1 allegretti indice

4
SOMMARIO PRESENTAZIONE 1 PARTE PRIMA: FONDAMENTI CAPITOLO PRIMO DEMOCRAZIA PARTECIPATIVA: UN CONTRIBUTO ALLA DEMOCRATIZZAZIONE DELLA DEMOCRAZIA 5 Umberto Allegretti CAPITOLO SECONDO FONDEMENTS DE LA DÉMOCRATIE PARTICIPATIVE EN DROIT FRANÇAIS. 47 Michel Fromont CAPITOLO TERZO DEMOCRAZIA DELIBERATIVA, PARTECIPATIVA E RAPPRESENTATIVA. TRE DIVERSE FORME DI DEMOCRAZIA? 65 Raffaele Bifulco CAPITOLO QUARTO L’«UOMO SITUATO». DUE IDEALTIPI DI DEMOCRAZIA PARTECIPATIVA? 79 Giandomenico Falcon CAPITOLO QUINTO VALORE E CONDIZIONI DELLA DEMOCRAZIA PARTECIPATIVA 85 Gregorio Arena CAPITOLO SESTO IDEE E MODELLI DI PARTECIPAZIONE. IL CASO DELLA LEGGE TOSCANA 89 Antonio Floridia PARTE SECONDA: ESPERIENZE SEZIONE PRIMA: ALLA SCALA LOCALE CAPITOLO SETTIMO LOS PRESUPUESTOS PARTICIPATIVOS EN ESPAÑA: IMPACTO Y FUTURO EN LA CIUDADES 113 Ernesto Ganuza Fernàndez Umberto Allegretti (a cura di), Democrazia partecipativa: esperienze e prospettive in Italia e in Europa, ISBN 978-88-8453-530-6 (print), ISBN 978-88-8453-548-1 (online), © 2010 Firenze University Press

Transcript of 1 allegretti indice

Page 1: 1 allegretti indice

Sommario

PRESENTAZIONE 1

PARTE PRIMA: FONDAMENTI

CAPITOLO PRIMODEMOCRAZIA PARTECIPATIVA: UN CONTRIBUTO ALLA DEMOCRATIZZAZIONE DELLA DEMOCRAZIA 5Umberto Allegretti

CAPITOLO SECONDOFONDEMENTS DE LA DÉMOCRATIE PARTICIPATIVE EN DROIT FRANÇAIS. 47Michel Fromont

CAPITOLO TERZODEMOCRAZIA DELIBERATIVA, PARTECIPATIVA E RAPPRESENTATIVA. TRE DIVERSE FORME DI DEMOCRAZIA? 65Raffaele Bifulco

CAPITOLO QUARTOL’«UOMO SITUATO». DUE IDEALTIPI DI DEMOCRAZIA PARTECIPATIVA? 79Giandomenico Falcon

CAPITOLO QUINTOVALORE E CONDIZIONI DELLA DEMOCRAZIA PARTECIPATIVA 85Gregorio Arena

CAPITOLO SESTOIDEE E MODELLI DI PARTECIPAZIONE. IL CASO DELLA LEGGE TOSCANA 89Antonio Floridia

PARTE SECONDA: ESPERIENZE

SEZIONE PRIMA: ALLA SCALA LOCALE

CAPITOLO SETTIMOLOS PRESUPUESTOS PARTICIPATIVOS EN ESPAÑA: IMPACTO Y FUTURO EN LA CIUDADES 113Ernesto Ganuza Fernàndez

Umberto allegretti (a cura di), Democrazia partecipativa: esperienze e prospettive in Italia e in Europa, iSBN 978-88-8453-530-6 (print), iSBN 978-88-8453-548-1 (online), © 2010 Firenze University Press

Page 2: 1 allegretti indice

Democrazia ParteciPativavi

CAPITOLO OTTAVOCICLI PROCEDURALI DEI BILANCI PARTECIPATIVI: ALCUNI ESEMPI ITALIANI 129Valter Canafoglia

CAPITOLO NONOPROBLEMS OF PARTICIPATORY DEMOCRACY IN TOWN & COUNTRY PLANNING IN BRITAIN 143Philip Booth

CAPITOLO DECIMOINSEGNAMENTI DI UN CASO DI DEMOCRAZIA PARTECIPATIVA NEL GOVERNO DEL TERRITORIO: L’INSEDIAMENTO TURISTICO DI CASTELFALFI 161Paolo Baldeschi

