220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

download 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

of 893

Transcript of 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    1/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    2/891

    Indice

    Presentazione Prefazione all'edizione italiana Prefazione Prologo

    I:.'

    :..

    XIII XV XVII

    - Breve storia

    dell'elettronica

    1

    ,

    Parte prima Dispositivi a semiconduttore1 Semiconduttori 1.1 Forze, campi ed energia 1.2 Conduzione nei metalli 1.3 Semiconduttori intrinseci 1.4 Semiconduttori estrinseci 1.5 Variazioni nelle propriet del silicio 1.6 Diffusione 1.7 Semiconduttori a drogaggio graduale 2 Il diodo agiunzionepn 2.1 La giunzione a circuito aperto 2.2 La giunzione pn polarizzta 2.3 La caratteristica tensione-corrente 2.4 Dipendenza dalla temperatura della car

    atteristica 1-V 2.5 Diodi al germanio 2.6 Il diodo come elemento circuitale 2.7Modelli per grandi segnali 2.8 Applicazioni elementari del diodo 2.9 Modelli perpiccoli segnali 2.10 Tempi di commutazione del diodo a giunzione 2.11 Diodi Zener

    17 19 19 23 27 31 36 37 3943 43 46 48 51 52 52 55 59 65 70 72

    ,

    r

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    3/891

    VI Indice

    2.12 Diodi Schottky 2.13 Il diodo a giunzione brusca

    75 76 85 85 89 93 99 102 107 112 118 122 126 132 134 137

    3 Transistori bipolari.a giunzione 3.1 Il generatore ideale controllato in corrente 3.2 Il transistore a giunzione 3.3 Il modello di Ebers-Moll del BJT 3.4 Le caratteristiche a base comune (common base, CB) 3.5 La configurazione a emettitore comune (CE) 3.6 Modi di funzionamento in interdizione e in saturazione 3.7 Modelli in continua 3.8 Il BJT come interruttore 3.9 Il BJT come amplificatore 3.10Il modello per piccoli segnali del BJT 3.11 Il BJT come diodo . 3.12 La coppiadifferenziale 3.13 Limiti di funzionamento dei transistori (transistorratings) 4Transistori a effetto di campo 4.1 Il generatore ideale di corrente controllatoin tensione 4.2 Il transistore a effetto di campo a giunzione 4.3 Caratteristiche tensione-corrente del JFET 4.4 La caratteristica di trasferimento del JFET 4.5 Il MESFET 4.6 Il MOSFET ad arricchimento 4.7 Caratteristiche tensione-correntedel MOSFET ad arricchimento 4.8 Il MOSFET a svuotamento 4.9 Simboli circuitalidei MOSFET 4.10 Analisi in continua dei FET 4.11 Il MOSFET come resistenza 4.12Il FET come interruttore 4.13 Il FET come amplificatore 4.14 Modelli per piccolisegnali dei FET 4.15 Dispositivi CMOS5 Fabbricazione dei circuiti integrati 5.1 Tecnologia per circuiti integrati monolitici (microelettronica) 5.2 I processi planari 5.3 Fabbricazione del transistore bipolare 5.4 Fabbricazione dei FET 5.5 Tecnologia CMOS 5.6 Diodi monolitici

    5.7 Il contatto metallo-semiconduttore 5.8 Resistenze per circuiti integrati 5.9Condensatori integrati 5.10 Inc.apsulamento dei circuiti integrati 5.11 Caratteristiche dei circuiti integrati 5.12 Layout di circuiti integrati

    143 143 145 148 152 153 153 156 160 161 163 166 168 172 174 180 185 185 189 195202 205 206 208 209 214 216 217 218

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    4/891

    Indice

    VII

    Parte seconda Circuiti e sistemi digitali 6 Circuiti logici (digitali) elementari 6.1 Il sistema binario 6.2 Algebra booleana 6.3 Le porte OR-esclusivo, NAND eNOR 6.4 Caratteristiche delle porte logiche 6.5 L'invertitore NMOS 6.6 Ritardo di propagazione dell'invertitore NMOS 6.7 Porte logiche NMOS 6.8 L'invertitore CMOS 6.9 Porte logiche CMOS 6.10 L'invertitore a BJT 6.11 La porta NAND TTL 2.12 Stadi di uscita TTL 6.13 Famiglie logiche TTL 6.14 Circuiti logici a emettitori accoppiati (ECL) 6.15 Confronto tra famiglie logiche 7 Circuiti digitali combinatori 7.1 Porte standard 7.2 Sommatori binari 7.3 Funzioni aritmetiche 7.4 Comparatore digitale 7.5 Generatore-controllore di parit. 1.6 Decodificatore-demultiplexer 7.7 Selettori di dati-multiplexer 7.8 Codificato re . 7.9 Memorie a sola lettura (ROM) 7.10 Indirizzamento bidimensionale di una ROM 7.11 Applicazioni delleROM 7.12 ROM programmabili (PROM) 7.-13 PROM cancellabili 7.14 Logica a matriceprogrammabile 7.15 Matrici logiche programmabili

    223 225 225 228 233 239 246 252 255 257 258 262 264 267 271 273 282 285 285 288295 297 300 301 306 309 314 319 . 322

    325 326 328 329337 337 340 341 345 351 356 361 365

    8 Circuiti e sistemi sequenziali 8.1 Memorie a 1 bit 8.2 Propriet circuitali di un latch bistabile 8.3 Il FLIP-FLOP SR sincrono 8.4 I FLIP-FLOP di tipo Il(, T, D8.5 Registri a scorrimento 8.6 Contatori asincroni (ripple) 8.7 Contatori sincroni 8.8 Applicazioni dei contatori

    ~+

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    5/891

    VIII

    Indice

    9 Sistemi a larghissima scala di integrazione 9.1 Registri a scorrimento dinamici MOS 9.2 Stadi di registri.a scorrimento non a rapporto 9.3 La logica CMOS domino 9.4 Mem.oriead accesso casuale (RAM) 9.5 Celle di memoria lettura-scrittura 9.6 Celle per RAM bipolari 9.7 Dispositivi ad accoppiamento di carica (CCD) 9.8 Strutture CCD 9.9 Logica a iniezione integrata (FL) 9.10 Microprocessori e microelaboratori

    371 372 375 378 380 385 392 396 400 404 410

    Parte terza Circuiti e sistemi amplificatorilO Configurazioni elementari di amplificatori a bassa frequenza 10.1 Forma d'onda di un ingresso sinusoidale 10.2 Punto di lavoro del BJT 10.3 Polarizzazione del BJT'nei circuiti integrati 10.4 Generatore di corrente di Widlar 10.5 Generatori di corrente a tre transistori 10.6 Polarizzazione di BJT nei circuiti a componenti discreti. Analisi 10.7 Polarizzazione del BJT in circuiti a componenti discreti. Progetto 10.8 Polarizzazione del FET 10.9 Analisi di circuiti a transistori in condizioni di linearit 10.10 L'amplificatore a emettitore comune 10.11 Inseguitore di emettitore 10.12 Amplificatore a base comune 10.13 Confronto tta le configurazioni 10.14 L'amplificatore a emettitore comune con resistenza sull'emettitore

    417419 420 424 426 430 433 435 440 444 449 450 454 457 458 459 461 466 470 472 475479 480 486

    10.15 Amplificatori ~ FET10.16 10.17 10.18 10.19 10.20 10.21 10.22 Amplificatori a BJT in cascata Amplificatori a transistori composti L'amplificatore differenziale Analisi degli amplificatori differenziali Amplificatori differenziali a FET L'amplificatore operazionale Applicazioni tipiche degli amplificatori operazionali

    11 Risposta in frequenza degli amplificatori 11.1 La risposta in frequenza 11.2Risposta al gradino di un amplificatore 11.3 Guadagno di corrente in cortocircui

    to per la configurazione a emettitore comune 11.4 La funzione "guadagno"

    493 493 501 504 507

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    6/891

    Indice

    IX

    11.5 11.6 11.7 11.8 11.9 Il.10 11.11 11.12 11.13

    L'amplificatore a emettitore comune alle alte frequenze Il prodotto guadagno-banda L'amplificatore a source comune alle alte frequenze Gli inseguitori 'di emettitore e di source alle alte frequenze Il metodo delle costanti di tempo per la determinazione della risposta in frequenza Risposta in frequenza di pi stadi in cascata L'amplificatore cascode (CE-CB) L'amplificatore operazionale alle alte frequenze Effetti dei condensatori di accoppiamento e di bypass

    510 514 515 517 523 531 538 541 543 551 552 555 559 562 569 573 576 581 589 592597 599 602 604 608 615 615 618 620 627 631 638 642 643 645 656 663 663 665 671678 680

