· Web viewDinamicità della litosfera; fenomeni sismici e vulcanici. I minerali e le loro...

65
Secondo livello - Primo periodo didattico CPIA DI SIRACUSA TAVOLO TECNICO N. 5 PROGETTAZIONE PER UdA Progettazione dei curricoli per UDA, funzionale al riconoscimento dei crediti e alla personalizzazione dei percorsi di apprendimento, ivi comprese le tipologie di verifica e valutazione, utilizzando all. E (presente nella Nota prot. N. 1231 del 19 settembre 2013). COMPOSIZIONE DEL TAVOLO Il tavolo è composto dai seguenti docenti: Coordinatore: Luppina Salvatore Componenti: Martorana Antonello Santacroce Angelo 1

Transcript of  · Web viewDinamicità della litosfera; fenomeni sismici e vulcanici. I minerali e le loro...

Page 1:  · Web viewDinamicità della litosfera; fenomeni sismici e vulcanici. I minerali e le loro proprietà fisiche; le rocce magmatiche, le rocce sedimentarie e le rocce metamorfiche;

Secondo livello - Primo periodo didattico

CPIA DI SIRACUSA

TAVOLO TECNICO N. 5

PROGETTAZIONE PER UdA

Progettazione dei curricoli per UDA, funzionale al riconoscimento dei crediti e alla

personalizzazione dei percorsi di apprendimento, ivi comprese le tipologie di verifica e valutazione,

utilizzando all. E (presente nella Nota prot. N. 1231 del 19 settembre 2013).

COMPOSIZIONE DEL TAVOLO

Il tavolo è composto dai seguenti docenti:

Coordinatore: Luppina Salvatore

Componenti:

Martorana Antonello

Santacroce Angelo

1

Page 2:  · Web viewDinamicità della litosfera; fenomeni sismici e vulcanici. I minerali e le loro proprietà fisiche; le rocce magmatiche, le rocce sedimentarie e le rocce metamorfiche;

Secondo livello - Primo periodo didattico

Percorso di istruzione di Secondo Livello.Primo periodo didattico (materie comuni).Unità di apprendimento per l’Asse Linguistico (330 ore), Storico-Sociale-Economico (165 ore), Matematico (198 ore) e Scientifico-Tecnologico (99 ore).

Nota introduttiva

Le pagine che seguono contengono le UdA relative all’Asse dei Linguaggi (Italiano e Inglese), all’Asse Storico-Sociale-Economico (Storia e Diritto), all’Asse Matematico e all’Asse Scientifico-Tecnologico per il Primo Periodo Didattico dei percorsi di Secondo Livello.

Si fa presente che per quanto riguarda l’asse storico – sociale – economico (Diritto) non sono state preparate le UdA relative, in quanto della commissione non facevano parte docenti della materia.

Le UdA sono state redatte in base alle indicazioni fomite dalle normative e dal materiale di lavoro relativo al Progetto assistito nazionale per l’attuazione dei CPIA della regione SICILIA, prestando particolare attenzione all’articolazione del monte ore e alle competenze da acquisire.

Si è, inoltre, ritenuto opportuno elaborare un sistema di crediti da assegnare a ciascun Asse e, all’interno di esso, alle singole UdA.

Sistema dei Crediti:

A ciascun Asse è stato assegnato un numero di crediti corrispondente al suo monte ore:

Classi di concorso Assi Ore Crediti

50/A Asse dei Linguaggi (Italiano) 200 200

346/A Asse dei Linguaggi (Inglese) 130 130

50/A Asse Storico-Sociale-Economico (Storia) 99 99

19/A Asse Storico-Sociale-Economico (Diritto) 66 66

47/A - 48/A Asse Matematico (Matematica e Complementi) 198 198

59/A Asse Scientifico-Tecnologico (Scienze Integrate) 99 99

Religione 33 /

Totale 825 792

All’interno degli Assi, i crediti sono stati invece ripartiti, ove necessario, tra le UdA non in base al monte ore loro assegnato, ma tenendo conto dell’importanza che ciascuna UdA riveste nell’acquisizione delle competenze e delle abilità di base.

Ai fini del raggiungimento degli obiettivi previsti per il Periodo Didattico in questione, si terrà conto dell’acquisizione delle competenze per ogni asse, ovvero dei crediti ad essi corrispondenti, e della partecipazione di ciascun alunno al dialogo educativo nonché dei progressi registrati rispetto ai livelli di partenza.

2

Page 3:  · Web viewDinamicità della litosfera; fenomeni sismici e vulcanici. I minerali e le loro proprietà fisiche; le rocce magmatiche, le rocce sedimentarie e le rocce metamorfiche;

Secondo livello - Primo periodo didattico

Flessibilità

Le UdA qui proposte, così come la loro articolazione oraria e i crediti loro assegnati, rappresentano inoltre solo un modello orientativo, il quale potrà variare tenendo conto delle esigenze e degli interessi del gruppo-classe o, anche, del singolo corsista.

Nel monte orario sono comprese anche 33 ore da destinare all’insegnamento della Religione cattolica per gli studenti che intendano avvalersene o ad attività ed insegnamenti di approfondimento la cui assegnazione agli assi è rimessa all’autonoma programmazione collegiale del centro.

Rientri formativi

Gli alunni provenienti dai corsi di primo livello – secondo periodo didattico, che volessero rientrare nei percorsi di secondo livello – primo periodo didattico dovrebbero integrare con lo studio delle materie di indirizzo.

Di seguito sono riportati tre esempi per l’Istituto Tecnico Settore Economico, l’Istituto Tecnico Settore Tecnologico e l’Istituto Professionale.

ISTITUTO TECNICO SETTORE TECNOLOGICO

Classi di concorso Materie Ore Crediti

38/A (29/C) Scienze Integrate (Fisica) 165 (66) 165

12/A – 13/A (24/C) Scienze Integrate (Chimica) 165(66) 165

71/A – 16/A (32/C) Tecnologie e Tecniche di Rappresentaz. Grafiche 198 (66) 198

34/A – 35/A – 42/A (30/C – 31/C)

Tecnologie Informatiche 99 99

34/A – 35/A Scienze e Tecnologie Applicate 66 66

Totale 693 (198) 693

ISTITUTO TECNICO SETTORE ECONOMICO

Classi di concorso Materie Ore Crediti

12/A – 13/A – 38/A 60/A

Scienze Integrate (Fisica – Chimica) 132 132

39/A Geografia 132 132

34/A – 35/A – 42/A 75/A – 76/A

Informatica 132 132

346/A Seconda lingua comunitaria (Francese) 165 165

17/A Economia Aziendale 132 132

Totale 693 693

3

Page 4:  · Web viewDinamicità della litosfera; fenomeni sismici e vulcanici. I minerali e le loro proprietà fisiche; le rocce magmatiche, le rocce sedimentarie e le rocce metamorfiche;

Secondo livello - Primo periodo didattico

ISTITUTO PROFESSIONALE – INDIRIZZO “I SERVIZI PER L’ENOGASTRONOMIA E L’OSPITALITÀ ALBERGHIERA”

Classi di concorso Materie Ore Crediti

38/A – 12/A -13/A Scienze Integrate (Fisica / Chimica) 99 99

57/A Scienze degli alimenti 99 99

50/C Laboratorio di servizi enogastronomici – settore cucina

132 132

51/C Laboratorio di servizi enogastronomici – settore sala e vendita

132 132

15/C – 52/C Laboratorio di servizi di accoglienza turistica 132 132

346/A Seconda lingua straniera (Francese) 99 99

Totale 693 693

4

Page 5:  · Web viewDinamicità della litosfera; fenomeni sismici e vulcanici. I minerali e le loro proprietà fisiche; le rocce magmatiche, le rocce sedimentarie e le rocce metamorfiche;

Secondo livello - Primo periodo didattico

Unità di Apprendimento

N TITOLOOre in

presenzaOre a

distanza Totale ore

1

Asse dei linguaggi(Italiano)

Il sistema e le strutture della lingua italiana 70 0 70

2 Il testo narrativo 20 0 203 Il testo poetico 30 0 304 Il testo argomentativo 20 0 205 Il testo espositivo 15 0 156 Il testo descrittivo 15 0 157 Pagine di letteratura: la prosa italiana dal 300 al

90030 0 30

1

Asse dei linguaggi(Inglese)

Parlare di se e degli altri 15 0 152 Descrivere l’ambiente 8 0 83 Parlare dio lavoro e di routine 20 0 204 Parlare di impegni programmati 10 0 105 Parlare del passato 24 0 246 Descrivere i progetti personali 15 0 157 Esprimere obblighi e proibizioni 8 0 88 Descrivere esperienze 30 0 301

Asse storico-socialeEconomico

Avvio allo studio della storia 2 2 42 La preistoria e le civiltà dell’antico oriente 8 0 83 La civiltà greca 16 0 164 Roma dalle origini alla fine della repubblica 18 0 185 L’impero romano 16 0 166 L’alto medioevo 15 0 157 L’XI secolo 7 0 78 Cittadinanza e costituzione 15 0 15

9? Diritto ? 66 0 661

Asse matematico

Insiemi Numerici N, Z e Q – Strumenti di base 18 12 302 Calcolo letterale 28 12 403 Funzioni 10 0 104 Equazioni di I grado 11 4 155 Disequazioni di I grado 8 2 106 Equazioni di II grado 12 3 157 Disequazioni di II grado 8 2 108 Geometria 52 0 529 Statistica 6 2 8

10 Probabilità 6 2 81 Asse scientifico –

tecnologicoScienze della terra – Evoluzione – Ecologia 39 10 49

2 Biologia – Genetica 38 12 50TOTALE DELLE ORE 729 63 792

RELIGIONE 33 0 33

TOTALE 762 63 825

Quadro riassuntivo delle unità di apprendimento Percorsi di secondo livello – primo periodo didattico

5

Page 6:  · Web viewDinamicità della litosfera; fenomeni sismici e vulcanici. I minerali e le loro proprietà fisiche; le rocce magmatiche, le rocce sedimentarie e le rocce metamorfiche;

Secondo livello - Primo periodo didattico

ASSE DEI LINGUAGGI ( ITALIANO )

6

Page 7:  · Web viewDinamicità della litosfera; fenomeni sismici e vulcanici. I minerali e le loro proprietà fisiche; le rocce magmatiche, le rocce sedimentarie e le rocce metamorfiche;

Secondo livello - Primo periodo didattico

UdA n. 1 : IL SISTEMA E LE STRUTTURE DELLA LINGUA ITALIANA

COMPETENZE DA ACQUISIRE

Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l’interazione comunicativa verbale in vari contesti.

Ore in presenza:

70

Ore a distanza:

0

Totale ore:70

Crediti:70

ABILITA’ Riconoscere il sistema e le strutture fondamentali della lingua italiana ai diversi livelli: fonologia, morfologia, sintassi.

Usare le regole della fonologia, morfologia e sintassi per scrivere testi ortograficamente corretti.

CONOSCENZE Fonologia Morfologia Sintassi della frase semplice Sintassi della frase complessa

PREREQUISITINECESSARI

Conoscere la struttura elementare della lingua italiana.

ATTIVITA’ DIDATTICHE E STRUMENTI CONSIGLIATI

Lezione espositiva e dialogata. Applicazione delle conoscenze e rielaborazione. Lavori individuali e di gruppo. Utilizzo di dispense, fotocopie, testi vari.

