Una Prom.e.s.s.a. che vive da 10 anni. Promozione e Sostegno Sensibilizzazione Affidi.

Post on 02-May-2015

217 views 1 download

Transcript of Una Prom.e.s.s.a. che vive da 10 anni. Promozione e Sostegno Sensibilizzazione Affidi.

Una

Prom.e.s.s.a.che viveda 10 anni

PromPromozioneozione ee SSostegnoostegno

SSensibilizzazioneensibilizzazione

AAffidiffidi

Nel gennaio 1997 un gruppo di famiglie sensibili alle dinamiche familiari dà l’avvio ad un percorso di approfondimento sul tema dell’affido

è l’inizio di un

cammino

La proposta si configura

attorno ad un’idea

di padre Luigi Bassetto

dei padri Somaschi,

allora direttore

della Comunità Educativa Annunciata

Crocevia di relazioni e di umanità

nel cuore della città…

La composizione del La composizione del gruppo di partenzagruppo di partenza

11 coppie in ricerca …11 coppie in ricerca … 3 coppie con affidi in atto3 coppie con affidi in atto Padre Luigi Bassetto direttore della Padre Luigi Bassetto direttore della

comunità per minori “Annunciata”comunità per minori “Annunciata” Una avvocata espertaUna avvocata esperta Una studentessa in “Scienze Una studentessa in “Scienze

dell’educazione”dell’educazione”

La formazioneLa formazione Studio sistematico della legge 184/83Studio sistematico della legge 184/83 Incontri con:Incontri con:

assistenti socialiassistenti sociali psicologipsicologi PedagogistiPedagogisti Responsabili di comunitàResponsabili di comunità Dirigenti di assessorati ai servizi Dirigenti di assessorati ai servizi

socialisociali Politici Politici Altre coppie e famiglie affidatarieAltre coppie e famiglie affidatarie

Appoggi alla Appoggi alla comunitàcomunità

Condivisione Condivisione degli incontri degli incontri con la comunitàcon la comunità

Fine settimanaFine settimana Vacanze Vacanze

È il 13 giugno 200113 giugno 2001

quando ufficialmente si costituisce

MUTUO-AIUTO E AUTO-AIUTO E FORMAZIONE

FORMAZIONE PEMANENTE E CONDIVISIONE

Nel tempo nuove coppie si aggregano a questo percorso

di crescita formativa ed esperienziale

UN PO’ DI NUMERI UN PO’ DI NUMERI ……

40 COPPIE hanno condiviso una parte del cammino

28 bambini inseriti nelle nostre famiglie tempo pieno

Tanti quelli con affido diurno, per il fine settimana e vacanze

Oggi siamo 22 coppie

I germogli … I germogli …

La casa famiglia “la tartaruga”La casa famiglia “la tartaruga” Comunità familiare “le Vigne”Comunità familiare “le Vigne” Radici e ali ramo di AQMRadici e ali ramo di AQM

I nodi critici …I nodi critici … Non tutto si è Non tutto si è

concluso come concluso come nelle aspettative … nelle aspettative … qualcuno si è qualcuno si è allontanato …allontanato …

Qualcuno ha Qualcuno ha sofferto …sofferto …

Ma siamo andati Ma siamo andati avanti con fiducia avanti con fiducia e speranza e speranza

“Il nostro punto di forza è la rete di famiglie che ci è di sostegno e collaborazione

per le dinamiche che l’affido solleva sia all’interno della famiglia affidataria

che nelle relazioni con l’esterno, prima di tutto con i Servizi invianti

e le famiglie d’origine”.

Ecco che cosa facciamoEcco che cosa facciamo

Auto aiuto, Auto aiuto, per un utile per un utile

confronto su confronto su problematiche problematiche

concrete concrete che si incontrano che si incontrano

nell’esperienza nell’esperienza di affido di affido

o di accoglienza o di accoglienza

AccompagnamenAccompagnamento, con to, con

l’ausilio di l’ausilio di esperti, esperti,

per le famiglie per le famiglie che hanno che hanno

già avviato già avviato o stanno o stanno avviando avviando

un’esperienza un’esperienza di affido. di affido.

Promozione Promozione di una di una formazione formazione specifica specifica sulla sulla normativa normativa e e sugli aspetti sugli aspetti psicologici e psicologici e pedagogici pedagogici dell’affido.dell’affido.

Sensibilizzazione Sensibilizzazione mediante mediante

la la partecipazione partecipazione

attiva a attiva a convegni e convegni e giornate di giornate di

studio in studio in collaborazione collaborazione

con altre con altre associazioni.associazioni.

Collaborazione e appoggio Collaborazione e appoggio ad alcune comunità ad alcune comunità di accoglienza per minori di accoglienza per minori presenti sul territorio, presenti sul territorio, dando disponibilità dando disponibilità di riferimento e di di riferimento e di sostegno.sostegno.

