2011 strategia gestione emergenze aeromobili a terra

138
V I G I L I D E L F U O C O D I B E R G A M O G M G / 2 0 1 1 Corso Corso di Strategia e Tecnica Antincendio di Strategia e Tecnica Antincendio per Piloti per Piloti 2002-2010 2002-2010 A cura del Servizio Formazione A cura del Servizio Formazione del Comando Provinciale dei Vigili del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Bergamo del Fuoco di Bergamo GMG/2002

description

Some information for pilots on how ARFF emergency services look at the fire and rescue strategy on ground. Materiale didattico usato in alcuni corsi di sicurezza antincendio per piloti. Alcune informazioni di carattere generale ed altre di strategia specifica sulla gestione delle emergenze ad aeromobili a terra, viste con gli occhi del personale antincendio aeroportuale.

Transcript of 2011 strategia gestione emergenze aeromobili a terra

Page 1: 2011 strategia gestione emergenze aeromobili a terra

V I G I L I D E L F U O C O D I B E R G A M O G M G / 2 0 1 1

CorsoCorsodi Strategia e Tecnica Antincendio di Strategia e Tecnica Antincendio

per Pilotiper Piloti

2002-20102002-2010

A cura del Servizio Formazione A cura del Servizio Formazione del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Bergamodel Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Bergamo

GMG/2002

Page 2: 2011 strategia gestione emergenze aeromobili a terra

V I G I L I D E L F U O C O D I B E R G A M O G M G / 2 0 1 1

Programma prima parte (4 ore)• Premesse• La combustione• Valutazione

dei rischi incendiodi un aeromobile

• L’aereo come “struttura”• Scenari di emergenza

a bordo• Scenari di emergenza

a terra

• Premesse• La combustione• Valutazione

dei rischi incendiodi un aeromobile

• L’aereo come “struttura”• Scenari di emergenza

a bordo• Scenari di emergenza

a terra

• Gli agenti estinguentied i D.P.I.

• Problematichelegate all’evacuazionein emergenza dell’aeromobile

• Sicurezza durantele operazioni ordinarie

• Sicurezza nell’aerostazione

• Procedure di emergenza

• Gli agenti estinguentied i D.P.I.

• Problematichelegate all’evacuazionein emergenza dell’aeromobile

• Sicurezza durantele operazioni ordinarie

• Sicurezza nell’aerostazione

• Procedure di emergenza

Page 3: 2011 strategia gestione emergenze aeromobili a terra

V I G I L I D E L F U O C O D I B E R G A M O G M G / 2 0 1 1

Programma seconda parte (4 ore)• Cenni sulle sostanze

pericolose• Prove di utilizzo degli

estintori• Gestione emergenza con

aeromobile a terra• Simulazione emergenza

con fumo a bordo(in aeromobile oin simulatore VF)

• Cenni sulle sostanze pericolose

• Prove di utilizzo degli estintori

• Gestione emergenza con aeromobile a terra

• Simulazione emergenza con fumo a bordo(in aeromobile oin simulatore VF)

• Visita infrastrutture del Servizio Antincendio

• Planimetria aeroporto, aree circostanti, viabilità, tempi di accesso

• Procedure VF di gestione emergenze aeroportuali

• Visita infrastrutture del Servizio Antincendio

• Planimetria aeroporto, aree circostanti, viabilità, tempi di accesso

• Procedure VF di gestione emergenze aeroportuali

Page 4: 2011 strategia gestione emergenze aeromobili a terra

V I G I L I D E L F U O C O D I B E R G A M O G M G / 2 0 1 1

Premessa• In questo corso ci si riferirà a scenari “gestibili”• Non saranno approfonditi

gli aspetti relativi agli scenari “non-gestibili”• Tra gi uni e gli altri c’è di mezzo

la reale possibilità di “fare la differenza”con una buona e valida gestione dell’evento

• Se non c’è margine per operare,siamo nel campo degli interventi “non-gestibili”,dove le azioni di risposta all’emergenzariescono ad incidere solo in minima partesul bilancio complessivo dell’evento

Page 5: 2011 strategia gestione emergenze aeromobili a terra

V I G I L I D E L F U O C O D I B E R G A M O G M G / 2 0 1 1

Gli scenari incidentali con ampio margine di “gestibilità”Gli scenari incidentali con ampio margine di “gestibilità”

VectorCommand.com

Page 6: 2011 strategia gestione emergenze aeromobili a terra

V I G I L I D E L F U O C O D I B E R G A M O G M G / 2 0 1 1

Gli scenari incidentali con ridotta “gestibilità”Gli scenari incidentali con ridotta “gestibilità”

AirDisaster

Page 7: 2011 strategia gestione emergenze aeromobili a terra

V I G I L I D E L F U O C O D I B E R G A M O G M G / 2 0 1 1

Gli scenari incidentali con nessun margine di “gestibilità”Gli scenari incidentali con nessun margine di “gestibilità”

AirDisaster

Page 8: 2011 strategia gestione emergenze aeromobili a terra

V I G I L I D E L F U O C O D I B E R G A M O G M G / 2 0 1 1

• Un incidente ad un aeromobilepuò essere assimilato ad un incidentetra un autobus e un’autocisterna di carburante.

• Una delle ragioni per le quali,negli aeromobili di grosse dimensioni,prima di effettuare un atterraggio in emergenza, il comandante scarica il carburante “in aria”è quella di ridurre la dimensionedi un eventuale incendio, una volta giunti a terra.

Valutazioni iniziali

Page 9: 2011 strategia gestione emergenze aeromobili a terra

V I G I L I D E L F U O C O D I B E R G A M O G M G / 2 0 1 1

Valutazioni iniziali

Page 10: 2011 strategia gestione emergenze aeromobili a terra

V I G I L I D E L F U O C O D I B E R G A M O G M G / 2 0 1 1

Valutazioni iniziali

Page 11: 2011 strategia gestione emergenze aeromobili a terra

V I G I L I D E L F U O C O D I B E R G A M O G M G / 2 0 1 1

• …infatti, rispetto ad un incidentedi un autobus che va fuori stradac’è l’aggravante della contemporanea presenzadi notevoli quantitativi di carburante.

• Ecco perché questo aumento di rischioviene trattato con particolari soluzionicome quelle dei mezzi antincendio aeroportuali,disponibili in pochi minuti sulla scena dell’incidente.

