08/01/20141 Le corporazioni artigiane I primi artigiani erano ambulanti che si muovevano da un posto...

10
29/08/22 1 Le corporazioni artigiane • I primi artigiani erano ambulanti che si muovevano da un posto all’altro; • Quando il mercato crebbe, si stabilirono in città; aprendo le loro botteghe presso le proprie case; • Già nell’antichità classica: nascita della corporazione artigiana.

Transcript of 08/01/20141 Le corporazioni artigiane I primi artigiani erano ambulanti che si muovevano da un posto...

Page 1: 08/01/20141 Le corporazioni artigiane I primi artigiani erano ambulanti che si muovevano da un posto allaltro; Quando il mercato crebbe, si stabilirono.

11/04/23 1

Le corporazioni artigiane

• I primi artigiani erano ambulanti che si muovevano da un posto all’altro;

• Quando il mercato crebbe, si stabilirono in città; aprendo le loro botteghe presso le proprie case;

• Già nell’antichità classica: nascita della corporazione artigiana.

Page 2: 08/01/20141 Le corporazioni artigiane I primi artigiani erano ambulanti che si muovevano da un posto allaltro; Quando il mercato crebbe, si stabilirono.

11/04/23 2

Nel Medioevo

• Nel Basso Medioevo rifioriscono le corporazioni artigiane;

• Funzioni delle corporazioni artigiane:– Assistenza ai loro membri;– Regolamentazione della produzione;– Regolamentazione del commercio;– Fissazione dei prezzi e dei salari.

Page 3: 08/01/20141 Le corporazioni artigiane I primi artigiani erano ambulanti che si muovevano da un posto allaltro; Quando il mercato crebbe, si stabilirono.

11/04/23 3

L’organizzazione del lavoro

• I membri delle corporazioni erano suddivisi in:

1. Maestri;

2. Apprendisti;

3. Valletti.

Page 4: 08/01/20141 Le corporazioni artigiane I primi artigiani erano ambulanti che si muovevano da un posto allaltro; Quando il mercato crebbe, si stabilirono.

11/04/23 4

Il putting-out system

• Alcuni maestri divennero ricchi;

• Ricorsero al lavoro a domicilio nelle campagne (putting-out system);

• Nel Medioevo il putting-out system ebbe un particolare sviluppo nella produzione di panni di lana nelle Fiandre.

Page 5: 08/01/20141 Le corporazioni artigiane I primi artigiani erano ambulanti che si muovevano da un posto allaltro; Quando il mercato crebbe, si stabilirono.

11/04/23 5

Da maestro artigiano a mercante-imprenditore

• Il maestro artigiano fiammingo si trasformò in un mercante-imprenditore che:

1. Importava la lana greggia dall’Inghilterra;

2. La “dava fuori” (put it out) ad un lavoratore rurale, che la filava e la tesseva;

3. Ricomprava il panno dal lavorante a domicilio;

4. Lo follava e lo tingeva nel proprio laboratorio (oppure lo vendeva ad un mercante affinché fosse rifinito altrove)

Page 6: 08/01/20141 Le corporazioni artigiane I primi artigiani erano ambulanti che si muovevano da un posto allaltro; Quando il mercato crebbe, si stabilirono.

11/04/23 6

Follatura

Page 7: 08/01/20141 Le corporazioni artigiane I primi artigiani erano ambulanti che si muovevano da un posto allaltro; Quando il mercato crebbe, si stabilirono.

11/04/23 7

Gualchiera

Page 8: 08/01/20141 Le corporazioni artigiane I primi artigiani erano ambulanti che si muovevano da un posto allaltro; Quando il mercato crebbe, si stabilirono.

11/04/23 8

Gualchiera (ingrandimento)

Page 9: 08/01/20141 Le corporazioni artigiane I primi artigiani erano ambulanti che si muovevano da un posto allaltro; Quando il mercato crebbe, si stabilirono.

11/04/23 9

La divisione internazionale del lavoro nel Medioevo

• Nel settore dei panni di lana si creò una divisione internazionale del lavoro in cui:

1. L’Inghilterra forniva la lana greggia;2. Con questa lana, i Fiamminghi producevano i panni

(rifiniti o grezzi);3. I panni grezzi venivano venduti ai mercanti italiani

nelle fiere che si svolgevano in quattro città francesi della Champagne;

4. I mercanti italiani li portavano a Venezia, Firenze ed in altre città della penisola affinché fossero rifiniti e tinti;

5. Dall’Italia i panni venivano poi venduti alle città bizantine e musulmane del Mediterraneo.

Page 10: 08/01/20141 Le corporazioni artigiane I primi artigiani erano ambulanti che si muovevano da un posto allaltro; Quando il mercato crebbe, si stabilirono.

11/04/23 10