Workshop Easy book Editech 2012

Post on 27-Jun-2015

391 views 1 download

description

Dalla carta alla multicanalità: un caso concreto. Workshop operativo Editech 2012

Transcript of Workshop Easy book Editech 2012

www.promediasolutions.it www.liberologico.comwww.gruppometa.it

Dalla carta alla multicanalità: Un caso concreto:

Marcello LosiPaolo Ongaro

Milano, 21 giugno 2012

IntroduzioneCartaceo o digitale?

Non uno o l’altro.

Uno e l’altro.

La nuova era digitaletrasforma i classici modelli di produzionee di distribuzione dei contenutioffrendo la possibilità di integrareil prodotto cartaceo con soluzioni digitali,liberando i contenuti da tutti i vincoliper permetterne la fruizionein qualunque posto e momento.

…cogliere le trasformazioni del suo mercato e interpretarlo.

In questo periodo di forti cambiamentinel panorama editoriale, l’editore è il primoa cogliere le trasformazioni del suo mercatoed a interpretarlo.Sa che oggi le modalità di fruizionedel proprio contenuto possono trarre vantaggi, sia in termini di funzionalità che commerciali, dalla presenza anche in formato digitale.

Input e Output

Il nuovo modello di offerta ediorialeprevedel’integrazione deidiversi canali di vendita (librocartaceo, web, mobile-app su tablet iPad e Android)

Input e Output

Il libro cartaceo

e il web

Input e Output

Le mobile-app sutablet iPad e Android

Il Flusso dei Dati

Dalla carta… al digitale Tool integrato di

conversione da formati tipografici a formati standand

Import massivo automatico dei contenuti nel repository del Sistema Editoriale

Assieme ai contenuti, è possibile importare anche le loro relazioni (strutture dei documenti)

Il Flusso dei Dati

La Piattaforma Informatica Sistema Editoriale

integrato per validazione, integrazione ed arricchimento contenuti + cross-references

Gestione Codici Promozionali per attivare download/consultazioni gratuita di contenuti

Gestione credenziali & profili di accesso (anche remoti)

Gestione billing & transazioni con gli store

Il Flusso dei Dati

La Multicanalità Publishing in tempo reale

dei contenuti sul web

Deploy in tempo reale del catalogo delle pubblicazioni nelle Mobile App

Deploy in tempo reale dei contenuti nelle Mobile App

Supporto Apple (iPhone, iPad) / Android (tablet e smartphones) / Blackberry (in progress)

Il Sistema Editoriale

Ricercare e Lavorare sui contenuti Una procedura

automatica riconosce la struttura dei documenti

I contenuti sono organizzati in archivi “paralleli” ma relazionati

Ricerca veloce del contenuto di interesse (per tipologia o full-text)

Gestione multiutenza, e controllo concorrenza

Workflow approvativo

Tracking & Loggingoperazioni effettuate

Il Sistema Editoriale

Arricchire e Relazionare i contenuti Metadati configurabili

liberamente (per definire struttura e “taggatura” contenuti)

Vocabolari e lessico controllati

Editing WYSIWYG (What You See Is What You Get)

Possibilità di relazionarecontributi multimediali(immagini, video, ecc.)

Possibilità di creare link nel testo o a livello di contenuto (cross-references) anche su pubblicazioni distinte

Il Sistema Editoriale

“Live Editing” Interfaccia Ajax-based

Possibilità di lavorare direttamente nell’interfaccia grafica finale, per controllare la resa dei contenuti

In questo modo, il redattore ha anche a disposizione tutte le funzionalità del front-endweb per effettuare ricerche

Possibilità di creare e modificare contenuti in tempo reale

Possibilità di aggiungere annotazioni in tempo reale

Il Canale WEB

L’Accesso al Catalogo Accesso riservato ad

utenti registrati (possibilità di interfacciamento con sistemi di gestione credenziali esterni)

Possibilità di gestire Codici Promozionali per accesso a particolari pubblicazioni

Il Canale WEB

Il Menu della Pubblicazione Accesso gerarchico ai

contenuti a partire dalla struttura (Capitoli, Sezioni, Paragrafi, ecc.)