TIPOLOGIE DI VERIFICA E VALUTAZIONE

Le procedure di verifica e il processo di valutazione tendono ad accertare il raggiungimento degli obiettivi, l’impegno, la partecipazione attiva al dialogo educativo. Verifiche intermedie: orali e con quesiti a difficoltà graduale. Verifiche finali: elaborazione su traccia, test a scelta multipla,

risoluzione di quesiti scritti.

7

Page 8:  · Web viewDinamicità della litosfera; fenomeni sismici e vulcanici. I minerali e le loro proprietà fisiche; le rocce magmatiche, le rocce sedimentarie e le rocce metamorfiche;

Secondo livello - Primo periodo didattico

UdA n. 2: IL TESTO NARRATIVO

COMPETENZE DA ACQUISIRE

Leggere, comprendere ed interpretare testi scritti di vario tipo.

Ore in presenza:20

Ore a distanza:0

Totale ore:20

Crediti:20

ABILITA’ Individuare il significato globale di un testo comprendendo le informazioni principali e la/le tematiche di fondo.

Individuare la tipologia, le funzioni e i principali scopi di un testo riconoscendone le caratteristiche.

Interagire oralmente in modo chiaro, logico, coerente per esprimere o riconoscere un punto di vista.

Applicare le principali regole ortografiche e morfosintattiche e utilizzare consapevolmente il lessico.

CONOSCENZE Gli elementi principali di un racconto: struttura, personaggi, ambientazione, fabula e intreccio, tempo della storia e tempo della narrazione, narratore interno ed esterno, discorso diretto, indiretto, monologo interiore.

Tecniche di sintesi e di rielaborazione di un testo narrativo. Elementi di riflessione sulla lingua funzionali all’uso.

PREREQUISITINECESSARI

Conoscenza della lingua italiana livello A2. Lettura e comprensione di testi semplici.

ATTIVITA’ DIDATTICHE E STRUMENTI CONSIGLIATI

Lezione espositiva e dialogata. Ascolto e lettura attiva e guidata dei testi Esercizi di arricchimento lessicale. Lavori individuali e di gruppo. Utilizzo di dispense, fotocopie, testi vari.

TIPOLOGIE DI VERIFICA E VALUTAZIONE

Le procedure di verifica e il processo di valutazione tendono ad accertare il raggiungimento degli obiettivi, l’impegno, la partecipazione attiva al dialogo educativo. Verifiche intermedie: orali e con quesiti a difficoltà graduale. Verifiche finali: elaborazione su traccia, test a scelta multipla,

risoluzione di quesiti scritti.

8

Page 9:  · Web viewDinamicità della litosfera; fenomeni sismici e vulcanici. I minerali e le loro proprietà fisiche; le rocce magmatiche, le rocce sedimentarie e le rocce metamorfiche;

Secondo livello - Primo periodo didattico

UdA n. 3: IL TESTO POETICO

COMPETENZE DA ACQUISIRE

Leggere, comprendere ed interpretare testi scritti di vario tipo.

Ore in presenza:30

Ore a distanza:0

Totale ore:30

Crediti:30

ABILITA’ Comprendere la complessità di un testo poetico. Riconoscerne gli elementi costitutivi. Conoscere esempi significativi della tradizione poetica, le

relative forme, i messaggi e i valori.CONOSCENZE La particolarità del testo poetico.

Il livello grafico e fonico. L'aspetto metrico-strutturale. Le figure retoriche I temi, i simboli, i messaggi.

PREREQUISITINECESSARI

Conoscenza della lingua italiana livello A2. Lettura e comprensione di testi semplici.

ATTIVITA’ DIDATTICHE E STRUMENTI CONSIGLIATI

Lezione espositiva e dialogata. Ascolto e lettura dei testi. Parafrasi. Lavori individuali e di gruppo. Utilizzo di dispense, fotocopie, testi vari.

TIPOLOGIE DI VERIFICA E VALUTAZIONE

Le procedure di verifica e il processo di valutazione tendono ad accertare il raggiungimento degli obiettivi, l’impegno, la partecipazione attiva al dialogo educativo. Verifiche intermedie: orali e con quesiti a difficoltà graduale. Verifiche finali: elaborazione su traccia, test a scelta multipla,

risoluzione di quesiti scritti.

9

Page 10:  · Web viewDinamicità della litosfera; fenomeni sismici e vulcanici. I minerali e le loro proprietà fisiche; le rocce magmatiche, le rocce sedimentarie e le rocce metamorfiche;

Secondo livello - Primo periodo didattico

UdA n. 4 IL TESTO ARGOMENTATIVO

COMPETENZE DA ACQUISIRE

Leggere, comprendere ed interpretare testi scritti di vario tipo.

Produrre testi di vario tipo in relazione ai differenti scopi comunicativi.

Ore in presenza:20

Ore a distanza:0

Totale ore:20

Crediti:20

ABILITA’ Riconoscere e analizzare la struttura argomentativa di un testo o di una comunicazione distinguendo problema, tesi e argomenti.

Identificare opinioni. Assentire/dissentire. Esprimere e sostenere la propria opinione. Produrre testi argomentativi legati o riconducibili alla propria

esperienza o al proprio vissuto. Rafforzare competenze linguistiche, di produzione scritta, di

progettazione/controllo/ revisione del proprio lavoro grazie all’esercizio sulla nuova tipologia testuale affrontata.

CONOSCENZE Definizione e scopo di un testo argomentativo. Le caratteristiche del testo argomentativo. Le tecniche del testo argomentativo.

PREREQUISITINECESSARI

Conoscenza della lingua italiana livello A2. Lettura e comprensione di testi semplici.

ATTIVITA’ DIDATTICHE E STRUMENTI CONSIGLIATI

Lezione espositiva e dialogata. Individuazione delle caratteristiche dei testi considerati. Confronto fra testi. Laboratorio di scrittura. Utilizzo di dispense, fotocopie, testi vari.

TIPOLOGIE DI VERIFICA E VALUTAZIONE

Le procedure di verifica e il processo di valutazione tendono ad accertare il raggiungimento degli obiettivi, l’impegno, la partecipazione attiva al dialogo educativo. Verifiche intermedie: orali e con quesiti a difficoltà graduale. Verifiche finali: elaborazione su traccia, test a scelta multipla,

risoluzione di quesiti scritti.

10

Page 11:  · Web viewDinamicità della litosfera; fenomeni sismici e vulcanici. I minerali e le loro proprietà fisiche; le rocce magmatiche, le rocce sedimentarie e le rocce metamorfiche;

Secondo livello - Primo periodo didattico

UdA n. 5 IL TESTO ESPOSITIVO

COMPETENZE DA ACQUISIRE

Leggere, comprendere ed interpretare testi scritti di vario tipo.

Produrre testi di vario tipo in relazione ai differenti scopi comunicativi.

Ore in presenza:15

Ore a distanza: 0

Totale ore:15

Crediti:15

ABILITA’ Comprendere e mettere in relazione le informazioni principali del testo.

Individuare la struttura del testo e analizzarne gli elementi costitutivi.

Scrivere una relazione o un semplice testo espositivo esercitando sufficiente controllo su ortografia, sintassi e punteggiatura.

CONOSCENZE Le caratteristiche del testo espositivo.

PREREQUISITINECESSARI

Conoscenza della lingua italiana livello A2. Lettura e comprensione di testi semplici.

ATTIVITA’ DIDATTICHE E STRUMENTI CONSIGLIATI

Lezione espositiva e dialogata. Ascolto e lettura dei testi. Laboratorio di scrittura. Utilizzo di dispense, fotocopie, testi vari.

TIPOLOGIE DI VERIFICA E VALUTAZIONE

Le procedure di verifica e il processo di valutazione tendono ad accertare il raggiungimento degli obiettivi, l’impegno, la partecipazione attiva al dialogo educativo. Verifiche intermedie: orali e con quesiti a difficoltà graduale. Verifiche finali: elaborazione su traccia, test a scelta multipla,

risoluzione di quesiti scritti.

11

Page 12:  · Web viewDinamicità della litosfera; fenomeni sismici e vulcanici. I minerali e le loro proprietà fisiche; le rocce magmatiche, le rocce sedimentarie e le rocce metamorfiche;

Secondo livello - Primo periodo didattico

UdA n. 6 : IL TESTO DESCRITTIVO

COMPETENZE DA ACQUISIRE

Leggere, comprendere ed interpretare testi scritti di vario tipo.

Produrre testi di vario tipo in relazione ai differenti scopi comunicativi.

Ore in presenza:15

Ore a distanza: 0

Totale ore:15

Crediti:15

ABILITA’ Conoscere gli elementi caratterizzanti il testo descrittivo. Individuare il tipo di descrizione. Utilizzare le tecniche descrittive. Scrivere testi descrittivi rispettando la tipologia testuale. Osservare e descrivere  attraverso i cinque sensi. Descrivere in modo oggettivo e soggettivo.

CONOSCENZE Le caratteristiche del testo descrittivo. Le differenze tra descrizione soggettiva e oggettiva.

PREREQUISITINECESSARI

Conoscenza della lingua italiana livello A2. Lettura e comprensione di testi semplici.

ATTIVITA’ DIDATTICHE E STRUMENTI CONSIGLIATI

Lezione espositiva e dialogata. Ascolto e lettura dei testi. Laboratorio di scrittura. Utilizzo di dispense, fotocopie, testi vari.

TIPOLOGIE DI VERIFICA E VALUTAZIONE

Le procedure di verifica e il processo di valutazione tendono ad accertare il raggiungimento degli obiettivi, l’impegno, la partecipazione attiva al dialogo educativo. Verifiche intermedie: orali e con quesiti a difficoltà graduale. Verifiche finali: elaborazione su traccia, test a scelta multipla,

risoluzione di quesiti scritti.

12

Page 13:  · Web viewDinamicità della litosfera; fenomeni sismici e vulcanici. I minerali e le loro proprietà fisiche; le rocce magmatiche, le rocce sedimentarie e le rocce metamorfiche;

Secondo livello - Primo periodo didattico

UdA n. 7: PAGINE DI LETTERATURA: LA PROSA ITALIANA DAL TRECENTO AL NOVECENTO

COMPETENZE DA ACQUISIRE

Leggere, comprendere ed interpretare testi scritti di vario tipo.

Utilizzare gli strumenti fondamentali per una fruizione consapevole del patrimonio artistico e letterario.

Ore in presenza:30

Ore a distanza: 0

Totale ore:30

Crediti:30

ABILITA’ Conoscere, attraverso lo studio di alcuni autori, l’evoluzione della letteratura cogliendo i rapporti con la cultura e la storia.

Parafrasare testi di epoche diverse. Riconoscere la struttura di un testo e le informazioni

principali.CONOSCENZE Il Trecento: Boccaccio e il Decameron.

Il Settecento: Goldoni e La locandiera. L’Ottocento: Manzoni e I promessi sposi; Verga e le novelle. Tra Ottocento e Novecento: Pirandello. Il Novecento: Italo Calvino.

PREREQUISITINECESSARI

Conoscenza della lingua italiana livello A2. Lettura e comprensione di testi semplici.

ATTIVITA’ DIDATTICHE E STRUMENTI CONSIGLIATI

Lezione espositiva e dialogata. Ascolto e lettura dei testi. Utilizzo di dispense, fotocopie, testi vari.