• L’obiettivo è cercare di ricondurreil livello di rischio residuoa qualcosa di simile all’incidente “ordinario”

Valutazioni iniziali

Page 12: 2011 strategia gestione emergenze aeromobili a terra

V I G I L I D E L F U O C O D I B E R G A M O G M G / 2 0 1 1

Gli scenari di interventoGli scenari di interventoper incidenti agli aeromobiliper incidenti agli aeromobilirichiedono la valutazione dei seguenti aspetti:richiedono la valutazione dei seguenti aspetti:

• alto numero di persone contemporaneamente coinvolte e difficoltà di rapida evacuazione

• elevato “carico di incendio”e rapidità di sviluppo dell’incendio

• limitata resistenza al fuoco dei materialiche costituiscono l’aeromobile

• possibile difficoltà di accesso all’area• impossibilità di portare soccorso finché

l’aeromobile non è fermo a terra(fermo restando quanto può essere fatto in volo dall’equipaggio)

Valutazioni iniziali

Page 13: 2011 strategia gestione emergenze aeromobili a terra

V I G I L I D E L F U O C O D I B E R G A M O G M G / 2 0 1 1

Alto numero di persone coinvolteAlto numero di persone coinvolte

• Il numero elevato di personepresenti sull’aeromobile,legato ai ristretti spazi all’interno impone di eliminare quanto prima possibileogni minaccia alle condizioni di sopravvivenza all’interno dell’aeromobile stesso.

• Questo aspetto verrà amplificato dallasempre maggiore capienza degli aeromobili(stanno già commercializzando quelli a due piani con 600 / 700 passeggeri)

Valutazioni iniziali

Page 14: 2011 strategia gestione emergenze aeromobili a terra

V I G I L I D E L F U O C O D I B E R G A M O G M G / 2 0 1 1

Page 15: 2011 strategia gestione emergenze aeromobili a terra

V I G I L I D E L F U O C O D I B E R G A M O G M G / 2 0 1 1

Difficoltà di rapida evacuazioneDifficoltà di rapida evacuazione

• La densità di affollamentoe le anguste vie di fuga rendono difficoltosala rapida evacuazione dall’interno.

• A tutto questo va aggiunto chel’uscita dei passeggeri ha inizio soltantoquando l’aeromobile è fermo a terra

Valutazioni iniziali

Page 16: 2011 strategia gestione emergenze aeromobili a terra

V I G I L I D E L F U O C O D I B E R G A M O G M G / 2 0 1 1

A380

Page 17: 2011 strategia gestione emergenze aeromobili a terra

V I G I L I D E L F U O C O D I B E R G A M O G M G / 2 0 1 1

Alto carico di incendioAlto carico di incendio

• Gli aeromobili trasportanodecine di migliaia di litri carburante

• Nel compartimento cargosi può trovare di tutto (o quasi)

Valutazioni iniziali

Page 18: 2011 strategia gestione emergenze aeromobili a terra

V I G I L I D E L F U O C O D I B E R G A M O G M G / 2 0 1 1

Limitata resistenza al fuoco dei materialiLimitata resistenza al fuoco dei materialiche costituiscono l’aeromobileche costituiscono l’aeromobile

• La scarsa resistenza al fuoco dei materiali che costituiscono le strutture dell’aeromobile…

• la tipologia costruttiva dell’aeromobile…• ed i limitati spazi al suo interno…• sono all’origine della rapida degradazione

delle condizioni di sopravvivenza

Valutazioni iniziali

Page 19: 2011 strategia gestione emergenze aeromobili a terra

V I G I L I D E L F U O C O D I B E R G A M O G M G / 2 0 1 1

LaLacombustionecombustione

• Triangolo del fuoco• Tetraedro del fuoco• Modalità di estinzione• Dinamica degli incendi al chiuso

La combustioneLa combustione

Rischi incendio

Aereo - Struttura

Emergenza a bordo

Emergenza a terra

Estinguenti e DPI

Evacuazione Aereo

Sicurezza a terra

Sicur. aerostazione

Procedure emergen.

Parte Pratica

Page 20: 2011 strategia gestione emergenze aeromobili a terra

V I G I L I D E L F U O C O D I B E R G A M O G M G / 2 0 1 1

il il TRIANGOLOTRIANGOLO

del fuocodel fuoco

il il TRIANGOLOTRIANGOLO

del fuocodel fuoco COMBUSTIBILE

COMBURENTE

ENERGIA

Page 21: 2011 strategia gestione emergenze aeromobili a terra

V I G I L I D E L F U O C O D I B E R G A M O G M G / 2 0 1 1

il il TETRAEDROTETRAEDRO

del fuocodel fuoco

il il TETRAEDROTETRAEDRO

del fuocodel fuocoCOMBUSTIBILE

COMBURENTE

ENERGIA

AUTO-CATALISIAUTO-CATALISIAUTO-CATALISIAUTO-CATALISI

Page 22: 2011 strategia gestione emergenze aeromobili a terra

V I G I L I D E L F U O C O D I B E R G A M O G M G / 2 0 1 1

ELIMINANDOELIMINANDOUNO QUALSIASIUNO QUALSIASI

DEI LATI DEL TETRAEDRO, IL DEI LATI DEL TETRAEDRO, IL FUOCO SI ESTINGUEFUOCO SI ESTINGUE

V I G I L I D E L F U O C O D I B E R G A M O G M G / 2 0 0 2

ilTETRAEDRO

del fuoco

ililTETRAEDROTETRAEDRO

del fuoco del fuocoCOMBUSTIBILE

COMBURENTE

ENERGIA

AUTO-CATALISIAUTO-CATALISIAUTO-CATALISI

Page 23: 2011 strategia gestione emergenze aeromobili a terra

V I G I L I D E L F U O C O D I B E R G A M O G M G / 2 0 1 1

il il TETRAEDROTETRAEDRO

del fuocodel fuoco

il il TETRAEDROTETRAEDRO

del fuocodel fuocoCOMBUSTIBILE

COMBURENTE

ENERGIA

AUTO-CATALISIAUTO-CATALISIAUTO-CATALISIAUTO-CATALISI

e le e le modalità di modalità di estinzioneestinzione

e le e le modalità di modalità di estinzioneestinzione

SOFFOCAMENTOSOFFOCAMENTO

RAFFREDDAMENTORAFFREDDAMENTO

SOTTRAZIONE SOTTRAZIONE DI COMBUSTIBILEDI COMBUSTIBILE

ANTI-CATALISIANTI-CATALISI

Page 24: 2011 strategia gestione emergenze aeromobili a terra

V I G I L I D E L F U O C O D I B E R G A M O G M G / 2 0 1 1

il il TETRAEDROTETRAEDRO

del fuocodel fuoco

il il TETRAEDROTETRAEDRO

del fuocodel fuocoCOMBUSTIBILE

COMBURENTE

ENERGIA

AUTO-CATALISIAUTO-CATALISIAUTO-CATALISIAUTO-CATALISI

e le e le modalità di modalità di estinzioneestinzione

e le e le modalità di modalità di estinzioneestinzione

SOFFOCAMENTOSOFFOCAMENTO

RAFFREDDAMENTORAFFREDDAMENTO

SOTTRAZIONE SOTTRAZIONE DI COMBUSTIBILEDI COMBUSTIBILE

ANTI-CATALISIANTI-CATALISI

Page 25: 2011 strategia gestione emergenze aeromobili a terra

V I G I L I D E L F U O C O D I B E R G A M O G M G / 2 0 1 1

inizioincendio

generalizzato estinzioneespansione

(flash-over)

