1 -GENNAIO FEBBRAIO - Associazione Piossaschese · andrò in America, in Argentina. Ho sentito dire...

4
Sede : Piossasco Via S. Rocco 35/3 - Punto informativo Testi Tasti Bottoni via M. D’Azeglio 5 tel. 011 9042373 www.associazionepiossaschese.it - Email: [email protected] NOTIZIARIO SOCI Ediz. Bimestrale GRATUITA per i Soci - GENNAIO—FEBBRAIO 2011 E’ stata una giornata di festa per tutti gli intervenuti in un’atmosfera gioiosa e nello stesso tempo gustosa, per il pranzo realizzato presso il ristorante “Orchidea” di Ponte- pietra (Giaveno). Dopo la breve relazione del Presidente sulla gestione della Associazione che contemplava anche la posizione finanzia- ria, sono stati premiati i Soci con oltre 30 anni di continua- tiva presenza nella Associazione. ( nelle foto alcuni pre- miati). Dalla relazione si possono evidenziare alcuni punti salienti: 1° L’andamento di scarso rilievo di presenze nelle attività nel primo semestre ed il recupero nel secondo semestre con adesioni più promettenti nelle attività turistiche che hanno permesso la salvezza in extremis dalla scomoda posizione del deficit finanziario. 2° punto è stata la dichiarazione di aver rinunciato al con- tributo comunale per il 2011. Analizzando il contributo po- verissimo del 2010 e per non gravare sulle scarse finanze dell’amministrazione comunale. Il fine di questa rinuncia è la discutibile valutazione da parte del Comune per il lavoro svolto dai volontari e soci che concorrono che alle spese nelle attività pur di tenere a galla la nostra Associazione, anche quando è tutto gratuito in modo speciale per le attivi- tà di cultura visiva o scritta ). 3° Il presidente ha ringraziato i Soci per il passa parola che ha coinvolto molte altre persone e ha auspicato che questo sistema pubblicitario continui per il bene della Associazio- ne. Infine i premiati alla fedeltà senza mai dimenticare i 128 soci defunti sempre presenti nel ricordo PREMIATI 1975 35° Anni Suppo Luciano Socio Fondatore 1980 30 ANNI Cappadonna Mario - Colombaro Silvana - Chiantore Mariateresa- Bertinetto Sonia Martinatto Giovanni—Morello Luigino— Adamo Levi - Cortese Gemma - Lovera Giuseppina Tealdi Sebastiano— Torrero Marianna Suppo Ortensia - Dovis Giuseppina Zoppetto Caterina -Migliore Domenico - Lovera Maria Luisa - Morello Paola - Morello Claudia ************************************************************************************** La festa è proseguita con musica e gli Auguri i buone feste a tutti 28 Novembre 2010 ASSEMBLEA GENERALE 35° ANNO DI FONDAZIONE

Transcript of 1 -GENNAIO FEBBRAIO - Associazione Piossaschese · andrò in America, in Argentina. Ho sentito dire...

Sede : Piossasco Via S. Rocco 35/3 - Punto informativo Testi Tasti Bottoni via M. D’Azeglio 5 tel. 011 9042373 www.associazionepiossaschese.it - Email: [email protected]

NOTIZIARIO SOCI

Ediz. Bimestrale GRATUITA per i Soci - GENNAIO—FEBBRAIO 2011

E’ stata una giornata di festa per tutti gli intervenuti in un’atmosfera gioiosa e nello stesso tempo gustosa, per il pranzo realizzato presso il ristorante “Orchidea” di Ponte-pietra (Giaveno). Dopo la breve relazione del Presidente sulla gestione della Associazione che contemplava anche la posizione finanzia-ria, sono stati premiati i Soci con oltre 30 anni di continua-tiva presenza nella Associazione. ( nelle foto alcuni pre-miati). Dalla relazione si possono evidenziare alcuni punti salienti: 1° L’andamento di scarso rilievo di presenze nelle attività nel primo semestre ed il recupero nel secondo semestre con adesioni più promettenti nelle attività turistiche che hanno permesso la salvezza in extremis dalla scomoda posizione del deficit finanziario. 2° punto è stata la dichiarazione di aver rinunciato al con-tributo comunale per il 2011. Analizzando il contributo po-verissimo del 2010 e per non gravare sulle scarse finanze dell’amministrazione comunale. Il fine di questa rinuncia è la discutibile valutazione da parte del Comune per il lavoro svolto dai volontari e soci che concorrono che alle spese nelle attività pur di tenere a galla la nostra Associazione, anche quando è tutto gratuito in modo speciale per le attivi-tà di cultura visiva o scritta ). 3° Il presidente ha ringraziato i Soci per il passa parola che ha coinvolto molte altre persone e ha auspicato che questo sistema pubblicitario continui per il bene della Associazio-ne.

