1 Fronteggiare la crisi – alcune strategie gestionali Aspetti della crisi che impattano sulla...

12
1 Fronteggiare la crisi – alcune strategie gestionali Aspetti della crisi che impattano sulla gestione: Contributi Pubblici Numero alunni Borse di studio Costi di lavoro Fund raising Costi dei servizi (mense, pulizie, locazioni, utenze, nuove imposte, ecc.)

Transcript of 1 Fronteggiare la crisi – alcune strategie gestionali Aspetti della crisi che impattano sulla...

Page 1: 1 Fronteggiare la crisi – alcune strategie gestionali Aspetti della crisi che impattano sulla gestione: Contributi Pubblici Numero alunni Borse di studio.

1

Fronteggiare la crisi – alcune strategie gestionali

Aspetti della crisi che impattano sulla gestione:

Contributi PubbliciNumero alunniBorse di studioCosti di lavoroFund raising

Costi dei servizi (mense, pulizie, locazioni, utenze, nuove imposte, ecc.)

Page 2: 1 Fronteggiare la crisi – alcune strategie gestionali Aspetti della crisi che impattano sulla gestione: Contributi Pubblici Numero alunni Borse di studio.

2

Fronteggiare la crisi – alcune strategie gestionali

La situazione di crisi incide su due bilanci:

• Bilanci delle famiglie

• Bilanci delle nostre imprese scolastiche

Page 3: 1 Fronteggiare la crisi – alcune strategie gestionali Aspetti della crisi che impattano sulla gestione: Contributi Pubblici Numero alunni Borse di studio.

3

Fronteggiare la crisi – alcune strategie gestionali

Stimolati ad affrontare la situazione per responsabilità verso

le famiglie

chi lavora nell’ “impresa”

la realtà di riferimento (CdO) alla quale comunque gli “altri” guardano

Page 4: 1 Fronteggiare la crisi – alcune strategie gestionali Aspetti della crisi che impattano sulla gestione: Contributi Pubblici Numero alunni Borse di studio.

4

Fronteggiare la crisi – alcune strategie gestionali

Come ci si è mossi: Riunione di CdA e Direzioni didattiche per

presa d’atto della realtàavvio di un lavoro condiviso

Gruppi di lavoro

Page 5: 1 Fronteggiare la crisi – alcune strategie gestionali Aspetti della crisi che impattano sulla gestione: Contributi Pubblici Numero alunni Borse di studio.

5

Fronteggiare la crisi – alcune strategie gestionali

Metodo di lavoro“zero budgeting”

Perché di solito l’approccio è: non si può cambiare nulla

non tocchiamo la qualità dell’offerta

Un metodo per la crisi e per la normalitàper abituarsi a valutare sempre

Sapendo che gli effetti in genere non sono immediati

Page 6: 1 Fronteggiare la crisi – alcune strategie gestionali Aspetti della crisi che impattano sulla gestione: Contributi Pubblici Numero alunni Borse di studio.

6

Fronteggiare la crisi – alcune strategie gestionali

Due modalità di approccio:

Individuare tanti interventi, anche piccoli, “subito” attuabili

Predisporre un piano di interventi più rilevanti da applicare a più lunga scadenza o se la “nave incagliata rischia di affondare”

Page 7: 1 Fronteggiare la crisi – alcune strategie gestionali Aspetti della crisi che impattano sulla gestione: Contributi Pubblici Numero alunni Borse di studio.

7

Fronteggiare la crisi – alcune strategie gestionali

Tanti interventi, anche piccoli, “subito” attuabili

Monte ore elementari da 30 a 24Posticipo ingresso da h 8.25 a 8.30Anticipo uscita da h 16.05 a h 16

30 minuti x 10 classi = 5 h settimanaAnticipo uscita prime e seconde martedìDa h 16 a 14,30

1,5 h/sett x 4 classi = 6 h settimana

In totale 363 h/anno che recupero su educazione alimentare, prescuola e doposcuola

Page 8: 1 Fronteggiare la crisi – alcune strategie gestionali Aspetti della crisi che impattano sulla gestione: Contributi Pubblici Numero alunni Borse di studio.

8

Fronteggiare la crisi – alcune strategie gestionali

Tanti interventi, anche piccoli, “subito” attuabili

Riduzione consulenza per animazione ed artele nostre insegnanti hanno ampliato le loro competenze

Recuperi su attività extrascolastiche

Recuperi su incentivi

Recupero annuo dal 2012-2013 € 30.000

Page 9: 1 Fronteggiare la crisi – alcune strategie gestionali Aspetti della crisi che impattano sulla gestione: Contributi Pubblici Numero alunni Borse di studio.

9

Fronteggiare la crisi – alcune strategie gestionali

Tante piccole cifre fanno un valore significativo non solo sull’anno (sulle rette di un anno) ma per “sempre”

30.000 € all’anno

per 10 anni fanno 300.000 €

equivalgono a 2% del nostro costo lavoroequivalgono a 1,5% di aumento delle rette

Page 10: 1 Fronteggiare la crisi – alcune strategie gestionali Aspetti della crisi che impattano sulla gestione: Contributi Pubblici Numero alunni Borse di studio.

10

Fronteggiare la crisi – alcune strategie gestionali

Tanti interventi, anche piccoli, “subito” attuabili

Un effetto, in parte demografico (?) in parte inatteso (!)

Utenza 2012-2013 + 5% circa = + € 120.000

Page 11: 1 Fronteggiare la crisi – alcune strategie gestionali Aspetti della crisi che impattano sulla gestione: Contributi Pubblici Numero alunni Borse di studio.

11

Fronteggiare la crisi – alcune strategie gestionali

Piano di interventi più rilevanti … se la “nave incagliata rischia di affondare”

Elenco di una dozzina di interventiCon punteggi differenziati da 1 a 5

per grado di essenzialità per la scuolaper grado di difficoltà di applicazione

Valgono da € 100.000 a € 120.000 annui

Page 12: 1 Fronteggiare la crisi – alcune strategie gestionali Aspetti della crisi che impattano sulla gestione: Contributi Pubblici Numero alunni Borse di studio.

12

Fronteggiare la crisi – alcune strategie gestionali

Piano di interventi più rilevanti … se la “nave incagliata rischia di affondare”

• Riguardano revisione di

• Compresenze didattiche• Personale non docente (abbiamo 3 plessi)• Incremento altre entrate• Accorpamenti di responsabilità