1 NOVITÀ PEX TASSAZIONE VARIABILE PLUSVALENZE ANNO 2005 DATA REALIZZO PLUSVALENZE FINO 3.10.2005...
-
Author
gianna-cappelletti -
Category
Documents
-
view
218 -
download
0
Embed Size (px)
Transcript of 1 NOVITÀ PEX TASSAZIONE VARIABILE PLUSVALENZE ANNO 2005 DATA REALIZZO PLUSVALENZE FINO 3.10.2005...

1
NOVITÀ PEX
TASSAZIONE VARIABILE PLUSVALENZE ANNO 2005
DATA REALIZZO PLUSVALENZE
FINO 3.10.2005
• ESENZIONE TOTALE
• POSSESSO INIZIO 12° MESE ANTE CESSIONE
DAL 4.10.2005AL 2.12.2005
• ESENZIONE SOLO 95%
• POSSESSO INIZIO 18° MESE ANTE CESSIONE
DOPO 3.12.2005
• ESENZIONE SOLO 91%
• POSSESSO INIZIO 18° MESE ANTE CESSIONE
DAL 2007 ESENZIONE SOLO
84%1

2
NOVITÀ PEX
ESEMPIO
DATA CESSIONE
PLUSVALENZA 2.000
30.10.2005
QUOTA ESENTE 1.90095%

3
NOVITÀ PEX
DATA CESSIONE
PLUSVALENZA 2.500
15.12.2005
QUOTA ESENTE 2.275
ESEMPIO
91%

4
NOVITÀ PEX
MINUSVALENZE DA PARTECIPAZIONI PEX
POSSESSO
MINUSVALENZA INDEDUCIBILE
INIZIO 12° MESE ANTE CESSIONE
VARIAZIONE IN AUMENTO IN RF 24

5
NOVITÀ PEX
MINUSVALENZE DA PARTECIPAZIONI PEX
DATA CESSIONE
MINUSVALENZA 3.000
10.12.2005

6
NOVITÀ PEX
PRO RATA PATRIMONIALE
ART. 97, comma 1-bis
PERIODO DI POSSESSO INIZIO 12° MESE ANTE CESSIONE

7
NOVITÀ PEX
NON RATEIZZABILITÀ QUOTA IMPONIBILE PLUSVALENZE PEX
ART. 86, comma 4 T.U.I.R.
REQUISITI RATEIZZAZIONE PLUSVALENZE
ISCRIZIONE IN ULTIMI 3 BILANCI
IMMOBILIZZAZIONI FINANZIARIE DIVERSE DA QUELLE EX ART.
87

AVVIAMENTO
CONDIZIONI ISCRIZIONE IN BILANCIO
CONSENSO COLLEGIO SINDACALE
ACQUISIZIONE A TITOLO ONEROSO
LIMITE COSTO SOSTENUTO
8

AVVIAMENTO
AMMORTAMENTO
IN PIU’ DI 5 ANNI
5 ANNI
LIMITE DURATA UTILIZZAZIONE
ADEGUATA MOTIVAZIONE
NOTA INTEGRATIVA
9

AVVIAMENTO
TEST DI FINE ESERCIZIO
VALORE CONTABILE
VALORE EFFETTIVO
ISCRIZIONE MINOR VALORE
<
10

11
DEDUCIBILITÀ AVVIAMENTO
ART. 5-BIS D.L. 203/2005
RIDUZIONE PERCENTUALE DEDUZIONE AVVIAMENTO
DAL 10% AL 5%
VALEVOLE A PARTIRE DAL PERIODO DI IMPOSTA IN CORSO AL 3.12.2005
APPLICABILE ANCHE ALLE
QUOTE DI AMMORTAMENTO
AVVIAMENTI ISCRITTI IN
PRECEDENTI ESERCIZI
11

12
DEDUCIBILITÀ AVVIAMENTO
COMMA 521 FINANZIARIA 2006
NUOVA PERCENTUALE DEDUZIONE AVVIAMENTO
DAL 5% AL 5,5% OVVERO RIPARTIZIONE
IN 18 ANNI
VALEVOLE A PARTIRE DA…
APPARENTEMENTE 1° GENNAIO 2006
12