TIPOLOGIE DI VERIFICA E VALUTAZIONE

Le procedure di verifica e il processo di valutazione tendono ad accertare il raggiungimento degli obiettivi, l’impegno, la partecipazione attiva al dialogo educativo. Verifiche intermedie: orali e con quesiti a difficoltà graduale. Verifiche finali: elaborazione su traccia, test a scelta multipla,

risoluzione di quesiti scritti.

13

Page 14:  · Web viewDinamicità della litosfera; fenomeni sismici e vulcanici. I minerali e le loro proprietà fisiche; le rocce magmatiche, le rocce sedimentarie e le rocce metamorfiche;

Secondo livello - Primo periodo didattico

ASSE DEI LINGUAGGI - LINGUA INGLESE

14

Page 15:  · Web viewDinamicità della litosfera; fenomeni sismici e vulcanici. I minerali e le loro proprietà fisiche; le rocce magmatiche, le rocce sedimentarie e le rocce metamorfiche;

Secondo livello - Primo periodo didattico

UdA n. 1 : Parlare di sé e degli altri

COMPETENZA DA ACQUISIRE

Utilizzare la lingua inglese per interagire oralmente con altre persone fornendo e richiedendo informazioni di tipo personale (Framework europeo livello A1)

Ore in presenza

15

Ore A distanza

0

Totaleore15

ABILITA' Saper interagire in lingua inglese a livello orale in modo comprensibile in semplici situazioni comunicative quali: Salutare, presentarsi. Chiedere e fornire informazioni personali. Saper identificare oggetti di uso comune e i loro possessori. Saper descrivere in maniera semplice l'aspetto fisico delle persone . Saper descrivere piccoli problemi di salute e fornire semplici rimedi. Essere in grado di dare e comprendere istruzioni.Saper produrre semplici testi scritti guidati.Saper scrivere un testo personale di presentazione personale. Saper comprendere un semplice testo scritto contenente informazioni di contenuto familiare e prevedibile.

CONOSCENZE Alfabeto e numeri 1-100, pronomi personali soggetto, presente indicativo del verbo essere (forma affermativa, interrogativa, negativa e risposte brevi), articolo indeterminativo a/an e determinativo the, sostantivi plurali e forme irregolari, aggettivi qualificativi e uso di very, aggettivi possessivi, possessivo 's, dimostrativi this/that.Domande con Wh + to be Presente indicativo del verbo havegot.Imperativo, forme affermativa e negativa

PREREQUISITINECESSARI

Conoscenze di base della lingua rapportabili al livello A1.

ATTIVITA' DIDATTICHE E STRUMENTI CONSIGLIATI

Insegnamento frontale, pair e group work, role playing, attività di cooperative e supportive learning, problem solving.

Materiali autentici, semiautentici, fotocopie, video.

TIPOLOGIE DI VERIFICA E VALUTAZIONE

Verifica orale (osservazione in classe: role playing, pair e group work, interazione con l'insegnante); verifica scritta (fra cui comprensione del testo scritto con domande multiple choice, e/o domande TRUE/FALSE)

15

Page 16:  · Web viewDinamicità della litosfera; fenomeni sismici e vulcanici. I minerali e le loro proprietà fisiche; le rocce magmatiche, le rocce sedimentarie e le rocce metamorfiche;

Secondo livello - Primo periodo didattico

UdA n. 2 : Descrivere l'ambiente

COMPETENZA DA ACQUISIRE

Utilizzare la lingua inglese per interagire oralmente fornendo e richiedendo semplici informazioni riguardanti l'ambiente di vita e di lavoro, gli orari del lavoro e dello svago e sostenendo una semplice transazione commerciale (Framework europeo livello A1)

Ore in presenza

8

Ore a distanza

0

Totaleore

8

ABILITA' Saper interagire in lingua inglese a livello orale in modo comprensibile in semplici situazioni comunicative quali:-chiedere e fornire indicazioni di luogo e di tempo, precisare date e orari.-chiedere e fornire informazioni sulla propria abitazione e sui servizi di un quartiere,-chiedere e fornire indicazioni stradali,-informarsi sui prezzi e descrivere le quantità delle merci-Saper interpretare le informazioni rilevanti in un testo semiautentico relative al luogo e all'orario di svolgimento di un evento/ di un orario di apertura e chiusura di un servizio/ di un orario di un mezzo di trasporto-Saper scrivere un breve testo di tipo personale da un luogo di vacanza per fornirne una descrizione elementare

CONOSCENZE Where...? e preposizioni di luogoWhat time...? When..? e preposizioni d tempo .Orario, numeri ordinali, date, giorni, mesi e stagioni.There is/are; partitivi some/any; sostantivi uncountables, How much.../many...? A lot/a little/a few/not manyHow much...? per chiedere il costo della merce.Dimostrativi plurali these/those

PREREQUISITINECESSARI Contenuti dell'UDA 1

ATTIVITA' DIDATTICHE E STRUMENTI CONSIGLIATI

Insegnamento frontale, pair e group work, role playing, attività di cooperative e supportive learning , problem solving.

Materiali autentici, semiautentici, fotocopie, video.

TIPOLOGIE DI VERIFICA E VALUTAZIONE

Verifica orale (osservazione in classe: role playing, pair e group work, interazione con l'insegnante); verifica scritta ((fra cui comprensione del testo scritto con domande multiple choice, e/o domande TRUE/FALSE) e produzione di un breve testo personale con indicazioni stradali per raggiungere un luogo di incontro

16

Page 17:  · Web viewDinamicità della litosfera; fenomeni sismici e vulcanici. I minerali e le loro proprietà fisiche; le rocce magmatiche, le rocce sedimentarie e le rocce metamorfiche;

Secondo livello - Primo periodo didattico

UdA n. 3 : Parlare di lavoro e di routine

COMPETENZA DA ACQUISIRE

Utilizzare la lingua inglese per interagire sia oralmente che con brevi testi scritti a carattere personale in merito alla propria routine personale, alle proprie abilità e ai propri gusti e per fare richieste ed inviti. (Framework europeo livello A2)

Ore in presenza

20

Ore a distanza

0

Totaleore

20

ABILITA' Saper interagire in lingua inglese a livello orale in modo comprensibile in semplici situazioni comunicative quali:

-c -chiedere il permesso per compiere azioni, accettare e rifiutare.-c -chiedere ad un interlocutore di compiere un'azione.-i -invitare e suggerire attività.

inoltre saper:-descrivere le proprie abilità e informarsi sulle abilità altrui.

D -descrivere e richiedere informazioni sulla propria e altrui routine familiare e lavorativa. -indicare e informarsi sulla frequenza delle azioni di routine.

-descrivere in maniera semplice i propri gusti e hobbies e informarsi su quelli degli altri. -Saper comporre un testo di tipo personale di presentazione fornendo informazioni sulla famiglia, la propria occupazione, i propri hobbies. -Saper scrivere un biglietto di invito in maniera elementare.-Saper individuare le informazioni essenziali in un testo semiautentico relativo ad alcune abitudini sociali nei Paesi di lingua inglese

CONOSCENZE Can/can't per abilità; Can I…? per chiedere il permesso; Can you...? per richiesteWhat about...? +sostantivoSimple Present tenseSimple Present tense con Wh questionsHow often...? e avverbi di frequenza.

like/love/prefer/hate + sostantivo.

like/love/prefer/hate + Vb-ing

Pronomi personali oggetto

PREREQUISITINECESSARI

Contenuti del modulo 1

ATTIVITA' DIDATTICHE E STRUMENTI CONSIGLIATI

Insegnamento frontale, pair e group work, role playing, attività di cooperative e supportive learning , problem solving.

Materiali autentici, semiautentici, fotocopie, video.

TIPOLOGIE DI VERIFICA E VALUTAZIONE

Verifica orale (osservazione in classe: role playing, pair e group work, interazione con l'insegnante); verifica scritta ((fra cui comprensione del testo scritto con domande multiple choice, e/o domande TRUE/FALSE, domande aperte; produzione di un semplice testo autobiografico).

17

Page 18:  · Web viewDinamicità della litosfera; fenomeni sismici e vulcanici. I minerali e le loro proprietà fisiche; le rocce magmatiche, le rocce sedimentarie e le rocce metamorfiche;

Secondo livello - Primo periodo didattico

UdA n. 4 : Parlare di impegni programmati

COMPETENZA DA ACQUISIRE

Utilizzare la lingua inglese per descrivere azioni in corso di svolgimento e impegni personali programmati nell'immediato futuro.Fare inviti e proposte, accettare, rifiutare(Framework europeo livello A2)

Ore in presenza

10

Ore a distanza

0

Totaleore

10

ABILITA' Saper interagire in lingua inglese per descrivere e chiedere informazioni circa azioni in corso di svolgimento .Saper descrivere impegni personali programmati nell'immediato futuro .Saper invitare , accettare o rifiutare inviti e proposte.Saper scrivere e rispondere a un semplice messaggio di invito accettandolo, suggerendo alternative o spiegando propri impedimenti.

CONOSCENZE Present Continuous tense.Present Continuous come futuroEspressioni di tempo riferite al futuro prossimo.Would you like ....+ sostantivo/ infinito.I'd love to.../Sorry but ....

PREREQUISITINECESSARI

Contenuti del modulo 1 e dell'UDA 3 modulo 2

ATTIVITA' DIDATTICHE E STRUMENTI CONSIGLIATI

Insegnamento frontale, pair e group work, role playing, attività di cooperative e supportive learning, problem solving.

Materiali autentici, semiautentici, fotocopie, video.

TIPOLOGIE DI VERIFICA E VALUTAZIONE

Verifica orale (osservazione in classe: role playing, pair e group work, interazione con l'insegnante); verifica scritta ((fra cui comprensione del testo scritto con domande multiple choice, e/o domande TRUE/FALSE, domande aperte; produzione di un semplice testo contenente gli appuntamenti personali programmati; produzione di un semplice biglietto di invito).

18

Page 19:  · Web viewDinamicità della litosfera; fenomeni sismici e vulcanici. I minerali e le loro proprietà fisiche; le rocce magmatiche, le rocce sedimentarie e le rocce metamorfiche;

Secondo livello - Primo periodo didattico

UdA n. 5 : Parlare del passato

COMPETENZA DA ACQUISIRE

Utilizzare la lingua inglese per descrivere esperienze personali nel passato (Framework europeo livello A2)

Ore in presenza

24

Ore a distanza

0

Totaleore

24

ABILITA' Saper collocare eventi personali nel passato, chiedere e fornire informazioni su azioni concluse e biografie personali.Saper produrre un semplice testo personale con eventi salienti della propria biografia. Saper individuare le informazioni essenziali in un testo semiautentico relativo alla biografia di un personaggio famoso

CONOSCENZE Past Simple tense verbo essere e verbi regolari ed irregolari.Wh questions con il Simple Past.ago/yesterday/last (week/month/year).verbi utili per la biografia personale.

PREREQUISITINECESSARI

Contenuti del modulo 1 e dell'UdA n.3

ATTIVITA' DIDATTICHE E STRUMENTI CONSIGLIATI

Insegnamento frontale, pair e group work, role playing, attività di cooperative e supportive learning , problem solving.

Materiali autentici, semiautentici, fotocopie, video.

TIPOLOGIE DI VERIFICA E VALUTAZIONE

Verifica orale (osservazione in classe: role playing, pair e group work, interazione con l'insegnante); verifica scritta (fra cui comprensione del testo scritto con domande multiple choice, e/o domande TRUE/FALSE, domande aperte; produzione di un semplice testo guidato contenente informazioni circa il passato. Produzione di un semplice testo guidato autobiografico.