TEMPOTEMPO

TEMPERATURATEMPERATURA

Curva temperatura / tempoCurva temperatura / tempoper un incendioper un incendio

in un ambiente chiusoin un ambiente chiuso

Curva temperatura / tempoCurva temperatura / tempoper un incendioper un incendio

in un ambiente chiusoin un ambiente chiuso

Page 26: 2011 strategia gestione emergenze aeromobili a terra

V I G I L I D E L F U O C O D I B E R G A M O G M G / 2 0 1 1

C DA B

Classificazione dei fuochi in ItaliaClassificazione dei fuochi in Italia

solidi liquidi gas metalli

Page 27: 2011 strategia gestione emergenze aeromobili a terra

V I G I L I D E L F U O C O D I B E R G A M O G M G / 2 0 1 1

In altri paesi (es. U.S.A.) la classificazione è leggermente differente:

A= solidi combustibili

B= liquidi infiammabili o combustibili

C= incendi coinvolgenti apparecchiature o impianti elettrici

Page 28: 2011 strategia gestione emergenze aeromobili a terra

V I G I L I D E L F U O C O D I B E R G A M O G M G / 2 0 1 1

Alcuni prodotti della combustioneAlcuni prodotti della combustione• Anidride carbonica CO2

• Ossido di carbonio CO• Cianogeno C2N2

• Acido Cianidrico HCN• Ossidi di azoto NO + NO2

• Acido cloridrico HCl• Cloro Cl2

• Fosgene COCl2

• Acido fluoridrico HF• Anidride solforosa SO2

• Ammoniaca NH3

Page 29: 2011 strategia gestione emergenze aeromobili a terra

V I G I L I D E L F U O C O D I B E R G A M O G M G / 2 0 1 1

Valutazione del Valutazione del rischio incendio in un rischio incendio in un aeromobileaeromobile

• Combustibili presenti sull’aeromobile

• Sistemi e possibilità di estinzionee di ventilazionepresenti sull’aeromobile

La combustione

Rischi incendio

Aereo - Struttura

Emergenza a bordo

Emergenza a terra

Estinguenti e DPI

Evacuazione Aereo

Sicurezza a terra

Sicur. aerostazione

Procedure emergen.

Parte Pratica

Page 30: 2011 strategia gestione emergenze aeromobili a terra

V I G I L I D E L F U O C O D I B E R G A M O G M G / 2 0 1 1

Combustibili presenti

sull’aeromobile

Combustibili presenti

sull’aeromobile

• Carburante

• Fluidi idraulici

• Rivestimenti

• Imbottiture

• Carico (cargo + bagagli)

• L’effetto dei comburenti (ossigeno)

Page 31: 2011 strategia gestione emergenze aeromobili a terra

V I G I L I D E L F U O C O D I B E R G A M O G M G / 2 0 1 1

Page 32: 2011 strategia gestione emergenze aeromobili a terra

V I G I L I D E L F U O C O D I B E R G A M O G M G / 2 0 1 1

Sistemidi rilevazioneed estinzione

Sistemidi rilevazioneed estinzione

• Sistemi di rilevazione a bordo:– Rilevatori di fumo (in ambienti chiusi)– Segnalatori incendio motore– overheating

• Sistemi di estinzione a bordo:– automatici– manuali

Page 33: 2011 strategia gestione emergenze aeromobili a terra

V I G I L I D E L F U O C O D I B E R G A M O G M G / 2 0 1 1

Sistemidi ventilazione

Sistemidi ventilazione

• Sistemi di ventilazione (automatici)a bordo:– impianto di condizionamento e ventilazione

• Aperture per la ventilazione in caso d’emergenza, a terra:– porte– portelli– aperture forzate

Page 34: 2011 strategia gestione emergenze aeromobili a terra

V I G I L I D E L F U O C O D I B E R G A M O G M G / 2 0 1 1

Page 35: 2011 strategia gestione emergenze aeromobili a terra

V I G I L I D E L F U O C O D I B E R G A M O G M G / 2 0 1 1

Riduzione del Carico d’incendio e Compartimentazione

Riduzione del Carico d’incendio e Compartimentazione

• Possibilità di ridurre il carico d’incendio:– intercettazione dei combustibili– scarico carburante in volo

(no Dornier 328)• Possibilità di “compartimentare” l’incendio:

– resistenza al fuoco e tenuta delle chiusure dei “vani” dell’aeromobile

Page 36: 2011 strategia gestione emergenze aeromobili a terra

V I G I L I D E L F U O C O D I B E R G A M O G M G / 2 0 1 1

L’aereoL’aereocome “struttura”come “struttura”

• Configurazione dal punto di vista antincendio: aspetti a favore e aspetti contro.

• Spazio vitale• Reazione e resistenza al fuoco• Densità di affollamento e vie di fuga

La combustione

Rischi incendio

Aereo - Struttura

Emergenza a bordo

Emergenza a terra

Estinguenti e DPI

Evacuazione Aereo

Sicurezza a terra

Sicur. aerostazione

Procedure emergen.

Parte Pratica

Page 37: 2011 strategia gestione emergenze aeromobili a terra

V I G I L I D E L F U O C O D I B E R G A M O G M G / 2 0 1 1

Breve Analisi del Rischio Incendioper un Aeromobile

Page 38: 2011 strategia gestione emergenze aeromobili a terra

V I G I L I D E L F U O C O D I B E R G A M O G M G / 2 0 1 1

Un aeroplano è comeUn aeroplano è comeun cinema-teatroun cinema-teatro

...otterrà il certificato di prevenzione incendi ?...otterrà il certificato di prevenzione incendi ?

con struttura combustibile,con struttura combustibile,

costruitocostruito sopra un deposito di carburanti sopra un deposito di carburanti

con limitate vie di fuga econ limitate vie di fuga econ scarse possibilità di ventilazionecon scarse possibilità di ventilazione

Page 39: 2011 strategia gestione emergenze aeromobili a terra

V I G I L I D E L F U O C O D I B E R G A M O G M G / 2 0 1 1

Page 40: 2011 strategia gestione emergenze aeromobili a terra

V I G I L I D E L F U O C O D I B E R G A M O G M G / 2 0 1 1

Page 41: 2011 strategia gestione emergenze aeromobili a terra

V I G I L I D E L F U O C O D I B E R G A M O G M G / 2 0 1 1

Benvenuti a bordo…Benvenuti a bordo…

Page 42: 2011 strategia gestione emergenze aeromobili a terra

V I G I L I D E L F U O C O D I B E R G A M O G M G / 2 0 1 1

Page 43: 2011 strategia gestione emergenze aeromobili a terra

V I G I L I D E L F U O C O D I B E R G A M O G M G / 2 0 1 1

ANALISI DEL RISCHIO INCENDIO (segue)

