1. La Gestione dei Rifiuti e il Grande Contesto.

74
1. La Gestione dei 1. La Gestione dei Rifiuti Rifiuti e e il Grande Contesto il Grande Contesto

Transcript of 1. La Gestione dei Rifiuti e il Grande Contesto.

1. La Gestione dei Rifiuti 1. La Gestione dei Rifiuti

e e il Grande Contestoil Grande Contesto

Estrazione diEstrazione dimateriematerieprimeprime

Produzione diProduzione dioggettioggetti ConsumoConsumo RifiutiRifiuti

Rifiuti SolidiRifiuti Solidi

Inquinamento dell’ariaInquinamento dell’aria

Inquinamento dell’acquaInquinamento dell’acqua

Anidride carbonicaAnidride carbonica

ENERGIAENERGIA

una civiltà lineareuna civiltà lineare

ENERGIAENERGIA

EstrazioneEstrazione didi

materiematerieprimeprime

Produzione Produzione didi

oggettioggettiConsumoConsumo RifiutiRifiuti

ENERGYENERGY ENERGYENERGY

GLOBAL WARMINGGLOBAL WARMING

Rifiuti SolidiRifiuti Solidi

Inquinamento dell’ariaInquinamento dell’aria

Inquinamento dell’acquaInquinamento dell’acqua

Anidride carbonicaAnidride carbonica

il riscaldamento il riscaldamento globale del pianetaglobale del pianeta

EstrazioneEstrazione didi

materiematerieprimeprime

Produzione Produzione didi

oggettioggettiConsumoConsumo RifiutiRifiuti

ENERGYENERGY ENERGYENERGY

GLOBAL WARMINGGLOBAL WARMING

Rifiuti SolidiRifiuti Solidi

Inquinamento dell’ariaInquinamento dell’aria

Inquinamento dell’acquaInquinamento dell’acqua

Anidride carbonicaAnidride carbonica

Come cambia la situazione aCome cambia la situazione asecondo della pratica scelta? secondo della pratica scelta?

