe
regionali e del 70% sulprezzo base per tutti glialtri treni del servizionazionale, cuccette inclu-se. I biglietti vengono rila-sciati dietro esibizionedella tessera elettorale edocumento di identità. Peri residenti all'estero: daSvizzera e Austria 70% disconto sul percorsoTrenitalia. Sui treni daSpagna e Francia questaagevolazione non è rico-nosciuta. Treni notturnidalla Germania: per il per-corso estero biglietto chi-lometrico senza sconto adata aperta, per quello ita-
liano le agevolazioniinterne. Trasporto marittimo: ilgruppo Tirrenia applicheràla riduzione del 60% sullatariffa ordinaria.Autostrade: le concessio-narie autostradali hannoaderito alla richiesta digratuità del pedaggio siaall'andata sia al ritorno peri soli elettori italiani resi-denti all'estero. Non risul-tano agevolazioni per iresidenti in Italia. In ognicaso, per usufruire delleagevolazioni va esibito ilcertificato elettorale.
R.T.
Comunicazione elettorale - Trapani
Vincenzo Marrone
Angelo Bonelli

4 Giovedì 26 Aprile 2012CORRIERE TRAPANESE TRAPANI
Agricoltura
Il candidato a sindaco di
Erice, verso la Grande
città, non ci gira certo
intorno.
Ignazio Grimaldi, in merito
all’IMU BIS che fa preoccu-
pare e non poco tutti gli italia-
ni, rassicura gli abitanti del
vasto territorio di Erice: “In
un periodo come questo,
l’IMU non aiuta certo l’eco-
nomia delle famiglie che già
stentano ad arrivare a fine
mese. Per questo - afferma
Grimaldi - se dovessi diventa-
re sindaco del Comune di
Erice, non utilizzerò la nuova
imposta sulla casa data in
mano ai sindaci per finanziare
scuole, parchi, strade, par-
cheggi. Insomma niente IMU
bis. Una basta e avanza”.
Il candidato sindaco al comu-
ne di Erice per le prossime
amministrative del 6 e 7 mag-
gio, non prescinde dalla poli-
tica nazionale e, diventa fami-
liar-solidale in merito al
decreto sulle Semplificazioni
fiscali, che contiene le norme
per il pagamento in due o tre
rate dell'Imu, la nuova tassa
sulla casa.
“Da noi, più che nel resto
d’Italia, agli affitti scegliamo
la casa di proprietà - ha conti-
nuato Grimaldi - ma se già le
banche con il tasso d’interes-
se del mutuo soffocano un
focolare domestico che vor-
rebbe nascere, l’IMU lo
distrugge. E’ vero che l’IMU
BIS aiuterà le casse comunali,
ma non dimentichiamo che
siamo tutti padri di famiglia e
sappiamo quando il troppo,
stroppia”.
Per far tornare i conti che non
tornano a fine mese, servireb-
be più che un governo tecnico
e questo, Grimaldi, lo sa già:
“E’ vero, stiamo tutti strin-
gendo la cinghia, ma strozza-
re ancora la vita dei cittadini
non farebbe girare l’econo-
mia, anzi. Per sviluppare
l’economia, utilizzeremo i
progetti già previsti nella
Grande Città. Unire ammini-
strativamente i comuni di
Trapani ed Erice, significa
anche concentrare le forze,
abbattere i muri e condividere
le entrate per ottimizzare in
servizi. Le prossime ammini-
strative, per chi valorizza
l’importanza dell’unione, –
ha tenuto a precisare
Grimaldi- hanno il sapore di
un referendum. Dentro o fuori
la Grande Città. Del resto non
c’è più possibilità, se dovesse
essere rieletto l’attuale sindac
uscente, per far ripetere l’ec-
cezionalità di questa mia can-
didatura di servizio a favore
dei cittadini di Erice.
Domenica 6 maggio e lunedì
7 - conclude Grimaldi - sono
le date giuste per avviare tutti
assieme il percorso del futuro
che vedrà la nascita di un
grande Comune in grado di
competere economicamente
con i più vasti Comuni di
Palermo e Catania, facendo
diventare la città di Trapani-
Erice, una delle più importan-
ti della Sicilia”.
M.A.
