Viaggio dallinfinitamente grande allinfinitamente piccolo.

Post on 02-May-2015

218 views 0 download

Transcript of Viaggio dallinfinitamente grande allinfinitamente piccolo.

Viaggio dall’infinitamente

grande all’infinitamente

piccolo

Questo è un viaggio che inizia e finisce con distanze che sono quasi impossibili anche solo da capire.

Comincia da 10 milioni di anni luce (1023m) e termina a (10-16m.) sulla

terra.

Buon Viaggio

10 milioni di anni luce

(1023m)

di distanza dalla Via Lattea

1 milione di anni luce

(1022m)

Si rende visibile la spirale della Via

Lattea.

100.000 anni luce

(1021m)

La nostra galassia!

10.000 anni luce

(1020m)

Le stelle della nostra galassia

1.000 anni luce

(1019m)

Le stelle, dieci volte più vicine

100 anni luce

(1018m)

Niente altro che stelle

10 anni luce

(1017m)

Ancora solo stelle

1 anno luce

(1016m)

Molto piccolo, appare il sole!

1 trilione di chilometri

(1015m)

Il sole un po’ più grande

100 miliardi di chilometri

(1014m)

Comincia a distinguersi il sistema solare

(Sono state evidenziate le

orbite dei pianeti)

10 miliardi di chilometri

(1013m)

Il nostro sistema solare è più definito

1 miliardo di chilometri

(1012m)

Orbite di: Mercúrio,

Venere, Terra, Marte e Giove.

100 milioni di chilometri

(1011m)

Órbite di: Venere, Terra

y Marte.

10 milioni di chilometri

(1010m)

Una parte dell’ órbita della

Terra.

1 Milione di chilometri

(109m)

Si vede l’órbita della Luna.

100.000 chilometri

(108m)

La Terra è ancora piccola.

10.000 chilometri

(107m)

L’emisfero Nord della Terra.

1.000 chilometri

(106m)

Una classica foto dal satellite

(in questo caso la Florida)

100 chilometri

(105m)

dalla superfície.

La città di Tallahassee in Florida USA

10 chilometri

(104m)

Si vedono con difficoltà i quartieri.

1 chilometro

(103m)

Quello che vede un paracadutista prima del lancio

100 metri (102m)

La vista tipica da un

elicottero.

10 metri (101m)

La Vista típica da un edifício.

1 metro

(100m)

Quando vediamo

qualcosa a distanza di un braccio teso

10 centímetri

(10-1m)

Si possono toccare le foglie

1 centímetro (10-

2m)

E’ possibile vedere la

struttura della foglia.

1 millímetro (10-3m)

Si vedono i vasi della foglia

100 micron

(10-4m)

Le cellule sono praticamente

definite.

10 micron

(10-5m)

Si vedono le cellule.

1 micron

(10-6m).

Appare il nucleo della

cellula

1.000 angstrons

(10-7m)

Appaiono i cromosomi

100 angstrons

(10-8m)

Si può vedere la catena del DNA.

1 nanometro (10-9m)

I blocchi dei cromosomi.

1 angstron (10-10m)

Nubi di elettroni dell’atomo di

carbonio. Tutto il nostro mondo

è fatto di questo...

10 picometri (10-

11m)

Elettroni nel campo

dell’atomo

1 picometro

(10-12m)

Spazio vuoto tra il nucleo e l’orbita degli

elettroni

100 fermi

(10-13m)

Il nucleo

10 fermi

(10-14m)

Il núcleo di un átomo di Carbonio.

1 fermi (10-15m)

Faccia a faccia con un

protone.

100 atometri

(10-16m)

Il quark

Fine del viaggio.

Dopo quasto viaggio

• Vi considerate piccoli o grandi? Avete trovato la vostra dimensione?

• Credete che siamo soli nell’Universo?