    12 Amplificatori reazionati 12.1 Classificazionee'rappresentazione degli amplificatori 12.2 Il concetto di reazione 12.3 L'amplificatore reazionato ideale 12.4Propriet degli amplificatori con reazione negativa 12.5 Impedenza negli amplificatori reazionati 12.6 Propriet delle varie configurazioni di amplificatori reazionati 12.7 Analisi approssimata dell'amplificatore reazionato 12.8 Analisi generalizzata degli amplificatori reazionati 12.9 Approfondimenti sull'impedenza negliamplificatori reazionati 12.10 Amplificatore a tre stadi in reazione parallelo 1

    2.11 Amplificatore a due stadi con reazione parallelo-serie 12.12 Amplificatorea due stadi con reazione serie-parallelo 12.13 Amplificatore a tre stadi in reazione serie 12.14 Analisi generalizzata di amplificatori reazionati multistadio 12.15 Amplificatoricon reazione multipla13 Stabilit e risposta degli amplificatori reazionati 13.1 Effetti della reazionesulla banda 13.2 Stabilit 13.3 Criteri di stabilit 13.4 Compensazione 13.5 Risposta in frequenza degli amplificatori reazionati. La funzione di trasferimento a due poli 13.6 Margine di fase dell'amplificatore reazionato con due poli 13.7 Risposta dell'amplificatore reazionato con tre poli 13.8. Analisi approssimata degli amplificatori reazionati multipolo 13.9 Determinazione approssimata dei poli ad anello aperto 13.10 Approfondimento sulle tecniche di compensazione

    14 Caratteristiche degli amplificatoI;ioperazionali 14.1 Arhitettura degli amplif

    icatori operazionali 14.2 Lo stadio ad alto guadagno con carico attivo 14.3 Lo stadio differenziale 14.4 Traslazione di livello 14.5 Stadi di uscita

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    7/891

    X Indice

    14.6 14.7 14.8 14.9 14.10 14.11 14.12 14.13

    Tensioni e correnti di sbilanciamento (offset) Misura dei parametri degli amplificatori operazionali Risposta in frequenza e compensazione Slew rate Circuiti BIFET e BIMOS Amplificatori operazionali a tre stadi Altri tipi di amplificatori operazionali Amplificatori operazionali a MOS

    684 687 692 699 701 702 704 709

    Parte quarta Elaborazione di segnali e acquisizione dati

    715

    15 Generazione ed elaborazione di forme d'onda 15.1 Oscillatori sinusoidali 15.2L'oscillatore a,sfasamento 15.3 Oscillatore a ponte di Wien 15.4 Schema generale di un circuito oscillatore 15.5 Oscillatore a quarzo 15.6 Multivibratori 15.7Comparatori 15.8 Generazione di un'onda quadra da una sinusoide 15.9 Il comparatore rigenerativo (trigger di Schmitt) 15.10 Generatori di onda quadra e triangolare 15.11 Generatori di impulsi 15.12 Il timer integrato 555 15.13 Generatori dibase dei tempi 15.14 Generatori di gradinata 15.15 Modulazione di un'onda quadra16 Condizionamento del segnale e conversione dei dati 16.1 Segnali ed elaborazio

    ne dei segnali 16.2 Sistemi di campionamento e tenuta (sample-and-hold) 16.3 Multiplexer e demultiplexer analogici 16.4 Convertitori digitale-analogici (D/A) 16.5 Convertitori analogico-digitali (AID) 16.6 .Circuiti integratori e derivatori16.7 Calcolo elettronico analogico 16.8 Filtri attivi RC 16.9 Filtri di Butterworth e di Chebyshev 16.10 Celle biquadratiche a singolo amplificatore 16.11 Celle biquadratiche con pi AO 16.12 Filtri a condensatori commutati' 16.13 Amplifica~ori logaritmici ed esponenziali 16.14 Moltiplicatori analogici 16.15 Raddrizzatori di precisione

    717 717 719 721 724 726 728 734 737 738 742 748 751 753 758 760769 769 774 776 778 782 788 792 793 797 804 814 817 823 828 831

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    8/891

    Indice XI

    Parte quinta Elettronica dei grandi segnali 17 Circuiti e sistemi di potenza 17.1 Conversione da tensione alternata a continua (ac-dc) 17.2 Raddrizzatori 17.3 Altri circuiti a doppia semionda 17.4 Filtri capacitivi 17.5 Alimentatori stabilizzati 17.6 Regolatori monolitici 17.7 Regolatore a commutazione 17.8 Altre topologie dei regola tori a commutazione 17.9 Amplificatori. per grandi segnali 17.10Distorsione armonica 17.11 Classificazione degli amplificatori 17.12 Rendimentodi un amplificatore in classe A 17.13 Amplificatori push-pull in classe B 17.14Funzionamento in classe AB 17.15 Amplificatori di potenza a circuito integrato17.16 Considerazioni per il progetto termico. 17.17 Transistori di potenza a effetto di campo (VMOS) Appendici . A Costanti e fattori di conversione B Costruttori di semiconduttori e caratteristiche C Sommario di teoria delle reti

    839 841 841 842 848 850 854 857 859 863 868 869 873 874 875 879 879 882 885

    -

    -

    di alcuni dispositivi

    893 895 911

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    9/891

    1I

    Il

    Prologo

    Breve storia dell'elettronica

    Elettronica - per la maggiorparte di noi questa parola richiama alla mente una variet di oggetti,da "chip" e computer a transistori e televisione.Tuttavia, mentre concordiamo sugli elementi specificiche costituisconol'elettronica, la sua definizione sfuggente. Nei paragrafi seguenti definiamo l'elettronica come viene usata in questo libro, non nel senso del dizionario, ma in una maniera che tenta di trasmettere lo spirito e gli aspetti caratteristici della disciplina.Abbiamo scelto la storia come veicoloper fare ci, perch sono gli sforzidegli individuiche hanno fornito contributi in questo campo che definiscono davvero la disciplina. L'elettronica, in senso stretto, la scienza e la tecnologia del movimento delle cariche in un gas, nel vuoto o in un semiconduttore. da notare Gheil movimento della carica confinata in un metallo non si considera elettronica. Questa stata una divisione storica usata agliinizidel ventesimo secolo per separare ilgi fiorente campo dell'ingegneria elettrica dal nuovo ed emergente campo dell'ingegneria elettronica. A quel tempo l'ingegneria elettrica trattava dispositivi che dipendevano soltanto dal movimento deglielettroni nei metalli, come i motori, i generat

    ori, le lampadine e i sistemi di comunicazionemediante filo (telefono e telegrafo). Tuttavia, all'avvicinarsidella fine del ventesimo secolo, la divisionestorica tra ingegneria elettrica ed elettronica non ha pi la sua funzione originale. Oggigli ingegneri elettronici che esercitano la professione assolvono diverse funzioni (progetto, sviluppo, produzione, ricerca e anche insegnamento) con varie applicazioni. Essi si occupano di sistemi mediante i quali noi possiamo comunicarel'uno con l'altro in tutto il mondo, tramite i quali si elaborano grandi quantit di dati e tramite i quali vengono automatizzati processi industriali altamentecomplessi, e degli elementi usati nella realizzazionedi tali sistemi. Il campo dell'ingegneria elettrica include anche i dispositivi,circuiti e sistemi usati per la generazione, distribuzione e conversione dell'energia elettrica. Il gruppomenzionato nella prima delle due precedenti elencazioni possiede la propriet comune della elaborazione dell'informazione; il secondo pu essere visto come elaboraz

    ione dell'energia. Questa distinzione tra elaborazione dell'informazione e dell'energia serve a separare l'elettronica dal resto dell'ingegneria elettrica. Di conseguenza, vediamo che la natura della disciplina dell'elettronica comprende lequattro C - comunicazione, calcolo, controllo e componenti. Il prologo intendeoffrire un breve profilo storico dell'elettronica moderna. Il centro dell'attenzione focalizzato sugli sviluppie le applicazioni dei dispositivielettronici e

    " Il IIl' I

    , .1

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    10/891

    2 Prologo

    sulla crescita delle industrie derivanti dalla utilizzazione di questi dispositivi in circuiti e sistemi reali. Questa storia si divide in due periodi di tempoprincipali, cio l'era del tubo a vuoto e l'era del transistore. La prima comprende gli sviluppi verificatisi nella prima met del ventesimo secolo e la seconda inizia con l'invenzione del transistore nel 1948. La sezione conclusiva contiene una breve ipotesi su quello che sar il futuro dell'elettronica. Queste descrizionidanno un quadro complessivo di riferimento in cui comprendere i particolari argomenti tecnici trattati nel testo.