Estrazione diEstrazione dimateriematerieprimeprime

Produzione diProduzione dioggettioggetti ConsumoConsumo RifiutiRifiuti

Rifiuti SolidiRifiuti Solidi

Inquinamento dell’ariaInquinamento dell’aria

Inquinamento dell’acquaInquinamento dell’acqua

Anidride carbonicaAnidride carbonica

ENERGIAENERGIA ENERGIAENERGIA

DISCARICHEDISCARICHE

GLOBAL WARMINGGLOBAL WARMING

Le discaricheLe discariche non sono non sono una Soluzione una Soluzione

SostenibileSostenibile

Estrazione diEstrazione dimateriematerieprimeprime

Produzione diProduzione dioggettioggetti ConsumoConsumo RifiutiRifiuti

Rifiuti SolidiRifiuti Solidi

Inquinamento dell’ariaInquinamento dell’aria

Inquinamento dell’acquaInquinamento dell’acqua

Anidride carbonicaAnidride carbonica

ENERGIAENERGIA ENERGIAENERGIA

INCENERIMENTOINCENERIMENTO

GLOBAL WARMINGGLOBAL WARMING

L’ incenerimentoL’ incenerimento non non èè una Soluzione una Soluzione

SostenibileSostenibile

Estrazione diEstrazione dimateriematerieprimeprime

Produzione diProduzione dioggettioggetti ConsumoConsumo RifiutiRifiuti

Rifiuti SolidiRifiuti Solidi

Inquinamento dell’ariaInquinamento dell’aria

Inquinamento dell’acquaInquinamento dell’acqua

Anidride carbonicaAnidride carbonica

ENERGIAENERGIA ENERGIAENERGIA

RICICLAGGIO DI MATERIALIRICICLAGGIO DI MATERIALI

GLOBAL WARMINGGLOBAL WARMING

Estrazione diEstrazione dimateriematerieprimeprime

Produzione diProduzione dioggettioggetti ConsumoConsumo RifiutiRifiuti

Rifiuti SolidiRifiuti Solidi

Inquinamento dell’ariaInquinamento dell’aria

Inquinamento dell’acquaInquinamento dell’acqua

Anidride carbonicaAnidride carbonica

ENERGIAENERGIA ENERGIAENERGIA

RIUSO DI OGGETTIRIUSO DI OGGETTI

GLOBAL WARMINGGLOBAL WARMING

Estrazione diEstrazione dimateriematerieprimeprime

Produzione diProduzione dioggettioggetti ConsumoConsumo RifiutiRifiuti

Rifiuti SolidiRifiuti Solidi

Inquinamento dell’ariaInquinamento dell’aria

Inquinamento dell’acquaInquinamento dell’acqua

Anidride carbonicaAnidride carbonica

ENERGIAENERGIA ENERGIAENERGIA

COMPOSTAGGIOCOMPOSTAGGIO

GLOBAL WARMINGGLOBAL WARMING

COMPOSTAGGIOCOMPOSTAGGIO

Kg di gas-serra/tonnellata Rifiuti Kg di gas-serra/tonnellata Rifiuti UrbaniUrbani

-10Incenerimento producendo energia elettrica

46 X

-461Riciclaggio e compostaggio

Waste Management Options and Climate Change, AEA 2001

Slide da Attilio TornavaccaSlide da Attilio Tornavacca

L’incenerimento èL’incenerimento è uno spreco di energia! uno spreco di energia!

Una combinazione tra riuso, Una combinazione tra riuso, riciclaggio e compostaggio salva riciclaggio e compostaggio salva 3-4 volte più energia 3-4 volte più energia di quella di quella ottenuta della ottenuta della incenerimento producendo energia elettrica

Recupero di Energia: Recupero di Energia: RiciclaggioRiciclaggio contro contro incenerimentoincenerimento (ICF consulting, 2005)(ICF consulting, 2005)

10.9 X4.7652.09altre plastiche

26.4 X3.2285.16PET

10.2 X6.3064.27HDPE

4.2 X2.259.49Carta mista

Energia in più recuperata con il riciclaggioconfrontatacon l’incenerimento

Energia prodotta con l’incenerimentoproducendo energia elettrica

Energia salvatacon il riciclaggo

materiali

GigaJoules/tonne

Il “termovalorizzatore” di Il “termovalorizzatore” di BresciaBrescia

L’inceneritore di L’inceneritore di Brescia e’ costato Brescia e’ costato 300.000.000300.000.000 Euro e ha Euro e ha creato soltanto creato soltanto 8080 posti di lavoro!posti di lavoro!

CIP 6 1998 -2007CIP 6 1998 -2007400,000,000 + Euro!!!!400,000,000 + Euro!!!!

300,000,000 +300,000,000 +400,000,000 =400,000,000 =700,000,000 Euro700,000,000 Euro

L’inceneritore di L’inceneritore di Brescia e’ costato Brescia e’ costato 700.000.000 700.000.000 Euro (+) e Euro (+) e ha creato soltanto ha creato soltanto 8080 posti di lavoro!posti di lavoro!

Nuova Scozia (Canada)Nuova Scozia (Canada)

50% dei rifiuti sottratto alle 50% dei rifiuti sottratto alle discariche in 5 anni discariche in 5 anni (Halifax ~ 60%)(Halifax ~ 60%)

1000 posti di lavoro1000 posti di lavoro creati dall’aprile creati dall’aprile 1996 1996

Altri 2000 posti di lavoroAltri 2000 posti di lavoro creati in creati in industrie che usano i materiali industrie che usano i materiali separatiseparati

Per ogni Per ogni 4 T4 T di di rifiutirifiuti si ottiene si ottiene

circacirca 1 T1 T di di cenericeneri

CENERI DEPOSITATE- CENERI DEPOSITATE- SwedenSweden

La Gestione delle La Gestione delle Ceneri TossicheCeneri Tossiche

La Germania e la Svizzera mettono le La Germania e la Svizzera mettono le ceneri volatili dentro sacchetti di nylon ceneri volatili dentro sacchetti di nylon messi in miniere di salemessi in miniere di sale

In Giappone alcuni inceneritori In Giappone alcuni inceneritori vetrificano le cenerivetrificano le ceneri

In Danimarca…Le spediscono tutte in In Danimarca…Le spediscono tutte in NorvegiaNorvegia

Italia ????Italia ????