Infine i premiati alla fedeltà senza mai dimenticare i 128 soci defunti sempre presenti nel ricordo PREMIATI

1975 35° Anni Suppo Luciano Socio Fondatore 1980 30 ANNI

Cappadonna Mario - Colombaro Silvana - Chiantore Mariateresa- Bertinetto Sonia Martinatto Giovanni—Morello Luigino— Adamo Levi - Cortese Gemma - Lovera Giuseppina

Tealdi Sebastiano— Torrero Marianna Suppo Ortensia - Dovis Giuseppina Zoppetto Caterina -Migliore Domenico - Lovera Maria Luisa -

Morello Paola - Morello Claudia **************************************************************************************

La festa è proseguita con musica e gli Auguri i buone feste a tutti

28 Novembre 2010 ASSEMBLEA GENERALE 35° ANNO DI FONDAZIONE

NOTIZIARIO SOCI 2

ANNO 2011 CONVENZIONE CON LA CROCE ROSSA DI PIOSSASCO

Per il trasporto di NON URGENZA da e per luoghi di assistenza Sanitaria QUESTO TAGLIANDO VERRA’ CONSEGNATO

CON LA TESSERA SOCIALE ( è valido anche per famigliari conviventi di 1° Grado)

============================================================== "PROGETTO DONNA" è una campagna di informazione e prevenzione a cura

ANVOLT . o.n.l-u.s. ASSOCIAZIONE NAZIONALE VOLONTARI LOTTA CONTRO I TUMORI

PAP TEST, VISITA GINECOLOGICA ,SENOLOGICA, INFORMAZIONE

E COUNSELING GRATUITI E SENZA IMPEGNATIVA PRESSO L'AMBULATORIO DI TORINO: Via GENOVA, 184

LA VISITA SI PRENOTA CON UNA TELEFONATA AL: 011 6967799

INOLTRE SE HAI UN DUBBIO SU TUMORI TELEFONA AL NUMERO VERDE S.O.S. SALUTE 800822150

risponderà un gruppo di ascolto di medici e volontari Direttore Sanitario Dr. LIVIO ZAFFARONI

============================================================== CONSULENZA FINANZIARIA

Gestire i risparmi con l'incertezza dei mercati finanziari oggi diventa davvero diffici-le? se non ti accontenti di "sperare" in tempi migliori ma desideri un supporto con-

creto e affidabile, chiama il 339-7896077, un nostro SOCIO, esperto in materia finanziaria,

ti dedicherà tutta l'attenzione necessaria per far chiarezza nei tuoi investimenti con la massima professionalità e il supporto di cui hai bisogno.

==============================================================

CONSULENZA LEGALE Il Socio che volesse una CONSULENZA LEGALE può recarsi al

PUNTOINFORMA e chiedere informazioni in merito,

============================================================== CONVENZIONE

L’Associazioni ha stipulato convenzione per le cure termali a SALICE TERME (Pavia).