    Premesse storicheLe originidell'ingegneria elettronica si basano sulle conquiste da parte di giganti della scienzaqualiAmpre, Coulomb,Faraday, Gauss, Henry, Kirchhoff,Maxwelle Ohm. Il primouso pratico del loro lavoro, nel contesto della elettronica moderna,fu lo sviluppo dei sistemidi comunicazione.Nel 1837Samuel Morse, professore di Belle Arti presso l'universit di New York, dimostr la validit del sistema telegrafico*. L'importanza della telegrafia elettrica fu l'introduzione di un metodo efficace di codifica dell'informazione in segnali elettrici. I punti e le linee del codice Morse rappresentarono il primo uso dei segnali digitali (binari). Quasi quaranta anni pi tardi, nel 1876, BelI invent il telefono e introdusse un metodo percodificare l'informazione parlata come segnale elettrico continuo e quindi decifrare questi segnali a un apparecchio ricevente. L'invenzione del fonografo fatta da Edison nel 1877dimostr che i segnali elettrici potevano essere immagazzinati

    e successivamenterecuperati. Il disco del fonografo pu essere considerato come la prima memoria elettrica a sola lettura (ROM). L'introduzione della comunicazione radio si basa principalmente sul contributo di James Clerk Maxwell,il quale,nel 1865, codific precedenti ricerche in una teoria consistente dell'elettromagnetismo, ora conosciuta come equazioni di Maxwell. La spinta in avanti pi importante fu data dall'intuizione di Maxwell circa l'esistenza di onde elettromagneticheche si potevano propagare nello spazio. Ecco un caso in cui la teoria precede l'esperimento, dal momento che soltanto ventitr anni pi tardi Hertz produsse questeonde sperimentalmente. Marconi fu il primo a sfruttare le onde hertziane,come esse vennero poi chiamate. Nel 1896 Marconi riusc a trasmettere queste onde e riceverle a due migliadi distanza. Il telegrafo senza filiebbe la sua umile originein questi esperimenti. L'era del tubo a vuoto L'era del tubo a vuoto abbraccia la prima met del ventesimo secolo; l'elettronica moderna si concretizz tecnologicam

    ente in questo periodo. L'origine del termine "elettronica" si pu attribuire a H.A. Lorentz, il quale, nel 1895,postul l'esistenza di particelle cariche, che egli chiam elettroni (impiegando* Anche se l'invenzione attribuita a Morse, il primo sistema operante molto diffuso fu sviluppato in Gran Bretagna da William Thornson, in seguito divenuto LordKelvin, e da Sir Charles Wheatstone.

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    11/891

    Breve storia dell'elettronica

    3

    cos di nuovo la parola usata dagli antichi Greci per l'ambra). Due anni pi tardi J.J. Thompson verific sperimentalmente l'esistenza degli elettroni. In quello stesso anno Braun costru il primo tubo elettronico, un tubo a raggi catodici (CRT) primitivo.La scoperta dei tubi a vuoto

    Nel 1904 Fleming invent un dispositivo a due elelpenti, il diodo, che egli chiam va/vola. Esso consisteva in un filo metallico riscaldato, il filamento, che emetteva elettroni (l'effetto Edison) ed era posto a breve distanza da una placca metallica.Tutta quanta la struttura era posta sotto vuoto. Una tensione positiva dalla placca al catodo (filamento) produceva un passaggio di corrente; mentre, applicando una tensione negativa,la corrente si riduceva a zero. Questa propriet unidirezionale della valvolala rendevano utile come rivelatore di segnali senza fili (radio). Due anni dopo Pickard us un cristallo di silicio con un "baffo di gatto" (un filo appuntito pressato nel silicio)come rivelatore. Questo fu il primo diodo a semiconduttore; tuttavia, esso era inaffidabile e fu presto abbandonato.Cos l'elettronica dei semiconduttori sembrava morire prematuramente nel 1906. L'invenzione dell'audion (triodo) di De Forest nel 1906fu un primo successo nei primi passi dell'elettronica. Infatti, si pu capire facilmente che l'elettronica, come la conosciamooggi,non esisterebbe senza l'invenzione del triodo. L'audion di

    De Forest consistevain un terzo elettrodo (la griglia) inserito tra la placca eil catodo della valvola di Fleming. La tensione della griglia controllava il flusso delle cariche tra placca e catodo. Un piccolo cambiamento nella tensione della griglia causava una variazione maggiore nella tensione della placca e, per questo, l'audion il primo amplificatore. Il triodo stato H primo dispositivo a mostrare la propriet circuitale, che oggi chiamiamo di generatorecomandato o dipendente. Poich manteneva la propriet unidirezionale della valvola, anche H triodo aveva le propriet di un interruttore controllato. Oggi, in pratica, tutti i circuitielettronici utilizzano dispositivicon caratteristiche sia di generatore sia di interruttore comandato.Applicazioni circuitali iniziali

    l,

    'I.,

    I

    ~II

    !/'

    Verso H19H i miglioramenti tecnologici - un vuotomiglioree un catodorivestitodiossido- resero l'audion un dispositivoaffidabile, dando Hvia cos all'era dell'elettronica vera e propria *. Le prime applicazioni dei tubi a vuoto furono le comunicazioni telefoniche e radio e, nello stesso tempo, nel 1912, negli Stati Uniti, fu fondato l'lnstitute of Radio Engineers (IRE). Va reso omaggio all'immaginaz

    ione e lungimiranza dei primi ingegneri,i quali si resero conto immediatamente dell'importanza della radio e formarono la propria associazione professionale. Nel 1884 venne fondato l'American Institute of Electrical Engeneers (AlEE), focalizzato sugli interessi tradizionalidegli ingegneri elettrotecnici. Nel 1963entrambe le associazionisi fusero in una sola organizzazione, l'lnstitute of Electrical and Electronic Engeneers (IEEE), un'operazione che rifletteva mezzo secolo diprogressi nella professione. Mediante l'uso dei semplici diodi e triodi disponibili, l'ingegnosit dei primi inge* Per coincidenza il Prof. Millman nato nello stesso anno.

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    12/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    13/891

    4 Prologo

    gneri port all'invenzione di molti nuovi circuiti. Tra questi sono degni di notagli amplificatori in cascata, gli amplificatori a reazione positiva (Armstrong,1912*), gli oscillatori (De Forest, 1912), l'eterodina (Armstrong, 1917) e i multivibratori (EcclesJordan, 1918). L'oscillatore stato il primo sistema in gradodi generare segnali elettrici utilizzando unicamente dispositivi elettronici. Lacrescita del guadagno degli amplificatori sia in cascata sia che a reazione positiva, unitamente alla traslazione di frequenza consentita dall'eterodina, port auna migliore elaborazione dei segnali e favor la rivelazione di segnali deboli.I primi multivibratori sono stati i precursori dei moderni FLIP-FLOP e dei generatori di clock. Industrie elettroniche

    L'amplificatore ebbe quasi subito un'applicazione commerciale nella telefonia agrande distanza. I progressi nella tecnologia del tubo a vuoto prodotti dalle compagnie telefoniche dettero impulso a una nuova importante industria - la radiodiffusione commerciale.Nel 1920,a Pittsburgh in Pennsylvania,fu creata la stazione KDKA dalla Societ Elettrica Westinghouse. Soltanto quattro anni pi tardi c'eranocinquecento stazioni negli Stati Uniti e verso il 1926la rete di radiodiffusione era una realt. Nello stesso tempo la radiodiffusione entr nel mondo industriale.Le industrie elettroniche** appartengono a uno o pi dei seguenti gruppi: componenti, comunicazioni, controllo e calcolo. Componenti All'inizio,le industrie di componenti nacquero per produrre i vari tipi di dispositivielettronici come puregli elementi circuitali passivi (resistenze, condensatori, induttanze, trasforma

    tori ecc.). Ingegneri e scienziati di queste organizzazioni raggiunsero progressi significativi sviluppando dispositivi nuovi e migliori. Questi includevanoil catodo a riscaldamento indiretto, i tetrodi e pentodi, ottenuti dal triodo introducendo un quarto e poi un quinto elettrodo, e i tubi a gas come il thyratron. Con dispositivinuovi e migliorati furono inventati nuovi circuiti che fornivano sintonia a singolo accordo, controllo automatico di guadagno (AGC) e il funzionamento come ricevitore multibanda. Comunicazioni I segnali radio sono trasmessi pi convenientemente a frequenze superiori ai 500 kHz. Poich molto spesso la frequenzadei segnali che rappresentano l'informazione notevolmente al di sotto dei 500 kHz, questi segnali devono essere codificatie traslati a frequenze di trasmissione pi alte mediante un processo chiamato modulazione. I primi sistemi di radiodiffusione usavano la modulazione di ampiezza (AM). Per migliorare la fedelt e ridurre l'effetto dell'interferenza atmosferica, Armstrong*** (1930) concep e svilupp la

    modulazione di frequenza (FM). La televisionein bianco e nero inizi nel 1930,basandosi sull'iconoscopio di Zwory* Armstrong si laure presso la Columbia University in quel periodo. ** L'attivit di molte aziende coinvolge pi di una di queste categorie, spesso con consociate o divisioni che si identificano con un gruppo. ***Le date indicano l'inizio della divulgazione e non necessariamente il pubblicoriconoscimento o il rilascio del brevetto.