Gli inceneritoriGli inceneritori producono producono emissioni tossiche nell’atmosfera

2. La Strategia 2. La Strategia

“Rifiuti Zero 2020”“Rifiuti Zero 2020”

Per ottenere Zero Per ottenere Zero Rifiuti Rifiuti

Occorrono tre cose

1) RESPONSABILITA’ INDUSTRIALE (a monte)

2)RESPONSABILITA’ della COMUNITA’ (a valle)

3)Una BUONA LEADERSHIP POLITICA (per saldare insieme entrambe)

la Strategia la Strategia “Rifiuti Zero “Rifiuti Zero

2020”2020” attraverso una serie di azioni:attraverso una serie di azioni: PratichePratiche Economiche eEconomiche e Politicamente “redditizie”Politicamente “redditizie”

Centrale Centrale di di

RiciclaggioRiciclaggio

1 2 3

frazione residua

I “Fantastici 3”I “Fantastici 3”

The San Francisco systemThe San Francisco system

Slide da Enzo FavoinoSlide da Enzo Favoino

Impianto di Impianto di CompostaggioCompostaggio

Impianto di Impianto di CompostaggioCompostaggio

vicino a San Franciscovicino a San Francisco

I PRODOTTI BIOLOGICI TORNANO I PRODOTTI BIOLOGICI TORNANO SUI MERCATI E NEI RISTORANTI DI SUI MERCATI E NEI RISTORANTI DI SAN FRANCISCO SAN FRANCISCO

Centrale di RiciclaggioCentrale di Riciclaggio

San FranciscoSan Francisco Popolazione = 850.000Popolazione = 850.000 Carenza di spazio Carenza di spazio 50% raccolta differenziata entro il 200050% raccolta differenziata entro il 2000 63% raccolta differenziata entro il 200463% raccolta differenziata entro il 2004 70% raccolta differenziata entro il 200870% raccolta differenziata entro il 2008 72% raccolta differenziata entro il 200972% raccolta differenziata entro il 2009 75% raccolta differenziata entro il 2010 75% raccolta differenziata entro il 2010

(obiettivo)(obiettivo) Zero RifiutiZero Rifiuti (o molto vicino!) entro il 2020 (o molto vicino!) entro il 2020

BresciaBrescia

75% 75% riduzioneriduzione

San San FranciscoFrancisco

72% riduzione72% riduzione

BresciaBrescia

75% 75% riduzioneriduzione25% ceneri 25% ceneri tossichetossiche San San FranciscoFrancisco

72% riduzione72% riduzione28% residui28% residui

Dobbiamo minimizzare Dobbiamo minimizzare la frazione residua la frazione residua con…con…

Iniziative per la riduzione dei rifiutiIniziative per la riduzione dei rifiuti Riuso, riparazione e Riuso, riparazione e decostruzionedecostruzione Incentivi EconomiciIncentivi Economici

In IrlandaIn Irlanda

Il governo ha applicato una Il governo ha applicato una tassa di tassa di 15 centesimi15 centesimi sui sui sacchetti di plastica…sacchetti di plastica…

In un anno hanno ottenuto In un anno hanno ottenuto una riduzione del una riduzione del 92% !92% !

Riutilizzo,Riutilizzo,RiparazioneRiparazione

eeDecostruzioneDecostruzione

Riuso, Riparazione e Riuso, Riparazione e DecostruzioneDecostruzione

Urban Ore, Berkeley, CaliforniaUrban Ore, Berkeley, California

An Incinerator = One An Incinerator = One “big black box”“big black box”

Zero Waste = 1000’s Zero Waste = 1000’s of little “green boxes”of little “green boxes”

DecostruzioneDecostruzione

DecostruzioneDecostruzioneRiuso, Riuso, Riparazione Riparazione

DecostruzioneDecostruzioneRiuso, Riuso, Riparazione Riparazione

Furniture,Furniture,Flooring, Flooring, etcetc

$$$$$$IncentiviIncentivi

EconomiciEconomici

Impianto diImpianto di CompostaggioCompostaggio

Centrale Centrale di Riciclaggiodi Riciclaggio

??Centro di Riuso eCentro di Riuso edi Riparazionedi Riparazione

1 2 $

DecostruzioneDecostruzione

Iniziative Iniziative Per RidurrePer Ridurre

i Rifiutii Rifiuti

Come gestiamo la frazione Come gestiamo la frazione residua?residua?

