13. BIENNALE 13. BIENNALE - Lynch Architects · Abbiamo esteso il metodo di Otto le simulazioni...

8
116 Ottagono Ottobre | October 2012 Ottobre | October 2012 Ottagono 117 13. BIENNALE 13. BIENNALE Nell’Arsenale, davanti al celebre bacino delle Gaggiandre progettato da Jacopo Sansovino alla fine del ’500, Francisco e Manuel Aires Mateus realizzano Radix, dialogo contemporaneo con l’architettura sansoviniana che ne riprende l’armonioso alternarsi di linee curve e spezzate. I progettisti portoghesi alludono qui a una dimensione evocativa della realtà, in cui memoria e patrimonio storico assurgono a valori collettivi mentre le moderne tecnologie diventano strumenti di attualizzazione e continuità rispetto al passato. Sono passati solo sei anni da quando Aaron Betsky, con ‘Out there’, dedicava la 11. Biennale veneziana a magnilo- quenza e protagonismo dell’archisystem internazionale. Sei anni in cui l’architettura sembra avere radicalmen- te mutato la percezione di se stessa, tanto da rendere fuorviante e obsoleto perfino lo spettacolare sensazio- nalismo di Zaha Hadid, pure presente nella intelligente scelta curatoriale di David Chipperfield. Il quale, con pragmatismo tipicamente inglese, sceglie di affrontare il nocciolo del problema attuale: non tanto le condizioni che l’architettura determina dopo la sua costruzione, quanto i condizionamenti che essa subisce – sul piano sociale, culturale, politico e finanziario – a monte della propria progettazione. Il ‘Common Ground’ di Chipperfield appa- È la realtà la protagonista della 13. Biennale veneziana diretta da Chipperfield. Che trova i suoi risultati migliori nell’indagine legata alle problematiche sociali Reality is the centre of the 13th Venice Architecture Biennial, directed by David Chipperfield. Its best results are related to the investigation of social issues NEI TERRENI DEL REALE ON THE GROUNDS OF REALITY Elena Franzoia, foto Marco Zanta In the Venice Arsenale, opposite the Gaggiandre shipyards, attributed to Jacopo Sansovino in the late 1500s, Francisco and Manuel Aires Mateus located Radix, the contemporary alter ego of Sansovino’s architecture, to complement its harmonious alternation of curved and broken lines. The Portuguese designers allude to the more evocative dimension of reality, where memory and historic heritage come together with collective values while modern technology becomes the tool to breathe modernity and continuity into the past.

Transcript of 13. BIENNALE 13. BIENNALE - Lynch Architects · Abbiamo esteso il metodo di Otto le simulazioni...

Page 1: 13. BIENNALE 13. BIENNALE - Lynch Architects · Abbiamo esteso il metodo di Otto le simulazioni digitali. Una specifica ricerca che abbiamo voluto affrontare è la proprietà che

116 Ottagono Ottobre | October 2012 Ottobre | October 2012 Ottagono 117

13. BIENNALE13. BIENNALE

Nell’Arsenale, davanti al celebre bacino delle Gaggiandre progettato da Jacopo Sansovino alla fine del ’500, Francisco e Manuel Aires Mateus realizzano Radix, dialogo contemporaneo con l’architettura sansoviniana che ne riprende l’armonioso alternarsi di linee curve e spezzate. I progettisti portoghesi alludono qui a una dimensione evocativa della realtà, in cui memoria e patrimonio storico assurgono a valori collettivi mentre le moderne tecnologie diventano strumenti di attualizzazione e continuità rispetto al passato.

Sono passati solo sei anni da quando Aaron Betsky, con ‘Out there’, dedicava la 11. Biennale veneziana a magnilo-quenza e protagonismo dell’archisystem internazionale. Sei anni in cui l’architettura sembra avere radicalmen-te mutato la percezione di se stessa, tanto da rendere fuorviante e obsoleto perfino lo spettacolare sensazio-nalismo di Zaha Hadid, pure presente nella intelligente scelta curatoriale di David Chipperfield. Il quale, con pragmatismo tipicamente inglese, sceglie di affrontare il nocciolo del problema attuale: non tanto le condizioni che l’architettura determina dopo la sua costruzione, quanto i condizionamenti che essa subisce – sul piano sociale, culturale, politico e finanziario – a monte della propria progettazione. Il ‘Common Ground’ di Chipperfield appa-