Page 44: 2011 strategia gestione emergenze aeromobili a terra

V I G I L I D E L F U O C O D I B E R G A M O G M G / 2 0 1 1

VectorCommand

Page 45: 2011 strategia gestione emergenze aeromobili a terra

V I G I L I D E L F U O C O D I B E R G A M O G M G / 2 0 1 1

Breve Analisi del Rischio Incendioper un Aeromobile

(segue)

Lo “spazio vitale”Lo “spazio vitale”

Page 46: 2011 strategia gestione emergenze aeromobili a terra

V I G I L I D E L F U O C O D I B E R G A M O G M G / 2 0 1 1

Lo “spazio vitale”

Page 47: 2011 strategia gestione emergenze aeromobili a terra

V I G I L I D E L F U O C O D I B E R G A M O G M G / 2 0 1 1

DeterioramentoDeterioramento dello “spazio vitale”

Page 48: 2011 strategia gestione emergenze aeromobili a terra

V I G I L I D E L F U O C O D I B E R G A M O G M G / 2 0 1 1

Il deterioramento dello spazio vitale Il deterioramento dello spazio vitale dovuto alla dovuto alla presenzapresenzadi fumo e caloredi fumo e calore,,è influenzato da:è influenzato da:

• Tipo di incendio ed origine (interno, esterno)• Rapidità nel localizzare il focolaio dell’incendio

ed estinguerlo • Possibilità di ventilare

i prodotti della combustione• Possibilità di continuare a respirare

mediante dispositivi ausiliari

Deterioramento dello “spazio vitale”Deterioramento dello “spazio vitale”

Page 49: 2011 strategia gestione emergenze aeromobili a terra

V I G I L I D E L F U O C O D I B E R G A M O G M G / 2 0 1 1

Page 50: 2011 strategia gestione emergenze aeromobili a terra

V I G I L I D E L F U O C O D I B E R G A M O G M G / 2 0 1 1

Opzioni

• Ventilare subitoVentilare subito• Aspettare a ventilare fino a Aspettare a ventilare fino a

quando... quando... • Non ventilareNon ventilare

Page 51: 2011 strategia gestione emergenze aeromobili a terra

V I G I L I D E L F U O C O D I B E R G A M O G M G / 2 0 1 1

I movimenti delle I movimenti delle masse d’ariamasse d’aria

Il flusso d’aria si muove da un’area di maggior pressione ad un’altra di minor pressione

+ ++

+

+

+ +

+

+

+

+

+

+- -

-

--

--

-

-

--

- FLUSSO D’ARIA

Così come il calore si muove spontaneamente da un oggetto più caldo ad uno più freddo fino a quando le loro temperature non sono uguali, allo stesso modo la pressione si trasferisce da un’area di maggiore pressione ad un’altra di minore pressione, fino a quando le pressioni non si bilanciano

Page 52: 2011 strategia gestione emergenze aeromobili a terra

V I G I L I D E L F U O C O D I B E R G A M O G M G / 2 0 1 1

• Differenziale di pressione

-

- -

-

-

-

-

+

+

+

++

+

+

+

++

Page 53: 2011 strategia gestione emergenze aeromobili a terra

V I G I L I D E L F U O C O D I B E R G A M O G M G / 2 0 1 1

PPV e NPV

Esistono 2 tipi di Esistono 2 tipi di ventilazione:ventilazione:

• PPVPPV - ventilazione a - ventilazione a pressione positiva pressione positiva (immissione di aria (immissione di aria fresca)fresca)

• NPVNPV - ventilazione a - ventilazione a pressione negativa pressione negativa (estrazione del fumo)(estrazione del fumo)

Entrambi possono essere Entrambi possono essere impiegati per diluireimpiegati per diluireun’atmosfera contaminataun’atmosfera contaminata

Page 54: 2011 strategia gestione emergenze aeromobili a terra

V I G I L I D E L F U O C O D I B E R G A M O G M G / 2 0 1 1

• la graduale diluizionedi un’atmosfera inquinataall’interno di un edificio

Page 55: 2011 strategia gestione emergenze aeromobili a terra

V I G I L I D E L F U O C O D I B E R G A M O G M G / 2 0 1 1

Page 56: 2011 strategia gestione emergenze aeromobili a terra

V I G I L I D E L F U O C O D I B E R G A M O G M G / 2 0 1 1

Page 57: 2011 strategia gestione emergenze aeromobili a terra

V I G I L I D E L F U O C O D I B E R G A M O G M G / 2 0 1 1

Page 58: 2011 strategia gestione emergenze aeromobili a terra

V I G I L I D E L F U O C O D I B E R G A M O G M G / 2 0 1 1

Page 59: 2011 strategia gestione emergenze aeromobili a terra

V I G I L I D E L F U O C O D I B E R G A M O G M G / 2 0 1 1

DeterioramentoDeterioramento dello “spazio vitale”

Page 60: 2011 strategia gestione emergenze aeromobili a terra

V I G I L I D E L F U O C O D I B E R G A M O G M G / 2 0 1 1

Il deterioramento dello spazio vitale Il deterioramento dello spazio vitale dovuto a deformazionidovuto a deformazionidella struttura dell’aeromobile,della struttura dell’aeromobile,è influenzato da:è influenzato da:

• Tipo di deformazione e causa• Rapidità nel portare soccorso

e stabilizzare le condizioni dei feriti• Eventuale contemporanea presenza

di incendio e prodotti della combustione

DeterioramentoDeterioramento dello “spazio vitale”DeterioramentoDeterioramento dello “spazio vitale”

Page 61: 2011 strategia gestione emergenze aeromobili a terra

V I G I L I D E L F U O C O D I B E R G A M O G M G / 2 0 1 1

Page 62: 2011 strategia gestione emergenze aeromobili a terra

V I G I L I D E L F U O C O D I B E R G A M O G M G / 2 0 1 1

DeterioramentoDeterioramento dello “spazio vitale”

Page 63: 2011 strategia gestione emergenze aeromobili a terra

V I G I L I D E L F U O C O D I B E R G A M O G M G / 2 0 1 1

Page 64: 2011 strategia gestione emergenze aeromobili a terra

V I G I L I D E L F U O C O D I B E R G A M O G M G / 2 0 1 1

Alcuni Scenari di Alcuni Scenari di Emergenza in VoloEmergenza in Volo

• Fumo a bordo• Incendio a bordo• Incendio motore• Depressurizzazione• Rottura windshield• Apertura accidentale sportelli

La combustione

Rischi incendio

Aereo - Struttura

Emergenza a bordo

Emergenza a terra

Estinguenti e DPI

Evacuazione Aereo

Sicurezza a terra

Sicur. aerostazione

Procedure emergen.