L’incenerimento cerca di far L’incenerimento cerca di far sparire la frazione residuasparire la frazione residua

Rifiuti Zero 2020Rifiuti Zero 2020 ha bisogno di ha bisogno di rendere i residui MOLTO VISIBILI, rendere i residui MOLTO VISIBILI, perché…perché…

Frazione Residua Frazione Residua = cattiva = cattiva progettazione industriale e progettazione industriale e Cattive decisioni d’acquistoCattive decisioni d’acquisto

Centro diCentro di Ricerca eRicerca e

Separazione Separazione Dei Residui Dei Residui

Impianti diImpianti di Separazione Separazione del Residuodel Residuo

Nova Scotia, CanadaNova Scotia, Canada

Hanno Hanno IMPIANTI DI SEPARAZONE IMPIANTI DI SEPARAZONE della FRAZIONE RESIDUAdella FRAZIONE RESIDUA

Costruiscono questi impianti Costruiscono questi impianti davantidavanti alle discariche alle discariche

Nessun residuo può andare in Nessun residuo può andare in discarica senza essere discarica senza essere differenziato differenziato

TOSSICI

IMPIANTO DI SEPARAZIONE della FRAZIONE RESIDUA

PIU’ RICICLABILI

FRAZIONEFRAZIONEORGANICA ORGANICA SPORCASPORCA

DISCARICA TEMPORANEA

Operating inOperating inNuova ScotiaNuova Scotia

CanadaCanadaCompostaggio

TOSSICI

PRODOTTI NON RICICLABILI

FRAZIONE RESIDUA, CENTRO DI RICERCA

PIU’ RICICLABILI

FRAZIONEFRAZIONEORGANICA ORGANICA SPORCASPORCA

DISCARICA TEMPORANEA

CENTRO DICENTRO DI RICERCARICERCA

Digestione Digestione AnaerobicaAnaerobica

Centro diCentro di Ricerca eRicerca e

Separazione Separazione Dei Residui Dei Residui

PRODOTTI NON RICICLABILI

Local Local UniversityUniversity

Or Or Technical CollegeTechnical College

CENTRO DICENTRO DIRICERCARICERCA

FRAZIONE RESIDUA, CENTRO DI RICERCA

CENTRO DI RICERCACENTRO DI RICERCA Migliorare la quota di raccolta dei Migliorare la quota di raccolta dei

materiali riutilizzabili, riciclabili e materiali riutilizzabili, riciclabili e compostaggio pulito. compostaggio pulito.

Consigliare strategie per evitare la Consigliare strategie per evitare la produzione di rifiuti per le aziende produzione di rifiuti per le aziende locali (supermercati)locali (supermercati)

Sviluppare e promuovere utilizzi locali Sviluppare e promuovere utilizzi locali per alcuni materialiper alcuni materiali

Sollecitare a progettare un Sollecitare a progettare un migliore design industriale per migliore design industriale per prodotti e imballaggiprodotti e imballaggi

Messaggio Messaggio all’industria:all’industria:

Se non possiamo Se non possiamo riutilizzarloriutilizzarlo, , riciclarloriciclarlo o o compostarlocompostarlo,,

l’industria non dovrebbe l’industria non dovrebbe produrlo!!!produrlo!!!

Impianto di separazione della Impianto di separazione della frazione residua e frazione residua e centro di centro di ricercaricerca

RESPONSABILITA’ della COMUNITA’

RESPONSABILITA’INDUSTRIALE

migliore migliore design design

industrialeindustriale

Questo centro di Questo centro di ricerca puo’ diventare ricerca puo’ diventare

il “laboratorio della il “laboratorio della sostenibilita’”sostenibilita’”

centro di centro di ricerca ricerca

Istituto perIstituto perRifiuti Zero eRifiuti Zero eSostenibilita’Sostenibilita’

centro di ricercacentro di ricerca

Rifiuti Zero 2020

Educazione alla sostenibilità

Sviluppoeconomicosostenibile

Agricoltura sostenibile

Sviluppo della comunità

Energiasostenibile

Progettazione industriale &occupazionesostenibile

Architettura sostenibile

CompostaggioCompostaggio CENTRO DI RICERCACENTRO DI RICERCA

CentroCentroRiutilizzo eRiutilizzo eriparazioneriparazione 1000’s of “green boxes”1000’s of “green boxes”

De-costruireDe-costruire

Digestione Digestione AnaerobicaAnaerobica

migliore migliore design design

industrialeindustriale

No agli inceneritoriNo agli inceneritori

Centro Centro RiutilizzoRiutilizzo

ee RiparazioneRiparazione

CentroCentroDi Riutilizzo eDi Riutilizzo e

Riparazione per la Riparazione per la Comunita’Comunita’

