Tesina Di Italiano_joseph Joffo

Post on 19-Jun-2015

372 views 0 download

Transcript of Tesina Di Italiano_joseph Joffo

Tesina di italiano

Joseph JoffoIl neorealismo e l’autobiografia

Dopo la Seconda Guerra Mondiale, lo sfondo dato da questo

periodo fu usato per la letteratura e la cultura, questo diventò il

periodo del neorealismo. In Europa si fa vivissimo negli intellettuali

il bisogno di un impegno concreto nella realtà politica e sociale del

paese. L’antifascismo, e le rivolte popolari determinarono in molti

scrittori l’esigenza di considerare la letteratura come una

manifestazione e uno strumento del proprio impegno. Questo

diffuse bisogno di impegno concreto da origine a romanzi ispirati

alla Resistenza ed altri importanti dibattiti. Il neorealismo è un libero

incontro di alcune individualità ben distinte al interno di un clima

storico comune, dotato di una carica di entusiasmo e di

sollecitazione fantastica.

La autobiografia come genere letterario invece, si diffuse dopo

la Seconda Guerra Mondiale. Molte persone volevano far sentire

alla popolazione i loro pensieri sulla guerra, raccontare quello che

era loro successo, e parlare di ciò che avevano perso. Le

esperienze riguardanti la Seconda Guerra Mondiale furono

raccontate da tante e diverse persone, con diverse vicende alle

spalle ma, infine, accomunati dalle stesse sofferenze. Alcuni autori

2

hanno scelto di raccontarlo come lo ricordano, da giovani in fuga o

da uomini in guerra; altri hanno scritto la biografia di altri e persone

coinvolte nell’Olocausto. Joseph Joffo è un autore francese molto

ben conosciuto per la sua opera d’arte Un sacchetto di biglie, un

libro bello ed appassionante.

Joseph Joffo è nato a Parigi nel 1931. Ha incontrato il

successo nel 1973, quando ha scritto Un sacchetto di biglie, un

libro sulla sua vita da bambino ebreo durante la guerra. Oggi vive

ancora a Parigi, e continua il mestiere di famiglia: il parrucchiere.

Joffo è noto specialmente per il libro sopra citato, ma ha anche

scritto molti altri libri. All’età di 14 anni, smette gli studi e lavora con

i fratelli nel salone di famiglia. Joffo ha vissuto una vita dolorosa ed

intensa, ha provato emozioni che certe persone non sentiranno

mai. Suo padre fu preso dai nazisti alla fine della guerra, eppure le

sensazioni di cui scrive sono completamente pure, senza

malessere; sono proprio raccontate con l’innocenza di un bambino.

3

Un sacchetto di biglie narra di come Joseph e suo fratello

Maurice scappano dai nazisti, sempre cercando di tenere la loro

famiglia insieme. Attraversano il confine, guadagnano soldi, tolgono

i loro genitori dalle grinfie di Hitler, scappano loro stessi dalle sue

grinfie, lavorano sotto tetti ostili, salvano vite. Infine si ritrovano tutti

a Parigi; Maurice, gli altri due fratelli maggiori e la madre. Il padre è

morto.

Ho trovato questo libro molto interessante.

Pieno di avventura eppure anche di realtà. Un libro

che narra la vita dal cuore, senza possibilità di

contraddirlo. Questa autobiografia è scritta in un

linguaggio molto semplice e forse è questa la parte

che mi piace di più, poiché un bambino non parlerebbe o

racconterebbe le sue avventure con parole da adulti. Questo fatto,

e quello che la storia è così avvincente, creano un libro magnifico,

che ogni ragazzo, bambino ed adulto vuole leggere.

4

Bibliografia

L’apprendista lettore 3: Volume A

Ivana Bosio Elena Schiapparelli

http://it.wikipedia.org/wiki/Joseph_Joffo

Un sacchetto di biglie

Joseph Joffo

http://multimedia.fnac.com/multimedia/images_produits/ZoomPE/6/

9/4/9782253029496.jpg

http://multimedia.fnac.com/multimedia/images_intervenants/Portrait

s/Grand/9/4/4449_joffo.gif

http://www.librarything.com/picsizes/24/cd/b3bc60fbc92ec316d1993

3a5dc3a6390.jpg

5

http://www.librarything.com/picsizes/24/cd/b3bc60fbc92ec316d1993

3a5dc3a6390.jpg

http://www.babelio.com/users/AVT_Joseph-Joffo_672.gif

http://lsinzelle.free.fr/france/saint_etienne/livre/joffo-

joseph.JPG

http://www.giralibro.it/images/unsacchetto.JPG

http://ilmiomotivoinpiu.ilcannocchiale.it/mediamanager/sys.user/676

26/biglie.jpg

IndiceIl neorealismo pagina 2

L’autobiografia pagina 2

Joseph Joffo pagina 3

6

Un sacchetto di biglie pagina 4

Conclusione pagina 4

Bibliografia pagina 5

Indice pagina 6

7