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    14/891

    Breve storia dell'elettronica

    5

    kin e ilcinescopio(rispettivamente i primi tubi di telecamera e di riproduzione). Verso il 1940negliStati Uniti la televisione era poco usata e la sua diffusione venne ritardata dalla secondaguerra mondiale. La televisione a colori arriv intorno al 1950e durante gli anni sessanta divenne il sistema televisivo dominante.Le tecniche usate nella radiodiffusione vennero adattate per altre applicazioni. I sistemitelefonicifurono trasformati in una delle forme pi importanti di comunicazione elettronica. A loro volta, i circuiti sviluppati per la telefonia elettronica furono largamente usati nei sistemi radio ricevitori. Il Radar e il Loran(apparsi durante la seconda guerra mondiale) utilizzavanole comunicazioni radiocome aiuti alla navigazione sia aerea che marittima. Tutte le innovazionisummenzionate richiesero l'invenzione di nuovi circuiti.Importanti conquiste comprendevano l'amplificatore a reazione negativa inventato da Black (1927), illimitatoreFM e il discriminatore FM. Un altro importante sviluppo circuitale fu il generatore a dente di sega, che forn la base dei tempi lineare per i primi oscilloscopie per i sistemi di deflessione televisivi.Molti dei sistemidi comunicazionepi recenti utilizzarono segnali discreti (impulsivi)piuttosto che segnalicontinui. Diconseguenza,fu sviluppata una variet di circuiti impulsiviper la temporizzazionee la sincronizzazionenecessarie nella televisione, nel radar ecc. e per la generazione di impulsie la modulazione. Inoltre, i nuovi sistemi di comunicazione operavano a frequenze pi alte e si basavano su nuovi dispositivia microonde, come il

    klystron,il magnetron e i tubi a onda progressiva (TWT). Calcolatori Sebbene siano i transistori e i circuiti integrati ad avere dato impulso allo straordinario sviluppo dell'industria dei calcolatori, questi affondano le loro origini nell'era del tubo a vuoto. C' un grandissimo interesse per le macchine di calcolo daoltre trecento anni. Nel 1633Schickard descrisse (in una corrispondenza con il suo amico Keplero, l'astronomo) un calcolatore meccanico in grado di eseguire l'addizione, la sottrazione, la moltiplicazione e la divisione. Egli progett una ruota con dieci denti dei quali uno era pi lungo degli altri e questa ruota era posta meccanicamente vicinaa un'altra simile.Dopo che la prima ruota aveva fatto dieci incrementi angolari, corrispondenti alle dieci cifre, il dente pi grande agganciavala ruota pi vicina e dava luogo a un solo incremento. In altri termini, egliinvent il riporto in aritmetica. Quasi negli stessi anni, Pascal (1642) e Leibnitz (1671) ebbero idee simili.Tuttavia, il primo tentativoveramente serio per cos

    truire un calcolatore meccanicovenne fatto pressappoco duecento anni dopo (1833)da Babbage,un professore di matematica in Inghilterra. La "macchina analitica",come si chiam il computer di Babbage, conteneva tutti gli elementi di un moderno calcolatore digitale. Essa faceva uso di schede perforate inventate trenta anni prima da Jacquard, un fabbricante francese di articoli da tappezzeria - per l'ingresso e l'uscita, conteneva sia la memoria sia l'unit aritmetica ed era una macchinacon programma memorizzato. Tuttavia, la tecnologia del tempo non era

    di fatto in grado di convertire le sue idee in una macchina funzionante *.

    Il primo calcolatore funzionante fu elettromeccanico, non elettronico, e venne costruito dagli ingegneri della IBM sotto le direttive del professor Aiken dellaUniversit di Harvard nel 1930.Venne chiamato il "calcolatore automatico IBM a seq

    uenza controllata, Mark l''. Era lungo 17metri e alto 3 ed era piuttosto rozzo.Tuttavia, venne* I tentativi di Babbage non furono del tutto vani. Il suo tentativo di realizzare il calcolatore dette luogo a molti progressi nel funzionamento delle macchineutensili che ebbero un importante impatto sull'industria manifatturiera nell'Inghilterra vittoriana.

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    15/891

    6 Prologo

    usato per fare calcoli per oltre quindici anni. Il primo calcolatore elettronicofu completato nel 1946 da Eckert e Mauchly presso la Scuola Moore di IngegneriaElettrica nell'Universit di Pennsylvania. Esso si chiam ENIAC, un acronimo per integratore numerico e calcolatore elettronico. Veniva usato per il calcolo di tabelle balistiche per le forze armate e non era un calcolatore per uso generale. Conteneva 18000 tubi a vuoto, era contenuto in 40 armadi e riempiva una stanza che misurava circa lOmetri per 13.Von Neumann, un consulente di questo progetto, sugger che il computer usasse numeri binari e logica booleana e contenesse un programma memorizzato per le operazioni basilari. Nel 1946 la IBM introdusse sul mercato il primo piccolo calcolatore elettronico commerciale,il modello 603. Due anni dopo, usc il primo calcolatore digitale per uso generale, l'IBM 604, di cui furono venduti in dodici anni oltre 4000 esemplari. Per questo motivo, il 1948si considera l'anno di inizio dell'industria del calcolatori (per caso il transistore fu inventato in quello stesso anno). In questo periodo, molte istituzioni, incluse le Universit di Harvard, Princeton, Pennsylvania, il Massachusetts Instituteof Technology (MIT), il Courant Institute dell'Universit di New York e l'lnstitute for Advanced Studies, si occuparono di ricerca nel campo dei calcolatori. Finanziati da vari enti governativi,questi ingegneri e scienziati svilupparono i concetti hardware e software che vennero usati successivamente nei calcolatori commerciali di uso generale. L'IBM 650, considerato il cavallo di battaglia dell'industria, venne introdotto nel 1954. Questa e altre macchine a tubi a vuoto vendute da altre compagnie sono conosciute come calcolatoridigitali della prima gener

    azione. Durante l'ultima parte dell'era del tubo a vuoto furono sviluppati anchei calcolatori analogici.Tali macchine, usate per risolvere grandi sistemi di equazioni differenziali, si basano sulla costruzione di circuiti elettronici il cui comportamento governato da un insieme di equazioni analoghe a quelle da risolvere.L'analizzatore differenziale, sviluppato da Bush al MIT, stato il primo calcolatore analogico elettromeccanico. Le versioni elettroniche divennero una realtcon l'invenzione degli amplificatori operazionali*.Controlli Le industrie elettroniche di controlli affondano le loro origini nella"elettronica industriale", che pu essere definita come "l'uso dei dispositivi elettronici nel controllo di macchine (piuttosto che nelle comunicazioni e nei calcolatori)". I Thyratron, i diodi a gas, i raddrizza tori a vapore di mercurio ei tubi per alta tensione e alta potenza furono i dispositivi utilizzati. Questidispositivi furono usati in circuiti per la conversione (raddrizzamento) da alte

    rnata a continua (convertitori ac-dc) ad alta tensione e alta potenza, in convertitori dc-ac (inverter) e in trasmettitori ad alta tensione. Le applicazioni comprendevano i controlli di velocit per motori elettrici, i regolatori di tensione,i riscalda tori a induzione e a radio frequenza e una grande variet di controllidi processo industriale. In quel periodo fu inoltre introdotto l'uso di calcolatori (analogici) nei sistemi di controllo.

    Analisi e teoria Oltre allo sviluppo industriale si ebbe un importante progressoin campo analiticoe teorico. Quello che segue un breve cenno alla serie delle conquiste fatte. L'analisicircuitale e le tecniche di sintesi furono sviluppate,in modo notevole, da* Il termine "amplificatore operazionale" venne coniato da J.R. Ragazzini, un collega di Millman alla Columbia University e pi tardi uno dei professori di Grabel

    alla New York University.