CAPITOLO UNDICESIMOCHI DISCIPLINA LA DEMOCRAZIA PARTECIPATIVA LOCALE? 175Cecilia Corsi

CAPITOLO DODICESIMODALL’INCENTIVAZIONE AL CONSOLIDAMENTO: UN POSSIBILE PERCORSO NORMATIVO DELLA DEMOCRAZIA PARTECIPATIVA 183Marco Ciancaglini

CAPITOLO TREDICESIMOOPPORTUNITIES AND PITFALLS OF LOCAL E-DEMOCRACY 201Peter Nijkamp, Galit Cohen-Blankshtain

SEZIONE SECONDA: OLTRE IL LOCALE

CAPITOLO QUATTORDICESIMOLA SPINTA PARTECIPATIVA NEGLI STATUTI DELLE REGIONI ITALIANE 219Valeria De Santis

CAPITOLO QUINDICESIMOCONSIGLI REGIONALI E PARTECIPAZIONE 231Francesca Angelini

CAPITOLO SEDICESIMOPROMUOVERE LA PARTECIPAZIONE DELIBERATIVA: LA LEGGE TOSCANA ALLA PROVA DELL’APPLICAZIONE 241Rodolfo Lewanski

Page 3: 1 allegretti indice

vii Sommario

CAPITOLO DICIASSETTESIMOIL LAZIO: UN LABORATORIO DI PROCESSI PARTECIPATIVI 263Riccardo Troisi, Mauro Buonocore (con un inserto di A. Gori Mazzitelli)

CAPITOLO DICIOTTESIMOLES EXPÉRIENCES FRANÇAISES À DES DIFFÉRENTES ÉCHELLES: DE L’AMBIVALENCE DE LA PARTICIPATION 277Simon Charbonneau

CAPITOLO DICIANNOVESIMOLE SPECIFICITÀ DEL DIBATTITO PUBBLICO SULLE GRANDI INFRASTRUTTURE. IL CASO DELLA VARIANTE AUTOSTRADALE DI GENOVA 285Luigi Bobbio

CAPITOLO VENTESIMOLA DÉMOCRATIE PARTICIPATIVE DANS UN CADRE FÉDÉRAL: L’EXPÉRIENCE ALLEMANDE 299Yoan Vilain

CAPITOLO VENTUNESIMOTENTATIVI DI PARTECIPAZIONE A LIVELLO CONTINENTALE: LA RIFORMA DEL BILANCIO DELL’UNIONE EUROPEA 327Marta Picchi

CAPITOLO VENTIDUESIMODUE NORMATIVE A CONTRASTO: CONVENZIONE EUROPEA DEL PAESAGGIO E CODICE ITALIANO DEI BENI CULTURALI 337Gian Franco Cartei

CAPITOLO VENTITREESIMOPARTECIPAZIONE ORGANICA E DEMOCRAZIA PARTECIPATIVA 345Alessandra Albanese

PARTE TERZA: PROSPETTIVE

CAPITOLO VENTIQUATTRESIMODEMOCRAZIA RAPPRESENTATIVA E DEMOCRAZIA PARTECIPATIVA: ALCUNI «PUNTI FERMI» PER UNA LORO INTEGRAZIONE 357Alfonso Masucci

Page 4: 1 allegretti indice

Democrazia ParteciPativaviii

CAPITOLO VENTICINQUESIMOLE DIFFICOLTÀ DELLA DEMOCRAZIA PARTECIPATIVA IN UN’ETÀ DI POPULISMO 373Andrea Pubusa

CAPITOLO VENTISEIESIMOGIUSTIZIA SOCIALE, INCLUSIVITÀ E ALTRE SFIDE APERTE PER IL FUTURO DEI PROCESSI PARTECIPATIVI EUROPEI 383Giovanni Allegretti

NOTE CONCLUSIVE 415Enzo Cheli

ARGOMENTI TRATTATI 417

TITOLI DEGLI AUTORI 433