Parte Pratica

Page 65: 2011 strategia gestione emergenze aeromobili a terra

V I G I L I D E L F U O C O D I B E R G A M O G M G / 2 0 1 1

Fumo a bordo

Fumo a bordo

Casi nei quali il fumo visibile è indicatore del possibile sviluppo di un Casi nei quali il fumo visibile è indicatore del possibile sviluppo di un incendio:incendio:

• Black hot smoke– Bleed leakage, burning furnishing, burning food, burning fuel FIRE!

• White acid smoke– Electrical overload, burning cables FIRE!

Casi nei quali il fumo visibile Casi nei quali il fumo visibile nonnon è correlato con un incendio è correlato con un incendio• Blue sweet smoke

– Burned oil coming through air conditioning system into cabin NO Fire• Grey alcoholic smoke

– De-ice fluid comes through air conditioning system into cabin NO Fire • White neutral smoke without smell

– Saturated cold air from air conditioning system comes into hot cabin NO Fire Misure PreventiveMisure Preventive

– Regular lavatory checks – Look out for smoking passengers (falling asleep, handling newspaper)

Page 66: 2011 strategia gestione emergenze aeromobili a terra

V I G I L I D E L F U O C O D I B E R G A M O G M G / 2 0 1 1

Incendio a bordo

Incendio a bordo

Page 67: 2011 strategia gestione emergenze aeromobili a terra

V I G I L I D E L F U O C O D I B E R G A M O G M G / 2 0 1 1

Type of Fire SourceType of Fire Source• Technical or system failure

– Fuel line– Bleed line– Overload of chemical equipment– Electrical overload

• Active fire cause– Dropping of a cigarette– Hairspray and lighter– Pyrotechnics– Bomb

• Passive fire cause– Clogging of fans– Clogging of heat exchanger– Switching cooler off 

Page 68: 2011 strategia gestione emergenze aeromobili a terra

V I G I L I D E L F U O C O D I B E R G A M O G M G / 2 0 1 1

Incendio motore

Incendio motore

• Sistemi di segnalazione:– …– …

• Intercettazione del combustibile:– …– …

• Sistemi di estinzione:– …– …

Page 69: 2011 strategia gestione emergenze aeromobili a terra

V I G I L I D E L F U O C O D I B E R G A M O G M G / 2 0 1 1

Depressurizzazione (1/2)Depressurizzazione (1/2)

LOSS OF CABIN PRESSURE

Description– When cabin altitude rises above 13.800-ft +/- 700 ft.– Passenger masks drop automatically

from the panel above the heads of the passengers. – TUC (Time of Useful Consciousness):

• 25.000 ft 5 minutes• 31.000 ft 35 seconds

Actions: – 1 secure trolley, if possible.– 2 treat yourself with oxygen first before helping others.– 3 brief passengers as follows:

• “Due to a loss of cabin pressure we have to descend fast for a few minutes. Please follow our instructions: (…)

Note: The System is automatically switched OFF, if during AUTO operation the cabin altitude decreases below 10000 ft.

Page 70: 2011 strategia gestione emergenze aeromobili a terra

V I G I L I D E L F U O C O D I B E R G A M O G M G / 2 0 1 1

Rapid Decompression during High Altitude Cruise • The loss of cabin pressure during high altitude cruise

(any altitude above 15.000 ft MSL) wilI be indicated in the cabin by an:

• Automatic dropping of the passenger oxygen masksfrom the cabin ceiling.

• Flight Crew and C/A1 will act according to their specified procedure to handle this emergency. – Cabin Crew:

• 1 Secure trolley, if possible• 2 Treat yourself with oxygen• 3 Brief passengers

• Once the situation is under controlthe Captain will inform the Cabin Attendantabout further intentions and possible instructions.

Depressurizzazione (2/2)Depressurizzazione (2/2)

Page 71: 2011 strategia gestione emergenze aeromobili a terra

V I G I L I D E L F U O C O D I B E R G A M O G M G / 2 0 1 1

RotturaWindshield

RotturaWindshield

• (Rischio di frammenti di lamina nei motori)

• Procedura …

Page 72: 2011 strategia gestione emergenze aeromobili a terra

V I G I L I D E L F U O C O D I B E R G A M O G M G / 2 0 1 1

Apertura Sportelli

Apertura Sportelli

Page 73: 2011 strategia gestione emergenze aeromobili a terra

V I G I L I D E L F U O C O D I B E R G A M O G M G / 2 0 1 1

Apertura Sportelli

Apertura Sportelli

Page 74: 2011 strategia gestione emergenze aeromobili a terra

V I G I L I D E L F U O C O D I B E R G A M O G M G / 2 0 1 1

Alcuni Scenari di Alcuni Scenari di Emergenza a TerraEmergenza a Terra

• Incendio a bordo• Incendio motore• Incendio carrello• Aereo a fondo pista• Urto con altri ostacoli fissi e mobili• Spandimento di carburante• Sostanze pericolose a bordo• Altri scenari

La combustione

Rischi incendio

Aereo - Struttura

Emergenza a bordo

Emergenza a terra

Estinguenti e DPI

Evacuazione Aereo

Sicurezza a terra

Sicur. aerostazione

Procedure emergen.