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    16/891

    Breve storia dell'elettronica

    7

    gruppi appartenenti ai laboratori BelI e al MIT. Bode e Nyquist svilupparono lateoria dell'amplificatore reazionato e trasformarono il concetto del circuito diBlack in modo di garantirgli rinomanza e largo impiego. Shannon negli Stati Uniti e Kotelnikov nell'Unione Sovietica svilupparono indipendentemente la teoria dell'informazione, che avrebbe avuto grande impatto sulla trasmissione dati. Essatrov una particolare applicazione nella tecnica di modulazione impulsivacodificata (PCM) proposta da Reeves. L'uso dell'algebra booleana nell'analisi e progettodei circuitidi commutazione fu un altrocontributo di Shannon (1937).In Gran Bretagna il concetto di macchina di calcolo universalevenne proposto da Turing, mentre Wilkessviluppla microprogrammazione. I sistemi a dati campionati, introdottida Ragazzini e Zadeh, vennero impiegati in applicazioni di controllo, aprendo lavia ai sistemi di controllo basati sull'uso dei calcolatoridigitali. Lo studiodei materiali, in particolare l'applicazione della meccanica quantistica ai solidi,condusse a nuovidispositivie pi tardi all'invenzione del transistore. I trasduttori, dispositivimediante i quali la luce, il suono, la pressione, la temperatura e altre variabilisono convertite in segnali elettrici e viceversa, vennero introdotti per benefidare dei vantaggi offerti dall'elettronica. Nuove forme di strumentazione (oscilloscopi, voltmetri a valvola ecc.) vennero sviluppati sia permigliorare grazie all'elettronica le tecniche di misura sia per il collaudo degli apparati elettronici stessi. Gli anni '50 furono un decennio di transizione.

    Segnarono la fine dello sviluppo di sistemicon tubi a vuoto sofisticati e l'inizio dell'era del transistore. Oggi il campo dominato interamente dai dispositiviasemiconduttore, eccezione fatta per le applicazioni ad alta tensione e alta potenza. In verit, i tubi a vuoto sono stati praticamente eliminati da tutti i programmi di studio di ingegneria elettronica.

    L'era del transistoreL'et dell'elettronica dei semiconduttori inizi nel 1948 con l'invenzione del transistore. Tuttavia, questa era ebbe origine dal lavoro svolto in precedenza, tra il 1920 e il 1945. Durante questo periodo, lo studio delle propriet elettromagnetiche di semiconduttori e metalli era stato principalmente competenza dei fisici.Notevoli contributi furono dovuti a Block, Davydov, Lark-Horovitz, Mott, Schottky, Slater, Sommerfeld, Van Vleck, Wigner, Wilson e altri nelle universit di tutto

    il mondo*. Ci furono anche tentativi di fabbricare dispositivi elettronici a stato solido. Lillienthal e Heil, negli anni '30 ricevettero un brevetto ciascunoper dispositivi di amplificazione allo stato solido che furono i precursori deltransistore a giunzione e di quello a effetto di campo MOS (FET). Tuttavia, questi dispositivi avevano prestazioni poco soddisfacenti; apparentemente non se necomprendeva la necessit e, con tutta probabilit, neppure l'inventore poteva spiegare la teoria alla base del dispositivo. Un maggiore incentivo per lo sviluppo dei dispositivi allo stato solido non arriv fino al 1945**. I tubi a vuoto avevanonotevoli limiti: si consumava energia anche quando* Siater e Sommerfeld furono due professori di Millman. ** I diodi a giunzione,tuttavia, vennero ampiamente usati nelle comunicazioni a microonde durante la seconda guerra mondiale.

    io!

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    17/891

    8 Prologo

    non venivano usati e i filamenti si bruciavano, rendendo necessaria la sostituzione del tubo. M. J. Kelly, allora direttore della ricerca e in seguito presidente dei Laboratori Bell, cap che una rete telefonica pi vasta e affidabile avrebbe richiesto commutatori elettronici piuttosto che elettromeccanici e amplificatorimigliori. Egli form un gruppo di ricerca sui componenti allo stato solido comprendente fisici teorici e sperimentali, un ingegnere elettronico e un chimico fisico, il quale lavorava nel laboratorio insieme agli esperti di metallurgia. La citazione seguente tratta dall'autorizzazione al lavoro di questo gruppo: "La ricerca compiuta in questo caso ha come scopo quello di ottenere una nuova conoscenzache possa essere utilizzata nello sviluppo di componenti e di elementi dei sistemi di comunicazione completamente nuovi e perfezionati". Uno dei pi importanti traguardi fu il tentativo di sviluppare un amplificatore allo stato solido in grado di eliminare i difetti del tubo a vuoto. Scoperta del transistore bipolare agiunzione

    Nel dicembre del 1947fu realizzato un esperimento nel quale due sonde di filo d'oro poste l'una vicinoall'altra erano pressate sulla superficie di un cristallodi germanio. Si osservche la tensione di uscita alla sonda "collettore", rispettoalla "base" di germanio, era maggioredella tensione di entrata alla sonda "emettitore". Brattain e Bardeen si resero conto che questo era l'effetto che avevanosperato di trovare e che era nato* l'amplificatore allo stato solido nella forma del transistore a punto di contatto**. Le prestazioni dei primi transistori er

    ano molto scarse Essi avevano un guadagno e un'ampiezza di banda bassi,erano rumorosi e le loro caratteristiche variavano molto da dispositivoa dispositivo.Shockley,ilcapo gruppo, cap che le difficoltnascevano dalle punte di contatto. Egli propose il transistore a giunzione e svilupp quasi immediatamente la teoria del suofunzionamento. I nuovi dispositivi facevano affidamento su portatori di caricadi entrambe le polarit; per questo erano dispositivibipolari. I due portatori erano i famosi elettroni e altre "particelle strane". L'esistenza di queste particelle strane si poteva spiegare soltanto con la meccanica quantistica; inoltre sicomportavano come se avessero carica positiva. Esse vennero chiamate "lacune" poich rappresentavano zone nel cristallo in cui mancavano gli elettroni. La teoriadi Shockleyprevedeva che si potevano raggiungere densit di corrente elevate applicando piccolipotenziali.Fu subito evidente la possibilit di ottenere importanti dispositivi di uso pratico senzafilamenti riscaldati. Le propriet elettriche dei t

    ransistori si basavano su un contenuto specifico di impurezze attentamente controllato (nell'ordine di 1 atomo di impurezza per 100 milionidi atomi di germanio). Di consegunza, non si potevano fabbricare dispositivi affidabilise non avendo adisposizione cristalli eccezionalmente puri a cui aggiungere le necessarie impurezze. Teal, nei Laboratori Bell (1950), realizz la crescita di monocristallidi germanio aventi un contenuto di impurezze minore di una parte per miliardo. Questo risultato port alla fabbricazione dei primi transistori a giunzione accresciutaa cui, un anno dopo, seguirono i transistori a giunzione di lega. Cos, nel

    . L'invenzione fu annunciata

    .. l.R.

    durante una conferenza stampa il 30 giugno 1948 e fu relegata nelle ultime pagin

    e dei pochi giornali che riportano la notizia. Pierce, in seguito direttore deiprimi progetti di comunicazioni via satellite, coni il termine "transistor" comecontrazione di transfer e resistor.

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    18/891

    Breve storia dell'elettronica 9

    1951,tre anni dopo la scoperta dell'amplificazione in un solido, i transistori vennero messi in commercio. L'American Telephone and Telegraph (AT&T)* prese unadecisione importantissima - quella di non tenere segrete queste scoperte. I membri del suo staff tecnico tennero simposiper condividere le loro conoscenze con iprofessori (i quali ne resero partecipi i loro studenti) e con ingegneri e scienziati di altre aziende. Vennero offerti brevetti a qualsiasi azienda interessata alla produzione industriale di transistori. Le aziende che producevano tubi avuoto, quali RCA, Raytheon, GeneraI Electric, Westinghousee Western Electric (ilramo industriale della AT&T), furono le prime a fabbricaretransistori. Altre aziende esistenti e di nuova formazione che compresero il potenziale di questi dispositivipresto iniziarono a produrli. Una di queste aziende, la Texas Instruments, nel suo nuovo laboratorio per i dispositivia stato solido, a capo del quale era Teal, nel 1954 cominci a produrre transistori di silicio. Il silicio consentiva il funzionamento fino a 200C, mentre le variazioni nelle caratteristiche limitavano i dispositivi di germanio ai 75C. Oggi la maggioranzaschiacciante dei dispositivi a semiconduttore fabbricata in silicio. A Bardeen, Brattain e Shockleyfu assegnato il premio Nobel per la fisica nel 1956 per la loro invenzione del transistore e per il loro contributo alla comprensione dei semiconduttori. Questo stato il primo premio Nobel assegnato per un dispositivo ingegneristicoin quasi cinquanta anni.Invenzione del circuito integrato

    Nel 1958,poco tempo dopo essere entrato a far parte della Texas Instruments, Kilby concepl'idea del circuito monolitico, cio l'idea di utilizzare il germanio o ilsilicioper costruire un intero circuito. Le resistenze dovevano essere realizzate con il substrato del semiconduttore oppure diffondendo un semiconduttore in un altro. Usando uno strato metallico e il semiconduttore per le armature e uno strato di ossido per il dielettrico,Kilbyform i condensatori (prese anche in considerazione il condensatore a giunzione).Per dimostrare che la sua idea era realizzabile,egli costru un oscillatore e un multivibratoredi germanio, realizzando leinterconnessioni del circuito con un filo d'oro saldatotermicamente. Tuttavia, nella divulgazionedel brevetto, egli indic che le connessioni del componente si potevano ottenere mediante la deposizione di uno strato conduttore. Kilbyannunci ilsuo circuitosolido [in seguito chiamato il circuito integrato(IC)] durante un convegno IRE, nel 1959. All'incircanello stesso periodo, anche Noyce** ebbe l'ide

    a del circuito monolitico per fare "pi dispositivisu un solo pezzo di silicio,allo scopo di realizzare le interconnessionitra i dispositivicome parte del processo industriale e ridurre in tal modo la dimensione,il peso ecc., come anche il costo per elemento attivo". Egli indic in che modo si potevano fabbricare le resistenze e i condensatori, come si potevano usare giunzionipn per isolare i dispositivil'uno dall'altro *** e come si potevano ottenere le

    .