UdA n. 6 : Descrivere progetti personali

19

Page 20:  · Web viewDinamicità della litosfera; fenomeni sismici e vulcanici. I minerali e le loro proprietà fisiche; le rocce magmatiche, le rocce sedimentarie e le rocce metamorfiche;

Secondo livello - Primo periodo didattico

COMPETENZA DA ACQUISIRE

Utilizzare la lingua inglese per descrivere progetti personali e intenzioni.Esprimere giudizi comparativi (Framework europeo livello A2)

Ore in presenza

15

Ore a distanza

0

Totaleore

15ABILITA' Saper esprimere intenzionalità nel futuro rispetto a progetti personali.

Saper produrre un semplice testo indicando le intenzioni rispetto ad un progetto personale e discriminando gli impegni futuri già sicuri. Saper esprimere giudizi comparativi rispetto alle qualità di oggetti e di azioni

CONOSCENZE Futuro "going to".Going to vs. pres. continuous come futuro . Comparativo di maggioranza e superlativo.

PREREQUISITINECESSARI

Contenuti del modulo 1 e dell'UdA n.4

ATTIVITA' DIDATTICHE E STRUMENTI CONSIGLIATI

Insegnamento frontale, pair e group work, role playing, attività di cooperative e supportive learning , problem solving.

Materiali autentici, semiautentici, fotocopie, video.

TIPOLOGIE DI VERIFICA E VALUTAZIONE

Verifica orale (osservazione in classe: role playing, pair e group work, interazione con l'insegnante); verifica scritta (fra cui comprensione del testo scritto con domande multiple choice, e/o domande TRUE/FALSE, domande aperte; produzione di un semplice testo guidato contenente informazioni circa i progetti personali futuri.

UdA n. 7 : Esprimere obblighi e proibizioni

20

Page 21:  · Web viewDinamicità della litosfera; fenomeni sismici e vulcanici. I minerali e le loro proprietà fisiche; le rocce magmatiche, le rocce sedimentarie e le rocce metamorfiche;

Secondo livello - Primo periodo didattico

COMPETENZA DA ACQUISIRE

Utilizzare la lingua inglese per descrivere obblighi, proibizioni e abilità riferiti al mondo del lavoro e ai codici di comportamento sociale.(Framework europeo livello A2)

Ore in presenza

8

Ore a distanza

0

Totaleore

8ABILITA' Saper descrivere gli obblighi, i compiti e le abilità connessi al proprio e altrui lavoro.

Saper esprimere proibizioni/obblighi riferiti ai codici di comportamento sociale. Saper descrivere semplici regole di sicurezza sul lavoro.Saper produrre un semplice testo personale descrivendo le mansioni sul posto di lavoro.

CONOSCENZE Have to. Must/mustn't.

PREREQUISITINECESSARI

Contenuti del modulo 1

ATTIVITA' DIDATTICHE E STRUMENTI CONSIGLIATI

Insegnamento frontale, pair e group work, role playing, attività di cooperative e supportive learning problem solving.

Materiali autentici, semiautentici, fotocopie, video.

TIPOLOGIE DI VERIFICA E VALUTAZIONE

Verifica orale (osservazione in classe: role playing, pair e group work, interazione con l'insegnante); verifica scritta (fra cui comprensione del testo scritto con domande multiple choice, e/o domande TRUE/FALSE, domande aperte; produzione di un semplice testo guidato contenente informazioni circa le mansioni sul posto di lavoro.

21

Page 22:  · Web viewDinamicità della litosfera; fenomeni sismici e vulcanici. I minerali e le loro proprietà fisiche; le rocce magmatiche, le rocce sedimentarie e le rocce metamorfiche;

Secondo livello - Primo periodo didattico

UdA n. 8 : Descrivere esperienze

COMPETENZA DA ACQUISIRE

Utilizzare la lingua inglese per descrivere esperienze personali svolte in un tempo non ancora trascorso o che determinano la propria influenza nel presente (Framework europeo livello A2-B1)

Ore in presenza

30

Ore a distanza

0

Totaleore

30ABILITA' Saper descrivere esperienze personali non ancora o appena compiute.

Saper descrivere la durata di tempo delle esperienze ancora in essere. Saper descrivere azioni appena compiute.Saper produrre un semplice testo personale con eventi relativi alla propria biografia, sia remoti che riferiti ad esperienze ancora in essere.

CONOSCENZE Present perfect.Present perfect with already/not yet/just . Present perfect vs Simple Past. Present perfect with since/for.

PREREQUISITINECESSARI

Contenuti del modulo 1 e dell’ UdA 5.

ATTIVITA' DIDATTICHE E STRUMENTI CONSIGLIATI

Insegnamento frontale, pair e group work, role playing, attività di cooperative e supportive learning , problem solving.

Materiali autentici, semiautentici, fotocopie, video.

TIPOLOGIE DI VERIFICA E VALUTAZIONE

Verifica orale (osservazione in classe: role playing, pair e group work, interazione con l'insegnante); verifica scritta (fra cui comprensione del testo scritto con domande multiple choice, e/o domande TRUE/FALSE, domande aperte; produzione di un semplice testo guidato contenente informazioni circa la biografia personale.

22

Page 23:  · Web viewDinamicità della litosfera; fenomeni sismici e vulcanici. I minerali e le loro proprietà fisiche; le rocce magmatiche, le rocce sedimentarie e le rocce metamorfiche;

Secondo livello - Primo periodo didattico

ASSE STORICO – SOCIALE – ECONOMICO ( STORIA )

23

Page 24:  · Web viewDinamicità della litosfera; fenomeni sismici e vulcanici. I minerali e le loro proprietà fisiche; le rocce magmatiche, le rocce sedimentarie e le rocce metamorfiche;

Secondo livello - Primo periodo didattico

UDA N. 1 AVVIO ALLO STUDIO DELLA STORIA.

COMPETENZE DA ACQUISIRE

Comprendere il cambiamento e le diversità dei tempi storici in una dimensione diacronicaattraverso il confronto fra epoche e in una dimensione sincronica attraverso il confronto fra aree geografiche e culturali.

Ore in presenza: 4

Ore a distanza: 4

Totale ore: 8

Crediti: 8ABILITA’ Saper classificare le diverse fonti.

Essere in grado di usare fonti di diverso tipo anche digitale. Riconoscere l’importanza della memoria storica nella costruzione

dell'identità individuale e collettiva. Saper classificare le diverse fonti. Utilizzare le date storiche per orientarsi nel passato. Saper leggere i numeri romani.

CONOSCENZE Principali tipologie di fonti. La periodizzazione; le fonti; le carte storiche; la ricerca storiografica; i reperti archeologici.

PREREQUISITINECESSARI

Conoscenza della lingua italiana livello A2. Capacità di leggere, comprendere ed interpretare testi di vario tipo. Possedere un lessico storico di base.

ATTIVITA’ DIDATTICHE E STRUMENTI CONSIGLIATI

Lezioni frontali e partecipate. Lettura guidata di manuali. Peer education. Ricerca di materiali online. Lettura di atlanti storici, carte geografiche e tematiche.

TIPOLOGIE DI VERIFICA E VALUTAZIONE

Verifiche intermedie strutturate e semistrutturate.Verifiche sommative orali.La valutazione terrà conto della situazione di partenza di ogni singolo alunno, del ritmo di apprendimento, delle caratteristiche psicologiche, dei progressi compiuti da ciascuno secondo gli obiettivi di apprendimento stabiliti.

24

Page 25:  · Web viewDinamicità della litosfera; fenomeni sismici e vulcanici. I minerali e le loro proprietà fisiche; le rocce magmatiche, le rocce sedimentarie e le rocce metamorfiche;

Secondo livello - Primo periodo didattico

UDA N. 2: LA PREISTORIA E LE CIVILTÀ DELL’ANTICO ORIENTE

COMPETENZE DA ACQUISIRE

Comprendere il cambiamento e le diversità dei tempi storici in una dimensione diacronicaattraverso il confronto fra epoche e in una dimensione sincronica attraverso il confronto fra aree geografiche e culturali.

Ore in presenza: 23

Ore a distanza: 0

Totale ore: 23

Crediti: 23

ABILITA’ Collocare gli eventi storici affrontati nella giusta successione cronologica e nelle aree geografiche di riferimento.

Utilizzare semplici strumenti della ricerca storica a partire dalle fonti e dai documenti accessibili agli studenti con riferimento al periodo e alle tematiche studiate nel primo biennio.

CONOSCENZE Il Paleolitico; Il Neolitico; La civiltà dei Sumeri e dei Babilonesi; La civiltà degli Egizi; La civiltà dei Cretesi e dei Fenici; La storia degli Ebrei.

PREREQUISITINECESSARI

Conoscenza della lingua italiana livello A2. Capacità di leggere, comprendere ed interpretare testi di vario

tipo. Possedere un lessico storico di base.

ATTIVITA’ DIDATTICHE E STRUMENTI CONSIGLIATI

Lezioni frontali e partecipate. Lettura guidata di manuali. Peer education. Ricerca di materiali online. Lettura di atlanti storici, carte geografiche e tematiche.

TIPOLOGIE DI VERIFICA E VALUTAZIONE

Verifiche intermedie strutturate e semistrutturate.Verifiche sommative orali.La valutazione terrà conto della situazione di partenza di ogni singolo alunno, del ritmo di apprendimento, delle caratteristiche psicologiche, dei progressi compiuti da ciascuno secondo gli obiettivi di apprendimento stabiliti.

25

Page 26:  · Web viewDinamicità della litosfera; fenomeni sismici e vulcanici. I minerali e le loro proprietà fisiche; le rocce magmatiche, le rocce sedimentarie e le rocce metamorfiche;

Secondo livello - Primo periodo didattico

UDA N. 3 LA CIVILTÁ GRECA.

COMPETENZE DA ACQUISIRE

Comprendere il cambiamento e le diversità dei tempi storici in una dimensione diacronicaattraverso il confronto fra epoche e in una dimensione sincronica attraverso il confronto fra aree geografiche e culturali.

Ore in presenza: 25

Ore a distanza: 0

Totale ore: 25

Crediti: 25

ABILITA’ Collocare gli eventi storici affrontati nella giusta successione cronologica e nelle aree geografiche di riferimento.

Discutere e confrontare diverse interpretazioni di fatti o fenomeni storici, sociali ed economici anche in riferimento alla realtà contemporanea.

Utilizzare semplici strumenti della ricerca storica a partire dalle fonti e dai documenti accessibili agli studenti con riferimento al periodo e alle tematiche studiate nel primo biennio.

Sintetizzare e schematizzare un testo espositivo di natura storica. Analizzare situazioni ambientali e geografiche da un punto di vista storico. Riconoscere le origini storiche delle principali istituzioni politiche, economiche e

religiose nel mondo attuale e le loro interconnessioni. CONOSCENZE La Grecia antica: Achei, Ioni ed Eoli, l'invasione dei Dori;

Le poleis: Sparta e Atene, gli ordinamenti istituzionali e le trasformazioni politiche, economiche e sociali, la religione;

Le guerre persiane; L'età di Pericle; La guerra del Peloponneso; L'impero di Alessandro Magno e i regni ellenistici.

