Tra acqua, Terra e cielo Progetto Acqua ed Educazione Scientifica allI.S.I.S. M.Buonarroti di...

Post on 01-May-2015

218 views 0 download

Transcript of Tra acqua, Terra e cielo Progetto Acqua ed Educazione Scientifica allI.S.I.S. M.Buonarroti di...

Tra acqua,Terra e cielo

Progetto Acqua ed Educazione

Scientifica

all’I.S.I.S. “M.Buonarroti” di Monfalcone

Le attività realizzate in quest’anno Le attività realizzate in quest’anno scolasticoscolastico

Attività di educazione ambientale:•uscite field-work geologico•studio dell’ambiente carsico•studio dell’ambiente costiero della provincia di Gorizia (Foce del Timavo)

Attività di educazione scientifica:•visite e workshop presso laboratori universitari•laboratori di biologia, chimica, astronomia e scienze della Terra con materiali specifici e di uso comune •progettazione di esperimenti e loro realizzazione in laboratorio, con presentazione pubblica in occasione della manifestazione Scienza under 18

Le attività presso le università di Le attività presso le università di Trieste e UdineTrieste e Udine

•Visite a laboratori di ricerca•Workshop pratici •Stage di orientamento verso le facoltà scientifiche

Visita ai laboratori del Dipartimento Biomedico dell’Università di Udine

Si provano gli strumenti per misurare il metabolismo Si provano gli strumenti per misurare il metabolismo energetico sotto sforzo energetico sotto sforzo

Laboratorio di biotecnologie al Life Learning Center dell’Università di Trieste

Gli studenti ottengono batteri geneticamente modificatiGli studenti ottengono batteri geneticamente modificati

Uscite naturalistiche in regione per studiare la geologia, le acque e

l’ambiente

Si studia l’ambiente costiero e si prova l’arrampicata Si studia l’ambiente costiero e si prova l’arrampicata sportiva a Doberdòsportiva a Doberdò

Progetto EduGeoEscursione geologica nella Valle del But

I ragazzi studiano sul campo i processi che

hanno modellato la valle

Uscite naturalistiche nella zona umida del Lisert di Monfalcone

Si studia la biodiversità e si promuove la mobilità sostenibile

Uscite naturalistiche nella zona umida del Lisert di Monfalcone

Uscite naturalistiche nella zona umida del Lisert di Monfalcone

Si fanno rilevamenti ed analisi delle acque

Uscite naturalistiche nella zona umida del Lisert di Monfalcone

Studio della vegetazione per mezzo di transetti

Specie vegetali

0-2 metri

2-4 metri

4-6 metri

6-8 metri

8-10 metri

10-12 metri

12-14 metri

14-16 metri

Spartina maritima

X X

J uncus maritimus

X X X X

Atriplex portulacoides

X X X X X X X

Salicornia fruticosa

X X X X

Limonium vulgare

X X X

Agropyron junceum

X

Inula crithmoides

X

Amorpha fruticosa

X

Phragmites australis

X

Seconda edizione del volume “Una finestra su Monfalcone”

Il prossimo 7 giugno presenteremo al pubblico la seconda edizione del volume sulla zona umida del Lisert realizzato dagli studenti del

Buonarroti con le insegnanti di scienze e l’esperto Paolo Utmar

Partecipazione al festival Scienza under 18

Monfalcone, 6-8 maggio 2010

Gli studenti e i docenti del Buonarroti hanno:•presentato 4 stand e una mostra sulla luce •organizzato una gara di orienteering urbano in notturna ed un torneo di scacchiL’I.S.I.S. Buonarroti è uno dei promotori del Festival

Alcuni esempi dei Alcuni esempi dei nostri exhibit: modelli nostri exhibit: modelli di vulcani, impronte di vulcani, impronte fossili, dissezione di fossili, dissezione di

cuore e cervello cuore e cervello

Si spiega come funzionano le meridiane e si studia la luce Si spiega come funzionano le meridiane e si studia la luce con l’aiuto di spettroscopi auto-costruiticon l’aiuto di spettroscopi auto-costruiti

Si fa peer-education divertendosiSi fa peer-education divertendosi

Arrivederci al prossimo

anno!Progetto Acqua ed Educazione

Scientifica

all’I.S.I.S. “M.Buonarroti” di Monfalcone