    I laboratori

    Bell sono il ramo di ricerca della AT&T.

    t

    ** Noyce era in quel tempo il direttore della Ricerca e Sviluppo presso la Fairchild Semiconductor. Successivamente, fu uno dei fondatori e presidente del consiglio di amministrazione della Intel. **. Lehovec, direttore della ricerca pressola Sprague Electric Company, concep indipendentemente idea per la quale gli venne concesso un brevetto nel 1959. questa

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    19/891

    lO Prologo

    interconnessioni tra i componenti del circuito, facendo depositare metallo evaporato attraverso aperture praticate in uno strato di ossido. La vera chiave per la fabbricazione dei circuiti integrati fu l'introduzione del transistore planaree la produzione di massa. Il processo planare usava transistori in cui le regioni di base e di emettitore erano diffuse nel collettore. I primi transistori diffusi vennero sviluppati da Hoerni alla Fairchild (1958). Un p(i.SSO importante per una produzione soddisfacente fu la passivazione delle giunzioni per mezzo diuno strato superficiale di ossido. Le tecniche di fabbricazione usate furono lalitografia e la diffusione, sviluppate in precedenza da Noyce e Moore. La produzione di massa consisteva nel realizzare molti "chip", come si definivano colloquialmente i circuiti integrati, su una sola fetta di silicio. Verso il 1961 sia la Fairchild sia la Texas Instruments producevano commercialmente circuiti integrati, seguite poco tempo dopo da altre aziende.Le industrie microelettroniche

    Oggi,oltre ai singolicircuiti, si possono fabbricare sottosistemi e perfino interi sistemi contenenti migliaiadi componenti su un solo chip di silicio.Il termine "microelettronica" designa il progetto e la fabbricazione di questi circuiti integrati ad alta densit di componenti. Nel 1964 Moore* not che il numero dei componenti su un chip era raddoppiato ogni anno dal 1959,quando venne presentato il transistore planare. Egli predisse giustamente che questo andamento sarebbe continuato. Un grosso chip ha un'area di 3 per 5 mm2soltanto e uno spessore di 0.3 mm

    (circa tre volte lo spessore di un capello umano). Verso il 1984tali chip potevano contenere pi di 400 000 componenti, corrispondenti. a 30000 componenti per millimetro quadrato. Non facile giustificare tali dati, in particolare perch i circuiti integrati vengono prodotti in uno stabilimento industriale e non in condizioni di laboratorio. Le seguenti date danno un'indicazione approssimativa dell'aumento dei componenti per chip:1951 - componenti discreti;

    1960- integrazione su piccola scala (SSI), meno di 100 componenti; 1966- integrazione su media scala (MSI), da 100 fino a 1000componenti; 1969- integrazione sularga scala (LSI), da 1000fino a lO000 componenti; 1975- integrazione su larghissima scala (VLSI)**, oltre lO000 componenti. Le industrie elettroniche si possono dividere in produttrici di chip e utilizzatrici di chip. Le produttrici di cir

    cuiti integrati costituiscono il settore pi importante delle industrie di componenti, mentre le utilizzatricidi chip sono molto spesso le aziende che producono apparecchiature per comunicazioni, di controllo e calcolatori. Dall'invenzione dei circuiti integrati, molte innovazioni hanno contribuito alla crescita della microelettronica. Parecchie di queste sono descritte nella parte rimanente di questo paragrafo.* Moore era allora direttore della ricerca presso la Fairchild e in seguito fu un fondatore e presidente della Intel. ** Intorno al 1984 moltissimi chip VLSI contenevano 100000 o pi componenti.

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    20/891

    Breve storia dell'elettronica

    11

    R transistorea effettodi campo Molto del lavoro che port all'invenzione dei transistori bipolari implicavastudi dell'effetto che un campo elettrico applicato aveva sulla conducibilitdei semiconduttori. Nel 1951,Shockleypropose il transistorea giunzione a effetto di campo (JFET) ma i primi tentativi di fabbricazione fallirono per l'impossibilitdi ottenere una superficie stabile. Questa difficoltvennesuperata con l'introduzione del processo planare e della passivazione con ossidodi silicio (SiOz). Nel 1958 venne prodotto il primo JFET da Teszner in Francia.Le tecniche usate per rendere affidabilii JFET portarono a un dispositivoanchepi importante,il transistore a effetto campo metallo-ossido-semiconduttore (MOSFET). La struttura consiste in un elettrodo metallico (il gate) posto su SiOztra due elettrodi nel semiconduttore (source e drain). La corrente nel "canale" tra source e drain pu esserecontrollata applicando una tensione appropriata tra il gate e il semiconduttore. Atallae Kahng (1960),presso i laboratori Bell,riportaronoil primo dispositivosiffatto. Due anni dopo, a Hofstein e Heiman della RCA fu riconosciuto un brevetto per il loro sviluppodi MOSFET adatti alla fabbricazioneintegrata. Successiviperfezionamenti nel processodi fabbricazionee nel progettodel dispositivo e lo sviluppo dell'industria dei calcolatorihanno fatto s che i dispositivi MOS siano i transistori maggiormente usati. CircuitiintegratidigitaliLa crescita dell'industria dei calcolatori dette impulso allo sviluppodi nuovicircuiti integrati; a loro volta, circuiti integrati di nuova concezione portaro

    no a nuove strutture di calcolatori. Due dei maggiori progressi consistettero innuove configurazionicircuitali e memorie a semiconduttore. Velocit,consumodi energia e densit di componenti sono caratteristiche importanti dei circuitiintegratidigitali. Una prima famiglia logica bipolare era costituita dalla logicaa transistori accoppiati, inventata da Buie (1961) della Pacific Semiconductor*, da cuideriv la logicatransistore-transistore (TTL) standard. Un'importante caratteristicadellaTTL l'uso dei transistori con emettitori multipli per aumentare la densit di componenti.Una linea di prodotti bipolari ad alta velocit, conosciuta come logicaa emettitori accoppiati(ECL), venne introdotta dalla Motorola nel 1962.Chipbipolari a densitmolto elevata si ottennero utilizzando transistori con collettori multipli (1972). Sviluppatasimultaneamente da Hart e Slob della Philips (Olanda) e da Berger e Wiedmandella IBM (Germania), questa nuova tecnologia chiamata logicaintegrataa

    iniezione (FL).

    L'uso dei MOSFET fu subito allettante perch si potevano ottenere densit di componentimolto elevate. In origine, una produzione affidabileimpiegava i dispositivi PMOS - cio i MOSFET il cui funzionamento si basa sul flusso di lacune. Metodi perfezionati di fabbricazione portarono all'uso di dispositivi metallo-ossido-semiconduttore a canale n (NMOS). In questi transistori la conduzione avviene tramitegli elettroni e ci d come risultato una maggiore velocit di funzionamento. Attualmente la tecnologiaNMOS predominante. La struttura metallo-ossido-semiconduttore complementare (CMOS), una configurazione circuitale utilizzante sia dispositivi PMOS sia NMOS, venne utilizzata per la prima volta negli orologi digitali grazieal suo consumo di energia estremamente ridotto.Recenti progressi, quali l'uso digate di polisilicioe la riduzione delle dimensioni del dispositivo, hanno reso

    i circuiti CMOS una delle pi importanti tecnologie

    l,

    .

    La Pacific Semiconductor

    fa ora parte della TRW.