PREREQUISITINECESSARI

Conoscenza della lingua italiana livello A2. Capacità di leggere, comprendere ed interpretare testi di vario tipo. Possesso di un lessico storico di base Conoscenza delle caratteristiche principali delle civiltà orientali

ATTIVITA’ DIDATTICHE E STRUMENTI CONSIGLIATI

Lezioni frontali e partecipate. Lettura guidata di manuali. Peer education. Ricerca di materiali online. Lettura di atlanti storici, carte geografiche e tematiche.

TIPOLOGIE DI VERIFICA E VALUTAZIONE

Verifiche intermedie strutturate e semistrutturate.Verifiche sommative orali.La valutazione terrà conto della situazione di partenza di ogni singolo alunno, del ritmo di apprendimento, delle caratteristiche psicologiche, dei progressi compiuti da ciascuno secondo gli obiettivi di apprendimento stabiliti.

26

Page 27:  · Web viewDinamicità della litosfera; fenomeni sismici e vulcanici. I minerali e le loro proprietà fisiche; le rocce magmatiche, le rocce sedimentarie e le rocce metamorfiche;

Secondo livello - Primo periodo didattico

UDA N. 4 ROMA DALLE ORIGINI ALLA FINE DELLA REPUBBLICA.

COMPETENZE DA ACQUISIRE

Comprendere il cambiamento e le diversità dei tempi storici in una dimensione diacronicaattraverso il confronto fra epoche e in una dimensione sincronica attraverso il confronto fra aree geografiche e culturali.

Ore in presenza: 23

Ore a distanza: 0

Totale ore: 23

Crediti: 23

ABILITA’ Collocare gli eventi storici affrontati nella giusta successione cronologica e nelle aree geografiche di riferimento.

Discutere e confrontare diverse interpretazioni di fatti o fenomeni storici, sociali ed economici anche in riferimento alla realtà contemporanea.

Utilizzare semplici strumenti della ricerca storica a partire dalle fonti e dai documenti accessibili agli studenti con riferimento al periodo e alle tematiche studiate nel primo biennio.

Sintetizzare e schematizzare un testo espositivo di natura storica. Analizzare situazioni ambientali e geografiche da un punto di vista storico. Riconoscere le origini storiche delle principali istituzioni politiche, economiche e

religiose nel mondo attuale e le loro interconnessioni.

CONOSCENZE Roma dalle origini monarchiche alla fondazione della Repubblica; Le conquiste dell'Italia, le guerre puniche e l'organizzazione delle province; Le trasformazioni economico-sociali e le riforme dei Gracchi; Mario e Silla e la guerra civile; L'ascesa di Pompeo e di Cesare e lo scontro civile; La dittatura di Cesare; Lo scontro tra Ottaviano e Marco e il trionfo del primo.

PREREQUISITI NECESSARI

Conoscenza della lingua italiana livello A2. Capacità di leggere, comprendere ed interpretare testi di vario tipo. Possesso di un lessico storico di base Conoscenza delle caratteristiche principali della civiltà greca

ATTIVITA’ DIDATTICHE E STRUMENTI CONSIGLIATI

Lezioni frontali e partecipate. Lettura guidata di manuali. Peer education. Ricerca di materiali online. Lettura di atlanti storici, carte geografiche e tematiche.

TIPOLOGIE DI VERIFICA E VALUTAZIONE

Verifiche intermedie strutturate e semistrutturate. Verifiche sommative orali. La valutazione terrà conto della situazione di partenza di ogni singolo alunno, del

ritmo di apprendimento, delle caratteristiche psicologiche, dei progressi compiuti da ciascuno secondo gli obiettivi di apprendimento stabiliti.

27

Page 28:  · Web viewDinamicità della litosfera; fenomeni sismici e vulcanici. I minerali e le loro proprietà fisiche; le rocce magmatiche, le rocce sedimentarie e le rocce metamorfiche;

Secondo livello - Primo periodo didattico

UDA N. 5 L'IMPERO ROMANO.

COMPETENZE DA ACQUISIRE

Comprendere il cambiamento e le diversità dei tempi storici in una dimensione diacronicaattraverso il confronto fra epoche e in una dimensione sincronica attraverso il confronto fra aree geografiche e culturali.

Ore in presenza: 23

Ore a distanza: 0

Totale ore: 23

Crediti: 23ABILITA’ Collocare gli eventi storici affrontati nella giusta successione cronologica

e nelle aree geografiche di riferimento. Discutere e confrontare diverse interpretazioni di fatti o fenomeni storici,

sociali ed economici anche in riferimento alla realtà contemporanea. Utilizzare semplici strumenti della ricerca storica a partire dalle fonti e

dai documenti accessibili agli studenti con riferimento al periodo e alle tematiche studiate nel primo biennio.

Sintetizzare e schematizzare un testo espositivo di natura storica. Analizzare situazioni ambientali e geografiche da un punto di vista

storico. Riconoscere le origini storiche delle principali istituzioni politiche,

economiche e religiose nel mondo attuale e le loro interconnessioni. CONOSCENZE Il principato di Augusto e l'organizzazione dell'Impero;

La dinastia Giulio - Claudia; La dinastia Flavia e l'apogeo dell'Impero con il principato adottivo; La crisi del III secolo e le riforme di Diocleziano; La nascita e la diffusione del Cristianesimo; Costantino e Teodosio; La minaccia dei barbari e la fine dell'Impero d'Occidente.

PREREQUISITINECESSARI

Conoscenza della lingua italiana livello A2. Capacità di leggere, comprendere ed interpretare testi di vario tipo. Possesso di un lessico storico di base. Conoscenza delle caratteristiche principali delle civiltà greca e romano-

repubblicana.

ATTIVITA’ DIDATTICHE E STRUMENTI CONSIGLIATI

Lezioni frontali e partecipate. Lettura guidata di manuali. Peer education. Ricerca di materiali online. Lettura di atlanti storici, carte geografiche e tematiche.

TIPOLOGIE DI VERIFICA E VALUTAZIONE

Verifiche intermedie strutturate e semistrutturate.Verifiche sommative orali.La valutazione terrà conto della situazione di partenza di ogni singolo alunno, del ritmo di apprendimento, delle caratteristiche psicologiche, dei progressi compiuti da ciascuno secondo gli obiettivi di apprendimento stabiliti.

28

Page 29:  · Web viewDinamicità della litosfera; fenomeni sismici e vulcanici. I minerali e le loro proprietà fisiche; le rocce magmatiche, le rocce sedimentarie e le rocce metamorfiche;

Secondo livello - Primo periodo didattico

UDA N. 6 L'ALTO MEDIOEVO.

COMPETENZE DA ACQUISIRE

Comprendere il cambiamento e le diversità dei tempi storici in una dimensione diacronicaattraverso il confronto fra epoche e in una dimensione sincronica attraverso il confronto fra aree geografiche e culturali.

Ore in presenza: 23

Ore a distanza: 0

Totale ore: 23

Crediti: 23ABILITA’ Collocare gli eventi storici affrontati nella giusta successione cronologica e nelle

aree geografiche di riferimento. Discutere e confrontare diverse interpretazioni di fatti o fenomeni storici, sociali

ed economici anche in riferimento alla realtà contemporanea. Utilizzare semplici strumenti della ricerca storica a partire dalle fonti e dai

documenti accessibili agli studenti con riferimento al periodo e alle tematiche studiate nel primo biennio.

Sintetizzare e schematizzare un testo espositivo di natura storica. Analizzare situazioni ambientali e geografiche da un punto di vista storico. Riconoscere le origini storiche delle principali istituzioni politiche, economiche e

religiose nel mondo attuale e le loro interconnessioni. CONOSCENZE L'Europa romano-germanica;

Giustiniano e la guerra greco - gotica; I Longobardi in Italia; Maometto, i principi dell'Islam e la civiltà araba; l'economia curtense; il regno dei Franchi e le origini del vassallaggio; la Chiesa altomedievale e il monachesimo; le conquiste di Carlo Magno e la fine dell'impero carolingio; il particolarismo feudale; le trasformazioni della cavalleria; la politica di Ottone I; i Normanni nel Sud d'Italia e in Inghilterra; la Chiesa e la riforma cluniacense.

PREREQUISITI NECESSARI

Conoscenza della lingua italiana livello A2. Capacità di leggere, comprendere ed interpretare testi di vario tipo. Possesso di un lessico storico di base. Conoscenza delle caratteristiche principali delle civiltà greca e romana.

ATTIVITA’ DIDATTICHE E STRUMENTI CONSIGLIATI

Lezioni frontali e partecipate. Lettura guidata di manuali. Peer education. Ricerca di materiali online. Lettura di atlanti storici, carte geografiche e tematiche.

TIPOLOGIE DI VERIFICA E VALUTAZIONE

Verifiche intermedie strutturate e semistrutturate.Verifiche sommative orali.La valutazione terrà conto della situazione di partenza di ogni singolo alunno, del ritmo di apprendimento, delle caratteristiche psicologiche, dei progressi compiuti da ciascuno secondo gli obiettivi di apprendimento stabiliti.

29

Page 30:  · Web viewDinamicità della litosfera; fenomeni sismici e vulcanici. I minerali e le loro proprietà fisiche; le rocce magmatiche, le rocce sedimentarie e le rocce metamorfiche;

Secondo livello - Primo periodo didattico

UDA N. 7 L’XI SECOLO

COMPETENZE DA ACQUISIRE

Comprendere il cambiamento e le diversità dei tempi storici in una dimensione diacronicaattraverso il confronto fra epoche e in una dimensione sincronica attraverso il confronto fra aree geografiche e culturali.

Ore in presenza: 15

Ore a distanza: 0

Totale ore: 15

Crediti: 15

ABILITA’ Collocare gli eventi storici affrontati nella giusta successione cronologica e nelle aree geografiche di riferimento.

Discutere e confrontare diverse interpretazioni di fatti o fenomeni storici, sociali ed economici anche in riferimento alla realtà contemporanea.

Utilizzare semplici strumenti della ricerca storica a partire dalle fonti e dai documenti accessibili agli studenti con riferimento al periodo e alle tematiche studiate nel primo biennio.

Sintetizzare e schematizzare un testo espositivo di natura storica. Analizzare situazioni ambientali e geografiche da un punto di vista

storico. Riconoscere le origini storiche delle principali istituzioni politiche,

economiche e religiose nel mondo attuale e le loro interconnessioni. CONOSCENZE La crescita economica e demografica dopo il Mille;

La rinascita delle città e la rivoluzione commerciale; La nascita dei Comuni e la lotta per le investiture.

PREREQUISITI NECESSARI

Conoscenza della lingua italiana livello A2. Capacità di leggere, comprendere ed interpretare testi di vario tipo. Possesso di un lessico storico di base. Conoscenza dei nodi concettuali più importanti della storia antica e alto-

medievale.ATTIVITA’ DIDATTICHE E STRUMENTI CONSIGLIATI

Lezioni frontali e partecipate. Lettura guidata di manuali. Peer education. Ricerca di materiali online. Lettura di atlanti storici, carte geografiche e tematiche.

TIPOLOGIE DI VERIFICA E VALUTAZIONE

Verifiche intermedie strutturate e semistrutturate.Verifiche sommative orali.La valutazione terrà conto della situazione di partenza di ogni singolo alunno, del ritmo di apprendimento, delle caratteristiche psicologiche, dei progressi compiuti da ciascuno secondo gli obiettivi di apprendimento stabiliti.

