2007 11 28 mf (cofisan e korian alleati nelle cliniche)

1

Click here to load reader

Transcript of 2007 11 28 mf (cofisan e korian alleati nelle cliniche)

Page 1: 2007 11 28 mf (cofisan e korian alleati nelle cliniche)

MERCATI GLOBALI16 Mercoledì 28 Novembre 2007

DI STEFANIA PEVERARO

Doppia operazione con duepesi massimi della sanitàprivata, la francese Koriane Hss (gruppo Cir), per Co-

fisan, il gruppo che fa capo a Duc-cio Silori, l’eclettico ex cardiolo-go, che dopo un’operazione diMba è diventato imprenditore nelsettore della sanità privata, degliimmobili, ma anche della finanza.Silori finanzia per esempio start-up di imprese ed è tra l’altro unodei soci fondatori della TamburiInvestment Partners, del cui pattodi sindacato è vicepresidente conil 3,3% del capitale. Ebbene, di recente Silori ha scor-porato da Cofisan gli immobili,costituendo la Cofisan real estate,e ha fuso le attività dedicate aglianziani e alle lunghe degenze, chesi svolgono nelle strutture del La-zio. Il business è stato poi appor-tato a una nuova società, battezza-ta Cofisan Gsa, il cui capitale peril 40% fa capo a Cofisan e per ilrestante 60% a Segesta, il braccioitaliano di Korian, che è il colossosanitario francese quotato che haacquisito Segesta lo scorso aprileda BS Private Equity e che oggicontrolla la società italiana al 92%(l’8% resta in capo alla fondatriceMariuccia Rossini).

Un’operazione che è stata con-dotta sulla base di un enterprisevalue di Cofisan Gsa di 30-35 mi-lioni di euro, a fronte di un fattura-to di circa 20 milioni e di un mar-gine ebitda superiore al 15%.«L’obiettivo è arrivare a un fattu-rato di 50-60 milioni entro il2011», spiega Silori, precisandoche «l’idea è quella di svilupparele attività di servizio alla terza equarta età nel Centrosud Italia,mentre Segesta da parte sua conti-nuerà a lavorare soprattutto sulNord e in Toscana». E per rag-giungere questi obiettivi di fattu-rato quanto bisognerà investire?«Alcune decine di milioni di eu-ro», risponde Silori, senza sbilan-ciarsi, ma lasciando intendere chein programma ci sono acquisizio-ni o il lancio ex novo di struttureresidenziali e di ricovero per glianziani. Al momento a Cofisanfanno capo cinque strutture tutte aRoma e dintorni: San Giuseppe,Villa Azzurra, Rsa Sorrentino,Residenza La Quercia e la presti-

giosa casa dicu ra V i l l aF lamin ia ,che è stataanche la pri-

ma a entrare nell’orbita di Silori:«L’ho presa in affitto nel 1992 per900 milioni di vecchie lire con iconti in rosso e l’ho riportata inutile», ricorda.

Contemporaneamente all’accor-do con Korian, Silori ha riacqui-stato per 3 milioni di euro unaquota di circa il 12,5% della Cofi-san spa che era in mano al gruppo

S. Stefano, una controllata dellaHss , la holding sanitaria della Cir,che era entrata nel capitale di Co-fisan nel 2000, investendo inizial-mente nella casa di cura San Giu-

seppe. Silori è così salito al 90%di Cofisan, mentre il restante 10%del capitale continua a far capo aquattro investitori privati. (ripro-duzione riservata)

L’obiettivo è raggiungere 50-60 milioni di fatturato entro il 2011 sviluppando servizi per terza e quarta etànell’Italia centro-meridionale. Intanto l’imprenditore si ricompra da Hss (Cir) il 12,5% della sua azienda

IL GRUPPO GUIDATO DA SILORI CREA SOCIETÀ CON SEGESTA,LA CONTROLLATA DEL COLOSSO FRANCESE

Cofisan e Korian alleati nelle cliniche

PRIVATE BANKINGMEDIOLANUMD i v i s i o n e d i B a n c a M e d i o l a n u m

Mediolanum Private Banking, Divisione di Banca Mediolanum in forte e continua espansione, ricerca per Padova

1 RESPONSABILESVILUPPO PRIVATE BANKING

La nostra idea di Private Banking è quella di una realtà fondata sulla tradizione nel campo della consulenza fi nanziaria di alto livello e su un forte spirito innovativo.Questo ci permette di migliorare costantemente la nostra offerta ricercando sempre il massimo in termini di strumenti, strategie, servizi e persone.

Il professionista a cui ci rivolgiamo sarà impegnato direttamente nello sviluppo commerciale della Divisione e nella cura dei Clienti con elevata patrimonialità.

Si richiede la provenienza dal settore bancario/fi nanziario ed un’esperienza consolidata nella gestione della clientela Private.

I candidati, ambosessi, possono inviare un curriculum dettagliato con autorizzazione al trattamento dei dati personali (Dlgs. 196/2003) all’indirizzo mail: [email protected], oppure come posta prioritaria a: Mediolanum Private Banking, Palazzo Meucci - Via F. Sforza, 20080 Basiglio Milano 3 City (MI), indicando come riferimento RecMPB.

Duccio Silori

f1silori
Evidenziato
f1silori
Evidenziato
f1silori
Evidenziato