È la realtà la protagonista della 13. Biennale veneziana diretta da Chipperfield. Che trova i suoi risultati migliori nell’indagine legata alle problematiche socialiReality is the centre of the 13th Venice Architecture Biennial, directed by David Chipperfield. Its best results are related to the investigation of social issues

NEI TERRENI DEL REALEON THE GROUNDS OF REALITYElena Franzoia, foto Marco Zanta

In the Venice Arsenale, opposite the Gaggiandre shipyards, attributed to Jacopo Sansovino in the late 1500s, Francisco and Manuel Aires Mateus located Radix, the contemporary alter ego of Sansovino’s architecture, to complement its harmonious alternation of curved and broken lines. The Portuguese designers allude to the more evocative dimension of reality, where memory and historic heritage come together with collective values while modern technology becomes the tool to breathe modernity and continuity into the past.

Page 2: 13. BIENNALE 13. BIENNALE - Lynch Architects · Abbiamo esteso il metodo di Otto le simulazioni digitali. Una specifica ricerca che abbiamo voluto affrontare è la proprietà che

13. BIENNALE

Ottobre | October 2012 Ottagono 119

Dida itaDida ing

re infatti profondamente innestato nel tronco di una crisi sempre più onnicomprensiva e globale, e talvolta proprio per questo – come nel noto ideogramma cinese – poten-ziale sinonimo di opportunità. Non è infatti né noiosa né lugubre questa 13. Biennale, che coerentemente con la rinuncia a scenografare la realtà premia con il Leone alla Carriera il ‘realismo lirico’ di Alvaro Siza. Chiama piuttosto a raccolta forze provenienti da ogni angolo del pianeta, organizzate in gruppi di lavoro all’origine di in-dagini minute, frammenti episodici, casi esemplari. Ac-cade così che la giuria presieduta da Wiel Arets assegni il Leone d’Oro alla centratissima installazione di Urban Think Tank e Justin McGuirk ‘Torre David/Gran Horizon-te’, dedicata all’occupazione di un grattacielo incompiuto a Caracas da parte di 750 famiglie, altrimenti destinate alle favelas, interpretata come laboratorio ‘informale’ di residenzialità sociale. Tema – quello della casa per tutti – tra i leitmotiv più presenti quest’anno, affrontato non solo da Sergison Bates e dal Padiglione Francese per l’Euro-pa, ma anche da Alejandro Aravena/Elemental in Cile e dallo stesso Padiglione Venezuelano, con l’ambiziosa

118 Ottagono Ottobre | October 2012

13. BIENNALE

promessa di Chavez di costruire 3 milioni di abitazioni entro il 2019. Vince invece, tra le partecipazioni nazionali, il Padiglione Giapponese, dedicato da Toyo Ito al proget-to collettivo ‘Home-for-All’ che cerca nella ricostruzione post-tsunami il diretto coinvolgimento della popolazione. Altro problema cruciale, quello dei disastri ambientali, che ritorna nell’installazione di Sanaa sulla ricostruzio-ne di Miyato-jima. Non mancano infatti, nelle scelte di Chipperfield, le firme blasonate del panorama interna-zionale. Viene però chiesto loro di sfilarsi dal centro, per riflettere su una contemporaneità che diventa con Foster pregnante indagine visiva su una globalizzazione che è anche rivendicazione religiosa, protesta di piazza, ere-dità del passato; con Herzog & De Meuron straordinaria querelle mediatica; con OMA omaggio alla ‘architettura dei burocrati’ intesa come concreto tentativo di utopia sociale. Utopia, purtroppo, sempre più evanescente, come intelligentemente rilevano gli olandesi Crimson dimostrando, attraverso l’analisi di sei ‘new town’, l’at-tuale esponenziale ascesa, presso le economie ancora trainanti, dello sfruttamento e del profitto.

Scenografica apertura di Common Ground in Arsenale, Gateway di Norman Foster con Carlos Carcas combina la potenza dell’immagine video con un inarrestabile flusso digitale di nomi di architetti e artisti di ogni epoca e paese. Le videoimmagini – selezionate da un team internazionale di architetti, critici, fotografi, urbanisti – confrontano luoghi, spazi pubblici e loro utilizzi nel mondo occidentale e nelle realtà in rapida crescita di Asia e Sudamerica, sottolineando l’universalità di temi come cultura, religione, sport, protesta politica e sua repressione. D’altro canto, il flusso digitale richiama il continuo trasmigrare, spaziale e temporale, del sapere architettonico e la tendenza dell’uomo, animale sociale, a seguire flussi analoghi a quelli che governano il mondo delle formiche.

