Usa sempre la lavastoviglie a pieno carico. Risparmierai fino al 3,5% dellenergia elettrica...

Post on 02-May-2015

214 views 0 download

Transcript of Usa sempre la lavastoviglie a pieno carico. Risparmierai fino al 3,5% dellenergia elettrica...

Usa sempre la lavastoviglie a pieno carico. Risparmierai fino al 3,5% dell’energia elettrica utilizzata per questo elettrodomestico e oltre 20 euro all’anno!

In ogni lavaggio il consumo di elettricità, di acqua e di detersivo sono gli stessi indipendentemente dal carico.

Nella mia famiglia siamo in tre e quindi ci sono sempre poche cose da lavare dopo ogni pasto. Per questo mia madre fa andare la lavastoviglie una sola volta, alla sera quando è piena, dopo

tutti i pasti della giornata.

Buon Appetito! ... e

Buon Risparmio

Energetico!!!

by Angelica, Martina e Gianmarco

Come primo consiglio direi a tutti di non

introdurre mai cibi caldi nel frigorifero. Perché…1. si potrebbero avere

delle alterazioni organolettiche quindi si rischia la proliferazione

di batteri.2.Il frigorifero deve

lavorare di più in questo modo il motore del

frigorifero si surriscalda e si danneggia più

rapidamente.

Per iniziare consiglierei a tutti di

abbassare la temperatura dello

scaldabagno a 60° o passare ad uno

scaldabagno a gas per ridurre l’impronta

ecologica.

Una famiglia spreca in media 180 litri d’acqua al

giorno! Quest’acqua è utile per il pianeta e se lo

vogliamo aiutare non buttiamola ma stiamo attenti a usarla bene!

Nella mia vita precedente ero una

“famiglia” di bottiglie di plastica e, grazie

al riciclaggio, ho potuto avere una nuova vita! Sono ancora utile, ma

stavolta proteggo dal freddo!

Facendo la raccolta differenziata si evitano gli sprechi e i materiali

diventano riutilizzabili!

By Bianca, Mark e…………

Io sono fatto con carta riciclata!

Riutilizzando la carta già usata si evita un

ulteriore disboscamento.

Spegnere la luce è importante!

Il risparmio ottenibile spegnendo le luci che

non servono è notevole, poiché in un economia domestica

l’illuminazione rappresenta più del 15 percento del consumo

di elettricità!

Installare interruttori a spegnimento automatico in garage, nei

corridoi, negli ingressi e negli scantinati limita

lo spreco di elettricità.

Ricordati di spegnere la luce dopo che esci da

una stanza e anche quando l'ambiente è abbastanza illuminato!

Quando lasci accesa una

lampadina ad incandescenza per 1 ora, causi

il consumo/spreco di 50 grammi di carbone in una

centrale elettrica!!

Scegliete me

perché…

risparmio energia e rispetto l’ambiente e riduco le emissioni di CO2.

Faccio risparmia

re un sacco di

soldi!

duro 4 volte di più di quelle a

incandescenza!

Amelia e Werther

L’olio da cucina, una volta utilizzato

per friggere, e’ fortemente

inquinante. Esso non deve essere

versato nel lavandino, ma

raccolto e portato negli appositi bidoni della

ricicleria, per evitare

l’inquinamento di fiumi, laghi,

mari….

Inoltre, da ogni litro di olio esausto

si ricava mediamente:

-l’ 8-10% di glicerina,

-l’84-86% di biodiesel

Il restante 4-5% rimane il vero e proprio scarto di lavorazione.

Buongiorno... volete sapere cosa sta facendo questa

signora con l'olio utilizzato per friggere??...

… lo sta raccogliendo nella tanica per portarlo in una

ricicleria… adesso vi spiego perché!

Per il bene del pianeta… dobbiamo cercare di migliorare

il nostro futuro, iniziando da questi

piccoli, ma utili consigli.

by Beatrice, Martina,….

L’olio è un potentissimo

agente inquinante dell’acqua: ogni

litro di olio versato guasta un milione di litri d’acqua e li rende non potabili.

E poi la pellicola oleosa in superficie

impedisce all’ossigeno di

sciogliersi nell’acqua facendo soffocare i pesci.

Secondo i calcoli della commissione europea, sostituendo le normali lampadine risparmiamo circa 40 miliardi di kilowatt/ora all’anno che equivalgono a 15 miliardi di tonnellate di Co2.Il problema delle tradizionali lampadine risiede nel bulbo di vetro, al suo interno è ospitato il meccanismo in grado di convertirel’energia in luce ma molti non sanno che questo congegno converte in luce solo il 5% dell’energia che consuma.

Sono una lampadina a

risparmio energetico e

aiuto il nostro pianeta.

Se mi compri e mi utilizzi, anche tu aiuterai il mondo.

Io risparmio molto di più delle

lampadine

normali!Elisabetta ed Emma

Se possibile, al momento di comprare nuovi elettrodomestici,fa come me, scegli quelli a maggior efficienza energetica (di classe A), anche se più onerosi per il portafoglio.

Ciao,sono Alessandro. La

settimana scorsa mia mamma ha

comprato un nuovo forno a

basso consumo energetico.

Gli elettrodomestici di classe A sono progettati per funzionare ad alto

rendimento, non sprecano energia ed acqua, producono un minore inquinamento atmosferico.

Un esempio

Se la nostra lavastoviglie da 12 coperti viene

utilizzata per 7 lavaggi alla settimana ed appartiene alla classe di efficienza

energetica A la spesa per l'energia elettrica sarà inferiore a 69,00 euro,

mentre se appartiene alla classe di efficienza

energetica G la spesa per l'energia elettrica sarà

superiore a 133,00 euro.

Alessandro e Federico