RiciclaggioRiciclaggio

Separazione Separazione alla alla fontefonte

RaccoltaRaccoltaPorta a PortaPorta a Porta

CompostaggioCompostaggio

Centro diCentro di ricerca ericerca e

Separazione Separazione Dei residui Dei residui

migliore migliore design design

industrialeindustriale

IncentiviIncentiviEconomiciEconomici

Discarica temporanea Discarica temporanea 20202020

Centroi perCentroi perRiutilizzoRiutilizzo

Riparazione perRiparazione per la Comunita’la Comunita’

Iniziative per Iniziative per la riduzionela riduzione

dei rifiutidei rifiuti

Iniziative Iniziative RiduzioneRiduzione

rifiutirifiutiRiciclaggioRiciclaggio

Separazione Separazione alla alla

sorgentesorgente

RaccoltaRaccoltaPorta a PortaPorta a Porta

CompostaggioCompostaggio

Separazione Separazione del residuo edel residuo e

Centro diCentro di ricercaricerca

migliore migliore design design

industrialeindustriale

IncentiviIncentiviEconomiciEconomici

Discarica temporanea Discarica temporanea 20202020

RiutilizzoRiutilizzoRiparazione eRiparazione eCentro per la Centro per la

Comunita’Comunita’

70%70% RESPONSABILITA’ della COMUNITA’RESPONSABILITA’ della COMUNITA’

Iniziative Iniziative RiduzioneRiduzione

rifiutirifiutiRiciclaggioRiciclaggio

Separazione Separazione alla alla

sorgentesorgente

RaccoltaRaccoltaPorta a PortaPorta a Porta

CompostaggioCompostaggio

Separazione Separazione del residuo edel residuo e

Centro diCentro di ricercaricerca

migliore migliore design design

industrialeindustriale

IncentiviIncentiviEconomiciEconomici

Discarica temporanea Discarica temporanea 20202020

RiutilizzoRiutilizzoRiparazione eRiparazione eCentro per la Centro per la

Comunita’Comunita’

70%70%RESPONSABILITA’ della COMUNITA’RESPONSABILITA’ della COMUNITA’

30%30%RESPONSABILITA’ RESPONSABILITA’

INDUSTRIALEINDUSTRIALE

RESPONSABILITA’ RESPONSABILITA’ INDUSTRIALEINDUSTRIALE

1. PROGETTO INDUSTRIALE DI 1. PROGETTO INDUSTRIALE DI SOSTENIBILITA’ SOSTENIBILITA’

2.2. PRODUZIONE PULITA PRODUZIONE PULITA - riduzione di - riduzione di elementi tossici nei prodotti e nella elementi tossici nei prodotti e nella produzioneproduzione

3.3. RESPONSAILITA’ DELLA CATENA DI RESPONSAILITA’ DELLA CATENA DI PRODUZIONE PRODUZIONE (EPR = EXTENDED (EPR = EXTENDED PRODUCER RESPONSIBILITY)PRODUCER RESPONSIBILITY)

Responsabilita’ della Responsabilita’ della catena di produzione - catena di produzione - imballaggiimballaggi

La industria della birra di Ontario (Canada) sta riutillizzando le stesse bottiglie per 50 anni

• 98% recuperate

• Ogni bottiglia e’ riusata 18 volte

• Risparmia soldi la fabbrica

• 2000 addetti nella confezione e la pulizia

• Zero costi per la municipalita’

Responsabilita’ della Responsabilita’ della catena di produzione -catena di produzione -

XEROX CORPORATION EUROPEXEROX CORPORATION EUROPE recupero di recupero di vecchie macchine fotocopiatrici da vecchie macchine fotocopiatrici da oltre 16 paesioltre 16 paesi

Raccolte in enormi depositi in Olanda, Raccolte in enormi depositi in Olanda, dove vengono smontate dove vengono smontate

Oltre il Oltre il 95%95% dei materiali viene dei materiali viene riutilizzato o riciclato!riutilizzato o riciclato!

Con un risparmio di Con un risparmio di $76 milioni$76 milioni nel nel 20002000!!!!

NO to INCINERATORS

NO to LANDFILLS

A MONTEA MONTE

GESTIONE GESTIONE DELLE DELLE

RISORSERISORSE

A VALLEA VALLE

GESTIONEGESTIONE DEI DEI

RIFIUTIRIFIUTI

EFFECTING CHANGEEFFECTING CHANGE

Experts may Experts may sharpen the sharpen the pointpoint

But you need the hammer of But you need the hammer of public opinion to drive the nail public opinion to drive the nail homehome