As a dramatic opening to Common Ground in Arsenale, Gateway by Norman Foster and Carlos Carcas combines the power of video images with the continuous digital flow of the names of architects and artists of multiple ages and countries. The video images – selected by an international team of architects, critics, photographers and urban designers – touch on sites, public spaces, and their uses in the western world and in the rapidly growing areas of Asia and South America, emphasizing the universal interest in the areas of culture, religion, sports, political protest and repression. On the other hand, the digital flow also shows the continuous spatial and temporal migration of architectural expertise and the tendency of man, a social animal, to follow patterns of behavior similar to ants.

Alle Corderie Zaha Hadid presenta Arum, omaggio all’architetto tedesco Frei Otto, esponente dello strutturalismo e del biomorfismo. Oltre a presentare l’opera di Otto e la continuità che lega mondo naturale e forme di architettura, l’installazione accoglie il lavoro di Felix Candela, Heinz Isler e Philippe Block, ispirati dal medesimo confronto tra peso ed elasticità. Spiega Hadid: “Da Otto abbiamo imparato come ricchezza, coerenza organica e fluidità di spazi e forme possano emergere razionalmente da un intricato equilibrio di forze. Abbiamo esteso il metodo di Otto alle logiche sia ambientali sia strutturali, utilizzandolo per le simulazioni digitali. Una specifica ricerca che abbiamo voluto affrontare è la proprietà che assume un guscio leggero combinato con una tensostruttura”.

At the Corderie, Zaha Hadid introduced Arum, a tribute to the German architect Frei Otto, a leading exponent of structuralism and biomorphism. Beyond introducing Otto’s work and the continuity that links the natural world and architectural forms, the installation captures the styles of Felix Candela, Heinz Isler and Philippe Block, also inspired by the juxtaposition of weight and elasticity. Hadid explains: “From Frei Otto, we learned how the richness, organic coherence and fluidity of the forms and spaces could emerge rationally from an intricate balance of forces. We extended Otto’s methods to environmental and structural logics, using them for digital simulations. The specific research that we wanted to confront is the properties that a lightweight shell assumes combined with a tensile structure.”

Page 3: 13. BIENNALE 13. BIENNALE - Lynch Architects · Abbiamo esteso il metodo di Otto le simulazioni digitali. Una specifica ricerca che abbiamo voluto affrontare è la proprietà che

TESTATINA

Ottobre | October 2012 Ottagono 121

• Only six years have passed since Aaron Betsky dedi-cated the 11th Venice Biennale to the eloquence and magnanimity of the international architecture industry with ‘Out There’. In these six years, architecture seems to have dramatically changed the perception of itself, rendering misleading and obsolete even the spectacu-lar sensationalism of Zaha Hadid, who was nonetheless involved in Chipperfield’s event. With his quintessen-tially British pragmatism, Chipperfield confronted the heart of the current problem: not so much the condi-tions that architecture brings after its construction but the influences affecting it – on social, cultural, political and financial levels – along the way in its design. The ‘Common Ground’ sought by Chipperfield appears deeply embedded in the shaft of an increasingly all-encompassing and global-reaching crisis, and for this reason – like the popular Chinese axiom – it is potentially synonymous with opportunity. However, the 13th Bien-nale is neither boring nor gloomy; rather, consistent with its refusal to paint a portrait of reality, it recognizes the ‘lyrical realism’ of Alvaro Siza’s career with a Gold-en Lion. It calls upon a collection of forces from every corner of the planet, organized into work groups at the origin of mini studies, episodic fragments and exem-plary cases. As a result, the jury presided by Wiel Arets awarded the Golden Lion to the flawless installation by Urban Think Tank and Justin McGuirk ‘Torre David/Gran Horizonte’, dedicated to the occupation of an un-finished Caracas skyscraper by 750 families, who would otherwise be relegated to the favelas, interpreted as an