Parte Pratica

Page 75: 2011 strategia gestione emergenze aeromobili a terra

V I G I L I D E L F U O C O D I B E R G A M O G M G / 2 0 1 1

Location of landing and takeoff accidents

Page 76: 2011 strategia gestione emergenze aeromobili a terra

V I G I L I D E L F U O C O D I B E R G A M O G M G / 2 0 1 1

Incendio a bordo

Incendio a bordo

Page 77: 2011 strategia gestione emergenze aeromobili a terra

V I G I L I D E L F U O C O D I B E R G A M O G M G / 2 0 1 1

Incendio motore

Incendio motore

Page 78: 2011 strategia gestione emergenze aeromobili a terra

V I G I L I D E L F U O C O D I B E R G A M O G M G / 2 0 1 1

Page 79: 2011 strategia gestione emergenze aeromobili a terra

V I G I L I D E L F U O C O D I B E R G A M O G M G / 2 0 1 1

Incendio carrello

Incendio carrello

IFSTA – Aircraft Rescue and Fire Fighting, 4th edition, page 57

Page 80: 2011 strategia gestione emergenze aeromobili a terra

V I G I L I D E L F U O C O D I B E R G A M O G M G / 2 0 1 1

Aereo a fondo pistaAereo a

fondo pista

Page 81: 2011 strategia gestione emergenze aeromobili a terra

V I G I L I D E L F U O C O D I B E R G A M O G M G / 2 0 1 1

Aereo a fondo pistaAereo a

fondo pista

Page 82: 2011 strategia gestione emergenze aeromobili a terra

V I G I L I D E L F U O C O D I B E R G A M O G M G / 2 0 1 1

Aereo a fondo pistaAereo a

fondo pista

Page 83: 2011 strategia gestione emergenze aeromobili a terra

V I G I L I D E L F U O C O D I B E R G A M O G M G / 2 0 1 1

Uscita di pista

Uscita di pista

Page 84: 2011 strategia gestione emergenze aeromobili a terra

V I G I L I D E L F U O C O D I B E R G A M O G M G / 2 0 1 1

Uscita di pista

Uscita di pista

Page 85: 2011 strategia gestione emergenze aeromobili a terra

V I G I L I D E L F U O C O D I B E R G A M O G M G / 2 0 1 1

Urti contro ostacoli

Urti contro ostacoli

Page 86: 2011 strategia gestione emergenze aeromobili a terra

V I G I L I D E L F U O C O D I B E R G A M O G M G / 2 0 1 1

Urto con veicoli a terraUrto con veicoli a terra

Page 87: 2011 strategia gestione emergenze aeromobili a terra

V I G I L I D E L F U O C O D I B E R G A M O G M G / 2 0 1 1

Spandimentodi carburanteSpandimentodi carburante

Page 88: 2011 strategia gestione emergenze aeromobili a terra

V I G I L I D E L F U O C O D I B E R G A M O G M G / 2 0 1 1

Page 89: 2011 strategia gestione emergenze aeromobili a terra

V I G I L I D E L F U O C O D I B E R G A M O G M G / 2 0 1 1

Agenti Estinguenti Agenti Estinguenti e D.P.I.e D.P.I.

• Agenti estinguenti a bordo• D.P.I. Dispositivi di protezione

individuale a bordo

La combustione

Rischi incendio

Aereo - Struttura

Emergenza a bordo

Emergenza a terra

Estinguenti e DPI

Evacuazione Aereo

Sicurezza a terra

Sicur. aerostazione

Procedure emergen.

Parte Pratica

Page 90: 2011 strategia gestione emergenze aeromobili a terra

V I G I L I D E L F U O C O D I B E R G A M O G M G / 2 0 1 1

Page 91: 2011 strategia gestione emergenze aeromobili a terra

V I G I L I D E L F U O C O D I B E R G A M O G M G / 2 0 1 1

Agenti estinguenti

Agenti estinguenti

• Agenti estinguenti disponibili a bordoAgenti estinguenti disponibili a bordo(vedi manuale)(vedi manuale)

• Agenti estinguenti utilizzati a terraAgenti estinguenti utilizzati a terra(vedi seconda parte)(vedi seconda parte)

Page 92: 2011 strategia gestione emergenze aeromobili a terra

V I G I L I D E L F U O C O D I B E R G A M O G M G / 2 0 1 1

Dispositivi di protezione IndividualeDPI (P.P.E.)

Dispositivi di protezione IndividualeDPI (P.P.E.)

• (Vedi manuale)(Vedi manuale)

Page 93: 2011 strategia gestione emergenze aeromobili a terra

V I G I L I D E L F U O C O D I B E R G A M O G M G / 2 0 1 1

Evacuazione Evacuazione dell’aeromobiledell’aeromobile

• Scivoli gonfiabili d’emergenza• Impiego di scale meccaniche• Deflusso dei passeggeri• Passeggeri con handicap• Problematiche legate all’assetto

dell’aereo• Posizione dell’aeromobile e condizioni

al contorno• Sheltering e accountability

La combustione

Rischi incendio

Aereo - Struttura

Emergenza a bordo

Emergenza a terra

Estinguenti e DPI

Evacuazione Aereo

Sicurezza a terra

Sicur. aerostazione

Procedure emergen.

Parte Pratica

Page 94: 2011 strategia gestione emergenze aeromobili a terra

V I G I L I D E L F U O C O D I B E R G A M O G M G / 2 0 1 1

Problematiche legate all’evacuazione dell’aeromobile in

caso di emergenza

Page 95: 2011 strategia gestione emergenze aeromobili a terra

V I G I L I D E L F U O C O D I B E R G A M O G M G / 2 0 1 1

Page 96: 2011 strategia gestione emergenze aeromobili a terra

V I G I L I D E L F U O C O D I B E R G A M O G M G / 2 0 1 1

Page 97: 2011 strategia gestione emergenze aeromobili a terra

V I G I L I D E L F U O C O D I B E R G A M O G M G / 2 0 1 1

Page 98: 2011 strategia gestione emergenze aeromobili a terra

V I G I L I D E L F U O C O D I B E R G A M O G M G / 2 0 1 1

Page 99: 2011 strategia gestione emergenze aeromobili a terra

V I G I L I D E L F U O C O D I B E R G A M O G M G / 2 0 1 1

Page 100: 2011 strategia gestione emergenze aeromobili a terra

V I G I L I D E L F U O C O D I B E R G A M O G M G / 2 0 1 1

View of the wind effect (25-knot gusts) on the evacuation slide, used following the Airbus 300 accident on July 9, 1998, in San Juan, Puerto Rico (case 24). Passengers were able to

use this exit after a person on the ground held the slide in place

Page 101: 2011 strategia gestione emergenze aeromobili a terra

V I G I L I D E L F U O C O D I B E R G A M O G M G / 2 0 1 1

View of the R3 door that failed to operate as intended following the Airbus 300 accident on July 9, 1998 in San Juan, Puerto Rico

Page 102: 2011 strategia gestione emergenze aeromobili a terra

V I G I L I D E L F U O C O D I B E R G A M O G M G / 2 0 1 1

View of a slide used in the Boeing 727 evacuation on February 9, 1998. Chicago, Illinois

Page 103: 2011 strategia gestione emergenze aeromobili a terra

V I G I L I D E L F U O C O D I B E R G A M O G M G / 2 0 1 1

View of the Mc Donnel Douglas MD-82 accident scene that involved evacuation on June 1, 1999. Little Rock, Arkansas.

Page 104: 2011 strategia gestione emergenze aeromobili a terra

V I G I L I D E L F U O C O D I B E R G A M O G M G / 2 0 1 1

Page 105: 2011 strategia gestione emergenze aeromobili a terra

V I G I L I D E L F U O C O D I B E R G A M O G M G / 2 0 1 1

Page 106: 2011 strategia gestione emergenze aeromobili a terra

V I G I L I D E L F U O C O D I B E R G A M O G M G / 2 0 1 1

Page 107: 2011 strategia gestione emergenze aeromobili a terra

V I G I L I D E L F U O C O D I B E R G A M O G M G / 2 0 1 1

Page 108: 2011 strategia gestione emergenze aeromobili a terra

V I G I L I D E L F U O C O D I B E R G A M O G M G / 2 0 1 1

Sicurezza a terra Sicurezza a terra durantedurantele operazioni ordinariele operazioni ordinarie

• Rifornimento di carburante(anche con passeggeri a bordo)

• Operazioni di catering e pulizia• Handling• Taxiing

La combustione

Rischi incendio

Aereo - Struttura

Emergenza a bordo

Emergenza a terra

Estinguenti e DPI

Evacuazione Aereo

Sicurezza a terra

Sicur. aerostazione

Procedure emergen.