Chi fosse interessato può liberamente contattare il nostro REFERENTE: Sig LUIGI ODDONE Cell. 339 62 49 117

Che sarà lieto di dare ogni informazione in merito. ======================================================

CONVENZIONE TURISTICA

L’Associazione ha stipulato una convenzione a favore dei Soci presso L’Agenzia Viaggi MGM di via Giolitti 45 Torino , per espletare ogni richiesta

TURISTICA in piena sicurezza e affidabilità

NOTIZIARIO SOCI 3

Continua dal Notiziario Precedente “ In America voglio andar” di Giovanna Gatti

La poverina di sera, al lume della lampada a petrolio, tentava di leggermi e di farmi capire qualche cosa, ma io mi addormentavo quasi subito con la testa appoggiata sul vecchio e tarlato tavolo di cucina. Però, era per me una sensazione molto bella, sapere che mentre io dormivo, lei leggeva con la sua voce squillante, mia madre sferruzzava e mio padre fumava la pipa, mentre la legna scoppiettava nella stufa di ghisa. Non c'era niente di comodo in quella povera casa, ne luce elettrica, nè il gas, ne l'acqua, eppure io ci stavo così bene e c'era tanto amore da sentirsi in pace col mondo intero. Maria era in gamba, sapeva far di conto, scrivere e leggere veloce, meglio di un uomo, che per una bambina non era poco. Tutto ciò che faceva lo sapeva fare bene. In primavera si andava a vedere i girini neri scivolare silenziosi nell'acqua dei fossi. Li prendevamo con le mani a conca, per ributtarli subito dopo dentro ridendo felici. Dopo il lungo inverno, il disgelo per noi era bellissimo. Tutto gocciolava e i mucchi di neve si facevano sempre più piccoli lasciando spazio ai nuovi germogli. Andavamo così per primule e violette e intrecciavamo i fili d'erba tra le dita da cui Maria faceva uscire sedioline, cinture e cestini. Ma, un Estate afosa e calda, Maria ruppe quell'incanto. Stavamo sedute sotto un grande noce ombroso e si giocava con le nuvole, cercando di indovinare che forma avesse questa o quella, lei se ne uscì con questa frase: - Sai, un giorno me n'andrò da qui, andrò in America, in Argentina. Ho sentito dire che là c'è tanto lavoro e che la gente nel tempo libero impara a ballare il tango. Tutti in Argentina sanno ballare il tango.- Io, già con il magone in gola, le chiesi perché non voleva più stare con noi, con me. Cos'è che non andava più bene qui. E lei mi rispose che non c'era niente che andasse bene, non voleva più fare la serva e nemmeno sposare un contadino per stare sempre con gli occhi puntati al cielo per scorgere le nuvole minacciose che con una grandinata avrebbero distrutto tutta una annata di faticoso lavoro sulla terra dura, avanti e indietro tra i filari e tra le zolle Per restare come con il sedere per terra a ricominciare nuovamente da capo No, grazie tante, ma questo non é ciò che sogno In tanti anni non ho mai visto nessuno di noi arricchirsi facendo il contadino. Maria aveva solo quattordici anni e io undici Maledissi il mondo che mi stava crollando addosso, i libri che le avevano riempito la testa di fantasie e la signora che glieli imprestava Per un po' di anni peré, non successe nulla ed io mi ero quasi dimenticata di tutto, quando un sera porto in casa un tizio dicendo che lo avrebbe sposato e che sarebbe partita subito dopo per l’America con lui. Aveva diciassette anni e non era mai stata cosi determinata A nulla valsero le suppliche dei nostri genitori ed i miei pianti tragici, fu irremovibile Si sposò e al piccolo rinfresco che ne seguì, a me andarono di traverso tutti i wafer che mangiai, tanto era il groppo che tenevo in gola Andammo poi tutti, amici e parenti, alla stazione a salutarli per l'ultima volta Non avevo mai visto Maria cosi felice, nemmeno il giorno del matrimonio. Quando finalmente tocco a me salutarla, la strinsiforte al petto per un lungo momento e lei baciandomi mi disse cosi - Parto felice, ma lascio accanto al tuo cuore un pezzetto del mio, abbine cura. Stai accanto ai nostri genitori anche per me appena potrò ti scriverò per tenerti informata e appena sarò ricca ritornerò e staremo nuovamente insieme. E amen, Si concludevano cosi le nostre avventure, tra uno sbuffo di vapore ed il fischio lacerante del treno in partenza. Non la vidi mai più e non ricevetti mai nessuna lettera Sperammo per anni, in uno straccio di carta che ci dicesse - non sono diventata ricca ma sto bene - non arrivò mai nulla Cribbio é brutto perdere una sorella in quel modo. Non so nemmeno se è mai arrivata in quella terra lontana che per arrivarci bisognava viaggiare quasi un mese su di una casa galleggiante chiamata nave, stipata tra centinaia di altre persone speranzose come lei di fare fortuna A questo punto mia nonna si asciugava sempre gli occhi bagnati di pianto, furtivamente E quando mi cantava sottovoce mamma dammi cento lire che in America voglio andar sono certa che le piaceva pensare a Maria, mai invecchiata, col suo vestitino azzurro, come quando era partita, per ballare felice il tango.