120 Ottagono Ottobre | October 2012

13. BIENNALE

informal laboratory of social residence. This theme – a home for all – is one of the most prevalent leitmotivs this year, undertaken not only by Sergison Bates and the French Pavilion for Europe, but also by Alejandro Aravena/Elemental in Chile and by the Venezuelan Pavilion, with Chavez’s ambitious promise to build 3 million homes by 2019. Winner among the national par-ticipants was the Japanese Pavilion, dedicated by Toyo Ito to the collective ‘Home-for-All’ project which looks toward the direct involvement of the population in the post-tsunami reconstruction. The other crucial prob-lem of environmental disasters is back in the installa-tion by Sanaa on the Miyatojima reconstruction project. Chipperfield made sure to involve well-known names on the international landscape. However, even they are asked to move away from the centre, to reflect on a con-temporary style in which Norman Foster turns his in-depth visual investigation to a globalization that is also a religious claim, a town square protest and a legacy of the past; Herzog & De Meuron set up extraordinary me-dia installations; OMA pays homage to the ‘architecture of bureaucrats’ as a concrete attempt to reach social utopia. Utopia is increasingly evanescent, as the Dutch Crimson group intelligently show in the analysis of six ‘new towns’, demonstrating the current exponential rise of exploitation and profit in the leading economies.© RIPRODUZIONE RISERVATA

Leone d’Oro tra le partecipazioni nazionali, il Padiglione Giapponese ai Giardini curato da Toyo Ito presenta il progetto Home-for-All, con cui Inui, Fujimoto e Hirata, coordinati da Ito, collaborano con la popolazione nel progetto collettivo di ricostruzione della città di Rikuzentakata, spazzata via dallo tsunami, trascendendo la propria individualità personale e professionale. Le immagini relative al pre- e post-tsunami sono del fotografo locale Naoya Hatakeyama. Intento del padiglione è presentare al mondo intero non solo le condizioni in cui versa il Giappone a un anno dal sisma, ma anche l’opportunità di riconfigurare un intero contesto sociale e architettonico. Secondo la giuria, “la presentazione e il racconto nel padiglione sono straordinari e ampiamente accessibili a un vasto pubblico”.

Winner of the Golden Lion for the national competitions, the Japanese Pavilion at the Giardini curated by Toyo Ito introduces the Home-for-All project. Inui, Fujimoto and Hirata, coordinated by Ito, worked with the locals in a collective reconstruction project of the city of Rikuzentakata, destroyed by the tsunami, transcending their personal and professional styles. The pre- and post-tsunami images were taken by local photographer Naoya Hatakeyama. The goal of the pavilion is to present to the world the current state of Japan one year after the earthquake as well as create an opportunity to redesign an entire social and architecture context. According to the jury, “the presentation and narration in the pavilion are extraordinary and widely accessible to a vast public.”

È dedicato a Grands & Ensembles il Padiglione Francese ai Giardini curato da Yves Lion. Coniata nel 1935, l’espressione ‘grands ensembles’ indica, in modo ormai generico, gli edifici di edilizia residenziale pubblica della banlieue parigina. Lion risponde al tema ‘Common Ground’ sottolineando come invece in questi edifici esista la doppia necessità di una ‘grandeur’ e di una socialità, di una qualità cioè sia estetica sia fruitiva. I plastici realizzati da 600 studenti dialogano con le videointerviste agli abitanti, presentando la ‘scala monumentale’ di quella città di 300mila abitanti, ignota alla cartografia amministrativa, che congiunge oramai Marne-la-Vallée con Aulnay, lungo l’armatura urbana costituita a livello infrastrutturale pubblico, nella regione parigina, dalla Dorsale Est.

The French Pavilion at the Giardini is dedicated to Grands & Ensembles, curated by Yves Lion. Coined in 1935, the expression ‘grands ensembles’ stood to represent, in a broad sense, the public housing units of the Paris banlieue. Lion responds to the theme of ‘Common Ground’ by underscoring how these buildings have a dual need for ‘grandeur’ and social opportunity, namely beautiful and useful qualities. The models realized by 600 students mingle with the video-taped interviews with residents, presenting the ‘monumental scale’ of a city with a population of 300,000, which does not appear on any map. The cluster runs from Marne-la-Vallée to Aulnay, influenced by the major public transport system which is being established in the Paris area and which could create a real urban support structure, known as the Dorsale Est.