Grimaldi non farà pagare l’Imu bis
“Assieme per il futuro degli ericini”
Incontro fra le culture del mondo
1 maggio di solidarietàcon i candidati ad EriceL’iniziativa è di Daniela Virgilio
Il COEMM INTERNA-
ZIONALE - "Comitato
Etico Mondo Migliore"
- con sede a Padova e il suo
progetto per la Pace, il
Primo Maggio, nei
Comuni più importanti del
Mondo, scenderà in campo
per giocare la partita più
bella del Pianeta: "un passo
avanti" per riscrivere le
regole che servono a creare
un Mondo Migliore. Il
Trattato Etico Universale
sarà presentato il
21.12.2012 ad Erice, pro-
dotto unitamente a 6300
Scuole e 3200
Associazioni no-profit del
Mondo e ratificato entro il
2015. I maggiori esponenti
delle culture del mondo si
incontreranno ad Erice,
faro nel Mediterraneo.
La Dottoressa Daniela
Virgilio, referente per il
COEMM Sicilia, invita la
popolazione tutta, il
Sindaco Giacomo
Tranchida e i candidati
Sindaci Ignazio Grimaldi e
Aldo Marchingiglio, insie-
me a tutte le rappresentan-
ze delle Associazioni
Ericine, all’incontro, in
spiaggia vicini a un mare
di buoni propositi, il primo
maggio alle 10:30 nella
zona del Campo Bianco
per una foto che, unitamen-
te ad un messaggio, il
COEMM INTERNAZIO-
NALE provvederà a girare
al Segretario Generale
dell’ONU. In tutta Italia
saranno tantissimi i
Comuni che aderiranno al
progetto con una formula
che ci vedrà tutti uniti in
nome della Pace, un valore
Universale che, afferma la
Virgilio,oggi più che mai è
il motore e l’energia per
qualsiasi vera intenzione di
rivalutazione del sistema
sociale ed economico oltre
che il nostro bagaglio di
impegno per ogni creatura
che viene al mondo.
Comunicazione elettorale - Erice

5 Giovedì 26 Aprile 2012CORRIERE TRAPANESE TRAPANI
Agricoltura
L’istituto di vigilanza“Metronotte d’Italia”riduce drasticamente
l’orario di lavoro e lo stipendiodei dipendenti, senza il con-fronto con i sindacati. È ladenuncia dei sindacati di cate-goria Filcams Cgil e FisascatCisl, che adesso chiedono alprefetto di Trapani, MarilisaMagno, la convocazione di unincontro, anticipando anche diessere pronti a proclamare losciopero del personale.La questione è sollevata in unanota diffusa dalla Cgil, dopoche sono stati ridotti l’orario dilavoro e lo stipendio per i tren-tacinque lavoratori della socie-tà. In questa direzione, i rap-presentanti sindacali, parlandodi una “arbitraria decisionedella Metronotte di ridurre
drasticamente l’orario di lavo-ro e lo stipendio ai propridipendenti”, hanno chiesto alprefetto un incontro tra leparti, con l’obiettivo di garan-tire, attraverso il ricorso agliammortizzatori sociali, i livel-li retributivi del personale.
“La direzione aziendale – sot-tolinea il segretario provincia-le della Filcams Cgil, VitoGancitano – continua inspie-gabilmente a prorogare i tempiper la definizione delle proce-dure per il ricorso agli ammor-tizzatori sociali, malgrado nei
mesi scorsi, considerato lostato di crisi aziendale, si siaraggiunta un’intesa sugli stru-menti da utilizzare per garanti-re i livelli retributivi ai lavora-tori”. Nulla sarebbe però cam-biato per i dipendenti dell’isti-tuto di vigilanza, che avrebbe-ro subìto la decurtazione dellostipendio oltre alla diminuzio-ne degli orari lavorativi. Sotto questo aspetto, i sindaca-ti di categoria Filcams Cgil eFisascat Cisl esprimono “fortepreoccupazione per le prospet-tive occupazionali dei dipen-denti e si dichiarano pronti aproclamare una giornata disciopero – dicono – qualoranon dovessero essere garantitii legittimi diritti dei lavorato-ri”.
