1 INFORMATICA Corso di Laurea triennale in Informatica, nato nel 2001 come evoluzione di Scienze...

17
1 INFORMATICA • Corso di Laurea triennale in Informatica, nato nel 2001 come evoluzione di Scienze dell’Informazione (1971) • Corsi di Laurea Specialistica: • Logica Computazionale • Metodologie e Sistemi Informatici • Realtà Virtuale e Multimedialità • Sistemi per il Trattamento dell’Informazione • Sede del Dipartimento e del Corso di Studi: Piero della Francesca

Transcript of 1 INFORMATICA Corso di Laurea triennale in Informatica, nato nel 2001 come evoluzione di Scienze...

Page 1: 1 INFORMATICA Corso di Laurea triennale in Informatica, nato nel 2001 come evoluzione di Scienze dellInformazione (1971) Corsi di Laurea Specialistica:

1

INFORMATICA

• Corso di Laurea triennale in Informatica, nato nel 2001 come evoluzione di Scienze dell’Informazione (1971)

• Corsi di Laurea Specialistica:• Logica Computazionale• Metodologie e Sistemi Informatici• Realtà Virtuale e Multimedialità• Sistemi per il Trattamento dell’Informazione

• Sede del Dipartimento e del Corso di Studi: Piero della Francesca

Page 2: 1 INFORMATICA Corso di Laurea triennale in Informatica, nato nel 2001 come evoluzione di Scienze dellInformazione (1971) Corsi di Laurea Specialistica:

2

Corso di laurea triennale in Informatica

• Due indirizzi: • Scienze e Tecnologie Informatiche per la Società

dell’Informazione

• Sistemi e Reti

• 380-400 matricole nell’anno 2002-2003

• Preparazione di base matematico-fisica

• Materie caratterizzanti informatiche

Page 3: 1 INFORMATICA Corso di Laurea triennale in Informatica, nato nel 2001 come evoluzione di Scienze dellInformazione (1971) Corsi di Laurea Specialistica:

3

Mercato di riferimento:

•Società di software

•Industria, servizi, Pubblica Amministrazione

Ruoli:

• Progettista di sistemi software

• Gestore di reti e sistemi informatici

• Supporto tecnico commerciale

Page 4: 1 INFORMATICA Corso di Laurea triennale in Informatica, nato nel 2001 come evoluzione di Scienze dellInformazione (1971) Corsi di Laurea Specialistica:

4

FINANZIAMENTO REGIONALE

• Numero dei moduli finanziati:• 16 nel primo ciclo

• 4 nel secondo ciclo

• Ammontare del finanziamento• I ciclo (anni 2001-02, 2002-03):

(Euro 43.227,45 +142.929,49)=Euro 186.156,94

• II ciclo : (anni 2002-03) Euro 43.227,45

Page 5: 1 INFORMATICA Corso di Laurea triennale in Informatica, nato nel 2001 come evoluzione di Scienze dellInformazione (1971) Corsi di Laurea Specialistica:

5

Codice Denominazione Anno Valore

in crediti

ore finanziate

stud. finan.

I° ciclo

stud. finan.

II° ciclo

finanziamento I° ciclo

finanziamento II° ciclo

n° 1 “Basi di Dati e Sperimentazioni” (Parte di laboratorio)

2001/023 25 20 0 6.972,17 -

n° 2 Economia e gestione delle imprese

2001/026 50 20 0 13.944,34 -

n°3 Basi di Dati e Laboratorio (Parte di laboratorio

2001/026 50 20 0 13.944,34 -

n° 26 Accoglienza 2001/020 30 20 0 8.366,60 -

43.227,45 - TOTALI

CAPITOLO DI SPESA 2001-2002

Page 6: 1 INFORMATICA Corso di Laurea triennale in Informatica, nato nel 2001 come evoluzione di Scienze dellInformazione (1971) Corsi di Laurea Specialistica:

6

“Basi di Dati e Sperimentazioni” (Parte di laboratorio)