Page 4: 13. BIENNALE 13. BIENNALE - Lynch Architects · Abbiamo esteso il metodo di Otto le simulazioni digitali. Una specifica ricerca che abbiamo voluto affrontare è la proprietà che

13. BIENNALE

Ottobre | October 2012 Ottagono 123122 Ottagono Ottobre | October 2012

13. BIENNALE

Il Leone d’Oro per il migliore progetto presentato a ‘Common Ground’ è andato a Torre David/Gran Horizonte di Justin McGuirk, Iwan Baan Urban-Think Tank e – secondo la motivazione della giuria – “agli abitanti di Caracas e alle loro famiglie, che hanno creato una nuova comunità e una casa a partire da un edificio abbandonato e incompiuto. La giuria elogia gli architetti per avere riconosciuto la potenza di questo progetto trasformazionale: una comunità spontanea ha creato una nuova casa e una nuova identità occupando Torre David,

e lo ha fatto con talento e determinazione. Questa iniziativa può essere intesa come un modello ispiratore che riconosce la forza delle associazioni informali”. Il ristorante venezuelano esplica in modo esemplare, secondo i curatori, questa nuova forma di socialità.The Golden Lion for the winning design debuting at ‘Common Ground’ went to Torre David/Gran Horizonte by Justin McGuirk, Iwan Baan and Urban-Think Tank as well as – according to the judges – “the people of Caracas and their families” who have created

a new community and housing, starting with an abandoned and unfinished building. The jury praised the architects for recognizing the power of this transformational project: a spontaneous community constructed a new home and a new identity by occupying Torre David, and did so with talent and determination. This idea might be perceived as an inspirational model that recognizes the strength in informal associations.” According to its curators, the Venezuelan restaurant perfectly embodies this new form of social life.

La progettista indiana, residente in Australia, Anupama Kundoo è autrice della più grande installazione presente in mostra. ‘Wall House: One to One’ è infatti la riproposizione in scala reale di una abitazione realizzata da Kundoo a Auroville, nell’India rurale, qui ricostruita da artigiani indiani, appositamente giunti a Venezia, e studenti dell’Università del Queensland e dello IUAV. Spiega Kundoo: “Rimarcare le differenze accentua la separazione, concentrarsi sulle somiglianze promuove l’unità”. Le murature della tradizione indiana

dialogano con gli antichi pilastri in mattoni delle Corderie rivelandone l’analogia costruttiva, ma si alternano anche a materiali riciclati, segnalando necessità e possibilità di introdurre innovazione e sperimentazione negli usi e nelle tecnologie locali.Indian by birth, Australian by choice, Anupama Kundoo is the name behind the largest installation in the exhibition. ‘Wall House: One to One’ is the true-to-life reconstruction of a home built by Kundoo in Auroville, in rural India, constructed in situ by a team

of Indian artisans brought here for this purpose in association with students from the University of Queensland and the IUAV. Kundoo explains: “While highlighting the differences emphasizes the separation, concentrating on the similarities promotes unity.” Traditional Indian walls dialogue with the ancient brick pillars of the Corderie revealing the construction analogy, but also alternate with recycled materials, marking the needs and possibilities of introducing innovation and experimentation in local uses and technologies.

Page 5: 13. BIENNALE 13. BIENNALE - Lynch Architects · Abbiamo esteso il metodo di Otto le simulazioni digitali. Una specifica ricerca che abbiamo voluto affrontare è la proprietà che

TESTATINA

Ottobre | October 2012 Ottagono 125

Dida itaDida ing

124 Ottagono Ottobre | October 2012

13. BIENNALE

Con Spain mon amour, Luis Fernandez-Galiano riflette sulla bolla immobiliare che ha congelato i lusinghieri risultati raggiunti dall’architettura iberica. Spiega: “È la celebrazione di una tappa, ma anche l’elegia per un passato che è finito, una denuncia del presente e un invito a pensare a un futuro differente. Espongo 15 importanti progetti costruiti in 15 diverse città spagnole negli ultimi 10 anni da 5 studi con sede a Madrid, Paesi Baschi, Navarra e Catalogna. Senza dubbio, le basi che hanno consentito questa fioritura di eccellenze sono crollate con la crisi finanziaria,