30

Page 31:  · Web viewDinamicità della litosfera; fenomeni sismici e vulcanici. I minerali e le loro proprietà fisiche; le rocce magmatiche, le rocce sedimentarie e le rocce metamorfiche;

Secondo livello - Primo periodo didattico

UDA N. 8 CITTADINANZA E COSTITUZIONE

COMPETENZE DA ACQUISIRE

Collocare l’esperienza personale in un sistema di regole fondato sul reciproco riconoscimento dei diritti garantiti dalla Costituzione, a tutela della persona della collettività e dell’ambiente.

Esercitare la cittadinanza attiva come espressione dei principi di legalità, solidarietà e partecipazione

democratica.

Ore in presenza: 25

Ore a distanza: 0

Totale ore: 25

Crediti: 25

ABILITA’ Distinguere le differenti fonti normative e la loro gerarchia con particolare riferimento alla Costituzione italiana e alla sua struttura.

Reperire le fonti normative con particolare riferimento al settore di studio. Riconoscere le origini storiche delle principali istituzioni politiche,

economiche e religiose nel mondo attuale e le loro interconnessioni.CONOSCENZE Origine ed evoluzione storica dei principi e dei valori fondativi della

Costituzione italiana. Fonti normative e la loro gerarchia. Costituzione e cittadinanza: principi, libertà, diritti e doveri. Lo Stato e la sua struttura secondo la Costituzione italiana. Istituzioni locali, nazionali, internazionali.

PREREQUISITI NECESSARI

Conoscenza della lingua italiana livello A2. Capacità di leggere, comprendere ed interpretare testi di vario tipo. Conoscenza del concetto di Stato e di ordinamento giuridico.

ATTIVITA’ DIDATTICHE E STRUMENTI CONSIGLIATI

Lezioni frontali e partecipate. Lettura guidata di manuali. Peer education. Ricerca di materiali online.

TIPOLOGIE DI VERIFICA E VALUTAZIONE

Verifiche intermedie strutturate e semistrutturate.Verifiche sommative orali.La valutazione terrà conto della situazione di partenza di ogni singolo alunno, del ritmo di apprendimento, delle caratteristiche psicologiche, dei progressi compiuti da ciascuno secondo gli obiettivi di apprendimento stabiliti.

31

Page 32:  · Web viewDinamicità della litosfera; fenomeni sismici e vulcanici. I minerali e le loro proprietà fisiche; le rocce magmatiche, le rocce sedimentarie e le rocce metamorfiche;

Secondo livello - Primo periodo didattico

32

Page 33:  · Web viewDinamicità della litosfera; fenomeni sismici e vulcanici. I minerali e le loro proprietà fisiche; le rocce magmatiche, le rocce sedimentarie e le rocce metamorfiche;

Secondo livello - Primo periodo didattico

ASSE MATEMATICO

33

Page 34:  · Web viewDinamicità della litosfera; fenomeni sismici e vulcanici. I minerali e le loro proprietà fisiche; le rocce magmatiche, le rocce sedimentarie e le rocce metamorfiche;

Secondo livello - Primo periodo didattico

UDA 1: INSIEMI NUMERICI N, Z E Q – STRUMENTI DI BASE

COMPETENZA DA ACQUISIRE

1) Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico ed algebrico rappresentandole anche sotto forma grafica.

2) Individuare le strategie appropriate per la soluzione di problemi.

3) Analizzare dati e interpretarli sviluppando deduzioni e ragionamenti sugli stessi anche con l’ausilio di rappresentazioni grafiche, usando consapevolmente gli strumenti di calcolo e le potenzialità offerte da applicazioni specifiche di tipo informatico.

Ore in presenza

18

Ore a distanza

12

Totale ore

30

ABILITÀ Utilizzare le procedure del calcolo aritmetico (a mente, per iscritto, a macchina) per

calcolare espressioni aritmetiche e risolvere problemi; operare con i numeri interi e razionali e valutare l’ordine di grandezza dei risultati. Calcolare semplici espressioni con potenze. Utilizzare correttamente il concetto di approssimazione.

CONOSCENZE

I numeri: naturali, interi, razionali, sotto forma frazionaria e decimale; ordinamento e loro rappresentazione su una retta. Le operazioni con i numeri interi e razionali e le loro proprietà.

Potenze e radici. Rapporti, proporzioni e percentuali. Approssimazioni.

PREREQUISITI NECESSARI

Conoscenza della lingua italiana livello A2/B1.

Leggere e scrivere un numero naturale nel sistema decimale.

Conoscenze di base sul calcolo: saper eseguire le operazioni fondamentali.

ATTIVITÀ DIDATTICHE E STRUMENTI CONSIGLIATI

Lezione frontale interattiva e dialogata

Problem solving

Esercitazioni per gruppi

Attività di laboratorio

Recupero in itinere

TIPOLOGIE DI VERIFICA E

VALUTAZIONE

Verifiche sommative e verifiche intermedie sia orali che scritte. Prove di laboratorio con vari pacchetti applicativi.

34

Page 35:  · Web viewDinamicità della litosfera; fenomeni sismici e vulcanici. I minerali e le loro proprietà fisiche; le rocce magmatiche, le rocce sedimentarie e le rocce metamorfiche;

Secondo livello - Primo periodo didattico

UDA 2: CALCOLO LETTERALE

COMPETENZA DA ACQUISIRE

1) Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico ed algebrico rappresentandole anche sotto forma grafica. 2) Analizzare dati e interpretarli sviluppando deduzioni e ragionamenti sugli stessi anche con l’ausilio di rappresentazioni grafiche, usando consapevolmente gli strumenti di calcolo e le potenzialità offerte da applicazioni specifiche di tipo informatico.

Ore in presenza28

Ore a distanza12

Totale ore40

ABILITÀ Padroneggiare l’uso della lettera come mero simbolo e come variabile; eseguire le

operazioni con i polinomi; fattorizzare un polinomio. Saper operare con le frazioni algebriche.

CONOSCENZE Le espressioni letterali e i polinomi. Prodotti notevoli. Operazioni con i polinomi. Le frazioni algebriche. Semplificazione di frazioni algebriche. Operazioni con le frazioni

algebriche.PREREQUISITI

NECESSARIConoscenza della lingua italiana livello A2/B1.Conoscere le procedure del calcolo aritmetico.

ATTIVITÀ DIDATTICHE E STRUMENTI CONSIGLIATI

Lezione frontale interattiva e dialogata;Problem solving;Esercitazioni per gruppi; Attività di laboratorio;Recupero in itinere;

TIPOLOGIE DI VERIFICA E VALUTAZIONE

Verifiche sommative e verifiche intermedie sia orali che scritte. Prove di laboratorio con vari pacchetti applicativi.

35

Page 36:  · Web viewDinamicità della litosfera; fenomeni sismici e vulcanici. I minerali e le loro proprietà fisiche; le rocce magmatiche, le rocce sedimentarie e le rocce metamorfiche;

Secondo livello - Primo periodo didattico

UDA 3: RELAZIONI E FUNZIONI

COMPETENZA DA ACQUISIRE

1) Analizzare dati e interpretarli sviluppando deduzioni e ragionamenti sugli stessi anche con l’ausilio di rappresentazioni grafiche, usando consapevolmente gli strumenti di calcolo e le potenzialità offerte da applicazioni specifiche di tipo informatico.

Ore in presenza10

Ore a distanza0

Totale ore10

ABILITÀ Rappresentare sul piano cartesiano le principali funzioni incontrate. Studiare le funzioni f(x) = ax + b e f(x) = ax2 + bx + c.

CONOSCENZE

Le funzioni e la loro rappresentazione (numerica,funzionale, grafica). Linguaggio degli insiemi e delle funzioni (dominio, composizione, inversa, ecc.).Collegamento con il concetto di equazione. Funzioni di vario tipo (lineari, quadratiche, circolari, di proporzionalità diretta e inversa).

Il metodo delle coordinate: il piano cartesiano.Tabelle e rappresentazione grafica delle funzioni.

PREREQUISITI NECESSARI

Conoscenza della lingua italiana livello A2/B1.Insiemi: concetto di insieme, operazioni con esso, prodotto cartesiano, coppia ordinata, conoscenza ed uso dei diagrammi di Eulero - Venn.Insiemi numerici: N, Z e Q.Elementi di logica.Piano cartesiano.Uso del foglio elettronico.

ATTIVITÀ DIDATTICHE E STRUMENTI CONSIGLIATI

Lezione frontale interattiva e dialogataProblem solvingEsercitazioni per gruppi Attività di laboratorioRecupero in itinere

TIPOLOGIE DI VERIFICA E

VALUTAZIONE

Verifiche sommative e verifiche intermedie sia orali che scritte. Prove di laboratorio con vari pacchetti applicativi.

36

Page 37:  · Web viewDinamicità della litosfera; fenomeni sismici e vulcanici. I minerali e le loro proprietà fisiche; le rocce magmatiche, le rocce sedimentarie e le rocce metamorfiche;

Secondo livello - Primo periodo didattico

UDA 4: EQUAZIONI DI I GRADO

COMPETENZA DA ACQUISIRE

1) Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico ed algebrico rappresentandole anche sotto forma grafica. 2) Individuare le strategie appropriate per la soluzione di problemi.3) Analizzare dati e interpretarli sviluppando deduzioni e ragionamenti sugli stessi anche con l’ausilio di rappresentazioni grafiche, usando consapevolmente gli strumenti di calcolo e le potenzialità offerte da applicazioni specifiche di tipo informatico.

Ore in presenza11

Ore a distanza4

Totale ore15

ABILITÀ

Risolvere equazioni di primo; risolvere sistemi di equazioni di primo grado. Risolvere problemi che implicano l’uso di equazioni e di sistemi di equazioni anche

per via grafica, collegati con altre discipline e situazioni di vita ordinaria, come primo passo verso la modellizzazione matematica.

CONOSCENZE

Equazioni di primo grado intere e fratte. Problemi risolvibili con l’impostazione di una equazione.

Sistemi di equazioni di primo grado. Problemi risolvibili con l’impostazione di un sistema di equazioni di primo grado.

Collegamento con il concetto di funzione e rappresentazione grafica delle equazioni.

PREREQUISITI NECESSARI

Conoscenza della lingua italiana livello A2/B1.Nozioni di base di teoria degli insiemi.Elementi di logica.Insiemi numerici N, Z, Q.Relazioni e funzioni: definizioni, rappresentazioni per elencazione, mediante la proprietà caratteristica, mediante tabella a doppia entrata e cartesiana; univocità e biunivocità.Saper operare con polinomi.Legge di annullamento del prodotto.

ATTIVITÀ DIDATTICHE E STRUMENTI CONSIGLIATI

Lezione frontale interattiva e dialogata;Problem solving;Esercitazioni per gruppi; Attività di laboratorio;Recupero in itinere.

TIPOLOGIE DI VERIFICA E

VALUTAZIONE

Verifiche sommative e verifiche intermedie sia orali che scritte. Prove di laboratorio con vari pacchetti applicativi.

37

Page 38:  · Web viewDinamicità della litosfera; fenomeni sismici e vulcanici. I minerali e le loro proprietà fisiche; le rocce magmatiche, le rocce sedimentarie e le rocce metamorfiche;

Secondo livello - Primo periodo didattico

UDA 5: DISEQUAZIONI DI I GRADO

COMPETENZA DA ACQUISIRE

1) Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico ed algebrico rappresentandole anche sotto forma grafica. 2) Individuare le strategie appropriate per la soluzione di problemi.3) Analizzare dati e interpretarli sviluppando deduzioni e ragionamenti sugli stessi anche con l’ausilio di rappresentazioni grafiche, usando consapevolmente gli strumenti di calcolo e le potenzialità offerte da applicazioni specifiche di tipo informatico.