Francesco Greco
Metronotte, due sindacati denunciano:
“Ridotte arbitrariamente paghe e orari”
Chiesto incontro tra le parti. “Siamo pronti allo sciopero”
Chiesa di Santa Teresa
Festa con raid vandalicoTagliate le gomme a nove auto
mentre si festeggiava il parroco
Le gomme di noveautomobili sonostate tagliate lo
scorso martedì sera, nellazona compresa tra il campoAula e la chiesa di SantaTeresa. Il raid vandalico,che è adesso oggetto diindagini da parte dellapolizia, è stato attuatomentre erano in corso ifesteggiamenti per il venti-cinquesimo anno di ordina-zione presbiterale di donAlessandro Damiano, par-roco di Santa Teresa e dellaparrocchia di MariaSantissima Ausiliatrice.Mentre si svolgeva un rin-fresco nella sala parroc-chiale attigua al luogo diculto, di fronte l’ex campoConi, sono state prese dimira le auto del festeggiato
e di altri invitati, con losquarcio di almeno unagomma per veicolo.L’anniversario di ordina-zione presbiterale di donAlessandro Damiano, tra-panese di 51 anni, vicariogiudiziale della Diocesi edocente di Teologia moraleall’Istituto “Sant’Albertodegli Abbati” di Trapani, èstato celebrato a partiredalle 19: a una solenneconcelebrazione eucaristi-ca in cattedrale, presiedutadal vescovo FrancescoMicciché, è seguito il rin-fresco organizzato da ungruppo di parrochiani. Maal termine dell’incontro, èstato scoperto il danneg-giamento delle nove autoparcheggiate.
F.G.
Un sit-in dei lavoratoriprecari in servizio allaProvincia regionale, è
in programma questa mattinain via Garibaldi, davantiPalazzo Riccio di Morana,sede di rappresentanzadell’Ente. Lo annunciano leorganizzazioni sindacali, pre-vedendo la partecipazione dicirca 150 persone alla manife-stazione che è programmatanella fascia oraria compresa trale 10 e le 13. L’iniziativa è pro-
mossa dalle segreterie provin-ciali delle sigle confederalidella Funzione Pubblica. “I lavoratori precari dell’EnteProvincia – anticipano i segre-tari Nicola Del Serro (Fp-Cgil), Salvo Morabito (Fps-Cisl) e Giorgio Magaddino(Uil-Fpl) in una nota congiun-ta – manifesteranno il profon-do disagio per lo stato di incer-tezza sul loro futuro lavorati-vo”.
F.G.
//////////////////////////////////////////////////////////////
Palazzo Riccio di Morana,
precari Provincia in sit-in
“Una radio per parlare allacittà e della città, una radioin grado di accontentare i
diversi gusti musicali. Unaradio che sa intrattenere inmaniera intelligente gli ascolta-tori, una radio dove si sa ascol-tare e si sa anche sorridere...”Non si ferma Salvo Lombardo,direttore artistico di Radio102Trapani nel descrivere la suacreatura, voluta fortemente e“partorita” grazie alla scom-messa accettata dai fratelliConforti che di radio, certamen-te, se ne intendono. Un proget-to, quello di Radio 102 Trapani,che ha visto ufficialmente il vialo scorso 2 aprile con la prima-trasmissione in diretta, dopo imesi trascorsi ad allestire glistudi messi a disposizione daiConforti in corso Italia, e che hasaputo coagulare intorno a sèl’interesse e l’entusiasmo diuno staff variegato e dalle tante
potenzialità. “Ci sono alcunedelle voci più note del panora-ma radiofonico locale - com-menta Lombardo - gente che hafatto la radio negli anni Settantae Ottanta e che torna con piace-re dietro ai microfoni, ma cisono anche dei neofiti che sisono integrati molto bene nellostaff”. Le trasmissioni di Radio102 Trapani possono essereascoltate, oltre che sui 102 fm,anche in streaming dal sito webwww.radio102.it.
Ornella Fulco
//////////////////////////////////////////////////////////////
Voci vecchie e nuove
sulle onde di Radio102
Salvo Lombardo

6 Giovedì 26 Aprile 2012CORRIERE TRAPANESE SPORT
Latina-Trapani 3-0
Latina: Martinuzzi,
Bruscagin, Toscano, Matute
(70’ Berardi), Agius, Farina,
Falzerano (64’ Martignago),
Burrai, Bernardo, Fossati,
Agodrin (83’ Tortori). All.