economica e fiscale iniziata nel 2008. La metà degli studi di Madrid e Barcellona hanno chiuso, e i giovani professionisti emigrano in massa”. Studenti di architettura spagnoli, vestiti da fantasmi, popolano l’installazione.With Spain Mon Amour, Luis Fernandez-Galiano reflects on the property bubble that froze the flattering results attained by Iberian architecture. The architect explains: “It is the celebration of a period, its architects and its buildings, but also an elegy for a time that has come to an end, a gentle manifesto against a dislocated present and an invitation to think

about the future in a different way. I am showing 15 major projects built in 15 different Spanish towns and cities in the last ten years by five design practices from Madrid, the Netherlands, Navarra and Catalonia. Without a doubt, the foundations that nurtured this blossoming of excellences have crumbled with the financial, economic and fiscal crisis that began in 2008. Half of the practices in Madrid and Barcelona have closed down in the last year, and young professionals are emigrating massively.” Spanish architecture students, masquerading as ghosts, populate the installation.

Inhabitable Models presenta tre studi di architettura – Eric Parry Architects, Haworth Tompkins, Lynch Architects – accomunati dalla visione di Londra come città di frammenti in larga parte non pianificati, indipendenti e stratificati, collegati da aspetti di carattere legale, politico ed economico. Coerentemente, ognuno degli studi mette da parte il protagonismo della differenziazione autoriale per accostarsi con sensibilità alla specificità dei luoghi, accrescendo concetto e visione di questo variegato universo. Il ‘territorio comune’ appare

lo spazio pubblico, qui rappresentato da tre grandi frammenti di progetto: quello di Parry al St. James’s Gateway di Piccadilly, quello di Lynch per il suo quartiere in Victoria Street e quello di Haworth Tompkins allo Young Vic, nella South Bank. Inhabitable Models is presenting the work of three architecture practices – Eric Parry Architects, Haworth Tompkins, Lynch Architects – whose common ground is their vision of London as a city of fragments, largely unplanned, independent and layered, and loosely

connected by legal, political and economic aspects. In the same way, each practice sets aside the desire to place a ‘signature’ on the work in favor of one which is contextually sensitive and rigorously place-specific, a growing a concept and a vision of this multifaceted universe. The ‘common ground’ appears to be public space, represented by three large pieces of the design: Parry’s at St. James’s Gateway in Piccadilly, Lynch’s neighbourhood in Victoria Street, and Haworth Tompkins’ at the Young Vic, on the South Bank.

Page 6: 13. BIENNALE 13. BIENNALE - Lynch Architects · Abbiamo esteso il metodo di Otto le simulazioni digitali. Una specifica ricerca che abbiamo voluto affrontare è la proprietà che

TESTATINA

Ottobre | October 2012 Ottagono 127126 Ottagono Ottobre | October 2012

13. BIENNALE

Dopo la direzione della 12. Biennale di Architettura veneziana, Sejima torna all’Arsenale affrontando il tema del post-tsunami con Miyato-jima Reconstruction Project. Sanaa ha gratuitamente progettato la rigenerazione dell’isola, a nord-est di Sendai, coinvolgendo la popolazione costretta dal disastro a spostarsi dalla costa verso i crinali interni. Rilievo particolare assume il grande modello in cartone pressato, utilizzato come importante strumento di spiegazione e condivisione con gli abitanti. I colori richiamano

problematiche da affrontare e connotazioni topografiche: l’azzurro indica le aree devastate, il verde le foreste da preservare, il rosa le aree che si sono salvate, il bianco le nuove abitazioni proposte, il marrone quelle esistenti, il giallo le aree collettive e di lavoro. After acting as director of the 12th Venice Architecture Biennale, Sejima is back in Venice, confronting the post-tsunami landscape with Miyato-jima Reconstruction Project. Sanaa designed the reconstruction of the island, to the north-east of Sendai, as a

pro bono project involving residents who were relocated from the coast to higher ground inland. Special attention is given to the large topographic model in pressed cardboard, as an important technique to illustrate and share with the residents. The colours call attention to the issues and the topographical details – light blue represents the tsunami area; green is a forest preservation zone; pink are safe areas; white homes are new housing; brown represent existing structures, and yellow are common and working facilities.