13
DEDUCIBILITÀ AVVIAMENTO
EFFETTI
RIDUZIONE PERCENTUALE DEDUZIONE AVVIAMENTO
DISALLINEAMENTO VALORI CIVILI E FISCALI
OBBLIGO DI RILEVARE IMPOSTE ANTICIPATE
13

14
ESEMPIO
QUOTA AMMORTAMENTO IN BILANCIO 2.000
QUOTA AMMORTAMENTO DEDUCIBILE 555,56
VARIAZIONE IN AUMENTO 1.444,44
VALORE AVVIAMENTO 10.000
1/5
1/18
DEDUCIBILITÀ AVVIAMENTO

15
AVVIAMENTO E IAS
ELIMINAZIONE AMMORTAMENTI
PREGRESSI8.000
VARIAZIONE IN DIMINUZIONE
8.000
ESEMPIO

16
AVVIAMENTO E IAS
IMPAIRMENT TEST 1.000
VARIAZIONE IN AUMENTO
1.000
ESEMPIO

17
AVVIAMENTO E IAS
QUOTA AMMORTAMENTO
DEDUCIBILE555,56
QUADRO EC 555,56
VARIAZIONE IN DIMINUZIONE
555,56
ESEMPIO

18
DEDUCIBILITÀ INTERESSI PASSIVI
PROBLEMI APPLICATIVI
Pro rata patrimoniale Pro rata generale
18

19
INDEDUCIBILITÀ INTERESSI PASSIVI
ARTICOLO 98 THIN CAP
ARTICOLO 97PRO RATA
PATRIMONIALE
ARTICOLO 96 PRO RATA GENERALE

20
INTERESSI A CONTO ECONOMICO
12.500
THIN CAP 3.500
PRO RATA PATRIMONIALE
2.000
DI CUI
PRO RATA GENERALE
1.000
ESEMPIO
INDEDUCIBILITÀ INTERESSI PASSIVI

21
ESEMPIO
VARIAZIONE IN AUMENTO
INDEDUCIBILITÀ INTERESSI PASSIVI

22
PRO RATA PATRIMONIALE
% INTERESSI INDEDUCIBILI DOPO LA THIN CAP
PARTECIPAZIONI ESENTI —
PATRIMONIO NETTO
CONTABILE
PARTECIPAZIONI ESENTI —
PATRIMONIO NETTO
CONTABILE— DEBITI
COMMERCIALI
INDEDUCIBILITÀ INTERESSI PASSIVI

23
PRO RATA PATRIMONIALE
PECULIARITÀ
SI INCLUDONO INTERESSI SU PRESTITI
OBBLIGAZIONARI NO IN THIN CAP
VALORE PARTECIPAZIONI PEX
VALORE LIBRO – NO COSTO
FISCALE
PERIODO DI POSSESSOINIZIO 12° E NON 18° MESE ANTE
CESSIONE
INDEDUCIBILITÀ INTERESSI PASSIVI

24
PRO RATA GENERALE
% INTERESSI DEDUCIBILI DOPO LA THIN CAP E IL PRO-RATA PATRIMONIALE
RICAVI E PROVENTI IMPONIBILI
TOTALE RICAVI E PROVENTI
INDEDUCIBILITÀ INTERESSI PASSIVI

25
PRO RATA GENERALE
PECULIARITÀ
TOTALE INTERESSI SU CUI APPLICARE % DEDUCIBILITÀ
INCLUDE EVENTUALI INTERESSI MORA
PLUSVALENZE RATEIZZATE IN 5 ANNI
SOLO QUOTA IMPONIBILE
PLUSVALENZE PEX CALCOLATE PER INTERO
INDEDUCIBILITÀ INTERESSI PASSIVI

26
LEASING
LIMITI DEDUCIBILITÀ LEASING IMMOBILIARI
26
Art. 5-ter D.L. 203/2005
DURATA LEASING IMMOBILIARE
MINIMO 8 ANNI
MASSIMO 15 ANNI
NORMA GENERALE METÀ PERIODO AMMORTAMENTO