Sanderra. In panchina: Radio,
Citro, Borzigotti, Ricciardi.
Trapani: Castelli, Lo Bue,
Sabatino (79’ Mastrolilli),
Pagliarulo, Filippi, Cianni (57’
Pirrone), Barraco, Caccetta,
Abate, Gambino (57’
Tedesco), Madonia. In panchi-
na: Pozzato, Priola, Daì,
Cavallaro. All. Boscaglia.
Arbitro: Penno di Nichelino;
Assistenti Rodolfo e Lobozzo
Reti: Matute 52’, Matrignago
87’, Tortori 92’
Note: Ammoniti Lo Bue,
Pirrone e Filippi per il Trapani;
Espulso Barraco al 56’ per
gioco scorretto.
Latina. Adesso la strada si fa
sempre più in salita, ma ancora
non è finita. Il Trapani esce dal
“Domenico Francioni” di
Latina con una pesante quanto
inaspettata sconfitta per 3-0.
Contro i nerazzurri guidati dal
tecnico Sanderra è arrivata una
delle più brutte prestazioni
della compagine granata in
questa comunque splendida
stagione in Lega Pro Prima
Divisione. Una debacle merita-
ta, a detta anche del tecnico
Boscaglia e dei giocatori, che è
arrivata in un momento crucia-
le della stagione con in ballo
l’importantissima promozione
nella serie cadetta. A Latina i
granata non sono quasi mai
entrati in partita, salvo qualche
sporadica azione nella prima
parte del match, e hanno
lasciato spesso campo alle
azioni offensive dei padroni di
casa che con i vari Burrai,
Fossati ed il trapanese Vittorio
Bernardo hanno messo più
volte in difficoltà la retroguar-
dia ospite. Nei primi quindici
minuti le occasioni più impor-
tanti, infatti, sono capitate nei
piedi dei neroazzurri sopracita-
ti che si sono però dovuti
arrendere ad un Castelli che,
nonostante i tre gol incassati, si
trovava in giornata di grazia.
La prima azione del Trapani è
arrivata al 15’ con Caccetta che
ha severamente impegnato
Martinuzzi. Sul finire del
primo tempo i granata subisco-
no ancora le scorribande di
Fossati e rischiano grosso al
34’ con un tiro dalla distanza di
Agodrin su erroraccio di
Sabatino. E mentre da Barletta
giunge la notizia del vantaggio
dello Spezia, al Trapani viene,
forse ingiustamente, annullata
una rete di testa di Abate che
aveva ben concretizzato un
cross di Barraco. Forse è que-
sto l’episodio che taglia defini-
tivamente le gambe ai granata
che nella ripresa entrano senza
mordente e già al 7’ incassano
la rete del vantaggio laziale
con Matute. Un minuto dopo
Barraco si fa espellere per una
presunta gomitata ed il Trapani
rimane in dieci. Dopo l’ammo-
nizione di Filippi, che essendo
diffidato salterà la partita col
Sudtirol, i granata ci provano
prima con Abate e poi con
Madonia che però, su servizio
di Caccetta, si fa anticipare da
un difensore di casa. Al 73’ il
Latina sfiora il 2-0 con
Martignago che viene sontuo-
samente fermato da Castelli.
Nei minuti finali però il
Trapani soccombe definitiva-
mente: all’88’ con la rete di
Martignago ben servito da uno
straripante Bernardo e poi al
92’ con il 3-0 definitivo siglato
da Tortori.
A fine gara il parere di allena-
tore e giocatori è unanime:
sconfitta giusta. Un ko, il
primo esterno del girone di
ritorno, che avvicina lo Spezia,
ora a sole due lunghezze dai
granata. La banda Boscaglia
però è sempre padrona del pro-
prio destino e fortunatamente
tra tre giorni si torna in campo
a Bolzano contro il Sudtirol.
Adesso, davvero, non si può
più sbagliare. La serie B chia-
ma ed il Trapani deve rispon-
dere.