Sotto, suggerendo il deserto di Atacama, una distesa di sale connota il Padiglione Cileno all’Arsenale, curato da Pilar Pinchart Saavedra e Bernardo Valdés Echenique. ‘Cancha: Chilean Soilscape’ si presenta come un’installazione ambientale tesa a trasformare il padiglione stesso in una cancha, parola quechua pre-ispanica che indica uno spazio vuoto ma definito e concluso, come una piazza o un campo da gioco, in grado di strutturare nuove relazioni con la terra e le persone. I curatori identificano infatti nella cancha il ‘common ground’ cileno, territoriale e non urbano, chiamando a riflettere sul tema sette architetti tra cui Alejandro Aravena e German del Sol. Testi e saggi visivi sono organizzati come omaggio all’Atlante Pittorico dedicato al Cile nel 1854 dal naturalista francese Claude Gay.

Bottom, suggesting the desert of Atacama, an expanse of salt connotes the Chilean Pavilion at the Arsenale, curated by Pilar Pinchart Saavedra and Bernardo Valdés Echenique. ‘Cancha: Chilean Soilscape’ is designed like an environmental installation with a view to transforming the pavilion into a cancha, a pre-Hispanic Quechua word for an open space that is defined and complete, like a town square or a field, that can build new relationships with the land and its people. The curators found that the cancha exemplified the Chilean territorial and non-urban ‘common ground’ and called upon seven architects, including Alejandro Aravena and German del Sol, to reflect on the theme. The installation encompasses writings and visual performances, such as the homage to the Atlante Pittorico dedicated to Chile in 1854 by the French naturalist Claude Gay.

Page 7: 13. BIENNALE 13. BIENNALE - Lynch Architects · Abbiamo esteso il metodo di Otto le simulazioni digitali. Una specifica ricerca che abbiamo voluto affrontare è la proprietà che

13. BIENNALE

Ottobre | October 2012 Ottagono 129128 Ottagono Ottobre | October 2012

13. BIENNALE

Le Quattro Stagioni è il titolo del Padiglione Italia alle Tese. Allo scopo di ‘riflettere’, come spiega il curatore Luca Zevi, “sul rapporto tra crisi economica, architettura e territorio, il Padiglione deve essere uno spazio in cui immaginare un progetto di crescita del nostro Paese. Il ‘common ground’ deve tradursi in un progetto in cui economia e cultura scrivano un nuovo patto”. Il Padiglione rilegge l’architettura contemporanea italiana secondo gli interventi promossi da alcuni magnati industriali ‘illuminati’, da Adriano Olivetti

a Renzo Rosso. Altre installazioni sottolineano la doverosa svolta verso la green economy, tema dell’Expo 2015, e una nuova consapevolezza paesaggistica, con la riscoperta di usi tradizionali del suolo e tentativi esemplari di ‘ricucitura’ di assetti degradati. The Four Seasons is the title of the Italian Pavilion at the Tese. For the purpose of ‘reflecting’, as Luca Zevi explains, “on the relationship between the economic crisis, architecture and land. The Pavilion must be a space where a project for our country’s growth can be imagined; the ‘common ground’

must be translated into a solid, visionary project in which culture and economy enter into a new agreement.” The Pavilion reinterprets contemporary architecture according to the actions taken by a number of “enlightened” industrial magnates, from Adriano Olivetti to Renzo Rosso. Other installations shine a light on the important rise of the green economy, the theme of Expo 2015, and a new understanding of the landscape, with the rediscovery of traditional uses of the land and key attempts to ‘stitch back together’ degraded areas.

Curato da Fang Zhenning, il Padiglione Cinese in Arsenale porta il titolo di Originaire, che fonde i significati di originale e iniziale – riferiti alla memoria collettiva e alla nascita dell’universo – esplicandoli con 5 installazioni. In ‘Sequence’ (in alto nella foto) Shao Weiping scompone in una successione longitudinale di 22 metri e 96 sezioni vitree un nastro di Moebius attraversato da una luce laser, ricordando la costruzione del Phoenix International Media Center a Pechino. Con ‘Palace in the Sky’ (in basso nella foto) Tao Na sovrappone in un singolare

mosaico di tessere magnetiche asportabili tre diverse immagini: la pianta della Città Proibita, la superficie di Marte e una galassia, l’unica che rimarrà alla fine interamente visibile alludendo all’appartenenza delle leggi umane a quelle cosmiche. Curated by Fang Zhenning, the Chinese Pavilion at the Arsenale bears the title of ‘yuan chu’, two Chinese words for ‘the origin’ and ‘the initial’ put together to form the word ‘Originaire’ – in reference to collective memory and the birth of the universe – explaining it in five installations. In ‘Sequence’ (at the top in the photo), Shao