27
LEASING
PROBLEMI APPLICATIVI
SOCIETÀ DI LEASING PROMISSORIA ACQUIRENTE
27
DECORRENZACONTRATTI STIPULATI A PARTIRE DAL 4.12.2005
DATA CONTRATTO 30.11.2005
NORMATIVA APPLICABILE: VECCHIO TESTO ART.102
TUIR
CONTRATTO APPALTO
DATA DI STIPULA O DI CONSEGNA?
VALE DATA A PARTIRE DALLA QUALE DECORRE OBBLIGO PAGAMENTO
CANONI

28
LEASING
PROBLEMI APPLICATIVI
ADOZIONE IAS
28
CONTO ECONOMICO DICHIARAZIONE REDDITI
NO CANONI LEASINGSI QUOTA INTERESSI
SI QUOTE AMMORTAMENTO
DIFFERENZA CANONI - QUOTA INTERESSI
- QUOTE AMMORTAMENTO IN QUADRO EC

29
OGGETTO
RIVALUTAZIONI IMMOBILIARI
BENI D’IMPRESAAREE
FABBRICABILI
Commi da 469 a 476
SALDO RIVALUTAZIONE
PARTECIPAZIONI

30
CONDIZIONI
RIVALUTAZIONI IMMOBILIARI
ES. IN CORSO 31.12.2004
TERMINE APPROVAZIONE POST ENTRATA IN VIGORE FINANZIARIA 2006
BENI D’IMPRESA
VALORE RIVALUTATO ISCRITTO
BILANCIO O RENDICONTO
BENI RISULTANTI

31
CONDIZIONI
RIVALUTAZIONI IMMOBILIARI
AL 31.12.2004 31.12.2005
BENI D’IMPRESA
VALORE RIVALUTATO ISCRITTO
BILANCIO O RENDICONTO
BENI RISULTANTI
ES. COINCIDENTE ANNO SOLARE

32
RICONOSCIMENTO FISCALE MAGGIOR VALORE
RIVALUTAZIONI IMMOBILIARI
BENI D’IMPRESA
ESERCIZIO COINCIDENTE ANNO
SOLARE
3° ESERCIZIO SUCCESSIVO A QUELLO DELLA RIVALUTAZIONE
RIVALUTAZIONE 2005
RICONOSCIMENTO FISCALE MAGGIOR
VALORE 2008
REGOLA GENERALE

33
IMPOSTA SOSTITUTIVA
RIVALUTAZIONI IMMOBILIARI
BENI D’IMPRESA
12%
BENI NON AMMORTIZZABILI
6%
DEI MAGGIORI VALORI ISCRITTI IN BILANCIO
BENI AMMORTIZZABILI
ART. 12 L. 342/2000

34
IMPOSTA SOSTITUTIVA
RIVALUTAZIONI IMMOBILIARI
BENI D’IMPRESA
VERSAMENTO
TERMINE VERSAMENTO SALDO IIRR ANNO RIFERIMENTO
RIVALUTAZIONE
REGOLA GENERALE
SALDO IIRR UNICO 2006ES.
COINCIDENTE ANNO SOLARE

35
VANTAGGI
RIVALUTAZIONI IMMOBILIARI
BENI D’IMPRESA
EMERSIONE DI MAGGIORI VALORI
ANCHE IN SEDE CIVILISTICA
MAGGIORI AMMORTAMENTI
DEDUCIBILITÀ MAGGIORI SPESE MANUTENZIONE
RIDUZIONE PLUSVALENZE IN
CASO DI CESSIONE

36
RIVALUTAZIONI IMMOBILIARI
BENI D’IMPRESA
EMERSIONE DI MAGGIORI VALORI ANCHE IN SEDE CIVILISTICA
PATRIMONIO NETTO PIÙ ELEVATO
BASILEA 2 THIN CAPPRO-RATA
PATRIMONIALE

37
RIVALUTAZIONI IMMOBILIARI
BENI D’IMPRESA
AFFITTO D’AZIENDA
PUÒ DEDURRE GLI AMMORTAMENTI
PUÒ RIVALUTARE IL SOGGETTO CHE, IN BASE AL CONTRATTO

38
SOLO QUOTE E AZIONI EMESSE
RIVALUTAZIONI IMMOBILIARI
ART. 3 - DM 162/2001
RESO APPLICABILE DAL RICHIAMO DEL COMMA 476
PARTECIPAZIONI
DA SOCIETÀ CONTROLLATE E COLLEGATE EX ART. 2359 CC