Giuseppe Favara
Il Trapani si “regala” un finale thrilling
Granata sconfitti 3-0 a Latina, Spezia a -2Inaspettata debacle esterna, domenica si torna in campo col Sudtirol
A fine gara Boscaglia ammette:
“Ko meritato, siamo sempre primi”
Il punto
Un Trapani irriconoscibileAdesso bisogna tirare fuori gli artigli per centrare la B
Un Trapani irricono-
scibile lascia
Latina tra le lacri-
me dei propri tifosi giunti
in massa nel Lazio. La
squadra granata contro il
complesso di Sanderra che
ha avuto il proprio alfiere
l’ericino (così lui si defini-
sce) Bernardo, non è,
infatti, mai riuscita a gio-
care da Trapani. In mag-
gior misura dopo il 56’
allorquando sotto di un gol
veniva a mancare l’appor-
to del peperino Barraco.
Una battuta d’arresto che
per certi versi può definir-
si preoccupante ma che
può essere stata determina-
ta dal mancato approccio
alla gara che solo il Latina
ha avuto. Un Trapani che
probabilmente non crede-
va di avere davanti un
avversario così affamato di
vittoria. E così la squadra
di Boscaglia si è trovata
disorientata senza mai
individuare il bandolo
della matassa, come era
accaduto in tante altre gare
esterne. I padroni di casa
sono stati subito aggressivi
e per quattro volte hanno
fatto tremare Castelli il
quale in tre occasioni se la
è cavata alla grande. La
reazione dei granata si è
limitata ad un pericolo
portato da Caccetta e ad
una rete annullata ad Abate
per fuorigioco discutibile.
Poi l’ombra del vero
Trapani che ha balbettato
fino alla conclusione e che
poi è stato tramortito dal
doppio colpo finale che ha
portato a tre le marcature
dei laziali. E da Barletta lo
Spezia se la rideva creden-
do sempre di più che il col-
paccio è adesso a portata
di mano. Non bisogna
dimenticare che la serie B
è sempre nelle tasche del
Trapani che però deve
uscire gli artigli negli ulti-
mi 180 minuti e scacciare
gli assalti di chi non meri-
ta la promozione diretta.
A.I.
TRAPANI- Bar Exedra- Armonia dei Sapori- Caffè Mojito- Radio Londra- Bar Aris- Bar Milo- Red Passion- Bar La coffea arabica- Bar Nocitra- Baia dei Mulini- Bar Kennedy- Caffè delle Rose- Sweet Cafè- Fardella 78- Bar Ciclone- Confartigianato PatronatoInapa- Caffè Salemi- Caffè Lieto- Caffè Villafiorita- Coffee and Go- Bar Meditterraneo
- Bar Red Devil- Svalutation Cafè- Bar Magic- Bar Piccadilly- Savoir Faire Cafè- Moulin Rouge- Grimon Cafè- Bar Sciuscià- La Caffetteria- Bar Giovanni & Nino- Bar Gallery- Bar Italia- Bar Colonna- Caffè Mirò- Bar Todaro- Bar Morana- Number One- Bar Messican- L’esco pazzo- Ricevitoria Nicolosi- Anymor! Cafè- Ricevitoria Cicala- Bar Enjoy
- AgipCafè- Punto G. Caffè- Ciuri Ciuri- Tabacchi MiloXITTA- Bar RitrovoPACECO- House Cafè- Bar Sombrero- Bar Kalumet- Blue Bar- Pasticceria Sugamiele- Bar Mazzara- Bar Tiffani- Vogue CocktailNAPOLA- Bar Erice- Urban TribeVALDERICE- Bar Baldo- Bar Venere- Caffè Vespri- Avenue Cafè
CUSTONACI- Il Forno a Legna di Pellegrino- Bar OdisseaBONAGIA- MiramareRILIEVO- Bar dello sport- Solaris- Fresh FruitPALMA- Bar MirageMARSALA- Ortofrutta Service- Sup. despar via trapani- Sup. Despar Cda P. Fiumarella- Sup. Despar via Mazzini- Moka Caffe’- Buondi'- Car Service- La Piazzetta- La Trattoria del Cavaliere- Tabaccheria Licari Michele- Panificio Porta Sapori