Ore in presenza8

Ore a distanza2

Totale ore10

ABILITÀ Risolvere disequazioni di primo grado; risolvere sistemi di disequazioni.

CONOSCENZE Disequazioni di primo grado numeriche e fratte. Sistemi di disequazioni numeriche. Collegamento con il concetto di funzione e rappresentazione grafica delle

disequazioni di secondo grado: risoluzione grafica con uso della parabola.PREREQUISITI

NECESSARIConoscenza della lingua italiana livello A2/B1Saper risolvere equazioni di II grado.

ATTIVITÀ DIDATTICHE E STRUMENTI CONSIGLIATI

Lezione frontale interattiva e dialogata;Problem solving;Esercitazioni per gruppi; Attività di laboratorio;Recupero in itinere.

TIPOLOGIE DI VERIFICA E

VALUTAZIONE

Verifiche sommative e verifiche intermedie sia orali che scritte. Prove di laboratorio con vari pacchetti applicativi.

38

Page 39:  · Web viewDinamicità della litosfera; fenomeni sismici e vulcanici. I minerali e le loro proprietà fisiche; le rocce magmatiche, le rocce sedimentarie e le rocce metamorfiche;

Secondo livello - Primo periodo didattico

UDA 6: EQUAZIONI DI II GRADO

COMPETENZA DA ACQUISIRE

1) Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico ed algebrico rappresentandole anche sotto forma grafica. 2) Individuare le strategie appropriate per la soluzione di problemi.3) Analizzare dati e interpretarli sviluppando deduzioni e ragionamenti sugli stessi anche con l’ausilio di rappresentazioni grafiche, usando consapevolmente gli strumenti di calcolo e le potenzialità offerte da applicazioni specifiche di tipo informatico.

Ore in presenza12

Ore a distanza3

Totale ore15

ABILITÀ

Risolvere equazioni di secondo grado. Risolvere problemi che implicano l’uso di equazioni e di sistemi di equazioni di II

grado anche per via grafica, collegati con altre discipline e situazioni di vita ordinaria, come primo passo verso la modellizzazione matematica.

CONOSCENZE

Equazioni di secondo grado: monomie, spurie, pure e complete.Problemi risolvibili con l’impostazione di una equazione di secondo grado. Problemi geometrici risolubili per via algebrica.

Sistemi di equazioni di II grado. Problemi risolvibili con l’impostazione di un sistema contenente sia equazioni di primo sia equazioni di secondo grado.

Collegamento con il concetto di funzione e rappresentazione grafica delle equazioni di II grado (parabola).

PREREQUISITI NECESSARI

Conoscenza della lingua italiana livello A2/B1Saper risolvere equazioni di I grado.

ATTIVITÀ DIDATTICHE E STRUMENTI CONSIGLIATI

Lezione frontale interattiva e dialogata;Problem solving;Esercitazioni per gruppi; Attività di laboratorio;Recupero in itinere.

TIPOLOGIE DI VERIFICA E

VALUTAZIONE

Verifiche sommative e verifiche intermedie sia orali che scritte. Prove di laboratorio con vari pacchetti applicativi.

39

Page 40:  · Web viewDinamicità della litosfera; fenomeni sismici e vulcanici. I minerali e le loro proprietà fisiche; le rocce magmatiche, le rocce sedimentarie e le rocce metamorfiche;

Secondo livello - Primo periodo didattico

UDA 7: DISEQUAZIONI DI II GRADO

COMPETENZA DA ACQUISIRE

1) Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico ed algebrico rappresentandole anche sotto forma grafica. 2) Individuare le strategie appropriate per la soluzione di problemi.3) Analizzare dati e interpretarli sviluppando deduzioni e ragionamenti sugli stessi anche con l’ausilio di rappresentazioni grafiche, usando consapevolmente gli strumenti di calcolo e le potenzialità offerte da applicazioni specifiche di tipo informatico.

Ore in presenza8

Ore a distanza2

Totale ore10

ABILITÀ Risolvere disequazioni di secondo grado; risolvere sistemi di disequazioni.

CONOSCENZE Disequazioni di primo grado numeriche e fratte. Sistemi di disequazioni numeriche. Collegamento con il concetto di funzione e rappresentazione grafica delle

disequazioni di secondo grado: risoluzione grafica con uso della parabola.PREREQUISITI

NECESSARIConoscenza della lingua italiana livello A2/B1Saper risolvere equazioni di II grado.

ATTIVITÀ DIDATTICHE E STRUMENTI CONSIGLIATI

Lezione frontale interattiva e dialogataProblem solvingEsercitazioni per gruppi Attività di laboratorioRecupero in itinere

TIPOLOGIE DI VERIFICA E

VALUTAZIONE

Verifiche sommative e verifiche intermedie sia orali che scritte. Prove di laboratorio con vari pacchetti applicativi.

40

Page 41:  · Web viewDinamicità della litosfera; fenomeni sismici e vulcanici. I minerali e le loro proprietà fisiche; le rocce magmatiche, le rocce sedimentarie e le rocce metamorfiche;

Secondo livello - Primo periodo didattico

UDA 8: GEOMETRIA

COMPETENZA DA ACQUISIRE

1) Confrontare ed analizzare figure geometriche, individuando invarianti e relazioni. 2) Individuare le strategie appropriate per la soluzione di problemi.3) Analizzare dati e interpretarli sviluppando deduzioni e ragionamenti sugli stessi anche con l’ausilio di rappresentazioni grafiche, usando consapevolmente gli strumenti di calcolo e le potenzialità offerte da applicazioni specifiche di tipo informatico.

Ore in presenza52

Ore a distanza0

Totale ore52

ABILITÀ

Eseguire costruzioni geometriche elementari utilizzando la riga e il compasso e/o strumenti informatici.

Conoscere e usare misure di grandezze geometriche: perimetro, area e volume delle principali figure geometriche del piano e dello spazio.

Porre, analizzare e risolvere problemi del piano e dello spazio utilizzando le proprietà delle figure geometriche oppure le proprietà di opportune isometrie. Comprendere dimostrazioni e sviluppare semplici catene deduttive.

CONOSCENZE

Gli enti fondamentali della geometria e il significato dei termini postulato, assioma, definizione, teorema, dimostrazione. Nozioni fondamentali di geometria del piano e dello spazio. Le principali figure del piano e dello spazio.

Il piano euclideo: relazioni tra rette, congruenza di figure, poligoni e loro proprietà. Circonferenza e cerchio. Misura di grandezze; grandezze incommensurabili; perimetro e area dei poligoni.Teoremi di Euclide e di Pitagora.

Teorema di Talete e sue conseguenze. Le principali trasformazioni geometriche e loro invarianti (isometrie e similitudini). Esempi di loro utilizzazione nella dimostrazione di proprietà geometriche.

PREREQUISITI NECESSARI

Conoscenza della lingua italiana livello A2/B1.Conoscenza degli enti geometrici fondamentali: punto, retta, piano.Utilizzo degli strumenti del disegno: riga, squadra, compasso, goniometro.

ATTIVITÀ DIDATTICHE E STRUMENTI CONSIGLIATI

Lezione frontale interattiva e dialogata;Problem solving;Esercitazioni per gruppi; Attività di laboratorio;Recupero in itinere.

TIPOLOGIE DI VERIFICA E

VALUTAZIONE

Verifiche sommative e verifiche intermedie sia orali che scritte. Prove di laboratorio con vari pacchetti applicativi.

41

Page 42:  · Web viewDinamicità della litosfera; fenomeni sismici e vulcanici. I minerali e le loro proprietà fisiche; le rocce magmatiche, le rocce sedimentarie e le rocce metamorfiche;

Secondo livello - Primo periodo didattico

UDA 9: STATISTICA

COMPETENZA DA ACQUISIRE

1) Analizzare dati e interpretarli sviluppando deduzioni e ragionamenti sugli stessi anche con l’ausilio di rappresentazioni grafiche, usando consapevolmente gli strumenti di calcolo e le potenzialità offerte da applicazioni specifiche di tipo informatico.

Ore in presenza6

Ore a distanza2

Totale ore8

ABILITÀ Raccogliere, organizzare e rappresentare un insieme di dati. Calcolare i valori medi e alcune misure di variabilità di una distribuzione.

CONOSCENZE Dati, loro organizzazione e rappresentazione. Distribuzioni delle frequenze a seconda

del tipo di carattere e principali rappresentazioni grafiche. Valori medi e misure di variabilità (indici centrali).

PREREQUISITI NECESSARI

Conoscenza della lingua italiana livello A2/B1.Conoscere le procedure del calcolo aritmetico.

ATTIVITÀ DIDATTICHE E STRUMENTI CONSIGLIATI

Lezione frontale interattiva e dialogataProblem solvingEsercitazioni per gruppi Attività di laboratorioRecupero in itinere

TIPOLOGIE DI VERIFICA E VALUTAZIONE

Verifiche sommative e verifiche intermedie sia orali che scritte. Prove di laboratorio con vari pacchetti applicativi.

42

Page 43:  · Web viewDinamicità della litosfera; fenomeni sismici e vulcanici. I minerali e le loro proprietà fisiche; le rocce magmatiche, le rocce sedimentarie e le rocce metamorfiche;

Secondo livello - Primo periodo didattico

UDA 10: PROBABILITÀ

COMPETENZA DA ACQUISIRE

1)Analizzare dati e interpretarli sviluppando deduzioni e ragionamenti sugli stessi anche con l’ausilio di rappresentazioni grafiche, usando consapevolmente gli strumenti di calcolo e le potenzialità offerte da applicazioni specifiche di tipo informatico.

Ore in presenza6

Ore a distanza2

Totale ore8

ABILITÀ Calcolare la probabilità di eventi elementari.

CONOSCENZE Significato della probabilità e sue valutazioni. Semplici spazi (discreti) di probabilità: eventi disgiunti, probabilità composta, eventi indipendenti. Probabilità e frequenza.

PREREQUISITI NECESSARI

Conoscenza della lingua italiana livello A2/B1.Insiemi e operazioni con essi.Elementi di logica.Concetto di funzione.

ATTIVITÀ DIDATTICHE E STRUMENTI CONSIGLIATI

Lezione frontale interattiva e dialogata;Problem solving;Esercitazioni per gruppi;Attività di laboratorio;Recupero in itinere.

TIPOLOGIE DI VERIFICA E VALUTAZIONE

Verifiche sommative e verifiche intermedie sia orali che scritte. Prove di laboratorio con vari pacchetti applicativi.

43

Page 44:  · Web viewDinamicità della litosfera; fenomeni sismici e vulcanici. I minerali e le loro proprietà fisiche; le rocce magmatiche, le rocce sedimentarie e le rocce metamorfiche;

Secondo livello - Primo periodo didattico

Sezione B. Quadro riassuntivo delle unità di apprendimento

Unità di Apprendimento

N TITOLO Competenza da acquisire Ore in presenza

Ore a distanza

Totale ore

1 INSIEMI NUMERICI N, Z E Q – STRUMENTI DI BASE

1) Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico ed algebrico rappresentandole anche sotto forma grafica. 2) Individuare le strategie appropriate per la soluzione di problemi.4) Analizzare dati e interpretarli sviluppando deduzioni e ragionamenti sugli stessi anche con l’ausilio di rappresentazioni grafiche, usando consapevolmente gli strumenti di calcolo e le potenzialità offerte da applicazioni specifiche di tipo informatico.