39
RIVALUTAZIONI IMMOBILIARI
SALDO RIVALUTAZIONE
DEVE ESSERE ACCANTONATO IN UNA
RISERVA IN SOSPENSIONE DI
IMPOSTA
SE DISTRIBUITO
VARIAZIONE AUMENTO
PER SOCIETÀ
DIVIDENDO PER SOCIO

40
RIVALUTAZIONI IMMOBILIARISALDO RIVALUTAZIONE
EFFETTI DISTRIBUZIONE
Importo della rivalutazione 300,00 Imposta sostitutiva 12% 36,00 Saldo attivo di rivalutazione 264,00 Distribuisco 264,00
Saldo distribuito 264,00 Imposta sostitutiva 12% 36,00 Variazione in aumento 300,00 Imposte società IRES 33% 99,00 Credito per imposta sostitutiva 36,00 Imposte dovute dalla società al netto del credito per imposta sostitutiva
63,00
Saldo distribuito 264,00 Imposte società IRES 63,00 Dividendo percepito 201,00 Base imponibile socio 40% 80,40
SOCIO UNICO PF
SOCIETA'
SOCIO

41
RIVALUTAZIONI IMMOBILIARISALDO RIVALUTAZIONE
EFFETTI DISTRIBUZIONE
Importo della rivalutazione 300,00 Imposta sostitutiva 12% 36,00 Saldo attivo di rivalutazione 264,00 Distribuisco 264,00
Saldo distribuito 264,00 Imposta sostitutiva 12% 36,00 Variazione in aumento 300,00 Imposte società IRES 33% 99,00 Credito per imposta sostitutiva 36,00 Imposte dovute dalla società al netto del credito per imposta sostitutiva
63,00
Quota saldo distribuito 30% 79,20 Quota Imposte società IRES 30% 18,90 Dividendo percepito 60,30 Base imponibile socio 40% 24,12
SOCIO AL 30%
SOCIETA'
SOCIO

42
RIVALUTAZIONI IMMOBILIARISALDO RIVALUTAZIONE
EFFETTI DISTRIBUZIONE
Importo della rivalutazione 300,00 Imposta sostitutiva 12% 36,00 Saldo attivo di rivalutazione 264,00 Distribuisco il 50% 132,00
Saldo distribuito 132,00 Imposta sostitutiva 12% 18,00 Variazione in aumento 150,00 Imposte società IRES 33% 49,50 Credito per imposta sostitutiva 18,00 Imposte dovute dalla società al netto del credito per imposta sostitutiva
31,50
Saldo distribuito 132,00 Imposte società IRES 31,50 Dividendo percepito 100,50 Base imponibile socio 40% 40,20
SOCIO UNICO PF - DISTRIBUZIONE PARZIALE
SOCIETA'
SOCIO

43
RIVALUTAZIONI IMMOBILIARI
SALDO RIVALUTAZIONE
AFFRANCAMENTO
SOLO SALDI RIVALUTAZIONE
BENI IMPRESA
NO SALDI RIVALUTAZIONE
AREE FABBRICABILI
POSSIBILE ANCHE
AFFRANCAMENTO PARZIALE

44
RIVALUTAZIONI IMMOBILIARI
SALDO RIVALUTAZIONE
EFFETTI AFFRANCAMENTO
LIBERA DISTRIBUIBILITÀ
NESSUNA FORMAZIONE DI BASE IMPONIBILE
ANTICIPATO RICONOSCIMENTO
MAGGIORI VALORI FISCALI
(DM 86/2002)

45
RIVALUTAZIONI IMMOBILIARI
SALDO RIVALUTAZIONE
IMPOSTA SOSTITUTIVA
7%
VERSAMENTOALIQUOTA
3 RATE
• 10% NEL 2006• 45% NEL 2007• 45% NEL 2008

