· Web viewscattare una foto o realizzare un video (max 30 secondi) con uno...

4
Parco Regionale della Valle del Lambro PROPOSTE DI EDUCAZIONE AMBIENTALE 2018-2019 Gentili insegnanti, in occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, il Parco della Valle del Lambro vi invita a partecipare alla visita gratuita all’interno del Centro Parco dell'Oasi di Baggero e del sistema di fitodepurazione di Merone, in collaborazione con Contratti di Fiume di Regione Lombardia. La Giornata Mondiale dell'Acqua (World Water Day) è una ricorrenza istituita dalle Nazioni Unite nel 1992, prevista all'interno delle direttive dell'agenda 21, risultato dellaconferenza di Rio. Il Parco Valle Lambro, con la collaborazione di Contratti di Fiume di Regione Lombardia, ha organizzato alcune iniziative ed uscite sul territorio come momenti per sensibilizzare l'attenzione del pubblico sul tema dell'acqua e le sue criticità, tema scottante nella nostra epoca, con un occhio di riguardo alla qualità dell'acqua dolcee alla sostenibilità degli habitat acquatici. L’acqua protagonista:Insieme alle guide ambientali ed i tecnici del Parco vedremo quali sono le qualità dell’acqua e gli infiniti benefici che derivano dal suo utilizzo. Parleremo dell’importanza della sua presenza a livello ambientale, della salvaguardia dei corsi d’acqua, del ripristino ambientale ad essi collegato, delle sue potenzialità in quanto fonte di energia e risorsa sostenibile ed inestimabile. Vi invitiamo giovedì 28 marzo dalle ore 13.30a partecipare alle attività didattiche che comprendono conoscenze teoriche e laboratori presso il Centro Parco dell'Oasi di Baggero in Via Cesare Battisti, Merone Fraz. Baggero (in collaborazione con l’Associazione Proteus) , seguiti dalla visita dell’impianto di fitodepurazione di Merone (a cura dei tecnici del Dipartimento di Riqualificazione Fluviale del Parco).

Transcript of  · Web viewscattare una foto o realizzare un video (max 30 secondi) con uno...

Page 1:  · Web viewscattare una foto o realizzare un video (max 30 secondi) con uno scorcio/tradizione/festa legata al fiume Lambro che si vorrebbe “non rimanesse indietro” e postarla

Parco Regionale della Valle del Lambro

PROPOSTE DI EDUCAZIONE AMBIENTALE 2018-2019

Gentili insegnanti,

in occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, il Parco della Valle del Lambro vi invita a partecipare alla visita gratuita all’interno del Centro Parco dell'Oasi di Baggero e del sistema di

fitodepurazione di Merone, in collaborazione con Contratti di Fiume di Regione Lombardia.

La Giornata Mondiale dell'Acqua (World Water Day) è una ricorrenza istituita dalle Nazioni Unite nel 1992, prevista all'interno delle direttive dell'agenda 21, risultato dellaconferenza di Rio. Il Parco

Valle Lambro, con la collaborazione di Contratti di Fiume di Regione Lombardia, ha organizzato alcune iniziative ed uscite sul territorio come momenti per sensibilizzare l'attenzione del pubblico sul tema dell'acqua e le sue criticità, tema scottante nella nostra epoca, con un occhio di riguardo

alla qualità dell'acqua dolcee alla sostenibilità degli habitat acquatici.

L’acqua protagonista:Insieme alle guide ambientali ed i tecnici del Parco vedremo quali sono le qualità dell’acqua e gli infiniti benefici che derivano dal suo utilizzo. Parleremo dell’importanza

della sua presenza a livello ambientale, della salvaguardia dei corsi d’acqua, del ripristino ambientale ad essi collegato, delle sue potenzialità in quanto fonte di energia e risorsa sostenibile

ed inestimabile.

Vi invitiamo giovedì 28 marzo dalle ore 13.30a partecipare alle attività didattiche che comprendono conoscenze teoriche e laboratori presso il Centro Parco dell'Oasi di Baggero in Via Cesare Battisti, Merone Fraz. Baggero (in collaborazione con l’Associazione Proteus) , seguiti dalla

visita dell’impianto di fitodepurazione di Merone (a cura dei tecnici del Dipartimento di Riqualificazione Fluviale del Parco).

Le attività sono gratuite.Per aderire occorre prenotarsi in anticipo compilando il modulo in allegato

ed inviando lo stesso via mail / fax a:

Dott.ssa Sabina [email protected]

Fax 0362 997045Le prenotazioni sono aperte fino alle ore 12 di martedì 26 marzo.

Per info: Tel. 0362 970961 oppure 0362 997137 (interno 2)

Page 2:  · Web viewscattare una foto o realizzare un video (max 30 secondi) con uno scorcio/tradizione/festa legata al fiume Lambro che si vorrebbe “non rimanesse indietro” e postarla

Parco Regionale della Valle del Lambro

PROPOSTE DI EDUCAZIONE AMBIENTALE 2018-2019

PHOTOCONTEST: IO NON LASCIO INDIETRO IL LAMBRO#IONONLASCIOINDIETRO

Vi ricordiamo inoltre che sui social è iniziato il photocontest “IO NON LASCIO INDIETRO IL LAMBRO: cultura, paesaggio, tradizioni e persone.”

Partecipare all’iniziativa è semplice: basta scattare una foto o realizzare un video (max 30 secondi) con uno scorcio/tradizione/festa legata al fiume Lambro che si vorrebbe “non rimanesse indietro”

e postarla sui propri profili Facebook, Twitter o Instagram, utilizzando l’hashtag #iononlascioindietro e taggando i Contratti di fiume:

Fb: @contrattidifiumeTwitter: @CDF_LombardiaInstagram: @cdflombardia

E' possibile anche postare direttamente sulla pagina Facebook dei Contratti di Fiume www.facebook.com/contrattidifiume o mandare una email con foto/video

a [email protected].

Page 3:  · Web viewscattare una foto o realizzare un video (max 30 secondi) con uno scorcio/tradizione/festa legata al fiume Lambro che si vorrebbe “non rimanesse indietro” e postarla

Parco Regionale della Valle del Lambro

PROPOSTE DI EDUCAZIONE AMBIENTALE 2018-2019

ALLEGATO PER L’ISCRIZIONE

Elenco classi interessate:

Ist. Comprensivo:

Via:

Comune: CAP:

Tel segreteria: fax:

E mail segreteria:

Plesso / Scuola sec I gradosec II grado

Via:

Comune: CAP:

Tel.plesso: fax:

E mail plesso:

Insegnante/i referente/i per Il progetto:

Giorni ed ore di reperibilità a scuola del referente:

E-mail insegnante:

Telefonoinsegnante:

Classe Sezione n. alunni