Attualmente l’associazione è costituitaAttualmente l’associazione è costituita

da 22 famiglie - tra le quali 9 hanno da 22 famiglie - tra le quali 9 hanno

un affido - e 2 religiosi. un affido - e 2 religiosi.

I servizi offerti sono:I servizi offerti sono:

un incontro di auto aiuto mensile il martedì sera con uno un incontro di auto aiuto mensile il martedì sera con uno

psicologo; psicologo;

un incontro bimestrale la domenica pomeriggio con una un incontro bimestrale la domenica pomeriggio con una

psicologa; psicologa;

un incontro bimestrale, sempre la domenicaun incontro bimestrale, sempre la domenica

pomeriggio, di natura associativa pomeriggio, di natura associativa

e di confronto sulle problematiche e di confronto sulle problematiche

dell’affido familiare.dell’affido familiare.

““L'AFFIDO: una strada L'AFFIDO: una strada

impegnativa e difficoltosa impegnativa e difficoltosa

con momenti tempestosi con momenti tempestosi

ed altri sereni. ed altri sereni.

L'affetto, la condivisione L'affetto, la condivisione

e l'aiuto degli amici e l'aiuto degli amici

del gruppo PROM.ES.SA del gruppo PROM.ES.SA

sono una luce sono una luce

nei momenti bui del cammino”.nei momenti bui del cammino”.

““Aprendoci all'affido Aprendoci all'affido

ci siamo accorti ci siamo accorti

che era un percorso che era un percorso

da non intraprendere da soli, da non intraprendere da soli,

con l'Ass. Promessa con l'Ass. Promessa

siamo cresciuti su questa strada siamo cresciuti su questa strada 

e abbiamo potuto allargare e abbiamo potuto allargare

la nostra disponibilità ed esperienza”.la nostra disponibilità ed esperienza”.

Nell’associazione Promessa Nell’associazione Promessa

abbiamo trovato abbiamo trovato

il filo conduttore il filo conduttore

della nostra scelta d’affido. della nostra scelta d’affido.

Uno spazio caldo di senso, Uno spazio caldo di senso,

di condivisione, di ricerca, di condivisione, di ricerca,

di sfogo, da cui attingere forza di sfogo, da cui attingere forza

per ripartire. Sempre.per ripartire. Sempre.

Cercare il senso dell'esistenza in una Cercare il senso dell'esistenza in una promessapromessa

significa riconoscersi nella relazione con sé,significa riconoscersi nella relazione con sé,

con gli altri ed eventualmente con Dio,con gli altri ed eventualmente con Dio,

sapendo che il vero senso delle cosesapendo che il vero senso delle cose

non si inventa, ma sorgenon si inventa, ma sorge

dalla responsabilità di essere affidabilidalla responsabilità di essere affidabili

e dall'impegno a tenere apertoe dall'impegno a tenere aperto

un buon futuro per altri.un buon futuro per altri.

O almeno dal tentare di realizzareO almeno dal tentare di realizzare

tutto questo." (R.Mancini)tutto questo." (R.Mancini)

Ogni promessa è debito, recitavaOgni promessa è debito, recitava

un vecchio adagio... Ci siamo promessi amore un vecchio adagio... Ci siamo promessi amore eterno, eterno,

abbiamo promesso di crescere, abbiamo promesso di crescere,

educare e mantenere i figli a noi donati educare e mantenere i figli a noi donati

perché possano vedere compiuto perché possano vedere compiuto

il progetto che hanno iscritto dentro di loro il progetto che hanno iscritto dentro di loro

sin dalla nascita, ci siamo sentiti debitori sin dalla nascita, ci siamo sentiti debitori

dei doni ricevuti e abbiamo aperto il cuore dei doni ricevuti e abbiamo aperto il cuore

e la famiglia per tentare di accompagnare altri e la famiglia per tentare di accompagnare altri 

per un tratto sofferente della loro vita per un tratto sofferente della loro vita

nella convinzione che anche per loro nella convinzione che anche per loro

c'è una promessa di bene che verrà svelata c'è una promessa di bene che verrà svelata

quando a noi non è dato sapere.quando a noi non è dato sapere.

AssociazioneAssociazione

Prom.eS.S.AProm.eS.S.A

Sede presso Sede presso 

Comunità Educativa AnnunciataComunità Educativa Annunciata

Viale Varese, 19Viale Varese, 19

22100 COMO (CO)22100 COMO (CO)

tel 031/271116tel 031/271116

fax 031/3308119 fax 031/3308119 

e-mail e-mail comannunciata@libero.it

Referente: Giovanni GiambattistaReferente: Giovanni Giambattista

tel 031/241973tel 031/241973

cell 335/5475171cell 335/5475171

e-mail e-mail g.giambattista@tiscali.it