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    21/891

    f" I

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    22/891

    12 Prologo

    digitali degli anni '80. Molto probabilmente la tecnologia CMOS avr la meglio suquella NMOS verso il 1990. proprio nelle memorie a semiconduttore che i MOSFET si dimosttano superiori. Le memorie ad accesso casuale (RAM), in grado sia di immagazzinare sia di restituire i dati (scrivere e leggere, rispettivamente), vennero prima sviluppate usando transistori bipolari e poste in commercio nel 1970. Queste prime RAM immagazzinavano circa 1000 bit d'informazione. Con l'uso della tecnologia MOS, nel 1973 erano disponibili RAM a 16000 bit, nel 1978chip a 64000bit e nel 1982RAM a 288 000 bit. Nel 1986

    erano disponibili chip da 1 000 000 di bit. Le memorie a sola lettura (ROM), usate per tabelle di ricerca nei calcolatori (per esempio, per memorizzare i valoridi sinx),vennero introdotte la prima volta nel 1967. Sviluppi successivi inclusero ROM programmabili (PROM) e PRO M cancellabili (EPROM), in cui si potevano rimuovere (cancenare) i dati immagazzinatie immagazzinarne altri. Oltre la met deicircuiti integrati MOS prodotti nel 1970fu usata nella fabbricazione dei calcolatori.Nel tentativo di standardizzare ilprogetto dei chip pur mantenendo i circuitibrevettati richiesti dai clienti, parecchi produttori di circuitiintegrati proposero la segmentazione dell'architettura del calcolatore nelle sue funzioni circuitali. Questo concetto port al microprocessore,sviluppato per primo da M.E. Hoff della Intel (1969).Microprocessori a quattro bit vennero introdotti dalla Intel (1971), seguiti un anno dopo da un dispositivo a 8 bit. Presto, anche altri costruttori produssero microprocessori e, verso la fine del 1970,furono disponibil

    i unit a 16bit. Lo sviluppo del microprocessoreport al "computer su singolo chip".A Cochran e Boone della Texas Instruments ottennero un brevetto, registrato nel1971, per un microcomputer a singolochip, sebbene 1'8048della Intel sia stato il primo prodotto disponibile commercialmente. Un altro sviluppo che nasce dallatecnologia dei MOS il dispositivoad accoppiamento di carica (CCD). Il CCD, inventato da Boyle e Smith presso i laboratori Bell (1970),consiste in un dispositivoMOS in cui si forma una lunga catena di gate molto vicinil'uno all'altro tra ildrain e il source. Le cariche introdotte nel canale sotto i gate, possono essere trasferite da un gate al successivoapplicando tensioni di gate appropriate. Tali dispositivisono stati usati per memorie e registri con una RAM da 64 000 bitfabbricata nel 1977. Recentemente, i CCD hanno trovato applicazione nell'industria delle telecamere, nella elaborazione dell'immagine e nelle comunicazioni.~

    Circuitianalogici Il primo sviluppo importante nei circuiti integrati analogicivenne nel 1964quando Widlar, allora appartenente alla Fairchild Semiconductor, svilupp il primo amplificatoreoperazionale(il /-LA709). Da allora l'amplificatore operazionale divenutoilcavallodi battaglia nell'elaborazione del segnale analogico. Successivamente, sono stati sviluppati altri circuiti e sottosistemi quali moltiplicatori analogici, convertitori digitale-analogico(D/A) e analogico-digitale (AID) e filtri attivi. La maggior parte diquesti circuitiimpiega transistori bipolari, ma dalla fine degli anni '70 sono stati usati anche i dispositivi MOS.Tecniche di fabbricazione L'aumento della densit di componenti deve molto a coloro i quali migliorarono i processi di fabbricazione. Questi progressi includono la crescitaepitassiale (1960),la produzione delle maschere con fascio elettronico(1969)e l'impiantazioneionica (1971).La larghezzaminima delle geometrie realizz

    ate sui chip,

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    23/891

    Breve storia dell'elettronica 13

    25 ,...m nel 1961, attualmente inferiore a 2 ,...m.Poich l'area diminuisce e la densit aumenta con il quadrato della dimensione lineare, possiamo prevedere che perla fine di questo decennio i circuiti avra,nno una densit di componenti oltre 600 volte superiore a quella dei primi circuiti integrati. Altri contributi per ilprogetto e la produzionedi circuiti integrati affidabili, stato lo sviluppo delprogetto assistito dal calcolatore (CAD) e del collaudo automatizzato. I programmi SPICE e SUPREM, elaborati presso l'Universit della Califomia a Berkeley e presso l'Universit di Stanford, rispettivamente, sono due strumenti CAD ampiamente usati. Dagli inizi degli anni '60 quando soltanto alcune aziende producevano circuiti integrati,l'industria si sviluppata incredibilmente. Per esempio, nella SiliconValley* siformarono24 nuove industrie di microelettronica tra il 1967e il 1969soltanto. Verso il 1984oltre 100 ditte negli Stati Uniti erano occupate nella produzione di circuiti integrati.Industrie di comunicazioni e di controlli

    Queste industrie hanno gradualmente adottato dispositivi elettronici allo statosolido. Ora quasitutte le apparecchiature sono transistorizzate, eccetto quelleche lavorano ad alta tensione o alta potenza. Sono utilizzatisia transistori discreti sia circuiti integrati. I componentidiscreti vengono usati soprattutto inapplicazioni a media tensione o nel caso di applicazioni di potenza che includono una elettronica di tipo tradizionale "industriale"o di consumo (stadi di uscita audio, sistemidi accensione dell'automobile, interruttori di potenza per unit n

    astro, alimentatori ecc.). I circuiti integrati sono utilizzatiper moltissime altre applicazioni. L'industria delle comunicazioni cambiata drasticamente a causadella microelettronica.Nel 1970la trasmissione dati costituiva una piccolissimafrazione del volume totale di tutte le comunicazioni.Dal 1980,tuttavia, la trasmissione digitaleha eguagliato o superato la trasmissione analogica. L'adozione diffusa della trasmissione PCM pu essere direttamente attribuita alla microelettronica. I sistemi telefonici oggi impieganocircuiti integrati digitali per la commutazione e la memoria. Filtri attivi sia per la vocesia per la rivelazionedei toni nei sistemi di selezione a multifrequenza sono realizzaticon circuiti integrati analogici. Ovviamente, i satelliti per le comunicazioni divenneropossibili edeconomicamente competitivi grazie alla microelettronica. L'introduzionedella comunicazione digitale ha portatd a molte innovazionicircuitali. Alcune di questesono modificazioni ingegnose con cui i circuiti tradizionali sono stati adattati

    alle nuove tecnologie e usi. Altre sono nuove; tra queste vi sono i filtri a condensatoricommutati e i filtri digitali. Un settore dell'elettronica completamente nuovo, chiamato elaborazionedigitaledei segnali, si formato grazie ai circuitiintegrati che hanno reso possibile il "connubio" tra comunicazionie calcolo. Analogamente, l'industria dei controlli stata fortemente influenzata dall'introduzionedell'elettronica dei semiconduttori. In alcune aree tradizionali, quali i controlli di velocitper motori, i raddrizzatori e gli inverter di potenza, il diodocontrollato (SCR), un dispositivobipolare a tre giunzioni, ha sostituito il thyratron. All'inizio dell'era del transistore,nel controllo numerico delle macchineutensili vennero usati piccoli calco-

    .

    La Silicon Valley situata a sud della baia di San Francisco nella contea di Santa Clara in Califomia.

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    24/891

    14 Prologo

    latori dedicati. L'automazione dei processi industriali venne resa possibile daigrandi calcolatori elettronici. L'introduzione dei microprocessori, dei microcomputer e di altri circuiti integrati digitali ha portato agli strumenti "intelligenti" e a una variet in continuo aumento di sistemi digitali di controllo. Con la microelettronica, i calcolatori sono diventati componenti integranti dei sistemi di controllo. L'industria dei calcolatori

    La conseguenzapi sensazionale della crescita della microelettronica stata la verae propria creazione di un'industria completamente nuova - la moderna industriadei calcolatori. Mentre originariamente il calcolatore elettronico si basava sultubo a vuoto, l'impatto della tecnologia a semiconduttore fu sentito immediatamente. II primo calcolatore transistorizzato, per applicazionispecifiche,venne realizzato da Cray*(1956).II calcolatore 709017094 della IBM (1959) fu il primo calcolatore di uso generale della seconda generazione, cio una macchina transistorizzata. I circuiti integrati ibridi (molti componenti discreti su di un unico substrato) caratterizzarono i calcolatoridella terza generazione (IBM 360 del 1964).Nello stesso tempo, anche altri produttori, inclusi Burroughs, Control Data e Univac, introdussero medi e grandi calcolatoricontenenti circuiti integrati. Le memorie a semiconduttore vennero utilizzate successivamentenelle macchine della terza generazione (IBM 370 del 1970). Nel 1965ebbe inizio un'altra rivoluzione nell'industria dei calcolatori, quando la Digital Equipment Corporation present ilsuo minicalcolatore PDP8, la prima macchina con un costo inferiore ai 20 000 dol

    lari. Da allora, il minicalcolatore ha conquistato un ruolo di primaria importanza nell'industria, che ha coinvolto molte aziende di tutto il mondo. Negli anni'80, si sviluppato ed entrata in commercio la quarta generazione di macchine. Questi calcolatori impiegano chip VLSI sia per l'elaborazione sia per la memoria.Oggi, i calcolatori elettronici sono disponibili in una variet di dimensioni chevanno dal microprocessore pi semplice ai supercalcolatori in grado di eseguire decine di milioni di istruzioni al secondo. Molte innovazioni hanno permesso di ottenere velocit pi elevate, una maggiore capacit di calcolo e una elaborazione pi flssibile. Oltre a chip ad alta densit pi rapidi, queste includono l'elaborazione parallela, il pipelining e nuove idee per i compilatori e gli assemblatori. Inoltre, l'uso in suddivisione di tempo e il calcolo distribuito hanno avuto un effetto importante sull'utilizzazione del calcolatore. L'impatto della microelettronicavenne espresso in modo assai efficace da Noycenel 1977:"Il microcalcolatoredi o

    ggi, che costa circa 300dollari, ha una capacit di calcolo maggioredel primo grossocalcolatore elettronico, l'ENIAC. Esso 20volte pi veloce, ha una memoria pi grande, migliaia di volte pi affidabile, consuma la potenza di una lampadina anzich quella di un locomotore, occupa 1/30000 del volume e costa 10000volte meno. disponibile su ordinazione per corrispondenza o presso il vostro negozio di hobbystica".