2002/033 25 26 20 20 6.972,17 6.972,1700

Economia e gestione delle imprese

2002/036 50 54 20 20 13.944,34 13.944,3400

Interazione Uomo-Macchina 2002/03

6 50 51 20 13.944,34 - Programmazione in rete e laboratorio

2002/039 75 98 20 20.916,51 -

Laboratorio di servizi su WEB 2002/03

6 50 56 20 13.944,34 - Basi di Dati e Laboratorio (Parte di laboratorio

2002/036 50 54 20 20 13.944,34 13.944,3400

Ingegneria del Sofware 2002/03

6 50 50 20 13.944,34 - Ingegneria del Sofware (Sperimentazioni)

2002/03

6 50 0 - - Reti di elaboratori e laboratorio (Parte di laboratorio)

2002/036 50 50 20 13.944,34 -

Sicurezza (parzialmente a docenza esterna)

2002/036 50 52 20 13.944,34 -

Organizzazione ed esperienze di impresa (a docenza esterna

2002/036 30 50 5 2.091,65 -

Laboratorio Avanzato di Basi di Dati (parzialmente a docenza esterna)

2002/03

6 50 54 2 1.394,43 - Stage 2002/03

6 50 20 13.944,34 - Accoglienza 2002/03

0 30 20 - 8.366,6040

142.929,49 43.227,4540 TOTALI

Page 7: 1 INFORMATICA Corso di Laurea triennale in Informatica, nato nel 2001 come evoluzione di Scienze dellInformazione (1971) Corsi di Laurea Specialistica:

7

 

CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA 

  N° Moduli finanziati

N° di studenti iscritti alla Direttiva

N° di docenze esterne attivate

N° di moduli di stage svolti

Eventuali certificazioni linguistiche e informatiche

Costituzione e frequenza degli incontri del Comitato di Indirizzo

 I° ciclo (anni accademici 2001/02 – 2002/03) 

16 298 4 1 0

1  

 II° ciclo (anno accademico 2002/03) 

4 113 0 0 0

   1

 

Page 8: 1 INFORMATICA Corso di Laurea triennale in Informatica, nato nel 2001 come evoluzione di Scienze dellInformazione (1971) Corsi di Laurea Specialistica:

8

Risultati e obiettivi

• Rafforzamento delle dotazioni di pacchetti di software dei laboratori

• Miglioramento dell’assistenza agli studenti (manager didattico)

• Incremento delle ore di Tutorato didattico (borse di studio art. 33)

Page 9: 1 INFORMATICA Corso di Laurea triennale in Informatica, nato nel 2001 come evoluzione di Scienze dellInformazione (1971) Corsi di Laurea Specialistica:

9

denominazione corsoTOT. STUDENTI ISCRITTI I CICLO

% STUDENTI FREQ. I CICLO

Basi di Dati e Sperimentazioni 21 100%

Economia e gestione delle imprese 22 100%

Basi di Dati e Laboratorio 22 100%

Accoglienza 20 100%

PERCENTUALE FREQ. MEDIA 100%

PERCENTUALI DI FREQ. 2001- 2002

Page 10: 1 INFORMATICA Corso di Laurea triennale in Informatica, nato nel 2001 come evoluzione di Scienze dellInformazione (1971) Corsi di Laurea Specialistica:

10

denominazione corso STUDENTI ISCRITTI I CICLO

% FREQ. I CICLO

STUDENTI ISCRITTI II CICLO

%I FREQ. II CICLO

Basi di dati e sperimentazioni 30 93% 51 94%Economia e gestione delle imprese 31 100% 32 93%Interazione uomo macchina 60 95% n.a. n.a. Programmazione in rete e laboratorio 57 95% n.a. n.a. Laboratorio di Servizi su Web 55 98% n.a. n.a. Basi di dati e laboratorio 26 76% 37 92%Ingegneria del software 51 94% n.a. n.a. Ingegneria del software (sperimentaz) 0 n.a. n.a. Reti di elaboratori e laboratorio 62 98% n.a. n.a. Organizzazione ed esperienze di impresa 6 83% n.a. n.a. Sicurezza 83 97% n.a. n.a. Laboratorio avanzato di basi di dati 2 100% n.a. n.a. Stage 24 100% n.a. n.a. Accoglienza n.a. n.a. 20 100%