Parte Pratica

Page 109: 2011 strategia gestione emergenze aeromobili a terra

V I G I L I D E L F U O C O D I B E R G A M O G M G / 2 0 1 1

Airbus A300 (d.m. 1985) Sicurezza durante le operazioni di rifornimentocarburante con passeggeri a bordo

15 m

MOTORISPENTI

SCALA

SCALA

FUEL TRUCK

AREE PERMANENTEMENTE SGOMBREescluso pontili telescopici e scale d’imbarco

DIVIETO DI:•operare con scintille o fiamma•accendere/spegnere apparecchiature elettriche•circolare con mezzi senza parafiamma•fumare

AREE PERMANENTEMENTE SGOMBREescluso automezzi rifornimento carburanti e oli

Page 110: 2011 strategia gestione emergenze aeromobili a terra

V I G I L I D E L F U O C O D I B E R G A M O G M G / 2 0 1 1

Spandimentodi carburanteSpandimentodi carburante

Page 111: 2011 strategia gestione emergenze aeromobili a terra

V I G I L I D E L F U O C O D I B E R G A M O G M G / 2 0 1 1

Spandimento di carburanti Spandimento di carburanti quando ci sonoquando ci sonopasseggeri a bordopasseggeri a bordo dell’aeromobiledell’aeromobile

• la probabilità di innesco è elevata poichéc’è in genere presenza contemporaneadi altri mezzi e attrezzature in funzione

• il rischio nel caso in cui si inneschi un incendioè altissimo, data la presenza di molte persone impossibilitate ad allontanarsi velocemente

• la presenza della squadra antincendio VV.F. consente un’immediata predisposizionedelle contromisure necessarie

Page 112: 2011 strategia gestione emergenze aeromobili a terra

V I G I L I D E L F U O C O D I B E R G A M O G M G / 2 0 1 1

Page 113: 2011 strategia gestione emergenze aeromobili a terra

V I G I L I D E L F U O C O D I B E R G A M O G M G / 2 0 1 1

Fattori di rischio Fattori di rischio antincendio nellantincendio nelle attivitàe attività

di cateringdi cateringe pulizie aeromobilie pulizie aeromobili

• Impiego di apparecchiature elettriche• Apertura serbatoi/contenitori/ecc.• Utilizzo di prodotti per la pulizia• Gestione rifiuti • Messe a terra, sovraccarichi, sovratensioni,

errori negli allacciamenti, generazione di scintille• Elettrocuzione (folgoramento)

Page 114: 2011 strategia gestione emergenze aeromobili a terra

V I G I L I D E L F U O C O D I B E R G A M O G M G / 2 0 1 1

• Incendio a bordo originato da operazioni di catering/pulizia

Page 115: 2011 strategia gestione emergenze aeromobili a terra

V I G I L I D E L F U O C O D I B E R G A M O G M G / 2 0 1 1

Fattori di rischio Fattori di rischio antincendio antincendio nella fase di manovranella fase di manovrae parcheggio aeromobilie parcheggio aeromobili

Fattori di rischio Fattori di rischio antincendio antincendio nella fase di manovranella fase di manovrae parcheggio aeromobilie parcheggio aeromobili

• presenza di passeggeri a bordo• carburante (soprattutto in partenza)• possibili collisioni con altri vettori in movimento e/o fermi• i getti di gas delle turbine possono investire oggetti/persone• spostamenti accidentali degli aeromobili parcheggiati causati dal

maltempo e/o errore umano (raffiche di vento, sovraccarichi nevosi, ecc.)

FOLLOW -MEFOLLOW -ME

Page 116: 2011 strategia gestione emergenze aeromobili a terra

V I G I L I D E L F U O C O D I B E R G A M O G M G / 2 0 1 1

Zone di pericolo

Page 117: 2011 strategia gestione emergenze aeromobili a terra

V I G I L I D E L F U O C O D I B E R G A M O G M G / 2 0 1 1

Urto con veicoli a terraUrto con veicoli a terra

Page 118: 2011 strategia gestione emergenze aeromobili a terra

V I G I L I D E L F U O C O D I B E R G A M O G M G / 2 0 1 1

Fattori di rischio antincendionella fase di imbarco/sbarco passeggeri

Fattori di rischio antincendionella fase di imbarco/sbarco passeggeri

• movimenti bus-navetta• scarsa visibilità delle ali degli aeromobili

e sagome inusuali• passeggeri portatori di handicap• condizioni meteo sfavorevoli• elevato numero di passeggeri in

movimento con relative problematiche e presenza di mezzi “estranei”(in caso di grande traffico)

Page 119: 2011 strategia gestione emergenze aeromobili a terra

V I G I L I D E L F U O C O D I B E R G A M O G M G / 2 0 1 1

Fattori di rischio antincendionella fase di carico/scarico merci

• Guasti agli elevatori di carico• Urti tra i vettori terrestri• Danneggiamento del carico con problematiche particolari e

con carichi pericolosi/radioattivi, ecc.• Ingombro delle aree riservate ad altri servizi

(uscite mezzi vigili del fuoco, ostacolo e limitazione di areedestinate alla circolazione, ecc.)

• Avvicinamento e/o posizionamento in aree interdette(sotto l’ala, vicino a punti pericolosi, davanti ai pontili di imbarco ecc.)

Page 120: 2011 strategia gestione emergenze aeromobili a terra

V I G I L I D E L F U O C O D I B E R G A M O G M G / 2 0 1 1

• Operazioni di carico/scariconon corrette

Page 121: 2011 strategia gestione emergenze aeromobili a terra

V I G I L I D E L F U O C O D I B E R G A M O G M G / 2 0 1 1

Page 122: 2011 strategia gestione emergenze aeromobili a terra

V I G I L I D E L F U O C O D I B E R G A M O G M G / 2 0 1 1

Page 123: 2011 strategia gestione emergenze aeromobili a terra

V I G I L I D E L F U O C O D I B E R G A M O G M G / 2 0 1 1

Page 124: 2011 strategia gestione emergenze aeromobili a terra

V I G I L I D E L F U O C O D I B E R G A M O G M G / 2 0 1 1

Page 125: 2011 strategia gestione emergenze aeromobili a terra

V I G I L I D E L F U O C O D I B E R G A M O G M G / 2 0 1 1

• sono quelli tipici dei lavori di officina e manutenzione, con le relative problematiche antinfortunistiche

• la situazione è però più rischiosa dal punto di vista antincendioin quanto i lavori vengono eseguiti in prossimità di serbatoi pienidi carburante o vicino a strutture dell’aeromobile combustibilie attraversate da linee di fluidi idraulici

• in aggiunta: utilizzazione di apparecchiature UHF, apparati radar, gruppi ausiliari, ecc.