- Panificio Bonomo Sergio- Panificio Raia- Luigi bar- Bar Diego- Stazione ERG Pedace- Panetteria Bonomo Valentina- Fuel Station s.n.c.- Tabacchi Ferro- Panificio Saladino- Panificio Mannone- Rivendita Leone- Chiosco di Zerillo- Panificio Agate- Bar Annabel- Tabacchi Ingarra- Panificio Porta Sapori- Alim.Sanguedolce- Panificio Bottega del fornaio- Panificio 2000- Bar las vegas- Bar Azzurra- Bar Saro- Bar Aloha
- Panificio Lombardo- Bar Saviny- Bar Imperial- Pasticceria MF- Bar Enzo e Nino- Bar Repubblica- Bar Le Delizie- Bar Garibaldi- Bar Papagaio- Bar Oltremare- Centrocopia- DNT Service- Euro Bar- Bar Napoli- Bar del Cacciatore- Bar Happy Days- Dolce tentazione- Panificio Bonomo- Bar Antony- Bar Oasi- Panificio Bica- Caffe' Noir- Non Solo Pane
- Bar S.Francesco- Bar Spring- Pasticceria Lilibeo- Panificio Taibba- Bar Victor- Bar Veliero- Bar Mirage- Il Bocconcino- Bar Royal- Bar CapitanoRossoSTRASATTI- Pasticceria Giglio- Caffè MicaelPETROSINO- Bar Micael- Bar Famila- Panificio Aurora- Bar Wood House- Ground service- Panif. Martinciglio- Bar le Delizie- Bar Sandokan- Bar Jenny
- Caffè MovidaALCAMO- Bar Ungheria- Bar Medici- Caffè Mirò- Bar Giarratano- Bar Grazia- Bisbar- New Zeus Bar- Bar Sport- Caffetteria Harri’s- Bar Cristal- Pausa Caffè- Bar dei Mille- Al Solito bar- Al Solito Posto- Diemme Bar

7 Giovedì 26 Aprile 2012CORRIERE TRAPANESE SPORT
Paganini non replica,
l’OnOff Martinez sì.
Dopo la straordinaria
affermazione a Porto
Empedocle, l’Entello chiu-
de la serie di semifinale
contro l’Aphesis vincendo
nella sfida casalinga per 3-
1, stesso risultato ottenuto
in gara-1.
Un’affermazione importan-
tissima che lancia le ragazze
di coach Di Stefano verso la
finale promozione senza
nemmeno ricorrere alla
bella, unica formazione
l’Entello tra le 8 semifinali-
ste a riuscirci. Confermato
il sestetto vincente la setti-
mana precedente, proprio
come la partita di gara-1
anche questa volta a un
risultato rotondo non è cor-
risposta una vittoria agevo-
le.
Anzi, il primo set è stato un
monologo delle avversarie,
che sono riuscite a imporsi
25-12. La doccia gelata
subita dalle biancorosse è
stata, come nella migliore
tradizione, tonificante.
Da lì in poi infatti la gara è
cambiata in maniera radica-
le. Capitan Ognibene, come
spesso è accaduto durante la
stagione, ha lanciato la
riscossa caricando col suo
carattere tutta la squadra. Le
entelline iniziano a lottare
su ogni pallone e, grazie
alla regia della Marino,
bucano il muro avversario
con soluzioni offensive
diverse (ottime le prove di
Sciré e Maimone), mentre le
avversarie si intestardiscono
sull’asse Romeo-Falsarella.
Il secondo e il terzo sono i
set della rimonta, vinti
rispettivamente per 25-21 e
25-22. Il quarto parziale, a
lungo in bilico, si sblocca
sul 14 pari, momento in cui
Tamburello che fino a quel
momento non aveva inciso
sul match prima riesce a
mettere la palla a terra e poi
col servizio costruisce il +3,
margine che rimarrà inva-
riato sino al definitivo 25-
22.
Le entelline dovranno
aspettare una settimana
dunque per conoscere chi
tra Vittoria e Domenico
Savio sarà la sfidante nella
finale del 5 maggio.
Silvestro Bonaventura
L’OnOff continua a sognare:
batte Aphesis e vola in finaleVolley C femminile. Grande attesa per il 5 maggio
Serie D
Inutile pareggio esterno
Marsala fa 1-1 ad Adrano
Adrano-Marsala 1-1
Adrano: Linguaglossa,
Bruno (63’ Montella),
Cunsolo, Arena, Scalia,
Cristaldi, Santangelo (46’
Malvuccio), Grasso,
Pasca, Catania (63’
Catania), Calabrese. All.