NOTIZIARIO SOCI 4

Nel mese di Novembre us. é morto il fratello della Socia Cortese Gemma . A lei e a tutta la famiglia porgiamo le Condoglianze più sincere.

++++++++++++++++++++++++++++++++++++ ******************************************************

CULTURA PIEMONTESE I nostri anziani insegnavano ai loro figli - nipoti

questa Preghiera a Gesù Bambino ___________________________

Gesù Bambin, Re divin , Piè me cor e fe en giardin

Piantè rose e fiur Gesù Bambin Re d’amur

**************************************************

PROGRAMMA 2011 Organizzazione Tecnica MGM Viaggi Torino Gita di PRIMAVERA 13 Marzo TOUR della GRECIA 27 Aprile 4 Maggio 17° Ediz della Mostra sui Lavori Femminili 21-22-23 Maggio GITA PELLEGRINAGGIO PADRE PIO 27-28-29-30 Maggio 1° SOGGIORNO Marino a Pesaro 12—26 Giugno TOUR della SVIZZERA (Cascate del Reno) 2 –3-4 Luglio Gita al Colle Jseran e Piccolo San Bernardo 7 Agosto Gita a RIVA LIGURE per Pranzo di PESCE Ottobre ( data da definire) 36° Assemblea Annuale 27 Novembre **************************************NB Le date possono essere modificate per motivi di disponibilità dei servizi. _______________________________________ Se non si raggiunge la quota di adesioni a 40

MERCATINI DI NATALE E NAVIGAZIONE SUL FIUME RENO

Nei primi giorni di Dicembre us. Abbiamo sperimen-tato un binomio di navigazione e visite a città che si adagiano sul fiume Reno. Nei 526 Km (un poco di meno di un terzo del suo percorso, abbiamo visitato le città di : Strasburgo, Rudesheim, Mannheim e Hei-delberg , quest’ultima adagiata sulle sponde del fiu-me Nekar affluente del Fiume Reno. In queste città il mercatino di natale è una festa che affonda le sue radici nel più profondo passato. Gli oggetti dell’artigianato natalizio abbondano per le strade e le vie , mentre le luci scintillanti delle ve-trine abbelliscono tutte le case, l’atmosfera diventa magica, si respira a pieni polmoni i profumi inebrian-ti dei dolci e del vin Brulé (vino caldo speziato). Durante la navigazione si possono ammirare paesi e castelli di epoca carolingia che fanno corona al gran-de fiume e ogni passeggero diventa attore di un favo-loso e lungo presepe vivente. Percorrendo quella grande via navigabile si scoprono leggende nordiche, si vedono magiche costruzioni di case dal tetto spiovente e i muri intrecciati di tronchi d’albero lavorato che formano borghi attorniati da estese culture di viti per produrre il vino Reisling. Tutto questo diventa ancora più squisito quando vi é un gruppo della nostra Associazione , integrato da un gruppo di Torino che ha accettato di venire con noi e per questo li salutiamo grati della loro amicizia e di-sponibilità.

Auguri per i Prossimi viaggi da : Silvana –Sonia –Michele -Luciano

DA RICORDARE E’ IMPORTANTE NON DIMENTICARE LE SEGUENTI SCADENZE : • Le NUOVE iscrizione alla Associazione saranno accettate fino al 31 Gennaio 2011 • Il RINNOVO scade il 28 Febbraio 2011 • Si avverte che se la tessera non verrà rinnovata , si perde il titolo di SOCIO e le acquisite agevolazioni ( Turistiche, servizi Convenzionati, Notiziari, ecc.)