PERCENT. FREQ. MEDIAPERCENT. FREQ. MEDIA 2001- 2003

PERCENTUALI DI FREQUENZA 2002-2003

94%97%

Page 11: 1 INFORMATICA Corso di Laurea triennale in Informatica, nato nel 2001 come evoluzione di Scienze dellInformazione (1971) Corsi di Laurea Specialistica:

11

Risultati ottenuti dagli studenti

La percentuale di superamento esami degli

studenti che hanno aderito al progetto

Dir. Reg. è risultata pari a 65,55 %

Page 12: 1 INFORMATICA Corso di Laurea triennale in Informatica, nato nel 2001 come evoluzione di Scienze dellInformazione (1971) Corsi di Laurea Specialistica:

12

Obiettivi per il futuro (1)

• Avvicinare i livelli di successo dello studente “normale” ai livelli ottimali degli studenti della Direttiva Regionale.

• Lo sforzo in atto per l’accreditamento delle strutture con la maggiore sensibilità ai problemi di controllo del processo di formazione ci permetterà di (ri-)esaminare periodicamente tutto il processo.

Page 13: 1 INFORMATICA Corso di Laurea triennale in Informatica, nato nel 2001 come evoluzione di Scienze dellInformazione (1971) Corsi di Laurea Specialistica:

13

Obiettivi per il futuro (2)

• Conoscere i problemi della popolazione studentesca (oggi, ad es., c’è un forte divario fra iscritti e frequentanti al primo anno e non ne conosciamo le ragioni)

• Utilizzare il Tutorato non solo per assistere lo studente ma anche per ottenere di ritorno un feed-back sistematico sui problemi e incertezze dello studente medio.

Page 14: 1 INFORMATICA Corso di Laurea triennale in Informatica, nato nel 2001 come evoluzione di Scienze dellInformazione (1971) Corsi di Laurea Specialistica:

14

SPESE PER ANNO 2001/2002

I ciclo spese in percentuale

Consumo 7,27% Software 5,59% Spese di docenza 58,46% Abbonamenti 2,32% cococo 5,04% part-time 5,35% manutenzioni 9,22% contratti 6,75%

Page 15: 1 INFORMATICA Corso di Laurea triennale in Informatica, nato nel 2001 come evoluzione di Scienze dellInformazione (1971) Corsi di Laurea Specialistica:

15

SPESE ANNO 2002/2003

Spese per l'anno 2002/2003 (I e II ciclo)

I ciclo II cicloSpese in percentuale Spese in percentuale

Consumo 17,52% 48,79%Software 26,43% 3,73%Spese Postali 0,01%Attrezzature e manutenzione attrezzature 0,87%Servizi 0,01% 0,89%Libri 21,95% 12,23%Abbonamenti 0,07% 0,08%cococo 6,02% 26,15%contratti docenza 7,10% studenti part-time 6,19% 3,31%Trasferimenti (manutenzioni, affidamenti, rimborso spese) 14,70% 3,95%

Page 16: 1 INFORMATICA Corso di Laurea triennale in Informatica, nato nel 2001 come evoluzione di Scienze dellInformazione (1971) Corsi di Laurea Specialistica:

16

Difficoltà e problemi (1)

• Tutti gli studenti del secondo anno del 2001/02 (così come tutti gli studenti del terzo anno del 2002/03) sono studenti trasferiti dal vecchio al nuovo ordinamento a diversi livelli di completamento del loro piano di studi.

• Questa situazione di relativa instabilità si è riprodotta anche per l’anno accademico 2002/2003 per gli studenti del terzo anno (i cui corsi sono finanziati dal secondo anno del primo ciclo del progetto).

Page 17: 1 INFORMATICA Corso di Laurea triennale in Informatica, nato nel 2001 come evoluzione di Scienze dellInformazione (1971) Corsi di Laurea Specialistica:

17

Difficoltà e problemi (2)

• Le percentuali di frequenza e di progresso negli studi degli studenti fuori della DR sono decisamente inferiori alla media generale degli studenti.

• Per le ragioni esposte e per il percorso formativo suddiviso fra due indirizzi incompatibili il concetto di coorte non è stato realizzato.