Orefice
Marsala: Di Masi,
Genesio, Daidone (50’
Saluto), Genovese,
Impiccichè, Matinella,
Marino (50’ Pergolizzi),
Fina, Palmiteri, Conti,
Porto (73’ Giacalone). All.
Breve
Arbitro: Marco Cesaroni
di Pesaro
Note: Ammoniti Cristaldi,
Impiccichè e Genesio;
Espulso il tecnico Orefice.
Reti: Palmiteri 28’, Pasca
(R) 83’.
Adrano. Termina con un
inutile pareggio l’incontro
tra Adrano e Marsala. Un
risultato che serve a ben
poco alle due formazioni.
Grande rimpianti in casa
azzurra per come è matura-
to il risultato. Gli uomini di
Carlo Breve, infatti, al 28’
del primo tempo passava-
no in vantaggio grazie alla
rete siglata da Palmiteri. I
padroni di casa mai perico-
losi venivano ben domati
da Impiccichè e compagni,
che arginavano con effica-
cia le manovre avversarie.
Nella ripresa in campo
solo il Marsala, che con
Fina e Pergolizzi sfiorava
più volte il gol del raddop-
pio. Al 37’ la beffa, calcio
di rigore dubbio per i
padroni di casa e pareggio
siglato da Pasta. La com-
pagine azzurra, comunque,
non demordeva e si proiet-
tava con coraggio in avan-
ti, ottenendo anche il gol
della vittoria, annullato tra
le proteste degli azzurri dal
direttore di gara. Con que-
sto pareggio la formazione
azzurra rimane al quartulti-
mo posto in classifica e in
virtù degli altri risultati, ad
appena 180 minuti dal ter-
mine del campionato,
dovrà accontentarsi di
disputare i play out.
Adesso necessita racco-
gliere più punti possibili,
per cercare di raggiungere
la migliore posizione in
classifica per disputare gli
spareggi in una condizione
di privilegio.
Nicola Donato
La penultima giornata
del girone A del cam-
pionato di Eccellenza
è stata caratterizzata dal
derby tra Alcamo e
Castellammare conclusosi
sullo 0-0. Un match equili-
brato per tanti motivi: per la
rispettiva posizione di clas-
sifica delle due squadre, per
la rivalità tra le due compa-
gini e per la forza delle due
rose in campo. L’Alcamo
con questo punto si è porta-
to a quota 58 punti, adesso
ad un solo punto di distacco
dall’Akragas che, vincendo
per 4-0 sulla Parmonval, si
conferma la rivale più insi-
diosa per il secondo posto. I
bianconeri di Ciaramella
vogliono chiudere al secon-
do gradino del podio per
poter giocare i play-off in
casa e la prossima giornata,
l’ultima in programma della
stagione regolare, affronte-
ranno la Sancataldese in tra-
sferta. Per il Castellammare,
invece, è un punto che non
serve a nulla perchè rimane
in piena zona play-out, a due
punti dalla Parmonval e a tre
dal San Giovanni Gemini.
Servirà un miracolo, all’ulti-
ma giornata contro
l’Atletico Campofranco, per
conquistare una migliore
posizione di classifica
all’interno della lotteria dei
play-out.
La Folgore di Matteo
Gerardi torna alla sconfitta
perdendo in casa
dell’Atletico Campofranco
per 2-1 e rimane a quota 26
punti, un punteggio che con-
sentirebbe ai rossoneri di
giocarsi la permanenza nella
categoria attraverso i play-
out. In zona play-off, inve-
ce, oltre alle sopracitate vit-
torie di Akragas e
Campofranco, il Kamarat ha
vinto 3-0 a tavolino per la
mancata presentazione del
Terrasini. La Riviera Marmi,
nell’ultima sfida casalinga
della stagione, ha pareggiato
per 3-3 contro la capolista
Ribera, promossa domenica
scorsa in serie D.