Fattori di rischio Fattori di rischio antincendio nella fase antincendio nella fase

di di manutenzione e manutenzione e controllo aeromobilicontrollo aeromobili

Page 126: 2011 strategia gestione emergenze aeromobili a terra

V I G I L I D E L F U O C O D I B E R G A M O G M G / 2 0 1 1

Sicurezza in Sicurezza in aerostazioneaerostazione

• Centri di pericolo• Spazi confinati• Vie di fuga• Densità di affollamento

La combustione

Rischi incendio

Aereo - Struttura

Emergenza a bordo

Emergenza a terra

Estinguenti e DPI

Evacuazione Aereo

Sicurezza a terra

Sicur. aerostazione

Procedure emergen.

Parte Pratica

Page 127: 2011 strategia gestione emergenze aeromobili a terra

V I G I L I D E L F U O C O D I B E R G A M O G M G / 2 0 1 1

Sicurezza nell’aerostazione

Page 128: 2011 strategia gestione emergenze aeromobili a terra

V I G I L I D E L F U O C O D I B E R G A M O G M G / 2 0 1 1

Inserire planimetrie Miniliner:- Uffici- Hangar

Page 129: 2011 strategia gestione emergenze aeromobili a terra

V I G I L I D E L F U O C O D I B E R G A M O G M G / 2 0 1 1

Procedure di Procedure di emergenzaemergenza

• Previste dal Costruttore dell’aeromobile• Previste dalla Compagnia• Previste dalla Direzione dell’aeroporto• Concordate con i Servizi di soccorso

La combustione

Rischi incendio

Aereo - Struttura

Emergenza a bordo

Emergenza a terra

Estinguenti e DPI

Evacuazione Aereo

Sicurezza a terra

Sicur. aerostazione

Procedure emergen.

Parte Pratica

Page 130: 2011 strategia gestione emergenze aeromobili a terra

V I G I L I D E L F U O C O D I B E R G A M O G M G / 2 0 1 1

  CM1

  CM2

  CAB1

  CM3

  CAB2

Page 131: 2011 strategia gestione emergenze aeromobili a terra

V I G I L I D E L F U O C O D I B E R G A M O G M G / 2 0 1 1

  CM1

  CM2

  CAB1

  CM3

  CAB2

Page 132: 2011 strategia gestione emergenze aeromobili a terra

V I G I L I D E L F U O C O D I B E R G A M O G M G / 2 0 1 1

  CM1

  CM2

  CAB1

  CM3

  CAB2

Page 133: 2011 strategia gestione emergenze aeromobili a terra

V I G I L I D E L F U O C O D I B E R G A M O G M G / 2 0 1 1

La catena di comandoLa catena di comando• Il Il Comandante dell’aeromobileComandante dell’aeromobile è è l’incident commanderl’incident commander

che prende le decisioni autonomamenteche prende le decisioni autonomamenteper quanto riguarda l’emergenza in volo e a bordoper quanto riguarda l’emergenza in volo e a bordo

• Il Il Responsable delle Operazioni di Soccorso Responsable delle Operazioni di Soccorso (R.O.S.)(R.O.S.)dei Vigili del Fuoco Aeroportualidei Vigili del Fuoco Aeroportuali è è l’incident commanderl’incident commanderper tutto quanto riguarda le condizioni al contorno per tutto quanto riguarda le condizioni al contorno dell’aeromobiledell’aeromobile

• La sinergia tra i due è fondamentaleLa sinergia tra i due è fondamentale e può avvenire solo e può avvenire solo tramite un tramite un valido coordinamentovalido coordinamentodel flusso di informazionidel flusso di informazioni tra il Comandante dell’aeromobile tra il Comandante dell’aeromobile e il Responsabile delle squadre antincendio a terrae il Responsabile delle squadre antincendio a terra

• Il flusso di comunicazioni attualmente passa attraversoIl flusso di comunicazioni attualmente passa attraversola torre di controllo; in futuro potrà avvenire direttamentela torre di controllo; in futuro potrà avvenire direttamentesu frequenze riservatesu frequenze riservate

Page 134: 2011 strategia gestione emergenze aeromobili a terra

V I G I L I D E L F U O C O D I B E R G A M O G M G / 2 0 1 1

Le comunicazioni durante l’emergenza

Le comunicazioni durante l’emergenza• Attualmente

non è possibilela comunicazione direttatra il Comandante dell’aeromobilee il Responsabile dei soccorsi

• Perché?

• Che cosa si può fare per il futuro?

• Attualmentenon è possibilela comunicazione direttatra il Comandante dell’aeromobilee il Responsabile dei soccorsi

• Perché?

• Che cosa si può fare per il futuro?

Comandante

Aeromobile

Comandante

Aeromobile

ResponsabileVigili del FuocoResponsabile

Vigili del Fuoco

ControlloreTorre

ControlloreTorre

??

Page 135: 2011 strategia gestione emergenze aeromobili a terra

V I G I L I D E L F U O C O D I B E R G A M O G M G / 2 0 1 1

Strategiadi fondo

Strategiadi fondo

12

1

AREA CRITICA

12

1

AREA CRITICA

• Noi cerchiamo di allontanare l’incendio dalla fusoliera, seguendo la direzione del vento, che in questo modo gioca a nostro favore.

• Ci si posiziona sopravento e si parte con l’attacco all’incendio in modo da poter man mano aumentare la parte di aeromobile “resa sicura”, in direzione della quale si deve muovere il flusso di evacuazione

• Il motivo sta nel fatto che richiede meno sforzi “tenere” l’area critica sopravento, rispetto a “tenere” l’altra area sottovento

• La strategia è quella di “dare una direttrice di movimento” alle fiamme in modo da “comprimerle” il più possibile verso sempre meno parti dell’aeromobile coinvolte

Page 136: 2011 strategia gestione emergenze aeromobili a terra

V I G I L I D E L F U O C O D I B E R G A M O G M G / 2 0 1 1

2

1

1

5

Page 137: 2011 strategia gestione emergenze aeromobili a terra

V I G I L I D E L F U O C O D I B E R G A M O G M G / 2 0 1 1

21

1

Page 138: 2011 strategia gestione emergenze aeromobili a terra

V I G I L I D E L F U O C O D I B E R G A M O G M G / 2 0 1 1

Approfondiremo tutti gli aspettidi intervento operativo nella seconda parte.

Arrivederci.