18 12 30

2 CALCOLO LETTERALE

1) Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico ed algebrico rappresentandole anche sotto forma grafica. 4) Analizzare dati e interpretarli sviluppando deduzioni e ragionamenti sugli stessi anche con l’ausilio di rappresentazioni grafiche, usando consapevolmente gli strumenti di calcolo e le potenzialità offerte da applicazioni specifiche di tipo informatico.

28 12 40

3 FUNZIONI

4) Analizzare dati e interpretarli sviluppando deduzioni e ragionamenti sugli stessi anche con l’ausilio di rappresentazioni grafiche, usando consapevolmente gli strumenti di calcolo e le potenzialità offerte da applicazioni specifiche di tipo informatico.

10 0 10

4 EQUAZIONI DI I GRADO

1) Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico ed algebrico rappresentandole anche sotto forma grafica. 3) Individuare le strategie appropriate per la soluzione di problemi.4) Analizzare dati e interpretarli sviluppando deduzioni e ragionamenti sugli stessi anche con l’ausilio di rappresentazioni grafiche, usando consapevolmente gli strumenti di calcolo e le potenzialità offerte da applicazioni specifiche di tipo informatico.

11 4 15

5 DISEQUAZIONI DI I GRADO

1) Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico ed algebrico rappresentandole anche sotto forma grafica. 3) Individuare le strategie appropriate per la soluzione di problemi.4) Analizzare dati e interpretarli sviluppando deduzioni e ragionamenti sugli stessi anche con l’ausilio di rappresentazioni grafiche, usando consapevolmente gli strumenti di calcolo e le potenzialità offerte da applicazioni specifiche di tipo informatico.

8 2 10

6 EQUAZIONI DI II GRADO

1) Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico ed algebrico rappresentandole anche sotto forma grafica. 3) Individuare le strategie appropriate per la soluzione di problemi.4) Analizzare dati e interpretarli sviluppando deduzioni e ragionamenti sugli stessi anche con l’ausilio di rappresentazioni grafiche, usando consapevolmente gli strumenti di calcolo e le potenzialità offerte da applicazioni specifiche di tipo informatico.

12 3 15

44

Page 45:  · Web viewDinamicità della litosfera; fenomeni sismici e vulcanici. I minerali e le loro proprietà fisiche; le rocce magmatiche, le rocce sedimentarie e le rocce metamorfiche;

Secondo livello - Primo periodo didattico

7 DISEQUAZIONI DI II GRADO

1) Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico ed algebrico rappresentandole anche sotto forma grafica.3) Individuare le strategie appropriate per la soluzione di problemi.4) Analizzare dati e interpretarli sviluppando deduzioni e ragionamenti sugli stessi anche con l’ausilio di rappresentazioni grafiche, usando consapevolmente gli strumenti di calcolo e le potenzialità offerte da applicazioni specifiche di tipo informatico.

8 2 10

8 GEOMETRIA

2) Confrontare ed analizzare figure geometriche, individuando invarianti e relazioni.3) Individuare le strategie appropriate per la soluzione di problemi.4) Analizzare dati e interpretarli sviluppando deduzioni e ragionamenti sugli stessi anche con l’ausilio di rappresentazioni grafiche, usando consapevolmente gli strumenti di calcolo e le potenzialità offerte da applicazioni specifiche di tipo informatico.

52 0 52

9 STATISTICA

4) Analizzare dati e interpretarli sviluppando deduzioni e ragionamenti sugli stessi anche con l’ausilio di rappresentazioni grafiche, usando consapevolmente gli strumenti di calcolo e le potenzialità offerte da applicazioni specifiche di tipo informatico.

6 2 8

10 PROBABILITÀ

4) Analizzare dati e interpretarli sviluppando deduzioni e ragionamenti sugli stessi anche con l’ausilio di rappresentazioni grafiche, usando consapevolmente gli strumenti di calcolo e le potenzialità offerte da applicazioni specifiche di tipo informatico.

6 2 8

TOTALE DELLE ORE 159 39 198

45

Page 46:  · Web viewDinamicità della litosfera; fenomeni sismici e vulcanici. I minerali e le loro proprietà fisiche; le rocce magmatiche, le rocce sedimentarie e le rocce metamorfiche;

Secondo livello - Primo periodo didattico

ASSE SCIENTIFICO-TECNOLOGICO

UDA 1: SCIENZE DELLA TERRA-EVOLUZIONE-ECOLOGIA

COMPETENZE • Osservare, descrivere e analizzare fenomeni appartenenti alla realtà naturale e artificiale e riconoscere nelle varie forme i concetti di sistema e di complessità.• Analizzare qualitativamente e quantitativamente fenomeni legati alle trasformazioni di energia a partire dall'esperienza.• Essere consapevole delle potenzialità e dei limiti delle tecnologie nel contesto culturale e sociale in cui vengono applicate.

Ore in presenza 39

Ore a distanza 10

Totale

ore

49

CONOSCENZE • Il Sistema solare e la Terra.• Dinamicità della litosfera; fenomeni sismici e vulcanici.• I minerali e le loro proprietà fisiche; le rocce magmatiche, le rocce sedimentarie e le rocce metamorfiche; il ciclo delle rocce.• L'idrosfera, fondali marini; caratteristiche fisiche e chimiche dell'acqua; i movimenti dell'acqua.• L'atmosfera; il clima; le conseguenze delle modificazioni climatiche: disponibilità di acqua potabile, desertificazione, grandi migrazioni umane.• Teorie dell'evoluzione della specie.• Processi riproduttivi, la variabilità ambientale e gli habitat.• Ecosistemi (circuiti energetici, cicli alimentari).• Ecologia: la protezione dell'ambiente (uso sostenibile delle risorse naturali e gestione dei rifiuti)

46

Page 47:  · Web viewDinamicità della litosfera; fenomeni sismici e vulcanici. I minerali e le loro proprietà fisiche; le rocce magmatiche, le rocce sedimentarie e le rocce metamorfiche;

Secondo livello - Primo periodo didattico

ABILITA' • Identificare le conseguenze sul nostro pianeta dei moti di rotazione e di rivoluzione della Terra.• Analizzare lo stato attuale e le modificazioni del pianeta anche in riferimento allo sfruttamento delle risorse della Terra.• Ricostruire la storia evolutiva degli esseri umani.• Descrivere il ruolo degli organismi, fondamentale per l'equilibrio degli ambienti naturali e per il riequilibrio di quelli degradati dall’inquinamento.• Identificare le conseguenze sul nostro pianeta dei moti di rotazione e di rivoluzione della Terra.• Analizzare lo stato attuale e le modificazioni del pianeta anche in riferimento allo sfruttamento delle risorse della Terra.• Ricostruire la storia evolutiva degli esseri umani.• Descrivere il ruolo degli organismi, fondamentale per l'equilibrio degli ambienti naturali e per il riequilibrio di quelli degradati dall’inquinamento.

PREREQUISITI Conoscenza della lingua italiana livello A2.

ATTIVITA' DIDATTICHE E STRUMENTI

• Lezioni espositive e dialogate strutturate seguite da fasi operative su materiale predisposto.• Lavoro di gruppo e al fianco del singolo corsista.• Attività individualizzate di recupero, consolidamento e potenziamento.• Momenti di discussione collettiva e di confronto fra i corsisti. Attività di verifica. Utilizzo di dispense, fotocopie, articoli di giornale e riviste scientifiche, testi vari, schede operative appositamente predisposte, tabelle, sussidi audiovisivi e informatici, LIM.• Osservazioni sistematiche. Prove cognitive a conclusione di ogni unità. Colloqui.

VERIFICA E VALUTAZIONE

• Verifiche a carattere sommativo con quesiti a difficoltà graduata. Questionari aperti, a risposta multipla o del tipo vero/falso. Compilazione di schede operative appositamente predisposte.• Autovalutazione

UDA 2: BIOLOGIA-GENETICA

COMPETENZE • Osservare, descrivere e analizzare fenomeni appartenenti alla realtà naturale e

artificiale e riconoscere nelle varie forme i concetti di sistema e di complessità.

• Analizzare qualitativamente e quantitativamente fenomeni legati alle

trasformazioni di energia a partire dall'esperienza.

• Essere consapevole delle potenzialità e dei limiti delle tecnologie nel contesto

culturale e sociale in cui vengono applicate.

Ore in presenza 38

Ore a distanza 12

Totale

Ore

50

47

Page 48:  · Web viewDinamicità della litosfera; fenomeni sismici e vulcanici. I minerali e le loro proprietà fisiche; le rocce magmatiche, le rocce sedimentarie e le rocce metamorfiche;

Secondo livello - Primo periodo didattico

CONOSCENZE • Origine della vita: livelli di organizzazione della materia vivente (struttura cellulare, virus).

• Processi metabolici: organismi autotrofi ed eterotrofi; respirazione cellulare e fotosintesi.

• Nascita e sviluppo della genetica.

• Genetica e biotecnologie: implicazioni pratiche.

• Il corpo umano come un sistema complesso: stato di salute.

• Le malattie: prevenzione e stili di vita (disturbi alimentari, dipendenze: fumo, alcool, droghe e sostanze stupefacenti,

infezioni sessualmente trasmissibili)

• La crescita della popolazione umana e le relative conseguenze (sanitarie, alimentari, economiche).

ABILITA' • Riconoscere nella cellula l'unità funzionale di base della costruzione di ogni essere vivente.

• Comparare le strutture comuni a tutte le cellule eucariote, distinguendo tra cellule animali e cellule vegetali.

• Indicare le caratteristiche comuni degli organismi e i parametri più frequentemente utilizzati per classificare gli

organismi.

• Descrivere il corpo umano, analizzando le interconnessioni tra i sistemi e gli apparati.

• Descrivere il meccanismo di duplicazione del DNA e di sintesi delle proteine.

PREREQUISITI Conoscenza della lingua italiana livello A2.

ATTIVITA' DIDATTICHE E

STRUMENTI

• Lezioni espositive e dialogate strutturate seguite da fasi operative su materiale predisposto.

• Lavoro di gruppo e al fianco del singolo corsista.

• Attività individualizzate di recupero, consolidamento e potenziamento.

• Momenti di discussione collettiva e di confronto fra i corsisti. Attività di verifica. Utilizzo di dispense, fotocopie,

articoli di giornale e riviste scientifiche, testi vari, schede operative appositamente predisposte, tabelle, sussidi audiovisivi

e informatici, LIM.

VERIFICA E VALUTAZIONE

• Osservazioni sistematiche. Prove cognitive a conclusione di ogni unità.

• Colloqui.

• Verifiche a carattere sommativo con quesiti a difficoltà graduata.

• Questionari aperti, a risposta multipla o del tipo vero/falso.

• Compilazione di schede operative appositamente predisposte.

• Autovalutazione

48

Page 49:  · Web viewDinamicità della litosfera; fenomeni sismici e vulcanici. I minerali e le loro proprietà fisiche; le rocce magmatiche, le rocce sedimentarie e le rocce metamorfiche;

Secondo livello - Primo periodo didattico

49