    * Cray un fondatore della Control Data Corporation in seguito fond la Cray Computers, costruttrice dei pi veloci "super calcolatori" attualmente disponibili.

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    25/891

    Breve storia dell'elettronica

    15

    Il futuroDurante la maggior parte della vostra vita, vi stato possibile ricevere comunicazioni televisivein collegamento diretto da ogni parte del mondo o, addirittura da milioni di miglia nello spazio. Ci che stupisce non il fatto che questi sono eventi quasi quotidiani,ma che essisipossano verificare. un fatto che desta sgomento considerare chequalcunoal Centro Spaziale Johnson pu azionare un interruttoree dare istruzione a un veicolospaziaie lontano un miliardo di chilometri di mettere in funzione la sua telecamera,metterla a fuoco e inviare immagini sulla Terra (anche alla velocit della luceoccorronocirca due ore per trasmettere l'istruzione e ricevere i segnali). Niente di tutto questo sarebbe possibile senza le conquiste dell'elettronica, culminate nei circiti integratidescritti nelle due partiprecedenti. Tuttavia, proprio come questa storia i risultatiraggiunti indicanola direzione futura dell'elettronica. La capacit di trasmettere immagini televisive da un veicolo spaziale esige che gli apparatidi comunicazione,di calcoloe dicontrollo agiscano all'unisono, come una sola entit. evidente che le aree dell'elettronica si stanno fondendo e i sistemi elettronici "intelligenti"che ne risultano sono al centro dell'et dell'informazione*. Il connubiotra comunicazionisu larga scala e calcolatori a basso costo ha gi iniziato a penetrare quasi in ogni aspetto della societ. Oltre alle tradizionali applicazioni industriali,l'efficienzaela relativa facilit con cui l'informazione pu essere immagazzinata,ricuperata, man

    ipolata e trasmessa ha influito su di noi nelle nostre case, nei nostri posti dilavoro e sui nostri mezzi di comunicazione. L'automazione d'ufficio (sistemi dielaborazione dei testi, posta elettronica ecc.) sta trasformando il nostro mododi lavorare e i luoghi in cui operiamo. La gestione dell'energia, il controllo degli apparecchi, i sistemi di sicurezza, la televisione via cavo e il "personalcomputer" costituisconoalcune applicazioni microelettroniche nelle case. Il sistema di controllo computerizzatoBayArea Rapid Transit (BART) della metropolitanadi San Francisco e l'accensioneelettronica, il controllo dell'emissione dei gase i sistemi di sicurezza delle automobilisono esempi del forte impatto dell'elettronica sui trasporti. La diffusionedell'elettronica aumenter a tal punto che Noyce ha predetto che verso la fine di questosecolo l'elettronica sar come il motoreelettrico di oggi: talmente diffuso che nessunogli fa pi caso. Noi crediamo chele industrie elettroniche continueranno a essere le quattro C: componenti,comuni

    cazioni,calcoloe controllo. Sar molto difficile riconoscerle come entit separate perch esse si fonderanno sempre pi. Similmente, la distinzione tra dispositivo, circuito e sistema diventer sempre meno netta. Per il prossimo decennio, la tecnologia del silicio dominer l'elettronica. Tuttavia, i risultati delle ricerche sui nuovimateriali, in particolare l'arseniuro di gaIIio (GaAs) cominceranno con buona

    111

    11\

    l:

    probabilit a giocare un ruolo importante **.

    i.1

    Il peso che avr la microelettronica in futuro evidente dalle seguenti statistichee proiezioniper il mercato dell'elettronica negli Stati Uniti (in miliardi di dollari):

    .

    ..

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    26/891

    L'era che dagli anni '80 si estende

    al ventunesimo

    secolo stata chiamata

    "l'et dell'informazione",

    e non

    senza ragioni: pi del 50% della forza lavoro degli USA pu essere classificata come"operatori dell'informazione".C' anche l'ipotesi che i materiali fine di questo secolo. organici, come il DNA,possano trovare impiego nell'elettronica entro la

    fll

    . ,

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    27/891

    16 Prologo

    1985 Vendite di sistemi elettronici Vendite di circuiti integrati 215 11

    1990 400 35

    Queste proiezioni indicano che la creativit e l'ingegnosit degli ingegneri e scienziati del passato saranno il trampolino per il talento dell'ingegneria del futuro. Bibliografia1. Fiftieth AnniversaryIssue: Electronics,VoI. 53, n. 9, April1980. 2. FiftiethAnniversaryIssue: Proceedingsof the IRE, VoI. 50, n. 5, May 1962. 3. Special Issue. "Historical Notes on Important Tubes and Semiconductor Devices", IEEE Trans.ElectronDevices,voI. ED-23, n. 7, July 1976. 4. C. Weiner. "How the Transistor Emerged", IEEE Spectrum, pp. 24-33, January 1973. 5. T. Forester. The Microelectronics Revolution. MIT Press, Cambridge, Mass., 1981. 6. Special Issue: "Microelectronics", ScientificAmerican, September 1977. 7. M.F. Wolff."The Genesis of theIntegrated Circuit", IEEE Spectrum, pp. 45-53,August 1976. 8. J.S. Mayo. "Technical Requirements of the Information Age", Bell Labs Record, VoI. 60, n. 55, 1982. .9. T. Kidder. The Soul of a New Machine. Little, Brown and Company, Boston,1981.

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    28/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    29/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    30/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    31/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    32/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    33/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    34/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    35/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    36/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    37/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    38/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    39/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    40/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    41/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    42/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    43/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    44/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    45/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    46/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    47/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    48/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    49/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    50/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    51/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    52/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    53/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    54/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    55/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    56/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    57/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    58/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    59/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    60/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    61/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    62/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    63/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    64/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    65/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    66/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    67/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    68/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    69/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    70/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    71/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    72/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    73/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    74/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    75/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    76/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    77/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    78/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    79/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    80/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    81/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    82/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    83/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    84/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    85/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    86/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    87/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    88/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    89/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    90/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    91/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    92/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    93/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    94/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    95/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    96/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    97/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    98/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    99/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    100/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    101/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    102/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    103/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    104/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    105/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    106/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    107/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    108/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    109/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    110/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    111/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    112/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    113/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    114/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    115/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    116/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    117/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    118/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    119/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    120/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    121/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    122/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    123/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    124/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    125/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    126/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    127/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    128/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    129/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    130/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    131/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    132/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    133/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    134/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    135/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    136/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    137/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    138/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    139/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    140/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    141/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    142/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    143/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    144/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    145/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    146/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    147/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    148/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    149/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    150/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    151/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    152/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    153/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    154/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    155/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    156/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    157/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    158/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    159/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    160/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    161/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    162/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    163/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    164/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    165/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    166/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    167/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    168/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    169/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    170/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    171/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    172/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    173/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    174/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    175/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    176/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    177/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    178/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    179/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    180/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    181/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    182/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    183/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    184/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    185/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    186/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    187/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    188/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    189/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    190/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    191/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    192/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    193/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    194/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    195/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    196/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    197/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    198/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    199/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    200/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    201/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    202/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    203/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    204/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    205/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    206/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    207/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    208/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    209/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    210/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    211/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    212/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    213/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    214/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    215/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    216/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    217/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    218/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    219/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    220/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    221/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    222/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    223/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    224/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    225/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    226/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    227/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    228/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    229/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    230/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    231/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    232/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    233/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    234/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    235/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    236/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    237/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    238/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    239/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    240/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    241/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    242/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    243/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    244/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    245/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    246/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    247/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    248/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    249/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    250/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    251/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    252/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    253/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    254/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    255/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    256/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    257/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    258/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    259/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    260/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica

    261/891

  • 8/10/2019 220938207 Elettronica Millman J Grabel a Microelettronica