Approfondimenti Tematici

Tools per accessi trasversali ai contenuti: Sommario, Indice Analitico, Indice Cronologico

Modalità di ricerca veloce in spalla sx

Possibilità di inserire note personali

Gestione basket di contenuti “preferiti”

Il Canale WEB

Navigazione della Struttura Gerarchia sfogliabile in

modalità Ajax

Percorsi “a briciole di pane”

Memorizzazione delal Storia della navigazione effettuata

Approfondimenti Possibilità di organizzare

contenuti per “temi”

Ogni singolo tema può avere documenti correlati consultabili

Ogni singolo tema può essere linkato ad un contenuto della pubblicazione principale

Il Canale WEB

L’Indice Analitico Accesso “verticale” per

iniziale (ordinamento alfabetico)

Accesso gerarchico sulla struttura terminologica

Immediato riscontro sulla numerosità dei contenuti relativi ad un determinato termine

Il Canale WEB

L’Indice Cronologico Accesso “verticale” per

anno (ordinamento cronologico)

Risultati paginati

Anteprima dei contenuti linkati

Il Sommario Sezioni “a tendina” Ajax

(senza reload pagina)

Profondità illimitata della struttura gerarchica dei contenuti

Link di navigazione diretto in ogni livello della struttura

Il Canale WEB

La ricerca Full-text Tempi di risposta

immediati

Risultati paginati e aggregati secondo la struttura del documento

Il Canale WEB

Consultazione testi “semplici” Visualizzazione del testo,

con Link ipertestuali interni

Possibilità di sfogliare (prec/succ)

Visualizzazione gerarchia della struttura (se presente)

Visualizzazione Annotazioni

Possibilità di aggiungere note sul contenuto

Possibilità di aggiungere ai “preferiti”

Visualizzazione contributi multimediali correlati

Il Canale WEB

Contenuti molto strutturati Visualizzazione del testo,

con Link ipertestuali interni

Possibilità di sfogliare (prec/succ)

Visualizzazione gerarchia della struttura (se presente)

Visualizzazione Annotazioni

Possibilità di aggiungere note sul contenuto

Possibilità di aggiungere ai “preferiti”

Visualizzazione contributi multimediali correlati

L ’Applicazione Android & iPad

Catalogo e Libreria Catalogo pubblicazioni

aggiornato in tempo reale

Acquisto nell’applicazione (in-apppurchase)

Gestione transazioni con l’Android Market ed Apple Store

Suggerimenti su nuove pubblicazioni

L ’Applicazione Android & iPad

Navigazione e Consultazione Consultazione singolo

contenuto altamente strutturato (es. codici, vocabolari)

Navigazione delle relazioni tra contenuti

Indice Analitico strutturato gerarchicamente

Indice Cronologico

L ’Applicazione Android & iPad

Allegati Visualizzazione allegati

al testo in PDF, con readerincorporato

Visualizzazione allegati multimediali (foto, video, tabelle)

L ’Applicazione Android & iPad

Approfondimenti Gestione testi di

approfondimento correlati al testo principale

Player Video incorportato

L ’Applicazione Android & iPad

Riferimenti Gestione Glossario (sia

accessibile separatamente che linkate nel testo)

Gestione Note nel testo

L ’Applicazione Android & iPad

Ricerca Ricerca full-text (anche a

partire dalla “posizione corrente”)

Ricerca Vocale

Gestione “preferiti”

Possibilità di inserire annotazioni

Gestione “preferiti”

L ’Applicazione Android & iPad

Esercitazioni Esercitazioni gestibili in

autonomia da Sistema Editoriale

Gestione risposte multiple

Possibilità di associare testi e immagini a domande e risposte

Possibilità di associare un testo per spiegare la soluzione

L ’Architettura del Sistema

Una Piattaforma Integrata Gestione dell’intero

flusso editoriale

Interfacciamento con DAM esterni

Utilizzo formati standard (MS Word, XHTML, XML, ePUB)

Possibilità per l’editore di creare cross-referencese arricchire i contenuti

Deploy automatico sugli Store

Publishing automatico sul web

Gestione transazioni su protocolli sicuri

Par tners Profile

Il Team Due aziende di

engineering, LIBEROLOGICO e META, con spiccate competenze nello sviluppo di soluzioni digitali per l’editoria

PROMEDIA, azienda che opera nella filiera editoriale da 230 anni e che offre consulenze strategiche e operative, e servizi nel campo del Digital Asset Management

Contatti

Strada Settimo, 370/30

10156 Torino (TO)

011/27.37.720

www.promediasolutions.it

info@promediasolutions.it

Venite a trovarci alla nostra postazione