Chiude bene in casa anche il
Mazara che batte 2-1 la
Sancataldese e si porta a
metà classifica. L’ultima
dinanzi al pubblico amico
del Valderice, invece, coin-
cide con una sconfitta. I
neroverdi di Peppe Coppola
perdono 3-2 in casa contro il
San Giovanni Gemini.
L’Audace Monreale, infine,
ha passeggiato sulla
Palermitana vincendo 8-0.
G.F.
////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////
Il derby tra Alcamo e Castellammare finisce 0-0
Folgore ko a Campofranco, il Valderice cade in casaEccellenza, penultima giornata. Il Mazara saluta il pubblico amico con una vittoria
TRAPANI novitàprima volta Patriziaesperta massaggia-trice, abbondantedecoltè, completissi-ma tutto senza fret-ta ti aspetta permomenti di puro pia-cere.Tel. 328/8639700
TRAPANI Prima voltabell issima massag-giatrice 22ennemulatta, completis-sima f isico damodella ti aspettatutti i giorni permomenti indimenti-cabili.Tel. 388/8920478
T R A P A N I(Pizzolungo) Novità,Susanna massaggia-trice esper ta,paziente e sensualeesegue massaggisenza limiti e moltopiccanti.Tel. 329/2572355
TRAPANI Prima voltaMelania, bellissimam a s s a g g i a t r i c e23enne completissi-ma ed esperta permassaggi al natura-le, molto paziente,educata e f isicomozzafiato.Tel. 327/7812548
TRAPANI MulattaMaria bravissimam a s s a g g i a t r i c edecoltè abbondantepazientissima, ese-gue massaggi tuttocon calma e senzafretta. Disponibiletutti i giorni, anchela domenica.Tel.320 9415431
Trapani Laura mas-saggiatrice 28ennespagnola, moradolce e carina,molto sensuale tiaspetta per massag-gi completi anche ladomenica. Ambienteriservato.Tel. 327/2979520
Nel girone A di
Promozione, la penulti-
ma giornata ha decreta-
to il matematico salto di catego-
ria del Raffadali in Eccellenza.
Gli agrigentini hanno pareggia-
to 0-0 con il Pro Favara e hanno
così festeggiato la promozione.
Il Pro Favara rimane comunque
secondo vista il ko interno pati-
to dallo Sporting Arenella che
ha perso 1-0 contro il Canicattì.
L’ex quarta forza del torneo
Aragona, invece, è stata fermata
dallo Strasatti che è tornato al
successo con un 2-1 casalingo
che tiene vive qualche piccola
speranza di raggiungere i play-
off, distanti sempre tre punti. A
meno uno dai play-off si trova
invece il Salemi che ha som-
merso di reti il Borgata
Terrenove imponendosi 5-0 e
mantenendo immutato il distac-
co da Cianciana e Capaci, com-
pagini entrambe vittoriose
rispettivamente contro Villabate
(3-0 a tavolino) e Isola delle
Femmine (2-0) e ora a quota 46
e che occupano momentanea-
mente il quinto e sesto posto in
classifica. Vittoria toccasana per
il Campobello che ha superato
1-0 il Ciminna e si è portato a
+3 dalla zona play-out grazie
soprattutto al pari per 1-1 tra
Prizzi e Sciacca. (g.f.)
//////////////////////////////////////////////////////////////
Il Salemi vince e spera ancora
Lo Strasatti torna al successo
Promozione. Campobello quasi salvo
Le ragazze di coach Di Stefano
sfideranno una tra Vittoria e D. Savio
Ribera *
Alcamo
Akragas
Atletico Campofranco
Kamarat
Riviera Marmi
Audace Monreale
Sancataldese
Mazara
Valderice
S. Giovanni Gemini
Parmonval
Castellammare
Folgore
Terrasini *
Palermitana *
* in serie D
* retrocesse
CLASSIFICA
67
58
57
55
54
46
45
43
42
40
34
33
31
26
12
6
Raffadali *
Pro Favara
Sporting Arenella
Cianciana
Capaci (-1)
Aragona
Salemi
Strasatti
Campobello
Ciminna
Sciacca
Canicattì
Isola delle Femmine
Prizzi
B.Terrenove (-1) *
Villabate (-1) *
* in Eccellenza
* retrocesse
CLASSIFICA
58
52
50
46
46
45
45
43
42
41
39
37
35
31
13
11