Weiping breaks down a Möbius strip into a longitudinal succession of 22 meters and 96 glass sections intersected by a laser. The project resembles the construction of the Phoenix International Media Center in Beijing. With ‘Palace in the Sky’ (at the bottom in the photograph), Tao Na overlaps three different images in a single mosaic of removable magnetic tiles: the blueprint of the Forbidden City, the surface of Mars and a galaxy – the only one that will remain entirely visible – alluding to human laws and their relationship with cosmic ones.

Page 8: 13. BIENNALE 13. BIENNALE - Lynch Architects · Abbiamo esteso il metodo di Otto le simulazioni digitali. Una specifica ricerca che abbiamo voluto affrontare è la proprietà che

13. BIENNALE

Ottobre | October 2012 Ottagono 131130 Ottagono Ottobre | October 2012

TESTATINA

Al Padiglione Centrale dei Giardini, con ‘Public Works. Architecture by Civil Servants’ OMA raccoglie 14 progetti realizzati tra gli anni ’60 e ’70 da architetti appartenenti ai servizi tecnici delle amministrazioni di Milano, Londra, Amsterdam, Berlino Ovest e alcune città francesi. “Nell’epoca delle archistar, l’idea di sospendere l’attività professionale privata in favore di una ideologia condivisa sembra remota e insostenibile”, spiega OMA. “Invece, data la quantità di architetti che quarant’anni fa hanno scelto di perseguire l’utilità pubblica

diventa una potente fonte di ispirazione, tanto da poterla definire un ‘terreno comune’. Questa installazione è dunque una specie di ‘mini Biennale’, volutamente non esaustiva, di capolavori tuttora moderni e innovativi realizzati da ‘architetti-burocrati’”. At the Central Pavilion of the Giardini, with ‘Public Works. Architecture by Civil Servants’, OMA brings together 14 projects completed between the 1960s and 1970s by architects working for the municipal governments of Milan, London, Amsterdam, West Berlin and selected French cities.

“In the age of the ‘starchitect’, the idea of suspending the pursuit of a private practice in favor of a shared ideology seems remote and untenable. However, given the number of architects that made that choice, forty years ago, by serving the public cause, this proves a powerful source of inspiration… one might even call it common ground. This exhibition is a sort of ‘mini-biennale’ of masterpieces, deliberately not all-encompassing, which are still modern and innovative and which were designed by ‘bureaucrat architects’.”

Menzionata dalla giuria per la grande attinenza con il tema proposto da Chipperfield, ‘Copycat: Empathy and Envy as Form-makers’ di Cino Zucchi indaga come “la rassomiglianza, piuttosto che l’originalità, sia ciò che permette il dialogo tra gli uomini, dando forma agli ambienti urbani”. Grandi teche in Cor-Ten, che accolgono un ‘interno urbano’, contengono collezioni di foto fortemente influenzate dalle mode e minuti oggetti, diversi tra loro ma appartenenti alle medesime tipologie. Spiega infatti Zucchi: “La cultura architettonica degli ultimi anni

ha coltivato l’idea che le forme derivino dall’intuizione dell’autore. Copycat vuole invece dimostrare come le forme si propaghino seguendo processi di ‘contagio’ che combinano imitazione e innovazione, creando sequenze di variazioni su un tema comune”.Special mention of the jury for the great affinity with the theme proposed by Chipperfield, ‘Copycat: Empathy and Envy as Form-makers’ by Cino Zucchi investigates how “resemblance, rather than originality, is what enables a dialogue between men, giving

shape to urban settings.” Large Cor-Ten cabinets that house an ‘urban interior’ contain collections of photographs that are strongly influenced by tiny objects and fashions, which differ from each other but belong to the same types. Zucchi explains: “The architectural culture of recent years has cultivated the idea that shapes derive from the intuition of the author. Copycat aims to show how shapes propagate through ‘contagious’ processes which combine imitation and innovation, creating sequences of artifacts linked by subtle variations on a common theme.”