46
RIVALUTAZIONI IMMOBILIARISALDO RIVALUTAZIONE
EFFETTI DISTRIBUZIONE AFFRANCAMENTO
Importo della rivalutazione 300,00 Importo della rivalutazione 300,00 Imposta sostitutiva 12% 36,00 Imposta sostitutiva 12% 36,00 Saldo attivo di rivalutazione 264,00 Saldo attivo di rivalutazione 264,00 Distribuisco 264,00 Affrancamento 7% 18,48
Saldo distribuito 264,00 Saldo distribuito 264,00 Imposta sostitutiva 12% 36,00 Variazione in aumento 300,00 Variazione in aumento NESSUNA Imposte società IRES 33% 99,00 Imposte società IRES 33% NESSUNA Credito per imposta sostitutiva 36,00 Credito per imposta sostitutiva NESSUNO Imposte dovute dalla società al netto del credito per imposta sostitutiva
63,00 Imposte corrisposte dalla società 18,48
Saldo distribuito 264,00 Saldo distribuito 264,00 Imposte società IRES 63,00 Imposta sostitutiva per affrancamento 18,48
Dividendo percepito 201,00 Dividendo percepito 245,52 Base imponibile socio 40% 80,40 Base imponibile socio 40% 98,21
SOCIO UNICO PF
SOCIETA'
SOCIO
SOCIETA'
SOCIO

47
DEFINIZIONE
RIVALUTAZIONI IMMOBILIARI
NON ANCORA EDIFICATERISULTANTI TALI A SEGUITO
DEMOLIZIONE EDIFICI ESISTENTI
AREE FABBRICABILI
BENI MERCE
ANCHE NEL CASO IN CUI SIANO

48
RIVALUTAZIONI IMMOBILIARIAREE FABBRICABILI
DEVONO RISULTARE DA
ES. IN CORSO 31.12.2004
BILANCIO O RENDICONTO
SOGGETTI IN CONTABILITÀ ORDINARIA
REGISTRO BENI AMMORTIZZABILI
REGISTRI IVA
SOGGETTI IN CONTABILITÀ
SEMPLIFICATA
ALLA DATA DEL 31.12.2004

49
RIVALUTAZIONI IMMOBILIARI
AREE FABBRICABILI
SI DEVONO RIVALUTARE
UNA CATEGORIA DISTINTA
OGNI DESTINAZIONE URBANISTICA INDIVIDUA
TUTTE LE AREE DELLA STESSA CATEGORIA OMOGENEA

50
RIVALUTAZIONI IMMOBILIARI
AREE FABBRICABILI
L’UTILIZZO DELL’AREA
DEVE AVVENIRE ENTRO 5 ANNI DALL’EFFETTUAZIONE DELLA RIVALUTAZIONE

51
RIVALUTAZIONI IMMOBILIARI
IMPOSTA SOSTITUTIVA
19%
VERSAMENTOALIQUOTA
3 RATE
• 40% NEL 2006• 35% NEL 2007• 25% NEL 2008
AREE FABBRICABILI

52
QUADRO EC
RIASSORBIMENTO ECCEDENZE PREGRESSE
ISCRIZIONE A CONTO
ECONOMICO COSTI
INDEDUCIBILI
STRAORDINARIOORDINARIO
CESSIONE DEL BENE
DISTRIBUZIONE UTILI O RISERVE
VINCOLATI
INDIRETTO

53
QUADRO EC
ISCRIZIONE A CONTO ECONOMICO COSTI INDEDUCIBILI

54
QUADRO EC
CESSIONE DEL BENE
VALORE FISCALEVALORE CIVILE
1.400 600
VENDITA A 1.400
PLUSVALENZA FISCALE
800

55
QUADRO EC
CESSIONE DEL BENE

56
QUADRO EC
DISTRIBUZIONE UTILI O RISERVE VINCOLATI
UTILE ESERCIZIO 30.000
ECCEDENZE PREGRESSE
5.000
IMPOSTE DIFFERITE CORRELATE
1.863
UTILE DISTRIBUIBILE 26.863
MENO
PIÙ
=

57
QUADRO EC
DISTRIBUZIONE UTILI O RISERVE VINCOLATI
SITUAZIONE PREGRESSA IN EC

58
QUADRO EC
DISTRIBUZIONE UTILI O RISERVE VINCOLATI
SITUAZIONE POST DISTRIBUZIONE INTEGRALE UTILE ESERCIZIO